Entra

Visualizza la versione completa : Xr come turistica ?


Lagavulin
28-05-2018, 11:07
Solitamente viaggio con mia moglie e trittico di valigie trekker givi. Ora ho una Tiger 800, ma quando guido un po' più sportivo tocco sempre le pedaline ed è una cosa che mi infastidisce molto
La xr è una moto che si presta anche all'utilizzo più turistico, spesso sono molto carico anche con tenda ecc.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Albe76
28-05-2018, 11:33
Ciao, con l'xr ho fatto un viaggio quest'estate di 4000 km fino ai pirenei e ritorno, ti posso dire che per me è una moto comoda pur essendo d'impostazione molto sportiva , del resto sappiamo tutti telaio e motore da quale moto derivano. il viaggio è durato 13 giorni con tappe da 300/400 km tutti i giorni e arrivavo sempre a destinazione fresco e riposato e la carichi come un gs. Qualcuno ti dirà che vibra , ma sulla mia ho montato dei contrappesi sul manubrio e fatto le modifiche ai silent block del manubrio come il my 17 e le ritengo più che accettabili.
Di ritorno dal viaggio ho fatto pure un turno in pista a franciacorta, io non sono un piegatore folle ma non penso proprio avrai problemi di luce a terra.

red78
28-05-2018, 11:51
Io quando faccio viaggi di 3-4 giorni con la morosa ho bauletto da 52 litri e 2 borse trekker da 33 e non ho mai avuto problemi.
In un viaggio in centro italia ho anche caricato uno zaino sopra il bauletto di due amici che avevano una naked.
Nessun problema da carico e in 2.
Con la XR per toccare cavalletto o pedane ti devi impegnare parecchio.

Bushidogabri
28-05-2018, 12:00
Ciao! se parliamo di guida sportiva di certo ti troverai meglio con l'xr che con la tiger.
come comodità io la trovo una moto comodissima, viaggiarci mi piace, anche se ovviamente non è una turistica pura. io ribadisco ancora una volta che le vibrazioni, dopo aver montato i contrappesi e il gel nella sella, non le sento proprio. guidare in maniera allegra in due e con pieno carico è piacevolissimo e nelle andature tranquille fila liscia come un maxiscooter... insomma, da quello che scrivi, l'XR sembra la moto giusta per te!

Lagavulin
28-05-2018, 14:05
Non penso che riuscirei mai a toccare le pedane di una xr . È la Tiger che è un po' limitata in quel senso.
Comunque ho capito che c'è anche chi ci monta le trekker senza problemi.
Penso che penso proprio che sarà la mia futura moto

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Marco2014
28-05-2018, 14:14
Dal punto di vista turistico, e forse alcuni adesso mi insulteranno, aggiungerei un DB Killer dato che nelle tappe molto lunghe a fine giornata perdo l'udito...

:lol::lol::lol:

Caluzzeddru
28-05-2018, 15:01
😂😂😂😂😂😂😂alla consegna, il conce mise in moto......boato. Lo guardai serio.....scusa avete montato il DB killer????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele67
28-05-2018, 18:35
Se vuoi far turismo, ed essere brillante appena ce n'è l'occasione, l'XR è la moto perfetta. Io in compagnia della moglie da febbraio ad oggi ho già percorso 7000km in giro per l'Italia ed ad agosto ci sono in programma più di 4000km in Francia.
Monto un bauletto givi trekker da 52lt con il suo portapacco per la sacca a rullo e ai lati trekker da 46lt. Sul serbatoio borsa da 25lt sempre givi. In queste condizioni puoi portarti anche l'armadio di casa :lol::lol:

Ultimo particolare non trascurabile anche la moglie è comodissima:)

Vai tranquillo e divertiti

Bushidogabri
28-05-2018, 19:01
@Lagavulin: beh, si possono arrivare a strisciare.. con un po' di impegno...

@marco: condivido pienamente, marco. Il rumore è spettacolare ogni volta che accendi al moto, o quando fai qualche bella tirata, ma turisticamente è devastante... io però lo adoro, quindi va benissimo così!!!

bagna
30-05-2018, 12:24
XR come turistica si difende ottimamente !!! nessun problema sia per macinare tanti km in un solo giorno, in due si sta molto comodi ed è spaziosa, il passeggero sta comodo, si è riparati dall'aria e la puoi caricare tranquillamente tanto ... il motore spinge e rimane maneggevole a pieno carico. secondo me e dai miei viaggi sia da solo che in coppia non ho avuto problemi. anche come autonomia ne ha (anche se consuma un pelo troppo). Ecco l'unico difetto direi che scalda parecchio se ti trovi in coda oppure ad andature basse in cui ogni tanto ti devi fermare (tipo in città). per il resto tutto da 10 in pagella

enrik75
30-05-2018, 14:47
Ho provato il modello 2015 di in amico e ho notato parecchie vibrazioni sulle pedane,è consuetudine su tt I modelli o solo quelli del 2015?

Paolo Grandi
30-05-2018, 15:08
Un forumista, proprio in considerazione dell'uso turistico, aveva allungato i rapporti con soddisfazione (corona -2).

Dartagnan
30-05-2018, 15:24
Sarebbe l'unico aspetto che cambierei anch'io, Paolo.
Ma cosi facendo, allunghi, anche tutte le altre marce...
Nessuno ha notizie per modificare, solo l'ingranaggio della sesta?
E farla diventare da riposo?

Paolo Grandi
30-05-2018, 15:39
Vero. Ma con la coppia e i 160 cv di quel motore è irrilevante (diceva). E lo credo pure io.
Invece un'operazione solo sull'ingranaggio della 6°, fattibilità a parte, sarebbe un bagno di sangue su una moto con il cambio NON estraibile.

Dartagnan
30-05-2018, 15:53
Premetto che pensavo fosse estraibile, essendo derivato dalla rr.

Ultimamente ho provato a scalare marcia, e ho notato che tra sesta e quinta,
a parità di velocita, il motore prende solo 500rpm.
È vero che la coppia restante è comunque tantissima,
ma la differenza tra ledue e altrettanto ridotta.
E cercando il pelo nell'uovo, viene da pensare che si potrebbe abbassare anche i consumi,
a velocita autostradale codice.
Ma è certo, che il cambio non sia sfilabile?

Paolo Grandi
30-05-2018, 16:03
La RR non lo aveva (grosso difetto in una SS). Per quanto ne so è ancora così per tutta la serie S1000.
Ma potrei sbagliarmi.

Dartagnan
30-05-2018, 16:21
Comunque scusate, se ho divagato, sull'argomento.

Confermo tutti gli altri aspetti positivi, di una turistica.

Anch'io la uso spesso in coppia, e posso dire che,
a parte il piccolo neo autostradale (della sesta marcia),
per il resto è una moto eccezionale :eek::eek:

Bushidogabri
31-05-2018, 11:50
Raga, questo è il vero problema invece, secondo me. ovvero una sesta troppo impiccata. posto che autostrade ne faccio poca, quelle volte che non se ne può fare a meno, non è rilassantissimo avere una sesta così corta. e avevo anche io pensato ad un allungamento dei rapporti... però boh... voi che ne pensate? avevo anche pensato pure all'allungamento solo della sesta, o meglio... della quarta, quinta e sesta; volevo parlarne con l'officina perchè non ho idea della fattibilità o meno... ma dite che non si può fare...
Se qualcuno che ha allungato i rapporti stesse leggendo, che impressioni può dare??

IMPORTANTE: non stiamo dicendo che non sia una ottima turistica, per me è davvero eccellente, questo è un po' un dettaglio, un oelo nell'uovo davvero.

VIBRAZIONI: sul modello 2017 (il mio) io continuo a dire che non se ne sentono, proprio... (però con contrappesi e gel nella sella).non dico proprio zero, ma nulla di così assurdo, come sembrerebbe leggendo in giro...

Paolo Grandi
31-05-2018, 11:56
Non fatevi troppe pare.
Una corona con 2 denti in meno costerà 30 €. Non è necessario cambiare la catena ed inoltre la modifica è assolutamente reversibile.

JEAN_BUITRE
31-05-2018, 11:57
Per variare i rapporto al cambio:
Su moto non ho mai provato, ma sulle macchine da corsa (in pista) si !!!
Esperienza personale, a parte in costo che è elevato, ho sempre e solo trovato un gran casino e risolto poco.
Non lo farò mai più.

Questa la mia esperienza.

Ciao - Jean :lol:

LungoXR
31-05-2018, 12:08
L'allungamento dei rapporti con corona -2 io l'ho fatto, e l'hanno fatto altri 2 o tre utenti del forum, con buona soddisfazione. Di certo non ti risolve il problema della sesta marcia corta, ma ti rende un filo piu' godibile la moto, secondo i miei criteri di guida. Lo consiglio, anche perche' comporta una spesa minima, richiede solo l'acquisto della corona, ed inoltre e' facilmente e velocemente reversibile qualora non fosse di proprio gradimento. Ma ripeto, che l'impatto sulle caratteristiche della moto e' davvero minimo.

JEAN_BUITRE
31-05-2018, 12:15
Ciao Lungo, qui non si parla di rapporti alla trasmissione, ma ingranaggi sui rapporti del cambio.
Modificando corona o pignone i rapporti alla ruota vengono modificati su tutte le marce.

Ciao - Jean

Bushidogabri
31-05-2018, 12:28
Si, infatti intervenire sul cambio per allungare le singole marce mi sembrava troppo fantasiosa come ipotesi... era una idea, ma tale resterà. invece intervenire su corona potrebbe essere una cosa da provare.. avete ragione nel dire che se non mi trovo rimonto l'originale e perdo solo pochi euro.. quasi quasi.... ma con 2 denti quanto si può guadagnare in sesta in termini di rpm? cioè, per esempio, a 130km/h ora mi pare che stia sui 6000 giri.. con 2 denti in meno di quanto scenderebbe?

Dartagnan
31-05-2018, 14:39
Forse avete ragione, sul provare, di cambiare solo la corona.

Ovvero sostituire la corona originale, con una di 2 denti in meno,
che allungherebbe, è vero, tutte le marce,
ma sicuramente semplice da realizzare.

Mentre sulle marce basse, che diventerebbero, un pelo più lunghe,
si può sempre fare affidamento, alla infinta coppia di questo gustosissimo motore.

p.s. se non erro, sostituendo il pignone di un dente, varrebbe 3, della corona.
nei limiti poi della lunghezza della catena.

Paolo Grandi
31-05-2018, 15:21
Sì. 2 e 3/4 per la precisione. E si accorcia l'interasse, a parità di catena.

Mentre intervenendo sulla corona, l'interasse si allunga.

Bushidogabri
31-05-2018, 19:28
e quindi? meglio pignone o corona? intendo dire se qualcuno ha provato sull'xr e ha qualche feedback in questo senso. per esempio, chi ha cambiato corona e allungato conseguentemente interasse, ha perso tanto in agilità?
ma soprattutto, nessuno sa più o meno di quanti rpm cambierebbe la sesta (per capire se in effetti ne vale la pena)?

Paolo Grandi
31-05-2018, 22:37
Se mi dai tutti i dati te lo dico io.

Misura ruota posteriore.
Rapporto 6° marcia.
Rapporto di riduzione primaria (coppia conica).
Rapporto di riduzione secondaria (n. denti pignone/corona originali).

Dartagnan
01-06-2018, 06:47
Grande Paolo, quindi se non chiedo troppo,
riusciresti a sapere quanti giri motore,
si guadagnano con un dente pignone?

LungoXR
01-06-2018, 08:44
Il pignone piu' grande non ci sta, siamo gia al limite, verificato di persona durante il montaggio e confermato anche da altri utenti in officina.
Con la corona con -2 denti, il regime del motore scende di circa 300/400 giri/min a parita' di velocità. Esistono un paio di discussioni già aperte su questo argomento dove puoi trovare tutte le info del caso.

Bushidogabri
01-06-2018, 12:37
grazie lungo, allora ora le vado a cercare, mi erano proprio sfuggite... vediamo cun po' cosa si dice. Grazie Paolo, a questo punto, se il pignone più grande non ci sta, è inutile discutere, ci vuole la corona.. vediamo un po' se trovo le discussioni aperte

LungoXR
01-06-2018, 16:49
figurati @Bushidogabri , ti segnalo questa ad esempio

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441181&highlight=corona

cmq se cerchi con parola chiave "corona" nelle stanze dell' XR, dovresti trovare altre informazioni in merito.

LungoXR
01-06-2018, 16:56
Visto che si parlava di rapportatura finale, vorrei segnalarvi questo sito

www.gearingcommander.com

dove inserendo il proprio modello di moto, quindi anche la nostra XR, vengono mostrate le varie velocità, e i vari giri/min, con le varie rapportature. Inoltre è possibile modificare il numero dei denti del pignone e della corona, e vedere i valori come andrebbero a modificarsi.

Bushidogabri
01-06-2018, 17:46
grazie lungo!!

Dartagnan
01-06-2018, 20:27
Grazie ragazzi,
leggo solo ora...
Paolo mitico, lungo ;)

bagna
04-06-2018, 13:19
Ma alla fine anche solo calare di 300 - 400 giri non mi sembra un gran cambiamento ... Sbaglio ? Ai 130 invece che a essere sui 6000 ti ritrovi a 5700 ... Non vedo tutto questo vantaggio ...

LungoXR
05-06-2018, 09:11
A 6000 giri/min ora la moto è a 140 km/h, anzichè a 130 km/h. Difatti non si tratta di di uno sconvolgimento radicale, ma di un generale miglioramento delle caratteristiche della moto, anche nelle marce piu basse. Personalmente ne sono soddisfatto.

ghima
09-07-2018, 08:44
non so se sia stato detto;
ma sulla XR montano tranquillamente le valigie della F800R o K1300R quelle sport per inderderci

https://s.sbito.it/images/16/16912235245544.jpg

https://s.sbito.it/images/16/16912234658669.jpg

Bushidogabri
09-07-2018, 09:46
le sue originali sono molto belle a mio avviso e sono abbinate anche al abule posteriore. queste sono pure belle, ma perche le hai preferite? solo una questione estetica? come capienza non sono anche più piccoline?

rasù
09-07-2018, 10:46
Se mi dai tutti i dati te lo dico io.

Misura ruota posteriore.
Rapporto 6° marcia.
Rapporto di riduzione primaria (coppia conica).
Rapporto di riduzione secondaria (n. denti pignone/corona originali).

a parte la svista sulla coppia conica basta sapere il numero di denti della ruota dentata originale e il numero di denti della ruota dentata che si vorrebbe installare, la variazione percentuale nel numero di denti influisce nella stessa percentuale sulle altre grandezze...

ghima
09-07-2018, 11:33
non è mia la moto io non ne ho per adesso.
cmq sia le sport sono si più piccole ma per paradosso più sfruttabili e ben razionali; la loro caratteristica di essere espandibili le rende molto adatte anche ad ospitare caschi integrali (uno per ogni valigia) o altri carichi ingombranti;

Lagavulin
09-07-2018, 11:43
Alla fine per quest'anno ho deciso di tenere ancora il Tiger, dato che l'ho preso nel 2017.
Mi sto trovando benissimo con il tris di trekker Outback, per i lunghi viaggi posso montare facilmente altre valigie sfruttando i ganci pre-esistenti, fissare la tenda ecc. mi dispiacerebbe abbandonare la tipologia di baule anche se mi rendo conto che forse con la xr esteticamente non renderebbero molto.
Il prossimo anno dovrebbe uscire la versione nera e forse le trekker anch'esse nere non starebbero così male.
Comunque ho ancora molto tempo per pensarci.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
09-07-2018, 13:01
Io ho il tris originale (con baule grande, non piccolo) e non mi trovo affatto male. dal punti di vista estetico è a mio avviso la soluzione migliore.

sul vecchio vfr avevo le laterali givi v35, poco più capienti, ma devo dire che alla fine vanno benissimo pure queste. se le tue sono moooolto più grandi, ovviamente, valuta bene, perchè potresti trovarti a corto di spazio. in ogni caso eviterei di andare su borse ancora più piccole (mi riferisco alle sport di cui parla ghima... almeno, per i viaggi più lunghi...)

paolcarp
14-07-2018, 17:58
Ordinata oggi, consegna venerdì, piuttosto eccitato. A parte questo, sui viaggi lunghetti, 5-6000 km, come si comporta? Io vengo dalla tracer 900 che è una versione "povera" della XR e in autostrada ballava parecchio. Con quali gomme viene fornita? Grazie a tutti e inshallah....

Marco2014
14-07-2018, 22:25
Comunque ho visto più XR questa mattina intorno a Pone di Legno che negli ultimi tre anni in Italia 🤣🤣🤣

Bushidogabri
16-07-2018, 09:46
paolcarp, benvenuto! ottimo acquisto!!!

speriamo che pac non legga il tuo commento in merito alla tracer "versione povera" dell'XR... ahahahah... non so come la prenderebbe....

non ho mai guidato la tracer 900, ma posso dirti che l'xr a mio avviso si comporta molto bene, a patto che setti in maniera corretta l'esa. se sei a pieno carico e con il passeggero non devi assolutamente dimenticare di impostare l'esa sui 2 caschetti. inoltre, se vuoi andare ad andature un po' più "sportive", ti suggerisco le sospensioni in modalità dynamic, che rende l'avantreno un po' più solido.
Per il resto ti dico che è molto comoda come posizione, quindi non ti stancherai. unica nota (se leggi sopra trovi più approfondimenti), il motore a velocità di codice, gira altino, ma io ormai mi sono abituato e non ci faccio più caso...

invece stamattina una xr delllo steso colore della mia si è messa nel posto esatto in cui parcheggio di solito io... ho una collera immensa,.. domattina arrivo alle 7 pur di riprendermi il posto.....

queste xr stanno diventando troppeee!!!

paolcarp
16-07-2018, 10:23
Hahah, abito a Roma e penso che dovrò portarla dentro casa, spero entri nell'ascensore... Comunque la tracer è una grande moto, costa la metà o quasi, qualche cavallo in meno, "solo" 115, qualche problema di stabilità in autostrada, anche se da quando ho montato le Roadtec 01, è diventata un'altra moto... a proposito che gomme monta la XR? Grazie

Bushidogabri
16-07-2018, 13:01
Che gomme monta l'XR... c'è una discussione con un centinaio di pagine.... divertiti!!!! in una settimana, facendo orari serrati e dormendo poco potresti riuscire a leggerla tutta.

Ah, no, no, solo 26 pagine, dai... forse meno di una settimana.

considera comunque in breve: la tua uscirà probabilmente con pirelli diablo II o battlax T30, se non hanno cambiato. la mia uscì con i T30, zero feeling, non mi sono trovato proprio.

Poi c'è chi sceglie tra copertoni turistici, e vanno forte i roadtech 01 che già conosci e qualcuno suggeriva i battlax T31, migliori, a quanto pare, dei T30.

oppure tra quelli un po' più sportivi, e vanno forte i rosso III (che attualmente ho io e con cui mi trovo benissimo), i metzeler m7rr (che avevo prima, con cui mi sono trovato bene, anche se ora mi trovo meglio con i pirelli).

alcuni ancora più sportivi suggeriscono anche prodotti come il continental sportattack 3, o anche il diablo rosso corsa II, ma non ho esperienza in merito.

dipende un po' da te e da come usi la moto.

A te quanto duravano sulla tracer i copertoni circa?

ukking
16-07-2018, 14:09
Le gomme di primo equipaggiamento fanno schifo... Pensavo di aver fatto un errore madornale a cambiare moto con la XR! Tienile giusto per il rodaggio!

A proposito, non ho letto niente qui, ma sono rimasto davvero basito da come fosse legato il motore da nuovo! Anche dopo il tagliando dei 1000, e relativa eliminazione del limitatore giri, era letargico...
Piano piano dai 2000 km ha iniziato ad andare, ad avere più coppia, e verso i 4000km si è stabilizzato nelle prestazioni, decisamente incomparabili rispetto a motore nuovo..

pacpeter
16-07-2018, 14:29
speriamo che pac non legga il tuo commento in merito alla tracer "versione povera" dell'XR... ahahahah... non so come la prenderebbe.

Letto, letto.......tanto ormai ci sono abituato. Il gusto peró é avere amici con xr, 1290 ecc e vedere le loro facce quando faticano a starmi dietro......:lol::lol:
Cmq ho ohlins....con le sosp di serie sarei ancora nel primo burrone incontrato...

Bushidogabri
16-07-2018, 16:40
@pac: beh, il manico è il manico, non si batte, a prescindere dalla moto... certo, un buon anteriore aiuta!!!!

@ukking: con le gomme di primo equipaggiamento mi sentivo un impedito.. forse lo sono, uno bravo guida con qualsiasi cosa, forse. però, tolte T30 e montate M7RR e ora Diablo III, tutta un'altra storia, decisamente.

in merito al motore ne parlavo l'altro giorno... ci sono anche XR usate per turismo, con amici col polso "leggero", che sembrano avere parecchi cavalli in meno, per quanto sia chiuso il motore.. ci vuole un buon rodaggio, con belle manate di gas, e posso dirti che la mia, a 12.500 km, va alla grande!

red78
16-07-2018, 16:56
Non voglio fare il fenomeno ma con le t30 ho toccato i pedalini e adesso adesso con le M7rr non succede.
La mia è una 2016 e ho pettinato in uscita di curva salendo al passo dell'aprica una superduke 1290 che dovrebbe avere 177cv.

paolcarp
16-07-2018, 17:31
Ho sostituito le Dunlop a 10000, ma ce n'era ancora, con le roadtec 01 è diventata un'altra moto. Spero che su una moto da 19000 euro non montino due caciotte....

paolcarp
16-07-2018, 17:36
La Tracer, specie con qualche aggiustamento sull'assetto, è una grande moto a cominciare dal motore, ma sono per natura infedele e la XR mi ha intrigato, poi in BMW mi hanno fatto una supervalutazione e non ho resistito.....

ukking
16-07-2018, 17:48
Se solitamente cambi le gomme ogni 10.000km, può darsi che ti trovi bene anche con le gomme di serie.
Con le moto precedenti ero abituato a cambiarle ogni 2.500km, e mi sto stupendo di essere arrivato a 4000 con le M7RR con ancora circa 3-400km utili (anche se la metà li ho fatti turisticamente in due).

Non ho provato la Tracer, ma per esperienza su strada si può essere veloci con qualsiasi trabiccolo a due ruote, dipende dalla conoscenza del tracciato, del trabiccolo, e da quanto margine si decide di lasciare..
Per dire, dal 2007 questa è la mia terza moto, ma il mio passo è praticamente lo stesso, anche se la prima era un bicilindrico 135cv del 99, la seconda il k1300s da 167cv e adesso la XR.. In questi anni ho stupito qualcuno, e qualcun altro ha stupito me in sella a roba improbabile tipo Transalp o vecchi CBR..
Non è molto indicativo (a mio parere) dire di aver battuto Tizio che guidava la Superduemilaturbojet..

Bushidogabri
16-07-2018, 17:59
Ukking, dici cose sagge. condivido tutto quanto detto. Soprattutto sul fatto del margine (certamente legato anche alla conoscenza del mezzo e del traccaito, oltre che dalla prudenza). io penso che in strada "vinca" chi osa di più.. certo, se poi uno è una pippa e uno è un fenomeno, no! però, tra "piloti" (e qui mi sto allargando decisamente) di pari livello, poi tutto dipende dai fattori che hai evidenziato tu!

per esempio, all'inizio, mentre prendevo confidenza con l'xr, sono stato sverniciato da qualsiasi cosa... moto con la metà dei cavalli (era la mia prima salita in montagna)!!!

oggi ho preso la mano e chissà, magari quelli che mi sverniciarono, lo rifarebbero ancora. con la differenza, però, che oggi mi diverto di più, questo è sicuro. E il copertone lo valuto in base a questo, cioè a quanto mi fa divertire, no in base a quanto riesca ad andare più o meno veloce di altri, dato del tutto insignificante!

Red, per me è stato il contrario. le t30 mi hanno dato pochissimo feeling (vero anche che stavo conoscendo la moto), ma i pedali li ho strisciati con le m7rr...

pacpeter
16-07-2018, 18:00
@paolocarp: hai tenuto le dunlop originali per 10.000 km?
Minkia.....mai vusto delle gomme più merdose di quelle.

paolcarp
16-07-2018, 20:22
Infatti, appena sostituite è cambiata la moto, però non si consumavano mai, potevo arrivare tranquillo a 12-13mila....

pacpeter
16-07-2018, 20:28
A me sono durate 15 km. Non 15.000 ma quindici.
Tragitto conce gommista.....
Ops...siamo ot....