PDA

Visualizza la versione completa : ESA dubbi


RenziValenzi
24-05-2018, 17:07
Buona sera a tutti
ho da poco comprato una f800r usata (mia prima moto in assoluto)
non ho esperienza e titoli per fare confronti con altre moto ma mi ci sto trovando bene.
La moto e' un 2015 dotato di ESA. il dubbio nasce dall'effettivo funzionamento dello stesso. Lho fatto presente anche al concessionario in fase di tagliando ma ha detto che e' tutto ok.
Il dubbio nasce dal fatto che in marcia variando le tre possibilità Comf- Norm - Sport io non ho feedback. (scarsa sensibilità mia??)
A moto ferma agendo sull'interruttore ESA si sente un ronzio a livello monoammortizzatore ma sia toccandolo che ad occhio non ce' nessun movimento dello stesso.

Avete un suggerimento pratico per dire se ESA funziona e sono io che non apprezzo ..... oppure ESA non funziona e cercherò di farmelo riparare.

Grazie

Paolo Grandi
24-05-2018, 17:31
A volte si blocca l'elettronica. Però con la diagnostica dovrebbero vederlo.
Tra confort e sport dovresti notare una maggior rigidità.
Altrimenti potrebbe essere spompato il mono, e non sente più le regolazioni.

RenziValenzi
24-05-2018, 18:07
Mmm . 15000km spompato direi presto
Ma quello che mi domando ..... si vede qualcosa che si muove (molla che si accorcia o allunga anche di poco) oppure agisce su idraulica interna e quindi non e' controllabile a vista?

Paolo Grandi
24-05-2018, 18:53
Le 3 opzioni citate, idraulica. E non si vede nulla.
Con i caschi, precarico molla. E la moto si alza un pò da fermo.

RenziValenzi
25-05-2018, 15:14
Ok Grazie per la risposta
Oggi ho provato a "saltare" sopra sellino a moto ferma
In effetti fra confort e sport una lieve differenza di risposta si sente

Rinaldi Giacomo
25-05-2018, 20:44
La differenza tra comfort e sport deve essere marcata,non lieve. Se senti il ronzio significa che l’attuatore funziona,quindi direi,a naso, che è bloccato lo spillo che si muove sotto la spinta dell’attuatore. Si blocca sempre su sport.

ghima
25-05-2018, 23:15
Non puoi vedere nulla per il semplice motivo che il precarico è manuale.
Nel vuoto a destra del telaio