Visualizza la versione completa : Norme comportamentali per il motogiro organizzato
Ci sono ricascato. Ebbene si dopo lunga astinenza ritorno a fare un giro in moto ad uno di quei raduni dove devi fare il bravo. Seguire sfalsato da quello che ti precede il gruppo. Distanza di sicurezza. Non superare. Rispettare le staffette. Ma che palle! non so se resisterò. Oramai non mi sento più un pivellino bikers. Credo che non resisterò molto. Al primo bivio mi defilo e vado dove mi pare. Questi moto giri non li capisco. Eppure ne fanno. Ma dove sta il divertimento?. Sei legato. Imbrigliato. Ti dicono dove girare. Ti dicono quando accelerare. Un incubo. Non ha senso. Non sei libero.
Prova a superare una staffetta e quando arrivi sei un uomo morto. Tutti ti guardano come essere blasfemo. Vieni scomunicato. Nessuno ti parla più.
Mi serve sapere le cose da NON fare ad un giro organizzato. Datemi lumi.
L’unica cosa da NON fare e’ andarci...
managdalum
10-05-2018, 23:05
Uguale uguale a un qualsiasi giro di QdE, dove l'unica regola è "sparpagliamento!"
Arlei?
Un po di tempo fa mi sono buttato dentro un plotone così ........ viaggiavano sfasati a 40 all'ora.......bello fare lo slalom.........ho creato un pò di scompiglio e ho beccato qualche insulto.....ma la balena incute terrore......rotfl
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
piemmefly
10-05-2018, 23:15
E lo fanno, lo fanno...
Quoto per lo "sparpagliamento" in perfetto Qde-style.
papipapi
10-05-2018, 23:27
Mai andato :confused: e penso che non accadrà mai :toothy2:
Isabella
10-05-2018, 23:33
non ho capito, te l'ha ordinato il medico?
non andarci.
ma di quante moto era composto il gruppo?
quoto Isabella. Se c'è chi si diverte, che vada.
il franz
11-05-2018, 00:22
Ricordo certi giretti "organizzati" in cui la prima cosa che si diceva era: "Questa volta però si va piano". Eravamo in staccata già all'uscita del parcheggio :-)
Comunque una volta sono uscito con il Goldwing club, una gita in cui accettavano anche i non iscritti, consigliavano di viaggiare "schierati". Li ho seguiti a distanza, senza problemi.
Ricordo con simpatia i giri che facevamo a nord est. Incontro saluti e via tutti persi. Ci si rittovaca alla meta. Nessuno i si è mai arrabbiato.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
marcobmw
11-05-2018, 11:15
Credo che non resisterò molto. Al primo bivio mi defilo e vado dove mi pare. Datemi lumi.
defilati prima del primo bivio facendo proprio altro quel giorno se non ti piace .........
Diavoletto
11-05-2018, 11:41
bhe i giri di qdepiemont per un momento erano impostati cosi´.....
non si supera.......
Diavoletto
11-05-2018, 11:56
bisogna anche dire che la popolazione partecipante a questi giri normalmente e´,statisticamente, deficiente.
Io evito i grossi assembramenti.
giri con i soliti noti, dove chi deve passare passa e chi deve lasciar passare lascia passare e non si sente disonorato per questo.
63roger63
11-05-2018, 11:56
I raduni di moto li evito come la peste...peggio che essere imbottigliati in macchina sotto il sole, con finestrini chiusi e aria condizionata rotta...ibbò mi vengono le galle solo a pensarci.
Mi ricordo sempre al primo raduno nel 2002 dello Stelvio, il serpentone e il casino...:mad:
Gli unici che sopporto son degli "amici" che frequento da ormai 17 anni in cui la parola d'ordine è "disorganizazione".
Visto che si chiacchera solo quando siamo fermi è inutile "inmandriarsi" e rallentare la marcia con conseguente diminuzione di asfalto consumato. Diamo due o tre punti di ritrovo...pranzo rigorosamente al sacco...e se non ci troviamo c'è la sera dove comunque ci ritroviamo.
Secondo il mio modesto parere i raduni non rispecchiano lo spirito del motociclista che vuole essere libero da schemi e vincoli.
63roger63
11-05-2018, 12:05
bisogna anche dire che la popolazione partecipante a questi giri normalmente e´,statisticamente, deficiente.
Mi ricordo dell'unico toskanentreffen che si è tenuto nel 2011, dove ero una staffetta e che mi toccò far deviare tutto il gruppo perché ad uno, che si accorse di avere una gomma sgonfia, non si fidava del manometro del compressore dell'albergo e voleva un gommista...il primo maggio... :mad: e partì con la gomma sgonfia...facendomi poi fermare ad un distributore sulla superstrada...anche lì deviazione imposta per trovargli un distributore con gonfiatore funzionante.
Diavoletto
11-05-2018, 12:10
bisognava mandarlo a fanculo.....anzi a fanhulo
63roger63
11-05-2018, 12:17
...si... alle volte e parlo in generale...non si pensa che chi organizza questi eventi, oltre che ad una marea di ore sacrificate all'evento lo fa per poi divertirsi insieme a tutti...e "tutti" solo per il fatto di aver pagato una quota si sentono in diritto di pretendere non capendo che non è una attività commerciale ma un ritrovo tra "amici" e che ci vorrebbe un poco di spirito di adattamento.
Ricordo certi giretti "organizzati" in cui la prima cosa che si diceva era: "Questa volta però si va piano". Eravamo in staccata già all'uscita del parcheggio :-)
Quelli sono i giri che amo, si parte insieme ci si vede sui passi e non sempre :lol:
Gio Pettini
11-05-2018, 13:18
Ricordo il battesimo con QDE giro organizzato da franz e figlio in svizzera..
Praticamente una rincorsa unica regole imparate alla perfezione...
Bellissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma mia i trupponi tutti inquadrati.. l'esatto opposto del mio concetto di "andare in moto"..
Quando si è in gruppo ognuno va al suo passo, nei punti dove si cambia strada e ci potrebbe essere equivoco quello davanti aspetta quello dietro..
Paolo67.
11-05-2018, 13:31
Ho smesso...ma a ben vedere ai più piace essere guidati o meglo teleguidati da un capo branco.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Noi abbiamo provato s fare giri di 2/3 giorni in 5/15 persone
Dopo tanto tempo siamo riusciti a trovare un ottimo compromesso ma:
- ci abbiamo messo anni
- ci conosciamo da tempo
- chi va troppo piano o non vuole attenersi alle norme non viene
Di conseguenza alcune volte all'anno ci facciamo dei giri belli rilassati, senza il coltello fra i denti e senza andare troppo piano (spesso faccio io l'andatura)
Per alcune volte all'anno e' apprezzato dai partecipanti
Diavoletto
11-05-2018, 14:30
....io quando organizzo i giri....alla fine del giro mi mandano a cagare...
63roger63
11-05-2018, 14:38
Ti chiameranno per la pubblicità dei bagni Scavolini...quella dove c è ora Cracco:
"Che cosa ci fa diavoletto in un bagno Scavolini?"
:cool:
mimmotal
11-05-2018, 14:40
3 al massimo 4 moto e con gente "compatibile".
Gli unici a cui sono stato e divertito erano i "Raduni dei K"
Diavoletto
11-05-2018, 14:55
AHAHAHAHAHAHAHA
anche io mi diverto alle fiera delle stufe a pellet....
Winston Wolf
11-05-2018, 15:03
mi tornano in mente i bei tempi dei Randagi del Garda...i più grandi studiosi di viabilità studiano ancora oggi come fosse possibile perdersi in più gruppi almeno 5 volte a giro per poi ritrovarsi con le gambe sotto lo stesso tavolo alla stessa ora.
Sul codice sorpassi poi lasciamo stare che forse è meglio...
Primo giro QDE , penso con i RDG .280 e oltre WW , Commodoro etc. Sembrava di essere al tourist trophy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Primo ed ultimo raduno anno 2003....BMW....per l’amore di Dio.....
Poi basta!
Bhe no, anche Mukken 2010. Ma ero libero di scorrazzare per fare le foto :lol:
giessehpn
11-05-2018, 17:45
Giri organizzati? Si se i partecipanti sono 2 o 3 :cool:
Altrimenti sono solo una rottura di palle.
....io quando organizzo i giri....alla fine del giro mi mandano a cagare...Minimo......ma non è detto che sia un male
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Trovo che il colore giallo fluo mi doni. Ogni qual volta esco con la mia motocicletta indosso un gillet giallo. Mi calza proprio a pennello! Ebbene in questi giri organizzati ti obbligano a togliertelo. E così anche la sicurezza va a farsi benedire. Per quale motivo? Per evitare di essere scambiati con le staffette! Che grande ingiustizia. Nessuno è più libero di vestirsi come vuole ad un moto giro.
A mio parere poche regole e chiare:
1- Gruppo non troppo numeroso ed omogeneo.
2- Il più lento davanti, il più veloce a chiudere la fila.
3- Chi fa strada si ferma ad aspettare i ritardatari al bivio, o ad ogni intersezione foriera di errori.
4- Si parte e si arriva insieme.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Paolo67.
11-05-2018, 19:58
Per rovinarsi una giornata in moto è perfetto...se non giri con chi ha la tua andatura te rompi solo i coioni...scusate il francesismo.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Diavoletto
11-05-2018, 20:42
Come il più lento davanti?
Diavoletto
11-05-2018, 20:43
Ma è un giro o una punizione?
Secondo me, la maggior parte dei partecipanti a questo thread, non ha mai girato con QDE.
Ad una BdC siamo arrivati a circa 120 persone, e nessuno dico nessuno si è rotto i cojoni per stare dietro al più lento.......che ero io😅😅😅
Ai giri di QDE, c’è una selezione naturale, si formano naturalmente dei trenini, con i componenti di ogni trenino che vanno alla stessa andatura, e ci si trova tutti contenti e felici, al risto...😎😎
No dimenticavo.....anche alle varie soste aperitivo, ci si trovava tutti assieme.🍹🍹🍹
bhe i giri di qdepiemont per un momento erano impostati cosi´.....
non si supera.......
ma schersa nen ;)
vallo a dire a Alpheus, Spartacusse e compagnia bella ...
Cerea a W
Un impulso incontrollabile mi ha fatto loggare per dire che i "capitan Road" son peggio dei ciclisti in branco! Molto meglio i tabbozzi in pantaloncini che dan il gas coi tmax.
....io quando organizzo i giri....alla fine del giro mi mandano a cagare...
Te se ti impegni riesci a fartici mandare anche mentre organizzi sul forum :-)
Diavoletto
11-05-2018, 22:26
.. figurati senza grosso impegno...
Un collega Harleysta mi ha girato il vademecum del Club per i loro giri.. santoddio al CAR si stava meno inquadrati!!!
Incarichi..
Gerarchie..
Segnali codificati..
Allora
Quando andavano in giro senza regole, era uno stress incredible
Dovevi essere sempre attento, perche' ad ogni minimo rilassamento venivi superato a sinistra e a destra....
Qualcuno Di voi ha Mai fatto la Valle bergamasche stradale? , Mai Piu'....
Ora sto organizzando 3 giorni in francia ad inizio luglio, gole Verdun e passi vari
Speriamo Che vengano in pochi
In sostanza le regole sono :
Partire con il pieno e fare benzina assieme dopo almeno 200 km
Non superarsi inutilmente
Tenere un ritmo Veloce ma non stressante
Con questi semplici accorgimenti vi assicuro che un giro di 1500 km in 10/15 si puo' fare
altrimenti sono il primo a non andarci
Ricordo allucinato certi brevi giri in veltrebbia, magari con nuovi aggregati che presi dalla foga cadevano come birilli, mai piu'
Scusate ma di cosa stiamo parlando, di giro su pista o di giro in strada?
Perché in strada le regole sono già scritte a più e più pagine...... il codice della strada, basta osservare quest’ultimo che il 90% dei (possibili) problemi sono risolti.
LucioACI
12-05-2018, 07:30
Infatti. Io nei giri qde non trovo che si vada così piano. Sì é su strada, mica in pista. Se poi voi, con i vostri motocoltivatori coi cilindri di traverso, giriate sempre con il coltello tra i denti, quello è un altro discorso.
Sicuro, io non andrei mai in un giro organizzato come se ne vedono, tipo quelli che fanno gli harleysti.
Tutti assieme a 60 km/h che occupano tutta la propria corsia, manco fossero la scorta ad un presidente.
Stessa cosa succede anche in autostrada.
Paolo67.
12-05-2018, 08:08
Vero @Luciopx sta gente che non si gode il panorama...😂
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
...... il codice della strada, basta osservare quest’ultimo .......
Ma i vari articoli devono essere rispettati proprio tuttituttitutti?
Non è che alcuni sono da considerare come "suggerimenti"?
la disciplina regna altrove(altrimenti non navigheremo perennemente in fondo a tutte le classifiche...) in ogni caso: chi non vuole non partecipa.
Paolo_yamanero
12-05-2018, 09:16
REGOLE DI COMPORTAMENTO IN MOTO DURANTE I RADUNI
Partire puntuali, con il pieno di benzina.
Procedere "a serpentone" con un'andatura sostenibile da tutti.
Mantenere una distanza ragionevole dalla moto che precede.
Evitare di sorpassare se non dopo averne mostrato l'intenzione a chi deve essere sorpassato e, se proprio inevitabile, farlo preferibimente in rettilineo e non in curva!
Non sfidarsi od ingarellarsi in prove di abilità e velocità. Se qualcuno ha verso di te atteggiamenti di sfida... ignoralo!!!
Se si decide di procedere ad andature diverse da quelle del serpentone, avviarsi prima degli altri ed attendere il gruppo al prossimo punto di sosta.
Ognuno è libero di rischiare per sé, MA NON DI ESSERE UN RISCHIO PER GLI ALTRI !!!
...e pensa sempre che queste regole non sono fatte per limitare te, ma per garantire te dall'esuberanza degli altri!!!
Nella preistoria (quando non c'erano i navigatori, per capirci) chi organizzava un raduno aveva la grossa responsabilità di non perdere per strada alcuno del gruppo.
Si organizzava quindi un CapoColonna e una Scopa.
In mezzo una serie di staffette. La prima staffetta si fermava ad un incrocio sino all'arrivo della seconda staffetta e così via. Quando arrivava la scopa erano transitati tutti.
Procedere in serpentone, tutti insieme ad una andatura sostenibile da tutti era una esigenza.
Oggi, ad raduni, vengono forniti i percorsi per i vari tipi di navigatori, le indicazioni stampate ed anche una mappa del percorso.
C'è sempre il serpentone con le staffette, ma ognuno, o a gruppi, può decidere di andare avanti o rimanere indietro, fatto salvo arrivare in tempo al luogo di soste o ove si mangia, e rientrare la sera in hotel.
Ultimamente si cerca di organizzare, per la stessa giornata, percorsi differenti. Uno per chi vuole correre un pò di più, o fare più chilometri, uno più turistico che non disdegna soste anche culturali, visite a luoghi storici o panoramici.
Il secondo tipo di percorso sta prendendo piede, soprattutto per il gradimento da parte delle zavorrine.
Questa la mia esperienza.
Non andare a giri organizzati da @bim
Bon segnato.....ho già l'ansia
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Diavoletto
12-05-2018, 10:03
Rotfl.......
@arbè:
Ti ha risposto @Paolo_yamamero:
managdalum
12-05-2018, 11:30
...
Ricordo allucinato certi brevi giri in veltrebbia...mai piu'
Si, la 45 non è per tutti .... :lol:
Paolo67.
12-05-2018, 12:47
Ecco il gruppone di oggi...🤣🤣🤣https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180512/ed0921a87cb10281154de9c7996a2ef2.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
frankbons
12-05-2018, 13:20
Compresa la panda? :lol:
Quella fa da scopa......😅😅
carlo.moto
12-05-2018, 13:52
Ho partecipato a diversi giri organizzati e poichè il motociclista medio è un individualista per eccellenza, c'era chi: sorpassava, faceva delle inutili sparate, si fermava per poi ripartire ed ovviamente e recuperare, insomma secondo me ognuno fa un pò come gli pare tranne solamente per fare la solita "magnata" sulla quale sono sempre tutti d'accordo.
La sola esperienza veramente e pienamente positiva la ho vissuta partecipando con un mio amico ad una 3 giorni con il KOG che è un club che riunisce i propietari dei modelli k; comportamento egregio, tutto eseguito in maniera quasi teutonica con il rispetto delle regole fuori e dentro al gruppo, insomma un viaggiare con classe ed eleganza che non può non fare migliorare la immagine del motociclista anche a chi motociclista non è.
managdalum
12-05-2018, 13:58
... comportamento egregio, tutto eseguito in maniera quasi teutonica con il rispetto delle regole fuori e dentro al gruppo...
In colonna sfalcata anche per andare in bagno? :lol:
carlo.moto
12-05-2018, 14:00
Si e senza spingersi a vicenda come tanti caproni
(..) Gli unici a cui sono stato e divertito erano i "Raduni dei K"
(..)una 3 giorni con il KOG che è un club che riunisce i propietari dei modelli k (..)
Disclaimer: i messaggi quotati NON si riferiscono a raduni/incontri dei K a sogliola (i primi, gli unici, gli originali) della sezione FernetElika.
I suddetti prevedono infatti una unica, ferrea regola: ognuno arriva per i cazzi suoi per la strada che preferisce, al massimo ci si incontra assolutamente per caso prima del pranzo per una salame ed un prosecco al secondo distributore sulla E45.
managdalum
12-05-2018, 14:54
Mai capitato che mi spingessero nelle code ai bagni.
Sicuro che fossero i bagni giusti?
managdalum
12-05-2018, 14:56
Va il Paolo come mette le mani avanti ...
:lol:
managdalum
12-05-2018, 16:48
Anche tu frequenti "certe" code?
nicola66
12-05-2018, 18:11
Compresa la panda? :lol:
sono tutti con la panda.
le 2 moto sono una del cuoco e l'altra del lavapiatti.
Non ho idea di cosa sia un raduno che non abbia queste regole ferree, figuriamoci se andassi dove mi dicono di non superare quello davanti. Di solito vengo superato ma uno dovrebbe avere l'obbligo di tenere il passo che vuole.
Paolo67.
12-05-2018, 20:18
Allora chi organizza sto giro ? 😂
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
managdalum
12-05-2018, 23:55
Qui
https://youtu.be/rC074_WsGOo?t=4m2s
chiaro esempio di giro con organizzazione teutonica e il gruppo che arriva al punto intermedio da due direzioni opposte.
A seguire sparpagliamento
Mi ricordo i giri Romani talmente organizzati che quando ti davano appuntamento a una tappa arrivavano almeno con 40 minuti di ritardo .....:lol:
Ricordo con simpatia i giri che facevamo a nord est. Incontro saluti e via tutti persi. Ci si rittovaca alla meta. Nessuno i si è mai arrabbiato.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
:!::!::lol::lol:
Capitano,nonostante lo sparpagliamento ,nessuno è mai stato dichiarato disperso in terra straniera:lol::lol:
Il Giova
13-05-2018, 07:17
Secondo me i raduni a parte Garmisch, sono fatti per chi della moto ne fa un uso diverso dal nostro....
1) Pigrizia lentezza e poca voglia di girare
2) Ignoranza sul territorio perché non c’è sbattimento di studiarlo
Io preferisco pochi ma buoni così ci si conosce meglio e non devo aspettare nessuno...
Troppa gente=troppa cagnara=troppo di troppo
I raduni li lascio a voi ahahah...
Com'era prevedibile non ho resistito a tutto il motogiro. Casualmente era presente anche un altro iscritto a QdE e abbiamo fatto insieme delle variazioni a tema. Ovvero,durante una delle innumerevoli soste, mentre stavamo affrontando un importante tema quale è "il giro d'italia" li abbiamo lasciati andare avanti. Terminato il nostro dibattito li abbiamo raggiunti. All'ultimo bivio invece c'erano degli animali da cortile che hanno destato il nostro interesse. Così per ammirarli abbiamo mollato il gruppo per poi perderlo definitivamente.
Nota di merito all'organizzatore in quanto le staffette erano di numero pari ai partecipanti. Anzichè chiamarle staffette dovrebbero chiamarsi "tutor"!
nicola66
13-05-2018, 09:45
cmq nel 99% dei casi la parte in moto rimane un semplice trasferimento dal punto di partenza ad un punto di ristoro. E' raro che si vada a vedere qualcosa d'interessante.
l'unico motoraduno veramente eccellente(anche collegato alla cultura del territorio..il che non farebbe male a molti smanettoni) è quello di Petrignano d'assisi.
Massi....fondamentalmente è un ritrovo per vedere e rivedere soprattutto persone che non vedi sempre.chissenefrega del giro turistico,e ancor meglio di farsi il culo quadro.
Se voglio visitare qualcosa di interessante ci vado in solitaria.
Ieri al motogiro interessante variazione di percorso in off....poi l incontro.....gli animali da cortile ....molto interessante...purtroppo abbiamo perso troppo tempo e questo nn ci ha permesso di poter partecipare al aperitivo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-05-2018, 12:14
Definire animali da cortilehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180513/fffbe58647036962b7e6d2f6e0bbde7c.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
13-05-2018, 16:03
mi tornano in mente i bei tempi dei Randagi del Garda...i più grandi studiosi di viabilità studiano ancora oggi come fosse possibile perdersi in più gruppi almeno 5 volte a giro per poi ritrovarsi con le gambe sotto lo stesso tavolo alla stessa ora....
Ho partecipato anch’io ad uno Sped Treffen: +10 gps 😂
Comunque tutto quello che volete, ma bastó una sciura sulla panda in una strada stretta o il camion dei formaggi in val inculotta che già ci separammo in 1000 gruppi.
Ieri al motogiro interessante variazione di percorso in off....poi l incontro.....gli animali da cortile ....molto interessante...purtroppo abbiamo perso troppo tempo e questo nn ci ha permesso di poter partecipare al aperitivo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
ah....ma allora eri tu quello dell'elica?
Io sono per i giri organizzati/autogestiti, si evita di litigare ad ogni incrocio e ci si vede alla meta (che il più delle volte è un ristorante) a volte, non sempre.
Se ti rompi i maroni ti defili e te ne vai a casa, al limite ti telefonano per chiederti come stai. Un po' come quei forum multilevel dove pensi di leggere tutto ed invece hai l'accesso solo in parte , ma te ne sbatti allegramente gli zebedei facendo finta di nulla.:snorting::snorting:
Io ho scritto di motogiri
Ora parlate di raduni, che sono altre cose....
Comunque per partecipare ad un motogiro bisogna essere consapevoli di quello che si sta facendo, altrimenti è meglio andare da soli, tutto qui
Se uno dopo 20 km deve far benzina, se un altro fa benzina solo all'agip perché' ha i buoni
Se un terzo deve fermarsi ogni ora per il caffè dopo che 5 minuti prima ci si è' fermati a far benzina, rigorosamente in un posto con bar e bagno, chiaramente la volta successiva su fa una scrematura
Comunque noi, dopo un po' di tempo, ora riusciamo a girare bene con gruppi tra 5/15 persone
Serve un minimo di adattamento che si impara in fretta, se si vuole
nicola66
13-05-2018, 20:18
Comunque noi, dopo un po' di tempo, ora riusciamo a girare bene con gruppi tra 5/15 persone
Serve un minimo di adattamento che si impara in fretta, se si vuole
cioè ti adatti tu o si adattano gli altri?
Si dannygs ero io 😁
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Tutti in fila rigorosamente inquadrati e l'unico fuori è uno di qdehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180514/43ab8c193d33bf2166bd9dfc47f64362.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
nicola66
14-05-2018, 10:59
certo che l'ultimo si fa un aerosol di salute.
Giornata nn troppo calda e un po ventosa ci ha risparmiato l aerosol di smog.....
Volevo appppparire e siccome mi hanno vietato l uso dello smanicato alta visibilità ho deciso di nn inquadrarmi
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
certo che l'ultimo si fa un aerosol di salute.Anche il terzultimo !
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
nicola66
14-05-2018, 13:08
infatti, per me, è una situazione che giustifica qualsiasi sorpasso per portarsi il più davanti possibile.
Ci risiamo. Giro organizzato in cui ci saranno honda transalp, dominator, R1, tracer e africa twin. Mi sorge il dubbio sul ritmo di marcia
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
nicola66
25-05-2018, 09:09
cioè solo in 6 moto di numero?
Dovremmo essere una decina. Per il momento le altre non sono pervenute
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
nicola66
25-05-2018, 13:28
quello col domi vi lascia indietro subito.
anche il transalp se è amico di quello col domi.
Le Honda sono sempre avanti rispetto Bmw
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
" Mi sorge il dubbio sul ritmo di marcia"
Probabilmente il ritmo sarà turistico-zen così avrai la possibilità di poter apprezzare le bellezze paesaggistiche e i profumi della natura....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
quello col domi vi lascia indietro subito.
anche il transalp se è amico di quello col domi.
Ebbene dopo che il ritmo del motogruppo incalzava lento come un elefante vi siete detti: odiatemi pure, cacciatemi dal vostro gruppo, ma adesso vi sorpasso tutti perchè tenere questo ritmo è impossibile. E decidete di sorpassare tutti!
Ma questo sarebbe il minimo se non chè quel giorno lì sulla strada ci sono due moto gruppi. Uno più lento dell'altro. Ed ad un certo punto diventano un unico gruppono ancora più lento. Ed al bivio dove si deve girare una parte del primo gruppo gira insieme a tutto il secondo moto gruppo. Disastro!
Pur avendo comunicato il posto dove trovarsi alla sosta pranzo ne arrivano solo la metà di quelli che erano partiti.
E quello con il transalp pur rimanendo dietro mantiene il suo buon ritmo costante e sa sempre dove girare.
Mai girare in Moto con sconosciuti
O gente con non puoi mandare a quel paese
nicola66
27-05-2018, 20:41
di un gruppo o sei un partecipante o sei il leader
Da partecipante, non mi va mai bene niente ma sopporto
Da leader, mi incazzo ancora per quanto sono stupide le persone stupide mentre è un piacere avere a che fare con persone che non lo sono
Esperienze personali…una negativa in cui correva l’Anno 2006 e mi feci infarfugliare per partecipare a un giro con un noto motoclub di Bologna…quando arrivai e inquadrai i tipi /equipaggi avevo già il destino segnato (gente per cui era importante la meta , vedi ristorante, mentre il “viaggio” era un dettaglio e per me fu una penuria tantè che a metà strada durante una sosta io e altri 2 dicemmo che ci saremmo trovati a destinazione e qui non vi dico le occhiate che ci hanno riservato…poi dopo il pranzo (3 ore a tavola…un matrimonio !) facemmo il ritorno sempre da noi…in sintesi ci autoescludemmo perché eravamo capitati in quel contesto per sbaglio!
L’altra invece molto positiva nel 2010…fui invitato da un mio caro amico di Imola a fare 3 giorni in Trentino con il motoclub Santerno come ospite…quando arrivai capii che avevano fatto 2 gruppi di cui 1 ad andatura turistica e 1 ad andatura diciamo più allegra con il mio amico che ci aveva già iscritto in quest’ultimo . Risultato ? Organizzazione perfetta con appuntamenti (vedi pranzo e hotel) tutti insieme ma due gruppi diversi con diversi modi di gustarsi la guida …poche regole (consegnate all’inizio) ma basiche per la sicurezza di chi ti precede e di chi ti segue per il resto gran bel gruppo.
Per il resto , gruppi con organizzazione “militari” e “capi” che si atteggiano imponendo regole forzose (vedi similchapter e simili) li evito come la peste perché gente che come primo obiettivo hanno il loro ego e poi la passione per la moto…meglio andar via in pochi ma buoni !!!
LucioACI
28-05-2018, 07:08
A me basta che non ci sia il cretino di turno che rovina la giornata a tutti. Poi si sa che viaggiare in gruppo è una incognita. Se voglio fare quello voglio, o vado solo o con gli amici di sempre.
63roger63
28-05-2018, 08:38
Quella fa da scopa......😅😅
No...quella è l'apripista...:lol:
Esistono le cartine geografiche. Quelle migliori sono in scala 1:200.000 per uso moto turistico.Poi la tecnologia ha sfornato il navigatore che oggi giorno una buona percentuale la possiede sopra la strumentazione in bella vista. Ed infine gli smartphone con non so quante applicazioni ci possano essere su mappe e navigazione. Eppure dopo che gli hai fornito il punto di ritrovo, indirizzo, via, numero civico, città, frazione, località, coordinate , si perdono il primo bivio dove hai 50% di probabilità di sbagliare loro lo sbagliano.
Paolo67.
29-05-2018, 17:25
Anche sabato scorso gruppone...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/87265dd70d9e463e286b48c6ccbdd6af.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-05-2018, 17:26
La Panda non è venuta...😁
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
LucioACI
29-05-2018, 17:38
....grazie Paolo...così ho rosicato un bel po'. :-))))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |