Visualizza la versione completa : Urban GS o R 1200 GS Rallye... altro che crisi di governo.
Un dilemma...
Ho quasi venduto il Fat Boy e si avvicina il momento delle scelte.
Premessa: sarebbe il terzo GS (2007, 2009), e mai avuta una tipologia di moto come la Urban.
Esteticamente mi piacciono molto entrambi, mi intriga di più la Urban, ma il Rallye lo vedo più come un tuttofare.
Teatro quotidiano: Roma.
Utilizzo in modalità Single, ovviamente, viaggi medio-corto raggio. Qualche viaggione famiglia permettendo...
Vai con le sentenze....:lol:
cesebeccadopo
10-05-2018, 10:06
Io, fra le due, direi rallye!
cicerosky
10-05-2018, 10:21
Cambiare, soprattutto quando non è irreversibile fa bene
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Difatti è accaduto solo 18 volte....
Fridurih
10-05-2018, 10:48
vai di GS Rallye...ma sono troppo di parte :eek:
esteticamente mi piace più la urban che la rallye e
per la città direi urban, ma se ti serve un bauletto o borse allora rallye
cicerosky
10-05-2018, 11:15
Difatti è accaduto solo 18 volte....Intendevo genere
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Dopo 2 uguali
Cambia cambia cambia
Sembra il richiamo del vaccino
Sono quasi tutte uguali con 2 cacatine diverse
Stanno copiando da anni HD che modifica un manubrio e gli cambia nome
Ah, dovresti cambiare:lol:
URBAN GS abbestia ... è bellissima poi puoi mettere le borsone morbide e portapacchi ...
tra le 2 Urban tutta la vita, però vista la tua situazione.......valuterei la scrambler ;)
cicerosky
10-05-2018, 12:22
Ma infatti prenditi la desert sled, è un giocattolo divertente e che ci puoi fare ciò che vuoi. Certo, non è bmw...
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
E poi un downsizing ogni tanto fa bene
FATSGABRY
10-05-2018, 13:45
La urban tanto più bella.
Ma in gs é più versatile..vai di omologazione a tutti con la rally
Ma infatti prenditi la desert sled, è un giocattolo divertente e che ci puoi fare ciò che vuoi. Certo, non è bmw...
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Non mi piace... non boxera a sufficienza;)
Io ho la Pure, che tranne per la ruota davanti, alla fine è la stessa moto.
Per l'uso che ne fai prendi la Urban, ma proprio senza pensarci.
Se hai un buon budget per le borse ti fai il kit completo Unit garage con due laterali in cordura + portapacchino posteriore e borsa in coordinata e stai una meraviglia.
Sono spettacolari e alla fine fai sui 50 litri totali e per un giretto spartano vanno più che bene.
Per il piacere puro di guidare una moto (se ami il boxer chiaramente) la serie Nine T non ha eguali.
Tribolo, mi pare di aver capito che è discretamente scomoda. Confermi?
mica per altro, il Fat mi ha sconquassato a sufficienza...
Certo che cambiare per cambiare.....
Ninetta da guerra racer
Oppure la versione con serbatoio in metallo satinato
Guarda, l'Urban mi piace tanto, linea fantastica e moto adatta alla mia attuale situazione di viaggi brevi e saltuari. Il GS però, non so come dirti, mi sa di factotum...
Single per me no, ma io venivo da un Monster 750 a carburatori, non da un GS...
Basta diminuire un filo il precarico al mono ed aumentare appena il ritorno (BMW le da fuori settate per due persone) e si va via bene.
La forca davanti è a steli tradizionali, morbidona all'inizio ma poi sostiene (se non ci fai staccate da moto gp).
Esiste anche la versione sella alta (più imbottita) ed il gioco è fatto.
Ho visto anche la borsa in pelle laterale, ci sta davvero bene. Moto esteticamente riuscita, nulla da dire.
Se vuoi distinguerti....Urban..;)!!!! Ovviamente Gs per non sbagliare....;)!!!!!!
Ovviamente per non sbagliare.....le comprate tutte uguali.
Così, per distinguersi!
Dai, belle sono belle. Forse per questo che le comprano in tanti
Di sicuro è meno uguale se compra una Urban piuttosto che un GS
giessehpn
10-05-2018, 19:47
GS normalissima e ci metti gli accessori che vuoi TU e non quelli che vogliono loro.
Opinione personale naturalmente.
Se davvero le buche di roma esistono ...provala la urban prima di comprarla.
per le buche di roma anche il GS normale non è il massimo, almeno rispetto al vecchio è più 'duro' di sospensioni
Vai di Rallye ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
levrieronero
12-05-2018, 10:42
La urabn è bellissima da vedere, ha un bel motore, è molto "moto" nell'essenza. Io l'ho avuta e queste caratteristiche gliele riconosco come pregi.
Peccato che non riesci a starci seduto sulla sella. E' di una scomodità, inaccettabile nel 2018. Niente da fare con la regolazione delle sospensioni. La moto è secca, ti sbalza, di tira delle legnate nel coccige e sulla cervicale da lasciarti spezzato a metà.
Certo, se ci vai a 80 km/h per 10 km (non mi piace l'espressione "andarci al bar", ma il concetto è quello), vale tutto. Puoi farlo con qualsiasi cosa, anche con la urban.
Se ci vai in giro per davvero (non parlo di viaggi lunghi, semplicemente di giri) ha troppi limiti. Confort 0, nessuna protezione aerodinamica (che per 20 giorni all'anno quando ci sono 22-25 gradi te ne freghi, ma quando fai il Grossglokner a 5 gradi, ti assicuro che non te ne freghi più)..... bagaglio.... non esiste un portapacchi originale, le borse sono inadeguate e se le monti il passeggero non sa più dove mettere i piedi.... insomma, NO. Non è una moto. E' un bell'oggetto. Fine.
Io l'ho avuta, l'ho usata, mi sono tritato la schiena e le palle, l'ho venduta ed ho preso una GS Rallye. Con borse d'alluminio che monto solo per i viaggi, ed il kit "passeggero.
Emozionalmente, la urban era meglio (adoravo il suo motore ed il suo tiro e la sua "leggera spensieratezza ed essenzialità") ma con questa è tutta un'altra vita. Tutta un'altra vita.
P.s. Poi sulla versione di GS si può discutere. Sugli accessori anche, sulle sospensioni pure, su mille cose.... ma tra le due non c'è nessun paragone possibile. Con una sei su una Range Rover, con l'altra su un'Alfa 4C competizione senza servosterzo ed aria condizionata.... dipende da cosa la usi per fare, ma se ne vuoi una sola che faccia tutto, non hai scelta.
IMHO.
Ciao.
tato
Levrieronero so che l'hai avuta e chi frequenta la stanza della NineT ha vissuto i tuoi "travagli" sulle sospensioni e borse eccetera, ma il quadro che ne fai è assolutamente personale e soggettivo. Io ci faccio giretti piuttosto più lunghi che casa bar (non frequento il bar) e potrei dire tutto il contrario di quello che dici tu.
Tanto che questa estate con fidanzata e trittico borse Unit ci faremo tour della Sardegna di 2 settimane.
feromone
12-05-2018, 14:16
Beh! io ieri ho studiato bene una NineT (mi sono stufato di morire insieme a mia moglie sopra la mia Speed) e non posso fare altro che identificarmi in quello che dice Levrieronero!
Porca miseria ha una sella che mi sembra una panca di legno!
Poi è anche vero che ognuno di noi ha una resistenza al dolore diversa da soggetto a soggetto ma con quella sella li il culo non gode di sicuro....poi età e peso sicuramente fanno variare il livello di sopportazione!
Io mi sparavo 800 km al giorno su entrambi i GS avuti ma con quella....ma non saprei!
Fra l'altro non sono un appassionato degli ultimi GS, però la Rallye non è male, anzi direi che è la livrea più bella,molto meglio della vecchia quella con il telaio rosso...inguardabile!
cicerosky
12-05-2018, 20:28
Finche il problema è solo la sella, con 150€ si risolve. È il resto da valutare
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Massimo 7.0
12-05-2018, 21:54
20.000 km di Nine in 2 anni, su per gli Appennini Tosco emiliani, estate e inverno.
Tutta questa scomodità non la sento, se come dice Tribolo regoli bene le sospensioni ci giri senza patemi.
La Ninet é l’essenza della moto, un motore un telaio e L’elettronica ridotta al minimo
levrieronero
14-05-2018, 10:56
Si, si, nessuna ambizione di dire l'unica verità possibile. E' solo frutto della mia esperienza. Ma come succede con le fidanzate, una la molli ed un'altro la sposa.... spesso è solo questione di gusti... :-)
Vista stamattina in concessionaria
Bella è bella anche per me che il gs non lo guardo nemmeno
Tutte queste moto cafè e vintage di questi ultimi anni, sono molto belle, fascinose , ma portano con se una miriade di compromessi. Ovvio che si può fare tutto con qualunque mezzo, il problema è che le moto “moderne” lo fanno meglio e con meno fatica. ( fatica o soglia di essa, che restano soggettive, ma ci sono).
Alla fine dipende da quanto peso diamo allo stile rispetto alla funzionalità e anche ai tipi di giri che si fanno, lunghi, medi, tipo di percorsi, ecc.
La questione tanto sta per evaporare, visto che questo trend, vintage, dopo aver raggiunto vendite importanti, è ormai in flessione. ( basta vedere le vendite Triumph classiche che è sempre stato il brand trainante del segmento)
Hai ragione Mastino.
La Urban è a mio parere molto ben fatta e fascinosa a prescindere dalla moda.
Devo scoprire se però è davvero così "Asse da stiro"...(oltre che vendere la mia HD).
LoSkianta
16-05-2018, 15:34
Cuore o cervello.
Mi dispiace, non sono un sentimentale, sceglierei la Rallye.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |