Entra

Visualizza la versione completa : moffole tucano


uccio
13-11-2005, 22:27
non riesco più a trovare il topic sulle moffole.
volevo sapere quanto costavano e il modello preciso per il GS con montati i paramani ciao :-p

fatasco
13-11-2005, 22:42
Il modello preciso è il 319. Il prezzo non lo ricordo di preciso, più o meno tra i 40 e 50 euro

Titospy
13-11-2005, 22:56
[QUOTE=SirJo[/QUOTE]

Ma ameno funzionano? si possono pensare come sostitute delle manopole riscaldate?
Sai..... noi carotati non abbiamo tutti quegli orpelli da fighetti :confused: :lol: :lol: :lol:

Titospy
13-11-2005, 23:11
:thumbrig: ottimo Sergio :) vada per le manopole.... anche se.... :confused:
pensandoci bene ci sono giusto un paio di gatti del mio vicino che mi rompono le palle e....... :lol: :lol: :lol:

barbasma
13-11-2005, 23:35
interessante... le devo prendere anche io... :arrow:

Pier_il_polso
13-11-2005, 23:45
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/DSC00238.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg

Io le metto sempre quando fa freddo, e sul GS 1200 ci stanno tanto bene che sembrano progettate apposta; pensa che le monto sopra ai paramani, e così facendo prendono una rigidità assoluta e non interferiscono mai con le mani quando guidi.
Inoltre hanno all' esterno un buco che ti permette di svitare la vite che tiene il bilanciere e di riavvitarla chiudendolo e bloccando il tutto lateralmente.
Sono fantastiche soprattutto in abbinamento alle manopole riscaldate; pensa che allo scorso elefantentreffen sul Brennero, a -22°, viaggiavo con le manopole accese in posizione 1 e con guantini estivi in wind stopper :!: :!: :!:

pidienne
14-11-2005, 00:35
avevo sempre pensato potessero essere di ostruzione nella guida, e quindi indicate per i soli viaggi su dritto.
ma sul serio lasciano libere le mani di muoversi agevolmente? :confused:

aibalit
14-11-2005, 00:56
Pier, confermi R319 per il 1200?

rigel1959
14-11-2005, 01:01
Sono favolose...non potrei piu' farne a meno.
Prese a 35 euro da NordKapp ad Alpignano.

uccio
14-11-2005, 01:32
ottimo.. grazie a tutti per le risposte.
Ultima cosa.. è compreso tutto nel kit moffole... o ci sono degli "accorgimenti" particolari da adottare nel montaggio?
Vedo che le manopole di Pier hanno un dischetto di "gomma" che separa la moffola dalla vite dei bilancini. è un accorgimento "home made" oppure è tutto fornito perfettamente e non occorre nessun adattamento? grazie e ciao

fatasco
14-11-2005, 08:52
Pier, confermi R319 per il 1200?

Quelle con il 'buco' per il bilanciere dovrebbero essere le R323 (io le monto sulla R). Non sono le stesse che vanno bene sul GS 1150.

barbasma
14-11-2005, 09:22
azzo pier... come mai all'elefante hai viaggiato così scarico? :lol: :lol:

l'unico appunto che posso fare alle moffole tucano è che non si chiudono bene intorno alle maniche... lasciando entrare il freddo...

LucaV
14-11-2005, 09:45
azzo pier... come mai all'elefante hai viaggiato così scarico? :lol: :lol:

l'unico appunto che posso fare alle moffole tucano è che non si chiudono bene intorno alle maniche... lasciando entrare il freddo...

Ma hai tirato fuori il risvolto di pelo? Così tengono piuttosto bene!

Pier_il_polso
14-11-2005, 10:02
azzo pier... come mai all'elefante hai viaggiato così scarico? :lol: :lol:


Il grosso della roba lo avevo spedito la settimana prima :lol: :lol: :lol:

uccio
14-11-2005, 10:39
Ma allora sono le R23 o le R19?
chi sa parli!! :!: :!: :lol:

barbasma
14-11-2005, 11:17
Ma hai tirato fuori il risvolto di pelo? Così tengono piuttosto bene!

il risvolto di pelo lo tira fuori SPIKE levandosi la maglia... :lol: :lol: :lol:

[devnull]
14-11-2005, 11:22
Qualcuno sa se ce ne sono anche di adatte alla f650 gs dakar con paramani? O vanno bene le stesse?

uccio
14-11-2005, 11:25
Le R323 hanno il foro laterale per fissarle ai bilancieri.
Tu hai un 1150 con i paramani avvolgenti e quindi la vedo dura a utilizzare i bilancieri che rimangono all'interno dei paramani...
Prendi le R319 e che non se ne parli più!
;)

grazie mille SirJo. ciao :D

P.S. cmq guardando le foto di Pier pare che abbia montato quelle per bilancieri. bohhh

tommygun
14-11-2005, 11:46
ottimo.. grazie a tutti per le risposte.
Ultima cosa.. è compreso tutto nel kit moffole... o ci sono degli "accorgimenti" particolari da adottare nel montaggio?
Vedo che le manopole di Pier hanno un dischetto di "gomma" che separa la moffola dalla vite dei bilancini. è un accorgimento "home made" oppure è tutto fornito perfettamente e non occorre nessun adattamento? grazie e ciao

No no, è tutto compreso. Ci sono delle striscette di velcro che fissano il tutto, oltre ai già citati fori per i contrappesi.

ciao!

Gioxx
14-11-2005, 12:05
Quindi che modello ci vuole per il gs??? :lol: :lol: :lol:

Cinsietta
14-11-2005, 12:21
']Qualcuno sa se ce ne sono anche di adatte alla f650 gs dakar con paramani? O vanno bene le stesse?
Sì, ci sono! Io le avevo nello Scarver dove avevo montato i paramani del dakar, erano perfette!

Pier_il_polso
14-11-2005, 12:27
Le R323 hanno il foro laterale per fissarle ai bilancieri.
Tu hai un 1150 con i paramani avvolgenti e quindi la vedo dura a utilizzare i bilancieri che rimangono all'interno dei paramani...
Prendi le R319 e che non se ne parli più!
;)

100%
Le mie sono le 323 ;)

andela
14-11-2005, 15:10
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/DSC00238.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg

Io le metto sempre quando fa freddo, e sul GS 1200 ci stanno tanto bene che sembrano progettate apposta; pensa che le monto sopra ai paramani, e così facendo prendono una rigidità assoluta e non interferiscono mai con le mani quando guidi.
Inoltre hanno all' esterno un buco che ti permette di svitare la vite che tiene il bilanciere e di riavvitarla chiudendolo e bloccando il tutto lateralmente.
Sono fantastiche soprattutto in abbinamento alle manopole riscaldate; pensa che allo scorso elefantentreffen sul Brennero, a -22°, viaggiavo con le manopole accese in posizione 1 e con guantini estivi in wind stopper :!: :!: :!:

Grande Pier , si vedono i cavi con cui abbiamo buttato in moto il mio Gs!!

draker
14-11-2005, 16:11
Quelle con il 'buco' per il bilanciere dovrebbero essere le R323 (io le monto sulla R). Non sono le stesse che vanno bene sul GS 1150.

sulla erre hai montato anche i paramani?

ErBradipo
14-11-2005, 16:50
Eh, ok, ma se monto le manopole del GS su un R65 ma con i paramani del burgman e gli specchi del ninjia che modello ci va? :lol: :lol: :lol: :lol:

Gioxx
14-11-2005, 17:54
[QUOTE=ErBradipo]Eh, ok, ma se monto le manopole del GS su un R65 ma con i paramani del burgman e gli specchi del ninjia che modello ci va? :lol: :lol: :lol: :lol:[/QUOT
Ci vanno le r 4789543234565 quelle con interno in pelo di giaguaro termico! non so pero' se hanno i buchi per gli specchietti del ninja :lol: :lol: :lol:

uccio
14-11-2005, 19:17
Grazie a tutti :!: comprate e montate oggi.
Ho comprato le R323 che sono poi quelle con i fori per i bilanceri.
Sono perfette ma necessitano di tagliare un distanziale in gomma.
L'ho fatto con un semplice tronchesino in una decina di minuti.
Per il resto veramente pratiche e poi la soddisfazione di girare con guanti estivi a metà novembre non ha prezzo :lol: :lol:
ciao a tutti

Andreino
14-11-2005, 19:45
Uccio...dove le hai comprate e quanto le hai pagate?

Se convengono vado a comprare un GS cosi glie le monto :lol:

uccio
14-11-2005, 19:54
34 neuri da Provini in Via Vitruvio. ;)
Cmq secondo me anche senza moffole ci fai un affare a cambiare il tuo cancello per un supercancello con i fiocchi :lol: :lol:

senti maaaaaaa.... come fa il coccodrillo? :sign3:

Andreino
14-11-2005, 20:01
Piuttosto che spendere 34 euro e cambiare la mia Cicciona, mi congelo i diti!!!

mmm....il coccodrillo non ricordo come fa, ma se vuoi ti dico come fanno la rana e la pecora! :!:

Pier_il_polso
14-11-2005, 20:14
Grande Pier , si vedono i cavi con cui abbiamo buttato in moto il mio Gs!!

Grande tu ;) ;) :)

fatasco
14-11-2005, 22:14
sulla erre hai montato anche i paramani?


No. Ho montato il modello 323 che ha un rinforzo nella parte anteriore che resiste all'aria, collaudato positivamente fino a 150 kmh.

Comunque il problema era già uscito lo scorso anno:

- 319 per i gs 1150 perchè hanno i paramani avvolgenti ( no buco)
- 323 per i gs 1200 (o R 1150) perchè si possono utilizzare i buchi da inserire nei bilancieri del manubrio.

Questo è quello che si 'sentenziava' l'anno scorso :)

uccio
15-11-2005, 01:55
No. Ho montato il modello 323 che ha un rinforzo nella parte anteriore che resiste all'aria, collaudato positivamente fino a 150 kmh.

Comunque il problema era già uscito lo scorso anno:

- 319 per i gs 1150 perchè hanno i paramani avvolgenti ( no buco)
- 323 per i gs 1200 (o R 1150) perchè si possono utilizzare i buchi da inserire nei bilancieri del manubrio.

Questo è quello che si 'sentenziava' l'anno scorso :)

ciao, cmq il buco del bilanciere lo possono usare anche i 1150 come ho fatto io. ciao :)

draker
15-11-2005, 07:35
No. Ho montato il modello 323 che ha un rinforzo nella parte anteriore che resiste all'aria, collaudato positivamente fino a 150 kmh.

Comunque il problema era già uscito lo scorso anno:

- 319 per i gs 1150 perchè hanno i paramani avvolgenti ( no buco)
- 323 per i gs 1200 (o R 1150) perchè si possono utilizzare i buchi da inserire nei bilancieri del manubrio.

Questo è quello che si 'sentenziava' l'anno scorso :)

grazie.
qualcuno ha messo i paramani sulla erre? a questo punto andrebbero le moffole 319...?

topcat
17-11-2005, 22:04
No. Ho montato il modello 323 che ha un rinforzo nella parte anteriore che resiste all'aria, collaudato positivamente fino a 150 kmh.
Comunque il problema era già uscito lo scorso anno:
)

montati ieri.... ci si abitua immediatamente e non creano problemi con la guida...
eccezionali.... collaudati a 210..... direi cha vanno bene, non si muovono (ho comunque la carena)...
unico problema il salsiccioto destro, con la pressione dell'aria arretra nella parte anteriore fino a toccare la leva del freno, quindio pe rfrenare in velocità, le dita devono prima spostare il salsicciotto e poi accattare la leva del freno...
non è un grande problema, questione di abitudine
.. se scendo sui 170 non lo fa qyuasi più...
sono comunque propenso a pensare che sia un pronblema ovviabile con un buona messa puinto...
la moffola sinistra quasi quasi non lo fa...
settimana prossima rismpnto tutto, dopo un po' di assestamento e riprovo...

comunque Figata :lol:

fatasco
17-11-2005, 22:37
Secondo puoi tranquillamente superare il problema con una andatura diciamo...... un po' più rilassante :lol: :lol:

BurtBaccara
18-11-2005, 00:04
Concordo ! D'inverno a 210 che percezione del freddo hai ?? -35° ??

Huey
18-11-2005, 10:17
Mannaggia a voi ed alle scimmie avariate.

Mi sono arrivate le 319.

Ho provato a montarle ma non sono affatto soddisfatto.
Per fare un lavoro fatto bene dovrei rimuovere il supporto GPS e va bene, poco problema, fatto. Poi però dovrei spostare anche l'interruttorino dei faretti e questo è già più un casino e non intendo farlo.

Inoltre, a dirla tutta, mi pare che vadano a schiacciare, sulla destra l'interruttore di avviamento e sulla destra quello delle 4 frecce.

Insomma, le vendo :mad:

Sono nuove e ho solo provato a montarle. Mai susate quindi. Che prezzo vi pare onesto? 25 euro potrebbe andare?

BurtBaccara
21-11-2005, 14:58
OK.
A questo punto domenica, inscimmiato ho tirato fuori le moffole che avevo preso nel 2004 da Muttley per andare all'Elefante con il K (peccato che a gennaio mi sia schiantato contro un'Audi). Sono le 319 quindi da montare senza agganciarle ai contrappesi del manubrio.
Le ho montate e effettivamente il beneficio è grande. Non ho le manopole riscaldate ma sabato sera tornando in superstrada a 3° avevo solo i guanto estivi che mi danno maggiore sensibilità alla guida.
La cosa che non sono riuscito a fare è a legare i due bastoncini (con rispettivi lacci in velcro) che vanno paralleli al traversino del manubrio. La conseguenza è che le due moffole non sono perfettamente ferme e rigide ma leggermente "floscette". Uccio tu sei riuscito a legarli i due bastoncini ??

Altra cosa che avevo riscontrato anche quando erano montate sul K. La chiusura a soffietto in velcro della moffola di dx è posta controvento, quindi dalle leggere aperture del velcro stesso entrano piccoli fastidiosi spifferi. Succede anche a Voi ? Pensavo di mettere un pò di nasto adesivo americano per sigillare.

Attendo rapide risposte e cordialmente saluto.

uccio
21-11-2005, 15:21
ciao Burt, allora i traversini o li leghi tra loro con una vite... cosa che su GS non riesci a fare perchè il manubrio è troppo largo.. oppure li leghi singolarmente al traversino con degli elastici con a lato i velcri che sono in dotazione alle moffole.
io ho fatto così e mi sono trovato bene. Stasera semmai posto una foto.
per quanto riguarda gli spifferi, io non li sento... prova a chiudere meglio il velcro.ciao

BurtBaccara
21-11-2005, 15:30
Si cortesemente se non è un problema, fammi una foto di come hai messo tu i due traversini, grazie mille.

uccio
21-11-2005, 20:03
ciao Burt, come promesso ti ho fatto la foto.
I laccetti con cui ho legato le sbarre al traversino sono in dotazione quindo dovresti averle pure tu. ciao

http://www.hostfiles.org/files/20051121075958_1.jpg

Huey
21-11-2005, 20:32
Le 319....ma scusate....ma riuscite tranquillamente a inserirci i blocchetti dx e sx? intendo quelli con il pulsante 4 frecce a sx e quello con il pulsante di avviamento a dx? Io non ci riesco cavolo :mad: :mad: mi rimane troppo attaccata a questi strumenti tanto da rischiare di spegnere il motore con la levetta di emergenza al minimo movimento della moffola....boh :(

uccio
21-11-2005, 20:44
no nessun problema Alex, i comandi non interferiscono minimamente.... io ho il modello 321 ma non penso cambi qualcosa a parte il foro per il bilancino

Bullock
21-11-2005, 21:37
oltre a me chi le ha montate sulla RT :mad: :mad:

BurtBaccara
22-11-2005, 09:16
Uccio grazie per la foto molto chiara e esplicativa.
Purtroppo non ho ne gli elastici (non me li hanno dati quando ho preso le moffole usate) ne il salsicciotto.
Ieri sera ho provato ad attaccare sul traversino del manubrio le due bacchette e stringerle con le bande di velcro, in quanto prima non lo erano e le moffole "cadevano" un pò verso il basso. Il tutto è diventato un poco più stabile anche se la parte esterna delle moffole (sotto l'effetto della tensione delle due bacchette) va leggermente verso l'interno (diciamo verso il serbatoio) ostacolando un pochino la libertà di movimento soprattutto nelle curve molto strette.
Proverò a risistemare gli agganci.

x Huey.
All'inizio anch'io avevo un pò di difficoltà, poi aperte ben bene,spinte bene fino in fondo , richiuse e adattate girandole un po a dx e sx, si adattano quasi perfettamente.

STRESS
22-11-2005, 15:26
oltre a me chi le ha montate sulla RT :mad: :mad:
Che modello hai montato?
Sei soddisfatto?
Hai una foto in cui si veda come le hai montate?
Grazie!!!

Huey
22-11-2005, 15:37
Le devi aver montate male Alex.
Io ho la tua stessa moto e non ho il minimo problema.
(regolando la trazione delle due bacchette flessibili sul manubrio la moffola cambia forma e si adatta). ;)

Mah...adesso le ho rimontate. Inizialmente le avevo strette troppo internamente. Le due fascette con i buchi praticamente si toccavano ma in questo modo praticamete avevo le 4 freccie sempre inserite e bastava girare la chiave perchè la moto si accendesse a causa della troppa pressione sui relativi comandi.

Ora le ho lasciate più morbide e stanno, la mano ovviamente entra ed i bocchetti sono liberi. Certo, non sono proprio dritte, sono inclinate verso l'esterno, non molto ma diciamo che non è la perfezione. Comunque in questi giorni le proverò e poi vedremo.

Alex da Tai

Bullock
22-11-2005, 19:22
Che modello hai montato?
Sei soddisfatto?
Hai una foto in cui si veda come le hai montate?
Grazie!!!
Sono il modello R321, oggi le ho rimontate sperando che prendino più forma ed in più ho distanziato di un foro in + il fissaggio delle stecce centrali, in modo da avere più movimento per le braccia e spalle, speriamo bene, adesso devo trovare solo un tipo di guanti adatti :lol: :lol:
http://www.hostfiles.org/files/20051122071624_RT2.jpg


http://www.hostfiles.org/files/20051122072043_RT3.jpg

mary
22-11-2005, 22:40
grazie mille SirJo. ciao :D

P.S. cmq guardando le foto di Pier pare che abbia montato quelle per bilancieri. bohhh
Esatto.!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
22-11-2005, 22:49
Io ho un 1150 RT ed ho attaccato le bacchette di ferro indipendentemente sui semi manubri, fissandoli con lo strec, in questo modole moffole sono indipendenti e si possono muovere bene in maniera differente.
E' il terzo anno che le monto e mi sono trovato bene così.
I buchi sulle bacchette di ferro le avete fatte voi o sono di fabrica?
Le mie non l'hanno.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

tommygun
22-11-2005, 23:01
I buchi sulle bacchette di ferro le avete fatte voi o sono di fabrica?
Le mie non l'hanno.


In effetti non li hanno nemmeno le mie...

boh?

mary
22-11-2005, 23:24
Le 319....ma scusate....ma riuscite tranquillamente a inserirci i blocchetti dx e sx? intendo quelli con il pulsante 4 frecce a sx e quello con il pulsante di avviamento a dx? Io non ci riesco cavolo :mad: :mad: mi rimane troppo attaccata a questi strumenti tanto da rischiare di spegnere il motore con la levetta di emergenza al minimo movimento della moffola....boh :(
La parte con l'elestico deve passare molto oltre i blocchetti.
I blocchetti devono arrivare fin dentro la moffola.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

tomb
23-11-2005, 13:15
anche io le monto sulla mia mukka ,anzi con sto freddo devo montarle.
ho la versione piu' light ma funzionano bene,basta prendere la mano x i comandi,ma si sta' benissimo :rolleyes:

uccio
23-11-2005, 13:28
i buchi sulle bacchette sulle mie moffole comprate 1 settimana fa erano di serie

Milka
23-11-2005, 13:45
Qualcuno che le ha montate su un K?

BurtBaccara
23-11-2005, 14:01
Io avevo montato il mod.319 sul mio K75 e andavano benisno.
L'unica cosa è che oltre i 140 il vento schiacciava la moffola contro le leve, soprattutto quella del freno e in caso di frenata d'emergenza, era un pò difficoltoso trovare la leva.

Milka
23-11-2005, 15:05
Io avevo montato il mod.319 sul mio K75 e andavano benisno.
L'unica cosa è che oltre i 140 il vento schiacciava la moffola contro le leve, soprattutto quella del freno e in caso di frenata d'emergenza, era un pò difficoltoso trovare la leva.

Siccome ho montato i contrappesi, dici che potrei anche montare le 323 o sono cmq meglio le 319?

Gioxx
23-11-2005, 17:11
Sono il modello R321, oggi le ho rimontate sperando che prendino più forma ed in più ho distanziato di un foro in + il fissaggio delle stecce centrali, in modo da avere più movimento per le braccia e spalle, speriamo bene, adesso devo trovare solo un tipo di guanti adatti :lol: :lol:
http://www.hostfiles.org/files/20051122071624_RT2.jpg


http://www.hostfiles.org/files/20051122072043_RT3.jpg
Ma gli specchietti riesci a vederli?? :sad5:

Bullock
23-11-2005, 19:04
macchè solo se sposto il collo più in alto :mad: :mad: :mad: per l'elefante ho in progetto almeno uno specchietto aggiuntivo sulla sx :D

Bullock
26-11-2005, 17:32
oggi ho provate le moffole per bene e senza manopole accese e con guanti invernali sono caldissime :lol: :lol: ma negli specchietti non si vede niente e metterne un'altro provvisorio non è possibile, perchè il modello 321 non ha i fori per i retrovisori...:mad: :mad: , per l'elefante devo trovare un'altra soluzione :confused: le moffole devo toglierle, la guida senza visuale posteriore diventa troppo azzardata e pericolosa :mad:, ma chi è salito all'Elefante con la Rt che soluzione a trovato?? :!: :!:

mary
26-11-2005, 17:48
oggi ho provate le moffole per bene e senza manopole accese e con guanti invernali sono caldissime :lol: :lol: ma negli specchietti non si vede niente e metterne un'altro provvisorio non è possibile, perchè il modello 321 non ha i fori per i retrovisori...:mad: :mad: , per l'elefante devo trovare un'altra soluzione :confused: le moffole devo toglierle, la guida senza visuale posteriore diventa troppo azzardata e pericolosa :mad:, ma chi è salito all'Elefante con la Rt che soluzione a trovato?? :!: :!:

Se lo avessi saputo prima avrei acquistato le muffole con il buco per lo specchietto e ne avrei montato uno supplementare, anzi 2.
E' vero che si ridice la visibilità posteriore, ma se sposti leggermente la muffola, riesci a vedere bene dietro.
Io mi sono abituato e facendo dei movimenti riesco a vedere bene; certamente non è come se non ci fossero!
Ci si abitua...sta tranquillo, e poi diventa normale...vedere dietro bene.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Bullock
26-11-2005, 19:19
:wav: grazie

overland80
26-11-2005, 19:30
e appena provate.....sono il massimo del massimo.....provate a +3 gradi con un paio di stupidi guanti estivi della axo(da cross)...................
domani le proverò nella galleria del vento :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spesa 41 euri

cianuro
26-11-2005, 23:53
oggi sono andato a comprarle anchio...ho smontato il paramanopole ma poi il bilancere non passava lo stesso.mi sa che domani le rismonto e poi taglio il gommino interno poi rimonto il paramanopole.qualcuno ci ha già provato? :salute: :salute:

mary
27-11-2005, 08:36
oggi sono andato a comprarle anchio...ho smontato il paramanopole ma poi il bilancere non passava lo stesso.mi sa che domani le rismonto e poi taglio il gommino interno poi rimonto il paramanopole.qualcuno ci ha già provato? :salute: :salute:
Ma che moto hai?
Prova a mettere una goccia di olio sui bilancieri, vedrai che sarà più facile, altrimenti puoi sempre allargare il foro...ma non togliere la gomma, a lungo andare si adatta e poi le manopole ti si muoveranno troppo.
Se forzi, comunque, ci passano sicuramente.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

BurtBaccara
27-11-2005, 08:51
Siccome ho montato i contrappesi, dici che potrei anche montare le 323 o sono cmq meglio le 319?


Forse è meglio quelle per i bilancieri, dovrebbe dare più rigidità. Io sul mio K non avevo i bilancieri e sul GS li ho ma non hio le moffole pre i bilancieri.

mary
27-11-2005, 12:51
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/DSC00238.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg

Io le metto sempre quando fa freddo, e sul GS 1200 ci stanno tanto bene che sembrano progettate apposta; pensa che le monto sopra ai paramani, e così facendo prendono una rigidità assoluta e non interferiscono mai con le mani quando guidi.
Inoltre hanno all' esterno un buco che ti permette di svitare la vite che tiene il bilanciere e di riavvitarla chiudendolo e bloccando il tutto lateralmente.
Sono fantastiche soprattutto in abbinamento alle manopole riscaldate; pensa che allo scorso elefantentreffen sul Brennero, a -22°, viaggiavo con le manopole accese in posizione 1 e con guantini estivi in wind stopper :!: :!: :!:
Per favore Piero...ho perduto la lettera che mi avevi mandato per il montaggio delle Moffole...
Se puoi ridimmi il tutto con poche parole.
Nel pomeriggio devo aiutare in amico a montarle.
Dimmi solo se, nell'interno, deve essere tagliata la parte in gomma del " buco".
grazie.

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Rafagas
27-11-2005, 13:33
Appena rimontate per il 3° anno e gli interuttori non hanno problemi in assoluto.
Per quanto riguarda le piastrine più velcro io le fisso lungo il manubrio, la parte che scende verso la piastra e non sul traversino. Metto anche un po' di gommapiuma all'imboccatura per frenare l'aria. La parte sullo specchietto la nastro con nastro adesivo semplice, quello da elettricista.
Ogni tanto con le mani verificho che non premano troppo sull'avviamento ;-)

Ad ogni modo sono ottime per l'inverno; non c'è guanto che possa tenere tanto.
L'ennesimo suggerimento positivo del mio spacciatore che invece di vendermi 100 guanti super moderni e tecnologici, 3 anni fa me le ha vendute per 25 €, anzi forse 50.000 lire :lol:

fortealamo
12-12-2005, 12:41
dopo 49382 messaggi nn ho capito un biiiiiip :mad::lol:



Le moffole per il GS1150 con paramani dovrebbero essere le R319.

e' corretto? la accendiamo?


INVECE, per il carotone ( sempre con paramani) che moffole ci vanno?


si deve smontare qlcosa, per montarle?

mary
12-12-2005, 23:12
dopo 49382 messaggi nn ho capito un biiiiiip :mad::lol:



Le moffole per il GS1150 con paramani dovrebbero essere le R319.

e' corretto? la accendiamo?


INVECE, per il carotone ( sempre con paramani) che moffole ci vanno?


si deve smontare qlcosa, per montarle?







323: manopole con foro x bilancere e specchietto...per il 1200 GS, vedi Pier-il-Polso
319: per 1150 GS

http://www.tucanourbano.it/it/f_termoscud.htm


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

dome76
13-01-2006, 10:15
Vorrei comprare le moffole per la mia 850r mi consigliate quelle con il buco per gli specchietti o quelle senza?
gracias

dome

barbasma
16-01-2006, 10:37
le 319 su WHEELUP costano 28 euro...

http://194.185.30.10/isroot/WheelUp/images/prodotti/TCparamano319-.jpg

http://194.185.30.10/cgi-bin/WheelUp.storefront/43cb678d075e2c2e273fc2b91e0a0677/Product/View/407180205&2D001

bigapple
18-01-2006, 13:20
io ho acquistato le moffole r323, con foro bilaciere e specchietto e le ho applicate sul mio GS 1100: la prima volta ho fatto il montaggio con i paramani montati e le ho provate. Risultato, i bordini in gomma davano fastidio alle leve (freno e frizione).

Adesso ho smontato i paramani di serie (che nel GS 1100 non sono avvolgenti come nel 1150) e rimantato le moffole incastrando la gomma sui bilancieri manopole senza togliere le viti.
Risultato: perfette e calde e consiglio a tutti i possessori di GS 1100 di adottare questa soluzione
All'Elefante non volgio avere freddo!!!!
salut

Devilman83
27-01-2006, 11:02
Ho preso le r323...

Domanda per il foro bilanceri: tutti avete tagliato la flangia cilindrica di gomma??

adventurer
27-01-2006, 12:35
Ho preso le r323...

Domanda per il foro bilanceri: tutti avete tagliato la flangia cilindrica di gomma??


io no...ho unto leggermente il bilancere e ho sforzato il gommino che resta perfettamente bloccato...