PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione viaggio Europa


ZUZZU
22-05-2018, 23:11
Ho cercato una stanza appropriata, ho fatto ricerche ma non ho trovato nulla.
Eventualmente Manag spostami, ma fammi sapere dove.

Volevo chiedere a chi gira fuori dall’Italia, tendenzialmente Europa, se fa un’associrazione viaggio temporanea di qualche genere. Non mi sono mai preoccupato ma dopo aver letto di varie disavventure è meglio tutelarsi.

Grazie

managdalum
22-05-2018, 23:52
Bastava che leggessi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469282)

ZUZZU
23-05-2018, 07:37
Avevo letto ma non sapevo cosa fosse il WW.....conosco il WWF....
Grazie comunque.

robygun
23-05-2018, 08:17
Di solito faccio una polizza viaggio con Allianz.. spese mediche, assistenza e rimpatrio.. viene sui 40-45€ per un mese..

valz
23-05-2018, 08:57
europe assistance no? con la silver 70 euro anno dovrebbe coprire tutto

me'ndo
23-05-2018, 10:26
Non fidarti della generica affermazione "copre tutto" o "se necessario ti rimpatriamo noi" ; verifica attentamente le clausole e le coperture. Specie negli stati dell'est ex comunista l'assistenza sanitaria è efficiente e i medici competenti ma se, ad esempio scivoli e c'è l'intervento il medico ti rattoppa ma ambulanza, garze, bende, farmaci etc sono da pagare (paghi l'olio e i filtri ma non la mano d'opera :)).
Verifica se gli stati che attraversi aderiscono alla convenzione sanitaria EU ed agisci di conseguenza. Ad es Generali offre una copertura a giorni altre compagnie a mese mentre Europassistance non assicura veicoli con più di 10 anni, ma ribadisco è importante verificare i servizi e i casi coperti. Questo vale in generale: un'amica si è trovata con un conto di 1milione e 3cento mila Euro per una pancreatite + complicanze fulminante e si è solo allora resa conto che la polizza copriva traumi, fratture, denti ed altro ma non quel tipo di intervento. Risolto con trattativa economica supportati dal consolato e raccolta fondi tra amici e parenti oltre ad ipoteca sulla casa per un conto di circa 800k euro. E' successo in USA, lei è medico e non evidenziava alcuna sintomatologia particolare.

Non focalizzarti sul prezzo: è generato dai servizi offerti

RedBrik
23-05-2018, 10:31
All'interno della EU per l'assistenza sanitaria non hai bisogno di niente di aggiuntivo: https://europa.eu/youreurope/citizens/health/unplanned-healthcare/temporary-stays/index_it.htm

Per problemi alla moto dipende da cosa copre la tua assicurazione attuale, quindi controllerei con loro prima di farne un'altra.

ivanuccio
23-05-2018, 11:02
Domanda:Svizzera non è ue,so che gli accordi coprono il minimo sindacale.Se esce l elicottero te lo fanno pagare.Questo so
Che vale pure X loro se non hanno la copertura assicurativa adeguata.E vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
23-05-2018, 11:23
Certo per elicottero REGA.

Per sguizzeri vanno anche all'estero.

Timberwolf
23-05-2018, 11:48
Il tema interessa anche me, ho dato un occhio sul sito Allianz ma vedo che coprono solo il singolo paese, se uno deve attraversare più nazioni come si fa??

mandrake1
23-05-2018, 20:21
ma.. ricapitolando....
per avere assistenza sanitaria in europa, bisogna avere una tessera apposta ?

non basta avere la tessera sanitaria della mutua ?

o devo andare alla ASL ?

info lumi !!

me'ndo
23-05-2018, 23:03
in EU la tessera sanitaria ti garantisce l'assistenza, ospedali ricoveri etc, un'assicurazione personale estende/completa/tutela nei confronti di eventuali difficoltà in loco (interprete, diagnostica, movimentazione del malato/infortunato, interventi sul mezzo meccanico etc), quasi sempre chi più spende ...

fino a qualche anno fa si passava all'ex asl che rilasciava un foglio con l'estensione per l'estero stato per stato con le convenzioni oggi non più: vale la tessera sanitaria. Per gli stati extra EU va verificata l'esistenza di convenzioni ma ancor più è opportuna una polizza personale.

petrel
25-05-2018, 15:38
Smpre fatta con Europ-Assistance per il periodo del viaggio.
100 euri che coprono ofni imprevisto spesi bene.

RedBrik
25-05-2018, 15:43
ma.. ricapitolando....
per avere assistenza sanitaria in europa, bisogna avere una tessera apposta ?

non basta avere la tessera sanitaria della mutua ?


confermo quanto indicato sopra.

Nella EU (non quindi ovunque in "Europa") con la tessera sanitaria italiana e niente altro hai diritto a esattamente le stesse cure mediche (in casi di emergenza) alle quali ha diritto un residente del paese dove ti trovi.

In paesi extra-EU devi vedere paese per paese che convenzioni ci sono.

charlifirpo
25-05-2018, 15:56
non basta avere la tessera sanitaria della mutua ?


In paesi membri U.E., spazio economico europeo e Svizzera la TEAM (la tessera blu con codice fiscale) copre l'assistenza necessaria, nelle strutture pubbliche e/o convenzionate, per il temporaneo soggiorno; il principio dell'allineamento dei diritti garantisce lo stesso trattamento dei cittadini residenti di quel paese; rimangono escluse le quote a carico degli assistiti (in Italia ad es. il ticket); non si possono far valere esenzioni per reddito/patologie a cui si ha diritto nel proprio Stato.

robygun
25-05-2018, 19:26
Detto brutalmente..
In Europa con la Tessera Sanitaria se vai a sbattete ti portano in ospedale e ti curano..

L'assicurazione aggiuntiva serve per:
_Traduttore..
_ viaggio di un parente..
_rimpatio del ferito..
_rimpatriodella salma..
_recupero del mezzo (da valutare anche l'assicurazione moto per questa evenienza)..

ZUZZU
25-05-2018, 20:29
Grazie mille.
Quindi passando da Austria, Germania, Danimarca, Svezia per andare in Norvegia non serve fare nulla, per la persona.....corretto?

RedBrik
25-05-2018, 20:37
Corretto, per assistenza sanitaria.

Per la moto qualcosa per un eventuale trasporto indietro (in caso di, sgrat, incidente o anche solo rottura che blocca il viaggio) la guarderei, trasportare una moto da Oslo all'italia potrebbe non essere super economico.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Andreapaa
25-05-2018, 21:23
E per i bimbi (che ovviamente viaggiano in auto)?

Mi pare che per mio figlio non mi è arrivato nulla

RedBrik
26-05-2018, 00:43
Anche il bambino dovrebbe avere la sua tessera sanitaria.

Se non è cambiato niente da qualche anno fa la rilascia l'ASL.


Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

joe
26-05-2018, 22:05
confermo per esperienza passata: caduto in francia, ospedale, ricevuto in italia conto, (100 euro ma la mia quota era solo 20, dopo richiesta di chiarimenti alla mia asl).
moto idem, rotta la frizione gs in belgio di compagno di viaggio, trasporto coperto da assicurazione (se no 1000 euro)

Papero56
27-05-2018, 11:54
Poi bisogna vedere casi particolari.
Esempio, Isola di Man, nonostante faccia parte del Regno Unito ha uno statuto speciale, e li non è prevista alcuna forma di tutela da parte del Servizio Sanitario Nazionale, neppure per prestazioni di Pronto soccorso.
Io risolsi con una polizza con ERV che, almeno cosi era 3 anni fa, copriva anche le malattie preesistenti, cosa rarissima tra le assicurazioni

RedBrik
27-05-2018, 12:18
Questo perché l'isola non fa parte della EU. Il Regno Unito ne fa parte, ancora per poco, ma la Isle of Man non è nel Regno Unito, come Jersey e Guernsey.

Per questo bisogna fare attenzione quando si dice viaggio in "Europa". Mentre in EU è tutto estremamente semplificato e c'è sempre assistenza per qualsiasi cittadino EU (uno dei vantaggi della EU, non fa male ricordarlo), in "Europa" ci sono un casino di posti che non sono EU. Da quelli ovvi, come i Balcani, a quelli meno ovvi, come San Marino, dove conviene sempre controllare prima che tipo di convenzioni di siano.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

robygun
27-05-2018, 17:58
Europa geografica..
Europa Unita..
Zona Euro..
Ecc..
Ecc..
Ecc..

Il solito casino burocratico..

Comunque le Isole del Canale e Man sono "proprietà privata" della Corona Britannica, non sono UK..

RedBrik
27-05-2018, 18:11
La EU ha oggettivamente diminuito immensamente il "casino burocratico". Oggi il nostro amico può viaggiare dall'Italia a capo nord senza un pensiero.

Senza EU avrebbe dovuto controllare le convenzioni per ogni paese che attraversava, cioè 4 o 5, e magari pagarsi una assicurazione in più.

Non mi sembra sia una cosa da poco.



Sent from my Moto G (4) using Tapatalk