PDA

Visualizza la versione completa : francia,guarda cosa si sono inventati per multare chi va forte..


valz
30-04-2018, 19:39
autovelox montati su auto private...

http://www.lastampa.it/2018/04/28/motori/francia-al-via-gli-autovelox-privati-montati-su-auto-anonime-le-multe-potrebbero-decuplicare-3AyVkCJMuxZ18omLB4I0CM/pagina.html

papipapi
30-04-2018, 20:54
Sicuramente x la Francia è legale...........:confused:"se l'hanno reso pubblico", ma loro non fanno parte della comunità Europea :rolleyes: e quindi è illegale, sicuramente il papi non paga quel tipo di contravvenzione :toothy2:

ivanuccio
30-04-2018, 21:07
Se c e un paese in cui non ho mai avuto problemi a rispettare i limiti e la Francia.Ben vengano questi controlli.Magari alcuni fenomeni italioti smetteranno di usare le strade transalpine come piste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GSCONROTELLE
30-04-2018, 21:12
@ ivanuccio

Vuoi forse dire che di fronte al limite dei 70/h, in strada alpina priva di incroci e paesi, tu rispetti il limite?

...non ti viene nemmeno di arrivare agli...80? ....85?

GTO
30-04-2018, 21:32
In Corsica su certe curve limite 90 orari che faticavo a raggiungere col 1200GT
Eravamo in 2 e carichi, ok
Ma se i nostri limiti avessero il senso che i francesi danno ai loro sarei rispettoso.

mariold
30-04-2018, 21:48
Io vado in moto dal 2004, in macchina dal 1979, e posso dire tranquillamente che di italiani che rispettano i limiti ne vedo talmente pochi che stento sempre a credere che esistano i "santi"...

Sono stato 4 giorni a Parigi, e di gente che va piano ne ho vista poca, tranne quelli che sono costretti per il traffico, ma appena le strade si aprivano.... lo stesso taxista che mi ha portato dall'aeroporto in centro, non era molto attento ai limiti.

Del resto, se sono arrivati a mettere i dispositivi di rilevamento su vetture private è chiaro che il motivo è il non rispetto dei limti da parte dei francesi...

Io non sono uno che corre, ma fatico a stare dentro ai limiti, qualche decina di Km orari al di sopra, di tachimetro, mi capita di andarci.

Qualche mese fa ho beccato tre velox di fila su una tangenziale vicino a Brescia, 3 corsie, limite 110 orari, ho sforato di 2,5Km orari...

cicerosky
30-04-2018, 21:59
In Corsica su certe curve limite 90 orari che faticavo a raggiungere col 1200GT
Eravamo in 2 e carichi, ok

La corsica è un paradiso per i motociclisti. Strade ed asfalto meravigliosi, controlli solo nei pressi dei centri abitati e limiti tollerabili. Fin che dura


Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

GSCONROTELLE
30-04-2018, 22:14
Paradiso?
Concordo, pero' sono stato inseguito dalla Gendarmerie in moto.

cicerosky
30-04-2018, 22:23
Emozionante 😁 e poi che è successo?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

GSCONROTELLE
30-04-2018, 22:36
Nulla, si sono divertiti a spaventarmi un po', dopo qualche km, visto uno spiazzo, mi sono fermato per una sosta di comodo...hanno girato le loro moto e sono tornati indietro.

ivanuccio
30-04-2018, 22:41
@ ivanuccio



Vuoi forse dire che di fronte al limite dei 70/h, in strada alpina priva di incroci e paesi, tu rispetti il limite?



...non ti viene nemmeno di arrivare agli...80? ....85?



Può essere.Magari supero il limite di 10 km.In tal
Caso pagherò la multa conscio di avere sbagliato.Punto.Spero che facciano passare la voglia di correre a quelli che superano i limiti molto più di me.Sicurezza.Punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
30-04-2018, 22:43
.... sul serio, sei convinto che lo facciano per la sicurezza?

GSCONROTELLE
30-04-2018, 22:56
Ogni qualvolta si parli di limiti,tutti a scrivere di essere i virtuosi del cds...:!:

Ogni qualvolta mi capita di trovarmi sulle montagne francesi, di virtuosi ne vedo ben pochi.

O il mondo è pieno di bugiardi oppure tutti quelli che incontro non frequentano qde.

flower74
30-04-2018, 23:01
... mah... guarda... i limiti in italia sono talmente ridicoli che penso che NESSUNO possa rispettarli... sopratutto adesso che hanno scoperto, durante la stagione delle piogge, che basta abbassare il limite ulteriormente per non pagare eventuale danni provati dall'incuria della strada.

ValeChiaru
30-04-2018, 23:24
Limiti? Velox? Sicurezza?
Allora perché se pago il doppio (o qualunque altra cifra) non importa comunicare la patente?
Ps per i puritani.. se volete essere sicuri di rispettare i limiti andiamo tutti in vespa 50?!?
Magari con tanto di fermi e parabrezza.

londinese
01-05-2018, 00:13
Fanciulli, venite a Londra: limite di 20 miglia orarie (32 kmh) su quasi tutte le strade urbane, a parte poche strade principali e poche zone che fanno eccezione. Ovviamente il tutto dettato da un furore ideologico senza alcuna dimostrazione sull'effettiva efficacia. Ci sono discese con autovelox dove i ciclisti superano la mia F800R - e spesso sfottono pure!

GTO
01-05-2018, 01:47
Lo farei anche io
Anche a piedi
:lol:

flower74
01-05-2018, 09:07
@ londinese, vero... però appena esci da Londra ci sono stradine dove il limite è di 60 miglia... io nemmeno riesco a mantenerla quella velocità su certe strade.

londinese
01-05-2018, 09:38
Vero, ci sono molte stradine strette dissetante e con curve cieche nell'Inculshire dove vado sempre sotto il limite, facendo infuriare gli autoctoni

Luca01
01-05-2018, 09:41
Se c e un paese in cui non ho mai avuto problemi a rispettare i limiti e la Francia.Ben vengano questi controlli.Magari alcuni fenomeni italioti smetteranno di usare le strade transalpine come piste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci sei mai stato sui passi francesi ???? rispettare i limiti???? i francesi????? italioti?????
se passi dalla Bonette a 50 km/h ti ritrovi scaraventato giù da un dirupo
ma per favore......

flower74
01-05-2018, 09:42
... e poi, almeno dalla mia esperienza Inglese, le telecamere sono VISIBILISSIME... segnano addirittura sull'asfalto il raggio di azione.... come per dire... qui sei in un punto pericoloso e quindi devi rallentare, ma poi vai come ti pare.
Tant'è che non mi sembra un popolo che guida da imbalsamati come noi.

ivanuccio
01-05-2018, 09:56
ci sei mai stato sui passi francesi ???? rispettare i limiti???? i francesi????? italioti?????
se passi dalla Bonette a 50 km/h ti ritrovi scaraventato giù da un dirupo
ma per favore......



Non perdo neanche tempo a risponderti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIO64
01-05-2018, 10:24
Ma noi siamo più avanti, sulla transpolesana si usano i satelliti

https://www.rovigoindiretta.it/2018/04/filmati-multati-via-satellite-490-transpolesana-dal-velox-invisibile/

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

GSCONROTELLE
01-05-2018, 11:10
ci sei mai stato sui passi francesi ???? rispettare i limiti???? i francesi????? italioti?????
se passi dalla Bonette a 50 km/h ti ritrovi scaraventato giù da un dirupo
ma per favore......

A 50/h, in discesa ti superano anche i ciclisti.
Quelli anziani.

Ziofede
01-05-2018, 12:07
se passi dalla Bonette a 50 km/h

....se non ricordo male e non se sono assolutamente sicuro, c'e' un tratto salendo sulla Bonette (da Barcellonette) con il limite a 100Km :rolleyes:

straco
01-05-2018, 12:12
Io ammetto di comportarmi da codice nei centri abitati, li si rispetto al centesimo i limiti, però quando sono su strade "scorrevoli" ed "aperte" ammetto che qualche cazzata la faccio; salendo sui passi poi o siete tutti mototuristi integerrimi? ; d'altrone diceva il tizio la il Palestina "chi è senza peccati ..."

Ziofede
01-05-2018, 12:27
Ogni qualvolta si parli di limiti,tutti a scrivere di essere i virtuosi del cds...:!:


Questo e' abbastanza reale.

Io penso di essere abbastanza rispettoso nei confronti di tutti e in gran parte anche del CDS, sopratutto della circolazione "altrui", ma non sicuramente dei limiti.

Certo e' che non sforo in modo logaritmico.

Pero', giusto ieri, sono andato a trovare all'ospedale di Alba, un mio amico che ha centrato un cinghiale a Bossolasco.

Mi ha raccontato che l'incidente e' avvenuto a velocità' ridotte. Secondo lui 50/60Kmh. Guida da un paio di mesi una HD, quindi deve prenderci le misure e sopratutto non voleva staccare l'amica che lo seguiva più' lentamente.
6 costole fratturate, una in ben due punti :( :( :(

Ora, ...non che abbia fatto la scoperta del secolo, ma tornando a casa e con i pensieri all'accaduto e a quanto siamo vulnerabili, ....ho provato a fare un pezzo di fondovalle con il cruise della macchina a 50Kmh.

FERMO ! Assolutamente e apparentemente FERMO ! Non dico chi seguiva :(

Figuriamoci in moto.

In effetti, tutte le volte che penso di andare piano in moto, .....quando va bene e sono a passeggio, ...sono comunque più' sui 70 che non sui 50.

Quindi posso presumere che "l'andar piano", per tutti quanti "noi" sia non meno dei 70 all'ora senza rendercene minimamente conto.

Per fortuna in Francia i limiti sono parecchio sensati, sicuramente più' facili da rispettare che non da noi, ....ma sforare e' un attimo.
Se devo viaggiare con la paura di un multane ad ogni volta che una macchina mi segue, o peggio se devo sorpassare e non mi ricordo il limite di qualche Km prima, ...mi sa che abbandono anche la Francia.

Per la cronaca: i limiti di molte strade secondarie della Germania, in aperta campagna, ...sono di 90 e 100 Kmh. In quel caso, andando a passeggio e godendomi il paesaggio, .....non li raggiungo mai, ma se voglio viaggiare un po' più' spedito, ci rientro benissimo senza paure.

paolo b
01-05-2018, 14:50
(..) Ogni qualvolta mi capita di trovarmi sulle montagne francesi, di virtuosi ne vedo ben pochi (..)

Quindi, riassumendo, fanno bene i francesi a potenziare i controlli usando anche auto "private". Giusto?

Che poi.. checcefrega a noi dei velox e dei controlli in Francia "per fare cassa" (?) mica l'ho capito..

GSCONROTELLE
01-05-2018, 15:01
... mica l'ho capito..

Neanch'io.

flower74
01-05-2018, 15:11
... in effetti... tanto da noi ste furbate già le fanno.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 15:27
Senza dimenticare che proprio in Francia, inseguendo il nobile intento di ridurre le vittime tra i centauri, avevano applicato il limite dei 100 cv;

risultato? Il numero di morti delle due ruote è il piu' alto d'Europa.

flower74
01-05-2018, 15:31
... come se con 100cv non si possa andare come dei matti.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 15:41
Certo che si puo', ma senza dubbio, meno che con una da 250.

Sottolineavo come venga a mancare il risultato nonostante la proiezione sulla carta potrebbe essere condivisibile.

Come in auto;
tutti a limite? Piu' rilassati con meno necessita' di concentrazione sulla guida?
Eccoci a guardare in giro, a utilizzare gli smartphone e,non ultimo, incapaci di affrontare gli imprevisti.

Un disastro.

flower74
01-05-2018, 15:43
... assolutamente d'accordo.
Le volte che ho rischiato in moto, per colpa mia, è quasi sempre stata colpa della mancanza di concentrazione... colpa di stradoni vuoti a doppia corsia con il limite di 50km/h.

carlo.moto
01-05-2018, 15:47
Poichè il discorso porta a "no limiti di velocità" e causa incoscenti non si può fare, auspichiamo almeno dei limiti di velocità che siano "francesi" cioè reali opportuni e posti in essere da persone competenti. Chiedo troppo eh ?

flower74
01-05-2018, 15:53
... si... perchè se non mettono i 50km/h dappertutto o il divieto di sorpasso anche dove non ci sono nemmeno le mucche che pascolano, come fanno a fare soldi con le multe?

GSCONROTELLE
01-05-2018, 15:56
@carlo.moto

Si, chiedi troppo.

Quando il soggetto che scrive le regole stradali è anche colui che gestisce le casse ( sempre piu' vuote) delle varie amministrazioni, al punto da mettere a bilancio preventivo il budget da raggiungere con le sanzioni, qualcosa lascia intendere che la sicurezza stradale sia solo un pretesto...

carlo.moto
01-05-2018, 15:58
A mio avviso basterebbe solamente adeguarsi alle regole del CdS:
abitato 50
statale 90
sueprstrada 110
autostrada 130
Forse ne ho sbagliato qualcuno ma se non ricordo male più o meno è così
Quello che genera situazioni ridicole e pericolose sono i cambiamenti continui su molte strade, 80-60-50-30 ecc. anche nel giro di non molti km.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 16:04
A mio avviso basterebbe solamente adeguarsi alle regole del CdS:

autostrada 130..
.

Gia' qui potremmo aprire un dibattito;
130 sempre?

Perche' se i 130 sono considerati la giusta misura a Vercelli/Casale/Alessandria ( 3 corsie, diritta e sempre deserta), qualcosa mi dice che a Bordighera la stessa misura sia sbagliata.

carlo.moto
01-05-2018, 16:11
Partendo sempre dal discorso della buon fede, credo che il legislatore non sia in grado di seguire passo passo un mezzo e di potere stabilire un limite per ognuno ed in ogni dove; se sulla Vercelli Casale Alessandria si potrebbe anche andare a 250Km ora, bisogna a mio parere considerare che possono essere presenti altri mezzi più lenti ed il passaggio di un proiettile potrebbe creare pericolo. E' vero che esiste anche il caso inverso dove 130 già è un bel limite sopratutto per mezzi non più moderni ma bisogna trovare una via di mezzo ed il legislatore lo ha fatto poi però la messa in pratica è un grande casino.
Poichè non possiamo avere un limite personalizzato dovremmo adeguarci ai limiti esistenti ma che siano VERI

GTO
01-05-2018, 16:33
Facessero cassa ed educazione stradale a partire dal controllare chi non occupa la corsia più libera a destra

Ma non è così semplice
Li non puoi mettere la canon a fare foto

C'è un po' da controllare e lavorare, eh eh

carlo.moto
01-05-2018, 16:40
Ti quoto, è come il discorso dei cell. Basterebbe avere voglia di lavorare e ci sarebbero molti incidenti in meno; è molto più riposante stare seduti in auto vicino al trepiede del velox

GTO
01-05-2018, 16:58
Se solo mi montassero 3 cam sulla moto per visualizzare targa e infrazione
Non dovrei fare niente se non andare al lavoro
E tornare a casa la sera
Almeno 20 multe a tratta

GSCONROTELLE
01-05-2018, 17:11
Io percorro tutti i giorni una strada statale limitata a 50/h;

la velocita' media di tutti è pari a 65-70/h...

Poi arrivi su qde ed è pieno di motociclisti che non superano i limiti...

Vabbe'...:!:

carlo.moto
01-05-2018, 17:12
Allora adeguati, vai più piano!

feromone
01-05-2018, 17:41
Oppure puoi spernacchiarli mentre li superi!

1100 GS forever

GSCONROTELLE
01-05-2018, 17:53
@feromone

Ho provato...
Mi sono riempito il casco di saliva...

Ziofede
01-05-2018, 18:00
NON si sputazza in moto. E' la giusta punizione !! :lol::lol:

straco
01-05-2018, 18:18
una strada statale limitata a 50/h;
la velocita' media di tutti è pari a 65-70/h...
Poi arrivi su qde ed è pieno di motociclisti che non superano i limiti...


sono qui da poco ma ...
sembra proprio così anche a me :lol:

aspes
01-05-2018, 18:20
tutta la discussione non e' stata incentrata sul punto nodale della questione.
Affidare a privati che lavorano a cottimo questo tipo di controllo significa aprire il campo a qualunque possibile furbata o inganno questi possano fare pur di guadagnare. E' questo il punto nodale. Non si puo' affidare il controllo a chi ha interesse a guadagnare il piu' possibile, perche' arrivare alle situazioni tipo i semafori con il giallo che dura un secondo e' un attimo

GSCONROTELLE
01-05-2018, 18:22
@ASPES

No, i privati in questione, stando a cio' che ho letto, non verrebbero remunerati a cottimo ma a km percorsi;
da questo punto di vista mi sembra ok.

Quel che mi rompe è il dover cercare altri lidi...

carlo.moto
01-05-2018, 18:23
@ Aspes Hai ragione ma mi sembra che affidare per esempio i velox mobili ai vigili urbani, dato l'uso che quasi sempre ne fanno non porti a risultati diversi. Più fanno cassa e meglio è al di la del problema sicurezza, pertanto pubblico o privato cambia nulla.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 18:23
sono qui da poco ma ...
sembra proprio così anche a me :lol:

...allora non sono un visionario! :D:D

Ziofede
01-05-2018, 18:47
Non ho capito come rilevano la velocità' e sopratutto come la contestano.

Sulla GS a 100 all'ora, ...il gps segna 97. Sempre che io sia cosi' bravo da capire che la lancetta e' esattamente sulla tacca dei 100.

Sulla CRF a 100 all'ora (tachimetro digitale, quindi facilmente leggibile), ...il GPS segnava 93 ...o poco meno.

Come faranno lor signori a valutare esattamente la mia velocità' criminale e contestarmela ? Mi fido del gps ? Mi fido del tachimetro ? Non mi fido e non metto più' piede in Francia ?

Oppure faccio qualche metro ai 55 all'ora e mi arrestano ?

Papero56
01-05-2018, 18:47
Non sono certo un pistaiolo, ma neppure un santo. I limiti li sforo anche io abbastanza spesso. Perché lo faccio?
Semplicissimo...perché non mi hanno mai preso, nonostante abbia fatto un bel po di km. da quando ci sono i punti della patente.
Sicuramente se mi fosse toccato di girare qlc mese in bicicletta e avere qlc. migliaio di euro in meno in tasca li rispetterei molto di più.
Sono responsabile delle mie azioni e se sbaglio pago..e non venitemi a parlare di prevenzione segnalando i velox, cosa utile solo a fare rallentare x alcune centinaia di metri.
Cosa che nessuno fa notare..ma che io sappia esiste solo in Italia.

Ziofede
01-05-2018, 18:50
Un risultato lo otterranno sicuramente: sempre meno attenzione alla strada :( :(

carlo.moto
01-05-2018, 18:51
Certo che sapere che ci sono vetture civetta su strada porterebbe ad un maggior rispetto dei limiti di velocità, sapere che in autostrada c'è il tutor ha di fatto portato ad un notevole abbassamento della velocità, i velox sono solamente una trappola ignobile perchè vengono usati come sappiamo.

Ziofede
01-05-2018, 18:53
non venitemi a parlare di prevenzione segnalando i velox, cosa utile solo a fare rallentare x alcune centinaia di metri.
Cosa che nessuno fa notare..ma che io sappia esiste solo in Italia.

E' cosi'.

In Svizzera ti controllano dopo i velox per assicurarsi che tu stia procedendo "sempre" nel limite e non solo in prossimità' dei velox.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 18:53
@ziofede

Penso ci sia la tolleranza, cosi' come da noi.

Per quanto riguarda il tuo tachimetro vs gps...

Hai il navigatore che va piu' piano di te, dovresti aspettarlo...:lol::lol::lol:

Ziofede
01-05-2018, 19:03
Sicuro. Ci sara' un po' di tolleranza come sono sicuro che non puoi stare all'interno di un limite per tutta la durata senza necessariamente andare come un folle. Per tanti motivi. O stai parecchio sotto o prima o poi, ci scappi. Sopratutto in moto ....e lo dice uno che non corre.

E' l'abuso "furbetto" che mi fa paura. Come scritto poco sopra.

Propongo di mettere un po' più' avanti la lancetta del contakm !! :lol:

Svarione
01-05-2018, 19:04
Vendo la moto, la macchina e uso un motorino..poi compro una cam e mando i video anche io alla polizia.
Come i bambini alla mamma...guarda che cosa hanno fatto...

carlo.moto
01-05-2018, 19:05
Così almeno non escono neppure più in strada ! ah ah ah

Ziofede
01-05-2018, 19:07
Speriamo, almeno, che si possa ancora fare un po' di sano fuoristrada, ....l'Eroica, per esempio.

Sempre che qualche BJ non rompa le scatole.

aspes
01-05-2018, 19:10
@ASPES

No, i privati in questione, stando a cio' che ho letto, non verrebbero remunerati a cottimo ma a km percorsi;
.

che e' la stessa medesima cosa in fondo. Piu' stai sulla strada e piu' fai cassa.

carlo.moto
01-05-2018, 19:12
Praticamente una "guerra tra poveri", gli automobilisti che multano gli automobilisti

GSCONROTELLE
01-05-2018, 19:16
Due settimane fa mi sono dovuto recare in auto nel capoluogo di provincia, a 35 km da casa mia;

non ci andavo da qualche anno e, sorpresa sorpresa, ho scoperto la strada piena di dossi/rallentatori, microrotonde impegnate da autotreni in prima, al minimo, cartelli segnalatori di controllo elettronico...

E' stato uno dei viaggi piu' lunghi e stressanti della mia vita, mi sono stancato fisicamente.

Vorrei pigiare il tasto "rewind" e tornare agli anni 80-90, per le strade c'era senza dubbio gente piu' sveglia. Che non guardava facebuc alla guida.Che guardava gli specchietti.Che sapeva guidare sul ghiaccio sena gli amennicoli elettronici.

Ziofede
01-05-2018, 19:17
......che poi, mica siamo in Svizzera o Germania.

In Francia incontri certi scossoni fumanti, sopratutto nelle zone di montagna. Altro che auto civetta per i limiti di velocità'.

Sarei molto più d'accordo su controlli a tappeto e severi sui mezzi e sui proprietari che non allo sforamento di un limite di velocità'.

E controlli soprattutto già' dalla frontiera.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 19:17
Piu' stai sulla strada e piu' fai cassa.

Vero, ma scongiuriamo il pericolo del tarocco legato al numero di infrazioni.
Vedi il giallo dei semafori.

carlo.moto
01-05-2018, 19:20
@ Gesseconrotelle E dici parole sacrosante, eppure l'automobilista odierno si sente tanto più bravo e "pilota" tanto quanto più frocerie ha sul cruscotto, basta guardare attentamente le pubblicità delle attuali auto, invitano alla masturbazione cerebrale ed al compiacimento di sedere tra spie e display oltretutto dannosi e pericolosi da guardare durante la guida.

Ziofede
01-05-2018, 19:21
Per la cronaca, a Roma ho preso una multa perché' sono transitato (per una decina di metri) nella corsia riservata ai Bus.

Peccato che a fianco avevo l'ambulanza a sirene spiegate ed ovviamente mi ero fatto da parte.

Non c'e' stato verso ed ho pagato nella speranza di aver, comunque, aiutato chi era a bordo.

Casi limite, certo, ma l'abuso era palese e dimostrabile.

Ziofede
01-05-2018, 19:24
@ Gesseconrotelle E dici parole sacrosante, eppure l'automobilista odierno si sente tanto più bravo e "pilota" tanto quanto più frocerie ha sul cruscotto

Il che riassume il concetto più' volte espresso da Stefano e cioè' l'assurdità' di dover creare sempre nuovi e stringenti controlli di sicurezza per poterci permettere la distrazione alla guida, concessa spesso, proprio dai nostri veicoli.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 19:27
@carlo.moto

Ma ti capita mai di osservare il terrore negli occhi degli attuali 25/30enni alla guida di un'auto?

Due su tre si cag@no in mano.

Il fantastico lavoro di mamma e papa': no alla bici che se cadi ti sbucci, no allo scooter perche' il figlio di mio guggino è morto 3 volte, no al 125, tanto presto guiderai un'auto...

L'imbecille è ultimato.

carlo.moto
01-05-2018, 19:29
Però loro sono soddisfatti dai display, dai led colorati, dal bt e da tutte queste seghe che probabilmente li fanno sentire inseriti in questo contesto simil tecnologico dove alla fine sono solo che schiavi di se stessi. Hanoo la vettura che si posteggia da sola, la vettura che non li fa cambiare corsia, la vettura che frena da sola la vettura che legge gli sms ecc. ecc. cosa si può pretendere da persone che praticamente si illudono di guidare?

Ziofede
01-05-2018, 19:31
Il fantastico lavoro di mamma e papa': no alla bici che se cadi ti sbucci, no allo scooter perche' il figlio di mio guggino è morto 3 volte, no al 125, tanto presto guiderai un'auto...




Questo e' opinabile.

Basta cercare nel tubo e trovi tutto ciò' che serve per guidare un veicolo.

Devi essere un po' più' moderno. Consentimi.

Svarione
01-05-2018, 19:32
Bimbiminkia si può dire?

Ziofede
01-05-2018, 19:34
NO. C'e' il copyright della Dorna!

carlo.moto
01-05-2018, 19:35
Bellissima la battuta sulla Dorna

GSCONROTELLE
01-05-2018, 19:36
@ziofede

Guarda che io ho imparato a salire sulla moto guardando il tutorial su feisbuc
:lol::lol::lol:

flower74
01-05-2018, 19:38
@*zio fede... a me è successa la stessa cosa a Corsico, zona Ikea... piena, ai tempi, di T Red FARLOCCHI.
Per far passare un mezzo dei vigili del fuoco, ho superato la linea e mi sono fermato in prossimità dell'incrocio, ma, chiaramente, non in regola con il T Red.
Ricorso... anche se non esisteva la foto dell'attraversamento effettivo, ho dovuto pagare.
Detto questo... adesso ,quando sono fermo al rosso, può arrivare anche il papa che non mi sposto.

cicerosky
01-05-2018, 19:57
d'altrone diceva il tizio la il Palestina "chi è senza peccati ..."[/QUOTE]
Chi?


Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

paolo b
01-05-2018, 21:45
Io percorro tutti i giorni una strada statale limitata a 50/h; la velocita' media di tutti è pari a 65-70/h (..)

Carta, penna e fai un esposto chiedendo la ragione di un limite (evidentemente?) troppo basso e domandando che venga modificato. Se poi metti in piedi un comitato e raccogli qualche centinaio di firme meglio ancora. Visto che si parla(va) di Francia, prendiamo esempio..

GSCONROTELLE
01-05-2018, 21:51
[...]

Certamente.
Ovvio.

paolo b
01-05-2018, 21:59
Puoi ironizzare finchè ti pare, ma (quote alla cdc a parte) lamentarsi sui forum non è che porti a risultati molto migliori. Io un paio di volte l'ho fatto, è sicuramente una rottura di palle, ma non credere che non possa funzionare.

PS:

(..) Vorrei pigiare il tasto "rewind" e tornare agli anni 80-90, per le strade c'era senza dubbio gente piu' sveglia (..)
C'entra sicuramente l'aumentata sicurezza dei veicoli, ma nei nostri favolosi anni '80 e '90 moriva sulla strada (in termini assoluti, probabilmente in rapporto al numero dei veicoli/guidatori la statistica è ancora peggiore) il doppio di "gente sveglia" di oggi. Sugli esiti nefasti (inversione del trend) dell'abuso del telefonino alla guida degli ultimi anni non c'è da discutere.
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/incidenti/Incidenti_Stradali_dal_1930.pdf

In Francia credo che grossomodo sia stato lo stesso. Personalmente credo che -oggi come oggi- bisognerebbe porre maggiore attenzione/repressione non tanto sugli sforamenti "marginali" dei limiti, ma su altri aspetti a mio avviso "mediamente" molto più pericolosi.. distanza di sicurezza, uso -appunto- del telefonino, sorpassi alla speraindio..

GSCONROTELLE
01-05-2018, 22:06
@ Paolo b

Ironizzo perche' conosco molto bene il Paese in cui viviamo; se per una causa civile occorrono dai 15 ai 20 anni, non oso immaginare una ipotetica modifica/deroga al cds.

Per quanto riguarda il numero di morti nei favolosi '80, oltre alla mancanza di tecnologia, dovresti sommare le vittime dell'alcool e delle droghe pesanti...
Se hai vissuto l'epoca, sai di cosa parlo.

paolo b
01-05-2018, 22:11
Ho 53 anni, quindi ci sono passato in pieno. Il grosso dei comportamenti pericolosi che vedo per la strada viene dai miei coetanei o poco più giovani, (e sorvolo su certi numeri di guidatori col cappello) non dagli attuali ventenni.. non mitizzo di sicuro i "bei tempi".

Cambiare un limite su un tratto di strada non vuol mica dire modificare il CdS, che stai dicendo? Ci sono fior di comitati che chiedono (ed ottengono) il limite di 30 nella "loro" strada dove c'era il 50, vuoi che non si possa fare l'opposto?

GSCONROTELLE
01-05-2018, 22:20
Cambiare un limite non vuol mica dire modificare il CdS, che stai dicendo? Ci sono fior di comitati che chiedono (ed ottengono) il limite di 30 nella "loro" strada dove c'era il 50, vuoi che non si possa fare l'opposto?

Appunto;
i limiti sono fissati dal cds, il proprietario della strada ha la facolta', ove fosse necessario, di ridurre o aumentare tale limite.

In riduzione ne vediamo tutti i giorni,ma in aumento ne hai gia' visti?
Anche le autostrade hanno la facolta' di aumentare i limiti la' dove ci sono tre corsie...
m e chi glielo fa fare? Al primo incidente con un unghia spezzata si troverebbero mediaticamente processati.

flower74
01-05-2018, 22:20
... dipende sempre da chi vive in quella strada... dalle mie parti mettono rallentatori alti come trampolini... e, guarda caso, in quelle zone ci abitano gli amici degli amici a cui da fastidio che passino auto e moto sotto le loro abitazioni.
Siamo in itaglia... non scherziamo.

paolo b
01-05-2018, 22:27
Bon, allora continuate a lamentarvi sui social, e lasciate che gli "altri" decidano anche per voi.. che vi devo dire? Magari funziona, e tra dodicimila post la statale con limite 50 dove vanno tutti a settanta la (ri)mettono a 70 perchè l'assessore legge facebook.. *_*

GSCONROTELLE
01-05-2018, 22:28
Resta il fatto che, per tornare all'argomento principale,se dovessero applicare ovunque l'idea francese, dovremmo vendere la moto e comprare un Sulky.:mad:

Ziofede
01-05-2018, 22:40
Si parla di limiti di velocità', ma anche a 50 all'ora posso commettere una serie infinita di infrazioni giustificandole con la bassa andatura.

La classica frase: "ma io andavo piano".

Sono sempre più' perplesso da questi sistemi che nulla insegnano.

Come la chiusura delle strade alle moto, cosi', GRAZIE, ...rinuncia anche chi e' più' virtuoso o che si trova a passare di li per caso.
E sicuramente non le hanno chiuse perché' i pochi "idioti" viaggiavano a 60 o a 70 !

Sono molto più' favorevole all'aumento delle pattuglie sulle strade con controlli severi, piuttosto che alle auto civetta per la verifica dei limiti di velocità'.

flower74
01-05-2018, 22:46
... i controlli COSTANO... fermare una macchina o una moto e controllare usura gomme, sistema di illuminazione e stato generale del mezzo, prevede, pattuglie in giro che devono, appunto, lavorare.
Stilare rapporti, fermare, stare in piedi... insomma... c'è tanto da fare.
Molto meglio stare in auto con il clima acceso, imboscati, a prendere la gente che va in statali larghe 100m a 60km/h... non si rischia nulla e si fanno soldi facili.
Meglio ancora... nemmeno esserci e far mandare a casa, dalle aziende che noleggiano i velox e che prendono una percentuale sulle multe, i verbali... e se non va bene, ironia della sorte, si paga anche per il ricorso.
Non so se è chiaro il sistema di truffa legalizzata che hanno creato.
In Francia, da quel che so, è un po' che la menano con questi autovelox nascosti e, immancabilmente i motociclisti protestano... e non sono mica in 4 a protestare.

Ziofede
01-05-2018, 22:49
Più' che d'accordo, ma sai, un ubriaco o un drogato non lo fermi con un velox.

Forse con un controllo rischi, anche, di salvare qualche vita.

Se proprio si vuole parlare di prevenzione.

Ah, ...scusa. Stavamo parlando di intascare dei soldi facili. Sorry.

GSCONROTELLE
01-05-2018, 22:56
Come gia' detto, se si mette a bilancio preventivo la cifra da raggiungere con le infrazioni...

E' una tassa, solo che non compare nella lista delle tasse e quindi non incrementa il dato percentualpropagandistico del legislatore del momento.

Ziofede
01-05-2018, 22:56
Che poi, parliamo di Francia. Un "paese" che, abitando relativamente vicini ai confini montuosi, frequentiamo spesso durante l'anno, principalmente per i bellissimi passi alpini (molto ben tenuti e curati) e anche perché' viaggiamo tranquilli proprio per i limiti abbastanza sensati.

Pero', su 4/500Km giornalieri in terra "straniera", ....vuoi non rischiare, occasionalmente, di superarli ?

Certo, non tutte le auto saranno pattuglie, ma la paura c'e'.

Boh, vedremo.

Ziofede
01-05-2018, 22:58
E' una tassa, solo che non compare nella lista delle tasse


Stai velatamente dicendo che abbiamo insegnato qualche cosa ai vicini di casa ?

:lol::lol:

feromone
01-05-2018, 22:59
Ma tutta sta roba che state dicendo la trovo in Francia?
Cacchio .... e poi dicono che siamo messi male noi!
Delinquenti di francesi!
Io proporrei un comitato con amministratore unico GSconrotelle, a lui l'ingrato compito di rincorrere tutti quelli che superano il limite di 50 orari!
Oggi se mi incontrava doveva sudare in quanto non andavo forte.....frenavo con i flap!

1100 GS forever

feromone
01-05-2018, 23:00
Se mi arriva una multa sicuramente mi tolgono il brevetto di volo!

1100 GS forevrer

RedBrik
01-05-2018, 23:08
Meglio ancora... nemmeno esserci e far mandare a casa, dalle aziende che noleggiano i velox e che prendono una percentuale sulle multe, i verbali... e se non va bene, ironia della sorte, si paga anche per il ricorso.
Non so se è chiaro il sistema di truffa legalizzata che hanno creato.


oibò e chi lo ha creato questo sistema?

I Francesi no di sicuro, da loro le aziende NON prendono nessuna percentuale.

Ziofede
01-05-2018, 23:08
@feromone:
Quando la velocità' rasenta il decollo, ci pensa Mamba :lol:

Ziofede
01-05-2018, 23:11
Oggi se mi incontrava doveva sudare in quanto non andavo forte.....

Propongo di cambiare il tuo nik in: FERMONE !

GSCONROTELLE
02-05-2018, 06:42
Io proporrei un comitato con amministratore unico GSconrotelle, a lui l'ingrato compito di rincorrere tutti quelli che superano il limite di 50 orari!


1100 GS forever


Ahahahah...

fiulet
02-05-2018, 08:32
ecco, se prima c'è riuscita la svizzera ora mi sta convincendo anche la francia:mad: evitero' quei luoghi
peccato perché la francia mi piace

RedBrik
02-05-2018, 09:34
Sti paesi che pretendono rispetto delle regole sono inaccettabili

uccio63
02-05-2018, 09:51
Io ci vado spesso e ogni volta mi viene il mal di testa....:lol::mad:

http://www.radars-auto.com/carte-radar/provence-alpes-cote-d-azur/

robygun
02-05-2018, 09:58
Perche' se i 130 sono considerati la giusta misura a Vercelli/Casale/Alessandria ( 3 corsie, diritta e sempre deserta), qualcosa mi dice che a Bordighera la stessa misura sia sbagliata.

Si, perché quello è il limite MASSIMO, non la velocità da tenere sempre e comunque!

La velocità effettiva da tenere è responsabilità DEL GUIDATORE..

GSCONROTELLE
02-05-2018, 10:40
Si, perché quello è il limite MASSIMO...

Appunto.

Se il limite massimo, oltre il quale si genera una situazione di pericolo, è pari a 130 ad Alessandria ( 3 corsie-diritta-deserta), come puo' essere lo stesso ( oltre il quale si genera una situazione di pericolo), a Bordighera ( due corsie, stretta, senza corsia di emergenza, curve-viadotti-gallerie) ?

Forse ora ho spiegato meglio quel che intendevo...

feromone
02-05-2018, 10:45
Sti paesi che pretendono rispetto delle regole sono inaccettabili

Che poi diciamo la verità...io sono stato sia in Austria (diverse volte) che in Francia e sono sempre andato diciamo abbastanza forte.....mi sorpassavano tutti (Austriaci e Francesi), poliziotti compresi (in Francia).
Per non parlare poi degli spippolamenti vari eeguiti sulle moto; io mi fasciavo la testa per il fatto che il mio ex BMW montava scarico aftermarket e quando sono stato la.....Lucchinelli ai due cugini d'oltralpe non gli fa neanche una pugnetta :lol::lol:

1100 GS forever

markz
02-05-2018, 10:47
Al ritorno da un giro con amici: tangenziale di Bra, loro davanti, uno attaccato all'altro 150-160 km orari. Ovviamente li ho lasciati andare...e loro fanno già parte di un gruppo di gente “tranquilla”. Che dire: ne ho conosciuti tanti, ma la stragrande maggioranza in moto va così(questo per dire che chi vuole mettere i velox ognidove trova terreno fertile...)

RedBrik
02-05-2018, 10:50
boh, io non credo di essere mai uscito una sola volta in moto senza aver superato un limite.

se mi sgamano pago, l'errore (già alla base nel comprare una roba con milllemila cavalli per uso stradale) era mio, non loro.

Finchè mi va bene mi ritengo fortunato.

feromone
02-05-2018, 10:55
No, no io mi ritengo sempre dalla parte della ragione e se mi fanno la multa mi lamento e grido!
Cazzo, anni che mi dicono che sono un itagliano (ovviamente gli altri italgliani che agli altri frega na sega di noi) e alla fine dovrò pure sfruttare la cosa, tanto se mi comporto meglio me ne dicono dietro lo stesso!
Che poi a me sta cosa del fatto che gli italiani odino vedere altri italiani all'estero mica l'ho capita?
Se ti trovano sa soli che fanno? Si mettono davanti allo specchio e cominciano ad insultarsi ehehehehheeh!

1100 GS forever

flower74
02-05-2018, 11:01
... forse non hai capito... se ti fanno la multa con un sistema OMOLOGATO e BEN VISIBILE come prevede la legge... c'è poco da lamentarsi.
Il problema è che il 99% dei verbali che mandano a casa... eh... già... perchè te puoi passare anche a 200km/h davanti ad una scuola che, sempre per la sicurezza, non ti fermano... sono FURTI.
Ho un amico imprenditore... pieno di soldi... sai cosa fa con il suo Porche... va a fuoco... tanto arrivano i verbali, paga qualcosa in più, che per lui sono caccole... e se ne sbatte.
Questo ti sembra un sistema che predilige la SICUREZZA?

feromone
02-05-2018, 11:06
Beh! ma se io mi voglio lamentare e urlare che problema c'è?
Che devo fare l'uomo tutto d'un pezzo anche quando pago le multe?
Io voglio lamentarmi ....tanto anche se sto zitto mi dicono lo stesso che sono un itagliano e quindi perché non farlo?
Io voglio lamentarmi e protestare...voglio dargli ragione!

1100 GS forever

RedBrik
02-05-2018, 11:07
il sistema ben visibile non fa una sega per la sicurezza tranne che nei 300 metri prima e nei 50 metri dopo. E pensare il contrario è un poco naive..

Il sistema che fa bene alla sicurezza è rispettare i limiti imposti. E siccome non riusciamo a rispettarli, mettere qualche velox non visibile aiuta.

Se il limite è assurdo è una soluzione del cazzo quella di dirsi "me ne frego". La soluzione giusta è quella descritta da Paolobbì, si fa cambiare il limite. E non è impossibile.

Se all'amico con la Porsche tolgono la patente rimarrà pieno di soldi ma non guida più.

flower74
02-05-2018, 11:10
... e chi gliela toglie la patente?
Allora è il cane che si morde la coda... la legge dice che i velox devono essere segnalati e visibili... e così non funziona... mettiamoli nascosti... e così... basta che pago e posso andare come voglio.
Non c'è soluzione?
Oppure non la vogliono trovare perchè hanno capito che con lo stratagemma dei velox nascosti fanno un PACCO di soldi?
E, chiaramente, la Francia, mica è scema... anche lei vuole fare un pacco di soldi senza investire nulla nella sicurezza.

feromone
02-05-2018, 11:12
Beh! se lo fermano hai voglia di dire che era un altro alla guida ahahhahah!
"No, guardi sono mia mamma!" ahahahhaahh!

1100 GS forever

RedBrik
02-05-2018, 11:20
basta che pago e posso andare come voglio.
Non c'è soluzione?


non è vero. Passati i 10km/h in eccesso si perdono punti. Punto qui, punto la, si perde la patente.

Detto questo, io sarei anche per tagliare le palle a chi guida col cellulare in mano, per esempio. Ma vedi che è successo con la legge che aumenta le pene per chi ferisce persone in incidenti stradali. Inasprite le pene e subito iniziato il concerto di "ah ma nel mio caso è un'ingiustizia".

I miei pochi incidenti finora sono successi tutti per disattenzione. Pensare che basti avere millemila corsie per guidare sicuri è un poco utopico. Basterebbe che la gente facesse attenzione a quel che fa. E se non lo fa, la multa è un ottimo modo per ricordarglielo.

Il problema in Italia è che la gente multata pretende di aver ragione e non impara na sega...

flower74
02-05-2018, 11:23
... in italia la gente non SA GUIDARE, se proprio vogliamo partire dalle basi.
Che poi da li si sia creata un'azienda atta a togliere soldi a destra e a manca, è un altro paio di maniche.
Iniziamo ad insegnare alla gente a guidare, a fare revisioni patenti serie, a migliorare le condizioni delle nostre strade, dei guard rail e via dicendo.
Iniziamo a spendere i soldi derivati dalle multe per la sicurezza... insomma... ce ne è da fare, ma, tanto a nessuno frega nulla.
Paghiamo sti gabelli di multe e andiamo avanti... forti del fatto che non può capitare che la multa arrivi sempre a me.... e, se arriva a qualcun'altro, sono contento e faccio la predica.
Siamo delle capre.
Speriamo che la Francia non faccia lo stesso errore e continui a rendere i velox visibili.

RedBrik
02-05-2018, 11:31
Iniziamo ad insegnare alla gente a guidare, a fare revisioni patenti serie, a migliorare le condizioni delle nostre strade, dei guard rail e via dicendo.


che in Italia ci sia un certo paraculismo nel mettere limiti assurdi per dire al primo incidente "ah ma io avevo messo il limite a 30" è innegabile.

... detto questo ... come dicevo nel mio piccolo incidenti sempre a causa disattenzione. E penso di poter dire che so guidare in sicurezza. Quindi nel mio caso non so cosa avrebbe potuto evitare quegli incidenti. Sicuramente non un guard rail diverso nè multe più alte. Probabilmente una macchina più intelligente.

Ma rimane il fatto che lamentarsi di un limite dopo aver preso la multa é un poco na cagata. Se vedo un limite assurdo mi lamento prima con chi di dovere. Lamentarsi dopo, quando mi sono distratto e mi hanno multato, fa molto adolescente..

feromone
02-05-2018, 11:37
Ma pura curiosità ..... su cosa vi basate per dire che in Italia la gente non sa guidare?
Avrete un dato oggettivo su cui vi sarete basati!
No, perché ci lamentiamo delle nostre buche, e quelle causano incidenti, della nostra segnalatica così così, e quella può causare incidenti, delle strade tuttecurve a differenza di altri posti dove sono diritte che più diritte non si può, e quelle causano incidenti!
Presumo anche che da altre parti i carrozzieri e le assicurazioni facciano la fame!

1100 GS forever

frankbons
02-05-2018, 11:55
Be dai Feromone,noi a Forlì abbiamo sempre detto che quelli di Ravenna guidano male..:lol::lol:;)

Isabella
02-05-2018, 12:34
Affidare a privati che lavorano a cottimo questo tipo di controllo significa aprire il campo a qualunque possibile furbata o inganno questi possano fare pur di guadagnare. E' questo il punto nodale.

MA io leggo che verranno pagati a chilometraggio percorso, non a numero di infrazioni rilevate... :confused:

gldani
02-05-2018, 12:36
Un mio cugino presta servizio come gendarme motociclista tra Grenoble ed il confine italiano.

Lo vedrò quest'estate, gli chiedo cosa ne pensa.

gldani
02-05-2018, 12:50
... tangenziale di Bra, loro davanti, uno attaccato all'altro 150-160 km orari....

Si piazzano sempre più spesso nella piazzola dell'ultima curva a destra direzione Torino, dove da 90 passa a 70 all'ora.

Auguri.

Diavoletto
02-05-2018, 13:02
a me ormai i vigili di bra mi salutano......

gldani
02-05-2018, 13:11
:lol::lol::lol:

GSCONROTELLE
02-05-2018, 13:22
Se il limite è assurdo è una soluzione del cazzo quella di dirsi "me ne frego". La soluzione giusta è quella descritta da Paolobbì, si fa cambiare il limite. E non è impossibile.


http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/03/11/multe-comuni-fanno-cassa-roma-milano-mln-piu-nel_TStAvOxdl8xKuL2fnYbvPP.html?refresh_ce

Mi piace l'ottimismo, ma io la vedo dura...

RedBrik
02-05-2018, 13:41
Mettere a bilancio delle entrate non mi pare una situazione abnorme.

E le volte che son stato a Milano in macchina ho trovato che la gente guida senza nessun rispetto di niente. Niente rispetto per la segnaletica, per i pedoni, per i parcheggi, niente di niente. Soprattutto le due ruote che guidano come fossero animali impazziti nella giungla.

Chiedessero a me oggi gli direi che volendo le multe si possono anche triplicare, se metto abbastanza gente a controllare. E non sarebbe per "fare cassa", semplicemente si tratterebbe di far rispettare il CDS, anche senza fare una sola multa per eccesso di velocità "stupido" ma solo dove ha senso.

GSCONROTELLE
02-05-2018, 14:08
Perdonami Red,
mettere a bilancio preventivo la quantità di multe da fare nell'anno a venire, stabilendo pure un budget da raggiungere, mi fa moolto conflitto d'interessi;

Come puoi aspettarti regole certe da chi trae vantaggio nel fare l'opposto?

Come puoi pensare di "chiedere" un innalzamento al limite di velocita', quando colui che deve decidere ha solo vantaggi nel ridurlo?

Ma ci siamo forse dimenticati i semafori taroccati?

RedBrik
02-05-2018, 14:30
Beh la giunta la votano i cittadini. Se i cittadini ritengono che il comune faccia multe ingiustificate ne faranno uno degli elementi di scelta della prossima campagna elettorale.

Alternativamente possono creare dei comitati che vadano a indagare casi puntuali dove si pensa che il limite non sia sensato e combatterlo nelle sedi dovute, la giunta comunale ha organismi di controllo del suo operato.

Non dico che sia divertente o che sia facile. È però possibile ed è il modo "giusto" di combattere un velox messo "a far cassa" invece di ignorare la cosa quando lo si monta salvo poi lamentarsi quando si viene pizzicati.

Sicuramente sarebbe meglio se gli eletti si occupassero di mettere limiti sensati e far rispettare quelli in maniera sensata. Ma questo richiede una certa serietà da parte di tutti, eletti ed elettori, serietà che, guiidando a Milano ogni tanto, sicuramente da parte di molti elettori non esiste, visto il comportamento alla guida. Non mi aspetto quindi di trovarla negli eletti.

nicola66
02-05-2018, 14:40
i privati in questione, stando a cio' che ho letto, non verrebbero remunerati a cottimo ma a km percorsi;
da questo punto di vista mi sembra ok.


lo scopo probabilmente è liberare forze di polizia da questo servizio (cioè in 2 su auto civetta) che non richiede particolare preparazione, per farlo fare ad un "civile" che essendo pagato solo a km fatti non avrebbe altri interessi occulti nel fare il lavoro.

Ci vedo solo qualche possibile effetto collaterale per quei tizi nel caso venissero riconosciuti, o trovati per strada da soli.

I francesi son pur sempre + vendicativi di noi.

frankbons
02-05-2018, 15:48
In Italia non sarà mai così e onestamente la misura che usano in Francia non mi convince molto. L’estrema privatizzazione non mi sembra una garanzia di totale affidamento in termini di sicurezza sulle ragioni di cassa. Ah hanno calcolato che le sanzioni passeranno da 2 a 12 milioni. :confused:

nicola66
02-05-2018, 16:04
non ne ho mai visto uno
https://www.laleggepertutti.it/126020_autovelox-scout-speed-cose-come-funziona-come-fare-ricorso

però è una cosa che pare esista già anche da noi.
che poi l'auto sia guidata da un pubblico ufficiale o da una qualsiasi altra persona adeguatamente istruita non cambia la sostanza.

GSCONROTELLE
02-05-2018, 16:07
Ah hanno calcolato che le sanzioni passeranno da 2 a 12 milioni. :confused:



Ma veramente crediamo nella possibilita' di norme meno restrittive?
Con le cifre in gioco?

Il problema della classe dirigente tutta, è quello di reperire risorse, la prevenzione è un pretesto, tant'è che il cds prevede una percentuale della raccolta da sanzioni reinvestito in migliorie a tutela appunto della sicurezza;

ciclicamente torna in auge lo scandalo sulle cifre raccolte con i verbali stradali e spese per fare centri sportivi, uffici etc. che con la sicurezza, ma soprattutto con il cds, nulla hanno a che fare.

frankbons
02-05-2018, 16:10
Ma infatti,se non sbaglio la pensiamo uguale.

nicola66
02-05-2018, 16:22
cmq sempre bella da vedere l'eterna battaglia tra le amministrazioni pubbliche e gli utenti della strada. Il tutto con il benestare dei costruttori che continuano a proporre veicoli con potenze inconciliabili con i limiti di velocità.

londinese
02-05-2018, 16:32
Secondo me la cosa importante è che questi signori non vengano pagati a commissione, altrimenti si crea un incentivo perverso a fare multe alla cavolo.

Se la polizia avesse degli obiettivi da raggiungere sui numeri di arresti, arresterebbe gente a ca**o, che tanto possono fare ricorso. Qualcosa di simile è successo in ukappa con lo scandalo della generazione Windrush: si è scoperto che il ministero degli interni aveva dei target in termini di quanti clandestini deportare, e ci sono finiti dentro anche cittadini che erano inglesi ma non lo potevano dimostrare (le assurdità di un paese senza carte d'identità né registro della popolazione :mad:).

Anche in Italia c'è la storia che se paghi subito ti fanno lo sconto, mentre se fai ricorso e poi perdi devi pagare di più?

Qui ci sono dei forum dedicati, ad es: http://forums.pepipoo.com/ , di gente che praticamente ha preso un dottorato di ricerca in cavillologia applicata a come i comuni tentano di fregarti, e dispensa consigli su come impugnare le multe.

Ad es questa tizia è riuscita a farsi annullare una multa per aver invaso la corsia preferenziale, perché i cartelli non erano chiari: http://www.thisismoney.co.uk/money/article-5252983/How-photos-helped-beat-councils-520-fine.html

robygun
02-05-2018, 16:37
Appunto.

Se il limite massimo, oltre il quale si genera una situazione di pericolo, ...

Beh è relativo..

Una Panda si ribalta in fiamme mentre ad un Ferrari a malapena dondola il portachiavi..
Mettiamo i limiti per tipo di veicolo? Per cilindrata come una volta?

È un'autostrada? 130.. se poi c'è un pericolo od una criticità te la segnalo, al massimo..

Sta a te autista valutare la velocità consona al tuo mezzo ed alla situazione.. ti ribalti? Hai sbagliato a valutare, cavoli tuoi..

E se non sei in grado di decidere la condotta di una Panda (od altro veicolo non "spinto") forse è meglio che prendi l'autobus..


Oltretutto devo capire come la presenza o meno della corsia d'emergenza influenzi tecnicamente la velocità di sicurezza..

GSCONROTELLE
02-05-2018, 16:49
Oltretutto devo capire come la presenza o meno della corsia d'emergenza influenzi tecnicamente la velocità di sicurezza..

Beh, sai...

larghezza delle carreggiate,condizioni del manto stradale, presenza di curve a 90° e, non ultima, la corsia d'emergenza ( prova ad uscire da una galleria e trovarti davanti un mezzo in panne, poi mi dirai se hai capito dove sta la differenza...), sono variabili da tener conto per decidere i limiti massimi.

Pe quanto riguarda l'utilitaria, mi spiace ma non sono d'accordo;
la microvettura, a 130/h in curva, è al limite ( sto esasperando il concetto, evidentemente) del ribaltamento, la Ferrari da te citata è in prima al minimo e non si ribaltera' se non dopo i 300 /h...

Secondo te ha senso farle viaggiare con lo stesso limite?

r11r
02-05-2018, 16:52
Comunque l'unico modo per far rispettare i limiti è produrre auto che vanno piano: ora per spostare la famiglia c'è la Clio SW 1.2 benzina della moglie e si riesce ad andare rapidamente solo in discesa!!!

Problema quasi risolto.

nicola66
02-05-2018, 16:54
dato per scontato che è 130kmh la velocità massima toccabile in Italia e per giunta solo in autostrada, non conosco un solo tratto dove una panda possa ribaltarsi in fiamme a quella velocità.
Nei punti più tortuosi della A1, A15, A7 il limite è abbondantemente sotto i 100 e quindi la panda non si ribalta se li rispetta.

carlo.moto
02-05-2018, 18:40
Infatti a me è rimasto ancora e forse per poco il gusto di avere il vento addosso girando con la moto ma per quanto riguarda l'auto, oramai per me che sono nato "macchinaro"la voglia di usarla è sparita del tutto; sono passato da vetture abbastanza comode e potenti ad una superutilitaria che mi consente di posteggiare ovunque e di non bagnarmi se diluvia.

GSCONROTELLE
02-05-2018, 18:47
Quoto Carlo.moto

Anch'io non ho piu' la voglia di utilizzare l'auto,sono piu' le rotture di scatole che il piacere di guida.

sillavino
02-05-2018, 19:03
Secondo te ha senso farle viaggiare con lo stesso limite?
Ti dirò di più:..... se sulla Cisa i Tir viaggiano alla velocita delle moto e auto cioè 100 km/h consentiti è giusto? infatti ogni tanto qualche incidente a causa del regolatore di velocità impostato sui tir.....:mad:

flower74
02-05-2018, 19:27
... a me sta passando anche la voglia di usare la moto. Ho fatto un giro lo scorso fine settimana tra Piemonte/Liguria e Emilia... strade pessime, gente sempre più distratta e incazzata con chissà chi e paura di finire in qualche trappola dei vari comuni che sarebbero già morti se non avessero questi velox, non mi fanno più godere appieno il piacere di andare in moto.

nicola66
02-05-2018, 21:38
uno con la LC rally che si lamenta delle stato delle strade non si può sentire.

GSCONROTELLE
02-05-2018, 21:44
infatti ogni tanto qualche incidente a causa del regolatore di velocità impostato sui tir.....:mad:

Dimmi che sai come funziona il limitatore dei "tir"
Dimmi che conosci la percentuale di "tir" coinvolti in incidenti stradali
Dimmi qual è la percentuale di incidenti, all'interno della percentuale sopracitata, causata dai "tir"

Fine OT

Giacomino1980
02-05-2018, 22:00
Limiti sui passi Francesi?!?!?...e poi vado a fare il colle dell’izoard e su ogni tornante mi trovo i fotografi (francesi)sdraiati nell’erba che incitano a piegare per poi,una volta arrivati in cima trovare un tavolino con tanto di pubblicità dello studio fotografico e biglietti da visita per poter acquistare in internet la tua foto in piega...e io ovviamente,ho dato il meglio:lol::lol:;)

GTO
02-05-2018, 22:15
Vogliamo le prove

Giacomino1980
02-05-2018, 22:33
Ahahah anch’io l’avrei voluta!..una volta arrivato a casa con biglietto da visita alla mano ho visto i prezzi per avere la foto con un formato decente e ho lasciato perdere...comunque l’ho vista,e ovviamente per non darti la possibilità di scaricartela la tempestano con scritte del loro sito

Questo è il link
http://www.griffephotos.com/product/443/izoard.html

Basta andare nel menù,cliccare izoard agosto 2017 e li si trova...ce ne saranno a centinaia

sillavino
02-05-2018, 22:37
No no, i tir vanno a velocità regolare.........(?!?!?) Volevo spiegare che sono i rilevatori che non si adeguano...!!!

nicola66
03-05-2018, 11:08
ieri sera ho sentito 2 miei amici che hanno fatto un giro in Provenza per il ponte del 1/5.
han beccato tutti e 2 un verbale da 90€.
Uno perchè ad uno stop sulla statale che scende dal Maddalena non si è fermato completamente; cioè la motivazione precisa è che non ha appoggiato un piede a terra.

L'altro classico telelaser: beccato ai 95 al posto dei 70. Modalità: agente invisibile dietro una pianta, pattuglia in moto nascosta + avanti che l'ha inseguito e fermato.

Hanno fotografato patente, libretto e targa, fatta fare una firma su un tablet, la multa arriverà a domicilio.

Bon voyage.

Giacomino1980
03-05-2018, 11:11
Bene...io partirò sett prossima x il verdon...starò all’occhio!

GSCONROTELLE
03-05-2018, 11:57
L'altro classico telelaser: beccato ai 95 al posto dei 70. Modalità: agente invisibile dietro una pianta..


Raccogliamo le firme per far abbattere tutte le piante!

feromone
03-05-2018, 14:53
GSCONROTELLE arrivi sempre ultimo come il camion della ghiaia.....Nicola66 ha scritto "agente invibile dietro ad una pianta"
Se è invisibile a che ti serve una raccolta firme per abbattere la pianta?
Boia cane .... ahahhahaah!

1100 GS forever

GSCONROTELLE
03-05-2018, 17:58
@Feromone

Sei proprio un maledetto....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ziofede
03-05-2018, 19:58
L'altro classico telelaser: beccato ai 95 al posto dei 70. Modalità: agente invisibile dietro una pianta


Stessa identica modalità'. Sempre in Francia.
90 euro.
Poco meno dei 70, ....con limite dei 50.
Ero in discesa e mi ero distratto un attimo.
Pero', hanno pensato bene di fermarsi proprio vicini vicini al bancomat.
( per fortuna mia )

mandrake1
03-05-2018, 20:07
ormai non c'e' piu speranza !

appena hai un attimo di distrazione ..... ti f.......o !!!

w la francia !!!

GSCONROTELLE
03-05-2018, 20:40
mi ero distratto un attimo...


..colpa di Alfredo,che con i suoi discorsi seri e inopportuni...:arrow::D

nicola66
03-05-2018, 20:55
Bene...io partirò sett prossima x il verdon...starò all’occhio!


anche la gendarmerie ci starà.

flower74
03-05-2018, 20:57
... che facciano come gli pare... poi quando si renderanno copto che facendo così perderanno un sacco di turisti, voglio vedere certe zone infelici di cosa camperanno.

nicola66
03-05-2018, 21:07
non sarà certamente qualche migliaio di moticlisti italiani che non passerà + la frontiera a mandare in fallimento la Francia.

Attentatore
03-05-2018, 21:27
Se andate in francia a "girare"....andate direttamente a le castellet....oppure i tracciati delle alpi...fateli....al tramonto dopo le 19....non trovate nessuno...qua sulle dolomiti si gira dopo le 20....😁

lc4 sm keihin🎆

Ziofede
03-05-2018, 21:57
Qua solo marmotte e Diavolus.

https://i.imgur.com/VKNGgte.jpg?1

https://i.imgur.com/fmWCxFV.jpg

https://i.imgur.com/TrRlUeb.jpg

Ziofede
03-05-2018, 22:02
....mi correggo: :lol::lol:

https://i.imgur.com/vufSYol.jpg?1

nicola66
03-05-2018, 22:27
giro di diversi giorni visto il baulame assortito.

Ziofede
03-05-2018, 22:33
Considera che lo spazio. per me, e' il ToolBox (che non vedi) :(

La foto e' di repertorio. 2009.

Li avevo attaccati alle terga già allora :(

Garzy
04-05-2018, 12:04
Ormai la tecnologia, Tutor, laser, velox etc. facilita sempre di più i controlli. Diciamo impropriamente allora , senza dimenticare mai il buon senso, che la tecnologia stessa potrebbe aiutare anche chi le strade le vuole percorrere senza "delinquere". Senza fraintendimenti!!!

Giacomino1980
04-05-2018, 12:38
Non fraintendo,ho capito il tuo discorso ,ma percorrendo ad esempio una strada provinciale a 70 km/h dove il limite è di 50kmh abbi pazienza ma da parte mia non è delinquere,semmai sono loro che rubano soldi !!!

nicola66
04-05-2018, 13:47
perchè non facciamo un anno sabbatico?
saltiamo tutti una stagione di giri in moto.
poi vediamo che succede.

tanto non è che ci cambi la vita.

flower74
04-05-2018, 14:23
@ Garzy... proprio perchè la tecnologia può aiutare nei controlli, mi chiedo, ma è mai possibile che tutta questa tecnologia venga applicata per i controlli sui limiti di velocità?
Perché non mettono una telecamera che "legge" se i fari della auto sono nella norma e multa automaticamente quelli che non lo sono?
Perchè il tutor che legge l'ingresso in barriera di un auto che occupa la corsia centrale con la prima libera, non emette un verbale?
Perché non usiamo, come in UK, i limiti variabili?
Eppure la tecnologia c'è... ma, sai, sono sera convinto che con quattro velox imboscati bene in posti strategici, facciano molti più soldi e meno fatica.

paolo b
04-05-2018, 14:41
(..) percorrendo ad esempio una strada provinciale a 70 km/h dove il limite è di 50kmh (..)

..ti capita spesso di percorrere una strada provinciale a 70 km/h dove il limite è di 50kmh.. in Francia?

(..) Perché (..) Perchè (..) Perché (..)
..bho.. potresti provare a chiederlo al Ministero dei Trasporti francese.. magari ti rispondono anche! :cool:

Bedo69
04-05-2018, 15:05
Li avevo attaccati alle terga già allora :(

Si vede che hai delle "terga" ......interessanti per loro.. ......

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

GSCONROTELLE
04-05-2018, 20:08
[QUOTE=Garzy;9791781]... che la tecnologia stessa potrebbe aiutare anche chi le strade le vuole percorrere senza "delinquere". QUOTE]

Aiutiamolo!!!!!
...non lasciamolo solo...:lol::lol:

GSCONROTELLE
04-05-2018, 20:14
[QUOTE=flower74;9791888
Perchè il tutor che legge l'ingresso in barriera di un auto che occupa la corsia centrale con la prima libera, non emette un verbale?
Perché non usiamo, come in UK, i limiti variabili?
Eppure la tecnologia c'è... ma, sai, sono sera convinto che con quattro velox imboscati bene in posti strategici, facciano molti più soldi e meno fatica.[/QUOTE]

Quoto tutto.