Visualizza la versione completa : Tread anomalo: ma alla fine, il GS 1200....
... è una gran moto o no?
Va bene il cazzeggio, le perculate, le simpatiche ironie sulle comparative, il cellopiullunghismo, i nostalgici richiami alle obso, ci sta.... ma alla fine, il GS
fa parlare, si rinnova, piace, si vende.
Personalmente mi piace, ne ho avuti due (2006 e 2009) venduti perché il motociclista medio deve buttare soldi ad ogni costo), forse è un po' troppo pesante, forse definirla enduro è fuori luogo, ma ha personalità da vendere. La trovo rassicurante.
Poiché spesso mi capita di percepire dell'ironia su questa moto, mi chiedevo a cosa fosse dovuta....:confused:
ste.2000
16-05-2018, 14:54
Ora ti sotterrano..
frankbons
16-05-2018, 14:57
Ciao Single. Per me e’ una gran mota. È il primo gs,ma la seconda bmw. Al momento parere positivo. Poi è ovvio come per tutte le marche ha pregi e difetti.
-Giuseppe-
16-05-2018, 14:58
Effettivamente mette sicurezza🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180516/98fb7cf5cc646c652deba8da799f4e0b.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
... è una gran moto o no?
mah....che dire ?
io sono alla 5° e non l'ho ancora capito, nonostante i 300mila km. (e più) dal 2004 ad oggi.
:)
sì.
l'ironia è dovuta ai possessori, e abbastanza meritata.
LoSkianta
16-05-2018, 15:23
Un successo di vendite incredibile come quello del Gs 1200 NON può essere soltanto motivato con richiami alla moda e varie altre spiegazioni più o meno tendenti al denigrare.
C'è che è una moto che permette anche ai poco dotati di manico di guidare con un buon passo. Per me questa è la dote maggiore che ha, la facilità di guida.
Al punto che un mio amico l'ha definita "la moto che ti fa dimenticare come si deve guidare", sottindendendo che tutti la possono mandare.
Poi ha anche altri lati positivi e qualcuno anche negativo.
chuckbird
16-05-2018, 15:46
Dicono anche che sia una moto da bar e per questo vende.
63roger63
16-05-2018, 15:49
:lol:...
Ma lo sai che per cambiare la gomma basta svitare 5 bulloni senza smontare tutto il braccio?
:lol:
papipapi
16-05-2018, 16:01
Si, ma forse si è persa la ruota oltre un pezzo di cardano :rolleyes::toothy2:
E' una moto versatile, ci fai un po' di tutto. Si va bene in due e la puoi caricare.
Quando sarò vecchio sarà la mia moto.
mah....che dire ?
io sono alla 5° e non l'ho ancora capito, nonostante i 300mila km. (e più) dal 2004 ad oggi.
Io sono alla 6a dal 1997 e ogni volta che la voglio cambiare mi guardo attorno , provo altre moto , le riprovo per bene e alla fine...ricompro un GS!
Non è certamente la miglior moto ma è quella che per fare quello che devo fare io è certamente il miglior compromesso.:eek:
Tribolo, Quando sarai vecchio guiderai una moto da 260 kg con 40 di bagagli e tua moglie dietro?
meglio un bel Fantic Caballero 500...
-Giuseppe-
16-05-2018, 16:31
:lol:
Ma lo sai che per cambiare la gomma basta svitare 5 bulloni senza smontare tutto il braccio?
:lol:
Ahaha
Sto ho revisionato solo il giunto cardanico....che a 70000 ha deciso di grippare le crociere.
Cmq è il 6* Gs, in mezzo a queste 6 ho avuto tutte le altre del segmento, ma sono sempre tornato indietro...
... è una gran moto o no?
....:confused:
è il 4° segreto di Fatima :lol:
Ti dirò che un 3d sul GS, sui suoi pregi e sui suoi difetti, se ne sentiva il bisogno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non è un riepilogo di pregi e difetti... E' una rivisitazione in chiave filosofica e sociale del fenomeno GS.
devo ancora capirlo alla terza che cambio
Dal 2003, dopo 3 gs e altri 3 boxer io personalmente ho terminato l’euforia. Ho apprezzato altro. Non ne sento la mancanza, affatto.
Nel 2015 ho tentato la versione LC...durata 2 mesi e restituita senza la minima esitazione. Li capii che l’interesse era definitivamente terminato.
Esperienza personale.
giessehpn
16-05-2018, 19:40
Io mi sono sempre trovato bene.
Dab68: cos'hai adesso?
Io vado un pò controcorrente,allineato a Dab68.Ne ho avuti due,un 1150 2002 ed un 1200 del 2009.Circa 120mila km in totale.Poi basta,mi sono annoiato della solita buonissima e squisitissima minestra ed ho voluto assaggiarne altre.
Nessuna mi ha fatto rimpiangere il GS,sia la bistrattatissima Supertenerè e sia la splendida 1000SX!!
Mai dire mai ma al momento non lo ricomprerei più,piuttosto una RS o una S1000RR!:eek:
sir_john
16-05-2018, 19:47
Concordo con chi dice la facilità di guida... avevo una caponord, poi ho provato il gs (che non avevo intenzione di prendere) e l'ho presa subito... mai scelta fu più azzeccata!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
16-05-2018, 20:31
Per me si riassume in questi punti...
1) ...La trovo rassicurante.
2) ...è una moto che permette anche ai poco dotati di manico di guidare con un buon passo. Per me questa è la dote maggiore che ha, la facilità di guida.
3) Ultimo (ma non ultimo...) a me piace parecchio e anche mia moglie è più propensa a fare qualche viaggetto...
E quindi sì, con tutti i pregi e difetti è una gran moto. ;)
bobo1978
16-05-2018, 20:44
Se fosse un po’ meno rumorosa di scarico e di meccanica,mi risulterebbe meno fastidiosa.
Per lo meno indifferente.
Invece la sento frullare da centinaia di metri di distanza e non posso far altro che voltarmi a compatirla.
È un meccanismo incontrollato che non riesco a domare
chuckbird
16-05-2018, 20:53
Mi dispiace 😀 immagino che guiderai sempre con la testa girata dietro, cerca di stare attento per strada 😀
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
bobo1978
16-05-2018, 20:56
Quando guido non mi volto
Sono troppo intento a guardare lo smartfón
redbaron57
16-05-2018, 21:15
Per me è la moto. Premetto che quando parlo di GS parlo di AdV. Mi piace esteticamente, ha prestazioni da non disdegnare, è affidabile quanto basta, la puoi caricare a tuo piacimento, è una viaggiatrice instancabile e comoda. Su ognuno dei temi poi si possono trovare valide ed a volte migliori soluzioni ma nella media per me rimane la migliore.
GSCONROTELLE
16-05-2018, 21:52
Io sono alla terza in 12 anni.
Ci ho viaggiato per 22 ore ininterrottamente, ci sono andato in vacanza carico, in due, ho attraversato l'Italia da nord a sud,la Sardegna e la Corsica, la Francia Svizzera e Austria, ho caricato, piegato, smanettato.
Non posso che parlarne bene.
È un meccanismo incontrollato che non riesco a domare
Ti ricordi quando mi confidasti che il GS era il tuo sogno ma era troppo alto per te e che ti faceva paura?:confused:
Boxerfabio
16-05-2018, 22:43
Credo che la chiave del continuo successo sia stata nel 2004 con l’arrivo del 1200. In quegli anni secondo me non esisteva una moto completa, facile, versatile, accessoriabile come il Gs. Non dimentichiamo anche l’arrivo delle vario a volume variabile senza telai a vista quando gli altri ancora proponevano givi o valigie inutilizzabili.
Chi ha comprato ed è stato contento si è “abituato” al prodotto ed onestamente se l’utilizzo della moto resta lo stesso si fa fatica a trovare questo giusto mix nelle altre della categoria. Poi marchio e marketing aiutano molto senza dubbio.
Oggi le altre l’hanno superata in cavalli prestazioni e anche dotazioni per qualche momento. Se non avesse avuto il successo incredibile col primo 1200 forse oggi non sarebbe la più venduta perché dovrebbe scontrarsi con moto di categoria davvero mature.
bobo1978
17-05-2018, 00:39
Ti ricordi quando mi confidasti che il GS era il tuo sogno ma era troppo alto per te e che ti faceva paura?:confused:
Sei peggio di una parrucchiera!
flower74
17-05-2018, 09:53
.... io ne ho avuti 3. Un 2013 con il quale ci ho fatto circa 30.000km, un 2014, quasi 60.000km e una 2017, all’attuale, con 20000km circa.
Che dire... valida o no, ogni versione mi ha lasciato dell’amaro in bocca. Pedane passeggerò che non rimangono chiuse e si sfila la gomma, plastiche dalle dubbie qualità, manopole che si consumano come il burro al sole, la storia delle forcelle sull’ultima, cupolino che si rovina solo a guardarlo, qualche rumore meccanico di troppo... insomma, non la trovo adeguata al prezzo di listino.
Però poi ci faccio tappe da 1000km in due e carichi con il tris di vario, ci faccio due curvette allegre, qualche strada bianca e mi rendo conto che è la moto che fa per me.
Il suo vero successo è che non ha una vera e propria rivale.
eruzione
17-05-2018, 10:39
Poiché spesso mi capita di percepire dell'ironia su questa moto, mi chiedevo a cosa fosse dovuta....:confused:
Per quel che mi riguarda avendo avuto sempre moto jap è stato naturale.
Quando al campeggio alla sera vedi i vicini che rabboccano di olio come fosse una cosa normale la moto pagata il DOPPIO (mi riferisco a un paio di decenni fa) queste sono le conseguenze.
GSCONROTELLE
17-05-2018, 11:00
Il suo vero successo è che non ha una vera e propria rivale.
Ecco.
Non mi sembra cosi' poco.
E' stata la mia prima moto, acquistata nel 2016, usata, all'età di 53 anni.
Penso che dipenda da quello che uno cerca.
Io cercavo un mezzo tranquillo, comodo, che mi permettesse di fare delle gite o viaggi con bagagli e moglie.
Prima dell'acquisto ho potuto provare per 3gg un Suzuki VStrom 1000 ma mi sembrava "leggerino, piccolo" ...
Mi piaceva anche la Multistrada e la KTM ma, dopo varie informazioni, le ho reputate troppo "nervose".
Da Luglio 2016 ad oggi ho percorso più di 15.000 km e ne sono pienamente soddisfatto!
flower74
17-05-2018, 13:19
@gsconrotelle... io non ne trovo di antagoniste. Chi più, chi meno, procuce moto differenti dal Gs.
63roger63
17-05-2018, 13:34
Tribolo, Quando sarai vecchio...?
Ma...io ho fatto un conto ad occhio e quando viaggio in due e carico siamo nell'ordine della mezza tonnellata.
63roger63
17-05-2018, 13:37
...ed è agevolmente guidabile.
sir_john
17-05-2018, 17:41
Per quel che mi riguarda avendo avuto sempre moto jap è stato naturale.
Quando al campeggio alla sera vedi i vicini che rabboccano di olio come fosse una cosa normale la moto pagata il DOPPIO (mi riferisco a un paio di decenni fa) queste sono le conseguenze.Era la mia preoccupazione quando l'ho presa... la caponord in 10000 km mangiava circa 1 lt di olio, la gs in 9000 km mi ha consumato 0,25 lt di olio... quindi anxhe questa è una leggenda metropolitana... che poi ci siano gs che consumano olio non lo metto in dubbio, ma dire che lo fanno tutte anche no!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
rufus.eco
17-05-2018, 17:42
E’ ......la moto.
GSCONROTELLE
17-05-2018, 20:26
... che poi ci siano gs che consumano olio non lo metto in dubbio, ma dire che lo fanno tutte anche no!
Le raffreddate ad aria, se utilizzate smanettando su e giu' per le montagne, tirando le marce corte al limite, olio ne mangiano.
E’ ......la moto.
...più noiosa che ci sia
GSCONROTELLE
17-05-2018, 21:56
Mah... piu' noiosa..
E' soggettivo, ovviamente.
Un elemento di riflessione, pero', potrebbe arrivare dal fatto che molto spesso chi sostituisce un gs lo fa con un altro gs...
Questo capita molto meno ( per le persone che conosco io) con altri modelli/marche.
Quindi la domanda:
è veramente noiosa/di moda etc etc, o effettivamente c'è di piu'?
C'è di più
Molto di più
Se però ti piace tanto la minestra riscaldata.....
Mi sfugge la riflessione
Mi separo da mia moglie per sposare la gemella?
Dai, almeno la fantasia...
paolor_it
18-05-2018, 07:10
Forse quello che difetta al GS é proprio la personalità.
sillavino
18-05-2018, 07:43
Niente è meglio...!!!!!!
GSCONROTELLE
18-05-2018, 08:35
Mi separo da mia moglie per sposare la gemella?
No.
Ti separi da tua moglie perche' un ricco sultano te la paga molto piu' delle mogli altrui e ne compri una piu' giovane.
Io sono alla terza una STD e due ADV che dire bella imponente quando vai il peso magicamente sparisce mia moglie la trova comoda viaggiamo e ci carichiamo di tutto insomma per noi è LA MOTO.
varie moto possedute, 3 BMW ma sono al primo GS (bialbero)
presa con scetticismo più per mancanza di alternative.
Mi sono ricreduto in breve tempo, versatile, facile da guidare, comoda anche in due (la moglie molto contenta).
Vero, la facilità di guida, ti fa dimenticare tutte quello appreso con gli anni e i corsi...
Unica pecca: spostarla da fermo, soprattutto quando carica, mi fa penare. Questo fattore so già che in futuro mi porterà a cambiarla per qualcosa di più gestibile, ma cercherò di spostare quanto più in là possibile il cambio
mauro sultano
18-05-2018, 12:54
io ho avuto per tanti anni il GS 1150 ADV, ho provato il 1200LC che era la candidata alla sostituzione (tra l'altro fortemente richiesta da mia moglie). l'ho trovata una gran bella moto ma non mi ha convinto il rapporto qualità/prezzo e le troppe frocerie elettroniche. poi ho scelto KTM per rapporto qualità prezzo, sospensioni e ruota 21. a parte la mia scelta personale non c'è dubbio che il GS sia una moto con tanti pregi e di successo.
Paolo_DX
18-05-2018, 13:51
certo ne avete di fantasia
rufus.eco
18-05-2018, 16:19
Ormai si e’ guadagnata il nomignolo di ,LA M O T O......alla faccia dei detrattori ,ahahahahahah
cicerosky
18-05-2018, 16:28
Per me è un'ottima moto con ciclistica e motore eccellenti. ma esteticamente parlando mi fa c@g@re. La moto di mazinga z. Oltre ovviamente al prezzo da suv
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
chuckbird
18-05-2018, 16:59
Nel storia è mai esistito un modello di moto accolto dal mercato a pari maniera e per così tanti anni?
Non vorrei dire scemenze ma ho come l'impressione che essendosi spostata l'asticella dell'età dei potenziali motociclisti, per una questione di particolari congiunture si sono trovati in mano con la moto giusta, al posto giusto e al tempo giusto per accontentare una ben nutrita cerchia di motociclisti.
Inoltre, rivolgendomi ai più anziani, negli anni '80 / '90 quando intraprendevate i giri in moto lo facevate alla stessa maniera di oggi?
Voglio dire, in coppia anche per 5/600Km al giorno.
Inoltre la mia prospettiva riguarda esclusivamente il mercato italiano, non conoscendo minimamente come è strutturato quello spagnolo, inglese o francese.
giessehpn
18-05-2018, 17:39
Viaggiato poco in coppia perché mia moglie non gradisce i viaggi in moto, ma sì, le tappe erano anche negli anni '80-'90 a kilometraggio variabile secondo il tipo di percorso, 250-500 km. Autostrada, sempre poca!
È il traffico a essere cambiato, purtroppo.
GS, già scritto, mi son sempre trovato bene, anche negli anni '80 e '90.
GSCONROTELLE
18-05-2018, 17:42
Nel storia è mai esistito un modello di moto accolto dal mercato a pari maniera e per così tanti anni?
Inoltre la mia prospettiva riguarda esclusivamente il mercato italiano, non conoscendo minimamente come è strutturato quello spagnolo, inglese o francese.
E' un successo planetario, con numeri diversi da un paese a un'altro ma planetario.
Ne comprerò una stasera
Per godermi il planetario
GSCONROTELLE
18-05-2018, 19:53
@eagarage
Ma anche no.
Fai un po' come piu' ti piace, ma non cercare di smontare i punti chiave del successo del modello in questione.
Il GS logora chi non ce l'ha.
rufus.eco
19-05-2018, 06:30
Gran Moto gran Moto,
Mi sento logorato e vado a fare un giro
è una moto da vecchidimmerda!
GSCONROTELLE
19-05-2018, 07:52
Mi sento logorato e vado a fare un giro
Fai bene!
P.S.
Nel caso andassi a fare un giro che supera la mezza giornata, dovresti trovare un accompagnatore gsdotato cosi' da sapere dove riporre la tuta antipioggia e i fazzoletti...:lol::lol:
GSCONROTELLE
19-05-2018, 07:56
è una moto da vecchidimmerda!
Si, concordo.
feromone
19-05-2018, 08:10
Per me è un'ottima moto con ciclistica e motore eccellenti. ma esteticamente parlando mi fa c@g@re. La moto di mazinga z. Oltre ovviamente al prezzo da suv
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Questo è anche il mio pensiero....non mi fa proprio cagare ma indubbiamente è Mazinga!
Mi piaceva e mi piace tuttora il GS 1150 ADV che per me è stato l'apoteosi del GS...purtroppo pesava veramente troppo!
Le nuove da questo punto di vista sono meglio in quanto distribuiscono il peso in maniera migliore però non riesco a capire a cosa servono tutte quelle mille plastichine che fanno assomigliare la moto a un puzzle da 3000 componenti!
Contatele
https://motorbikewriter.com/content/uploads/2013/10/bmw-r-1200-gsa-2.jpg
1100 GS forever
bobo1978
19-05-2018, 09:06
Io credo che la maggior parte dei possessori non riesca a guardare lucidamente altrove per problemi di marketing
Si parla tanto di confort superiore di questa moto.
Ultimamente io sto usando tanto per trasferimenti di lavoro e in autostrada la mia Tiger xc800
Avendo anche provato varie GS,devo dire che la Tiger è nettamente superiore come comfort di marcia
La protezione aerodinamica è eccellente,e il motore e la moto in generale non si sente girare,silenziosissima.a 130 viaggia tra i 20/22 km/lt
È molto comoda con tanta sella a disposizione ed comunque è stabilissima anche con le valige montate,e senza bisogno di attacchi tubolari
Inoltre è una moto che fa tutto sola e pesa veramente poco
Non saprei per quale motivo preferirle un’altra con 30/40 kg in più come una ADV.
Poi è rumorosissima,con un rombo di scarico che rimbambisce,è veramente larga nella
sezione frontale ,inutilmente larga.
Ma perché???
La GS credo che abbia solo un filo più di motore,perché in ogni caso se si ruota tutta la manopola del gas,in un percorso che non sia una pista di atterraggio.....non credo si riscontri tutta questa differenza
flower74
19-05-2018, 09:19
... la tua analisi per la Tiger è interessante, ma, onestamente, non possiamo paragonarla al 1200 Gs.
bobo1978
19-05-2018, 09:32
La mia è un po’ obsoleta
Ma prendi per esempio una nuova my2018
Ma anche 2016 xca
Cruise control,manopole risc,tc,abs,fari a led,plexi regolabile,sella riscaldata
Il tutto a 5/6mila € meno.
Vuoi dirmi che alcune finiture bmw siano meglio,a livello di progettazione?ok
Ma fidati,se guardi i prodotti senza pregiudizi,la domanda da porsi è , perché ?
A me piaceva moltissimo la XT 1200
Ma perché?
Mota de mi dite,una Tiger 1200.....no.
No è ancora no.
Perché avere le stesse cose con 50kg in più di ferraglia
Poi ok,cornering o piattaforma inerziale non ci sono.non ci sono su una media.
flower74
19-05-2018, 09:41
... se proprio si vuol fare un paragone, lo si deve fare con la Tiger 1200cc..
io sono uno che non elogia proprio per niente la qualità costruttiva di Bmw. Ci sono dei particolari che anche su una moto da 10.000€ sono migliori.
La Yamaha piace anche a me, ma, una volta provata, mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni rispetto al progetto Bmw.
Insomma, io rimango della mia idea. Nessuno è ai riuscito a impensierire Bmw perché nessuno ha mai fatto una vera antagonista.
Ducati e Ktm si sono dati allo sportivo, Honda non pervenuta, Yamaha progetto vecchio e mai vincente. Ci sta provando Triumph con il 1200cc, ma, costando quasi come un Gs, la vedo molto dura.
Non ho provato la 1200 Tiger di quest’anno, ma se non hanno fatto delle migliorie vere, anche in questo caso il confronto, sotto l’aspetto guidabilità, è impietoso.
Quando Yamaha si degnerà di fare una Tracer 1200, con la tecnologia attuale, magari, nascerà un confronto sensato.
Belavecio
19-05-2018, 09:42
ci si faceva la stessa domanda anni fa per la Golf...eppure.
nestor97
19-05-2018, 10:29
E’ ......la moto.
Amen !!!!
...è la 4 in 8 anni per totali 200000 km........
:-p:-p:-p:-p
GSCONROTELLE
19-05-2018, 11:38
Io credo che la maggior parte dei possessori non riesca a guardare lucidamente altrove per problemi di marketing
Mah...
Io sono alla terza, e non per caso; proviamo a fare un'analisi a confronto con le altre moto sul mercato...
Confort pilota: pare ci sia
confort passeggero: idem
caricabilità: tra le piu' caricabili
facilita' di guida: a parita' di dimensioni/ingombri senz'altro la piu' facile
agilita' nel misto stretto: direi ineguagliabile
stabilita' a velocita' sostenute: ( a 180 puoi guidare in piena sicurezza con 1 mano)
rivendibilita': non ha eguali.
Queste le mie esperienze, penso siano condivise da tutti i possessori gs.
Si, il GS non è male.
Ma l'RT è meglio!!
giessehpn
19-05-2018, 12:37
Concordo con tutto il post 74: sia quanto scrive bobo78 sulla poca lucidità provocata dal Marketing BMW, sia sulle grandissime qualità medie descritte da GSCONROTELLE!
:cool:
sillavino
19-05-2018, 18:24
Si, questa ha questo, quella ha quello, ma.....poi il GS HA TUTTO!!!!
GSCONROTELLE
19-05-2018, 18:38
Ridurre il successo relativo alle vendite del modello in questione al solo marketing, è un'esagerazione.
Ad oggi non esiste una moto che racchiude tutti i plus in un modello solo, cosi' come il gs.
Mi è capitato di starci sopra per 22 ore filate, su e giu' per le montagne francesi.. Non so quanti mezzi a due ruote ti consentano una cosa simile.
22 ore filate??? permettimi una battuta.. forse GSSENZAROTELLE era più idoneo no?
scherzo se il tuo fisico te lo permette.. ma scusa ma ti eri riempito le vario di benzina?
GSCONROTELLE
19-05-2018, 20:01
forse GSSENZAROTELLE era più idoneo no?
Si...:lol::lol::lol:
E' successo quasi per caso;
dal Piemonte trasferimento a Menton e da li' ho (abbiamo) iniziato a percorrere la RGA fino a Thonon le Bains... L'idea era quella di fermarci per la notte, poi, visto il ritmo sostenuto,abbiamo proseguito fino a sfidarci ( per resistenza) trovandoci a Martigny, quindi Aosta; due ore ancora e ci siamo trovati a casa.
Quasi senza senso, ma se ripenso all'adrenalina di quel giro... Partiti alle 4 del mattino e rientrati alle 2 del giorno dopo...
bhe stica.
comunque potevi farlo con: 1200rt - fjr1300 - xtourer - varadero - africatwin750 - ktm 1290 - tracer - teneré - multistrada -z1000sx - vstrom - r80 ... giusto alcune che mi vengono in mente così al volo..
GSCONROTELLE
19-05-2018, 21:01
@Vartan
Ovviamente avrei potuto farlo anche con una di quelle da te citate...
Ma il 3d è imperniato sulla versatilita' del gs;
quali di quelle da te citate potrebbero fare altro, oltre al giro da 22 ore?
Te la vedi una rt su una strada bianca?
Una Africatwin, in caso di vacanze in coppia, sarebbe caricabile quanto un gs?
La Varadero, in csao di vendita, troverebbe un acquirente disposto a pagarla piu' di quel che vale?
Etc. etc.
Poi, ovviamente, è tutto relativo ai gusti e alle esigenze personali, ci mancherebbe.
no io l'ho interpretato diversamente questo tread. La domanda se il 1200gs é o no una gran moto contiene la necessità di una conferma e quindi il cominciare ad insediarsi qualche dubbio. Sicuramente i dubbi non sono sul fatto che sia una grande moto.
Il 1200 gs é una gran moto e me lo dico spesso quando ci sono sopra.
Però il fenomeno gs é dovuto anche al fatto che un po di anni fa per il mototurista non c'era molta scelta. Ora ci sono delle valide alternative. La nuova rs che mancava, le ktm, ducati, c è il crf1000 ,le tracer. Kavasaki per esempio con le sue 1000sx o anche bmw 1000xr. Ma già con l'800gs. Adesso quando guardo il nuovo750gs mi pare un 1200 come concetto e probabilmente va meglio del 1200 prima serie.
Perché adesso ho voglia di moto più sportive ma se volessi sostituire il gs con una per fare viaggioni probabilmente opterei per una cosa come il 750gs. é probabilmente migliore del mio 2008
Io invece non ho percepito questo 3D come una ricerca di conferme, quanto una ricerca della filosofia del progetto e del successo che continua a riscuotere dopo tanti anni di evoluzione. Molte delle vostre risposte lo spiegano bene, c'è un'equilibrio in tanti aspetti diversi , una capacità della moto di essere multifunzionale, si può sfruttare la moto in contesti molto vari, non vedo questo pregio a simili livelli nelle altre proposte del mercato.
Io azzarderei un paragone con un'altra icona del mondo automobilistico, anche se non rende appieno, essendo un altro mondo:
avete presente la Land Rover Defender dal momento della sua nascita negli anni del dopoguerra, la sua evoluzione nella Discovery 1/2/3? Non proseguo volutamente nei modelli attuali, forse troppo snaturati dal marketing,secondo me c'è molto di questa filosofia funzionale nella BMW GS ADV , mastodontiche a loro modo quanto volete, impacciate in città, rumorose meccanicamente e rombanti oltremodo in autostrada ma anche facili nella manutenzione, estremamente funzionali nei viaggi a pieno carico anche dove l'asfalto finisce, spigolose e squadrate, non dotate della sportività di altri modelli, ma in grado comunque di entrare nel cuore di chi le guida, anche con i loro difetti...
Da fuori sembrano un'esagerazione in tante cose, troppo grosse e pesanti,costose, vecchie come progetto e prestazioni, e inevitabilmente scatenano anche emozioni forti in chi ci guarda, ma non bisognerebbe mai fermarsi alla superficie nei giudizi, e forse è anche giusto che sia una moto status-simbol, credo che veramente non sia una moto per tutti, non solo banalmente dal punto di vista economico ma nell'essere in sintonia con lei oppure no, e questo implica un modo di vedere e di pensare molto particolare, che potrebbe sembrare anacronistico, ma stando al successo di vendite forse non lo è....Per me questi tedeschi hanno veramente guardato avanti, cioè vi rendete conto di quale coraggiosa scommessa è stata lanciare questa idea, in special modo a mio avviso la R 1100 GS, così criticata anche al giorno d'oggi per il suo stile?
Credo che si meritino di cogliere il successo di un simile progetto, anche alla luce della rete di assistenza al cliente di qualità che hanno creato.
Carthago
20-05-2018, 07:45
Dopo innumerevoli moto, prima custom giapponesi, poi GUZZI tutti i modelli recenti all’infuori della Stelvio perché troppo alta, MV Turismo veloce, ho voluto provare a regalarmi per i miei 50 anni la moto più venduta: senza provarla, ho comperato il GS 1200 LC assetto ribassato 2018. La prima uscita è stata Polaveno- Valtrompia e ritorno, era Gennaio , 3 gradi e bagnato sulla strada. Al rientro mia moglie mi chiede: com’è andata? Ed io: è la moto più potente e più facile che io abbia mai guidato.
Ad oggi ho percorso 7000 km, i miei amici Guzzisti mi perculano da mattina a sera, ma poi mi si avvicinano e sottovoce mi dicono che ho fatto bene a comprarla, è una gran moto.
Versatile, versatile, versatile come nessun’altra.
Luca
GSCONROTELLE
20-05-2018, 07:57
Versatile-versatile-versatile, dice Luca.
Lo sta dicendo a tutti i detrattori del modello in questione.
sillavino
20-05-2018, 08:44
Ora ci sono delle valide alternative. La nuova rs che mancava, le ktm, ducati, c è il crf1000 ,le tracer. Kavasaki per esempio con le sue 1000sx o anche bmw 1000xr.
Beh, moto che se vai in giro qualche giorno devi portarti il grasso per della catena.... Proprio la stessa cosa!!!!!!.........................:D
sillavino
20-05-2018, 08:47
Condivido con GSCONROTELLE dal GS ci scendi se sei arrivato sennò viaggeresti sempre!!!!
Carthago
20-05-2018, 10:04
Parliamoci chiaro: io non ho e non voglio assolutamente parlare male di una moto e dell’altra, ognuno compera e decide quale moto sia migliore in quel momento, poi può esserne soddisfatto o meno. Girando nei vari forum di moto, c’è stata un affermazione di un utente che mi ha molto colpito e recitava così: “io ho imparato a comprare la moto senza guardare cosa c’è scritto sul serbatoio.”
Forse questo è il segreto.
Luca
Io credo molto nella forza dei numeri e quelli relativi al GS sono straordinari. Pur condividendo la potente azione mediatica del brand, è innegabile la bontà del progetto e l’apprezzamento ormai consolidato dell’utente.
Non ho visto fenomeni simili in giro.
x_stefano20
20-05-2018, 10:21
Dico solo 30000 km in 2 anni e 4 mesi ! La uso per tutto dallo svago al lavoro ! Non è versatile è molto di più ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/ebda2ecbdfe3e1af97e1a9ddee03223b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/d5b02764362060d7065325656c8a716e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/eb12d78cbd49ef66acd8cab6496a5a0d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/feb630f19f7fa9dada7bd257d1fa7b74.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/3e3da4216d954e49ac2c2b37685fb62e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/999bac6f00bc3591969ea2428eb7a859.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
GSCONROTELLE
20-05-2018, 11:20
Io credo molto nella forza dei numeri e quelli relativi al GS sono straordinari
Non ho visto fenomeni simili in giro.
Anch'io cerco di interpretare i numeri.
Quando usci' la Ducati Multistrada (esteticamente bellissima), ci fu un calo temporaneo nelle vendite gs a favore della neo arrivata; dall'anno successivo, mese dopo mese, la gs ha ripreso i numeri con lo stesso trend pre-Ducati... Evidentemente il progetto mts era carente nei confronti del progetto gs, diversamente non riuscirei a trovare altre motivazioni.
Questi dati vendite spiegano da soli il progetto gs che, nonostante abbia qualche difettuccio,ha comunque dei plus rispetto al resto del mercato.
fastfreddy
20-05-2018, 16:59
Secondo me ha tutto questo successo perché sembra di guidare un'automobile
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
giessehpn
20-05-2018, 17:31
Che automobile hai? :)
fastfreddy
20-05-2018, 17:54
Una Panda 😂
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
mauro sultano
22-05-2018, 08:39
Tiger? Tracer? maddai... imparagonabili da un punto di vista della personalità, dell'estetica e dei numeri. magari sono perfette ma ti ci devi avvicinare bendato per non guardarle prima di guidarle... va be' che l'estetica non è una questione oggettiva ma secondo me sono inguardabili.
GSCONROTELLE
22-05-2018, 08:47
L'estetica è soggettiva.
Dovremmo rispettare i gusti altrui.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |