Entra

Visualizza la versione completa : Viaggiare in NineT


Tribolo
25-05-2018, 09:56
Per chi si accontenta: borse laterali Unit con portapacchi e borsa Unit posteriore. Resta tutto lo spazio per la fidanzata che, munita di zaino e di buona volontà, mi accompagnerà in Sardegna questa estate in moto.
Non sarà un GS ma se ci si adatta si carica anche la nostra...

https://i.imgur.com/fUd7RBm.jpg

Andrewer
25-05-2018, 12:21
In quelle borse entra poco ma per piccoli viaggi vanno più che bene.
Con vestiti estivi lo riempi bene, ovviamente fai un viaggio in inverno ti ci entrano solo due maglioni.

Tribolo
25-05-2018, 13:11
Si, 12 + 12 le laterali + 25 il posteriore (Ma fanno anche il 40 litri) + uno zainetto da 25 in schiena alla morosa e fanno 75 litri di spazio. Volendo una borsa da serbatoio di può aggiungere alla bisogna.
Se viaggi minimal, in estate si fa.
Devi avere una morosa sportiva chiaramente...

Fable9t
25-05-2018, 14:19
Per quel genere di cose ho sempre preferito gli spiderini o gli spideroni...

raello
25-05-2018, 14:42
I miei complimenti a Tribolo (ed alla compagna sportiva): i più stilosi turisti in BMW della Sardegna quest’estate! Altro che GS Adv …
Pochi vestiti, ma buoni, mi raccomando. E che faccia caldo!
Ovviamente scherzo, ed altrettanto ovviamente invidio chi fa le vacanze in moto (la mia compagna mi ammazzerebbe).
Ciao
R.

Tribolo
25-05-2018, 14:51
Considerando che la roba più grossa ce l'hai addosso per il viaggio, giacca dainese braghe lunghe e scarpe tennis/trekking. Il resto dell'abbigliamento, quando hai delle havaianas, costumi, magliette e bermuda (lui) abitini e gonnelline (lei), teli mare in microfibra, due antivento/pioggia per le giornate bruttarelle o i rientri col fresco della sera, un paio di maglie manica lunga in cotone, due maglie manica lunga in in micro fleece se fa freschello.
Le robe cosmetiche e creme solari si comprano là.
Si fa si fa

5314569
26-05-2018, 17:35
ma certo che si fa .....che senso ha trasformare la moto in un camioncino largo 160cm tra borse ecc ecc

non ho mai capito quelli che usano la moto con tre borse di alluminio per andare a comprare il giornale sotto casa....... per me sono ridicoli.....

Laubia
28-05-2018, 21:59
Grande Tribolo , chissa’ che bella la Sardegna con la Ninetta .
Ho visto che monti gli specchietti bar end. Come ti trovi? Sono omologati ?

Tribolo
29-05-2018, 00:25
Si ho preso i Rizoma omologati.
Ci si vede abbastanza, diventa un po' larga di manubrio ma basta farci l'abitudine

flu
29-05-2018, 16:03
ci ho fatto 40000 km in due anni,sempre solo con il rollo sulla sella e la borsa serbatoio; ma la mia morosa mi ha sempre detto .... " per i giri lunghi, vai pure da solo che ti diverti di piu ! " ........................ ora con l RS non ha piu di che lamentarsi ! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://i64.tinypic.com/2ah8wow.jpg

flu
31-05-2018, 14:23
ho postato un bell'esempio di Pure viaggiatrice qua : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9812708#poststop

Jk8jk2
11-06-2018, 11:57
io arrivo da un f800 gs e da una tiger 800
devo dire che la quantità d'aria addosso è notevole... carico pari a zero...
però è stupenda...e le cose belle bisogna sudarle :DDDDDDDDDD

Riblash
24-07-2018, 15:29
Io ho una scrambler è stupenda ma ha la marmitta alta che crea alcune limitazioni tipo per le borse laterali: io mi chiedo, è una moto di successo, perchè c'è così poca disponibilità di accessori e per un telaietto come quello della Urban Garage per montare 2 sacce a dx e sx bisogna spendere 1000 euro? E poi vogliamo parlare del portapacchi della urban garage? E' grande quanto basta per caricare il cicciobello....... un pò meglio quello della rizoma.....sempre piccolo ma almento decente e utile per legare una borsa senza sacrificare la passeggera.
Secondo voi è compatibile il portapacchi Rizoma con il telaietto laterale doppio della urban? avete novità in merito agliaccessori?

hascid
24-07-2018, 19:17
https://s22.postimg.cc/mp7w4nlsx/IMG-20180602-_WA0002_1.jpg (https://postimg.cc/image/4metdfpy5/)image url host (https://postimages.org/it/)

Io cosi ci sono andato al mare per 5 giorni con zavorrina. Dietro ho messo una borsa presa al decatlon da 30 litri a 19 euro ma avendo il fondo piatto e rigido sta ben piantata sul portapacchi unit. Davanti borsa serbatoio con agganci magnetici 25 litri.

Massimo 7.0
24-07-2018, 20:59
Grande Hascid la zavorrina si è lamentata?

hascid
24-07-2018, 23:38
E beh un po' male al sedere lo ha avvertito... Non è facile viaggiare su questa moto, serve oggettivamente spirito di adattamento, soprattutto per il passeggero..

palbi
25-07-2018, 16:13
Anche io ho fatto qualche giorno al mare con compagna e più di 10.000 con la scrambler. In qual caso avevo usato un borsone da 40 litri (borsa sella BmW spostata indietro su una piastra fissata al portatpacchi hepco & becker) e zaino legato sopra la borsa. Tutto si può fare. Con la ninet a qualche compromesso bisogna per forza scendere e dipende da come uno è abituato a fare le valigie....

Parry80
25-07-2018, 16:19
Ho avuto la urban gs bella anzi bellissima ma per viaggiare assolutamente no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

5314569
26-07-2018, 09:04
io non so come fate voi a viaggiare senza parabrezza che gia ai 100km è come avere una forza di 10kg sul casco che lavora sulla cervicale......
io non ci riesco, con il parabrezza della givi dal costo di 60 euro sara brutto magari ma è tanto comodo e ai 130 hai un comfort di marcia che potresti fumare una sigaretta cosa che rimane possibile tranquillamente fino ai 170km
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434275&page=6

vedi foto mia moto a meta della pagina sopra
tra l'altro si toglie e si mette in 10 minuti senza fare nulla

palbi
26-07-2018, 15:33
È un altro compromesso da accettare su una moto naked senza cupolino di sorta. Qui si entra nel solito discorso del compromesso tra estetica e funzionalità. Le due cose non vanno quasi mai d’accordo. Poi ognuno ha le sue specifiche esigenze e dicide se e cosa sacrificare. A guardare l’estetica personalmente la lascerei più minimal possibile. Poi però se la usi tutti i giorni o ti fai una vacanza inizi a scendere a compromessi....

Massimo 7.0
26-07-2018, 21:03
Per me l’estetica viene prima di tutto, poi c’è la dinamica di guida.
Il comfort é l’ultima delle voci.

clapsi
26-07-2018, 21:50
X scendere a compromessi ci sono tante altre moto da valutare

trasformare una ninet e' come un lifting venuto male su una donna

palbi
26-07-2018, 23:27
Si in effetti è un po’ così. È talmente bella e riuscita che nel momento in cui inizi a modificare l’estetica a favore della funzionalità/confort, inizia a perdere fascino. Chi dice che è una moto da bar un pochino sotto sotto sotto..ma proprio sotto :-) ha ragione...nel senso che l’estetica viene sopra tutto, le piace farsi guare :-) Non che la cosa mi interessi, anzi facciamoli rosicare :-)

maiacasa
28-07-2018, 17:11
peccato che bmw non abbia progettato un parabrezza e delle borse aterali adeguate.

talox
29-07-2018, 20:38
https://s33.postimg.cc/6112un41n/17330_F81-_E9_E7-4_E8_C-_ADEA-1_D2_AE9_A682_C9.jpg (https://postimg.cc/image/6112un41n/)
Partito ieri mattina da Roma e arrivato oggi pomeriggio a Rostock
https://s33.postimg.cc/9tfjcw2u7/9_B3_DFA63-_CF55-4_D0_E-_A58_F-_CDA7_C74_D3559.jpg (https://postimages.org/)host image for free (https://postimages.org/it/)
1690 km in 2 giorni, destinazione Capo Nord.
P.S: ho il cul@ con le stigmate nonostante la sella alta, peró si va!

Massimo 7.0
29-07-2018, 21:43
Grande grandissimo
Il viaggio della vita

hascid
30-07-2018, 10:09
Talox hai provato con delle mutande da moto-bici? certo che 1600km in due giorni spaccano il c..o comunque..

Adriano_62
30-07-2018, 18:51
Talox, quel parabrezza non ci sta affatto male! E andare a Capo Nord senza sarebbe dura... Io ho fatto una tirata da quasi 900 km in un giorno e al 90% sotto l'acqua con su parabrezza ad altezza regolabile e non è stato durissimo... la prossima volta però metto un cuscino aggiuntivo....

Ace
30-07-2018, 22:22
Pantaloncini imbottiti da mtb aiutano moltissimo

5314569
31-07-2018, 15:36
mah io rimango dalla mia
givi 2 viti si toglie 2 viti si rimette quando serve .....costo contenuto...mi pare 60 euro....


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434275&page=6

ultime foto la mia nera con givi montato

Lone wolf 48
31-07-2018, 19:04
Concordo. Se vuoi viaggiare oltre che a proteggerti, il cupolino serve a tenere medie alte in quanto apre l’aria e non tensione i muscoli. Io ho montato un MRA touring da 49 cm. Ottimo. Le staffe non sono il massimo ma quelle dedicate allo scrambler non vanno bene sulla Urban per la diversa altezza del faro. Come dici tu, quando non serve, 2 viti, 5 minuti e si toglie. 107 euro

talox
31-07-2018, 22:33
In realtà quello MRA da 49 cm l’ho provato, e a lungo, anche io con le staffe per sezione 28-32 mm e ho notato che tra quello che monto ora (Puig 42 cm) e i 49 cm MRA non cambia nulla in termini di protezione. E’ alto 49 cm ma l’incavo per il faro è più profondo quindi il bordo del cupolino rispetto alla strumentazione è solo 3-4 cm più alto. Li ho provati entrambi (anzi se qualcuno lo vuole quello MRA lo vendo con le staffe) e alla fine ho scelto questo. E pure questo si leva con una brugola in 5 minuti.
Intanto sono arrivato a Lulea...
https://s8.postimg.cc/djm47qek5/2_F61_F85_A-9532-4_C98-8_EEB-4_F0_B805_BCD85.jpg (https://postimages.org/)

Lone wolf 48
01-08-2018, 16:49
Interessante questo Puig da 42. Non lo trovo. Mi dai qualche altra indicazione? Facendo la ricerca mi da parabrezza intorno ai 30 cm. di altezza. Le staffe sono quelle da manubrio come MRA o specifiche per la moto? Quello della Wunderlich, molto bello, pure da 42 cm non va bene per la Urban perché, rispetto alle altre ha il faro più alto, circa 3 cm, a causa del parafango alto e della staffa del cupolino originale

talox
01-08-2018, 22:03
Ho controllato. Si chiama Custom II di Puig ed è 41 cm. Costa su vari siti 78 euro e arriva già con gli attacchi che vanno bene per la Scrambler ma penso che il manubrio sia lo stesso. Io li ho provati entrambi e il livello di protezione dall’aria mi è sembrato molto simile (almeno per me che sono alto 1.80 e peso 98 kg, quindi non proprio esile). Li ho provati con lo stesso casco sul GRA per vedere se diminuiva la rumorosità ma risultato identico. Quello di MRA è sicuramente più largo ma ho avuto paura che proprio per questo facesse più effetto vela. Per l’altezza ho visto che la differenza tra i due tra il bordo superiore del plexi e lo strumento non era così rilevante e alla fine ho deciso di partire con Puig che mi è sembrato ugualmente funzionale e secondo me è anche più carino. Ti ho fatto un paio di foto proprio ora da Alta.
https://s15.postimg.cc/pw91n4ld7/403938_F3-8_F1_C-4_F36-8_E4_D-5_A2_EA53543_C2.jpg (https://postimages.org/)mettere foto online (https://postimages.org/it/)
https://s15.postimg.cc/n25w9qocr/D488_AC67-_AC22-4_FA1-_A717-1_F363406244_B.jpg (https://postimages.org/)
Come vedi ho lasciato la tabella bianca che uso normalmente tutti i giorni, solo per estetica. Mi scocciava toglierla. Appena torno a casa smonto il cupolino e torno nella mia configurazione standard.

Lone wolf 48
02-08-2018, 09:22
Grazie. Si vede molto bene. In realtà molto simile a MRA. Stessi agganci che volevo sostituire. Quindi penso di tenermi il mio. Buona strada

hascid
02-08-2018, 18:55
https://s8.postimg.cc/jlhceriph/IMG_20180802_164231.jpg (https://postimg.cc/image/b37wafc6p/) oggi sul piccolo San Bernardo, partito ieri a oggi siamo a 620 km nessun parabrezza solo casco integrale e fondamentale le mutande da ciclista con fondello in gel!

talox
03-08-2018, 07:25
Io ho sicuramente toppato il casco!!! Shoei Gt Air, appena torno a Roma lo frullo! Nonostante i tappi arrivo a sera letteralmente rincoglionito per i rumori e i fruscii.

hascid
03-08-2018, 07:50
Io ho il Ryd shoei, nessun rumore, nessun fruscio. Strano il GT air dovrebbe essere una spanna sopra rispetto al mio..

talox
08-08-2018, 07:46
Sono arrivato a 6500 km in 10 giorni, ormai sulla via di casa questa sera si arriva a Oslo.
Qualche considerazione personale...
1) sono rimasto colpito positivamente dai consumi. La moto entra in riserva intorno a 260/270 km e questo in alcune zone è stato provvidenziale perchè magari i benzinai non erano proprio dietro l’angolo. In pratica il vero limite per la lunghezza delle tappe non è la capacità del serbatoio ma la resistenza del cul@;
2) sono contento di non aver montato i rialzi dei risers. Li ho comprati e dono stato indeciso fino all’ultimo giorno se montarli o meno. Alla fine sono partito “original” e non me ne sono pentito perchè a oggi non ho alcun dolore o indolenzimento a braccia, schiena o spalle e in realtà gradisco una posizione un minimo più caricata in avanti (ma questo è personale).
Qualche foto...
https://s33.postimg.cc/ma08hhmm7/2873_C0_EE-24_F9-4_B61-_B04_F-_A577_EFD34622.jpg (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)
https://s33.postimg.cc/axnmzqgi7/4049326_E-083_B-4_F41-9569-_C316_F36_A7014.jpg (https://postimages.org/)upload pic (https://postimages.org/it/)
https://s33.postimg.cc/tpzi3fn7z/7_F3_F181_F-9424-4848-8_CB3-59833_ABC5_DD4.jpg (https://postimages.org/)upload image (https://postimages.org/it/)

Markus_Pr
08-08-2018, 09:42
260/270?? :rolleyes: Io entro in riserva a 205, andando piano!

talox
08-08-2018, 13:33
Ho appena fatto benzina perchè non ero sicuro di trovare altre stazioni di servizio a breve. Dopo 220 km dall’ultimo pieno ho messo 9,77 litri.

Markus_Pr
08-08-2018, 14:26
Devo avere il serbatoio bucato...

Ace
08-08-2018, 15:00
260/270?? :rolleyes: Io entro in riserva a 205, andando piano!

Idem, riserva tra i 200-210 max.:rolleyes:

Tribolo
08-08-2018, 15:07
Riserva dopo 230/240.
Sempre.

Markus_Pr
08-08-2018, 16:43
Io non riesco a superare i 18 km/l neanche guidando da nonno. Qui invece si parla di 23 km/l, che io facevo fatica a farli con la 800. C'è qualcosa che non torna...

Tribolo
08-08-2018, 17:05
fare sui 240 chilometri dal pieno alla riserva significa fare sui 17.
Stare sopra significa davvero andare a spasso ai 60 in 6a per tutto il tempo

talox
08-08-2018, 17:51
Ragazzi non lo so, dall’ultimo rifornimento sono arrivato ora a 286 senza che si accendesse la riserva e alla pompa ho messo 12.66 litri. Ora a Lillehammer. Sicuramente si va piano per i limiti, ma non a 60. E comunque sulle autostrade tedesche dove viaggiavo a 130/140 kmh si accendeva la riserva a 250/260 km.
https://s33.postimg.cc/ws4j1yyan/80781_BBF-_AEC5-41_CF-_A931-_F7325_D8_D41_C4.jpg (https://postimages.org/)
https://s33.postimg.cc/yl7fps3wf/956_AEB90-1_CF2-4610-_BDF3-_E028_E9_BEA260.jpg (https://postimages.org/)

talox
14-08-2018, 09:02
Rientrato ieri a Roma
9796 km in 2 settime senza fortunatamente il minimo problema, li rifarei tutti dal primo all’ultimo!
https://s33.postimg.cc/k0wf6ehpb/9_BD1896_B-_CF13-451_C-9241-332_D036_B6464.jpg (https://postimages.org/)https://s33.postimg.cc/m6qq0dxv3/956_E25_B2-2_BE0-4_D0_F-_AB85-54_F15_A761_EA0.jpg (https://postimg.cc/image/3r692zjqj/)

Lone wolf 48
14-08-2018, 12:30
Complimenti

Massimo 7.0
14-08-2018, 22:37
Grandissimo Talox
Domenica sono entrato in riserva dopo 320 km con media di 4.7
ma normalmente entra intorno a 300

clapsi
14-08-2018, 22:44
belin avete delle moto con motore diesel..... io con la mia ninet del 2014 con 17000 km euro 3 a circa 200 km si accende la riserva

talox
15-08-2018, 18:21
Boh, non so che dirvi ma è così! L’altro giorno dalla stazione di servizio Garda sull’A22 alla stazione di servizio Chianti sull’A1 (circa 250 km) fatti in un paio di ore circa la moto non è entrata in riserva. Ho fatto, così per darvi un’idea, Innsbruck - Roma con partenza alle 6.15 e arrivo alle 14 in tempo per pranzo...partito con il pieno a Innsbruck, sosta a Garda, sosta a Chianti e sosta sul GRA altezza Nomentana e la moto non è mai entrata in riserva! Leggendo le vostre perplessità mi viene il dubbio che sia settata male la mia riserva anche se poi slla pompa i conti tornano, nel senso che non ho mai messo più di 13 litri.

Lone wolf 48
15-08-2018, 18:49
Penso che avendo un motore molto elastico con ottima coppia e quindi potendo viaggiare in 6 a velocità anche bassa, il consumo sia molto influenzato dalla velocità e dallo stile di guida. Se cambi a 3000 giri e cammini in 6 a 80/90 km/ h consumerai molto meno di chi cambia a giri elevati e tiene medie elevate. Mi pare ovvio. Quando viaggio in autostrada tengo medie intorno ai 150 km/h e la spia si accende intorno ai 240/250 km. Più di 16 a litro. Quando faccio statali i km salgono a 270/280 quindi intorno ai 18 km/ l . Mi sembrano consumi ongrui è più o meno uguali al GS e alla RT che avevo

Markus_Pr
15-08-2018, 21:32
La misura "da pieno a riserva" può essere ingannevole, nel senso che se si riempie il serbatoio a moto dritta ho notato che ci sta quasi un litro in più rispetto al pieno con la moto appoggiata sul cavalletto laterale.
Comunque vedo che più o meno sono tutti sui 17 km/l, non certo 23

clapsi
15-08-2018, 21:56
pieno fatto con moto dritta pompa tirata su che cosi riesco a farla sino all'orlo
ma i km rimangono sempre gli stessi ,pero' c'e da dire che i giri che faccio con il gruppo di smanettoni ci diamo dentro con la manetta quindi sara' per quello
quando fai colle maddalena ogni curva spalanchi la seconda e vai di impennata

ilpa5
17-08-2018, 09:40
Grandissimo Talox, complimenti per il viaggio! :D:D

Adriano_62
20-08-2018, 09:52
sempre sul discorso consumi: la mia scrambler ha 7700 km, ieri giro su per la Futa e altri passi appenninici con andatura tranquilla, non da pensionato ma neppure da pista, e mi ha segnalato la riserva a 298 km: fatto il pieno con 14,2 litri vale a dire quasi 21 km/litro....

Fede75
27-08-2018, 09:30
Viaggio di 3gg con la moglie, 1400km tra Austria e Germania, 260km di autostrada, pneumatici Metzeler Tourance Next nuove, valigie soft BMW, borsa serbatoio GIVI tanklock da 20L e zaino.
Media reale di oltre 19km/l in extraurbano: una favola!

Puacevolezza del viaggio un po' sacrificata dalla sella, rifatta comoda ma stretta,
dalle sospensioni originali che, anche se settate per il viaggio in due dal meccanico, non hanno digerito le buche e le asperità e dall'ergonomia, viaggiare per 8ore al giorno con le gambe rannicchiate alla lunga stanca.

Che dire, moto bellissima, permette anche di viaggiare, mia opinione personale, non adatta a viaggi di più giorni in due.

Però è bellissima, anche con valigie!



Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Tribolo
27-08-2018, 14:49
Rientrato ieri dalle vacanze in Sardegna con la fidanzata: 2200 chilometri in due con la Ninetta. Abbiamo girato un po' meno del previsto causa meteo avverso... (il peggior agosto da 50 anni)
Con le laterali Unit ed il borsone Unit posteriore (più uno zainetto minimal) siamo riusciti a fare stare tutto senza problemi.

ciccc
27-08-2018, 15:05
...



Ciao, quest’estate è stata micidiale, amici che vanno in Sardegna da una vita mi hanno detto di averla trovata verde, mai vista così!!!!
Puoi postare qualche foto in versione bardata?? grazie e complimenti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Niko1982
27-08-2018, 15:30
Confermo, io ci sono stato ai primi di luglio ed era parecchio verde rispetto al solito

Fede75
27-08-2018, 15:31
Rientrato ieri dalle vacanze in Sardegna con la fidanzata: 2200 chilometri in due con la Ninetta. Abbiamo girato un po' meno del previsto causa meteo avverso... (il peggior agosto da 50 anni)
Con le laterali Unit ed il borsone Unit posteriore (più uno zainetto minimal) siamo riusciti a fare stare tutto senza problemi.Dipende in quanti giorni... se hai fatto una media di 200km al giorno è un fatto... io sopra i 400 al giorno con moglie e pieno carico vado un sofferenza. Poi la cosa è personale, dipende da fisico ed età

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Tribolo
27-08-2018, 15:49
ciccc in realtà la Sardegna è anche molto verde, solo che non lo è nelle zone più frequentate dal turismo di massa.
La mia compagna è sarda, di Nuoro, e ti garantisco che la Barbagia, la zona del Gennargentu e tutto l'interno che va da Nuoro fino quasi a Tempio Pausania è ricca di vegetazione, foreste intere di Quercia, Leccio e Conifera.
Quest'anno però ha piovuto molto, è stato un anno particolare, con bombe d'acqua e tempeste molto forti e piogge torrenziali, tanto da far richiedere lo stato di calamità per via dei danni subiti all'agricoltura.
Inoltre le temperature erano veramente basse.

Per Fede 75 ho fatto anche tirate da 500 chilometri con la Ninetta e tranne un po' di male al culo (risolvibile con una sosta caffè) ed il fastidio delle pedane troppo alte e troppo avanzate per i miei gusti, è una moto con cui si viaggia bene.
Chiaro che dipende dalla stazza del pilota e passeggero, io sono meno di 70 chili e la mia fidanzata sui 40.

Tribolo
27-08-2018, 16:00
Questa è una foto (brutta perchè ingrandita) della moto con le Borse Unit. Sull'altro lato c'è l'altra borsa laterale naturalmente.

https://i.imgur.com/F0Gv7Sh.jpg

ciccc
27-08-2018, 16:10
Sono profondamente innamorato della terra sarda, soprattutto proprio la zona sotto Tempio(Berchidda, Oschiri,il lago Coghinas, Pattada,ecc )che ho girato in lungo ed in largo in moto.
Quest’anno ho interrotto la frequentazione dopo 9 anni consecutivi(3 in moto e 6 in macchina)...purtroppo riesco ad andarci solo in estate e la famiglia predilige il mare.
L’anno scorso con la scusa di evitare il traffico sulla 125 mi son fatto tutto il Gennargentu.
Inizialmente mi hanno insultato ma poi sono rimasti tutti entusiasti dei paesaggi che abbiamo attraversato .
Siamo clamorosamente off topic[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fede75
27-08-2018, 16:29
rt. 3Deve essere bellissimo l'interno!

Io della Sardegna ho visto solo le spiagge di Chia ed il nord.... annoto le tue mete per una prossima gita!!!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Fede75
27-08-2018, 16:36
@Tribolo

Da solo la tirata più lunga è stata di circa 790km senza autostrada. Ma da solo.
In due faccio fatica a superare i 400.... prima con la vecchia R1200R del 2011 (un salotto) io e mia moglie si facevano circa 450-500 km al giorno senza problemi.... un'altra moto, altro uso. Vero.

Io sono 1.80 e la posizione sulla Urban in due mi va stretta, da solo mi sposto sulla sella e vado bene!

Riporto una foto della mia ninettahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180827/59668a966f4c35806a1dc6d07101c93c.jpg

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Tribolo
27-08-2018, 17:31
CICCC il giro da Nuoro, Bitti, Pattada, Oschiri, fino su a Capo Testa per vedere la Valle della Luna l'ho fatto l'altro giorno.
200 chilometri solo all'andata, avrò incrociato 5 macchine in tutto facendo l'interno, ed era pieno Agosto. Mille curve, asfalto spettacolare.

ciccc
27-08-2018, 17:58
Valle della Luna veramente spaziale.... ci son rimasto anche a piedi nel 2009 con il Monster[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndiPure
14-03-2019, 12:07
Talox vedo che monti le borse Hepco&Becker, secondo te ci sta il passeggero per questione pedane?

talox
15-03-2019, 15:29
Credo, anzi ne sono quasi sicuro, che non siano compatibili con il passeggero. Io però viaggio da solo quindi non ne ho prova certa.

Maurizio67
18-03-2019, 18:32
Chiedo a Talox se il cupolino MRA da 49 cm che hai è possibile montare sulla scrambler senza togliere la tabella bianca già presente. Sono anche io di Roma così possiamo incontrarci di persona se possibile.
In previsione di fare una settimana in Sardegna a fine Giugno sto valutando quale metterci considerando che ho anche il contagiri.

talox
20-03-2019, 19:13
Assolutamente si, monta esattamente come quello Puig che vedi nelle foto al messaggio 34 di questa discussione. Per una birra quando vuoi!

papipapi
05-04-2019, 10:52
@Tribolo

Da solo la tirata più lunga è stata di circa 790km senza autostrada.

E si è un altro passo la RR, riguardo alla comodità, scorsa estate Km 980 tutta una tirata ( viaggiando da solo ), comunque anche quella Gran moto ;) :toothy2:

talox
28-04-2019, 23:51
https://i.postimg.cc/vTpfnQz1/F056-EA5-A-35-A9-406-C-90-E3-3-F90-F400-BF8-E.jpg (https://postimages.org/)pnc bank branch near me (https://banks-nearme.com/)
Gara Medouar in Marocco, fatto oggi con la Scrambler a pieno carico...

blackseal
29-04-2019, 12:44
figata ...

Maurizio67
29-04-2019, 16:37
Caspita che avventura ... Complimenti!!!!!!!!

Tribolo
29-04-2019, 17:11
Grande Talox!

talox
29-04-2019, 22:32
https://i.postimg.cc/WzC941sw/A66-B8980-0962-4-E06-90-B1-6271-BEEEC29-B.jpg (https://postimages.org/)

Visto che vi è piaciuta continuo...pista tra gole del Dades e Agoudal.
L’idea era di farla tutta e riscendere a Tinghir ma dopo 30 km in 2 ore da solo (dalle gole del Dades per un tratto la strada è asfaltata poi inizia la pista) ho avuto un po’ paura di rompere la moto o di farmi male e arrivato ad Agoudal mi sono accodato a 2 francesi e sono tornato indietro.

https://i.postimg.cc/k5MXsJdc/DF0697-AC-7-F68-4-E32-9753-A6-FBB8-B9-FF27.jpg (https://postimages.org/)

Dema 21
29-04-2019, 23:36
Bravo e saggio!
Complimenti per l’avventura




Dema. What Else [emoji199]

Ace
30-04-2019, 19:20
Bellissima strada!! Fatta 25 anni fa con una R4 ( leggere Renault 4). Pensavo l’avessero asfaltata

elikantropo
30-04-2019, 19:33
talox, complimenti, se tu ne avessi voglia e dedicassi un apposito thread al tuo viaggio troveresti molti lettori-estimatori.

talox
30-04-2019, 19:48
Dici? Mi sembra che nella sezione “Quelli che guardano il panorama” ce ne siano già tante e io ho preso spunto da quelle...se volete insisto!

Per Ace: salendo dalle gole di Dades ad Agoudal sono circa 100 km di cui i primi 70 asfaltati e gli ultimi 30 di pietre. E’ vero, strada bellissima e forse le foto non rendono. Comunque fattibilissima e io ho zero esperienza in fuoristrada. Certo, guidavo da far pena tutta seconda massimo terza, provando a stare in piedi sulle pedane ma per lo più con il culo sulla sella. Non ho continuato a scendere verso Tinghir perchè da solo ho avuto un po’ timore di esagerare. In circa tre ore ho incrociato un paio di pick up ISUZU e un gruppo di ragazzi olandesi su SWM noleggiate qui in Marocco.

talox
30-04-2019, 19:57
In effetti ci sarebbe anche la spiaggia di Essaouira!!!

https://i.postimg.cc/65mrQKX5/5-AD404-BE-A650-492-B-BB3-C-C54-BDC666-BE4.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/ZqKvPDZD/CD8-DF2-FF-8910-4340-BCC0-678-BF34-FAD6-E.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/y8LwxkN3/834-CF122-B291-4-BD5-A3-BC-F8-DE2-A097101.jpg (https://postimages.org/)

Ernest
03-05-2019, 01:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di scrivere nel posto giusto. Ho da circa due mesi una Urban gs. Ho fatto il mio primo viaggetto circa 1000 km in tutto nelle Langhe. Da Palermo a Genova e poi in giro per il Piemonte. Sono partito con ragazza, borsone GIVI 40 litri e zaino lei da 30. Ce la siamo cavata. Mi piacerebbe molto montare delle Hepco&Becker junior 30 e chiaramente il relativo telaio. Alcuni rivenditori mi hanno detto che si possono montare e che la seduta del passeggero non dovrebbe essere ostacolata. Qualcuno di voi ha provato a montare o conosce qualcuno che ha montato queste valigie? Vi posto una foto per capirci meglio.

http://https://www.facebook.com/HepcoBeckerMY/photos/a.405226039519561/2039605279414954?type=3&sfns=mo

Grazie delle vostre risposte. Ciao a tutti

Adriano_62
02-06-2019, 23:35
Bene, tornato ieri sera da un giro di 14 giorni in solitaria, 2 in Grecia, 10 in Turchia e gli altri due per il traghetto Ancona - igoumenitsa e ritorno sulla stessa rotta per un totale di 5450 km. Alcune considerazioni al termine: si viaggia bene purché si usino un po' di accortezze. Impensabile percorrere tratte di trasferimento da 700 km senza l'ausilio di un parabrezza, non un unghia ma un vero e proprio parabrezza: il mio è il Wunderlich e ha fatto egregiamente il suo lavoro. Per i bagagli occorre considerare che ho incontrato tutte le condizioni meteo possibili, dalla neve sui valichi dei monti Tauri ai 40 gradi della costa egea e alla pioggia che mi ha accompagnato in entrambi gli attraversamenti della Grecia:di conseguenza avevo vari strati sia imbottiti che impermeabili della giacca e dei pantaloni. Due borse laterali da circa 25 litri, uno zaino impermeabile da 21 e la borsa serbatoio da 12 sono state sufficienti a contenere il necessario. Altro accorgimento che si è rivelato ottimo è stato il collare: sull'altopiano Anatolico ho viaggiato costantemente con un fortissimo vento laterale che imponeva ai muscoli del collo di contrastarne la forza sul casco: il collare ne permette l'appoggio e di conseguenza nessun affaticamento. Utile è stato anche il copriserbatoio bagster, quando legano le moto sul traghetto non vanno tanto per il sottile e un graffio è più che possibile. Le strade in Turchia sono ottime, in generale meglio delle nostre: 90% a doppia carreggiata e asfalto grippante. Diverso il discorso nelle città: qui ho sempre trovato asfalto molto scivoloso e le strade spesso sconnesse: a Konia, complice uno strato malefico di sabbia e polvere portata dal vento ad una rotonda mi é partito il posteriore senza il minimo preavviso... rotonda presa a bassa velocità ed in trazione, non in accelerazione... Ottimo lavoro del paramotore Puig che ha assorbito l'appoggio senza alcun danno al resto e ringraziamenti alle protezione di ginocchio e gomito, essenziali gli stivali con le protezioni, senza una semplice botta sarebbe stata bel più dannosa..
Io ho la sella standard, dopo un po' si sente il bisogno di un paio di cm di imbottitura in più, dopo sei o sette ore si inizia a sognare un cuscino... Ho risolto indossando sotto un paio di pantaloncini da ciclista con il fondello in gel e il fatto di non avere il passeggero mi ha consentito di cambiare posizione di appoggio. Inutile dire che la ninetta si è comportata egregiamente, sono convinto fosse l'unica in tutta la Turchia... Pochi gli italiani incontrati, nessuno in moto a differenza di tanti francesi, tedeschi, olandesi e russi ed è un peccato: farla in moto è un vero e proprio godimento. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190602/899738334cc684a5ab32ebddf441dd15.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

talox
05-06-2019, 08:18
Bentornato Adriano! Complimenti per il viaggio!

maurizio65bo
05-06-2019, 11:37
ernest se non erro son proprio le borse che monta talox. senti lui in mp

talox
05-06-2019, 16:58
Io non ho risposto perchè Ernest chiedeva info sulle Junior da 30 litri mentre io monto delle borse Hepco&Becker da 22 litri con attacco C-Bow (le Junior dovrebbero utilizzare un altro attacco e un altro supporto). Le mie comunque non sono compatibili con l’utilizzo delle pedane da parte di un eventuale passeggero.

francosab
10-08-2019, 13:59
Questa è una foto (brutta perchè ingrandita) della moto con le Borse Unit. Sull'altro lato c'è l'altra borsa laterale naturalmente.

https://i.imgur.com/F0Gv7Sh.jpg

Tribolo, perdona la domanda che ti avranno fatto in 1000, ma il portapacchi posteriore è Unit anche lui? E soprattutto, se lo sai, il portapacchi Rizoma è compatibile con gli attacchi borse laterali Unit?

Tribolo
10-08-2019, 18:58
Si, tutto Unit, attacchi laterali e portapacchi così come borse laterali e borsa posteriore.
Sono in Sardegna anche adesso, sempre in due e con lo stesso assetto di carico.
Il portapacchi Rizoma con le laterali Unit non so, non garantisco. Non ho presente dove attacca il Rizoma esattamente.

SkyOmar
11-08-2019, 12:26
Borse laterali, borsa posteriore, portapacchi Unit costano come la nine t nuova... purtroppo...

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

talox
12-08-2019, 14:22
Con la Scrambler sulla Via della Seta fino a Samarcanda
https://i.postimg.cc/85GgxQxb/F3-CD77-B1-6-D7-F-404-C-BF56-8-F98-F64-D23-DA.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MGjrpbpm/5-F4-F1-B84-D994-4097-ABAE-5-F6706-A8-A7-B4.jpg (https://postimages.org/)umbbank com locations (https://banks-nearme.com/umb-bank-near-me)

Adriano_62
12-08-2019, 15:54
Talox, sappi che ti invidio tantissimo!!! Quanto stai via? Che strada hai fatto per arrivare in Uzbekistan?

talox
12-08-2019, 18:46
Sono partito il 27/07 e conto di rientrare per il 22/08. Ho attraversato velocemente Grecia e Turchia e con più calma Georgia e Azerbaijan. Poi traghetto da Baku a Turmenbasy (ho perso purtroppo qualche giorno sul traghetto) e poi Turkmenista e Uzbekistan.

Massimo 7.0
12-08-2019, 23:23
Grandissimo complimenti sinceri

Lore PT
13-08-2019, 08:14
Wow! Complimenti talox!

Enrix
13-09-2019, 14:41
Scusate se ritorno un attimo sulla discussione riguardo al parabrezza.
Ho una Urban Gs ed ho preso il parabrezza della Givi A660 air star , purtroppo però gli attacchi al manubrio non ci stanno perché nella parte centrale questo è più largo. ( sto Provando in vari modi ad agganciarli spostando lo più su ma niente) ho visto che Talox e Lone Wolf hanno parabrezza Mra e Puig quindi, mi chiedevo gli attacchi al manubrio sono più larghi da 28/32 mm o è stata fatta qualche modifica?

talox
13-09-2019, 16:41
Il parabrezza Puig ha attacchi per manubri da 28/32 mm e varie boccole per utilizzarlo su tubi di sezione inferiore. Per quello MRA (visto che ho provato anche quello) puoi ordinare sul sito il plexi che preferisci e poi scegliere gli attacchi sempre da 28/32 mm.

Lone wolf 48
14-09-2019, 23:12
Enrix, proprio per i problemi che hai detto, ma anche perché un parabrezza ancorato al manubrio alle nostre non si può vedere, ho montato 2 collarini, quelli che si usano per gli amm. di sterzo alle forcelle, poi ho acquistato un tondo da 9 , piegato a L e su questo ancorato il parabrezza. Anzi i parabrezza. Essendo venuto, secondo me, un buon lavoro, sulle stesse staffe ci monto 3 parabrezza di diversa altezza, secondo esigenze o move più mi va. Non so postare foto. L’amico talox le ha.

talox
15-09-2019, 00:07
Detto, fatto! Ecco la moto di Lone Wolf. Ciao Giulio e grazie mille!
https://i.postimg.cc/pLs8TqsH/2e8f8596-a10e-4e79-849a-6b24e7755762.jpg (https://postimg.cc/4Yhn2bCL)
https://i.postimg.cc/5Nx6C8YN/9dcccfca-59b6-4af4-b3b9-e75e61cec538.jpg (https://postimg.cc/6TmWs2fD)https://i.postimg.cc/Y0823yG2/53c41b05-8069-43d1-a305-a3dd7e5d2c1f.jpg (https://postimg.cc/vxgd8htC)https://i.postimg.cc/d1YqKKGt/b709e50e-d95d-401a-82bd-67b8c3647094.jpg (https://postimages.org/)super manly names (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)

talox
15-09-2019, 00:50
Enrix, ti dico la mia sui parabrezza, magari può esserti utile...
Montare un parabrezza non necessariamente aumenta il comfort, ovvero sicuramente migliora la protezione dall'aria ma può peggiorare, e di molto, il comfort acustico riducendo la silenziosità del casco. Ti dico questo perchè il modello di cui parli tu, Givi A660, è alto 42 cm esattamente come il Puig che ho montato io e devo dire che io, alto 1.78, non mi sono trovato benissimo. Caschi silenziosissimi senza parabrezza diventavano improvvisamente insopportabili per il rumore. Per me, e per la mia altezza/posizione di guida, molto meglio un parabrezza una decina di cm più basso.

Enrix
15-09-2019, 12:34
Innanzitutto un super grazie a Talox e Lone veramente gentili e disponibili.

Per il parabrezza volevo sostituire il Givi Airstar A660 con il Puig in quanto talox mi ha confermato che gli attacchi al manubrio sono 28/32 e quindi dovrebbero andar bene per il mio manubrio

poi la soluzione adottata da Lone mi sembra interessante, devo capire solo come poterla fare anch'io, non sono proprio sicuro di riuscirci.

Lone penso di contattarti per qualche consiglio.

concordo con Talox per la rumorosità che però a seconda dell'inclinazione con cui viene montato (nelle mie molte prove su come riuscire a far mantenere il mio givi) ho visto che cambia notevolmente il rumore .
però come ben sappiamo è utile e necessario per viaggiare anche ad andature un pò più sostenute 150-160kmh.

Adriano_62
15-09-2019, 13:04
Io uso il wunderlich da 42cm, solo se devo usare la moto per viaggi lunghi però. Efficace, poca turbolenza, insostituibile se devo fare lunghi trasferimenti. Fino a 150 non genera particolari turbolenze o fastidi, dopo non lo so: non corro molto....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

talox
15-09-2019, 23:41
Credo dipenda molto dall'altezza del pilota e dalla posizione di guida. Io con un parabrezza alto 42 cm, pur montando un deflettore inclinabile Puig come quello in foto, non mi sono trovato benissimo.
https://i.postimg.cc/Gmd0mYjP/IMG-7033.jpg (https://postimg.cc/MvP3snNX)

Ne ho provati tanti, da 22 fino a 54 cm, e almeno per me il giusto compromesso tra protezione dall'aria e comfort acustico è il Marlin della Dart da 29 cm.https://i.postimg.cc/8z13SG1t/IMG-6593.jpg (https://postimg.cc/jLFvHGn7)

maxnicchi
11-12-2019, 07:18
Buongiorno a tutti.
Ho comperato da qualche giorno la mia ninet.
Volevo avere qualche consiglio sulle borse laterali ed in particolare su quelle colpe consentono l’eventuale trasporto del passeggero.
Anche se ho il codino posteriore, non vorrei comunque precludermi la possibilità di trasportare qualcuno e di montare le borse.
Ho visto nelle varie discussioni quelle della Unit Garage. Consentono il trasporto del passeggero?
Grazie a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
11-12-2019, 08:24
Io ho UNIT
Ci sta il minimo ma non ci sono problemi col passeggero


Dema What Else! [emoji199]

maxnicchi
11-12-2019, 08:29
Grazie Dema 21.
Hai quelle in stile vintage bellissime che penso per giri di due-tre giorni possano andare bene. Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dema 21
11-12-2019, 09:42
Esatto...
non sono molto capienti ma si dilatano in altezza e per un cambio biancheria vanno bene



Dema What Else! [emoji199]

maxnicchi
11-12-2019, 10:07
Mi metto alla ricerca di qualcosa di usato intanto.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
30-12-2019, 19:18
Pista Rommel, fatta oggi.
https://i.postimg.cc/mkPbF42q/8-AB7-EF77-BA27-461-B-BF78-2-E5-DF58-B0-F7-F.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/2ygCQt15/DD691-AD8-2-C77-45-E4-9-FD9-E476-E3-AA8620.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/pXnWWPS5/DE4-F0388-5932-48-AE-B830-27999-A410-F2-F.jpg (https://postimages.org/)

talox
01-01-2020, 21:17
Chott el-Jerid

https://i.postimg.cc/43t0FqCg/0844-EC80-EEFF-4-E6-C-BBF1-CB365-B8644-A1.jpg (https://postimages.org/)upload picture site (https://postimages.org/)

Adriano_62
01-01-2020, 21:42
Chott el-Jerid

https://i.postimg.cc/43t0FqCg/0844-EC80-EEFF-4-E6-C-BBF1-CB365-B8644-A1.jpg (https://postimages.org/)upload picture site (https://postimages.org/)Talox, ti invidio.... È una delle destinazioni a cui sto pensando da un po'. Sempre in solitaria?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

talox
01-01-2020, 21:49
Ciao Adriano, si sempre in solitaria.
Il Chott è un posto spaziale!
https://i.postimg.cc/htykz6x8/C58-A0103-C4-DA-448-A-B072-6-BAB69-C54-C30.jpg (https://postimages.org/)

Adriano_62
01-01-2020, 21:52
Fatto in 4x4 qualche anno fa, immagino cosa sia farlo in moto... In che condizioni è la pista Rommel adesso?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

talox
01-01-2020, 22:43
Direi molto buone. E’ quasi tutta lastricata, giusto qualche pezzo è un po’ più sconnesso ma per il resto è ok. Io ho fatto sia la pista Rommel che la strada parallela, quella con il monumento con il mitra per intenderci, completamente asfaltata (asfalto nuovissimo rimesso recentemente).

Adriano_62
01-01-2020, 22:45
Proprio una moto da bar la nine t....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Tribolo
04-01-2020, 10:06
Grande Talox!

GIORGIO61
14-01-2020, 16:04
Ciao Adriano, si sempre in solitaria.
Il Chott è un posto spaziale!
https://i.postimg.cc/htykz6x8/C58-A0103-C4-DA-448-A-B072-6-BAB69-C54-C30.jpg (https://postimages.org/)
Ciao sto valutando un tour in Tunisia (organizzato) per fine aprile 2020 e volevo un consiglio sui pneumatici da usare sulla pista Rommel e sul lago salato, visto che il percorso stabilito comprende anche queste tappe.
Io sulla mia scrambler ho i tourance next stradali, vanno bene anche per queste due tappe? grazie ciao

talox
14-01-2020, 18:48
Ciao GIORGIO61, io monto i Pirelli Scorpion Rally STR ma direi che i Tourance Next vanno più che bene. La pista Rommel è in gran parte lastricata di cemento e dove non lo è al massimo è brecciata come vedi nelle prime 2 foto del post 111. Per quanto riguarda il Chott so che ad Aprile è (o dovrebbe essere) pieno d’acqua e quindi bellissime foto ma non praticabili. Comunque entrambi i posti possono essere visitati con delle banalissime utilitarie 2 ruote motrici e ruote stradali quindi non credo ci siano problemi.
https://i.postimg.cc/tJcGQswL/6231-E47-C-816-B-4-F8-E-8-A48-0-E3-C9-C43-C191.jpg (https://postimages.org/)

Questo è Camel’s neck, altro posto molto bello!
https://i.postimg.cc/D01fgd8x/CA1-F1-FBC-F7-E8-435-B-BFA9-36798-D1766-CD.jpg (https://postimages.org/)upload host share images (https://postimages.org/)

GIORGIO61
15-01-2020, 09:06
Ciao GIORGIO61, io monto i Pirelli Scorpion Rally STR ma direi che i Tourance Next vanno più che bene. La pista Rommel è in gran parte lastricata di cemento e dove non lo è al massimo è brecciata come vedi nelle prime 2 foto del post 111. Per quanto riguarda il Chott so che ad Aprile è (o dovrebbe essere) pieno d’acqua e quindi bellissime foto ma non praticabili. Comunque entrambi i posti possono essere visitati con delle banalissime utilitarie 2 ruote motrici e ruote stradali quindi non credo ci siano problemi.
https://i.postimg.cc/tJcGQswL/6231-E47-C-816-B-4-F8-E-8-A48-0-E3-C9-C43-C191.jpg (https://postimages.org/)

Questo è Camel’s neck, altro posto molto bello!
https://i.postimg.cc/D01fgd8x/CA1-F1-FBC-F7-E8-435-B-BFA9-36798-D1766-CD.jpg (https://postimages.org/)upload host share images (https://postimages.org/)

GRAZIE delle info.

Nappo37
26-04-2021, 16:56
ciao TALOX, bellissima la tua scrambler, e complimenti per i tuoi viaggi. hai mica un profilo Instagram per seguire le tue avventure?

talox
27-04-2021, 09:23
Grazie Nappo37! Io sono molto poco social quindi non ho un profilo IG o FB. Ho fatto dei post sui miei viaggi su un altro forum (straniero). Non so se posso mettere i link.

Nappo37
27-04-2021, 09:45
ok ok tranquillo. mi piacciono molto le tue foto dei tuoi viaggi. la moto, il paesaggio dietro. spettacolo. ti invidio molto per quello che fai. una parola sola: SPETTACOLO!

talox
27-04-2021, 15:06
Ho letto il regolamento e non mi sembra espressamente vietato. Quindi ti allego i link dei report dei miei viaggi in NineT dove trovi altre foto.

https://www.ninetowners.com/threads/my-solo-trip-in-morocco.146372/

https://www.ninetowners.com/threads/my-solo-trip-to-nordkapp.146498/

https://www.ninetowners.com/threads/my-solo-trip-to-tunisia.146668/page-2#post-1101313

https://www.ninetowners.com/threads/my-epic-solo-trip-along-the-silk-road-to-samarkand.146827/page-3#post-1102123

Ace
28-04-2021, 23:56
Bellissimi viaggi e bellissime foto Talox! Aspettiamo quelli con la nuova ninet UGS:D

talox
29-04-2021, 20:23
Pensavo Islanda, covid permettendo!

talox
01-06-2021, 19:02
Breve report del primo giretto a medio raggio con la nuova UGS.
Approfittando di un corso di aggiornamento a Rimini e del ponte del 2 Giugno mi sono allungato sul delta del Po e poi in Carnia...

https://i.postimg.cc/WzZxpfVm/11997-F2-C-503-D-473-E-8614-57551-C16692-A.jpg (https://postimg.cc/649MYcyT)

https://i.postimg.cc/wjzYMH71/F6-E9716-D-2-D6-E-404-A-A59-B-422857-E9-A067.jpg (https://postimg.cc/0bVBXTGv)

Comacchio, delta del Po, Chioggia

https://i.postimg.cc/Dwp6DPk7/2041-E73-B-592-A-4-CF2-B43-E-47-BED36275-B8.jpg (https://postimg.cc/MnR1fRpL)

https://i.postimg.cc/LsqDMg2L/5418-AD17-7228-4-EFC-BC81-0-B24-DBCF6-C1-B.jpg (https://postimg.cc/VS8nq6Sk)

https://i.postimg.cc/SR4f8Z8f/AB7-AA21-A-5146-49-E4-B717-0-C2805-CFBF27.jpg (https://postimg.cc/478cRQWY)

https://i.postimg.cc/BvdgZZny/BF1-B862-F-6-FB1-4-CFB-BD4-A-0-B2-B6-B6-C8-F01.jpg (https://postimg.cc/d7jd4Ydm)

Carnia (Sutrio, monte Zoncolan e Sauris)

https://i.postimg.cc/05Zwc2qs/06969-CD4-5-B33-4896-9027-E443-FC57-E01-C.jpg (https://postimg.cc/0rMjNvQW)

https://i.postimg.cc/yx6Ss2ct/0-CE9-ACA5-B18-B-47-C7-843-D-E36-C2-CB3507-D.jpg (https://postimg.cc/VrTNFG7W)

https://i.postimg.cc/8P5r3Q1r/28-A200-C3-E13-C-4420-A952-D4-DD5-FCE0-E3-A.jpg (https://postimg.cc/LhcXYWgH)

https://i.postimg.cc/bvbnTxqC/C5-A3-D2-B0-9-F6-C-46-F2-A177-4488-BA1660-BD.jpg (https://postimg.cc/NysLGr9m)

https://i.postimg.cc/dVhr7MpK/D78-DDBA7-F29-A-4-B54-A1-F8-CD1-C3866-E6-C4.jpg (https://postimg.cc/SnpJ5PmZ)

https://i.postimg.cc/bJ9tXqD1/FF7-B6-D83-2-C47-447-F-8931-6-E8289-E0-B3-A0.jpg (https://postimg.cc/BLt6H9Cv)

La zavorrina non si è mai lamentata;;;;;-)

https://i.postimg.cc/pX4y6mGg/CC835-EE2-E00-D-4182-8-CF6-E3126548-AE1-B.jpg (https://postimg.cc/hf8SJtqr)

alligator
02-06-2021, 11:36
Che bel giro!

Vedo che hai su le Pirelli Scorpion Rally STR, come ti ci sei trovato? Io le ho appena messe su ed ho fatto il mio primo sterrato, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla tenuta dell'anteriore, mentre per i primi km ero un po' incerto sull'asfalto con una sensazione di un po' di "gommosità", sensazione peraltro sparita dopo un paio di 100km....

FATSGABRY
02-06-2021, 12:15
Usti..super vacanza

talox
02-06-2021, 15:58
@Alligator: io mi trovo benissimo e sono già al terzo treno e le rimetteró di sicuro!

Ace
02-06-2021, 18:19
Pressione di esercizio?
P.S. gran bel giro

talox
03-06-2021, 09:26
@Ace: confesso che sono scriteriato e non la controllo regolarmente! Lo so, è sbagliato!

Ottis
16-06-2021, 09:56
Ciao ragazzi vi seguo da un po’ ma è la prima volta che scrivo in questa stanza
Week end nel Verdon francese partendo da zona Malpensa 1150km gomme Mutant e borsa Bmw da 50l sul portapacchi…….ero preoccupato scendendo dal gs adv ma devo dire che ovviamente a parte l’autostrada fino a Torino mi sono divertito molto di più. Cupolino piccolo e via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
16-06-2021, 09:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/510854a0b56dec91434a61eed97294a1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
16-06-2021, 09:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/54d5edf39c49d52a5eeec0fa79c5b5ca.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
16-06-2021, 09:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/c6417cf1beaacd7e20d6ab96413ef3e5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
16-06-2021, 09:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/f9aaa135cf7811e0908b3bdcdcc040b3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

varamondo
16-06-2021, 13:17
Il Verdon ha sempre il suo perché.
Domanda, ma quel cupolino da un minimo di protezione oppure è meramente un aspetto estetico?

GIGID
16-06-2021, 14:00
Dovrebbe essere prescritto almeno una volta all’anno [emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ace
16-06-2021, 16:36
bel giro Ottis, complimenti! P.S. come vanno le mutant?

Ottis
17-06-2021, 08:07
Nell’ordine
Il mini cupolino secondo me fa molto rispetto al niente ma ovviamente poco rispetto ad una protezione seria
Io sono 190 cm e direi che i 130 un’autostrada si tengono bene

Si il Verdon una volta l’anno è doveroso

Le mutant le ho scoperte sul gs 1250 e rispetto alle A41 orinali sembrava un altra moto
Morbide e confortevole ottima tenuta asciutto e bagnato e impeccabili allle alte velocità cosicché appena mi hanno dato là scrambler le ho montate subito e ne sono felicissimo [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

varamondo
17-06-2021, 12:50
Ottis il cupolino è Rizoma?

Ottis
17-06-2021, 14:32
No cinese [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
17-06-2021, 14:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210617/595121cb4c77b6d0758e5ac1d540b16a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottis
17-06-2021, 14:39
Buona fattura prezzo ottimo su Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
22-06-2021, 18:29
Bel giro Ottis, complimenti!

Waterman
22-06-2021, 22:49
Ma il borsone sul portapacchi sta tranquillamente, o c’è montata anche una piastra?

Head
23-06-2021, 08:43
Ma il borsone sul portapacchi sta tranquillamente, o c’è montata anche una piastra?
Mi sa che è montato sulla sella. Quel borsone ha una parte rigida sagomata sotto che copia lo shape della sella nella zona posteriore e sfrutta l'ancoraggio con gli occhielli a u del telaio che stanno sotto.
Dovrebbe essere BMW MOTORRAD la borsa.

Waterman
23-06-2021, 12:54
Giusto, non me n’ero accorto. Continuerò a cercare qualcosa x andare in 2

Ottis
24-06-2021, 18:53
si borsa bmw che avevo su adv si infila nel portapacchi che ho montato su ninet però essendo grande copre anche porzione della sella.....in due non va bene

talox
02-07-2021, 08:17
Approfittando del solito "congresso" a Otranto e del ponte a Roma per la festa patronale ho fatto un "gran tour del sud Italia". 1800 km in 4 giorni senza autostrada passando per il Tirreno all'andata e risalendo sull'Adriatico al ritorno. Bello bello bello. I 30 km di ss18 tra Sapri e Maratea sono uno dei tratti di strada più belli che io abbia mai percorso. Vi posto qualche foto:

Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana
https://i.postimg.cc/pd1HSNkC/IMG-3461.jpg (https://postimg.cc/cKY2Kbpt)

https://i.postimg.cc/vB6pS448/IMG-3463.jpg (https://postimg.cc/dkwHhtRg)

https://i.postimg.cc/d0fbB2tS/IMG-3486.jpg (https://postimg.cc/hJ9Z47m9)

Paestum e Cilento fino a Maratea
https://i.postimg.cc/sDBZHyc6/IMG-3501.jpg (https://postimg.cc/BX06trRH)

https://i.postimg.cc/Kj14Wrnk/IMG-3535.jpg (https://postimg.cc/K3yZkTpx)

https://i.postimg.cc/BtWZVWSk/IMG-3556.jpg (https://postimg.cc/30BHkcDF)

https://i.postimg.cc/httyJXby/IMG-3531.jpg (https://postimg.cc/PP0z9r7Y)

Salento fino a S.Maria di Leucahttps://i.postimg.cc/rw76GGpZ/IMG-3614.jpg (https://postimg.cc/mP36BHC7)

https://i.postimg.cc/QMczpRwV/IMG-3618.jpg (https://postimg.cc/cK4TW5sN)

https://i.postimg.cc/sXyNKTCm/IMG-3624.jpg (https://postimg.cc/1gCB3ctV)

Costa Adriatica fino a Pescarahttps://i.postimg.cc/pTpqs41D/IMG-3647.jpg (https://postimg.cc/gXbVJSpJ)

https://i.postimg.cc/44HWVCcG/IMG-3655.jpg (https://postimg.cc/NLY8vzbC)

varamondo
02-07-2021, 18:12
Belle foto, i posti aiutano a valorizzarle! Vorrei fare tanto la costiera amalfitana in moto, da Milano è un vascone.

Ace
04-07-2021, 19:34
Bel giro e belle foto talox. Ad usual :D

talox
31-07-2021, 11:53
Primo giro a lungo raggio con la nuova moto. Saluti dall’Islanda!
https://i.postimg.cc/8PshGhPF/2988-BEC5-F29-D-40-DE-AB27-47-CC750-EE28-D.jpg (https://postimg.cc/QHGBkK7s)

https://i.postimg.cc/C5rkDKJL/4-AB1-ADE1-FE0-F-423-A-9-FF8-FA4540-CA7-B1-A.jpg (https://postimg.cc/V0MJPm33)

https://i.postimg.cc/DZgqv6XG/68211-C58-A346-40-AE-B70-B-89-B28674273-B.jpg (https://postimg.cc/XGrZxwxN)

https://i.postimg.cc/1X3DfFGj/AD34836-C-844-F-4413-B9-CA-30-B880-E3561-E.jpg (https://postimg.cc/7Gj5RfQ3)

Ieri l’Askja…tra andata e ritorno 180 km di sterrato con 7-8 guadi!
https://i.postimg.cc/5tngssk0/EA82414-C-E1-E7-4-E7-C-A686-ADD1-F3-CE88-E9.jpg (https://postimg.cc/QBKctJDG)

https://i.postimg.cc/htcQjTKb/0-B912-AC1-A980-4217-95-DC-4-B47366-AB78-E.jpg (https://postimg.cc/LnQ8QqYn)

https://i.postimg.cc/gk96C157/1-C3636-B1-A477-40-C1-A0-EB-71301454-CD89.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/15pNsJ13/96077-CC0-A914-4383-BF2-F-B8-EE245-E428-A.jpg (https://postimg.cc/fJRbv7bG)

https://i.postimg.cc/52gYFy0c/C45-C00-E9-E3-BB-4301-8-EB2-D0613534276-C.jpg (https://postimg.cc/mPc2vbCV)

Peró ne è valsa assolutamente la pena!
https://i.postimg.cc/76hVdSpN/B0753-AE8-D0-F6-4-E49-B55-A-0-F550-D084795.jpg (https://postimg.cc/sQF7ZGfB)

https://i.postimg.cc/QCgxGYKL/0-A4-D499-A-D37-A-49-EE-9-DF6-9-B1729621-AC9.jpg (https://postimg.cc/p5TtKZBk)

https://i.postimg.cc/hjdtMtSt/15743-CC6-665-C-4238-A18-A-21-BEC7236-FCB.jpg (https://postimg.cc/9Rc2QVR6)

https://i.postimg.cc/2yN8tN6F/2-F1-CEFB4-B75-F-4-CA5-A97-F-8-A9-C5-CE64085.jpg (https://postimg.cc/ZBjS9g6C)

varamondo
31-07-2021, 14:50
Complimenti per il viaggio.

Gabriele1976
31-07-2021, 15:52
Complimenti! Io massimo Genova val d’Aosta 🤣

Lorce
31-07-2021, 16:31
Complimenti per il bel viaggio !
Ho notato che hai sia valigie kobolbike e nomada. Entrambi i produttori fanno i telaietti dedicati ? O hai dovuto adattare quelli di altri ?

Ace
31-07-2021, 20:36
Spettacolo!! Viste le foto anche nell’altra stanza (Wal)! Guadi impegnativi?

talox
31-07-2021, 21:04
@Lorce, ho comprato i telai e le borse Holan per la versione solo rider e poi ho fatto fare su misura le valigie da Koboldbike. Sono più capienti (circa 35 litri) ma più corte e lasciano spazio per il piede del passeggero. Ho provato a vendere le Holan ma niente e visto che avevo intenzione di fare qualche sterrato ho portato le Holan perchè sono meno capienti, ovviamente le carico meno e quindi sono più leggere. Proveró a rimetterle in vendita come usate una volta rientrato.

@Ace
Alcuni semplici e fatti con riprese scenografiche perchè superati con stile in piedi sulle pedane. Un paio brutti con acqua più alta e pietre grosse e ci siamo aiutati a vicenda reggendo le moto a destra e a sinistra. Questo è stato il più complicato (almeno per noi) per renderti l’idea.
https://i.postimg.cc/903hFKk1/F20-A284-D-3025-435-B-867-B-597-D00579065.jpg (https://postimages.org/)

Lorce
01-08-2021, 08:42
talox, Grazie per l'informazione .

alligator
01-08-2021, 18:05
Bellobellobello!

Svaldo
01-08-2021, 18:19
Che avventura pazzesca, grazie x la condivisione!
Ma il mono ammortizzatore che hai è quello di serie o sbaglio, si comporta bene su quel percorso?

varamondo
01-08-2021, 20:03
Dalla foto da dietro si vede che ha il serbatoio dell’azoto quindi dovrebbe essere aftermarket

talox
02-08-2021, 19:27
Monto il kit Wilbers +70 mm.
@Ace: ti rispondo qui per non andare off topic nel Wal. Si, ho abbandonato le Rally STR per chè volevo qualcosa più off ma le rimonto appena rientro a Roma.
Intanto qualche altra foto. Ieri F35 (la più semplice tra le F roads perchè senza guadi) in solitaria. 180 km tra i 2 ghiacciai centrali dell’Islanda.
https://i.postimg.cc/SNW4mBR7/390421-DC-9-DD8-47-A9-BAE0-B5-B437-E6-F6-A4.jpg (https://postimg.cc/VdLpRHjd)

https://i.postimg.cc/k4dDgQ9B/43-EAF435-18-CA-4-F61-9-CE3-FCC23-DE2-F34-F.jpg (https://postimg.cc/bG3q62Zh)

https://i.postimg.cc/5Nc1d442/A35-B9309-E0-D6-49-E8-A190-574-B35-AE280-A.jpg (https://postimg.cc/kDyLWdR0)

https://i.postimg.cc/h41MgMgQ/1-B7-EE1-B2-5166-4-CFC-9671-D8-DCE417265-F.jpg (https://postimg.cc/z33TFCyq)

https://i.postimg.cc/vBRX8Ncf/9-BE7-C5-CA-186-F-4830-AE5-B-B7-B9-C6275-CDB.jpg (https://postimg.cc/zLjT0pwG)

Lore PT
02-08-2021, 20:48
Non vedo le foto di Talox e mi viene da piangere. :(

pyro77
02-08-2021, 21:26
Che viaggio spettacolare…ci sono stato è meraviglioso…purtroppo io in auto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

varamondo
03-08-2021, 15:54
Talox che temperature stai trovando?

Ace
03-08-2021, 16:58
Bellissima la f35( fatta anche io in auto purtroppo).
Nella prossima vita voglio rinascere talox

talox
03-08-2021, 23:08
@veramondo: tra i 5 e i 13 gradi. Detto così non sembra ma sento tanto freddo. Pioviggina sempre e di giorno sono sempre umidiccio e la sera non hanno i termosifoni accesi (e io a 5/6 gradi di solito accendo i termosifoni).

varamondo
04-08-2021, 09:55
Caspita, abbastanza difficile affrontare la giornata

talox
05-08-2021, 10:12
https://i.postimg.cc/hGMNKrbn/51-C6-ADE7-AEBD-495-F-93-BD-8-E0-E977-C2973.jpg (https://postimg.cc/rd0fJ5PZ)

https://i.postimg.cc/7ZHpdd09/908-FB1-E7-AA23-491-E-81-C5-A1-DDD6-D24-A49.jpg (https://postimg.cc/N5nJrNN2)

https://i.postimg.cc/GhJWMd89/9940-A155-869-F-4381-9543-5-B5-FB0-B14-BD0.jpg (https://postimg.cc/2Vy9ypxf)

https://i.postimg.cc/8cL2gVZK/9-B6-DF253-9370-4-DD7-8-C7-C-5-DFA9-A34014-E.jpg (https://postimg.cc/rRFn57Xx)

https://i.postimg.cc/d3cfBxJ8/A84-E8-A36-64-DB-4185-BC0-F-8961-C9625-A16.jpg (https://postimg.cc/9R11X1RM)

Svaldo
05-08-2021, 11:21
Ma come sei riuscito a portarci la moto, traghetto oppure l'hai spedita prima e sei arrivato in aereo?

talox
05-08-2021, 14:50
Roma-Hirtshals e poi da lì traghetto.

mars5150
05-08-2021, 16:09
Roma-Hirtshals e poi da lì traghetto.

Fantastiche foto e luoghi da favola.
Solitudine grandiosa.
Grazie per la condivisione.

Domanda da Hirtshals il traghetto quanto ci mette 2/3/4 giorni??

talox
05-08-2021, 17:07
2 giorni con scalo alle Far Oer

talox
03-08-2022, 20:12
Riesumo questa discussione…giretto in NineT per le repubbliche baltiche…
https://i.postimg.cc/CLBrWCVK/3-F6-FF6-CD-932-E-4-EE4-9-E97-98-A2-BA297-BD7.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/TwtHXCwK/502811-B2-75-E2-4447-B3-C6-ED7529168421.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mg7Xrbkf/74638-BBD-A088-4003-AFBC-01-AE898-AA0-DF.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/LsTxzNjx/75692-AE2-49-DC-4-CE3-8-E82-2368-CBE31-A52.jpg (https://postimg.cc/1g80S0CF)

https://i.postimg.cc/vmMPgpx1/9-CB65-FD5-7323-43-B4-AA20-754218-C5-D17-C.jpg (https://postimages.org/)

baobab
09-08-2022, 23:39
grande invidia...:D
domanda: che pneumatici sono quelli che si vedono in foto?

Sancio70
10-08-2022, 10:19
Baobab, a me sembrano le Pirelli STR(gran gomme)

Gabriele1976
10-08-2022, 10:30
Ieri Genova Cervinia, solo ma
Con bagagli. A parte la
Noia dell’autostrada va benissimo

essepi
10-08-2022, 15:40
Ciao Talox, grazie per aver condiviso, magari se vuoi farci rosicare di più, se puoi postare l'itinerario, così almeno fai filotto :).
Che parabrezza hai usato per questo viaggio ?
Grazie e ancora complimenti

baobab
10-08-2022, 17:57
Baobab, a me sembrano le Pirelli STR(gran gomme)

che dovrebbero andare bene anche su R9T "classica", giusto @Sancio70?

talox
10-08-2022, 20:41
Allora, sono rientrato ieri e con calma vi posto qualche altra foto insieme all’itinerario.
Le gomme sono le Scorpion Rally STR e a mio avviso sono le migliori gomme per questo genere di moto e per le dual in generale. Sono al 4’ treno e ora le rimetto nuove.
Il cupolino è un Puig naked che io ho forato per adattarlo ai supporti del cupolino Wunderlich. In più ho messo il deflettore e devo dire che forse questa è la configurazione migliore che io abbia mai sperimentato sulla NineT. Giusto per darvi un dato…per motivi famigliari ho anticipato di un paio di giorni il rientro e ieri ho fatto Bratislava-Roma (1209 km) in 12 ore senza particolari problemi con lunghi tratti anche a 140/150 senza fatica o turbolenze fastidiose.
@baobab: non so se fanno il 17 per l’anteriore.

GIGID
10-08-2022, 20:57
Talox … sei un highlander [emoji23][emoji23]
Complimenti davvero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ace
10-08-2022, 22:25
Altro bellissimo giro con una bellissima moto!:D:D:D

talox
11-08-2022, 00:52
@Ace: grazie mille, troppo gentile.
Ecco qualche altra foto in ordine sparso…
https://i.postimg.cc/XJMhJY1F/1-B8-BDDEE-1-B79-459-D-BE45-CAAB7-B463-AE7.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/zXdchjPq/258-DB188-6632-4764-BA65-A7-A99-D8-D1-B2-B.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/sXpLZCbL/2-DCBD13-E-68-D0-4105-92-F5-FBEB707-E71-B9.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/s2Gqshms/99-E4-EA4-B-9636-4-D99-983-D-0238-BDD0120-F.jpg (https://postimg.cc/JymPQtS2)

https://i.postimg.cc/J75grmND/AA7-E331-F-0-FBF-4398-8-FEB-EB23-FF19940-C.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/V6cGwH5W/B359-D526-2-A26-41-FD-93-B7-F6139-BB32-B7-B.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/c41z6jhD/BC6990-E7-0-B5-C-48-B2-B1-CA-C5-E925-EB0-A78.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/d1mWVmyP/F765-F553-2-EAE-4-CB2-9-FB2-A906-FC20-D8-E6.jpg (https://postimages.org/)

Per quanto riguarda l’itinerario i primi due giorni sparati
1) Roma-Graz
2) Graz-Varsavia
Poi 2 notti a Vilnius, due notti a Tallinn (durante Vilnius-Tallin sosta al castello di Cesis e ai castelli di Sigulda e il secondo giorno a Tallinn sono andato sull’isola di Sareemaa con i mulini a vento), una notte a Riga con sosta durante la giornata a Parnu, poi la costa delle Kurzeme con notte a Klapeida e infine penisola curzolana e pernotto a Kaunas. Da Kaunas fino a Cracovia, poi Cracovia-Bratislava con sosta ad Aushwitz e Birkenau. Poi da Bratislava a Roma tutt una tirata ieri.

essepi
11-08-2022, 09:13
Porcapaletta che bel giro, complimenti:D e grazie per aver condiviso

talox
11-08-2022, 10:31
Figurati, è un piacere! Sto già pensando al prossimo viaggio…;-)))

Pobapower
11-08-2022, 14:53
@ talox, Dalle foto la moto sembra più alta di sospensioni hai fatto qualche modifica per caso ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

talox
11-08-2022, 15:31
Si Pobapower, kit Wilbers +70 mm. Soldi ben spesi.

Blutarski
11-08-2022, 19:15
Wow...gran bel giro, complimenti!;)
A pensare che mi dicevano che la NineT è una moto da happyhours! :D

talox
11-08-2022, 20:28
@Blutarski: beh, questo mito l’abbiamo già ampiamente sfatato! Se leggi indietro questa conversazione vedi altri viaggi fatti.

SKA
11-08-2022, 20:37
hai fatto il viaggio da solo?

talox
11-08-2022, 20:49
Si, io viaggio sempre in solitaria.

Pobapower
11-08-2022, 22:48
70mm fantastico, esteticamente ne guadagna di brutto! complimenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Blutarski
12-08-2022, 18:10
@Blutarski: beh, questo mito l’abbiamo già ampiamente sfatato! Se leggi indietro questa conversazione vedi altri viaggi fatti.
Visto visto...complimenti!:notworth:

Sam il Cinghio
22-08-2022, 12:22
Talox, tanto di cappello, complimenti: per i viaggi, per i +70mm (anche dietro, giusto?) e per i case laterali che - pur grandi - stonano meno di quanto atteso.
Li sto guardando con un filo di bavetta...

Con il senno di poi, ma in realtà già lo scorso anno l'avevo capito, avrei fatto meglio a prendere una UGS in luogo della Scrambler.

Magari ti scriverò in pvt per qualche info sparsa, oppure vengo a cercarti a Roma :-D

talox
22-08-2022, 18:30
Grazie Sam, quando vuoi sono a disposizione! Tra l’altro ti seguivo con interesse (ammesso che sia tu) già sul forum MC Triumph anni fa.
Comunque per le valigie laterali io mi trovo molto molto bene e puoi fartele fare anche su misura se ti sembrano troppo grandi.
Qui una foto da dietro in Corsica alla Saleccia…
https://i.postimg.cc/DwZtKfLj/7492225-E-315-C-48-C0-BEF3-D50337-A9-BBE6.jpg (https://postimages.org/)
Se posso dire la mia, avendole avute entrambe, non c’è differenza tra Scrambler e UGS…o se c’è (forse inclinazione cannotto di sterzo?) è impercettibile!

Sam il Cinghio
23-08-2022, 06:46
Talox il mondo è piccolo :cool:

Più che altro vedo la UGS meglio adattabile per i viaggi, se non altro per quel minimo di cupolino e lo scarico basso (che tu non hai ;))
Per il resto mi risulta siano identiche.

Ci si sente presto allora, due spunti te li rubo volentieri.

talox
23-08-2022, 08:16
Volendo la scrambler diventa facilmente un UGS. Basta comprare il kit in BMW. Prima di dare via la mia Scrambler io l’avevo modificata così.
https://i.postimg.cc/QNPs6MFc/57-D65-E63-8-D44-471-E-8080-0-ADB90-CF4-E70.jpg (https://postimages.org/)

Qui la vedi con le valigie più piccole che avevo prima. Ora le ho vendute a un ragazzo di Torino, portavano 30 e 25 litri e per le mie esigenze erano veramente troppo piccole.
https://i.postimg.cc/NjQgXzyn/AD31-E195-CDC0-4228-B130-EB0077-E33-ED6.jpg (https://postimg.cc/3db559Fj)

Sam il Cinghio
23-08-2022, 08:49
Talox grazie ancora per le foto, molto esplicative, e le info.
Io viaggio con una 40ina di lt in totale se da solo con attrezzatura da bivacco, arrivo a 50lt (senza tenda e materiale bivacco) se in coppia.

Un 30+25 sarebbero più che abbondanti per me.

La conversione scr>ugs è una ipotesi già fatta... ho già anche uno scarico basso tra il ciarpame in box. Invero ho anche provato a dar dentro la mia in bmw per una ugs nuova ma ho su troppi km, non mi valutano un cazzo per l'usato.

talox
23-08-2022, 10:37
Io porto sempre un sacco di roba che poi in effetti non uso mai:lol::lol::lol:

Sam il Cinghio
24-08-2022, 09:14
E dire che hai avuto una Bonneville (ricordo bene?)... dovresti avere imparato a viaggiare leggero/compatto :lol:

Per quanto mi riguarda, fatemi essere auto-referenziale per un momento :cool:
Contenuto di una borsa serbatoio da 20lt (che poi sono meno di 18 reali) se non ricordo male in occasione di un viaggio Francia/Spagna agosto 2019:
- 3 boxer,
- 3 calze,
- 3 t-shirt da moto,
- 2 t-shirt civili,
- 1 pantalone scomponibile,
- 1 felpa,
- 1 costume,
- 1 maglia termica,
- 1 sottopantalone termico,
- 1 paio di sneakers,
- 1 asciugamano xl,
- kit bagno,
- kit ricarica cellulari con powerbank,
- presa 16A da campeggio,
- salviettine, fazzoletti, busta panni sporchi, 8 candeline,
- 2 mappe.

https://i.ibb.co/n3YLXNV/Screenshot-20220824-090223-Instagram-01.jpg (https://ibb.co/z8B43TL)
https://i.ibb.co/1QfS4zH/Screenshot-20220824-090235-Instagram-01.jpg (https://ibb.co/54W7JKq)

talox
25-08-2022, 10:52
Avevo una Scrambler ma non ci viaggiavo molto. Ho iniziato a viaggiare con la NineT.
https://i.postimg.cc/k5MHNd2H/3-E2-EEBFC-458-B-44-E8-BC03-D5-A4639-CDA3-F.jpg (https://postimages.org/).

Comunque complimenti, io non riuscirei mai a far entrare tutta quella roba in 20 litri.
La mia configurazione tipo è:
Per viaggi lunghi, che faccio sempre in solitaria, abiti nel rullo sulla sella e accessori (tipo compressore, 2/3 kit foratura, kit pronto soccorso, antipioggia, imbottiture varie, drone, taniche di benzina ecc ecc) nelle valigie laterali. Rimangono un po’ vuote ma poi le riempio di souvenir e cianfrusaglie comprate durante il viaggio.
Per viaggi in coppia (max w/end lunghi o 4/5 giorni) io prendo la valigia con lo scasso per lo scarico e lei quella più grande da 36 litri dove, oltre ai cambi, ci è stata infilata anche la piastra per i capelli!

Sam il Cinghio
26-08-2022, 10:03
Diciamo che alla perfezione non si arriva mai ma ci si avvicina con il tempo ed INNUMEREVOLI errori/tentativi.

Ad esempio da quella borsa del 2019 - che candeline a parte è un kit abbastanza standard per i viaggi da oltre 2 notti - ho sostituito la felpa con un liner tecnico che fa la stessa funzione ma occupa 1/4 di spazio, ho tolto powerbank ed adattatore campeggio migliorando la dotazione 12V della moto, ed ho tolto 3 tshirt.

Ho cambiato il set di borse, trovando la quadra con un allestimento più funzionale di quello precedente (già comunque valido).
Ho anche costruito e sperimentato un portapacchi anteriore (invero usato solo 2 volte più per sfizio che reale necessità).

Ed abitudini: ho capito (per la seconda volta nella mia carriera, evidentemente sono duro di comprendonio) che viaggio di più gg in coppia e campeggio/bivacco itinerante non si sposano bene se non hai una adeguata capacità di carico.

Non ultimo, ho una compagna di viaggio che sa viaggiare con niente, e mi rendo conto che è una gran cosa.

Qui eravamo sulle alpi in viaggio verso la Spagna, 8 giorni e 3mila km: 20lt di bagaglio io, 20lt lei, 40lt di rullo dietro con tenda materassino ed ogni altra cosa:
https://i.ibb.co/JvF3XLV/Screenshot-20220826-094636-Instagram-02.jpg (https://ibb.co/v3vX25p)

mars5150
26-08-2022, 11:17
Per quanto riguarda l’itinerario....

Facendo due calcoli e contando i giorni da te segnati, conto/ipotizzo 12/14 gg.
Quanti giorni sei stato in giro??
KM totale finale??

Deve essere stata una bellissima "gita".
Grazie per la condivisione.

talox
27-08-2022, 02:09
In tutto 7452 km in 13 giorni con alcune sparate “pesanti” tipo Roma-Graz e Graz-Varsavia o Bratislava-Roma e altri giorni di relax come turista a piedi o magari 2/300 km.

talox
06-10-2022, 09:17
Per chi fosse interessato vendo i telai e le borse in alluminio (fatte su misura da Koboldbike per renderle compatibili con la pedana passeggero) che vedete nelle foto dell’ultimo viaggio….ripetevo in continuazione che non ci sarei mai cascato e invece alla fine…è arrivato pure per me il momento del GS…

mars5150
06-10-2022, 10:06
….ripetevo in continuazione che non ci sarei mai cascato e invece alla fine…è arrivato pure per me il momento del GS…
Ti dico come la penso in merito al GS.
Personalmente non mi e' mai piaciuto; esteticamente.
Che sia una Gran Gran Moto non ci sono dubbi. (The Long Way Around ne e' una delle tante dimostrazioni).
Se la si compra come status symbol, vedi impiegati incravattati in giro per i centri citta', anche no!
Se come te macini KM e giri il mondo, sicuramente e' la scelta giusta.

Tienici aggiornati.
Ciao

diws
06-10-2022, 10:53
Seguo con interesse la discussione perchè ho appena venduto l'rt e ordinato un urban gs.
Ho venduto l'rt perchè il gs (sopratutto l'ultimo modello) ha raggiunto, a mio avviso, un tale livello tecnico e di capacità nel viaggio che ha finito con il "quasi" sovrapporsi all'rt .
Premesso quindi che i viaggi con la moglie continuerei a farli con il gs che ho in firma, le scorribande di qualche giorno, rigorosamente in solitaria, vorrei farle con l'urban.
Per il momento mi sono attrezzato con paramani, cupolino maggiorato e flangia serbatoio givi per la borsa da serbatoio, il dubbio resta su cosa mettere al posteriore dato che non resistendo all'estetica ho richiesto di montare l'akra della scrambler precludendo il lato sx.
Mi sto perdendo nelle migliaia di proposte delle varie ditte e quindi chiedo a voi che con il ninet ci viaggiate quale può essere la soluzione migliore premettendo che monterò sicuramente un portapacchi per un bauletto a solo uso città/ufficio .
Grazie e buona strada.

Ace
06-10-2022, 16:15
bauletto e urban gs nella stessa frase non sono compatibili.
Pitòst una borsa morbida lat. singola

Ace
06-10-2022, 16:19
Talox , mi spiace che anche tu abbia ceduto. Comprendo però con il popo di viaggi che fai sicuramente ti troverai meglio, anche se il 1200 ad aria del ninet...
Cambiare giocattolo ogni tanto, rimane molto motivazionale:D

talox
06-10-2022, 18:05
@Ace: in Bmw sono stati dei “maledetti” (in senso buono ovviamente!). Mi hanno lasciato un Gs per 3 giorni come moto di cortesia per il tagliando della mia dei 30k e quando l’ho riconsegnata ho fatto il contratto. Ottimi venditori mi hanno già fatto un prospettino di finanziamento con minirate per 2 anni in modo da riconsegnargliela e prendere un Gs nuovo che uscirà l’anno prossimo e che che dopo un altro anno avrà risolto eventuali problemi di gioventù!

talox
06-10-2022, 18:11
I viaggi fatti con le 2 NineT che ho avuto (Capo Nord, Marocco, Tunisia, Islanda, Repubbliche Baltiche e soprattutto Samarcanda attraversando Georgia, Azerbaijan, Turkmenistan, Kazakistan e Uzbechistan) restano delle esperienze di viaggio fantastiche rese ancora più affascinanti e appaganti dal fatto di averli portati a termine con una moto che è nel cuore!

Sam il Cinghio
06-10-2022, 18:40
Io, alla fine, e dopo luuuuuunghe ricerche, ho optato per il kit Unit Garage di telaietti SX/SX + borse stagne.
https://www.unitgarage.it/data/prod/img/due_borse_laterale_khali_tpu_doppio_telaio_ninet.j pg

Peraltro trovato tutto quasi nuovo pagandolo la metà... non mi sono fatto sfuggire l'occasione.

20/25 litri per parte per me sono ampiamente sufficienti, di contro nei viaggi in coppia la sola borsa laterale DX non bastava

Esteticamente c'è di meglio, ma funzionalmente per un uso in coppia non ho trovato nulla i appetibile. Ero tentato dalle valigie rigide, con scasso dedicato per lo scarico laterale alto, ma le reali esigenze non giustificavano il costo.

Sam il Cinghio
06-10-2022, 18:42
è arrivato pure per me il momento del GS…

Quando ho letto nell'altro post m'è venuto un colpo... TU QUOQUE!!!
Ma ti capisco molto bene.

diws
07-10-2022, 08:38
Io, alla fine, e dopo luuuuuunghe ricerche, ho optato per il kit Unit Garage di telaietti SX/SX + borse stagne.
https://www.unitgarage.it/data/prod/img/due_borse_laterale_khali_tpu_doppio_telaio_ninet.j pg



Dato che le userei solo per i viaggi da solo e quindi dell'estetica me ne frego, direi che sono una ottima soluzione soprattutto per la loro impermeabilità.
Lo so che il bauletto è male ma purtroppo girando per la città ed avendo spesso documenti da ufficio il bauletto è una necessità.
Grazie delle dritte e buona strada.

Sam il Cinghio
07-10-2022, 09:08
Dato che le userei solo per i viaggi da solo e quindi dell'estetica me ne frego, direi che sono una ottima soluzione soprattutto per la loro impermeabilità.

A me esteticamente piacciono, anche se danno il meglio quando sono ben riempite.
Certo, non sono perfette: il sistema di chiusura è perfettibile ed il telaio avrebbero dovuto arretrarlo di 10cm per lasciare spazio COMODO al passeggero.

Ma di "perfetto" io non sono riuscito a trovare nulla.
O sistemi troppo poco capienti/monoborsa, o accrocchi che non consentono di portare un passeggero (la stessa osannata SW Motech, che ho usato per 4 anni, andava sulla pedana passeggero ed ho dovuto arretrare il telaio... meno male che dispongo di pollici opponibili e so fare qualche lavoretto).

Per quanto riguarda il carico post in luogo del bauletto mi sono organizzato in modo soddisfacente con una borsa stagna (due in realtà, una da 20lt ed una da 30lt, scelgo quella giusta in base all'esigenza) KappaMoto su telaietto portapacchi https://media.kappamoto.com/AK-Prodotti/foto/RA319.jpg

talox
20-11-2022, 15:57
Se qualcuno ha in mente di fare un viaggetto con la NineT sul mercatino trova le mie valigie in alluminio con telaietti.