Visualizza la versione completa : altopiano di asiago
a meta' giugno vorrei trascorrere 3 giorni sull'altopiano di asiago partendo da bergamo ,mi date qualche info su cosa vedere dove dormire che strade fare ecc.ecc. grazie ciao:D
Niko1982
04-05-2018, 12:14
Strada del Menador, che collega Asiago con i laghi di Levico e Caldonazzo... stretta e tortuosa ma molto panoramica ;)
albatros1
04-05-2018, 12:39
Pericolosa anche
Molto caratteristica ma molto molto
Costruita dagli austriaci durante prima guerra mondiale
Da evitare con auto perché non è un senso unico
Già in moto sei sul chi va la 😊
Poi se vuoi puoi fare le corse sul COSTO
Ci sono numerosi motociclisti con moto potenti che fanno le corse e polizia che tiene d’occhio specie sabato e domenica sto tratto di strada famoso
https://youtu.be/-aaP8ecsZ5Y
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niko1982
04-05-2018, 14:16
Costo ritengo sia più pericoloso, per via della quantità di IMBECILLI che si ritrovano si a rischiar l'osso del collo ogni w.e.
benkenobi
04-05-2018, 14:55
a me piace molto la zona di malga Marcesina, farei sicuramente una sosta all'Osteria al Termine, al confine tra Veneto e Trentino, posto molto caratteristico anche solo per prendere un caffe'. Poi direi Malga Larici, occorre prendere una deviazione lungo la strada tra Asiago e Vezzena, da Vezzena andrei verso Lavarone passando per Luserna.
A Lavarone farei una visita al Forte Belvedere, anche all'interno, poi mi muoverei verso Folgaria e passo Coe, visita alla base Tuono tornando verso Asiago per la strada dei Fiorentini....
prime cose che mi sono venute in mente....
il Costo fa letteralmente cag.... e venendo da Bergamo hai anche la fortuna che puoi evitarlo
Belavecio
04-05-2018, 15:32
vai su da Pedescala e poi magari ritorni dal Costo..oltre al già scritto:l'osservatorio,il Sacrario,un pranzo alla mangiatoia rifugio Kubelek.
lascia perdere il Costo, fa c.....e ed è moooolto pericoloso
a me piace molto la zona di malga Marcesina, farei sicuramente una sosta all'Osteria al Termine, al confine tra Veneto e Trentino, posto molto caratteristico anche solo per prendere un caffe'. Poi direi Malga Larici, occorre prendere una deviazione lungo la strada tra Asiago e Vezzena, da Vezzena andrei verso Lavarone passando per Luserna.
A Lavarone farei una visita al Forte Belvedere, anche all'interno, poi mi muoverei verso Folgaria e passo Coe, visita alla base Tuono tornando verso Asiago per la strada dei Fiorentini....
prime cose che mi sono venute in mente....Pure io ti consiglio questo itenerario... poi a meta' delle Vezzene svolti a destra x un giretto in valformica 👍
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/fac36e3b261beebb6e26d812c4c1fbbe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/6c0c76ac44f2633d37f4cb6e3bca62d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/e7dc970173d19c1a78a0eac4943347f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/68e67595e610b376db923689084aae1f.jpg
Un'altra bel tragitto quando scendi dalla Valformica e' continuare verso la Folgaria e fare il passo Coe... oppure fare i fiorentini con visita a base Tuono
barney 1
04-05-2018, 18:17
Bei posti.
A me piace molto la salita da Rotzo
Se vieni da Vr via A22 puoi seguire questo itinerario
https://goo.gl/maps/HM3iZFmmeYw
Buona strada!
Grazie a tutti sto prendendo appunti ciao
Base Tuono http://www.basetuono.it/
!! V_ !!
FATSGABRY
04-05-2018, 19:57
A me il costo piace..ci limi le gomme fino alle scritte.
Gran asfalto tipo pista.
Poi li in alto sono tutte belle strade.
jack2425
04-05-2018, 21:52
Ciao Orobic, devo dirti che in 3 giorni giri in lungo e in largo tutto l'Altopiano dei 7 comuni. Interessanti sono anche i luoghi intorno all'Altopiano: Marostica, Bassano del Grappa, Monte Grappa, Lago di Caldonazzo e Lago di Levico, Lavarone.
Siamo nel centenario della fine della I Guerra Mondiale: puoi visitare i numerosi forti, il sacrario militare di Asiago, il museo di Treschè Conca.
Se cerchi tranquillità suggerisco il borgo di Luserna.
Per quanto riguarda il mangiare e bere puoi trovare numerosi punti per l'acquisto di prodotti caseari come le malghe oppure al caseificio Pennar, per la grappa zona Bassano e per il vino zona Breganze/Marostica; se ami i dolci prendi la torta Ortigara.
Sul piano motoristico hai diverse possibilità di strade curvose e tortuose: la Primolano-Enego-Foza-Asiago, la Valstagna-Foza-Asiago, la Kasejagerstrasse da Levico a Lavarone (stretta ma bella), la Pedescala-Rotzo-Treschè Conca, la Asiago-Passo Vezzena-Lavarone. Non perderti le strade bianche, specie nella zona a sud di Asiago, abbastanza tenute bene ed immerse nei boschi.
si, un pranzetto al ristorante di val formica merita davvero!
vai a vedereil forte "LISSER" l'hanno appena restaurato è molto bello e panoramico ! tra l'altro x arrivarci c'è una bella strada sterrata divertente !
ok sto pianificando il tutto grazie x le info
bikerold
07-05-2018, 09:02
Lascia perdere il Kubelek
Ascolta me che ci ho passato una vita da quelle parti:
Da Bergamo esci a Rovereto Nord. Da lì prendi la salita per Folgaria superala e raggiungi Lavarone (ottima meta per fare base e dormire).
Da qui puoi partire e fare questo giro in giornata o facendo avanti e indietro dividendolo in 2 giorni:
https://goo.gl/maps/R5DzCXXhUJL2
Andando là non rinuncerei mai a:
- Menador da Luserna al Lago di Caldonazzo
- Valli del Pasubio da Rovereto a Schio
- La strada da Asiago a Lavarone
- Bello anche il Monte Bondone.
Se vuoi un paio di consigli ci si può fermare a pranzare al Ristorante 1000 Grobbe sopra Luserna: è in un altipiano splendido. La sera a Lavarone il ristorante più carino ma piccolissimo percui bisogna prenotare è la Stube sotto l'hotel Cervo di Cappella. Per una pizza non troppo veloce c'è La Scaletta a Lavarone Bertoldi, unico problema è che qui non puoi prenotare e i tempi di attesa per sedersi possono essere molto lunghi e anche la pizza arriva "alla lunga". Si mangia bene ed il locale è molto moderno e ottimo per aperitivi all'Alpe a Costa (Folgaria). A Luserna c'è il piccolo Luserharhof o il piccolissimo Montana che sono caratteristici e buoni.
Per dormire è ottimo il Residence Giongo a Gionghi: ha appartamentini con 2 stanze cucina e 2 bagni a prezzi buoni. Altrimenti c'è il Residence Capriolo molto buono anche questo a Bertoldi. Se preferisci un albergo tradizionale puoi provare al Caminetto di Bertoldi (Lavarone) che ha anche un discreto ristorante se la sera non hai voglia di muoverti in moto.
Se ti piacciono i siti storici c'è da vedere il Forte Belvedere a Lavarone. Un forte austriaco della prima guerra mondiale completamente ristrutturato. A Lavarone c'è anche un lago molto carino se fosse bello il tempo per rilassarsi un paio d'ore.
Dimenticavo che sulla strada che da Asiago di riporta a Lavarone ad un certo punto troverai le indicazioni per il rifugio "Val Formica". La strada sale e arrivi in un ristorante con sdraio all'aperto e buona cucina. Solo se c'è il sole altrimenti fa freddino e non ne vale la pena. Arrivando a Vezzena ci sono delle malghe dove comprare formaggi tipici davvero ottime.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |