Entra

Visualizza la versione completa : corsica


bega64
30-04-2018, 18:11
ciao .... a luglio vado in corsica con la mukka adv (08) per la prima volta .
Ho trovato come alloggio Brise de Mer a Porto, Ota .
Qulche altro ha avuto esperienza in questo posto e quali consigli per me e la mia zavorrina (lei è Francese)
Grazie Beguz

GSCONROTELLE
30-04-2018, 21:31
Beh, un giretto fino ad Ajaccio fermandosi a fare il bagno a Cargese...

cicerosky
30-04-2018, 21:48
Porto...a sud le calanches a nord scandola. Da vedere

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

ValeChiaru
30-04-2018, 23:10
Molto bella Calvì; la strada da Ajaccio a Corte idem.
La Corsica è tutta bella, anzi, magnifica.

torelik
01-05-2018, 22:48
Ciao bega64.

In Corsica ci sono stato svariate volte, ad iniziare dal 1988... sempre in moto ed in campeggio.

L'ho girata in lungo ed in largo, sia la costa che l'entroterra.
Tutto meraviglioso, forse solo un pochino meno la parte orientale al centro/nord. La parte orientale sud (verso Bonifacio) è comunque bellissima.

Un bagno nelle calde piscinette del fiume Fango a Galeria è da provare! (sei vicino).

Nonza, Ile Rousse, le sangiunarie, Propiano, per non parlare di Bonifacio. La prima volta che la vidi, rimasi talmente interdetto della bellezza dell'insieme (il porto interno e le scogliere) da provare commozione.

L'interno con le varie foreste, il col di Bavella, poi Corte che merita la visita.

Chiudo qui, scusate se mi sono dilungato troppo... potrei andare avanti all'infinito...

Amo follemente la Corsica. L'avevate capito? :eek::eek::eek:

ValeChiaru
02-05-2018, 12:18
..eh, siamo in 2.

marzo57
02-05-2018, 21:59
Ciao a tutti:)mi state tentando:arrow:,vorrei andarci a Giugno,come normative penso siano le stesse per la Francia:confused: e cioe':guanti omologati,kit soccorso,etilometro,gilet alta visibilità...confermate ?
Ma i gilet è obbligatorio indossarli oppure basta averli a bordo?
Ultima domanda ad i frequentatori...per vedere tutto il possibile quanti giorni occorrono?(senza fretta!!)

Doppio lampsss...

GSCONROTELLE
02-05-2018, 22:05
@MARZO

In tre giorni pieni, cioè dalle 8 del mattino in partenza da Bastia e successivo imbarco alle 21 del terzo giorno da Bastia, potresti dire di aver visto qualcosa...

Certo, se avessi a disposizione una settimana almeno..

cicerosky
02-05-2018, 22:20
Io non possiedo niente di ciò ma ho la targa 2A 😁. Non penso ci sia mese migliore che giugno per vedere girare la corsica (forse maggio ma a scapito della temperatura dell'acqua).

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

cicerosky
02-05-2018, 22:21
All'ultima domanda è impossibile rispondere, troppe variabili

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

marzo57
02-05-2018, 22:53
Ma per quanto riguarda le dotazioni...:-o
Inoltre che nave(compagnia) mi consigliate.
Grazie per tutte le info:!:

Doppio lampsss...

GSCONROTELLE
03-05-2018, 06:55
Se decidi per la traversata notturna, la Corsica Ferries, in caso di diurna, una vale l'altra.

President
03-05-2018, 08:08
Ricordo il deserto agriantes nel nord ovest bellissimo.

robydilocate
03-05-2018, 08:20
Ricordo il deserto agriantes nel nord ovest bellissimo.

a proposito.... ho tentato di farlo qualche anno fa... dev'essere davvero molto bello... ma...

... ho dovuto rinunciare :crybaby:

Ho trovato difficoltà percorrendo la strada sterrata... sassoni e sabbia... eravamo in due con tanto di valige e gomme non adatte. uno davanti a me con l'adv è caduto sun un tratto sabbioso...

Non che sia imbranato, ma penso che percorsi del genere vanno affrontati in condizioni di sicurezza e con l'attrezzatura adatta. giusto?

cicerosky
03-05-2018, 09:06
Io l'ho fatta l'anno scorso. 12 km a tratti bruttina ma ritengo che se si va pianino diventa fattibile un po' per tutti.

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

x_stefano20
03-05-2018, 09:50
Bellissima visitata giugno 2017
Mare montagna laghi !
Allego due video se vi fa piacere !

https://youtu.be/-SADvs5jfyo
https://youtu.be/JHysstNoEVk


Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Carroarmato
03-05-2018, 11:48
Ota. Sei già in paradiso

marzo57
03-05-2018, 19:40
grazie per tutte le info:!: ma...per le normative stradali nessuno sa niente:dontknow:?

Doppio lamps...

cicerosky
03-05-2018, 20:32
Cioè?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

GSCONROTELLE
03-05-2018, 20:35
Vorra' sapere se si puo' andare in due...:lol::lol:

marzo57
04-05-2018, 19:44
:lol::lol::)
Volevo sapere se come dotazione abbigliamento sono necessari e obbligatori:
1)Guanti omologati
2)Kit pronto soccorso
3)Etilometro
4)Gilet catarifrangente omologato e se obbligatorio indossarlo o solo averlo

Doppio lampsss...

ValeChiaru
04-05-2018, 21:45
Io fatta eccezione per l’etilometro non viaggio mai senza quelle dotazioni, Italia o estero che sia; con o senza normative, ne vale la nostra sicurezza.

cicerosky
05-05-2018, 06:40
Per certo so dell'etilometro e dei guanti. Non so per gilet e kit ps. Ma ti assicuro che la polizia e i gendarmi in corsica hanno sempre un occhio di riguardo verso i motociclisti (in senso buono).

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

71Gianni
05-05-2018, 08:02
:lol::lol::)
Volevo sapere se come dotazione abbigliamento sono necessari e obbligatori:
1)Guanti omologati
2)Kit pronto soccorso
3)Etilometro
4)Gilet catarifrangente omologato e se obbligatorio indossarlo o solo averlo

Doppio lampsss...Prova a dare uno sguardo qui:

https://www.google.it/amp/s/www.motosicura.it/legge-e-normative/dotazione-obbligatoria-per-circolare-in-moto/amp/

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

marzo57
05-05-2018, 16:19
Ok:D grazie a tutti per le info:!: quindi il gilet è obbligatorio averlo ma non indossarlo.

Doppio lampsss...

Paolotog
07-04-2019, 11:13
Ciao a tutti
ho dato un occhio a vari 3ead sulla corsica ma non ho trovato alcune info che mi servono per organizzare il mio prox viaggio per cui mi accodo a questa discussione.
Mi servirebbe sapere com è la strada da ghisoni ad aullene, la D69 per intederci.
E' panoramica e/o divertente ? lenta scorrevole insomma tutte le solite cose per capire se farla o no.
Farla o no incide poi su altre scelte che diventa lungo spiegare.
Vi prego di non divagare in quanto sono già informato sul resto mi serve solo questa info. :!:
Per aiutarvi a rispondere vi do alcune indicazioni: la farò con gs adv lc carico di valigie e compagna, amo sia i panorami che le strade divertenti sono abbastanza esperto e se fosse anche impegnativa non è un grosso problema. Ho tempo per farla anche se lenta devo capire se però merita e quindi se farla o no. ;)
Spero in un vostro aiuto grazie mille a tutti :D:cool:

dannyGS
07-04-2019, 12:24
Ciao Paolo, insieme ad un amico sarò in Corsica dal 25 al 27 Aprile 2019. Nel nostro programma abbiamo inserito anche la D69. Di solito per informarmi su strade e percorsi da fare mi affido a google maps con la funzione "che cosa c'è qui". Basta puntare nel punto interessato della mappa e fai click con il tasto sinistro. Nel menù a tendina trovi la voce. Un altra grande invenzione tecnologica poi e you tube. Basta scrivere "corsica D69" e trovi quello potrebbe servirti.
Se hai circa 18 minuti di tempo c'è questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=txrtV4Juqn0

Paolotog
07-04-2019, 14:23
Ho fatto così grazie.

JEAN_BUITRE
01-05-2019, 19:16
Ciao tutti, a proposito di Corsica, non sono mai stato ma mi attira.
È vero che esiste il reale pericolo di furti moto e che i corsi non vedono di buon grado i motociclisti o solo racconti metropolitani ?
Qualcuno ha qualche traccia gpl da mandarmi via mail ? gibutturini@libero.it
Chiaramente solo asfalto .... pensavo 4 o 5 giorni.

Grazie infinite - Jean

ValeChiaru
01-05-2019, 23:24
Non sono leggende metropolitane, ho un amico che si è “sentito”’portare via la moto in un furgone anni fa ma ora so che la situazione è decisamente migliorata, se la prendono con i camper.
Personalmente ci sono stato 3-4 volte in moto e mai avuto mezzo problema, sia in Agosto che in bassa stagione.
Goditela è stupenda.

Chimera833
02-05-2019, 00:26
Sono appena rientrato da una settimana in Corsica e non ho notato nessun fatto strano (ed eravamo 15 moto...), certo, eravamo sempre sul "chi va là" per il discorso furto (ad un mio collega gliela fregarono secoli fa). Quello che ho notato, invece, è una grande educazione stradale da parte dei corsi o, comunque, educazione nei confronti dei motociclisti; quando eravamo dietro a delle auto più lente, alla prima occasione, si spostavano più a dx per lasciarci passare, perfino la polizia ci ha "dato strada" in un occasione. Rispetto all'ultima volta in cui ci sono andato (6 anni fa circa) la mia percezione è che sia migliorata molto, in generale.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Aspide
02-05-2019, 01:20
Confermo quanto sopra, ci vado da anni, per ultimo ottobre 2017. In gruppo, in solitaria, in coppia. Con moto diverse anche molto appetibili: mai alcun problema. Quella dei furti delle moto è una legenda metropolitana. Più facile che la rubano a Marsiglia o Tolone imbarcandosi di lì.

E' tutto bello, in qualsiasi stagione, i corsi sono molto accoglienti ed ospitali. Attenzione però, sono molto ecologisti e ci tengono molto al loro territorio. Facilissimo imbattersi in mucche (a 4 zampe :) ) caprette ecc. sulle strade isolate.

giusto!
04-05-2019, 00:54
Ciao tutti, a proposito di Corsica, non sono mai stato ma mi attira.
È vero che esiste il reale pericolo di furti moto e che i corsi non vedono di buon grado i motociclisti o solo racconti metropolitani ?
Qualcuno ha qualche traccia gpl da mandarmi via mail ? gibutturini@libero.it
Chiaramente solo asfalto .... pensavo 4 o 5 giorni.

Grazie infinite - Jean

dovrei avere qualcosa :lol::lol::lol::lol:

moretto
04-05-2019, 22:02
Sono stato a Pasqua dal 18 al 25 . Che dire, ho fatto quasi il periplo completo, la costa occidentale è stupenda mentre la orientale piatta e poco interessante. La strada più bella è stata quella da Porto a Cargese passando per i calanchi di Piana. Molto bella anche la parte nord da Pino a San Fiorenzo. Bella Calvi e Isola Rossa mentre mi ha deluso Ajaccio. Molto belle le strade interne per i boschi, io ho fatto da Ghisonaccia a Ghisoni e poi Venaco. Cosa veramente deludente il mangiare tipico, poco "tipico" e molto costoso. Buona la birra corsa Pietra e Colomba. Per la questione sicurezza moto mi permetto di segnalarti alcuni hotel con parcheggi supersicuri. A Sisco Stalla sischese, a Isola rossa hotel Le grillon con moto parcheggiata davanti la finestra, a Porto vecchio hotel Holzer II con parcheggio ed a Bastia con 5 euro al gg il Posta vecchia.
Spero di esserti stato utile.

ValeChiaru
04-05-2019, 22:42
Io a Porto Vecchio consiglio vivamente Hôtel Le Tilbury
Rue du Général Leclerc, 20137 Porto-Vecchio, Francia
+33 4 95 70 60 41
https://goo.gl/maps/3YgJocjAQsbGUbzT7 con tante telecamere nel parcheggio interno (praticamente dentro la montagna), ed in pieno centro.

JEAN_BUITRE
05-05-2019, 08:49
Spero di esserti stato utile.

Ciao Elvio, grazie infinite, come sempre sintetico, preciso e assolutamente cordiale.

Ciao e grazie - Jean

Killarney
05-05-2019, 09:47
Tra le strade belle da guidare vorrei segnalare la Porto Vecchio - Zonza.

bigzana
05-05-2019, 12:35
buongiorno, qualcuno ha un albergo da segnalare ad Ajaccio, o zona limitrofa? venerdì scendo per 5 giorni in Corsica e potremmo dover pernottare in quella zona, a seconda dell'itinerario che sceglieremo.
grazie