Visualizza la versione completa : Quando muore una Yuasa
rededer60
09-05-2018, 08:11
... dopo la cerimonia funebre in discarica e il brindisi con l'HP2E in garage... è ora di guardare avanti.
scelto l'accumulatore adatto (mi sono oreientato su spark 500) consultato il forum poi il mitico reprom, pensavo di essere a posto, ho iniziato a smontare... ma mi sono bloccato (la buona volontà non manca e avevo anche letto lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta :):).... ma se non ce n'è .... fai fatica anche per le stupidate .... per favore siate comprensivi):
per togliere il parafango posteriore devo smontare anche fianchetti, portatarga, portapacchi ecc. ecc? perchè è saldamente incastrato sotto la coda, o ch'è qualche trucco che non riesco a vedere?
già che ci sono chiedo agli esperti: ma voi avete anche smontato ruota e terminale di scarico ... perché a occhio mi sembra che non ce ne sia bisogno e sia solo una questione di lavorare in spazi più ampi.
grazie
9gerry74
09-05-2018, 08:28
Se le dimensioni sono le stesse dell’originale entra solo smontando la sella e smadonnando un po’, con la odissey mi sembra di ricordare fosse più complicato.
rededer60
09-05-2018, 08:58
ciao gerry,
no smadonnare non serve è una questione di causa /effetto le spark come le odissey devono comunque essere inserire da dietro e non da sopra perché sono più larghe dell'originale. il mio problema è sapere se e come devo smontare tutto ma me lo può dire solo chi ci è già passato.
grazie
Mettici una batteria al litio, è più piccola e ci passa da sopra alla grande, e ha pure più spunto.
....e togli un paio di kg.....
Se devi smontare mezza moto per mettere una batteria, per rismontarla di nuovo quando la dovrai sostituire, valuta se ti conviene.
Se hai già acquistato la spark, essendo nuova, non farai fatica a rivenderla....
Per quanto riguarda lo smontaggio del parafango, temo proprio che devi togliere tutto (ruote e terminale no).....
rededer60
09-05-2018, 12:15
grazie delle vostre considerazioni
avevo preso anche io in esame una litio (che in effetti uso su una Husky da 250 cc) ma a parte i pareri non positivi sul forum c'è da considerare il costo e la necessità di un mantenitore dedicato.
Inoltre non credo che lo spunto sia così alto anzi mi sembra che esagerando si possa arrivare a 270 - 280 A contro i 200 della Yuasa mentre la famiglia al piombo (Odissey e Spark) viaggia su 535 - 545 e comunque oltre 500.
a quanto pare chi ha montato le ultime si è dimenticato anche dove sono per anni (letto qui sul forum).
comunque mi sembra corretto che si debba smontare tutto il retrotreno e che sia una bella rottura ... ( lo userò come esercizio per quando monterò la ohlins) avrei anche portato la moto al mitico PowerSte ma mi è morta in garage senza appello e quindi devo ingegnarmi da solo.
La sua originale va su spugnettando un po’ da sopra. La odissey basta smontare l’ammortizzatore posteriore e il silenziatore.
rededer60
10-05-2018, 23:09
La sua originale va su spugnettando un po’ da sopra. La odissey basta smontare l’ammortizzatore posteriore e il silenziatore.Grazie SAW ottimo consiglio è entrata con un po' di grasso sugli spigoli ed ho potuto usare la staffa originale ... ora parte che è un piacere
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Dovendo sostituire la batteria della mia HP2E (la poveretta mi è durata 8 anni abbondanti!) dove mi suggerite di acquistarla (abito a Lodi) ? E che modello ?
Grazie!! Carlo
335 186 13 56
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |