Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato l'Honda CB1000


NKW
14-05-2018, 09:37
Classico giretto di una ventina di minuti, nulla di serio. Poi sempre sabato ho partecipato ad un evento e provato anche s1000xr e r1200rs.
Ma tornando a Honda.
Sapete che mi ride ancora anche il culo, come dicono i tester bravi?
Per me Honda ha fatto bingo.
La moto è di quelle che mi fan venir voglia di imparare a guidare come quelli bravi, anche se non mette mai a disagio. Non è di quelle che mentre la usi capisci che non la stai sfruttando e che a certi ritmi blandi soffrite in due.
No, questa a ritmo tranquillo nessun tentennamento, ad aprire il gas trasmette gusto.
Non sono abbastanza studiato per dirvi in maniera approfondita che ha una ciclistica duttile, che la moto è compatta ma quando apri trasmette comunque tanta stabilità, che in curva mi ha datto l'impressione di essere bella decisa, che i freni sono ergonomici e potenti, che il cambio elettronico è veloce e preciso e che pensavo di essere molto più scomodo.
L'estetica è personale e soggettiva ma diciamo che non può non piacervi questa.
Di più non ha senso che scriva ma vi consiglio di provarla perchè secondo me merita.

Ultima annotazione. Ho cercato se esisteva già questo tread ma non l'ho visto.

Boxer5
14-05-2018, 13:55
Ma stai parlando della cb1000r immagino? perche la 1100 è la retrò e non ha il cambio elettronico ne si presta alla guida sportiva. Della RS cosa dici?

alexa72
14-05-2018, 14:20
Ragazzi, posto anche io le mie impressioni riguardo la nuova CB1000R ;)

Come da tradizione Honda, ci sali e fin da subito ti trovi a tuo agio: posizione in sella comoda (per la tipologia di moto) e triangolazione sella/pedane/manubrio azzeccata sia per la guida rilassata, sia per la guida sportiva, con un manubrio abbastanza basso che carica bene l'avantreno senza risultare scomodo e solo un filo stretto per i miei gusti.
Motore educato, regolare e pronto ai bassi anche se un po' "povero" di spinta ai medi (passatemi il termine...sono abituato alla Speed, nettamente più cattiva in quel frangente) per poi "esplodere" agli alti come da tradizione per un quattro in linea di derivazione racing.
Freni potenti e modulabili e sospensioni ben tarate (non troppo secche ma nemmeno flaccide, la mia Speed R è parecchio più rigida).
Cambio e frizione ok! Il primo è preciso e dalla corsa corta, la seconda modulabile e leggera.
Molto buona la maneggevolezza e la rapidità nei destra/sinistra, bella e ben leggibile la strumentazione (anche in pieno sole) anche se un pò piccola.
Non ho fatto salire nessuno dietro ma non credo che il passeggero se la passi molto bene, meglio usare quello spazio per una borsa da sella :)
Protezione aerodinamica, cos'è? :lol:
Volendo fare un paragone con la mia Speed, la CB1000R è più accomodante nell'uso stradale ma meno emozionante e cattiva.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/32710796_1909765672369376_1412876075234492416_o.jp g?_nc_cat=0&oh=34476a47ffb074dab0db5d707a35453a&oe=5B81EED2

NKW
14-05-2018, 15:00
Sì, parlo della 1000 e non della 1100. Non la modern classic, per capirci.
Quella che mi hanno fatto provare aveva il cambio elettronico.
Della RS dico che se non fosse BMW ne avrebbero vendute molte di più. Forse è l'unico modello BMW svantaggiato dal marchio. Ovvio che esagero, ma si tratta di una moto con un motore per me completo, una ciclistica che la rendono molto agile e allo stesso tempo precisa. Ho idea possa essere una moto molto divertente ma anche poco stancante. Pensavo di essere più carico sugli avambracci ed invece no. Frenata importante. Insomma, non ha gli ingombri e gli imbarazzi di una RT avendo una mole diversa ma non ne risente in comfort e potenziale di utilizzo.
Oh, sempre secondo me che ci capisco poco e vado poco oltre al "mi son divertito" e "non mi son divertito".