Entra

Visualizza la versione completa : Dall'ovest del FVG verso il nord-est, sconfinando in Austria (7mag2018)


aquilasolitaria
11-05-2018, 12:38
Non è più il momento dello "scaldaolio" :- ora è il momento del girare in moto, sentire il profumo dei fiori, dell'erba appena tagliata; sentire il canto degli uccelli, vederli volare davanti a te su qualche stradina secondaria, posare gli occhi su prati ingialliti dal tarassaco, ... insomma godere della natura che ci circonda e quasi quasi il panorama, stranamente, diventa secondario.-
Questo è stato l'itinerario del mio giro in moto, ieri (7 mag 2018) ... ... circa 400 km
Sacile - Maniago - Pinzano al T.to - Bordano - Venzone - Valbruna - val Saisera - Tarvisio - Arnoldstein (A) - Hermagor (A) - passo/valico Pramollo - Pontebba - val Aupa - passo Cereschiatis - Moggio Udinese - S.Daniele del Friuli - Spilimbergo - Sacile
http://i64.tinypic.com/29atgyw.png

Strada percorrendo, pensavo al Giro d'Italia in atto, e per l'appunto pensavo di fermarmi al monumento "Ottavio Bottecchia", campione del ciclismo d'altri tempi, sulla strada a lui intitolata. Poco prima d'arrivarci, però, son passato accanto al laghetto di Cornino; vedo, transitando, i suoi colori e poco dopo mi son fermato per tornare indietro a veder meglio ... :- una meraviglia !
http://oi64.tinypic.com/2qntjc0.jpg

Poi, quasi un obbligo, la sosta al ricordo del campione che nel 1924 vinse il Tour de France indossando la maglia gialla dalla 1° all'ultima tappa ...
http://oi65.tinypic.com/2cpvtqh.jpg

Da Bordano (il paese delle farfalle) a Venzone, ho percorso una suggestiva stradina che percorro quando il tempo non mi mette fretta d'arrivare ...
http://oi64.tinypic.com/2h4x6a0.jpg

L'attraversamento del fiume Tagliamento proprio a Venzone :- una strada ed un ponte dove transita pochissima gente, ... direi solo locali .
http://oi66.tinypic.com/2agw50k.jpg

Poi una bella corsa fino a Valbruna, in val Saisera. Ed ecco i prati col tarassaco che colorano di giallo i prati ...
http://oi66.tinypic.com/fdem82.jpg

Volevo vedere com'era la strada per salire in moto al santuario del monte Lussari; ho chiesto informazioni anche se già sono a conoscenza che è vietata al pubblico. Questo era un fine del mio giro in moto, cioè vedere, sondare se c'era la possibilità, in qualche modo, di salire :- niente da fare per forza maggiore perché in alcuni punti c'è ancora neve e qualche piccola frana .-
Al momento solo a piedi :- la funivia è chiusa, smontata !
Tornerò e salirò in vetta ... vuoi in ovovia, vuoi ...in un modo o nell'altro ...

.............................continua

aquilasolitaria
11-05-2018, 12:50
Dopo aver percorso la val Saisera fin dove la strada finisce, son tornato indietro ed ho raggiunto il valico italo/austriaco, sconfinando ...
https://i.imgur.com/9HnXvux.jpg

Non uso navigatori satellitari e nemmeno mappe stradali; mi affido ai ricordi di viaggi precedenti. Ricordavo l'imbocco della strada per passo Pramollo, ma mi son venuti dubbi sul prima o dopo Hermagor :- ho dovuto informarmi prima di sbagliare ......
https://i.imgur.com/NPYvuAD.jpg

Arrivato nei pressi del valico il pensiero che mi è venuto in mente è stato quello della constatazione che anche gli austriaci sanno deturpare il paesaggio con orribili costruzioni in nome del turismo invernale ...
https://i.imgur.com/WbmztUq.jpg

Il valico sul versante austriaco lascia molto a desiderare, perplesso ...
https://i.imgur.com/uyUsXwJ.jpg

... tutt'altro il versante italiano (aggiungerei un meno male, altrimenti meglio dimenticare che ricordare questo passo Pramollo)
https://i.imgur.com/aaiylZ8.jpg

https://i.imgur.com/QWL5fze.jpg

http://i66.tinypic.com/qpqjkh.jpg

http://i67.tinypic.com/2pq9vet.jpg

passo Pramollo (Nassfeldpass) ... mt 1530 slm

La discesa su Pontebba è tutt'altra strada della salita dal versante austriaco :- l'ascesa austriaca è una strada larghissima, senza alcun fascino; la calata su Pontebba è piuttosto stretta, con qualche galleria, ardua, impervia sotto la roccia a strapiombo ...
http://i64.tinypic.com/2i21qxl.jpg

Non ero stanco :- anzi avevo ancora voglia di andar per strade e stradine e così anziché tornare verso la pianura per la scorrevole "statale Pontebbana", ho pensato di arrivare a Moggio Udinese percorrendo la val Aupa e valicare la sella Cereschiatis ...
http://i65.tinypic.com/2j271oh.jpg

http://i68.tinypic.com/m8daxe.jpg

... però sul cartello del passo, la quota potevano metterla ... la metto io qui :- sella Cereschiatis mt 1066 slm .-

Poi fino a Sacile ... ... fermandomi in centro a Venzone ed in centro a Spilimbergo ....

lampssss
aquilasolitaria

FATSGABRY
11-05-2018, 13:21
Che posti incantevoli e che invidia il tempo e Skei per girare.
Bravo

aquilasolitaria
11-05-2018, 19:12
Che posti incantevoli e che invidia il tempo e Skei per girare.
Bravo

Sì, ho posti incantevoli a 360° nel raggio di 100/150 km da dove abito; ho anche il tempo che voglio per scegliermi la giornata con meteo ok .......però sui skei c'è da dire che ho una moto da 9000€ anziché come tanti da 18.000 € e con i soldi risparmiati potrei girare intorno al globo terrestre :lol:
lampssss
aquilasolitaria

andrew1
11-05-2018, 19:38
Quoto, oltre che i $$$$$$ che hai risparmiato sull'acquisto, ne hai disponibili anche quelli che risparmi con la manutenzione, visto che moto da 18k e più si rompono molto di più di quelle che costano la metà.

Bravo!

papipapi
11-05-2018, 20:19
A questo punto visto le condizioni delle strade Abruzzesi:mad:, devo dire :
Beato te che vivi non lontano da certi stupendi posti :toothy2:

_FranK_
11-05-2018, 20:48
Bellissimo giro. Il lago di Cornino poi è sempre uno spettacolo.

Lamps.

feromone
11-05-2018, 21:10
Non scrivo spesso ma devo dire che seguo i tuoi post e ammiro lo spirito cone cui affronti i tuoi giri!
Io lo ammetto sono limitato e difficilmente partirei in solitaria!

1100 GS forever

aquilasolitaria
11-05-2018, 22:42
Non scrivo spesso ma devo dire che seguo i tuoi post e ammiro lo spirito cone cui affronti i tuoi giri!
Io lo ammetto sono limitato e difficilmente partirei in solitaria!
1100 GS forever

Grazie feromone .......... ma non dire che sei limitato perchè non ti piace andar in "solitaria". Prima di tutto va detto che alla maggior parte dei motociclisti non piace andar in solitaria e poi vuol dire semplicemente che si viaggia con spirito diverso.
A me piace moltissimo la "solitaria" perchè posso anche tornar indietro se viaggiando vedo qualcosa che attira la mia attenzione. Mi piace in compagnia di amici ( max 4 ) con i quali procedere in sintonia, condividere le sensazioni che proviamo in moto. Mi piace un po' meno in tanti dove spesso è bello festeggiare il giro con le gambe sotto un tavolo.
Un colpo alla botte ed un colpo al cerchio ....... come si sul dire .....
lampssss
aquilasolitaria

amoromax
12-05-2018, 07:41
Bel giro, che meraviglia i fiume Tagliamento acqua azzurrissima!

aquilasolitaria
14-05-2018, 10:35
Bel giro, che meraviglia i fiume Tagliamento acqua azzurrissima!

Son fiumi con fondo ghiaioso ... quindi limpidi ...
Anche il Tagliamento, però, ad una trentina di km dalla foce incontrerà il fondo del suo alveo melmoso ed aimé .....

L'Isonzo invece ... dalla sorgente alla foce è sempre limpidissimo, classificato da sempre il fiume più azzurro/limpido d'Europa .....

grazie ........con lampsss / aquilasolitaria