Visualizza la versione completa : pinza spooter
GATTOFELIX
03-05-2018, 15:39
Ho sostituito le pastiglie freni anteriori al mio x max.
una pulitina generale con wurt, messo correttamente le pastiglie nuove, inserita la pinza sul disco... ed ecco il problema!
Appena serro i 2 bulloni di bloccaggio della pinza, la ruota non gira più, rimane frenata :rolleyes: mollo un poco i bulloni e torna tutto a funzionare senza attriti...
come può essere?
pastiglie originali?
pistoncini arretrati bene?
GATTOFELIX
03-05-2018, 16:29
No, le pastiglie sono newfren, i pistoncini li ho arretrati per bene e mi sembra tutto ok... una curiosità, ho provato a rimontare le pastiglie vecchie e tutto funziona a meraviglia!
Valsecchi
03-05-2018, 16:34
Le pastiglie nuove toccano il disco? A me una volta è capitato ci fosse troppo olio nel circuito ed i pistoncini non arretrassero a sufficienza per lasciare spazio tra le pastiglie nuove ed il disco...
di solito succede se si aggiunge olio durante il consumo delle vecchie...
però basterebbe aprire il coperchietto e togliere un pelo d'olio.
magari il disco è scalinato e le pastiglie non sono smussate e puntano..
però è da vedere live..
se la pinza è flottante (ovvero il/i pistoncino/i sono su un lato solo della pinza) si saranno grippati i perni che la fanno flottare...
GATTOFELIX
03-05-2018, 17:51
Può essere Rasù, infatti non flotta!
Il disco è scalinato, e forse c'è troppo olio... andrò per esclusione
I perni che fanno flottare la pinza che hanno di particolare? si possono sostituire?
se siano sostituibili lo ignoro, ma sicuramente si incrostano di polvere di pastiglie. se riesci a smontarli puoi dare loro una bella pulita, un'abrasivata e magari una leccatina di pasta di rame
pastiglie leggermente più spesse delle originali
conviene aprire vaschetta e con la punta di uno straccio assorbire un velo di olio
nicola66
03-05-2018, 18:33
e perchè non lo spurgo sulla pinza?
pastiglie leggermente più spesse delle originali
se la pinza entra bene sul disco e si blocca quando serri non credo sia colpa di eccesso di liquido freni, l'eccesso di liquido o non fa entrare la pinza sul disco o causa pericolosi bloccaggi quando il disco si surriscalda per l'attrito
però non conosco bene la pinza in questione, quindi potrebbe benissimo essere quello il motivo
Che xmax è?
Ha la pinza flottante sia il primo che il secondo modello
Gli ultimi non so (dal 2015) .
Ingrassa bene i perni prima di riavvitarli. Poi spurga un po' il circuito.
Può essere che ti abbiano venduto pastiglie non adatte.
GATTOFELIX
04-05-2018, 09:40
L'x max è vecchiotto è del 2007, ho rimontato le pastiglie vecchie e fissato la pinza ed è tutto ok.
Le pastiglie sono identiche a quelle che ho montato l'ultima volta (ho tenuto la confezione)
Se ben ricordo anche allora ebbi dei problemi, frenata all'inizio ma dopo alcuni monta e rismonta e qualche km andò tutto a posto... adesso invece persiste :confused: un bugzum!
tobaldomantova
04-05-2018, 09:51
Hai semplicemente la pinza bloccata assialmente. Libera i perni e tutto andrà bene.
GATTOFELIX
04-05-2018, 11:03
Ma se libero i perni di conseguenza non fisso la pinza...
parliamo sempre dei perni di flottanza, gli altri vanno chiusi bene!
nicola66
04-05-2018, 13:43
qui si danno istruzioni senza un minimo di disegno tecnico
http://www.aldoromeosrl.it/images/floatingcaliper.jpg
Smonta la pinza, dove ci sono i soffietti c'è all'interno un perno che deve scorrere liberamente......se è bloccato lo togli, semplicemente facendo leva, lo pulisci e ingrassi con della pasta di rame .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
io oooodio le pinze flottanti
è il disco che deve, semmai ce ne fosse bisogno, flottare
agevolo anch'io un'immagine:lol:
http://4.bp.blogspot.com/-OkJeu16lusI/T4SLxSFbvdI/AAAAAAAAAc8/-7TZ0Kfy7FE/s320/Senza+titolo+2.jpg
Io invece odio i dischi flottanti con i famigerati nottolini che prendono gioco
La pinza flottante è sufficiente pulire e ingrassare la parte flottente ogni cambio pastiglie, sempre fatto e mai avuto problemi.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
io ogni tanto li smonto e li uso per far musica
qua è il mio ultimo concerto
https://www.laltracura.com/wp-content/uploads/2018/02/tamburello-.jpg
GATTOFELIX
08-05-2018, 09:42
Scusatemi ancora, volevo dare una pulitina ai cilindretti che sono parecchio sporchi e incrostati.
Mi è stato consigliato di usare benzina/trielina con carta vetro da 1200, corretto?
Inoltre di dare una spruzzatina del famoso WD40... ma su questo ho sentito pareri contrastanti in quanto pare possa creare qualche problema alle guarnizioni.
Secondo voi quale è la procedura "corretta"?
le guarnizioni dei cilindretti devono venire in contatto con liquido freni e basta... non benza trielina o altro solvente da gomminicidio
se serve azione meccanica vai di vecchio spazzolino da denti bagnato col DOT
GATTOFELIX
08-05-2018, 11:22
Quindi solo carta vetro per le incrostazioni?
cartavetro sinceramente non ne userei... le rammolli con il liquido ed al massimo ci usi una spazzolina con le setole di rame o ottone, niente acciaio
tobaldomantova
08-05-2018, 11:59
Se la pinza entra nel disco con le pastiglie nuove, i cilindretti lasciali in pace......
GATTOFELIX
08-05-2018, 14:39
Oggi in pausa ho rimontato le pastiglie vecchie... e funziona tutto perfettamente... adesso le imbalsamo così non le cambio più :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |