Entra

Visualizza la versione completa : MAROCCO in ottobre


Panda
22-05-2018, 11:03
salve, il titolo mi pare abbastanza esplicativo :eek:

ho anche una data,
http://i63.tinypic.com/r26g4i.jpg

saremo io, la mia signora e il kappone

gommato tck70 che tanto con le tassellate in due carico non mi ci metto nemmeno a rovinarmi la luna di miele :cool:, poi mi prendono strane idee :lol:

un pò ho letto, pure molto, restando affascinato dai report di Fagòt, la lui sta su un altro livello di guida in off io nemmeno alla playstation (per citare un amico)...l'altro amico rombodituono c'è andato con Pollon (xl600) ma ha fatto quasi tutto off

il periodo mi pare di capire che dovrebbe essere tra i piu interessanti, magari abbigliato con una traforata ancora meglio???

idea arrivare a barcellona, farsi una tappa di avvicinamento a Valencia (dormirei intorno la città) il giorno dopo scendere fino ad Almeria e poi nave verso Melilla (sta su i 100/130euro 2px+1moto)...come vi pare ? cosi evitarei di fare la stessa strada 2 volte e risparmierei almeno 1 giorno di viaggio

da qui un giro abbastanza classico, su alcuni siti è chiamato Marocco Imperiale....si toccano le 4 città piu importanti ecc ecc, io lo farò in autonomia attingendo a informazioni su Qde, web e quant'altro.:eek:

ora vorrei chiedervi, molti di voi sanno come viaggio, cosa potrei inserire tra una città e l'altra e, una cosa che vorrei fare, dove prenotare una notte nel deserto con la tenda berbera, una cosa carina che possa essere inserita in un viaggio di nozze :-p
invece per le città voi consigliare i riad oppure hotel/b&b ?
alcuni riad costano piu di un hotel a piazza di Spagna di Roma ma molto molto fighi....non è il mio solito standard ma una notte potrei concedermela....conoscete qualcuno di questi ?

consigliate di portare l'attrezzatura da camping o un posto per dormire lo si trova sempre ? come stanno messi con booking o airb&b?

17giorni a/r compreso di traghetto ita-es-ita sono un buon compromesso per fare una prima infarinatura del Marocco ?

in quanto a strade....sono tutto orecchi :cool:


scusate ma sono fuori il mio elemento, è la prima volta in Africa.....io sono piu "Balcanico:lol:"

rombodituono
22-05-2018, 14:37
Fratello, poi ne parleremo a voce quando vorrai. Comprendo il "taglio" viaggiodinozze del viaggio ma personalmente aborro le città imperiali.
Intendiamoci, sono bellissime ed affascinanti, ma nelle mie tre volte in Marocco a nord dell'area a nord dell'atlante ho solo capito che mi piace poco la gente. Troppo insistente ed invadente, troppe rotture di scatole (sarà che sono fortemente misantropo!!).
Dall'atlante in giù c'è il marocco dei villaggi, delle kasbah nel mezzo del nulla, del deserto, delle montagne, le persone sono accoglienti e molto più discrete

GS3NO
22-05-2018, 14:49
a nord dell'area a nord dell'atlante ho solo capito che mi piace poco la gente. Troppo insistente ed invadente, troppe rotture di scatole (sarà che sono fortemente misantropo!!).
Dall'atlante in giù c'è il marocco dei villaggi, delle kasbah nel mezzo del nulla, del deserto, delle montagne, le persone sono accoglienti e molto più discrete

Qui si dovrebbe postare un poema ma sono d'accordo con rombo. In linea di principio bisogna trovare il compromesso tra viaggio e raid e qui viene il tosto e solo tu puoi decidere che taglio darci.
La mia esperienza in Marocco risale al 2010 ed è stata una guerra, una lotta giornaliera contro ogni marocchino. forse ho trovato solo io gli spaccacoglioni oppure non sono entrato in sintonia e quindi c'è stato scontro. Ma so che prima o poi ci tornerò per vedere se è stato un caso isolato il mio oppure è la regola. Credo che a parte me, tutti quelli che scrivono qui si sono trovati bene. Sono io l'unico che ha fatto tre settimane di guerra, in più a marianna le hanno rubato i documenti e la macchina fotografica e ti lascio solo immaginare che casino è stato uscire senza passaporto e ancora oggi quando va negli US le fanno storie per quel furto. Ricordo che appena entrato a Ceuta ho baciato il suolo comunitario.

Per fartela breve ho molti appunti ma nessuna foto e sicuramente prima o poi ritornerò. Spero solo di poter cancellare il fallimento 2010...

ValeChiaru
22-05-2018, 15:44
Tranquillo Zeno, un mio amico c' è stato anno scorso in coppia e sinceramente ha avuto le tue stesse impressioni, al tal punto da anticipare il rientro di qualche giorno causa "scassaOO".
Forse a coppia sei più sottoposto agli "attacchi", per qualunque cosa, dal posteggio al souvenir, i pasti ecc.

Fagòt
22-05-2018, 15:48
In area Merzouga più o meno tutti gli hotel organizzano il pomeriggio+notte+colazione nei campi tendati che si trovano a pochi km. con trasferimento sui dromedari.

Mai approfittato della cosa, visto che la tenda l'ho usata parecchie volte nei deserti... mi sento solo di consigliarti Giacomo Ferri e il suo Chevalier Solitaire lì a Merzouga. Ex-endurista vive laggiù da anni, collabora con BND e se avete voglia di portare qualcosa ai bimbi del villaggio di Hassi Labiad, saprà sicuramente consigliarti al meglio per passarci un paio di gg., vedere i progetti di cooperazione che segue personalmente o anche solo semplicemente offrirvi un tè se passate davanti al suo hotel.
Altri amici hanno fatto 3/4 gg. con lui e li ha scorazzati in lungo e largo sull' Egr Chebbi, sia in moto che in 4x4.

Panda
22-05-2018, 16:06
GRAZIE RAGAZZI

Il chevalier solitarie me sono appena appuntato sul road book :eek:

pepem@iol.it
22-05-2018, 16:09
17 giorni A/R compresi vanno bene per una prima infarinatura di Marocco, condivido anche la scelta di fare un pezzo via terra, la mia prima volta in Marocco l'ho fatta in nave Genova Tangeri, con un po' di ritardo circa 60 ore di navigazione.....non mi passava piu', infatti quest'anno torno con andata Verona Barcellona con sosta e visita a Marsiglia e ritorno tutto via terra;
Città imperiali: Fez-Meknes se vuoi le fai in un giorno, altrimenti con base per esempio a Fez un giorno Fez e un altro Meknes e ci aggiungi Moulay Idriss; una giornata a Marrakech una giornata a Rabat; per la tenda nel deserto Merzouga o Zagora vanno bene, molti hotel locali hanno anche il loro accampamento nel deserto e te lo propongono, lasci i bagagli in albergo, parti in cammello o fuoristrada , passi la notte e ritorno la mattina a far colazione e doccia in hotel, guarda su booking quelli piu' carini e fatevi una lista, anche lì prezzi e servizi variano di molto, attenti ai procacciatori di tour nel deserto, non sempre offrono i servizi che promettono, piuttosto affidatevi ad un'agenzia.
Nelle città sarete visti come dei portafogli con due gambe due braccia e una testa e cercheranno di prendervi per esaurimento: non abbiate paura di sembrare scortesi ignorando i venditori o uscendo immediatamente senza salutare nessuno dal negozio ove vi avevano condotto senza averlo chiesto; se contrattate una guida mettete in chiaro che non volete vedere cianfrusaglie e che se non vi ascolterà lo abbandonerete immediatamente senza pagargli un centesimo; fate tutto questo con calma e senza arrabbiarvi; ripeto non abbiate paura di sembrare scortesi non degnando di uno sguardo chi si avvicina con fare mieloso, partono da lontano, aprono una breccia nelle tue difese
e poi non te ne liberi più.

Panda
22-05-2018, 17:19
PRIMO APPROCCIO

melilla - fes 350 km se riesco a uscire indenne dal porto e senza aver ucciso nessuno abbiamo tutto il pomeriggio per girare la città

fes - valle dei cedri - merzouga 500km circa da partire presto la mattina e dormire al chevalier solitarie

merzouga - m'hamid - 400 km notte al campo segnato Zeno

m'hamid - zagora - valle draa - gole todra - gole dades - valle delle rose - Ouarzazate 550km (valutare 1 giorno di stop e fare la strada r307 che sale in quota)
oppure

Ouarzazate - Demnate r307 - marrakech km 260



fino a qui mi pare che ci siamo

Sali
22-05-2018, 17:25
Se viaggiate in due e vuoi dedicare un po' di tempo a vedere il Marocco, ti consiglio tappe molto più corte. Concordo sui giudizi sulle città. Il meglio lo trovi sull'Atlas e a Sud.

Panda
22-05-2018, 18:38
sono fattibili i 400 km in un giorno ?

Smart
22-05-2018, 19:05
a merzouga affitta una jeep e fatti portare al lago e a vedere le miniere abbandonate, vale la pena

se poi vuoi anche farti un po' di mare agadir (per la spiaggia) e essaouria (per il paese) meritano e la costa tra queste 2 località è splendida

Panda
23-05-2018, 09:34
allora versione embrionale mi pare che ci si possa lavorare

1 barcellona - almeria e imbarco alle 23 per melilla dove di arriva al mattino.

2 melilla - fez 300km

3 fez - ifrane - midelt - mezouga 470km (notte nel deserto)

4 mezouga - alnif - zagora - m'hamid 380km (escursione in jeep ? + alba nel deserto mattina si parte presto)

5 m'hamid - alnif - r113 - tinghir - r703 - agoudal - r704 - ouarzazate 640km (con due piste faccio gole del todra e dades..se parto dopo l'alba nel deserto potrei farcela ?)

6 ourzazate - demnate r307 - marrakesh 280km

7 marra - cascate ouzoud - meknes 500km

8 meknes - chefchaouen - 200km

9 chefchaouen - imbarco (tangeri o ceuta??) - gibilterra - malaga o meglio granada 500km

10 valutare sosta di due notti a granada e poi su verso barcellona

11 12 13 14 barcellona casa

http://i63.tinypic.com/2zf2xle.jpg

si potrebbe inserire un giorno sull'atlantico....oppure spingersi ancora piu a sud magari tralasciano in giorno 4 ?
http://i67.tinypic.com/2zs4qh4.jpg

aspetto suggerimenti e correzioni...grazie

Smart
23-05-2018, 11:00
mahamid e soprattutto la strada per arrivarci, non andrebbe saltato perchè merita ma purtroppo è parecchio fuori strada e porta via tempo

il giorno 5 mi pare troppo impegnativo, per fare il giro delle gole ci vuole quasi una giornata anche senza fare la pista che le collega, 640km su quelle strade sono troppi da fare in una giornata

a mararkesh non ti fermi neanche un giorno???

capisco la voglia di vedere tutto ma facendo tutto di corsa rischi di non apprezzare il viaggio, meglio saltare qualcosa e tenerlo per un prossimo viaggio (io ci sono stato 3 volte e ancora non ho visto tutto) poi ovviamente ognuno vive e gusta l'esperienza in modo diverso

Panda
23-05-2018, 11:08
E se spezzassi il giorno delle gole dormendo su in cima alle montagne ? Da qualche parte ho il nome di una guest house ad agoudal (con ottima cucina)...farei 2 tappe da 300 circa con molto più tempo per fare foto o semplicemente gustarsi la strada..

Marra fare due gg..hai ragione..l aggiungo

Costa atlantica ? Una notte ad Agadir come la vedete?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Smart
23-05-2018, 11:13
aggiungo che se la meta è il marocco, io sconsiglio di fare la spagna via terra e secondo me molto meglio prendere il traghetto dall'italia e farsi 2 gg di viaggio in nave, alla fine si risparmiano soldi e tempo se consideri la benzina+pedaggi+hotel+ecc.ecc.

ma anche su questo va a gusti, io quando l'ho fatta la prima volta mi sono detto "mai più"

Smart
23-05-2018, 11:20
questo il primo giro che avevo fatto io, nel quale avevo saltato mahmid e ourzazate (li ho fatti successivamente) ma fatto l'atlantico con la splendida spiaggia di legzira

https://i.imgur.com/Rphdm0ch.png

Panda
23-05-2018, 11:44
@smart

però io parto la lamezia terme...arrivare fino a genova sono 1300km con prezzi italiani :lol:...è molto piu costoso che scendere a barcellona e fare barcellona almeria

dopo l'esperienza islandese di 56ore di nave...bhè...preferisco fare strada

GS3NO
23-05-2018, 11:53
questo il primo giro che avevo fatto io, nel quale avevo saltato mahmid e ourzazate (li ho fatti successivamente) ma fatto l'atlantico con la splendida spiaggia di legzira

https://i.imgur.com/Rphdm0ch.png

da zagora a sidi ti sei fatto delle belle piste!!!!

ValeChiaru
23-05-2018, 12:23
Smart quanto tempo occorre per fare il giro da te postato?

Smart
23-05-2018, 12:38
in 10gg si fa veloce ma meglio in 15 con tappe nei punti chiave

Smart
23-05-2018, 12:39
da zagora a sidi ti sei fatto delle belle piste!!!!

all'epoca c'erano ancora molte piste ma ora è tutto asfalto

Fagòt
23-05-2018, 12:50
Panda... la pista di raccordo tra Tamtetouche (gole del todra) e M'senrir (gole del dades) non è affatto "banale": ultima volta i primi km li avevo fatti nell'oued visto che la pista originale era franata. In due e con poca esperienza eviterei.

Arriva ad Agoudal via strada (r703 tutta asfaltata) che in ogni caso la salita fino al passo merita e dormi lì. La mattina dopo, se le condizioni meteo son buone (non ha piovuto prima) puoi provare a fare la r704, salire al tiz O'uano e scendere fino a M'semrir e poi boulmane de Dades. Il primo tratto è in un oued senza grosse pietre, poi sale su strada battuta in terra che presenta problemi solo per la pioggia ed infine c'è solo una discesa con sasso smosso che puoi fare da solo (500 mt) e Valeria che scende a piedi. Quando trovi il Dades se non ha piovuto il guado è una cazzata altrimenti può capitare di avere l'acqua fino allo snorkel del boxer... il che vuol dire 70/80 cm. per circa 10/15 di larghezza da attraversare. Se ti si spegne o bevi acqua son cazzi e ti tocca scendere a piedi fino M'semrir per chiedere aiuto o sperare che passi un 4x4.

In amicizia... non voglio mica fare il professore.

Fagòt
23-05-2018, 12:55
Questa è la pista poco prima del Tiz O'uano che è a 2914 mt.

https://lh3.googleusercontent.com/k8-ZvXccJDetUDKHQ6UjsCr8LAiwSG2W42fO6KU9DHD_TGjs3WSgA gcD1p6K5WxxPNEo9GwaN4hVIMBQbzQMLjiCgNIKyepFmYfDpbX ucbUW8-eQ6fR3g8zCd_9vlUmxgszyOqVja2Izw7QD2yxbPsmKl9cGpnCJ 4KpVAGkBPloj_QKLvfwaEFoORgzEPGkLY9iDCJkX9-hFkCLmaiSZt2lPYsSlsOR3jV-_JDWWc9Jtba-HXH0KXtcil6rrDDxkrbl2x03pjyIQQPk_usDLPZUO0_M7LIU-DPoD_S_whvWBMGgEOe15eNv6eTaTU3O4V7WIx6TaIYC10V3ysd R4a4xE4RFMmvV61ZZdxJAxfKnNCcBn43PgJDM0TGlYQVEbZ1xI WomTe16WLKbzvojTxpYFCv-cSYg4DKa4JEdmQzp7LbLp_jUK5hlVkOsXVU0i-EHe2PcNn0Io8MYp3TzDOEbrV17dE9wEWN9LasGNTEn7zbwc_pL 6CwoxZaTt7ri-RY7rxbJnRLKZxibOzGqx9afhpAW8sK1oRI5BulWG0AyRHBAN_7 xIBQqvGLvEsJqGYGGzPDPGTDcbSVuVquubSTW4Rt5Lb56LCNb0 9bA=w1150-h863-no

Scendendo verso il Dades:

https://lh3.googleusercontent.com/0qlZf3NmCz-j_EICHOMKxJUAPBBdX1dfUQgp5YU8VjB5IWPBB6PbPgCVY71c1 wxa54gKwFQEe30GO2Hi1zpyluVLqb2bRUHLMr2tZuAXVCPcWo5 m-P_-y4L_V_rLiwrdForF831g23ZQHlbUsT-DDkji01n-XfTgnMLHdPwluRJGT0ZSm0WHLHY8Gp_Y1xnE1JbAOYPtX-2s5SsGOaCfHf4nhou-AJ6TUi6JcvNOscN0pj25YPSqYxSQKe1E2znVWUzAKR0umGL0r9 6bOAbIRJ7koqTfojyVjfq0Jfnh1YNpwLXkTNZSlhEgqd591cRD pnHy1xf5XQUGPdauuVu4NVT5jEIOXtBQffysZjv5ZLJ20mwBjJ WS1TqWNwp158t37BPlyd8rdLTevyeCYhrYYgzwOOYigFtfbTnU 2nq6L7-fHbiwIedjECOZgRo5E5OwoV1msVsipE6K-N-ZUVS_uZyA7VdS_Iih8HXLckkN77_URMRnpM4-KjlvEKYkgPNwryRQmc0Q7TvEZtqBR_1BYn1_Ft_vVO6UqtLdr5 2TbIoAdWiEDzZDdloAiy11uZ-felPin6JwG5xL0F9N92cR2YSICrxU3PyY3vuxlfo=w648-h863-no

dopo il guado.. era aprile, quindi scioglimento delle nevi, ma un temporale intenso sull'Atlante può sortire gli stessi effetti:

https://lh3.googleusercontent.com/OuFh_Kz4CnzYMTg-UW9dXSqx2WoniHTi4f7MqQEKctWYnmFTSiNRoKuebXUtVQlw-a8xWAo7UX1zs8WArmZom5zYTviGs07P7QMV0jxYvb34jcYyVE8 Eu1V166HCLYXk-XzpbDJIpmNwqXQuSXCR03nOde4i2DUIL8td52RkGrtZf6BS7J_ DIyJz8R5zCMNhaABPfUXOwkAND-YdzBbXAJ-pL7IWVcnSRR4iPCxW5R-ybN0_67N4ZYTJuCj-NaTVv9KbMTCrWYjP0gckqOg15RMfu4bmjyK8PHt-0PoMJanN4dDORHfqkJK53OlmS61Ku_rWluFJMYVNitcer8a62x 6Bh8RVfi0lkeMGW8vEzPxB7BmYS_piW7IVO3lFNQd1PmStB6bx A5dlYhUjV0lgAr2YNRTDfwFM7c26rs-lFXH_1-O4QwQ-454NsBQPtuxYIMqHqv_YOYjvWPZ1hxOvxfDVMsbDp8C2ujKEzs fqPqV2xalrDf5iIaT8PRILBSMNR8QPFsgoWJCJrVBtXUTL-_xDFOooXSGAN6OTEeiLuWMX5pT2uxyuNWkHidvJCEspplgqF_l YTSEhE0vyEzFU7aHc8Uln_JMXZFgY7Zg=w648-h863-no

Panda
23-05-2018, 12:56
In due e con poca esperienza eviterei.

ok....ricevuto :!:

ziofagòt dici questa che taglia dentro ??
http://i64.tinypic.com/s6n2qg.jpg
no non l'avrei fatta in due, moto pesante poca esperienza...poi la farò con la XL600 un domani :)

Fagòt
23-05-2018, 12:58
Si esatto, proprio quella.

Panda
23-05-2018, 13:02
Metterò come icona dei waypoint un teschio di panda :) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fagòt
23-05-2018, 13:12
Purtroppo parlo per esperienza. Questo il nostro viaggio di nozze, in Marocco:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314304

Danielz77
23-05-2018, 16:48
mincxxx Fagot...... che sfiga meno male che hai saputo reagire e affrontare la situazione al meglio. Ormai sono passati tanti anni da quel report. Saluti Danielz

Panda
23-05-2018, 17:37
http://i68.tinypic.com/vyl090.jpg

Smart
23-05-2018, 17:49
piccolo consiglio: ad agadir vale la pena fermarsi si ha intenzione di farsi almeno un paio di gg stravaccati sulla spiaggia altrimenti non c'è proprio niente, quindi o poi vai in giù fino alla spiaggia di legzira o tanto vale fermarsi a dormire ad essaouria che è carina da visitare anche solo per mezza giornata prima di andare a marrakesh (sono pochi km)

Smart
23-05-2018, 17:56
altra cosa: dubito molto tu riesca a fare chefchaouen-granada nello stesso giorno, devi fare le pratiche per uscire dal marocco (e a volte ci sono belle code), imbarcarti, prendere un traghetto e sbarcare poi farti altra strada....difficile in 1 gg

Panda
23-05-2018, 18:52
@smart
agadir o essaouria una vale l'altro...è solo per fare un pomeriggio sulla spiaggia dell'atlantico

per chef-granada in realtà, dormendo li 2 notti potrei arrivare anche tardi, no problem....questa tappa non prevedo la prenotazione hotel...come mi chiama la strada, magari sarà malaga, granda ecc

Fagòt
23-05-2018, 20:28
Chef- Granada si fa tranquillamente entro sera: lascia perdere Tangeri Med che è una bolgia per via dei traghetti enormi, vai a Ceuta... i marocchini entrano solo la mattina presto per lavorare ed escono la sera, per cui durante la giornata ci metti 5 minuti a restituire il d16ter e a timbrare il passaporto, non scendi nemmeno dalla moto.
Vai al porto dove ci sono almeno 3 compagnie spagnole con gli aliscafi veloci che portano qualche decina di auto...partenza ogni ora circa per cui ci sono almeno 20/25 corse al giorno che durano un'ora fino ad Algeciras. I baracchini dei biglietti sono più numerosi dei moli e intanto che fai il biglietto e fumi una paglia è già ora di partire.
Di là la dogana non ti guarda neanche, visto che vieni in teoria dalla Spagna... al limite una sniffata alla moto dal cane antidroga mentre scendi dalla rampa.

Nel rientro del viaggio che ho linkato ho lasciato l'aeroporto di Casablanca alle 11.30 del mattino e alle 19.30 ero in autogrill a Malaga per un panino, per iniziare la risalita notturna.

Panda
23-05-2018, 20:42
Allora ci sto dentro, in teoria, come tratta...500 km entro sera compreso aliscafo...appuntiamo anche questa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Panda
24-05-2018, 15:53
salve, ho una domanda su "strada dei cedri"

dai vs racconti capisco che è una strada da fare assolutamente, scendendo da Fez la imbocco vicino a Ifrane.
visita al cedro gigante due foto e relax con un thè alla menta e una paglia (cit. fagòt :lol:) e la sera vorrei arrivare a Midelt

la strada è la P7217, posso farla fino in fondo all'incrocio della P7311 ?
da qui in poi è fattibile, quindi raccordare come nelle foto, o conviene tornare verso nord e fare la N8 fino Azoud e poi N13 Midelt ?
http://i64.tinypic.com/2hga64p.jpg

http://i66.tinypic.com/2a97acg.jpg

http://i67.tinypic.com/10741gh.jpg

rombodituono
24-05-2018, 19:17
Panda, razionalizzerei perchè il tempo è poco e la strada se vuoi vedere tutto davvero troppa. Tappe da 400/500 km secondo me ti lasciano poco tempo per guardarti intorno (considera che ad ottobre a Marrakech il sole tramonta alle 18, e mi pare poco prudente viaggiare con il buio).

Secondo me puoi considerare due "pacchetti" ugualmente belli:
1) Melilla, Chefchauen, Fès, Azrou, Ifrane, Merzouga, Dades, Todra, Zagora, Ait Ben Haddou, passo Tizi 'n tichka, Marrakech(se hai già visto il deserto a Merzouga per me è inutile andare fino a M'Hamid)

2) Melilla, Chefchauen, Fès, Marrakech, Valle dell'Ourika, passo Tizi 'n Test, Taroudant, Tafraoute, Sidi Ifni/Legzira, Essaouira

Augh

Panda
24-05-2018, 19:23
simon, nel secondo senza notte nel deserto ??

Gilos
25-05-2018, 09:36
il Marocco è bellissimo, ma ha un problema: i marocchini: scassano la m***ia come solo chi ci è stato può capire.
Nel 2011 una settimana di continua, incessante, logorante lotta con tutti ma proprio tutti i marocchini ogni santo minuto. Una piaga!!!!!!!

L'ultima volta mi sino messo a urlare come un pazzo verso quel "povero" marocchino che a Merzouga, seduto su una duna a centinaia di metri dal camping, mentre ero nel pieno dell'estasi del viaggiatore, in completa solitudine, nel silenzio assoluto davanti a quello spettacolo immenso e magnifico che è il Sahara, mi sento chiamare dal venditore di souvenir che mi aveva raggiunto.

Consiglio: ignorali senza neanche girare la testa verso di loro. Senza dire no grazie. Senza rispondere al saluto, come se non esistessero. Dopo pochi secondi se ne vanno. Fidati.

Angelo

rombodituono
25-05-2018, 09:50
simon, nel secondo senza notte nel deserto ??

No, nella seconda versione non c'è il deserto (ma io sono un becero, il deserto non mi fa impazzire :lol:)

serghigo
25-05-2018, 11:31
Ciao panda

mi viene solo da darti un consiglio sull'itinerario.
Anche io due anni fa avevo optato per la soluzione Melilla, bella cittadina ed enclave spagnolo. La avevo scelta anche perché pensavo di evitare le code tipiche della frontiera in entrata a Tangeri.
Mai scelta fu piu errata.
Melilla e "abbordata" da una enorme quantità di marocchini che vogliono entrare per cercare di vendere qualcosa agli spagnoli e la frontiera di conseguenza è un vero girone dantesco. Inoltre a causa degli occasionali scontri tra la milizia spagnola e i clandestini i controlli sono molto piu severi.
Magari io sono stato sfortunato ma ci ho passato 8 ore e alla fine non avendo l'assicurazione ho dovuto anche "convincere" un doganiere a farmi passare assicurandogli che la avrei fatta appena in città ( cosa che poi ho chiaramente fatto).
Per l'amor del cielo niente di drammatico o impossibile , solo ti devi armare di tanta pazienza.
Di quelle provate di sicuro la piu "easy" e veloce è la dogana di Tangeri Med che dista circa 20km dalla citta di Tangeri. E' il porto di arrivo ( nel nulla) dei traghetti tipo grimaldi che partono da genova, savono o anche barcellona e anche di altri operatori locali o spagnoli ( balearia)

Per i giri su piste ( anche perche eravamo su una sola moto) io ho trovato delle guide locali che mi hanno portato in posti stupendi per pochi diram, ma ne ho anche fatte tante da solo senza mai avere problemi.
Sull'atlante i rischi sono solo le pioggie che possono velocemente trasformare una pista bellissima in una specie di fiume
TCK70 ottima scelta quindi.

Se è la tua prima volta portati un antibiotico a largo spettro ( la malattia del viaggiatore talvolta puo essere fastidiosa)

Buon giro il marocco e super e se riesco anche io quest'anno vorrei tornarci

Panda
25-05-2018, 11:46
@gilos grazie....io ho avuto la capacità di sfinire un poliziotto turco che voleva l'estorsione...ad un certo punto mi stava dando lui i soldi pur di andare via :lol:....sarà una bella sfida

@rombodituono ti chiamo sta sera all'ora del campari

@serghigo scendendo a Barcellona il porto di Almeria (non ho news su quello di Motril) lo trovo a 800km, super fattibile in una giornata, la nave parte alle 23.00 quindi devo essere al porto almeno alle 21 e ci sto dentro con i tempi....dormo in nave e al mattino sono dall'altro lato...avevo valutato di fare la tratta barça-algericias ma sono già sono 1200km, dovrei dormire in spagna con relativi costi e poi al giorno dopo altri 500 per Fez.
dormendo in nave risparmo 1 giorno e 700km

che ve ne pare ? magari sbaglio ?

Fagòt
25-05-2018, 13:05
Sbarcato 3 volte a Melilla... arrivi alle 6.00 (7.00 ora marocchina) e se sei lesto con la moto anticipi tutte le auto dei marocchini che saranno scesi con te. Il grosso del flusso è dato solo da quelli che viaggiano sul traghetto, la mattina la coda è in senso contrario perchè entrano per "vendere-lavorare" come dice serghigo.

Per l'assicurazione.... appena oltre la sbarra sulla destra c'è un ufficio che le fa, se per caso fosse chiuso vista l'ora, fatti accompagnare da un marocchino al porto di Nador che è lì attaccato e dove gli uffici assicurativi son quasi sempre aperti. In ogni caso su entrambi all'esterno c'è un numero di telefono per chiamarli.
Ovvio devi lasciare un attimo la moto e Valeria al di qua della sbarra mentre fai l'assicurazione... e dirlo al doganiere che ti lascia passare di la senza problemi. Io ho fatto così la volta che ero con Franca... un'altra volta con amici senza assicurazione (io ero coperto) ho allungato mancia al doganiere con promessa di farla a Nador e una volta passati tutti senza perdere tempo, l'hanno fatta la mattina dopo a Midelt (più cara però delle transfrontaliere che puoi trovare in zona dogana).

Panda
25-05-2018, 15:01
dopo chiamo in agenzia e vedo se hanno l'estensiva per il marocco, mi levo un pensiero...non vorrei lasciare Claudia da sola in dogana, potrebbe menare qualcuno :lol::lol:

@fagòt mi confermi una nave decente ?
sul sito Transmediterranea (una delle 3 che fa la tratta) mi porta questo
http://i68.tinypic.com/1zei2ip.jpg
2px + moto + cabina

Fagòt
25-05-2018, 17:33
un paio di volte erano spagnole mentre una era marocchina... c'era ancora la Aciona che aveva inglobato alcune marocchine....

In linea di massima son tutti cianferi, perchè il viaggio dura neanche 6 ore... poche cabine visto che tutti dormono in poltrona.
Credo che Transmediterranea sia la nuova spagnola che prima era Aciona... una pitturata e via, il che ti garantisce sullo stato d'uso delle poltrone.

Balearia.. gli aliscafi da Ceuta son tutti nuovi e perfetti... immagino\spero che i traghetti su questa tratta siano uguale.

Fregatene... materassino e sacco a pelo in corridoio... una volta da Nador rientrai così.

OPS... ricordavo Valeria...scusa... vabbè di a Claudia che comunque nel caso può stare tranquilla, sia lei che la moto. Al massimo offrono a te una 20a di cammelli... tanto per cominciare la trattativa davanti ad un thè. :lol:

Panda
25-05-2018, 18:03
OPS... ricordavo Valeria...scusa
Valerio sono io :lol:


con 20 cammelli...si fa na montagna di nduja :lol: