Visualizza la versione completa : Quarta Batteria in 2 anni e 4 mesi !!
marco red
21-05-2018, 17:09
Ciao Ragazzi,
è molto che non scrivo e avrei voluto prolungare la mia assenza dal Forum, ma i Km vanno e puntualmente rieccoci al tagliando, questa volta dei 60.000.
Il difetto non è dovuto al chilometraggio, infatti la batteria N°1 (originale) è morta a 15.000 Km ed è stata sostituita in garanzia dalla batteria 2 durata fino a 39.000 Km anch'essa sostituita in garanzia dalla batteria 3 durata fino a 59.985 Km. Adesso la garanzia è scaduta e le sostituzioni non sono più celeri come le precedenti e quindi moto in conce in attesa di capire il perchè dell'alternatore che carica a 15,1 V.
Chiedo se a qualcuno di voi è capitata la stessa anomalia, ripeto non è una questione di chilometraggio, se usate il navigatore vedrete in tempo reale a quanto il regolatore di carica sta caricando.
Ciao a tutti
marco red
21-05-2018, 17:57
S1000xr 2016
La mia batteria originale e' morta dopo due anni. Essendo appena scaduta la garanzia, ho provveduto personalmente a mie spese a sostituirla, montando una Yuasa da 8 Ah, e spendendo circa 50 euro. Le batteria originale faceva pena, gia' dopo un anno di utilizzo aveva perso vigore ed era diventata fiacca.
Hai sempre montato batterie originali?
marco red
21-05-2018, 18:06
...sapete qual'è il problema reale? che la moto è perfetta!! nel senso che mi hanno detto che carica come fosse nuova, infatti hanno verificato con un altra S1000XR ed era uguale.
marco red
21-05-2018, 18:07
Si, sempre originali anche perchè coperte da garanzia
Sono le batterie originali che fanno pena.
Intendiamoci, anche le tanto blasonate Yuasa non anno piu' la qualita' di un tempo, anche a detta di diversi meccanici e diversi motociclisti, ma la batteria orinale della nostra moto faceva veramente pena.
marco red
21-05-2018, 18:13
so che hanno segnalato il problema in Germania, sai...montare 4 batterie originali sulla stessa XR dovrebbe in teoria sensibilizzare qualcuno su un eventuale difetto moto/batteria
marco red
21-05-2018, 18:17
confido molto sul concessionario, sono persone molto disponibili e si sono sempre prestati per risolvere i problemi (anche in tempi rapidi)...speriamo.
Comunque facendo 2 conti, possiamo affermare che le nostre batterie originali durano circa 15.000 km. Anche la mia a 14.800 km mi ha lasciato.
.
marco red
21-05-2018, 20:11
la prossima XR "se ci sarà" faro'estensione garanzia.
Dartagnan
21-05-2018, 20:20
15,1v ?????? :rolleyes::rolleyes:
e' tantissimo.......
Per un normale processo di ricarica, sono necessari e sufficenti, 13,8v.
Appena ho modo, controllo con il navi..
marco red
21-05-2018, 20:25
infatti!! io ho più volte riscontrato di media 14,4-14,8 ...verificate anche voi
americano
21-05-2018, 22:20
Al 99,9 %..trattasi del regolatore di tensione. E' un gran bastardo perchè se vai a misurare la carica, quasi sempre ti da un dato regolare, salvo andare il tilt improvvisamente e ti frega la batteria. Dovresti notare se noti la luce della strumentazione aumentare di intensità oppure la potenza del clacson..........purtroppo è un pezzo abbastanza costoso, ma credo proprio si tratti di quello IMHO, naturalmente.
marco red
22-05-2018, 12:22
hanno verificato il regolatore di tensione e carica a 15,1 V...so che hanno smontato e sostituito con uno della RR ma il calore è identico
io ho la batteria maggiorata perché monta l antifurto di serie, e un marzo 2016 km 10000 tutto tace.
marco red
22-05-2018, 14:44
anche la mia attuale e le precedenti erano maggiorate, comunque mi ha appena chiamato il concessionario dicendomi di passare a ritirare la moto, mi hanno fatto passare la batteria nuova in garanzia, appena avranno novità da BMW mi chiameranno per aggiornamento.
C'è da dire che per mia esperienza personale ho sempre avuto un eccellente trattamento dal personale che collabora con BMW, confido solo che riescano a risolvere tutti i problemini irrisolti"X FILES" di questa stupenda moto.
Vi terrò aggiornati
Grazie e ciao a tutti
JEAN_BUITRE
22-05-2018, 14:48
Veramente un ottimo e serio meccanico.
Mi dici chi è ?
Sarà mica "non solo moto" di Milano ?
Dove la porto il a BMW Milano non mi esaltano molto.
Grazie - Jean
marco red
22-05-2018, 14:53
per essere precisi volevo sottolineare che la batteria nuova non mi è stata sostituita in garanzia da BMW, ma "regalata" a carico del concessionario commercialmente parlando come "premio fedeltà" ( 60.000 Km in 28 mesi).
marco red
22-05-2018, 15:08
non credo che sia un discorso di Km ma può darsi che sia un problema di utilizzo costante,
la mia è di Gennaio 2016 e ne ha 60.000, credo che conti anche lo spunto delle accensioni, comunque essendo ignorante la mia resta solo un ipotesi.
marco red
22-05-2018, 16:06
Oltretutto sono doppiamente felice in quanto mi hanno comunicato la spesa del tagliando dei 60.000 che oltre ai cambi filtri olio etc.. include anche la sostituzione delle candele e nel mio caso specifico anche le pastiglie originali posteriori, a € 440,00 iva inclusa.
Centauro 65
22-05-2018, 19:42
Se vuoi risparmiare metti le braking sinterizzate che frena di piu e spendi la metà io davanti ho speso mi pare sui 65 euro mentre le originali 140 è scandaloso.X la batteria anche la mia è morta dopo 10 mesi e 15000 km ho messo una unibat ( se mi ricordo bene ) , e il concessionario me l ha rimborsata essendo in garanzia
marco red
22-05-2018, 21:52
Grazie per le info, terro' sicuramente in considerazione per la prossima volta.
Galaphile
22-05-2018, 21:55
17 mila km, 3 anni e rotti, batteria perfetta, ma lo usate il mantenitore?
marco red
23-05-2018, 09:27
il mantenitore? non credo sia un mio problema ...17.000 li faccio in 6 mesi, il problema è che l'alternatore carica più del necessario e usandola come faccio io probabilmente mette fuori uso la batteria. Vi aggiornerò appena mi daranno notizie dalla casa.
Galaphile
23-05-2018, 09:52
Non è così come pensi, il mantenitore esegue cicli di carica e scarica proprio per preservare la vita della batteria. Non è un banale caricabatterie
Non mi sembra che 15 v siano piu' del necessario, durante la marcia la carica nominale delle batterie a 12v e' effettivamente 15v. Sul mio Gsx-r ho installato un voltometro collegato direttamente alla batteria, e durante la marcia segnala effettivamente 15/15,1 volt, mantre da spenta e poco piu' di 12v. Stessa cosa per la mia auto, un'Audi del 2016, su cui ho messo un voltometro nella presa accendisigari, anche questo a vettura spenta segnala 12.5 v, ma durante la marcia e' normalmente sui 15 volt.
americano
23-05-2018, 18:02
15.1 mi sembra decisamente troppo.........rimango col sospetto, quasi certezza, che si tratti del regolatore di tensione!
ti parlo di voltaggi misurati con strumentazioni hobbistiche, cinesate per intenderci.. Probabilmente se misurati con strumentazioni professionali, i voltaggi sono differenti.
marco red
24-05-2018, 14:56
se fosse tutto normale probabilmente non avrebbero segnalato l'accaduto alla casa madre e regalato batteria extra garanzia sapendo che l'anno prossimo si ripresenterà lo stesso problema..
marco red
24-05-2018, 15:04
per il mantenitore di carica condivido l'appunto, ma nel mio caso la uso tutti i sabati e le domeniche e non credo che la batteria necessiti costantemente tutti i giorni 24/24h di essere ricaricata ....correggetemi se sbaglio, nel caso se fosse una procedura così scontata perchè non inserirlo in tutti i libretti di manutenzione delle moto in generale?
JEAN_BUITRE
24-05-2018, 15:36
Hai perfettamente ragione Marco . . . condivido.
Io attacco il mantenitore (volgarissimo e normalissimo mantenitore) a fine stagione (verso ottobre) e lo stacco con la prima uscita verso marzo/aprile.
Durante il periodo di utilizzo dello moto il mantenitore non lo utilizzo più nemmeno se lascio la moto ferma per 2 o 3 settimane.
Ciao - Jean
Centauro 65
25-05-2018, 13:14
Io lo uso il mantenitore ma la vita delle batterie è un incognita, sull' ibiza ad esempio dopo 8 anni ho ancora l originale
anche sulla opel corsa della mia ragazza ... anno 2009 cambiata quest'anno solo per il dubbio di rimanere prima o poi a piedi, ma andava ancora benissimo senza segni di incertezza. infatti sarei stato curioso di vedere quanto ancora andava avanti ! invece sulla mia XR giugno 2015 cambiata 2 mesi fa ... in inverno attaccata al mantenitore per il resto mai pertanto quasi 3 anni
Riprendo il thread per segnalare un (probabile) problema alla batteria. Premessa: moto tagliandata 3 settimane fa, 12000km del 2016. E' iniziato tutto 2 settimane fa, stavo scendendo da un week end in Trentino e dopo una breve pausa ad Ala Avio al momento di riaccendere la moto niente, morta. Si accendeva il quadro perfettamente però al momento di dare l'avviamento dopo neanche un colpetto smetteva di girare il motorino. Ah preciso che nel display mi sono apparsi i 3 trattini (---) in fila nell'indicatore della velocità. Riprendo la moto ieri per una scampagnata sul passo delle Radici e ho notato da subito una certa fatica ad avviarsi, fin quando a giro finito dopo i saluti rimetto in moto per portarla in garage e anche lì niente, morta. La spingo e appena entrato nel box la attacco al mantenitore/caricabatterie, la lascio 3 minuti e al secondo tentativo si riaccende. Riuscite a darmi qualche indicazione? Calcolando che Sabato partirò per le ferie e vorrei andare via tranquillo senza il terrore di rimanere a piedi. Grazie a tutti
P.S. Non ho precisato che da ieri quando la moto (ri)parte mi si attivano da sole le manopole riscaldate...
Marco2014
30-07-2018, 09:42
Ma se è stata tagliandata neanche un mese fa, per sicurezza, farei un salto in BMW dato che sono gli unici a poter fare un check completo anche sul software.
Infatti, qualora dopo un paio di gg sotto mantenitore/ricarica la situazione dovesse ripresentarsi andrò diretto in BMW per fare una diagnosi...
mai cambiato batteria dal 2016, mai messa sotto mantenitore
anche io come Manera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Robby_60
30-07-2018, 19:27
Freddy91 anch'io stessa esperienza incluso l accensione delle manopole all avviamento. Ho insistito con il manutentore finché non è più partita.
Carro attrezzi e Batteria nuova sostituita in garanzia ... prima dei 2anni
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Grazie @Robby_60, a questo punto vado direttamente a cambiare la batteria onde evitare spiacevoli sorprese durante le ferie!
ti conviene.. anche se non sei in garanzia.. con 50/60 euro stai tranquillo.
Anche meno ...... Io ne ho messa su una a 30 euro !!!
matteucci loris
02-08-2018, 14:49
batteria originale su la prima XR 16500 km non mi a dato mai problemi su questa 15000 km idem su HP4 del 2014 km 48000 l'ho cambiata per precauzione bo mistero delle batterie;):lol:
TheFerro
20-09-2018, 00:31
Aggiungo la mia esperienza: batteria originale morta a 17mila km (moto del 2017), dopo alcuni giorni che faceva fatica. Sostituita di corsa perché il giorno stesso sono partito per la Sicilia!
Nota ulteriore: quando avevo difficoltà di avviamento un paio di volte la centralina ha segnalato "motore in funzionamento di emergenza". Mai più successo (fatti 3000km) dopo aver cambiato la batteria.
Buongiorno . . .
Se fosse così potrebbe non essere sbagliato aggiungere agli accessori da tenere in moto un piccolo avviatore, come se ne trovano tanti su amazon e ebay
Cordiali saluti a tutti.
Gentilissimi amici, vorrei attivare il mantenitore di carica della black & decker che possiedo ma ho bisogno di consigli: 1. va bene se l'attacco sulla presa che abbiamo a sx del manubrio? 2. va bene posizionarlo a 16vl? 3. la presa che abbiamo in dotazione è a circuito con la chiave, in questo caso posso sbloccare il quadro e lasciare, con la chiave inserita, il mantenitore attivato?. Grazie per i consigli che mi darete.
Posso rispondere solo alla 3a domanda e relativamente al manutentore di carica originale bmw:
questo manutentore carica anche senza chiave inserita con bloccasterzo inserito. Presumo che la carica sia possibile anche con altri manutentori.
le altre due domande non le ho capite.... se per "16vl?" intendi 16volts, forse sono eccessivi, in ogni caso credo si debba tener conto anche dell'amperaggio fornito dall'alimentatore.
Bushidogabri
04-01-2019, 00:59
io di ste cose capisco poco.
la mia batteria, dopo circa 17.000 km, è morta il 24 dicembre, alle ore 19.59... per fortuna ero dal venditore dei ricambi, in quanto essendo un amico,ero lì per gli auguri... quando si dice il cu....
il punto è che la batteria originale è abbastanza.. bruttina. ne ho messa una moooolto superiore, al litio... pesa un decimo, occupa un terzo dello spazio e spero duri di più... vedremo...
certo, leggere che le cambiano in garanzia, un po' mi fa rodere.... anzi, parecchio.
ma quindi, un anno e mezzo di vita e 17.000 km sono troppo pochi per la durata di una batteria???
Io per non avere rimorsi ho montato una batteria da 30 euro ... Con acido dentro. Nelle moto precedenti avevo batterie al litio ma mi duravano lo stesso come la tua bushi ovvero max 2 anni ad esagerare anche se in inverno era attaccata al mantenitore (tra l'altro orginale della stessa marca delle batterie al litio che montavo). Quindi la batteria al litio la pagavo 90 euro .. Durava come le altre ... Stavolta ho speso 30 euro e se dura lo stesso periodo alla fine ho solo risparmiato. Il peso si' e' diverso ma tanto su una xr da oltre 220 kg, mica e' una bici da corsa no ?
Bushidogabri
05-01-2019, 01:05
Ciao Bagna. in realtà ho preso quella al litio perchè al momento c'era solo quelle e visto l'orario e il giorno non potevo permettermi di fare lo schizzinoso....
ovviamente l'impatto del minor peso su un'XR è pressoché pari a zero. sulla durata avrei sperato in qualcosa in più, ma hai frustrato ogni mia aspettativa... ahhahah! scherzi a parte, questa ha chiaramente uno spunto maggiore, quella originale già a metà vita sembrava quasi stentare... certo, se ci fosse stata quella ad acido a 30 euro.. non ti nascondo che.. l'avrei presa!!!! poi se fosse stata cambiata in garanzia... sarebbe stato il top... e invece, niente di tt questo. 90 euro in meno e batteria al litio super leggera (lo ribadisco cercando di autoconvincermi che sia stato un ottimo affare...ahahah)
Spero che scherzate, montare una batteria ad acido che sta pure non dritta sulle bmw e' un suicidio, ci sono le litio e funzionano non bene di piu', costano sugli 80 e anche meno, e durano una vita, non hanno bisogno di essere ricaricate, o almeno non come le classiche. Piu' spunto, piu' tutto, cioe' di cosa stiamo parlando??
la batteria con l'acido sulla xr non la metterei visto che è quasi coricata, ma ho fatto la donanda a magneti marelli e a un altro produttore e mi dicono che sull'xr non è installabile la litio e entrambi mi hanno dato il codice i un AGM, le litio hanno bisogno di una tensione di carica differente, secondo me con le litio non si deve scerzare....
Bushidogabri
05-01-2019, 16:27
1. ma quella originale non è ad acido? o ho visto male? ormai l'ho buttata.
2. sta storia che al litio non vanno bene? moooolto interessante. che danni potrebbero verificarsi?
XRossano
05-01-2019, 18:48
Visto che la mia batteria originale del 2016 sta spirando,mi sono informato.A quanto pare le Li-Ion hanno problemi di eventuale incendio in determinate situazioni,le LiFePO4 non presentano questo inconveniente e mi pare un fatto molto importante.Il vantaggio ovvio di una batteria al litio e' costituito dal peso,di parecchio inferiore.La corrente di spunto e' di molto superiore,ma la capacita' e' pari a circa la meta' di una batteria al piombo paragonabile,in pratica se l'antifurto e' inserito e quindi assorbe corrente la batteria al Litio si scarica prima (teniamo presente che una Yuasa paragonabile come corrente di spunto ha circa 10/12 Ah di capacita' a fronte di circa 4 Ah di quella al Litio).Probabilmente a chi usa la moto tutti i giorni questo interessa poco,ma in caso di sosta prolungata puo' essere un fatto da considerare.Altro svantaggio della Litio e' che soffre maggiormente le basse temperature. Tornando alle AGM al piombo vorrei far notare che si possono montare anche inclinate per il semplice motivo che non esiste all'interno acido liquido che puo' fuoriuscire,ma un gel...
le batterie da 30 euro non sono le AGM che comperi giá pronte, sono quelle a cui devi mettere l'acido, non mi pare possano lavorare coricate.
Spero che scherzate -parte2°-. Allora le litio si possono montare su tutte le moto, bmw comprese, e' da una vita che le montano sulle varie s1000rr/r e sulla mia vecchia R l'ho montata da subito e ci ho girato tre anni quasi, senza problemi di sorta, anzi il motorino girava piu' velocemente, davvero ti hanno detto una gran cazzata perche' magari loro non ce l'avevano disponibile in quel momento. Anzi le varie serie S quindi presumo anche le XR, le hanno come accessorio ordinabile direttamente alla BMW, le litio intendo. E altre moto ultimamente ci escono come primo equipaggiamento, anche la nuova s1000rr 2019 ad esempio. Incendio? Ahahahahah si ok, se le ricarichi col caricabatterie normale forse in quel caso, ma non diciamo eresie per favore.
XRossano
06-01-2019, 15:43
@robsoon : ho parlato forse di batterie con l'acido liquido? Parlavo di AGM,quelle da 30 euro che dici tu non si possono di sicuro montare coricate...
@step76 : e chi ha detto che le Litio non si possono montare sulla XR? Esponevo solo delle considerazioni che non mi sono inventato,ma lette su vari siti...E,pensa un po',il discorso sulla capacita' me lo ha scritto un produttore di batterie al litio. A volte penso che non leggete quello che uno scrive...
JEAN_BUITRE
06-01-2019, 18:15
Ciao a tutti e buon anno.
È qualche anno che monto batterie al litio su svariate moto (quando i clienti me lo chiedono espressamente) e devo dire che, a parte il costo e gli spessori da montare, vanno molto bene, non perdono la carica con il tempo e hanno un ottimo spunto.
Anche se io personalmente preferisco le yuasa.
Ora le batterie sono quasi tutte già pronte all'uso e non necessitano riempimento con acido in spugna che successivamente si trasforma in gel.
Ciao e auguri ancora a tutti - Jean
@robsoon : ho parlato forse di batterie con l'acido liquido? Parlavo di AGM,quelle da 30 euro che dici tu non si possono di sicuro montare coricate...
@step76 : e chi ha detto che le Litio non si possono montare sulla XR? Esponevo solo delle considerazioni che non mi sono inventato,ma lette su vari siti...E,pensa un po',il discorso sulla capacita' me lo ha scritto un produttore di batterie al litio. A volte penso che non leggete quello che uno scrive...
mi riferivo al primo post della pagina. (non avevo quotato)
le batterie AGM non hanno nulla a che fare con le GEL. Le AGM sono piú adatte per cariche scariche profonde, le gel soffrono le cariche e scariche e sono piú adatte come batteria tampone.
sul manuale uso e manutenzione della xr c'é sritto usare esclusivamente batterie AGM. poi ognuno fa come crede ma sicuramente in BMW non dicono che si puó sostituire una AGM con una litio.
XRossano
07-01-2019, 00:51
Scusa robsoon,avevo frainteso
Ciao a tutti ... Non volevo creare "litigi". Ho solo riportato la mia esperienza sulle batterie che ho montato e quindi usato. Sulla moto precedente honda cbf 1000 ero passato alle litio ma appunto duravano lo stesso massimo 2 anni e visto che costavano sui 90 euro mi facevano girare abbastanza i testicoli. Usavo il loro mantenitore di inverno come da istruzioni, moto in estate usata tutti i giorni quindi credo un utilizzo normale per una batteria. Poi sono passato a xr ... Batteria originale durata 2 anni e adesso ho montato una normalissima batteria con acido (messo da me) e vedo come vado. Visto che possiedo il manutentore sia per batterie normali che litio ho voluto fare questa prova spendendo 30 euro. Ho tenuto d'occhio eventuali perdite di acido ma fino ad ora nessuna goccia e' fuoriuscita. Al momento e' sotto manutentore su una mensola in garage. A primavera la rimontero' e vedro' quanto dura...... Mi sono solo scocciato di spendere soldi pensando di prendere batterie di qualita' e sperando nella durata maggiore ma nel mio caso non e' mai successo, pertanto credo che sia la sesta o settima batteria che cambio e ho voluto provare con una economica da 30 euro. Tutto qui !
Aggiungo che forse in effetti lo spunto di una litio sia maggiore, ma sinceramente alla fine non ho mai avuto problemi nella accensione pertanto a mio avviso non giustifico la differenza come un valore in più indispensabile per l'utilizzo della moto. Mi è sempre partita anche con il freddo utilizzando le batterie sigillate come con le litio, poi magari se qualcuno vive in zone con temperature sotto lo zero, sicuramente ha più senso. Per dove e come uso la moto io, al massimo sono attorno lo zero. Piuttosto mi interessa di stare tranquillo che quando spingo il pulsante la moto parta anche se la batteria abbia 18 mesi e non l'ansia del contrario !
@bagna allora se un batteria a litio ti ha dato problemi non vuol dire che li debba dare a tutti gli altri, inoltre hai messo una batteria con acido su una moto che monta la batteria non dritta, percui prima o poi lo buttera' fuori e' solo questione di tempo, specie col caldo in estate l'acido "ribolle" e vedi che lo espelle, difatti le acido di solito hanno anche un tubicino di sfiato. Tutti noi vedi nel forum sopra di possessori S1000RR e R abbiamo montato le litio e zero problemi davvero.
ma io non ho mai detto che le batterie al litio devono dare per forza dei problemi. il mio appunto è sulla durata (ho montato ben 3 batterie al litio) e tutte non sono arrivate vicino ai 2 anni e ho riportato la mia esperienza. so benissimo che quelle con acido possono scaricare, al momento non mi è successo e l'estate scorsa è passata liscia (e spero la prossima). Inoltre la seconda mia lamentela è stata sulla spesa di 90 euro (litio) per non avere avuto nel mio caso nessun beneficio rispetto ad altre batterie (sigillate AGM) e allora per questa volta sono passato ad una da 30 euro. Alla fine se dura come quelle al litio o quelle sigillate, lo spunto per partire lo ha .... a parte averla pagata 1/3 in meno a mio avviso per quello che devo fare io sono a posto. L'unico rischio che corro e conosco è la perdita dell'acido che appunto ho tenuto controllato ma fortunatamente zero perdite, e la moto di sole ne ha preso questa estate :-)
Le litio non durano 2 anni stop. Forse tu fai qualcosa di errato, e soffrono molto il freddo oppure sono di qualita' scadente, ce ne sono in giro anche di cinesi... IO avevo la Skyrich e tre anni perfetta, altri amici le hanno su da 4-5 anni, mai problemi. Chiamalo di poco conto il rischio che possa buttare l'acido, perche' non per tirartela ma prima o poi lo butta, con gli sbalzi termici specie in estate, la batteria si scalda molto, l'acido idem e da li a poco vedi che lo espelle. Te lo dico perche in passato ho lavorato con le batterie e so cosa possono comportare se non tenute e trattate come si deve. Le acido per carita' di Dio lasciamole al passato, casomai una gel, ma le litio sono superiori in tutto e per tutto, ah e non costano 90 euro, ma si trovano anche a 65-70
esattemente sono le batterie e il manutentore che ho, questo è il loro sito https://www.skyrichbattery.com/index.php .... non so per quale motivo ma 3 batterie mai avvicinato ai 2 anni. Può darsi benissimo che la Honda che possedevo a questo punto avesse dei problemi. La batteria che potevo montare su quella moto sfiorava i 90 euro di poco ... cmq parliamo ormai anche di 4 anni fa dall'ultima usata pertanto i prezzi possono essere migliorati. Poi dopo sono passato a XR .... quando morirà quella attuale proverò nuovamente !
la mia Batteria sta morendo, è la sua originale, moto del 2016, quella maggiorata,perchè ho l'antifurto , ora mi chiedo è necessario che monti la maggiorata yuasa? , direi che costa 30 euro in più, altra cosa, che marche buone ci sono a oggi di batterie da moto
assolutamente la maggiorata yuasa se la usi anche d'inverno. è allo spunto che ti da maggiori ampere. Io monto la maggiorata da 3 anni, per fermi oltre i 15 gg il mantenitore, e ( grat grat ) quest'anno è il quarto.
Parlano bene della Motobatt gialla ed Odyssey, ma personalmente non le ho provate
frank1950
18-01-2019, 11:52
Io due settimane fa ho cambiato la batteria in garanzia, ho l'antifurto. La moto è di maggio 2017 e km 36000, pertanto era in garanzia. Ma la cosa incredibile che dopo una settimana mi ha lasciato di nuovo, per fortuna vicino al concessionario di Roma. Alla fine mi hanno sostituito l'alternatore andato in tilt. Non so se farò bene ma l'antifurto non lo attiverò più, giusto quando non mi sento sicuro di lasciarla senza.
ma siete sicuri che è partito l'alternatore?, io al momento dopo tanti sbattimenti su che batteria scegliere, ho preso una unibatt, 9 hmp, 190 di spunto a 40 euro.
frank1950
19-01-2019, 09:34
Dovremmo chiedere in concessionaria, io personalmente faccio un altro mestiere. Così mi hanno riferito e così scrivo.
Andrea.P.
26-03-2021, 09:41
ciao,
mi potete consigliare un sito dove acquistare una nuova batteria?
quella originale, dopo 5 anni di onorato servizio, mi ha totalmente abbandonato e la moto non parte più.
Cercando su internet trovo poco e a prezzi molti alti. avevo trovato sul forum un portale che le vendeva ma non lo trovo più :mad::mad:
grazie a tutti
andrea
Yuasa..
La trovi su amazon
Ti consiglio anche io Yuasa,
questa e' per la versione normale
https://www.yuasa.it/ytx9-bs.html
mentre questa e' se hai l'antifurto
https://www.yuasa.it/ytz10s.html
Andrea.P.
26-03-2021, 12:28
grazie. perfetto
vedo solo che è più bassa di 20mm (quella originale dovrebbe essere 130mm di altezza, queste invece 110mm). cosa utilizzate di solito come "spessore" per non farla muovere ?
Io ho messo un paio di striscie di gommapiuma adesiva, quella per gli spifferi dei serramenti, per intenderci. Soluzione grezza ma efficace.
polpopunk
29-03-2021, 19:21
mi sa che non usano il mantenitore, la mia è morta a 40000km:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |