robykgt
03-05-2018, 20:47
io amo la pelle ,....la consistenza, il tatto,la vestibilità,...
premesso che in genere soffro poco il caldo,per 10mesi/anno utilizzavo un Mtech in pelle da 1,4mm,
il Rev'it è in pelle nabuk di bufalo tutto traforato davanti e dietro e la parte interna della manica,
esteticamete molto bello simile al BMW Atlantis (come pelle) traforatura a parte,
è anche ben rifinito morbido e leggero,
ho avuto modo di utilizzarlo in questo periodo di meteo altalenante,
Lunedi di Pasqua, siamo usciti di casa con 16/18°, soleggiato ma ventoso, vento fresco,sotto il giubbotto un pile (decathlon)il classico con la cernierina,appena partito si sente l'aria passare attraverso i forellini,...ho tolto il trapuntino di cui è dotota,e riposto in una borsa,logicamente aumentando la velocita aumenta l'aria che entra, ma non è fastidiosa,
salendo verso il passo della Calla la temperatura inizia a calare,,ma diminuisce il vento freddo che c èra prima vicino al mare, il confort è ancora buono,solo gli ultimi 5/6km prima del Passo inizio ad avere freddo ma la temperatura e arrivata 5/6° e ai bordi e pieno di neve ma la velocità e ridotta ,tornati e fondo bagnato...etc sono quasi al limite della sopportazione,
ci fermiamo 10 minuti dopo 120km per 2 foto sgranchiere le gambe etc ....non metto ancora il trapuntino, a 10 km da li la temperatura tornerà a salire,
in effetti dopo 10/15 km scendendo ritorniamo subito 13 poi 16°...
solo tornado verso casa anche se la temperatura era di 18° e con lo stesso vento freddo, ma col sole che era basso e non scaldava più come prima e a velocita di superstrada ho dovuto mettere il trapuntino.....
25 Aprile in giro per la Toscana, il meteo e cambiato rispetto Pasqua..la mattina presto ci sono 17° cielo terso vento assente sotto il giubbotto metto una classica polo di cotone a maniche corte,si sente già il tepore del sole,confort assoluto l'aria che passa è piacevolmente freschina,..arrivato nel valle del chianti arriviamo anche 29° tra curve e contro curve la velocità non è altissima ma l'aria che passa e giusta per stare bene anche a giubbotto con la cerniera chiusa, non sudo assolutamente,..rientrando verso sera si ritorna a temperature più primaverili, 18/20°,ma senza il vento freddo di Pasquetta... e ho solo una polo di cotone e non un pile ... sono al limite del confort..se fosse calata solo un paio di gradi avrei dovuto vestirmi di più....
l 'altro giorno ho preso la moto (precorso corto),,,ma c èrano 7° la mattina sopra il giubbotto ho messo un anti vento sottilissimo (pelledovo)e sotto una polo di cotone,... in mancaza del passaggio dell'aria,... confort assoluto,...
in conclusione promosso a pieni voti assolutamente contentissimo dell'acquisto
certo non erano temperature assolute sia in basso che in alto ,...ma erano quelle della maggior parte del tempo dell'uso della moto,
non voglio dire che è il capo "unico",..... ma ci manca poco,....basta il suo trapuntino o in mancaza la giacca anti vento sottile ad alta visibilità che sta nella taschina interna del giubbotto
premesso che in genere soffro poco il caldo,per 10mesi/anno utilizzavo un Mtech in pelle da 1,4mm,
il Rev'it è in pelle nabuk di bufalo tutto traforato davanti e dietro e la parte interna della manica,
esteticamete molto bello simile al BMW Atlantis (come pelle) traforatura a parte,
è anche ben rifinito morbido e leggero,
ho avuto modo di utilizzarlo in questo periodo di meteo altalenante,
Lunedi di Pasqua, siamo usciti di casa con 16/18°, soleggiato ma ventoso, vento fresco,sotto il giubbotto un pile (decathlon)il classico con la cernierina,appena partito si sente l'aria passare attraverso i forellini,...ho tolto il trapuntino di cui è dotota,e riposto in una borsa,logicamente aumentando la velocita aumenta l'aria che entra, ma non è fastidiosa,
salendo verso il passo della Calla la temperatura inizia a calare,,ma diminuisce il vento freddo che c èra prima vicino al mare, il confort è ancora buono,solo gli ultimi 5/6km prima del Passo inizio ad avere freddo ma la temperatura e arrivata 5/6° e ai bordi e pieno di neve ma la velocità e ridotta ,tornati e fondo bagnato...etc sono quasi al limite della sopportazione,
ci fermiamo 10 minuti dopo 120km per 2 foto sgranchiere le gambe etc ....non metto ancora il trapuntino, a 10 km da li la temperatura tornerà a salire,
in effetti dopo 10/15 km scendendo ritorniamo subito 13 poi 16°...
solo tornado verso casa anche se la temperatura era di 18° e con lo stesso vento freddo, ma col sole che era basso e non scaldava più come prima e a velocita di superstrada ho dovuto mettere il trapuntino.....
25 Aprile in giro per la Toscana, il meteo e cambiato rispetto Pasqua..la mattina presto ci sono 17° cielo terso vento assente sotto il giubbotto metto una classica polo di cotone a maniche corte,si sente già il tepore del sole,confort assoluto l'aria che passa è piacevolmente freschina,..arrivato nel valle del chianti arriviamo anche 29° tra curve e contro curve la velocità non è altissima ma l'aria che passa e giusta per stare bene anche a giubbotto con la cerniera chiusa, non sudo assolutamente,..rientrando verso sera si ritorna a temperature più primaverili, 18/20°,ma senza il vento freddo di Pasquetta... e ho solo una polo di cotone e non un pile ... sono al limite del confort..se fosse calata solo un paio di gradi avrei dovuto vestirmi di più....
l 'altro giorno ho preso la moto (precorso corto),,,ma c èrano 7° la mattina sopra il giubbotto ho messo un anti vento sottilissimo (pelledovo)e sotto una polo di cotone,... in mancaza del passaggio dell'aria,... confort assoluto,...
in conclusione promosso a pieni voti assolutamente contentissimo dell'acquisto
certo non erano temperature assolute sia in basso che in alto ,...ma erano quelle della maggior parte del tempo dell'uso della moto,
non voglio dire che è il capo "unico",..... ma ci manca poco,....basta il suo trapuntino o in mancaza la giacca anti vento sottile ad alta visibilità che sta nella taschina interna del giubbotto