Entra

Visualizza la versione completa : Cb1000r+ vs s1000r


sosero2
28-05-2018, 17:54
Comincio subito col dire che se si è afflitti nella scelta tra S1000R e Tuono RSV4, si può anche evitare di leggere questo post.
Ciò premesso io sono uno di quelli che, indipendentemente da manico e milioni di km percorsi, si è stufato di calare sempre di più l’asticella delle moto sportive (carenate o naked) per poterle vagamente sfruttare solo in Sardegna a parte lo sporadico uso in pista.
Quindi ormai prediligo più una moto “stradale” performante che una race-replica stradalizzata.
Ma essendo proprietario di ambedue ed avendo scritto Motociclismo che la nuova CB1000R è una cattiva cliente pure per le più “cattive” della categoria, dico la mia...

- DESIGN: finalmente un costruttore che si discosta dal look fuoco, fulmini e Mazinga. La moto è fatta benissimo e le finiture sono inarrivabili per la concorrenza. Per gli amanti del “ferro” duro e puro è una gioia per gli occhi. Ma son gusti.
- PISTA: in pista puoi pure divertirti con una XT, ma la Honda per postura, pedane, e sospensioni non può lontanamente competere con le naked “replica”.
- STRADA: qui la maggiore comodità, le sospensioni più accomodanti (anche delle elettroniche BMW in setup Soft), l’ampio manubrio e il ridotto raggio di sterzo la fanno rendere notevolmente più fruibile. Una volta sistemata di idraulica nel misto stretto (quello vero) in effetti parrebbe più rapida della S1000R.
- MOTORE: non strappa le braccia in ripresa come la S1000R del 2015; avrà buoni 20 cv “veri” in meno ma in strada bastano e avanzano. Parte anche lei in 6ª da fermo sfrizionando un po’, urla di meno e purtroppo non scoppietta al rilascio...
- CAMBIO: perfetto come Honda comanda, ben distanziato, morbido e blipper (up e down) perfetto a qualsiasi regime anche se non rapidissimo.
- CICLISTICA: la moto nel setup standard è molto “acchopperata”, sospensioni morbidose e rimbalzelle (soprattutto il mono) e manubrio un po’ alto che per fortuna può essere abbassato facilmente. Il mono aumentando il precarico aumenta pure l’interasse (evidentemente ha la contro molla interna o qualche altra diavoleria), per cui 3 click e chiusura quasi completa di tutte le idrauliche anteriori e posteriori sono più che sufficienti per ottenere un rigore da race replica seppur più consono al manto stradale incoerente.
- MANEGGEVOLEZZA e STABILITÀ: ineccepibile, molto rapida, e se non ti appendi fa i curvoni a 200 senza batter ciglio.
- FRENI: nell’assoluta norma, fanno il loro dovere come sulla S1000R.
- ELETTRONICA: anche senza piattaforma inerziale ha i controlli totalmente separabili a piacimento di Trazione, Potenza e Freno Motore. Tutto discreto e pienamente controllabile dalla intuitiva strumentazione full LCD.
- PNEUMATICI: ci ho trovato sotto delle oneste sportmax d 214. Io mi adatto a tutto ma le reputo un po’ “tra lu melo e lu pero”, ovvero non sono rapide come le Michelin e rigorose in massima piega come le Pirelli. Arrivano troppo presto alla spalla senza nemmeno strusciare i lunghi piolini, a testimonianza di un profilo un pochino troppo conservativo. La moto consente molto di più a mio avviso e presto le sostituirò col le Power RS.

In conclusione sono molto soddisfatto dell’acquisto. Però se dovessi trovarle delle concorrenti ci vedo più la Speed Triple o la Monster 1200, piuttosto che BMW o Aprilia.

Un saluto.
Romano.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
28-05-2018, 19:39
Era la Mia prima scelta
Ma poi non ce l'ho fatta a farmela piacere tanto da acquistarla
E mi sono preso la s1000r con tutte le frocerie
Per ora mi piace
E la sento cosi' morbida che non mi manca certo qualcosa di piu' duttile o soft
Alla mia andatura da bradipo

devid72
28-05-2018, 20:32
Ottima recensione. . Aspettiamo una foto😎

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sosero2
28-05-2018, 20:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180528/05fd2d567f775641fa681bccceafacda.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180528/6f4eda289cb1ffcdbd75f58dbe1a73f0.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilCONDOR
28-05-2018, 21:28
Molto bella la tua recensione. Verrebbe quasi voglia di provarla. Forse un domani ci sarà una versione più racing che andrà a sostituire la cb1000r degli anni passati.

Luther
28-05-2018, 21:29
Belle parole, bravo Sosero2, si vede che è un mezzo che ti ha colpito sinceramente.
Io sto subendo ancora il fascino della mia s1000r, ma ammetto che dopo averne visto la prova ed averla vista mi sono ripromesso di cercare di guidarla, perché ha proprio l'aria della moto da comprare

Caluzzeddru
28-05-2018, 22:45
Bella recensione. quanto prima, dovremo scambiarci le cavalcature 👍👍😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
29-05-2018, 11:02
Bel ferro complimenti! Non è il mio genere, perché non amo la roba retrò, ma in foto mi è piaciuta davvero molto

Carlo Grignaschi
29-05-2018, 12:45
Ciao, anch'io avevo la S1000R 2015 e sono passato alla CB1000R plus.
Sabato ho fatto un po' di passi dolomitici e devo dire che mi trovo pienamente d'accordo con la recensione di Sosero2. Io l'ho presa per il suo stesso motivo, per avere una moto potente ma non una hyper naked. In sella si sta veramente comodi, non ci sono vibrazioni, il motore scalda meno ma.... spinge anche meno, la differenza l'ho avvertita soprattutto tra i 5000 e i 7000 giri....li la S1000R esplodeva, la Honda no, sale di giri piu' tranquilla. Il cambio e' ottimo.

paolo966
29-05-2018, 14:24
Bella recensione, complimenti per il nuovo CB1000R Plus e buona strada...

Taborg
29-05-2018, 18:10
Per andarci in 2 come la vedete?

sosero2
29-05-2018, 18:48
La sella per il passeggero è molto più grande ed imbottita di quella dell’S1000R.
Penso che sia la più comoda per il passeggero tra le maxi naked.
Poi resta sempre una naked “moderna” con tutti i limiti che tale genere, come per le sportive, si hanno per passeggero e bagaglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robin765
30-05-2018, 13:23
recensione accurata e interessante.
come pluricliente honda, riconosco tutti gli aspetti che hai descritto.
devo trovare una mezza giornata per andarla a provare.

circa la s1000 sono tornato alcuni giorni fa da 4 giorni e 1500 km sulle strade del centro italia - oltre a tuttti i pregi (e qualche piccolo difetto) sono rimasto sorpreso dall'incredibile comodita' di questa moto (in relazione al segmento di appartenenza, ovviamente)

robin765
30-05-2018, 13:43
curiosita' per sosero (o per chi lo dovesse sapere ;) )
esiste gia' qualche portatarga alto (originale o after) per la cb??

Paolo Grandi
30-05-2018, 13:52
Vista ieri. Mi ci sono avvicinato un po' prevenuto.
In realtà ho ritrovato proprio quanto detto da Sosero2 in tema di design. Molto accurata, ben fatta. E, dal vivo, più bella che in foto.

sosero2
30-05-2018, 13:56
curiosita' per sosero (o per chi lo dovesse sapere ;) )
esiste gia' qualche portatarga alto (originale o after) per la cb??


In effetti non piace nemmeno a me. Non esistono ancora e non sarà facile farlo per la mancanza di ancoraggi e cablaggi (per la luce targa) nell’affusolato codone a meno di non modificarlo.
Bisogna considerare pure che nell’utilizzo tutto l’anno nella posizione originale (fungendo da parafango) si evita la striscia di fango sulla schiena.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robin765
30-05-2018, 14:26
grazie sosero
spero riescano a trovare una soluzione tipo mt09 - 2017

guarda io detesto a tal modo il portatarga basso che preferisco acqua fango detriti vari sulla schiena ...... ;)

Carlo Grignaschi
01-06-2018, 12:18
Porta targa non esiste ancora nulla, sto aspettando che producano qualcosa di piu carino x toglierlo immediatamente. Lo scarico devo valutare cosa proporranno i vari Akrapovic, sc project, arrow...

sosero2
01-06-2018, 14:40
Porta targa non esiste ancora nulla, sto aspettando che producano qualcosa di piu carino x toglierlo immediatamente. Lo scarico devo valutare cosa proporranno i vari Akrapovic, sc project, arrow...


Io da Ajko mi sto facendo fare una replica in titanio dello scarico originale della s1000r euro 3 che mi è sempre piaciuto tanto. Mi ha garantito pure i relativi scoppietti in rilascio... 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
07-07-2018, 13:29
Ecco lo scarico che fa da trait d’union tra le due moto: pochi etti di titanio e passa la paura...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/b06f03b14520b6cdbddf77cafa190eab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/86bf533ca306d9c653580b127a7872a8.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
07-07-2018, 14:45
Mi sa che dovrai accompagnarmi da Ajko per la mia XR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
08-07-2018, 17:37
Bello lo scarico. .. mi sa tanto da nostalgia r[emoji16]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Carlo Grignaschi
09-07-2018, 17:33
http://arrow
ciao, io monto questo...arrow in titanio, in arrivo fra 15 giorni ca

fabri81
09-07-2018, 22:44
Ecco lo scarico che fa da trait d’union tra le due moto: pochi etti di titanio e passa la paura...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Cavolo ci sta proprio bene con la linea della moto!! Azzeccatissimo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
10-07-2018, 08:00
.......certo che è azzeccatissimo, l’ha disegnato l’Architetto .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
10-07-2018, 18:23
Più che disegnato direi copiato [emoji38]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
10-07-2018, 18:35
[emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
10-07-2018, 19:41
Più che disegnato direi copiato


Mai detto il contrario è stato un preciso e voluto omaggio alla R. In realtà è ispirato perché copiandolo e basta non sarebbe venuto così adatto al CB. Poi è stato dimensionato (ma a quello c’ha pensato Ajko) per favorire l’erogazione ai bassi e falla salire un po’ più rapidamente.
L’assenza di marchi e fronzoli sottolinea la volontà di passare inosservati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo Grignaschi
11-07-2018, 14:33
http://arrow

Carlo Grignaschi
11-07-2018, 14:46
bello lo scarico, io ho ordinato quello in titanio della arrow....ero indeciso con Akrapovic.
Porta targa arrivato da depretto e arrivera' a fine agosto anche da barracuda.

devid72
12-07-2018, 18:59
C'è una bella recensione su moto. It del cb!


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

smanettone75
12-07-2018, 19:27
È quasi un peccato che questo 3d rimanga solo nella stanza s1000r,la recensione è scritta bene e sono sicuro che questa Honda stuzzicherebbe pure qualche utente con bicilindrico a sogliola.
Tu cosa ne pensi Sosero?
Piacerebbe tipo ad un utente con la nineT o sono 2 prodotti troppo distanti?

sosero2
12-07-2018, 21:45
Il genere a mio avviso è quello. Sportiva quanto basta e con l’aspetto vintage che in realtà nasconde contenuto tecnologici allineati alle attuali esigenze.
Sono naked (unitamente alle Speed e alla Monster 1.2) che si disimpegnano benissimo ovunque senza avere necessariamente il target della pista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
13-07-2018, 22:11
Intanto le abbiamo messo pure delle sospensioni idonee su mia specifica visto che ancora non sono in produzione.
Purtroppo a parte l’interesse poco hanno in comune con il modello precedente, dagli attacchi, all’escursione, dal K della molla all’idraulica.
Hanno un K di ben 40 kg in meno rispetto alle originali che sono delle balorde K 200 progressive (da 135 a 200), e sono ovviamente totalmente regolabili. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/efeb64a363a7835c7323e7156c5c17ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/fee803dfcfaff30258a30958b440f387.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zel
14-07-2018, 02:19
E bravo al Conte.
Ma davvero la trovi al livello della Speed, dico la Rs di quest'anno o la R di due anni fa?

sosero2
14-07-2018, 08:49
Decisamente si, ma più comoda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo Grignaschi
03-08-2018, 17:32
Ciao Sosero2, mi dici che modello di sospensione Ohlins hai montato per cortesia?? La TTX 36? Mi dici anche il prezzo di listino. Io ieri ho montato scarico arrow in titanio, mi piace molto ma il sound e' rimasto pressoche' identico a prima.

sosero2
03-08-2018, 21:59
STX 46 fatto su mia specifica. In produzione ancora non c’è.
Gli ho dato i parametri (attacchi, interasse, regolazioni e K molla) e me lo hanno fatto.
Il TTX non c’entra perché non vi è spazio per il piggyback.
Davanti invece sono dovuto passare ad un olio Öhlins 20 e modificare il pacco lamellare per l’estensione.
Lo scarico non farà mai casino perché è silenziata già al livello del catalizzatore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
03-08-2018, 23:07
L'ho tenuta una giornata perchè la trovo bellissima ma poi ho pensato
È la classica moto per farci tutto e male

sosero2
04-08-2018, 13:18
Io una moto per fare tutto e bene ancora non l’ho trovata. Ma sono uno che si adatta a qualsiasi moto molto rapidamente e non il contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo Grignaschi
06-08-2018, 13:26
Grazie Sosero, gentilissimo. Per lo scarico esatto, anche senza terminale il rumore praticamente non cambia!!

pepot
06-08-2018, 14:09
Io una moto per fare tutto e bene ancora non l’ho trovata. Ma sono uno che si adatta a qualsiasi moto molto rapidamente e non il contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma almeno una cosa bene la deve fare e le altre può farle anche male ed io mi adatto.
Le ho preferito la.cb 1100 rs perchè almeno in città è comoda come un vespone :lol:

sosero2
06-08-2018, 15:10
Per me fa bene, e parecchio, molte cose. La uso proprio in città in quanto comoda, ridotto raggio di sterzo, stretta e maneggevole.
Per le curve è una castigamatti quasi al livello della concorrenza più racing.
Il CB1100RS, sinceramente, pur essendo curata per chi amasse il genere nostalgico, è troppo poco potente e pesante. Una moto da bar e per fare qualche sonnecchiosa passeggiata in memoria dei tempi che furono.
Insomma: ogni piede cerca la sua scarpa.... [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
06-08-2018, 15:19
ed io mi adatto.

Le ho preferito la.cb 1100 rs perchè almeno in città è comoda come un vespone :lol:[/QUOTE]


Certo, per arrivare a paragonare il CB1100rs ad un vespone, ci vuole tanto spirito di adattamento....anch’io, se potessi, cambierei la mia XR con una BENELLI. 6 cilindri...certo starebbe più in officina che in strada...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
06-08-2018, 15:45
Non andrei con una nuda tra le curve neanche a pagamento.
Molto più divertente il k con cui posso andare forte tra le curve e girare in città come se fossi su di un cuscino con maggior agilità di uno scooter.
Per me queste nude potenti sono moto senza alcun senso.
In città sono scomode, anche se dici il contrario. dopo 10 min avevo mal di schiena, per viaggiare non ne parliamo neanche e tra le curve devi cambiare le sospensioni per non andare dritto alla prima curva.
Il passeggero è un optional.
Quindi alla fine una moto da bar senza alcun fascino.
Almeno la rs è intramontabile e non vuole far altro che portarti a spasso in città come uno scooter.
Ovviamente è solo la mia visione

Phill-R6
06-08-2018, 16:10
belle moto entrambe,

ma decisamente differenti...la Honda ha un design più "vintage" ed una vocazione prettamente stradale, dove è quindi più fruibile...

la S1000R, a parte il design più "racing" ha anche un'indole più sportiva...le vedo poco affini...

se, come nel tuo caso, la usi per strada con qualche puntata in pista, e se il design ti affascina di più la CB è stata la scelta migliore...

auguri!

sosero2
06-08-2018, 17:46
[emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk