PDA

Visualizza la versione completa : Problema navi V


brunoadv
15-05-2018, 21:42
Buonasera a tutti,come da titolo mi succede questa cosa.Il navigatore all'accensione della moto si accende,inizia il caricamento mappe e poi dopo qualche secondo si spegne, e via cosi all infinito.Ho notato anche un altra cosa, all accensione di solito mi compariva direttamente la schermata con il disegnino dove si va, ora invece mi compare la scritta BMW MOTORRAD .
se lo estraggo dalla moto funziona benissimo,si accende funziona e si spegne con il suo pulsantino posteriore. Sembrerebbe un problema legato quindi al collegamento alla moto,magari alimentazione discontinua, pero' ho provato a collegarlo al pc, tramite il suo cavetto e voila',anche cosi mi fa lo stesso identico problema. Quacuno ha avuto lo stesso problema?:!::!::!:

albio59
15-05-2018, 22:10
Prova con un reset....tieni premuto l'angolo in basso a dx e il tasto accensione contemporaneamente e segui le istruzioni....https://support.garmin.com/en-GB/?faq=5pkqQBOE9L4qzpvROpQ1R8

brunoadv
16-05-2018, 19:14
grazie della dritta albio,stasera provo. Se proprio non va lo faro' vedere al conce lunedi quando la porto al tagliando dei 30000, tanto è ancora in garanzia pure lui.

Skipper
17-05-2018, 23:02
pulisci i contatti della basetta, ci sarà ossidazione

brunoadv
18-05-2018, 21:30
Ciao Skipper,anch'io la pensavo cosi ed è la prima cosa che ho fatto. Poi ho provato a resettare come diceva Albio,m nulla,lo fa anche se lo collego al pc con il suo cavetto. Se invece lo uso da solo,funziona perfettamente,lunedi la porto a fare il tagliando dei 30000, vedremo che mi dicono,tanto è in garanzia, fortunatamente....

salvoilsiculo
18-05-2018, 23:06
Ennesima dimostrazione che un navigatore integrato oltre a poter costare meno, potrebbe dare anche molti meno problemi! Passano le versione del Nav ma in fondo sembr a di leggere più o meno le stesse cose negli anni di motociclisti che periodicamente devono sbattersi per questo o quel motivo!

Skipper
18-05-2018, 23:16
È esattamente il contrario. Se uno integrato va male devi lasciare la moto in officina. Il cambio o l’intervento un questo caso sara con tempi di fermo moto pari a zero. Poi come al solito una rondine non fa primavera e un nav con un problema non fa statistica. Vero che il concessionario non ne capisce nulla e dovrà mandarlo in assistenza o più facilmente lo cambieranno.

albio59
19-05-2018, 00:05
Prova ad aggiornare il firmware, vai sul sito Garmin e scarichi Garmin Express poi colleghi il Nav e controlli se è aggiornato (appare sulla prima schermata) se non lo è prova ad aggiornarlo seguendo le indicazioni.

Skipper
19-05-2018, 00:17
Prova ad aggiornare il firmware
concordo, da quanto non lo aggiorni?

brunoadv
19-05-2018, 09:11
Non l ho mai aggiornato,ha meno di un anno di vita, anche volendolo fare nn si riesce, quando lo collego al PC si spegne,come quando è collegato alla moto.

salvoilsiculo
19-05-2018, 09:26
Beh intanto se si va nella sezione dedicata è pieno, nel tempo, di pagine dedicate ai problemi delle varie versioni del Nav...altro che rondine, sembra uno stormo d'attacco del famoso film Uccelli! Inoltre quando parlo di Nav integrato non penso certo a prendere un navigatore e semplicemente incastrarlo dentro al quadro strumenti, piuttosto inserito in sistema con software in stile Android molto più stabile e facilmente gestibile e aggiornabile...ma come sempre le opinioni sono tutte buone ed anni di fidelizzazione non si cancellano in un momento.

Skipper
19-05-2018, 09:27
Praticamente non lo hai mai usato allora? @brunoadv

Skipper
19-05-2018, 10:02
@brunoadv c'è questa discussione che sembra parlare di un caso simile al tuo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485943

brunoadv
19-05-2018, 10:20
Certo che l ho usato, ho quasi 30000 km all attivo

albio59
19-05-2018, 12:56
Non l ho mai aggiornato,ha meno di un anno di vita, anche volendolo fare nn si riesce, quando lo collego al PC si spegne,come quando è collegato alla moto.

Ma il PC legge la memoria di massa del navi?????

brunoadv
19-05-2018, 20:40
non legge proprio nulla,nemmeno si accorge che è collegato,nemmeno se vado a cercare i device collegati non si vede nulla,come non l avessi collegato. Anche sul navi non compare piu l icona del collegamento al pc.
secondo me si è proprio guastato qualcosa a livello software

albio59
19-05-2018, 23:11
a questo punto penso proprio di si purtroppo........

flat65
20-05-2018, 00:23
hai provato a cambiare il cavetto e attaccarlo ad un altro pc ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

brunoadv
20-05-2018, 22:20
non ho provato,otmai non ho piutempo,domani porto la moto per il tagliando e se la vedranno loro....

brunoadv
25-05-2018, 23:34
ringrazio tutti per i consigli, pero' ritirata oggi la moto senza navi, è stato ordinato ,va sostituito,tra l altro hanno ordinato anche il blocchetto di destra,quello famoso dell avviamento. Ma nei modelli dal 2016 non è ancora stato risolto?

Skipper
25-05-2018, 23:39
Ancora il problema del blocchetto? Primo e finora unico caso su una 2017.

Skipper
25-05-2018, 23:40
Per il nav dopo tutti i tentativi fatti era rimasto solo un problema hardware.

brunoadv
26-05-2018, 10:31
La mia è una 2016

Skipper
26-05-2018, 11:29
Strano uguale, ma comunque così è evidentemente. Perché non ti hanno consegnato subito un Navigatore nuovo ?

brunoadv
26-05-2018, 12:16
Perché non c'è l avevano in casa.

Skipper
26-05-2018, 12:17
Semplicemente. Bene.

brunoadv
11-06-2018, 22:16
Aggiornamento situazione,Dove avevo portato la moto,qua in zona,conce nuovo,mi hanno fatto problemi,perche' nonostante avessi lo scontrino del navi comprato nuovo non mi volevano accettare la sostituzione .Mi volevano far chiamare il conce dove ho acquistato la moto per chiedere una copia della bolla o fattura di acquisto loro. Il blocchetto d'avviamento diventato duro al comando non volevano sostituirmelo,come non mi hanno sostituito il rivestimento del cruscotto (tra l'altro anche a detta loro modificato per il problema della formazione condensa) in quanto secondo loro non coperto dall estensione garanzia.Alla fine mi sono stufato, ho chiamato il conce dove ho prso la moto,(moto idea) il quale stupito da tale comportamento mi esortava a recarmi da lui ,dopodiche' visto il problema mi avrebbe cambiato il navi con uno nuovo,come da garanzia. Ebbene cosi' è stato,e non solo...... con una differenza di soli 45 euro, ho reso il mio navi V e mi ha montato un VI nuovo di zecca, se non è correttezza questa!!!!
prossimo tagliando,a costo di fare 200 km,mi prenoto e la porto fin la,il conce della mia zona mi sa che non mi becca piu'.

brunoadv
11-06-2018, 22:17
dimenticavo..... per il tagliando dei 30000 km da 500 e rotti eurini non han fatto nessun problema pero'....