Visualizza la versione completa : R850R - sostituzione pompa benzia
Salve, alla fine di un lungo e complicato percorso in parte descritto anche nel forum, sono arrivato alla conclusione che la pompa benzina della mia R850R è andata.
Telefonato alla BMW ... 400 e spicci più IVA. Onestamente ...
Ho letto da più parti nel forum che esistono delle valide alternative identiche all'originale in torno ai 200 euro. Potete darmi delle indicazioni su quali sono e dove acquistarle? Ovviamente si parla anche del filtro immediatamente accanto - si ho smontato la pompa con l'aiuto di un mio amico meccanico - e di quant'altro è opportuno, utile o necessario sostituire (guarnizioni). So che esiste un posto specifico nel forum in cui si tratta di questi argomenti ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno mi da una mano? Grazie
Angelo (Roma)
sulla baia 34,50€ ... appena sostituita.
Grazie Pino ma vorrei evitare cineserie
A
micciombo
05-05-2018, 23:37
Ciao quella dell'Audi a3 1.6 prima serie,se non ricordo male un centinaio o poco più di euro...e non è cinese
Con il pezzo vai da un buon ricambiata e lui trova quella giusta.
C'è un numero che dovrebbe identificarla. Sapete dove prenderla on line? Ovviamente con i filtri e quant'altro occorre ...
A.
maurodami
06-05-2018, 20:58
nelle vaq "ricambi alternativi" c'è l'elenco che cerchi.
Riporto un estratto dall'interessante Vaq sulla pompa benza dei 4V:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/PompaBenzinaR850-1100-1150.pdf
in cui Maurizio e altri hanno fatto un certosino lavoro di ricerca e test.
Alla fine riassumendo:
- VDO codice ricambio BMW 164 1341231
- SIDAT 70009
- BOSCH 0580 453 070 – 0580 453 071
- EMS 1055974
- PIERBURG 7.18259.50
- KFM Audi 4305 OE - 0580 314 068
- CS Audi 4305 OE - 0580 314 068
- FISPA 20009
- VOLKSWAGEN 8A0 906 091 A – 8A0 906 091 G
- WALBRO 5CA400
Ringrazio tutti. Studio e decido.
Sapete anche dove acquistarla (on line)?
AF
maurodami
07-05-2018, 14:53
Vai da un ricambista per elettrauti con la lista che ti è stata segnalata cosi scegli e risparmi le spese di spedizione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
heinecantor
07-05-2018, 17:46
Seguendo i consigli trovati qui sul forum ho preso questa
http://www.pompa-paliwa.pl/pl/p/pompa-paliwa-BMW-R850R-1995-2007-43mm-OEM-16141341231%2C16141341233/10529
circa 35€ più spese postali e comprende anche il filtro a retina posto sul fondo.
Ho seguito uno dei video che trovi sul tubo e l'ho sostituita da solo l'anno scorso.
Funziona perfettamente e, almeno esteticamente, sembra identica all'originale.
Con l'occasione ho cambiato anche filtro benzina (una decina di euro su ebay) e oring del serbatoio (un'altra decina dal ricambista).
Con una settantina di euro fai tutto da solo, vuoi mettere la soddisfazione?
Non è particolarmente complicato, se ce l'ho fatta io.....
luigiface
07-05-2018, 20:52
:) Questi polacchi si stanno facendo i soldi grazie a qde, quando un qualsiasi ricambista locale poteva bastare...
Voglio solo porre l'attenzione per i futuri lettori, non è mia intenzione dare il via ad un flame.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Che poi, visto che di mezzo c'è la pompa benzina, è meglio evitare...
heinecantor
08-05-2018, 18:27
Con la sola intenzione di fornire info utili a chi leggerà anche in futuro questo thread riporto i riferimenti che ho usato per essere in grado di fare da solo l'intervento.
La mia unica intenzione è di restituire una piccola parte di quello che ho appreso e sto apprendendo ogni giorno frequentando questo bellissimo forum.
Non sostengo che sia la scelta migliore da fare, anzi è sicuramente la più economica quindi..., ma mi sembrava doveroso mettere a disposizione la mia esperienza a chi dovrà decidere in piena autonomia.
Il filtro carburante l'ho preso dallo stesso sito della pompa, di seguito il dettaglio dell'ordine fatto.
https://preview.ibb.co/hyXbDn/Cattura.png (https://ibb.co/gxouzS)
L'oring l'ho preso in officina usando questo codice preso da RealOEM 16141341008
Per documentarmi ho usato questi 2 video e un post del forum
https://www.youtube.com/watch?v=pXbNYhDNpkg
https://www.youtube.com/watch?v=1bl3H89xtS8
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289233
Se la pompa la trovi usando la lista postata da dino_g è sicuramente meglio.
Saluti
luigiface
08-05-2018, 22:44
... fare da solo l'intervento.
Per quello ci sono le vaq, per tutto il resto c'è la paliwa :)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
heinecantor un dubbio ... io ho una R850R del 2004. Immagino tu stia parlando della stessa moto.
heinecantor
09-05-2018, 15:33
Si si, stessa moto
Trovato pompa bosch a 103 e Vdo a 138. Penso di prendere una di queste.
A.
luigiface
09-05-2018, 23:00
Io ho preso la MESSMER - 770038 me l'hanno regalata ma credo sia costata sulle 50 euro 3 o 4 anni fa.
Costa meno anche la sidat https://m.ebay.it/itm/Pompa-carburante-SIDAT-70009-/323072760995
Andiamo male. Il mio amico elettrauto dice non va sostituita solo la pompa ma l'intera flangia con filtro misuratore livello carburante ecc. perchè ossidato. Costo BMW 638 euro. Non credo che esista di terze parti.
A.
luigiface
11-05-2018, 09:54
Potresti rinunciare al livello carburante, in attesa di trovare un piatto nuovo.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma pensi si riesca a trovare un piatto nuovo non BMW?
A.
luigiface
11-05-2018, 11:21
Scusa, volevo dire usato.
Non credo esistano non originali.
Io se proprio non funziona, proverei a ripulire il vecchio, se invece funzionava prima di averlo smontato lascerei tutto così, sperando che chi lo rimonta non faccia danni, motivo per cui faccio da me.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Infatti. Provo a pulirlo. Prima funzionava tutto, pompa a parte. Cambio anche filtro e guarnizioni.
maurodami
14-05-2018, 07:44
Non ho capito se il piatto pompa ti è stato consigliato di sostituirlo solo perché ossidato oppure se hanno testato che il galleggiante non funziona più.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Solo perchè ossidato. Il galleggiante credo che funzioni (spero).
P.S: Scusa il ritardo nella risposta. Mi fermavo sempre a pagina 1
Non ho capito se il piatto pompa ti è stato consigliato di sostituirlo solo perché ossidato oppure se hanno testato che il galleggiante non funziona più.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Maurizio, tra l'altro dopo una pulita con carta abrasiva è tornato in perfetta forma quindi non capisco il motivo per cambiarlo....
A.
Scusate ancora ma qualcuno sa se nella confezione della pompa (VDO? Bosch?) è presente anche il filtro collegato immediatamente sotto di questa?
Il ricambista mi dice di non esserne sicuro.
Eventualmente non fosse presente a chi ci si rivolge?
Quello che era presente nella precedente pompa si è rovinato.
Grazie
A.
luigiface
21-05-2018, 12:40
Concessionario, credo costi poco.
Il vecchio si è strappato?
Nella mia Messmer non c'era e credo che non sia in nessuna.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
luigiface
21-05-2018, 16:52
Vedi se puoi ripararlo altrimenti baya tedesca...
https://m.ebay.de/itm/Vorfilter-Benzinpumpe-ersetzt-16141341233/302729871603?hash=item467c1b40f3:g:u0cAAOSwGV9a7y8 c
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
E' andato smarrito. Grazie del suggerimento.
Ho visto che molti hanno scelto la pompa SIDAT 70009 invece delle più blasonate VOD e Bosch. Per quale motivo? Il costo è pressappoco equivalente ... 136 la VDO 110 la Bosch 80 la SIDAT.
A.
vertical
21-05-2018, 23:19
tempo fa ho preso la VDO niente filtro a sacchetto, sulla baia se ne trovano di simili ma di forma diversa dall'originale (o almeno io non lo trovai). Per fortuna il mio era integro
Anche io sarei portato a prendere la VDO o la Bosch. Mi domandavo del successo della SIDAT. Forse include il filtro a sacchetto nella confezione?
maurodami
26-05-2018, 23:49
Niente sacchetto incluso. Però prova a chiedere al ricambista se riesce trovare qualcosa da adattare. Sicuramente una soluzione la troverà.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
luigiface
28-05-2018, 21:28
Link? Ebay italia?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
https://www.ebay.it/itm/Vorfilter-Benzinpumpe-ersetzt-16141341233/302729871603?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
luigiface
30-05-2018, 07:04
Ah, che è lo stesso oggetto che ti avevo linkato sopra ma sulla pagina italiana ebay. ;)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao amici della mukka, vi spiego subito il mio problema:
Ho provato ad accendere la R850R del 2002 ferma da due anni ma non partiva, sono arrivato al problema, ed era la “solita” pompa della benzina...fatto l’ordine ho sostituito sacchetto filtro, pompa e filtro, rimontato il tutto al secondo colpo la moto si è accesa!!! È rimasta accesa per 10 min circa, non avendo l’assicurazione attiva non l’ho portata in strada. Qualche giorno dopo aver riattivato l’assicurazione vado in garage e la moto non parte più si sente il Bzz della pompa, il motorino di avviamento fa il suo lavoro ma la mukka non parte....la corrente nelle candele arriva
Ho provato a smontare i tubicini del serbatoio ma non arriva benzina. Cosa può essere successo?
La benzina dovrebbe uscire quando giro la chiave o quando schiaccio il pulsante per accendere? Ho provato in tutti e due i modi ma niente benzina
quando senti il ZZZZZ....la pompa fa' precarica e devi avere benzina...nel mio caso la R850 era rimasta ferma 3 anni,la pompa girava ma si era crepato il tubino tra pompa e filtro
Prima di cambiare la pompa ho svuotato e pulito il serbatoio e poi ho aggiunto la benzina...dici che 2 litri sono pochi?
aggiungere benzina è la cosa piu' semplice da fare prima di rismontare tutto
Decisamente è la prima cosa da fare!:mad:
Ma quindi se tutto funzionasse, io stacco i due tubi che scendono dal serbatoio e vanno al gruppo farfallato dovrebbe uscire benzina....solo quando giro la chiave va in prevarica la pompa e premo il pulsante x accendere?
nella mia fa' una precarica di alcuni secondi appena metto la chiave su ON (e l'interruttore di sicurezza al manubrio su ON pure lui)….quando avvii deve ricomnciare a girare
maurodami
29-08-2019, 14:01
Vedi sostituire anche il filtro benzina, dopo tutti questi anni.
Ok capito, ma quando fa la precarica la benzina è già in pressione? Io ho smontato i tubi che escono dal serbatoio ma non esce benzina
Vedi sostituire anche il filtro benzina, dopo tutti questi anni.
__________________
Si sì sostituito!
La precarica serve per mettere in pressione l'impianto ,i tubi li stacchi dallo sgancio rapido?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
https://ibb.co/TYN9Dmz
come vedi dalla foto non ho gli attacchi rapidi, comunque cambia poco...io li stacco e girando la chiave e provando anche ad accendere non esce benzina.
La foto non si vede. Forse perchè non c'è...
maurodami
30-08-2019, 01:11
Gli attacchi a sgancio rapido sono appositamente realizzati per non far uscire benzina quando sono scollegati.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
aggiungere benzina è la cosa piu' semplice da fare prima di rismontare tutto
Mi vergogno un po a dirlo, mah problema risolto...con 10€ ho fatto benzina e la mucca è partita:violent1:
riprendo questo 3d.
Un amico mi ha portato la sua r850r del 97 senza ABS e vuole metterla in strada nuovamente dopo uno stop di 10 anni.
Sono alle prese con la pompa e filtro benzina. Domande:
- come posso verificare che la pompa è ancora "viva"? ho provato a collegarmi direttamente alle polarità della pompa con 12 V ma non sento nessun ronzio e rumore di funzionamento
- come posso scalzare il filtro in maglia metallica?
-c'è possibilità di recuperarla oppure sostituirla?
Grazie
Roberto
maurodami
15-01-2020, 19:07
Intanto smonterei il piatto pompa per sostituire il filtro benzina. A quel punto provi la pompa alimentandola, lubrificando con wd40 oppure la lasci immersa nel gasolio.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
maurodami
16-01-2020, 00:58
....forse è quello che hai già in parte hai fatto.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Maurodami:
il piatto pompa-filtro è stato smontato; così come il filtro.
Non ho smontato la pompa perchè non riesco a capire come è fissato il filtro a maglia.
Per lubrificarla, il WD40, immagino, lo spruzzo direttamente nell'attacco dove è fissato il tubo di collegamento di aspirazione.......
il filtro a maglia è a pressione,ma col tempo sara' bello secco,temo fara' come un biscotto,in concessionaria lo trovi nuovo anche se costa caruccio,io l'ho sostituito per sicurezza in occasione di tagliandone dopo un fermo triennale,ma la pompa mi ha piantato in asso dopo pochi km(e la mia funzionava pur rumorosa),mettila nuova , quando sono state ferme hanno fatto morchia dentro e difficilmente si recuperano.
Papero56
17-01-2020, 17:07
Comprate 2 pompe cosi (https://www.pompa-paliwa.pl/en_US/p/BMW-R1150GS-1998-2004-16141341231%2C16141341233-pompa-paliwa%2C-pompka-paliwowa%2C-fuel-pump/10551) e montate su 2 R850R, uno del 1999 e uno del 2005, arrivate complete di filtro a rete.
Montate alcuni anni fa, nessun problema, perfette e silenziosissime ;)
Un consiglio chiedo ora. Considerando che inserirei pompa nuova, filtro nuovo ma che la moto è ferma da 10 anni, vorrei dare una pulita all'interno del serbatoio (in metallo) come posso procedere?
maurodami
18-01-2020, 13:42
Lo svuoti, messo di fianco con il lato piatto pompa verso l'alto e poi con una spugna e carta assorbente togli i residui che ad i accumuleranno su quello che in quella fase è il "fondo" (fianco sx)
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
in caso di presenza di ruggine, come comportarsi?.... perché sicuramente all'interno si sarà formata della condensa che avrà causato ruggine, avrà bisogno di un trattamento? o sbaglio?
maurodami
18-01-2020, 15:55
Non ne troverai. Hanno un ottimo trattamento e sono in acciaio
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Maurodami,
avevi ragione ho controllato internamente con endoscopio e l'interno è OK; è trattato con tankerite. A parte solo l'apertura dove si effettua il riempimento del serbatoio, che presenta delle scrostature causate del "metti e togli" pistola pompa rifornimento, per il resto è ok.
Grazie delle dritte
Robi
maurodami
19-01-2020, 22:22
Suppongo che dove il trattamento è stato scrostrato dalla pistola carburante, il metallo è privo di ruggine.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
orlandob
09-03-2022, 14:08
papero 56, scusa, i connettori della pompa paliwa erano normali o a faston . grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |