Visualizza la versione completa : Lorenzo
Lorenzo è la delusione dell'anno.
Se la stagione scorsa poteva invocare problemi di adattamento alla moto, ora non ci sono scuse.
Oltretutto nel 2017, a corrente alternata, mostrava lampi di velocità. Oggi pare l'ombra di se stesso.
Io credo che il talento non si volatilizzi. Semplicemente , a mio parere, non c'è feeling tra lui e Ducati. Non solo la moto, ma tutto il team a questo punto non lo asseconda.
La polemica ultima sono le sue partenze a razzo, seguite da un calo.
Non so che cosa ne pensiate, ma io temo che non ci sia alcun calo.
Semplicemente parte molto bene, ma non ha il passo degli altri piloti. Stando davati l'adrenalina lo galvanizza per qualche tornata, ma subiti due sorpassi, si rassegna.
Forse Ducati non è disegnata per le sue caratteristiche, ma proprio non ha nè il piglio di Petrucci, e neppure la consistenza del Dovi. Fare un giro forte gli può riuscire, ma difetta di costanza.
Peccato.
Non è simpatico, ma l'ho sempre stimato come professionista.
Dpelago Ducatri MTS 1260 Bianca
Paolo Grandi
21-05-2018, 12:45
Dall'intervista rilasciata sembra che il calo...sia lui...:confused:
Troppo fisica (per lui). Effettivamente problema noto, già lamentato da altri piloti in passato (tra cui il Dovi, con i suoi problemi agli avambracci).
Va guidata in modo diverso rispetto alle altre moto. Personalmente lo reputo un grosso difetto, anche perché pare che il mezzo non disponga al momento di un netto vantaggio tecnologico su Honda. L'anno scorso c'era meno differenza.
Concordo sulle prestazioni deludenti e le inevitabili conseguenze di fine anno.
Ma, imho, senza una svolta progettuale, dubito che con questo tipo di moto si possa ambire ad altro che belle gare e qualche vittoria.
Perdere Lorenzo toglierà ogni alibi. E forse farà perdere la giusta direzione di sviluppo...:(
Con la vecchia ducati hanno fallito in tanti piloti , con Dall'Igna la ducati e' molto più gestibile e diversi piloti sono riusciti a fare belle gare .Lorenzo non ci ha capito nulla .
Dopo l'inizio con Capirossi, che comunque non ha raggiunto i livelli della giapponesi, e quel breve fenomeno Stoner, solo Dovizioso sembra aver capito la Ducati:neanche Rossi è riuscito ad avere il giusto feeling con la moto.
Forse Lorenzo sarebbe dovuto arrivare prima del periodo Yamaha e forse non sarebbe mai stato campione mondiale in MotoGP.
pacpeter
21-05-2018, 15:04
Non credo si possa paragonare la ducati di quslche anno fa a quella di oggi.
Il problema di lorenzo è lorenzo. Non ducati.
É lui che cede e non credo neanche a livello fisico ma psicologico.
Qualcosa in lui non funziona bene.
É stato un grande ma ora l'incantesimo si é rotto.
Un vero campione non deve avere solo talento ma sopratutto molta testa.
Lui ha perso quest'ultima, i suoi risultati ne sono una prova
Girava una foto di Dovizioso in spiaggia. Era un fotomontaggio od è diventato, davvero, il doppio del ragazzo di pochi anni fa?
Se Marquez tiene in piedi la Honda con l'agilità di un gatto, per la Ducati ci vuole Hulk.
Sarà meglio che Lorenzo vada in Suzuki, va.
secondo me lorenzo i primi giri forza un sacco mentre gli altri puntano a non rovinare le gomme e poi ha un decadimento e gli altri lo passano.
Non credo che la ducati sia una cattiva moto infatti l'anno scorso dovi se l'è giocata fino all'ultimo GP e anche questo gran premio se non cadeva poteva lottare per vincere inoltre petrux è arrivato 3°.
Forse è lorenzo che non si è adeguato alla moto e se ne deve andare sempre che qualcuno sia disposto a dargli i milioni che chiede o a ridursi l'ingaggio.
Innegabile che Ducati ha fatto un gran lavoro per lui. Ne ha beneficiato però chi la Ducati la guida da più tempo e ne conosce bene i difetti.
Già dallo scorso anno.......sicuramente se sei abituato a vincere e di colpo ti ritrovi a dover lottare per arrivare (quasi) in zona punti, un po' ti scoraggi e deprimi!!!
Io spero per lui e per lo spettacolo, che riesca a ritrovare una moto che lo riporti ai massimi livelli.....chissà come sarebbe andata se 2 anni fa Yamaha l'avesse tenuto?!?!?!
Nell’ultimo anno di Yamaha Lorenzo ha fatto no pena..di più..secondo me era già bollito li..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dite che solo la ducati è impegnativa da un punto di vista fisico?
https://www.cuatro.com/weah/Marc-Marquez-cuerpazo-machacarse-gimnasio_0_2505825294.html
Lorenzo bravissimo pilota, ma non dimentichiamoci che ha vinto 3 mondiali nelle seguenti condizioni:
- 2010 Valentino frattura tibia
- 2012 Stoner salta 3 gare per infortunio
- 2015 circostanze note
secondo me non è al livello di Stoner, Marquez, Vale
Paolo Grandi
21-05-2018, 16:44
2016
4 vittorie.
6 podi.
3° nel mondiale.
Veramente penoso :-o
feromone
21-05-2018, 16:45
A volte mi chiedo se la nostra antipatia per un pilota falsi un po i ricordi....nell'ultimo anno di Yamaha Lorenzo è arrivato terzo in campionato a 16 punti da Rossi, vincendo 4 gare e facendo in tutto 10 podi!
Il suo compagno di squadra, Rossi ha fatto anche lui in tutto 10 podi vincendo però due gare!
Scommetto che molti invece pensavano il contrario!
A me Lorenzo non piace più tanto e fra l'altro è pure spagnolo, quindi lascio immaginare .... però un po di memoria mi è rimasta (e quando non c'è vado a vedere).
1100 GS forever
feromone
21-05-2018, 16:48
Non è per dire Jierman ma tutti piloti hanno vinto con qualcun altro che ha avuto problemi.....nessuno escluso!
1100 GS forever
sintetizzo, antipatia free.:lol:
Lorenzo bravissimo pilota ma secondo me non è al livello di Stoner, Marquez, Vale.
No ... e' che proprio il suo stile non va d'accordo con la Ducati, IMHO ...
Matrimonio tentato ma fallito ...
Probabilmente andra' decisamente meglio con la Suzuki, che pare piu' adatta a lui ...
sintetizzo, antipatia free.:lol:
Lorenzo bravissimo pilota ma secondo me non è al livello di Stoner, Marquez, Vale.
La moto ha ancora troppa rilevanza e Rossi lo ha dimostrato con i risultati in Ducati.
Io lo ripeto da sempre che anche Rossi prima e Marquez oggi, senza la moto giusta, sarebbero stati dei grandi piloti ma probabilmente non i fenomeni che tutti citano a riferimento.
E un Lorenzo alla Honda ufficiale?
Io scommetterei tranquillamente che se domani metti marquez sulla ducati al prossimo gran premio potrebbe già vincere.
Riguardo a Lorenzo non dimenticherei neppure che mi risulta l'unico ad aver vinto mondiali con RossiDemolisciCervelli in squadra ( a parte Doohan con Rossi al primo anno nelle 500...ma li è un'altra storia)... quindi proprioproprio debole di personalità non riesco a vederlo...deboluccio di fisico l'ho scoperto adesso.
giessehpn
21-05-2018, 17:56
Quoto i messaggi 14&20!
Resta da vedere/capire quanto sia ancora motivato, ...non solo in Ducati ma di correre in generale.
Non credo si possa paragonare la ducati di quslche anno fa a quella di oggi.
Il problema di lorenzo è lorenzo. Non ducati.
Da incorniciare!
Sono perfettamente d'accordo.
Mi permetto, con i dovuti distinguo, di paragonare la situazione di Lorenzo a quella di Poggiali.
Un pilota dotato di immenso talento, che dalla mattina alla sera, non trova più i risultati.
Il talento non evapora, ma la mancanza di convinzione nel mezzo, nel team, in se stessi, crea brutti scherzi.
Con tutto il rispetto, non credo che Petrucci sia " più bravo di Lorenzo ". La storia dei due piloti, dice il contrario. Eppure oggi, è di tutta evidenza che la prossima seconda guida in Ducati sarà l'Italiano.
Premesso quanto io ne sia felice, a mio parere il " calo fisico " di Lorenzo è una sciocchezza. Lorenzo non va. Questo il punto.
Laddove veramente salisse in sella a Suzuki dal prossimo anno, sono pronto a scommettere che rivedremo il Maiorchino andare forte.
Il tutto al netto del fatto che rischia di restare a piedi. Con il conto in banca ben pasciuto ... ma a piedi !
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Lorenzo bravissimo pilota ma secondo me non è al livello di Stoner, Marquez, Vale.
Parere rispettabile.
Condivisibile in toto se il raffronto sono MM, e Rossi. Circa Stoner, grandissimo talento, ma Lorenzo ha vinto più di lui.
Volendo proprio far la punta agli spilli, durante la convivenza in Yamaha, non mi sento di affermare che Lorenzo abbia " combinato meno " di Rossi.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
Io scommetterei tranquillamente che se domani metti marquez sulla ducati al prossimo gran premio potrebbe già vincere.
Peccato che fino ad ora ha corso solo con Honda,anche in moto 2.
Per me è un azzardo affermare questo.
C’è chi c’è riuscito ,vedi stoner ,ma il cambio era inverso.
Infatti ho parlato di scommessa.... ognuno può fare la sua puntata.
Chi è Lorenzo?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-05-2018, 19:47
I miei 2 cents
La tecnica di guida di Lorenzo è antitetica rispetto a quella fruttuosa con la Ducati, che ha nella stabilità in frenata e nell'efficacia in uscita di curva i suoi punti di forza. Questo era arcinoto ed è per questo che io non credo sia stato Dall'Igna avolerlo a tutti i costi. Secondo me, Lorenzo era il ripiego più altisonante dopo il rifiuto di Marqez che era il vero obiettivo. Si dice che al momento di pianificare gli investimenti per il racing, la nuova proprietà (VW) avesse storto il naso di fronte ai dieci anni di insuccessi in MotoGP. Da qui la necessità del superpilota proposto come unico tassello mancante. Tolto Marquez che ha rifiutato, restava solo ingolosire Lorenzo, altre opzioni non esistevano.
E poi le Michelin, che soffrono parecchio la percorrenza al massimo angolo di piega, In cui Lorenzo è maestro indiscusso. Sarebbe uno dei suoi punti di forza, tanto che nessuno, con la Ducati, riesce a piegare come lui. Purtroppo queste gomme non si sposano bene con quel tipo di guida.
Qualcuno che, per restare ai vertice , ha cambiato il suo stile di guida n volte negli ultimi 15 anni, mi viene in mente...
Anche a me.
Peccato che in Ducati sia già passato, con scarse soddisfazioni per tutti
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
sarebbe da provare a rimettercelo
Paolo Grandi
21-05-2018, 21:45
Nella sua grandezza, Rossi ha modificato nel tempo il suo modo di guidare senza però mai stravolgerlo.
L'esperienza, negativa, in Ducati ne è proprio conferma.
Uno c'è che è riuscito ad adattarsi sia a ducati che honda e vincere il mondiale con entrambe.
Uno c'è che è riuscito ad adattarsi sia a ducati che honda e vincere il mondiale con entrambe.
è sempre quello che aveva le gomme dedicate e una honda una spanna sopra le altre marche che arrancavano
Già.... invece i mondiali gli altri li hanno vinti con la peg perego....
Torna in Yamaha ,con una terza moto ufficiale.
Perché ad essere onesti se a guidare una Ducati non son buoni tutti,anche a guidare una Yamaha,dopo non è che si riesca a guidare altro:lol:
Bladerunner72
23-05-2018, 13:45
Pare che Jarvis abbia già smentito, nessuna terza moto ufficiale. del resto sarebbe davvero scorretto, dopo averla negata a Zarco. Ma era un'ipotesi fantasiosa elaborata da GP One, come scritto nel thread del mercato piloti. Certo potrebbero dargli una delle due moto satellite, ma dubito che il trattamento economico e correre in un team indipendente siano prospettive allettanti per Lorenzo.
feromone
23-05-2018, 13:57
Già.... invece i mondiali gli altri li hanno vinti con la peg perego....
Quoto .... e con le gomme 4 stagioni Anlas :lol::lol::lol::lol:
1100 GS forever
So che Blade e molti altri non gradiscono ma Jorge per me è sempre fuoco di paglia,lo dico da anni,dalle sue crisi psicologiche....vedremo chi se lo puppa per il prossimo anno.Io prego sempre che resti a piedi per ovvi motivi.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-lorenzo-senza-umilta-e-senza-moto.html
nebbialibera
23-05-2018, 21:41
La verità è che nessuno vuole spendere oltre 10 milioni di euro per un pilota che negli ultimi 2 anni non ha prodotto nulla.
Togliendo Petrucci, che è in ducati da anni, tale Miller è arrivato 4° e si sta mettendo in luce al primo anno in Ducati, eppure veniva da HONDA.
Per me il livello di cottura di Lorenzo lo valuto proprio con le prestazioni di Miller, e Lorenzo è al secondo anno...
ma ha anche ragione: ricordiamoci che in ducati lo hanno fortemente voluto e attirato con i milioni promettendo una moto per le sue esigenze.
Bladerunner72
23-05-2018, 22:58
Secondo Zamagni le voci del paddock parlano di un'offerta della Ducati a Lorenzo di un milione e mezzo di euro all'anno più i premi... in pratica il trattamento di Dovi due anni fa.
Penso che se è vero, lo volessero obbligare ad andarsene. Onestamente non so se crederci, visto che ha rifiutato la prima offerta di Suzuki che , sempre stando ai 'si dice', era di 4 milioni all'anno.
Oltre ad i fattori snocciolati adeguatamente da tanti di voi, non dimentichiamo uno dei fattori fondamentali legato al risultato di un pilota, l'età! C'è poco da fare, poco o tanto, il giro di boa a trent'anni, per sport come questi legati si a tecnica ma anche a riflessi non misurabili con metodi empirici, diventa difficile mantenere lo stato fisico e psicologo al 100% rispetto ad un ventenne. I numeri che oggi vediamo fare a BM non saranno replicabili quando ne avrà 35, forse neppure a 30.
mi sta antipatico da morire,
è sicuramente noioso da vedere,
debole psicologicamente ,
tutto vero,
ma non si può sentire che sia un fuoco di paglia,
cavolo se non è stato un campione, eddai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ricordo in tempi non sospetti che al ritiro di Stoner anche Lorenzo disse che non pensava di correre a lungo.
Ovvio, i soldi sono soldi ma probabilmente gli stimoli sono veramente al capolinea.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
d@rtagnan
24-05-2018, 08:55
Anche a me.
Peccato che in Ducati sia già passato, con scarse soddisfazioni per tutti
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Comunque, Valentino era sempre il più veloce fra le Ducati.
è sicuramente noioso da vedere
Tutto, ma questo no. Soprattutto dal vivo ti accorgeresti che guida da Dio! Non per nulla sorpassarlo non è facile per nessuno. Certo: quando in palla.
mai detto il contrario.
ma vederlo andare in fuga da solo è una noia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenzo scaricato.
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/24-05-2018/motogp-domenicali-lorenzo-restera-amarezza-ducati-270357460096.shtml
E adesso chi lo vuole?
Per Honda sarebbe tutto da perdere. Al contrario dell'operazione simpatia e dell'azzeramento delle possibilità di vittoria Ducati che avrebbero ottenuto con Dovizioso, da Lorenzo avrebbero solo grane. Impensabile.
Ktm è a posto.
Yamaha idem.
Aprilia non ha i soldi.
Suzuki ha già Rins su cui puntare e secondo me con Lorenzo si metterebbe in casa una bella spina nel fianco, obbligati da lui a fare risultato, a sopportare le critiche interne che farebbe in caso di moto non a livello, è soprattutto perché spendere tanto per avere un pilota che adesso ha le ossa rotte. Fossi on loro terrei Iannone,
Mi sa che lo spagnolo si sia messo in un bel cui de sac.
Beh, dai ... mal che vada con quello che ha guadagnato finora non credo finirà mai in coda alla mensa della Caritas ... :lol:
Bladerunner72
25-05-2018, 06:53
Ora è praticamente ufficiale, del resto era prevedibile che per il Mugello la decisione sarebbe stata presa. A questo punto le alternative per Jorge sono o la Suzuki, ammesso siano ancora in piedi trattative, o una delle Yamaha satellite se andrà in porto la trattativa di Iwata col team Marc VDS. Resta da capire chi pagherebbe un ingaggio adeguato, magari Dorna o la Monster che ha dovuto lasciare Tech3 per la presenza della concorrente RedBull legata a Ktm.
Certo le dichiarazioni dei vertici Ducatim fatte in modo estemporaneo e spesso a margine di eventi commerciali, non brillano mai troppo per tempismo ed eleganza
Un Lin jarvis avrebbe cercato altri modi ed altre sedi.
Lorenzo doveva muoversi gia a fine campionato scorso senza aspettare il ben servito di Ducati cosi' invece si e' bruciato , siamo onesti Ducati e palesemente una moto "scorbutica" fatta per piloti che la portino di peso e non ama le sig.rine da traiettorie precise che semplicemente la moto rifiuta di fare e Lorenzo da Top Driver doveva essersene accorto gia l'anno scorso e visti i fallimenti dei piloti precedenti trarne le conclusioni senza sperare di poter riuscire a far rimediare al comportamento della moto in questo campionato...
Buongiorno,
Io Domenicali ed in generale il management Ducati non lo capisco. Dire quelle frasi non capisco che benefici possa portare.
Da grande innamorato del loro prodotto, sono davvero deluso.
Bladerunner72
25-05-2018, 11:15
Lorenzo non poteva e non ptrà muoversi prima di fine 2018, con quell'ingaggio non oso pensare che razza di penali scatterebbero in caso di rescissione anticipata. A meno che, ovviamente, le parti si accordino in tal senso.
Sicuramente questo sputtanamento mediatico (un conto è la vox populi altro è una presa di posizione ufficiale della dirigenza) farà molto bene all'ambiente del box.
Da qui a fine anno Lorenzo darà sicuramente una grossa mano al Dovi in pista.
Altro che "mappa 8" :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Gekkonidae
25-05-2018, 12:20
Al Mugello vince Lorenzo, e poi manda platealmente a tal paese tutto il box... :lol:
P.S. se per caso, e dico per caso dovesse tornare in yamaha VDS, prevedo sorci verdi per gli ufficiali... e si tira dietro pure Forcada.
jocanguro
25-05-2018, 12:26
Dichiarazione brutta e fuori luogo.. Ma forse sblocca il mercato, ora forse se c'è margine per andare in Suzuki Lorenzo dovrebbe accettare al volo quello che gli propongono e correre...
Al Mugello vince Lorenzo, e poi (.......). e si tira dietro pure Forcada.
Ma non mi pare si siano lasciati tanto bene..
Solito tatto nel gestire i piloti in ducati style....
Bladerunner72
25-05-2018, 16:44
Porta chiusa ormai alla Suzuki, Mir ha firmato e farà comppia con Rins nel 2019.
pacpeter
25-05-2018, 17:02
mamma mia, ora lorenzo sarà nei guai.........
per quanto non mi sia mai piaciuto, ai suoi tempi d'oro era un pilota con i controfiocchi.
peccato si sia ridotto così, ora praticamente non ha una squadra vincente dove approdare
branchen
25-05-2018, 17:12
peccato si sia ridotto così, ora praticamente non ha una squadra vincente dove approdare
se si ritira Pedrosa, potrebbe fare il secondo di Marquez...
Alla Honda non lo vorranno mai (assieme a Marquez)
Se si ritirasse Pedrosa sarebbe più probabile una promozione di Craccillo (in attesa del fratellino) o addirittura la carta del matto (Iannone)
Paolo Grandi
25-05-2018, 17:17
Vorrei avere di questi problemi...:lol:
Bladerunner72
25-05-2018, 17:25
Le ultime voci danno proposta di rinnovo a Pedrosa per un anno con opzione per il secondo. Pedrosa oltretutto costa relativamente poco (si dice il suo ingaggio sia inferiore ai due milioni) e dopo il salasso imposto dal rinnovo di Marquez, per il quale si parlava di trattamento addorittura superiore a quello di Lorenzo in Ducati, credo che anche i soldi abbiano il loro peso nella scelta.
Flying*D
25-05-2018, 17:33
Solito tatto nel gestire i piloti in ducati style....Dopo le dichiarazioni di Lorenzo mi sembra il minimo da parte di Ducati, anzi sono stati troppo buoni
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
ivanuccio
25-05-2018, 17:46
è sempre quello che aveva le gomme dedicate e una honda una spanna sopra le altre marche che arrancavano
Ti sei dimenticato che la Ducati era 1000 anziché 800 e aveva la benzina nascosta nel telaio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:....vero!! .....:lol::lol::lol:
jocanguro
26-05-2018, 10:20
Benzina nascosta ????
Che mi sono perso ???
Bladerunner72
26-05-2018, 10:26
Per le incredibili prestazioni del motore D16 800, fioccavano teorie di tutti i generi, tipo che fosse in realtà un 1000 o che avessero quella potenza perchè non rispettavano il limite di litri carburante, 'nascondendo' benzina nel telaio. Fesserie, ovviamente, quel motore è stato il capolavoro di Preziosi.
Che giustamente,essendo motorista non telaista...
forse non è tanto nei guai
https://www.elperiodico.com/es/motogp/20180525/mundial-motogp-lorenzo-regreso-a-yamaha-6839720
Bladerunner72
26-05-2018, 17:03
Difficile capirci qualcosa, bisognerebbe vedere le date di queste affermazioni. Dopo l'anticipazione di GPOne si diceva che Jarvis avesse smentito, ed in effetti aver perso Zarco per non averlo voluto trattare da ufficiale, e poi proporlo a Lorenzo non è proprio il massimo.
Poi resta da vedere chi paga... Yamaha no di sicuro, quindi dovrebbe intervenire Dorna affiancata da uno sponsor 'pesante (Monster?)
io dico che sarebbe un peccato non veder gareggiare Lorenzo il prossimo campionato...appurato comunque che l'esperienza con la Ducati non è stata granché, resta sempre un gran pilota;)
Bladerunner72
26-05-2018, 18:42
Bisognerebbe anche sapere quali fossero le sue richieste, e se davvero ha rifiutato 4 milioni dalla Suzuki come dice Pernat Se davvero Ducati gli ha offerto un milione e mezzo è chiaro che volevano obbligarlo a rifiutare. Secondo me resta un grandissimo, con l'unico limite che oggi, con le Michelin, la sua tattica di gara non potrebbe funzionare nemmeno con una Yamaha, e questo lui pare non volersi rassegnare ad accettarlo. Oggi nessuno, nemmeno marquez, può partire in testa e fare il vuoto come faceva Jorge nelle sue giornate di grazia.
mi sta antipatico da morire,
è sicuramente noioso da vedere,
debole psicologicamente ,
tutto vero,
ma non si può sentire che sia un fuoco di paglia,
cavolo se non è stato un campione, eddai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono convinto che un campione deve saper gestire anche tutto il resto oltre alla moto,a cominciare dalla sua psiche,Lorenzo è un fuoco di paglia....spagnola.IMHO.
Con tutto che non sono fan di Lorenzo rispetto i suoi risultati ... Che sia un fuoco di paglia non si può sentire ...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Per quanto riguarda la psiche, vorrei sapere quanti hanno vinto il mondiale con Rossi come compagno di squadra.
barney 1
26-05-2018, 23:03
Io sono convinto che un campione deve saper gestire anche tutto il resto oltre alla moto,a cominciare dalla sua psiche,Lorenzo è un fuoco di paglia....spagnola.IMHO.
Giusto!
5 covoni di paglia (spagnola).
Gekkonidae
27-05-2018, 00:11
Questo è di oggi:
http://www.corsedimoto.com/gallery/motogp-divorzio-jorge-lorenzo-ducati-sta-facendo-un-regalo-alla-yamaha/
Tra un gp e l’altro bisogna pur scrivere qualcosa eh....
vorrei sapere quanti hanno vinto il mondiale con Rossi come compagno di squadra.
Mai nessuno, a parte una volta che Rossi era rotto e una in cui è stato penalizzato da un avversario non in lotta per il mondiale.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
feromone
27-05-2018, 08:26
Beh! Mi verrebbe da dire Capirossi (e Lorenzo ma penso che lui abbia avuto degli indubbi vantaggi in quanto prima della gare si faceva una Ovomaltina) ma non sono un gran esperto e qua invece sprizzano Motomondiale da tutti i pori!
In ogni caso io di mondiali vinti dai rotti, da seconde guide e moto private ne ho visti pochi....solo da prime guide e guariti!
1100 GS forever
Bhe Doohan ne vinse 5 dopo l’incidente,non ne uscì proprio guarito.
In effetti la frenata posteriore con la manetta sul manubrio fu una prerogativa sua....se non erro.
Grandissimo Doohan.
feromone
27-05-2018, 09:36
Hai detto bene...l'anno dopo l'incidente!
Pedrosa e Melandri con sta storia delle rotture a quest'ora ne avrebbe vinti 14 o 15 di mondiali!
1100 GS forever
Mai nessuno, a parte una volta che Rossi era rotto e una in cui è stato penalizzato da un avversario non in lotta per il mondiale.
La seconda è una visione di alcuni, non di tutti e quindi tale rimane (una visione).... la prima, invece, proprio non capisco.... Rossi si è forse rotto giocando a golf? è stato gambizzato da qualcuno? è scivolato su una buccia di banana mentre andava a fare colazione? NO..... è caduto "motu proprio" nelle prove di un granpremio....è colpa di Lorenzo forse? vogliamo far l'elenco di tutti i piloti che "forse" hanno perso un mondiale per un incidente?
Vabbè Karmen ........Lorenzo è figo ed è il migliore del mondo.......per te.....
Per me invece è un bambino viziato e arrogante..........
Campione non campione.......un vero campione non si comporta come una ballerina capricciosa
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-05-2018, 11:49
Non entriamo per favore di nuovo nelle solite polemiche sterili.
Sminuire Lorenzo, uno che ha vinto 5 titoli mondiali, è un'eresia. Che sia vittima del proprio carattere è un dato di fatto, ma chi conosce la storia sa che i suoi problemi arrivano da lontano, da un rapporto sempre difficile con chi ne ha seguito la carriera. Prima il padre, poi Dani Amatriain. Il che lo ha reso diffidente e spinto ad indossare una sorta di maschera di supponenza che in realtà nella vita di tutti i giorni non gli appartiene.
Ora a quanto ho capito si amministra da solo, e di sicuro questo non lo aiuta.
Che quindi sia un personaggio particolare ci può stare, che ci siano campioni più completi anche, ma negare il valore del pilota è negare l'evidenza..
Si .....ma se ha avuto problemi con tutti qualche domanda me la farei
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
branchen
27-05-2018, 12:09
Lorenzo come pilota è indubbiamente valido, si è solo un po' intestardito nell'ultimo periodo, e ne sta facendo le spese.
Nel motorsport di oggi oltre al talento (senza non vai lontano) ci vogliono consiglieri psicologici oltre che massaggiatori e personal trainer.
Ma ve lo ricordate "Lorenzo l'ispanico" di quando correva in 250 ?
Da paura, ammazzava il campionato.
E i primi anni in MotoGP?
E' un grande pilota, ma il suo modo di guidare non paga più oggi (per il motivo principale che ha scritto Blade).
ma negare il valore del pilota è negare l'evidenza..
Per quanto mi riguarda non ho mai messo in discussione le sue capacità di guida ma essere un campione è un pò più complesso.
No Mamba, per essere campione nel motociclismo devi vincere... per essere campione mediatico, invece, come dici tu ci va altro...ma a molti quello non interessa. Mediaticamente a me non piacevano Senna e Schumacher...posso andare in giro a dire che non erano campioni di F1? mi internerebbero e avrebbero ragione :lol:
il suo modo di guidare non paga più oggi (per il motivo principale che ha scritto Blade).
purtroppo per lui, siccome per esprimersi al meglio deve avere pista libera. Poteva essere un pregio anni fa, ora serve il ragioniere...
Né uno che si è fatto operare una spalla in poche ore e poi ha corso ad Assen arrivando nei primi 10 se non è un campione ditemi che cos’e....sicuramente non è carismatico come altri ma nel 2015 il mondiale possiamo dire che se lo sia guadagnato con o senza presunta porcata di marquez. Aveva fatto una seconda parte di stagione in rimonta nettamente migliore di Rossi che doveva metterci una pezza e amministrare il primo posto in camionato con qualche podio. Se la potevano giocare alla pari ma a Lorenzo non gli è stato regalato nulla.
@comp61 è vero che JL ha fatto vedere cose impressionanti come "martello" quando era da solo...io però ricordo il periodo giovanile in aprilia... mollava legnate a dx e sx che manco Tyson... infatti pur riconoscendone il talento di guida, non è che mi piacesse molto...pensavo che sarebbe finito male. Poi l'avanzare dell'età, forse anche gli incidenti ne hanno smorzato l'aggressività... a vantaggio della bellezza della guida. Tutt'ora, per me, il modello da esempio per la pulizia di guida rimane lui.
ps: questo non vuol dire che non mi piaccia la guida crazy stile mm o stoner...anzi...
overlookh
27-05-2018, 15:19
Articolo scritto tanto per fare un po’ di fuffa.
Che i poteri forti si muovano in grande stile per tenere nel circus una crosta (sotto il profilo mediatico, sia chiaro) come Lorenzo ho qualche dubbio.
Con uno così non se ne vende pubblicità.
Altrettanto per una casa. Avere in squadra un gatto aggrappato ai c...
Anche queste poi alla fine debbono vendere immagine e di conseguenza moto.
Quando poi ha vinto (di strapotere) ci si addormentava e le riprese televisive erano per le bagarre degli altri.
Insomma. Le vittorie non si discutono, ma io credo che il circus intero segua anche logiche di immagine e visibilità oltre che di pura e assoluta classifica.
Bladerunner72
27-05-2018, 15:28
Mi pare poi che le supposizioni che si leggono siano fatte tutte senza il parere del diretto interessato. Che Lorenzo metta in piedi un team per conto suo, come dice ad esempio Meda, non la vedo così semplice e non penso nemmeno sia un'aspirazione del pilota. Aspettiamo e vediamo, ormai a breve qualcosa di più attendibile verrà fuori.
pacpeter
27-05-2018, 18:43
come "martello" quando era da solo..
Mica tanto....con MM se ne sono date di tutti i colori. Belle lotte altroché.
Per me ha ragione blade. É un campione, comunque é un personaggio, solo il fatto che qui se ne parli tanto, vuol dire che nella motogp ha un ruolo importante.
Impensabile che resti a piedi.
Bladerunner72
27-05-2018, 19:25
Non è che non sia capace di lottare, se vuole... Mugello 2016
https://www.youtube.com/watch?v=_nuWF5BMev8
Paolo Grandi
27-05-2018, 19:40
È assolutamente un personaggio. Basti vedere quanto si è scritto e parlato di lui in tutti questi anni.
Fermo restando che l'Italia, ed una certa tifoseria, non sono l'ombelico del mondo motociclisticamente parlando.
Faranno di tutto per non lasciarlo fuori.
Poi, effettivamente, bisognerebbe sapere cosa ne pensa il diretto interessato.
A mio parere, quando lascerà Ducati, parlerà liberamente. Oggi non lo può fare.
Mi auguro abbia una moto valida per il prossimo anno. È un grande campione, sarebbe un peccato perderlo.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Attentatore
27-05-2018, 22:16
Oramai. I Top driver....dovrebbero avere una struttura loro e sciegliere con chi lavorare...senza essere dipendenti....
lc4 sm keihin🎆
Attentatore
27-05-2018, 22:16
Sono al pari di un libero professionista con partita iva...
lc4 sm keihin🎆
barney 1
27-05-2018, 22:27
Non è che non sia capace di lottare, se vuole... Mugello 2016
https://www.youtube.com/watch?v=_nuWF5BMev8
Certo che sembra passato un secolo...
Prima di tutto a questo punto Lorenzo rischia molto di rimanere a piedi a meno che il suo sponsor Monster non gli faccia una squadra per lui.
Infatti non capisco come abbia potuto rifiutare 4 milioni dalla suzuki dopo 2 stagioni molto deludenti se non avendo già in tasca un piano B.
Detto questo non capisco perchè si stia interessando carmelo ezpeleta a trovargli una sella visto che sul piano mediatico lorenzo non è un fenomeno....detto questo se fossi un'altro pilota a piedi andrei da ezpeleta a chiedergli una moto...perchè lorenzo si e altri no? Doveva svegliarsi e trovare una moto prima o accettare le offerte.
Cmq dubito fortemente che Rossi non dica niente se la Yamaha offre una moto ufficiale a Lorenzo e qualcosa potrebbe dire anche Vinales...visto che già gli girano a entrambi che Zarco vada più di loro.
Altra cosa chi pagherà l'ingaggio di Lorenzo? Se ne ha rifiutati 4 quanti ne vuole?
jocanguro
28-05-2018, 12:01
Mi sta antipatico... ma comunque è un campione, questo devono riconoscerlo tutti, date a cesare quello che è di cesare...
speriamo trovi una buona moto per il futuro, voglio continuare a vederlo combattere con tutti,
Si puo' benissimo tifare il campione X ma volere in campo avversari combattivi, questo è sportività.:D
Cacchio la storia di Lorenzo si sta trasformando come nel mondo del ciclismo pro dove i primi due anni ti chiedono di portare uno sponsor da 80k € e a te né ridanno 25k all’anno,praticamente ti paghi lo stipendio da solo. Che finaccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
28-05-2018, 12:40
Detto questo non capisco perchè si stia interessando carmelo ezpeleta a trovargli una sella visto che sul piano mediatico lorenzo non è un fenomeno....detto questo se fossi un'altro pilota a piedi andrei da ezpeleta a chiedergli una moto...perchè lorenzo si e altri no??
È pensa che non sarebbe nemmeno la prima volta che Epzeleta interviene con metodi un po' discutibili!
1100 GS forever
Bladerunner72
28-05-2018, 13:16
La Dorna aiutò anche Rossi a tornare in Yamaha dopo i due anni in Ducati, e Rossi si offrì quasi ad ingaggio zero pur di tornare. Ma in Yamaha c'era il posto libero, che ora non c'è, quindi l'operazione con Lorenzo è più complessa. Sono campioni che la Motogp non può permettersi di perdere, è chiaro che hanno un peso diverso rispetto ad altri piloti. Dorna cercò in tutti i modi anche di far desistere Stoner dai propositi di ritiro, tanto per dire.
hai ragione bladerunner ma vuoi mettere la forza mediatica di Lorenzo e Rossi? oltre al ritorno di vendite che può avere Rossi e lorenzo?
Un conto era lorenzo che vinceva in 250 e allora le aprilia replica le vendevi ma oggi non penso che yamaha ci guadagni molto ad avere in casa lorenzo a meno che lo sponsor dia soldi anche a yamaha ufficiale.
Se dovesse vincere yamaha farebbe una figura barbina per averlo lasciato andare via quando aveva in casa un pilota vincente, se non dovesse vincere Yamaha si trova un gatto attaccato ai maroni che non farebbe altro che criticare la moto, in quanto lui è uno dei due piloti che fanno la differenza e se non vince è colpa della moto.
Mi sa che di denaro qualcuno ne dovrà elargire un bel po' perchè si tirino una rogna del genere in casa.
Bladerunner72
28-05-2018, 15:29
Ma Yamaha aveva provato a trattenerlo, ad una prima offerta di Ducati avevano replicato con 9 milioni all'anno, dicendo che però oltre non si poteva andare, i giapponesi avevano imposto un limite. Ducati sparò i 12 milioni, ed a quel punto non c'era più partita.
A mio parere ci sono due problemi.
1- Ingaggio. A torto o a ragione, se Lorenzo ha rifiutato i 4 milioni di Suzuki, pensa di meritarne di più. Difficilmente oggi, una Yamaha in un team semi ufficiale, si può accompagnare ad un simile emolumento. Per quanto generoso possa essere lo sponsor, oggi JL costa troppo.
2- Dubito JL possa accontentarsi di una sistemazione di secondo livello. I giochi in Yamaha sono conclusi. Suzuki, come visto, non è una alternativa appetibile. L'unica sistemazione potenzialmente vincente, sarebbe la Honda HRC, al posto di Pedrosa. Si ripropone però il problema di cui al punto 1 ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
jocanguro
28-05-2018, 18:41
Lorenzo aveva rifiutato i 4 di Suzuki quando forse aveva altre porte e speranze aperte, ora secondo me si deve accontentare di quello che gli offrono , anche 0,5 mil, altrimenti sta fermo ...:mad:
con quasi tutte le porte chiuse le offerte saranno a scendere... A quel punto vale il rischio di accaparrarsi un lorenzo
Lorenzo aveva rifiutato i 4 di Suzuki quando forse aveva altre porte e speranze aperte, ora secondo me si deve accontentare di quello che gli offrono , anche 0,5 mil, altrimenti sta fermo ...:mad:
Magari neanche quelli ... gli passeranno solo i buoni pasto ...
Absotrull
29-05-2018, 12:19
Blade@ con quasi tutte le selle occupate realisticamente quale ( o dove) potrebbe essere il suo futuro secondo te?
L'unica alternativa è uno scambio con Pedrosa o qualche team legato fortemente allo sponsor delle bibite energetiche Monster
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
pedrosa stà al suo posto per un'altro anno sicuro è un compagno di squadra perfetto per MM e costa poco.
Bladerunner72
29-05-2018, 12:55
Absotrull
Molto difficile ora, con il fatto che Suzuki non schiererà le altre due moto la sola alternativa sarebbe questa fantomatica terza M1 ufficiale. Però dopo averla negata a Zarco sarebbe una caduta di stile clamorosa per i giapponesi, non so se lo faranno
...in altre parole Lorenzo fa la fine della sora Camilla...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
....magari JL fa il colpo gobbo e finisce in un team Yamaha non ufficiale, cercando di dimostrare che ha fatto schifo in 2 anni per la moto non adatta a lui ed in attesa del rientro in quello ufficiale.
Seeee nel team vr46 di MotoGP messo su in fretta e furia ... Ve lo immaginate??? :-):-):-):-)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Non so quanti di voi hanno seguito Paddock di Bobbiese ieri sera ma l'ospite Bruscolini ha dato per certo l'accordo di Lorenzo con una Yamaha ufficiale, di colore bianco, per la prossima stagione con il ritorno a Lorenzo anche di Ramon Forcada che pare non abbia più dei buoni rapporti con Vinales.
Pare che nell'accordo ci sia Yamaha Giappone e degli sponsor asiatici.
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere all'opera questo trio Yamaha/Lorenzo/Forcada.
chimico01
30-05-2018, 12:41
Questo dimostrerebbe che il problema della ufficiale a Zarco era... Zarco e non Yamaha.
Bladerunner72
30-05-2018, 12:45
Attenzione che Bruscolini è un noto dispensatore di bufale colossali, infatti solo Paddocl gli dà ormai credito. Vanta conoscenze da 'insider' ma buona parte di ciò che afferma è frutto di sue convinzioni personali.
Se Forcada si è rifiutato di abbandonare il team yamaha ufficiale per seguirlo in Ducati, penso che ben difficilmente lo seguirebbe in un team satellite. Anche perchè Forcada non si muove senza la propria squadra, ed in Yamaha Movistar i sta molto ma molto bene.
Una bella R1 in squadra con Van der Mark...
Gekkonidae
30-05-2018, 18:01
Bruscolini... ah beh allora... :lol: :lol:
Bladerunner72
30-05-2018, 21:34
Lin Jarvis sulla situazione di Lorenzo. la vede difficile, non esclude la possibilità che sia in pista nel 2019 in sella ad una Yamaha ma non parla di moto ufficiale ed ancora non si sa nemmeno se Yamaha schiererà moto satellite
http://www.motogp.com/en/in+the+media/2018/05/30/jarvis-lorenzo-return-could-happen/260287?utm_source=newsletter&utm_medium=Email&utm_content=ITA_JarvisLorenzo_en&utm_campaign=Traffic
Visto che gia' una volta quasi annega nel laghetto, allora lo mandano a Venezia per terminare l'opera ...
https://www.youtube.com/watch?v=y2Q4jmxctlM
Avete letto le dichiarazioni di lorenzo sulla gazzetta?
Ha detto che correrà sicuramente il prossimo anno e ha diverse alternative? Ma ha visto un film alla radio? E' rimasta libera aprilia o il team vds se si farà e non si sà neanche se con yamaha.
Cmq se lo dice lui.
chimico01
01-06-2018, 09:31
Esatto, se lo dice lui ci sono ottime possibilità che ne sappia più di noi. Chiaro, può anche giocare a poker, lo vedremo in breve tempo, credo.
Boxerfabio
03-06-2018, 16:40
Un manico, un campione tutto quello che volete. Ma mi sta proprio sulle palle. Quando vince, quando perde non mi lascia nulla. Anche ai microfoni. Sarà proprio lo sguardo o il tono di voce. Proprio mi sta sui maroni a pelle.
paolor_it
04-06-2018, 06:54
Hai detto niente per uno che vive di sponsor e notorietà
feromone
04-06-2018, 07:27
Beh! non è che perché sta sulle palle a Boxerfabio e a molti italiani sta sulle palle anche al resto del mondo....e solitamente chi vive di sponsor e notorietà si basa su quello, non sul paesino!
Lorenzo è uno che fa girare soldi...poi se volete vederlo annientato e chiedere la carità ditelo ma non facciamone un discorso tecnico!
A me ad esempio stanno sui coglioni tutti i piloti spagnoli ma sarei un emerito coglione se provassi a spiegare il perché Marquez è peggio di qualcun altro....lé e mei cui sia solo un pataca un sna da!
1100 GS forever
paolor_it
04-06-2018, 09:57
Qualcuno ha fatto un discorso tecnico?
feromone
04-06-2018, 10:01
Beh! penso il 90 per cento di chi scrive!
Il rimanente 10 per cento è tifo da stadio!
1100 GS foever
Ho sentito di di un team yamaha sponsor petronas e con morbidelli x lorenzo
Forse ègia stato scritto qui,ma dal cellulare vedo poco...
Bladerunner72
05-06-2018, 06:37
Il team dove piazzarlo è da defifinire, si pensava al Marc Vds appunto con Morbidelli ma sembra che Ezpeleta voglia invece dirottarlo nel team di Martinez che economicamente è in grande difficoltà e con Petronas si salverebbe.
Team a parte, avrebbe una m1 ufficiale o quella dell'anno prima?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Da come parla Lorenzo, si direbbe ufficiale.
chimico01
05-06-2018, 09:31
Lorenzo, come i top rider, non si può "permettere" una non ufficiale. Credo che fra una non ufficiale e il ritiro (anche momentaneo) sceglierebbe il ritiro. Poi magari mi sbaglio...
blacktwin
05-06-2018, 11:40
Sulla gazzetta di oggi parlano di Lorenzo in Honda Repsol, che lascia a piedi Pedrosa... (al Mugello Puig ha detto a Gibernau - manager di Pedrosa - che possono cominciare a darsi da fare per "fare le valigie"...)
chimico01
05-06-2018, 11:52
Io non ci vedo Puig a gestire MM e Lorenzo... proprio per nulla. Forse neanche Suppo ce l'avrebbe fatta. Certo, se l'ipotesi si realizzasse, e la moto si mantiene com'è... per qualche anno non vince più nessun altro.
E comunque, ho cercato qualcosa fra i giornali spagnoli, nulla sulla notizia, ma moltissimi sul fatto che sia MM a volere Pedrosa (per ovvie ragioni) e che sia stata una delle richieste che ha fatto al momento del rinnovo. Che MM faccia entrare JL in Honda... lo devo vedere con i miei occhi per crederci.
La Honda vuole fare un team "simpatia". E dico sul serio eh, al netto del mio tifo. Sto ai fatti.
Bladerunner72
05-06-2018, 11:59
Io non credo all'ipotesi Honda, tra l'0alto pure lei ha caratteristiche abbastanza lontane da quelle gradite a Lorenzo E non è proprio una moto facile con cui andar forte subito, Credo Lorenzo non abbia voglia di un altro anno di purgatorio ma piuttosto di certezze oer tornare subito vincente.
Yamaha ha mai fornito moto ufficiali a team clienti?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-06-2018, 12:09
No, mai. Però quii si metterà di mezzo la Dorna, come fece con Rossi, per cui tutto è possibile. Potrebbe anche essere che yamaha non faccia il team satellite ma solo la terza moto per Lorenzo, che appoggiato da Martinez sarebbe il solo pilota del team come ha fatto Cecchinello con Crutchlow per diverso tempo.. Comunque lo stesso Lorenzo ha detto che avrebbe annunciato tutto in questi giorni, prima di Barcellona
chimico01
05-06-2018, 12:13
Io credo che l'unica verosimile è Yamaha, si rivede il film visto con Valentino.
Gekkonidae
05-06-2018, 12:42
...Comunque lo stesso Lorenzo ha detto che avrebbe annunciato tutto in questi giorni, prima di Barcellona
"7 giorni e lo sapremo" cit. Lorenzo 03.06.2018
Bladerunner72
05-06-2018, 14:55
Come postato nel thread del mercato piloti, oggi è stato annunciato il divorzio tra Hrc e Pedrosa. ma non ci va Lorenzo, secondo me.
Invece si :https://it.motorsport.com/motogp/news/honda-piazza-il-colpo-ha-chiuso-l-accordo-con-jorge-lorenzo-per-due-anni-1044689/
Bladerunner72
05-06-2018, 17:31
Avrei mai detto. Gran coraggio Jorge. Certo battere Marquez a parità di moto sarebbe la consacrazione.
....Certo battere Marquez a parità di moto sarebbe la consacrazione.
quoto :)
di certo, i presupposti per vedere duelli memorabili ci sono tutti :eek:
Karlo1200S
05-06-2018, 17:39
Che scintille che vederemo in Hrc...
Sinceramente mi dispiace vedere un Pedrosa a piedi, ci sono ipotesi su dove potrebbe accasarsi a sto punto?
Giuro che mai l'avrei immaginato.
Pedrosa invece che fine farà?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-06-2018, 18:10
Ragazzi continuiamo sul tread del mercato piloti, se on ci si disperde in tre tread diversi a ripetere le stesse cose.
ora mi spiego la vittoria, doveva far vedere a honda che avevano fatto una ottima scelta,
forse.
4 milioni / anno x 2
per fare il secondo non sono male
In Honda è scattata l'operazione simpatia :lol:
Ritornando in topic, sbaglierò ma a me Honda non pare una moto da guida "tonda" alla Lorenzo ...
Se Repsol vuole due spagnoli potenzialmente vincenti, non aveva alternativa.
Lorenzo dal canto suo, piuttosto di continuare in Ducati con uno stipendio da “fame” , poteva accettare due ingaggi paritetici in Suzuki o Honda.
Ha scelto il team più prestigioso, a fronte del compagno potenzialmete più scomodo.
Di fatto tuttavia giova ricordare che Lorenzo ha domato Rossi all’apice della forma. Normale che non abbia timori con MM, anche se età e curriculum giocano a suo sfavore nella fattispecie
Dpelago Ducati MTS 1260Bianca
Paolo Grandi
06-06-2018, 08:25
Cosa che in molti cercano di dimenticare... Poi, un conto è essere battuto da MM. Un conto da Dovizioso (con tutto il rispetto).
Certo Paolo,ma usando lo stesso peso e misura,mm in pista è stato battuto solo da dovizioso.
Tutti gli altri,Lorenzo in primis li cura come vuole
A domare rossi ,per me fu una brutta rottura di tibia e perone...
Tecnicamente è una scelta sbagliata sia per lui che per Ducati, mentre è ottima per Honda che toglie dalla sella altrui il n.2, ma il genio Domenicali l'ha resa assolutamente inevitabile. Nel momento in cui gli hanno fatto esplicitamente terra bruciata a Bologna, e ha dovuto offrire disponibilità a HRC, la scelta era solo di quest'ultima. Lorenzo con la lingua ne ha combinate di cotte e di crude, ma MAI nei rapporti col potere politico del circus. Mai una parola netta contro Yamaha, mai nemmeno contro Ducati in blocco.
Fare marameo a Honda significa condannarsi politicamente a morte in via definitiva.
Io credo che lo sappia anche lui che la Ducati è attualmente la moto con cui si hanno maggiori probabilità di vincere. Impostare tutto il biennio sul confronto col fantasma di Rossi era comprensibile da parte della grottesca stampa italiana, ma sia Ducati che Lorenzo avrebbero dovuto tenersene assolutamente alla larga. E non è stato così, soprattutto per la prima.
Paolo Grandi
06-06-2018, 10:35
@Zangi.
Nel rispetto della tua opinione l'unico che ha vinto un mondiale nell'era MM è stato Lorenzo. MM in pista è stato battuto anche da altri piloti. Ma alla fine ha sempre vinto il mondiale.
Su Rossi 2010 e 2015 la pensiamo agli antipodi. Ma siamo già molto OT. :cool:
chimico01
06-06-2018, 10:40
Effettivamente ha ragione Paolo_Grandi, il problema non fu tibia-perone, ma la spalla rotta poco prima dell'inizio della stagione, e che non recuperò del tutto durante la stagione.
invece nel 2013 Lorenzo ha perso di un pugno di punti ed è stato sempre in stupenda salute.
https://i.eurosport.com/2013/06/28/1034963-19000255-2560-1440.jpg
Ancora co ste ca**ate?:cool:
chimico01
06-06-2018, 11:39
Poveraccio, mi ricordo bene la caduta... fra l'altro fu ricoverato nell'ospedale a 500mt da casa mia :-)
Bladerunner72
06-06-2018, 12:39
Per favore non attacchiamo a cavillare pure su chi aveva l 'infortunio peggiore, qui i parla del futiro di Lorenzo, l resto non c'entra.
io sono solo intervenuto per rintuzzarli, quei cavilli. nessuno vince, e nemmeno sfiora, un mondiale per accidenti indipendenti dalla sua bravura.
Bladerunner72
06-06-2018, 14:37
Certo, e volenti o nolenti gli infortuni fanno parte dell'imponderabile così come le rotture meccanche. Molto difficile che capiti la stagione perfetta, per chiunque.
Ieri inquadravano Domenicali nel box.
Ho cercato di immedesimermi in lui. Difficile capire che cosa gli passasse in mente.
Certo è che vedere il pilota, d'apprima voluto e strapagato, poi "licenziato" ad inizio stagione, che inizia ad andare forte proprio quando ha già annunciato di aver mutato casacca, non lo avrà certo reso felice.
Lorenzo è un campione. Questo si sapeva. Oggi dimostra di essere un campione anche su una Ducati.
Aveva bisogno di tempo, come spesso accade, per cucirsi la moto addosso ed imparare gli automatismi che la governano.
Vederlo in Honda con Marquez riserverà più sorprese di quanto la stagione attuale ci regali con Pedrosa.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Secondo me Domenicali ci va in analisi con questa vicenda, poraccio....
barney 1
18-06-2018, 14:35
Oggi non gira proprio bene neppure ad Audi...
http://www.repubblica.it/economia/2018/06/18/news/dieselgate_la_polizia_tedesca_ferma_il_numero_uno_ stadler-199293479/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.8-T1
Gekkonidae
18-06-2018, 14:42
Avete sentito l'intervista post gara a Lorenzo? gli hanno chiesto come pensa sarà guidare la honda, che sembra ancora più nervosa di Ducati, anche se con lui sembra composta come una yamaha, e lui ha candidamente risposto che non è la moto che è nervosa, composta o altro, ma è il pilota che la guida nervosamente o in modo composto... e lui la guiderà appunto dolce e lineare senza i nervosismi ai quali siamo abituati con MM o Pedrosa.
Secondo me Domenicali ci va in analisi con questa vicenda, poraccio....
Son sicuramente più povero io di lui ...... :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianco
Domenicali ha stracciato un investimento di 25 miliini di euro, direi che dovrebbe essere cacciato.
Lorenzo secondo me se appena può proverà a vincerle tutte, anche solo per provare ad innescare il siluramento dell'AD ... lo capisco, credo che nella stessa situazione farei lo stesso ... certo che in Ducati un bel corso di gestione sportiva farebbe bene a molti
Attentatore
19-06-2018, 20:55
Se ducati vince il mondiale con lorenzo....non hanno sbagliato nulla l obiettivo ero quello.....quindi....
lc4 sm keihin[emoji312]
concordo: però jl deve vincere il mondiale. Un` ottima stagione l`ha già fatta dovi lo scorso anno con una misera paga...
http://www.motociclismo.it/jorge-lorenzo-critica-risultati-sportivi-andrea-dovizioso-70427
Un po' arrabbiato direi ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
chimico01
03-08-2018, 16:56
Oggettivamente non ha tutti i torti... per quanto poco simpatico mi stia. E mi meraviglia che Dovizioso sia così loquace contro Lorenzo.
forse aveva ragionissima il mio meccanico quando diceva che a tutti i piloti bisognava vietare qualsiasi intervista.
La vedo anche io come Chimico. I risultati sono materia non discutibile.
Tra i due c'è della ruggine. In primis per l'ingaggio di Lorenzo, stipulato in contemporanea alla riduzione di Dovizioso.
Si aggiunge l'annata scorsa, dove Andrea ha dato il massimo, acuendo la frustrazione per il delta di compenso.
Somma la delusione di quest'anno, dove oltretutto Lorenzo è tornato vincente, mentre Dovi sembra arrancare e la frittata è fatta.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Paolo Grandi
03-08-2018, 19:19
Il Dovi farebbe bene a dimenticarsi di Lorenzo per concentrarsi sulle restanti gare...
Bladerunner72
03-08-2018, 21:34
Io credo che la trasformazione di Dovi nel 2017 sia stata in qualche modo innescata proprio dal cnfronto interno, impietoso per Lorenzo. Gli ha dato una sicurezza ed una aggressività in pista mai mostrate prima. Quest'anno sembra essersi prodotto l'effetto inverso, la crescita di Lorenzo, almeno osservando da fuori, pare averlo destabilizzato ed i tanti errori, anche gratuiti, hanno fatto il resto, condizionando la sua condotta di gara. La possibilità di combattere con Marquez è stata un pò buttata via con una moto che forse è la migliore di tutte in questo momento.
Ducati permetterà a Lorenzo di partecipare ai test di Valencia a fine anno, in sella ad Honda
Un bel gesto.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Si, un bel gesto che serve anche a non inimicarsi il pilota che parrebbe essere al momento quello più motivato e vincente.....che tradotto vuol dire quello che fa entrare più soldi al team.
carlo.moto
17-08-2018, 10:35
Io mi convinco sempre di più che al di là delle nostre rispettabili idee e delle piacevoli elucubrazioni mentali, gli eventi siano sempre più pilotati da costruttori, gommisti e sponsor.
Bladerunner72
17-08-2018, 12:27
Fatto salvo il necessario periodo di adattamento alla Honda penso che questo Lorenzo possa essere un bruttissimo cliente pure per Marquez, a parità di moto. Non so quanto sia vero che Marc sia felice di averlo in squadra, non ci crederei nemmeno giurasse con la mano sulla Bibbia :)
giessehpn
17-08-2018, 16:47
Fantamotociclismo: a me piacerebbe vedere Marquez con una Ducati in questa stagione. Probabilmente si correrebbe solo per il secondo posto. Magari mi sbaglio!
feromone
17-08-2018, 17:54
Anche io vedrei bene Marquez in Ducati.
1100 VS forever
barney 1
17-08-2018, 18:57
Io credo che la trasformazione di Dovi nel 2017 sia stata in qualche modo innescata proprio dal cnfronto interno, impietoso per Lorenzo. Gli ha dato una sicurezza ed una aggressività in pista mai mostrate prima. Quest'anno sembra essersi prodotto l'effetto inverso, la crescita di Lorenzo, almeno osservando da fuori, pare averlo destabilizzato ed i tanti errori, anche gratuiti, hanno fatto il resto, condizionando la sua condotta di gara. La possibilità di combattere con Marquez è stata un pò buttata via con una moto che forse è la migliore di tutte in questo momento.
Gigi ha fatto il miracolo e Claudio non ha saputo gestire la situazione con serenità?
Io dell`arrivo in Honda di jl sento solo una frase detta da mm: cosi non ci saranno più scuse. (IMHO) mm é cresciuto con un unico obbiettivo: VR. Al momento mm non ha rivali e vince "facile". Cambiare casa come VR?? Anche no: magari prima mettiamo in cascina un numero importante di mondiali con la honda! Allora come posso fare "agevolmente" lo scalino superiore??? mi metto in casa il secondo più forte e lo batto. Così dimostro il mio valore!Voi come la interpretate??
Bladerunner72
17-08-2018, 23:22
Io la vedo diversamente, l'ingaggio di Lorenzo non era previsto ma in ogni caso Marquez non c'entra nulla con la decisione, ne ha preso atto e basta. Con il cambio dei vertici HRC e l'arrivo di Puig forse Honda ha deciso di provare ad affrancarsi dalla dipendenza da Marquez come fece ai tempi con Rossi, in un modo diverso. Tenendosi stretto Marc ma provando a dimostrare che un altro pilota con la sua moto può vincere il mondiale.
jocanguro
17-08-2018, 23:42
Blade.. Come sempre da applausi... :D:D
Esatto, Honda vuole da sempre che si sappia che è vincente la moto, non il pilota.
Siccome brucia ancora di quando, "siccome siamo 5 nei primi 5 mandiamo via il primo così vincerà il secondo", e adesso hanno solo il primo, provano a mettersi in casa un potenziale altro primo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
si certo mm jl non credo che l` avrebbe mai voluto come compagno. Ma dalla sua penso che jl gli serva per dare più valore alle sue vittorie senza per forza dover cambiare casacca come successe a vr. Honda s`é trovata un jl a prezzo stracciato e non ci ha certo pensato 2 volte a metterselo nel box! :)
Sia come sia, quello che temo è che nei prossimi due anni Ducati non abbia un team ufficiale complessivamente all'altezza di quelli Honda e Yamaha, forte si ma non a quei livelli. Sarei però felice di essere smentito. Poi Yamaha ha altri problemi, ma con Honda la vedo dura a meno che non sbaglino completamente la moto 2019.
Bladerunner72
18-08-2018, 14:42
Ormai non c'è più quella sorta di 'gentlemen agreement' non scritto in base al quale le case si impegnavano a non sottrarsi i piloti forti a vicenda, lasciando una equa distribuzione dei valori per garantire equilibrio al campionato. Il contratto a Petrucci fatto solo per il 2019 fa capire che sia stato un 'tampone', ma tutti i big ora hanno contratti che scadono a fine 2020 quindi in ogni caso alla fine della prossima stagione Ducati non avrà troppe alternative.
barney 1
18-08-2018, 17:54
Luca Marini?
giessehpn
18-08-2018, 18:13
Applausi per Duddits!
Bladerunner72
18-08-2018, 18:24
Secondo me non sarà del tutto indolore per Honda la dipartita di Dani Pedrosa a livello di sviluppo ed infatti ora stanno cercando di recuperarlo come collaudatore. Io dubito che con Puig di mezzo Dani abbia voglia di restare in orbita Hrc e penso potrebbe accettare la proposta Ktm. L'arrivo di Lorenzo porterà per forza di cose un pò di riconsiderazioni a livello tecnico visto che, almeno a parole, Hrc non intende più seguire due strade differenti. Mediare le esigenze di Marquez e Lorenzo non appare semplicissimo e gestire Jorge non è certo come gestire Pedrosa. Magari non sbaglieranno la moto ma forse un minimo di assestamento iniziale lo dovranno patire.
Basta fargli il serbatoio giusto ....:)
Lorenzo:A Misano nessuno più veloce di me su Ducati":D
barney 1
04-09-2018, 23:57
https://www.motociclismo.it/motogp-2018-jorge-lorenzo-dichiarazioni-addio-ducati-campionato-70622
chimico01
05-09-2018, 09:54
Si è tolto dei sassolini dalla scarpa, per come è stato trattato fa bene, ma non dobbiamo dimenticare che quanto è successo si deve vedere con la tempistica in cui è successo. E se non ne veniva a capo? Non era facile per nessuna delle parti rimanere così altri 2 anni. Io non mi capacito come possa essere cominciato ad andare forte proprio dal WE in cui ha firmato con Honda, e in cui gli hanno dato il famoso serbatoio modificato... ma non sono pilota e non capisco se una modifica che a me pare lieve (forma serbatoio) possa portare un ottimo pilota da 10º al top 3.
Attentatore
05-09-2018, 13:23
Non è come al lavoro classico che se lavori più degli altri guadagni di più....vincere una gara sono un sacco di soldi... Piu immagine....che ritorna a te stesso....
lc4 sm keihin[emoji312]
Ormai di piloti che si son lamentati del team Ducati per come son stati trattati se ne sta perdendo il conto, speriamo che cambino registro ma non credo.
Bladerunner72
05-09-2018, 15:41
Come dice Chimico la tempistica imposta da questo mercato piloti ha condizionato certe scelte, ma anche il bidget tagliato della metà. Al momento in cui si è deciso c'era da una parte il Dovi che viste le 6 vittorie del 2017 era una certezza, dall'altra l'incognita Lorenzo. A disposizione c'erano, si dice, meno di 10 milioni di euro all'anno per entrambi. Una volta triplicato l'ingaggo del Dovi che pare abbia ottenuto sei milioni e mezzo, a Lorenzo è stato offerto quello che restava. Quindi di soluzioni non ce n'erano altre.
Riguardo alle tempistiche delle vittorie, credo abbiano inciso le piste. Dopotutto Mugello e Barcellona erano state le prime vittorie anche per Dovi nel 2017, quindi la coincidenza di due piste favorevoli a Ducati e dove Lorenzo va forte da sempre. Comunque Jorge ha iniziato ad andare forte con la Ducati già alla fine dello scorso anno.
jocanguro
05-09-2018, 17:42
Mbè .. però.. Lorenzo non mi è mai stato molto simpatico, ma comunque belle parole e anche bello stile , nell'intervista :
"ora ci stiamo godendo le vittorie insieme"
e si riferisce a lui e a ducati...
Tanto di cappello...:D;):-p
meno di 10 milioni di euro all'anno per entrambi.
smentito da quelli a cui di solito alla fine i fatti danno ragione. il padrone non molla e se potessero recuperare con 8,5 Lorenzo lo farebbero strisciando sui gomiti.
peraltro l'altra cosa non vera che circola è la cifra di Honda, che sarebbe in realtà poco meno del doppio dei 4/4,5 vociferati. Il giornalismo fasullo italiano alla Zam, dopo aver propalato per mesi per puro odio la storia di un povero nevrotico incapace e sul viale del tramonto, destinato a non ricevere in offerta una sella nemmeno per il motoestate, vistosi come al solito smentito in toto nella sostanza dei fatti dalla più grande casa di moto del mondo, ha sfruttato il noto riserbo di HRC come ombrello per propalare una cifra da vendere ai lettori come "da Caritas", in modo tale da salvare il salvabile delle fesserie raccontate per mesi: Lorenzo ha dovuto accontentarsi di un generoso rimborso spese.
E invece no. :lol:
Quanto alla direzione di sviluppo, diciamo che ho sognato che Honda ha deciso di guardare molto ma molto bene, molto ma molto più a fondo di prima, dentro ogni infimo dettaglio che determina il "comportamento dinamico" delle sue moto, e che attende con una certa:-p... fiducia... il feedback del neoacquisto.
Ho sognato anche, questo inverno, che in Honda davano Lorenzo per quasi inevitabilmente campione del mondo 2018, e parliamo di PRIMA DEL PRIMO TEST col record a Sepang, e ovviamente prima dei disastri delle prime gare e della "correzione" del Mugello. L'arrivo della stretta di mano in base all'evangelico "beati coloro che non hanno visto e hanno creduto", cioè prima dell'inversione della china, non è stato casuale, ma deriva da una valutazione di lunghissimo periodo.
Ho sognato che il fatto che i team clienti evitino le sue moto come la morte, ormai, è un concreto problema per la casa. E ho sognato che mettendo il naso in profondità nella RCV con una montagna senza precedenti di sonde in punti chiave hanno riscontrato ... sorprese ;)
jocanguro
05-09-2018, 20:48
Zel .. sempre un po' difficile leggerti...
come scrivi strano...
o sono io tera tera ???:lol:;);)
Si deve faticare così è come se non avessi detto niente :lol:
jocanguro
06-09-2018, 14:41
Mbè , faticando alla fine si è capito cosa volevi dire ...
ma perché dobbiamo faticare ?
e perché devi faticare tu a scrivere cosi ?
(oppps scusa sono stato troppo chiaro e sintetico...)
:lol::-p;):D:D:eek:
pacpeter
06-09-2018, 14:59
L'ostetrica , quando é nato Zel e ha fatto il suo primo vagito, ha chiesto in sala cosa dicesse il bimbo......
Absotrull
06-09-2018, 15:10
Zel@
Può essere che Zamagni si sia tenuto basso sulle cifre dell'ingaggio di HRC ma quelle che ritieni più realistiche sono frutto di una tua (legittima) presunzione o derivano da una fonte affidabile ? Solo per chiarezza, dal momento che Zam - da giornalista al seguito della Moto Gp - di fonti avrà sicuramente le sue.
e perché devi faticare tu a scrivere cosi ?
io fatico a scrivere nell'altro modo :arrow:
Bladerunner72
11-09-2018, 08:43
Domenicali, un riconoscimento al lavoro di Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2018/09/11/motogp/domenicali-lorenzo-ha-apportato-un-contributo-tecnico-straordinario.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com
Mi pare tanto una dichiarazione politica e da PIC (pararsi ...).
Con quello che gli è costato non poteva che dire questo, altrimenti avrebbe dovuto ammettere di aver sbagliato scelta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-09-2018, 15:39
Forse anche un tentativo forzato e tardive di rimediare alle dichiarazioni quantomeno fuori luogo che aveva rilasciato prima del Mugello.
Secondo me ogni volta che parla peggiora la situazione...sua soprattutto.........
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/20-09-2018/motpgp-lorenzo-ducati-un-amore-incompiuto-ma-sono-stato-felice-3008905084.shtml
barney 1
20-09-2018, 22:03
Bella intervista
Letta a pranzo
Vediamo domenica
Attentatore
21-09-2018, 00:10
La ducati col grigio....va forte...uhhhh...È il serbatoio....
lc4 sm keihin[emoji312]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |