Visualizza la versione completa : OT, nuovo arrivo in garage
Locomotiva
08-05-2018, 07:39
http://i65.tinypic.com/35bwhtu.jpg
http://i64.tinypic.com/2ltqcdg.jpg
Scusate se sono OT, ma volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto
Complimenti, io la trovo bellissima (anche se, personalmente, l'avrei scelta con la livrea verde Kawa)!
:D
Locomotiva
08-05-2018, 09:42
Già, peccato che la livrea verde Kawa non esista per questo modello, la fanno solo (oltre che in questa colorazione, tra l'altro la più costosa, perchè quella evocativa dello Z1 del 74), nera, e in un orrendo verde opaco, che nulla ha a che vedere col verde Kawasaki
Locomotiva
08-05-2018, 09:44
http://i63.tinypic.com/214csbb.jpg
Questo, per intenderci
Locomotiva
08-05-2018, 09:47
http://i64.tinypic.com/262obdi.jpg
Per chi (ahilui) non la conoscesse, questa era la mitica Z1 del '74
In effetti, quel verde marcio non c'entra niente...
:confused:
Ero convinto che ce ne fosse in commercio una identica alla tua, ma con il verde Kawa al posto dell'arancione.
Sto invecchiando...
:(
Una cosa del genere, per intenderci...
https://pbs.twimg.com/media/DNBKbUzU8AEoo_E.jpg:large
...ma, a quanto pare, si tratta di versioni custom-made.
Locomotiva
08-05-2018, 10:29
Esatto, sono versioni custom. Va detto però che, volendo fare un'operazione filologica vera, il colore della Z1 originaria era quello arancio, come vedi nella foto della "vecchia", quindi comunque, anche il verde kawa "vero", non avrebbe avuto molto senso. Ciò detto, sarebbe sicuramente stato molto più azzeccato di quell'opaco senza senso
flower74
08-05-2018, 10:32
... complimenti.... gran bella moto.
Ok... sono vecchio, ma non ancora del tutto rincoglionito.
La Z900RS Vintage Lime Green esiste...
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/18ZR900E_101GN1DRF1CG_A.png
...solo che si tratta della versione Cafe.
:)
Alessio gs
08-05-2018, 10:39
Bellissima, compliments...ciao....
paolo966
08-05-2018, 11:26
Complimenti...
Locomotiva
08-05-2018, 12:13
Mad, a parte che la versione Cafè non c'entra niente con la linea della Z1 (e se la moto è stata concepita per rievocarne il mito, si cade nel controsenso), poi quel colore verde pisello non c'entra nulla, a mio modo di vedere, col colore verde-kawa. La Cafè ricorda piuttosto la ZRX 1200R Lawson-replica, moto che ho avuto (e che distrussi in un epico incidente...:()
Bellissima 👍
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
cesebeccadopo
08-05-2018, 14:05
Davvero molo bella!
Zio Fabri
08-05-2018, 16:59
Bel acquisto, complimenti
salvo_old
08-05-2018, 20:27
Bella... complimenti !!!
managdalum
08-05-2018, 20:41
Spostata nel WW.
E non capisco quale problema ci fosse a metterla direttamente qui ...
Paolo Grandi
08-05-2018, 20:50
Il colore giusto. ..
http://i.imgur.com/3JSH5ny.jpg
mascalzone_latino69
08-05-2018, 21:10
Complimenti x l'acquisto!!..gran bel mezzo!
Ho parlato con dei ragazzi della concessionaria e me l'hanno descritta in modo fantastico, assolutamente da comprare!!
Ora ti chiedo, tu da.utente come la trovi??..prime impressioni dopo l'acquisto insomma...;)
Ecco questa è una cosa che mi incuriosisce ma alla fine come si guida ?
Comunque complimenti a prescindere.
Ciao
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Svarione
08-05-2018, 21:54
Ok... sono vecchio, ma non ancora del tutto rincoglionito.
La Z900RS Vintage Lime Green esiste...
..solo che si tratta della versione Cafe.
:)
Non solo non sei rincoglionito ma la cafe è la versione di gran lunga più rievocativa della z1, provo a spiegarmi:
prima di tutto se si vuole rievocare seriamente la z1 avrebbero dovuto almeno mettere 4 scarichi e due ammortizzatori...e non depotenziarla.
Oggi con il mono e il quattro in uno è più una special su base z1 e allora penso alla egli ..e la cafe ci sta tutta, anche il color verde che venne dopo...ma senza il depotenziamento .
Sono opinioni e come tali personali,la versione che ha scelto locomotiva è la più classica e mi piace molto, anzi sarei curioso anche io di sapere le sue impressioni....bellissima da vedere comunque.
LucioACI
08-05-2018, 23:35
Bella moto, ottima scelta.
GiorgioneS75
08-05-2018, 23:50
Bella , bravo
FATSGABRY
08-05-2018, 23:57
Lusso.
Fai reportage
Locomotiva
09-05-2018, 07:32
Paolo, quella era la 500, la Z1 usciva proprio col colore come la mia.
Locomotiva
09-05-2018, 07:41
@Mascalzone: la scelta delle ruote non a raggi, ma a razze che ricordano molto i raggi,presumo essere dovuta al fatto che fosse ovviamente molto più facile alloggiarvi dei tubeless (vedi NineT, da me posseduta, con ruote a raggi e camera d'aria, su cui, a suo tempo, feci la modifica per renderla tubeless). La scelta dello scarico singolo poi, per non penalizzare le prestazioni (non a caso, a suo tempo, era la prima modifica che veniva fatta silla Z1). Così pure per il mono. Per quanto riguarda il depotenziamento, credimi, di birra ce n'è fin troppa, e credo sia stato giusto prediligere una maggior coppia in basso (o meglio, stesso valore, ma a minor numero di giri), vista la tipologia di moto. Per quanto riguarda la guida, beh, non ci si crede...veramente mooolto divertente, velocissima, con una coppia smisurata (in montagna si gira tranquillamente in 4a 4 5a), una ciclistica molto agile, freni e sospensioni veramente a punto. Tornando al paragone con la NineT, in questo caso non ho dovuto metter mano alle sospensioni, come con la Nine, che sembrava un cavallo a dondolo (almeno la Ia serie)
Locomotiva
09-05-2018, 07:43
Spostata nel WW.
E non capisco quale problema ci fosse a metterla direttamente qui ...
Vero, chiedo scusa, è solo che seguiva una serie di conversazioni fatte in quella "stanza". Grazie
Bella moto. L'accostamento cromatico è quello che preferisco, idem per i cerchi che stanno benissimo e la scelta dello scarico.
Buoni KM!
Paolo_DX
09-05-2018, 12:56
ora visto che probabilmente la comprero' identica, descrivi tutto minuziosamente :)
Attentatore
09-05-2018, 13:13
Bella
lc4 sm keihin🎆
Locomotiva
09-05-2018, 13:22
ora visto che probabilmente la comprero' identica, descrivi tutto minuziosamente :)
Mi bastano tre parole: è troppo bella :lol:
Bella, anche il colore tra quelli disponibili è il più bello !
Buona strada.
Lamps
Bellissima moto, avevo fatto un test drive dello stesso modello e colore e mi aveva stregato. Non L’ho presa solo perché come unica moto da usare anche per viaggi ed in due non è adatta. Ma motore stupendo per erogazione piena ovunque, con un allungo discreto ma che non serve su queste moto, ciclistica a punto, sound spettacolare anche con lo scarico originale (rauco, pieno). Posizione di guida comoda anche per uno alto 1,90. Gran moto
giessehpn
09-05-2018, 17:08
Piace molto anche a me, ma la versione Cafè verde ancora di più!
Paolo_DX
09-05-2018, 20:26
Mi bastano tre parole: è troppo bella :lol:
maledetto!! :lol::lol: maro' che scimmia :arrow::arrow::arrow:
BurtBaccara
09-05-2018, 22:16
....bella molto bella, sono invidioso.
Peccato veramente che non la fanno con il verde delle Kawa di allora.
Massimo 7.0
12-05-2018, 21:59
Ma l’hai affiancata alla R ?
Claudio Piccolo
13-05-2018, 09:24
bella veramente, ma il fascino e la bellezza del modello da cui deriva resta inarrivabile.
Claudio Piccolo
13-05-2018, 12:40
le repliche sono così, richiamano l'immagine e vanno anche meglio, ma il fascino dell'originalità non può essere replicato.
Locomotiva
14-05-2018, 07:27
Ma l’hai affiancata alla R ?
Sì, alla R e al Kappone:D
https://www.insella.it/video/kawasaki-z-900-rs-il-video-studio
Solito video un po' parac.lo però carino...
P.s.
Se viola qualche regola del forum prego i mod di provvedere
Paolo_DX
14-05-2018, 20:06
Provata velocemente oggi. Goduriosa. Motore dolce che accetta gas a 1500giri in marcia alta senza fare una piega.. dai 3500 si irrobustisce e attacca a spingere forte fino a 8000, poi continua a salire ma appiattendosi progressivamente. Paragonato al motore della yamaha tracer da una sensazione decisamente piu 'muscolare', mentre il 3 yamaha passati i 7000 sfodera una cattiveria fino a 10000 che questo kawa non ha. Trovo il kawa piu bilanciato e votato ad una guida si spigliata ma meno spigolosa di quello che spinge a fare il 3 cilindri yamaha. Il cambio e' molto bello in stile kawa: puntuale, piuttosto veloce, preciso, persino silenzioso. Il cambio yamaha e' decisamente peggio nella guida rilassata, migliorando solo quando si alza il ritmo. Frizione di burro. La kawa ha un peso maggiore (almeno questa la sensazione) e appare chiaramente meno svelta della yamaha, ma restituisce anche una piacevole sensazione di solidita' che manca alla yamaha che comunque -pur piu leggera- lamenta un baricentro sensibilmente piu alto. Sui freni non entro nel merito, ormai frenano tutte bene. La kawa ha il plus della pompa radiale e un po piu di sensibilita alla leva rispetto alla tracer che risulta un po piu filtrata. Le sospensioni non le commento visto il giro breve, comunque moto comoda -sella compresa- e piu sostenuta rispetto alla tracer. Finiture globalmente molto buone e superiori sulla kawasaki (che pero costa di piu). Vernice profonda un chilometro, splendida. Lasciatemi menzionare il sound. Il 3 cilindri yamaha lasciato originale e' molto silenzioso e basta. Stappato, suona molto bene. Il 4 kawa Ha invece un suono coinvolgente di aspirazione (assente sulla tracer) e niente male allo scarico, anche se tappato.
Quadro strumenti bello, old style con un lcd ben leggibile. Su yamaha, piu informazioni, piu completo, meno stiloso, a volte del tutto invisibile causa riflessi solari.
Sta kawa e' bella, cammina, non obbliga a correre per divertirsi ma consente di farlo senza essere una supersport spaccapolsi. Promossa, e mi sa che....
Locomotiva
15-05-2018, 07:43
Complimenti Paolo, recensione perfetta. Aggiungo che la mia, col terminale Akra, ha un sound veramente grintoso senza essere fastidioso, un suono che rimanda alle atmosfere anni 70, "era" della sua progenitrice.
euronove
21-05-2018, 17:39
E' una gran bella moto, hanno potenziato le finiture e l'elettronica su una moto riuscita dinamicamente e molto recente (Z900).
Con la Vulcan S Martini non era venuta fuori una gran bella moto.....
d@rtagnan
23-05-2018, 13:46
Si, effettivamente è abbastanza carina! :D
De gustibus non est disputandum
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |