Visualizza la versione completa : un cavetto e tubicino GS1200 adv 2008
dorian tre
14-05-2018, 18:36
Ho fatto le foto a due elementi per i quali ho due domande...
https://ibb.co/iJ4r6J
https://ibb.co/j4y16J
Per caso ho notato questo tubicino che non va a finire da nessuna parte...che cavolo è secondo voi?
https://ibb.co/nC6Sfd
https://ibb.co/iUpkYy
Questo cavetto, che parte dalla manopola di dx, deve proprio passare sopra al manubrio?
Grazie a chi vorrà dire la sua...
r1200gssr
14-05-2018, 18:43
Il primo è un tubo di sfiato e va bene così
Il cavo sopra il manubrio deve passare da li, infatti non tocca sul manubrio ma su un pezzo di plastica nero messo li apposta per non fare rovinare le due parti(cavo e manubrio) in continuo sfregamento.
Fabry
Allora, il tubo è lo scarico del troppo pieno del serbatoio, che fa scaricare la benzina in eccesso nella zona dell'attacco del cavalletto.
Il cavetto altro non è che il cavo dell'acceleratore che DEVE stare in quella posizione. se tu lo facessi girare sotto al manubrio o in altro modo, nel momento in cui sterzi torceresti il cavo con la conseguenza che la moto potrebbe accelerare anche contro la tua volontà con le conseguenze che ti lascio immaginare.
Non toccare il cavo dell'acceleratore, mi raccomando.
berna1974
14-05-2018, 20:18
Ti hanno già risposto...quoto esattamente quanto scritto sopra!
E' tutto apposto così come lo hai fotografato...meglio non toccare niente.
dorian tre
14-05-2018, 21:13
Grazie mille a tutti!!
Allora, il tubo è lo scarico del troppo pieno del serbatoio, che fa scaricare la benzina in eccesso nella zona dell'attacco del cavalletto.....
Concordo, ma mi pongo anche una domanda: quando il serbatoio è troppo pieno?
Io riempio sempre fino al bordo del bocchettone (con la santa pazienza perché bisogna fare uscire l'aria), tanto che a volte mi viene il dubbio di non riuscire a chiudere il tappo (cosa che ovviamente non accade).
Il tubicino è sgombro, perché ho soffiato dentro l'aria compressa e si sente gorgogliare la benzina nel serbatoio, però non mi è mai capitato di vedere gocciolare niente dal tubicino.
L'altro tubicino che penzola vicino al cavalletto serve a scaricare la benzina che dovesse fuoriuscire sull'anello metallico immediatamente sotto al bocchettone, dove è praticato un forellino visibile con il tappo aperto.
Guardando Realoem noto che entrambi i tubi sembrano essere collegati alla parte alta del bocchettone di rifornimento. Probabilmente uno ha la funzione di scaricare la benzina che tracima sull'anello del bocchettone, l'altro servirà per permettere il passaggio dell'aria e consentire quindi alla benzina di fluire nel sistema di alimentazione quando il tappo (che è ermetico) è chiuso.
https://www.etkbmw.com/bmw/IT/search/selectCar/K25/ohne/BMW+R+1200+GS+10+%280450%2C0460%29/ECE/16_0682
Aggiunta:
guardando il manuale di officina, lo stesso definisce i due tubi nel seguente modo
" tubo flessibile di spurgo (9) e il tubo flessibile di troppo pieno (10) dai raccordi", dove , immaginando di essere in sella alla moto, il 9 è il tubo che scorre sulla destra del serbatoio e il 10 quello a sinistra.
Di più non trovo.
Concordo, ma mi pongo anche una domanda: quando il serbatoio è troppo pieno?
Io riempio sempre fino al bordo del bocchettone (con la santa pazienza perché bisogna fare uscire l'aria), tanto che a volte mi viene il dubbio di non riuscire a chiudere il tappo (cosa che ovviamente non accade...
Prova a riempire il serbatoio filo all'orlo e poi metti la moto sul laterale (magari anche in maniera brusca)
Qualcosa cadrà ;)
Già fatto, ma non succede niente.
Anzi, ho fatto anche di meglio. qualche anno fa mi sono ribaltato, praticamente da fermo.
Mia moglie si è fatta male ad un piede e la mia attenzione è andata a lei, ovviamente.
La moto è rimasta una mezz'ora sdraiata e non è uscita una goccia di benzina.
Mah...
chuckbird
15-05-2018, 22:57
Io invece riporto esperienza opposta, trafila benzina con la moto riversa sul pavimento, non so se a causa di una diversa conformazione del serbatoio (ho una ADV).
Sempreinsella
16-05-2018, 07:48
La mia se faccio pieno raso e poi metto sul laterale esce benzina dallo sfiato
Al di la dei tubicini di sfiato o di troppo pieno, io mi concentrerei di piú sul cavo dell’acelleratore che passa sopra il manubrio: a me me pare una strunzata!
Va bene che sti tedescacci hanno il senso estetico di un progettista d’auto Birmano. Mi chiedo però il loro senso pratico dove è finito?
Credo che non sarebbe stato troppo difficile farlo passare sotto senza strozzare niente.
Basta volerlo!
E aggiungo: ma voi veramente per vedere cosa fa il tubicino del troppopieno sdraiate le vostre mukke?:axe:
La mia era stanca, si è sdraiata da sola per ruminare...
A proposito di tubicini...
Un paio di giorni fa ho avuto la bella idea di mettere la moto sul cavalletto centrale per fare il pieno... non si fa? Vero? Perché ho iniziato a sentire una bella puzza di Benzina ed è qui che sarà entrato in gioco il tubicino del troppo pieno.
Ovviamente quando mi fermo o la lascio in garage la metto sempre sul cavalletto centrale, ma è chiaro che non conviene metterla sul cavalletto per fare benzina. Peccato.
Credo di non aver mai fatto rifornimento con la moto sul laterale, e non parlo solo del GS. Tra L l’altro essendo il tubo del troppo pieno a sx del bocchettone se tieni la moto sul laterale la benzina ci arriva prima (almeno sul bialbero che sul cavalletto laterale è decisamente inclinato).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito di tubicini...
Un paio di giorni fa ho avuto la bella idea di mettere la moto sul cavalletto centrale per fare il pieno...
Io faccio benzina con la moto sempre sul cavalletto centrale, proprio per riempire il serbatoio fino all'orlo, perché, per i miei gusti, il serbatoio della STD è poco capiente.
Nessuna perdita.
frankbons
28-05-2018, 21:53
Anch’io quando faccio il pieno,la metto sul centrale. Anche per una questione di comodità e penso che quando ti avvicini al pieno non rischi di farla scendere giù per il serbatoio.
Quello che mi dite mi rincuora perché in effetti l’avevo messo sul Centrale proprio per riempirlo fino all’orlo.
Ho rifatto il pieno e ora, Mistero dei misteri... non é piu’ succeso. Meglio cosi!
lasvegas
29-06-2018, 16:06
Buongiorno a tutti,
questa mattina nell'accendere il mio gs 1200 del 2008, ho notato delle perdite copiose di benzina sulla parte sinistra, dove dovrebbe esserci il filtro benzina se non sbaglio, le goccie finivano sulla marmitta e non vi dico la fifa che mi e' venuta.
Ho spento subito la moto, lasciato raffreddare i collettori e riposto la moto.
Nello spegnerla la benzina ha smesso istantaneamente di gocciolare, evidentemente lo fa in pressione.
Non ho avuto ancora modo di smontare il fianchetto sinistro poiche' dovevo correre al lavoro, voi avete avuto qualche esperienza in proposito?
grazie mille
Sempreinsella
29-06-2018, 16:09
Prova a controllare che non si siano allentate le fascette dei tubi che escono dalla pompa
63roger63
29-06-2018, 16:18
Tempo fa c'è stato un richiamo a causa della fessurazione delle pompe di benzina. Probabilmente, se no lo gai fatto, ti si sarà fessurata la pompa e quando è accesa fa uscire la benzina in pressione.
Controlla sul sito bmw, con il numero del telaio se anche la tua è stata richiamata.
63roger63
29-06-2018, 16:23
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236
C'è molta letteratura sul richiamo per le crepe sulla pompa benzina, compreso il fatto che l'anello che viene applicato, spesso, peggiora le cose (è stato così anche per me).
Da quello che dici, sia che tu abbia già fatto il richiamo, sia che non lo abbia ancora fatto, sembrerebbe proprio un problema della pompa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |