Visualizza la versione completa : differenze tra motore 850 e 1150
80allora
07-05-2018, 12:48
Ciao a tutti.
Sono felicissimo possessore di una R850R Comfort del 2005. L'altro giorno ho sentito dire da altri motociclisti che per "trasformare" il mio motore in quello di una R1150R "basterebbe" cambiare solo pistoni e cilindri, dal momento che i due motori hanno la stessa corsa ma differiscono unicamente per l'alesaggio. Addirittura non dovrei cambiare neanche le teste.
Messa così la cosa sembra una facile mandracata.
Premettendo che non si può fare, che probabilmente non lo farei, che poi dovrei cambiare anche la coppia conica (per non avere una moto da trial...), vi chiedo se è vero quello che mi hanno detto, e se qualcuno l'ha già fatto.
Grazie a tutti.
Se qualcuno l'avesse fatto sarebbe scemo totale, a parte farlo per puro divertimento o passatempo meccanico.
Non ho capito quella della moto da trial.
80allora
08-05-2018, 16:11
Grazie Dino, non ne facevo un discorso di opportunità, lo so che sarebbe da scemi. Chiedevo se è vero che i due motori (cambio compreso) differiscono per pistoni e cilindri.
Per "moto da trial" intendevo una moto con le marce troppo corte, tipo che parte tranquillamente in terza e che andando in sesta vorresti la settima.
Con la 850 mi è capitato spesso di cercare una marcia sopra... per accorgermi che ero già in 6a.
Comunque a parte le altre differenze basterebbe pensare che a parità di modelli (2003->) le 1150 hanno doppia candela....
Ma forse gli "altri motociclisti" non ci hanno fatto caso.
motorold
13-05-2018, 22:35
Giusto per info:
Io qualcosa del genere l'avevo fatto con il 1100, (ma non per questo mi riterrei scemo;) c'è chi fa due punte alla matita e chi si diverte sperimentando); è una pratica nata con le serie precedenti 800/1000.
Avevo anche dovuto cambiare la centralina perchè con quella dell'850 era troppo magra. (trovi qualcosa nelle vaq)
Il cambio è identico, la coppia conica ha decisamente il rapporto più corto, in realtà utilizzando quella dell'850 sul gs 1100 ho ottenuto un mezzo molto divertente da guidare off ma che arrivava a oltre 180 km/h, naturalmente non potevi viaggiarci ma sui 120/130 era più che accettabile. Ho anche montato quella del 1100 sull' 850 allungandone decisamente i rapporti ma dava poca soddisfazione.
Effettivamente anche il 1150 è identico all'850, esiste anche il 1150 monocandela, non sono certo delle rapportature del cambio, comunque utilizzabile, anche la centralina è da verificare.
Giusto per info:
Io qualcosa del genere l'avevo fatto con il 1100, (ma non per questo mi riterrei scemo;) c'è chi fa due punte alla matita e chi si diverte sperimentando).
Infatti io ho specificato:
a parte farlo per puro divertimento o passatempo meccanico.
FATSGABRY
14-05-2018, 03:51
Non vedo il motivo di non farlo.
Se guadagni di potenza ad un costo ragionevole visto la quantità di pezzi usati penso che hai aspettato pure troppo.
motorold
14-05-2018, 09:15
Certo Dino, nessuna offesa, solo un appunto a quanto leggevo, era un modo di dire.
Tra l'altro se ben ricordo ci siamo anche incontrati ad un raduno 850 forse 2004/05 (peschiera d.g. e dintorni), mi sbaglio? ero proprio con l'850/1100 :)
Paolo Grandi
14-05-2018, 09:48
Quindi il basamento è identico e cambia lo spessore delle canne cilindri? Intercambiabili?
Mah! Comunque, imho, lasceresti il motore più regolare prodotto da BMW x uno che, tra seghettamenti e battiti in testa è stato soppiantato senza rimpianti dal 1200.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |