bobo1978
29-04-2018, 14:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/d4597befd95a50729c098c2a1258a8da.jpg
Da novembre ho sta cavalletta.
Finalmente ho inanellato 2/3 giri per farmi un idea completa,perché per il commuting urbano/extraurbano va davvero bene.
Ma va molto bene anche per tutto il resto.
Passa sopra ogni cosa,sospensioni riviste,setting fenomenale.morbidoso,rigoroso,preciso cmq.
Cuscinone tipo pouf in pelle umana regolabile su due posizioni che poi sono anche 4,visto che ha una doppia regolazione per la sella pilota davanti e dietro,davvero comodo e morbido.
Protezione dall’aria eccellente.ho alzato home made il plexi,mettendolo un po’ più in verticale,risultato a 140 vai col casco aperto.
Spalle,busto riparati.gambe incredibilmente riparate,solo le braccia e la zona anche ha qualche brezzolina che le lambisce
Ciclisticamente è facilissima,si muove un po’ per via dell’escursione ampia delle
Sosp ma è sempre tutto sotto controllo,il motore mette un po’ in crisi il posteriore nella sequenza in frenata-scalata,innescando qualche piccola derapata gestita dall’abs,e in uscita con piccole perdite di aderenza che muoiono subito sul nascere ....tanto di motore non ce n’è...
Ecco,il motore.un po zavorrato,poco reattivo ,il 675 è molto più reattivo e pronto.questo è proprio turistico
Sempre li presente cmq,come un 4L,fluido,silenzioso,parco.
Rotonde percorribili in 4ª/5ª marcia,nessun patema,coadiuvato da un cambio morbidissimo.
Sopra i 6000rpm si fa sentire,ma la tipologia di moto comunque non vuole una guida cattiva.in ogni caso è una brutta gatta da pelare,perché è loffia coi suoi 90cv ma è leggera(220kg col pieno)e agilissima...zampetta veloce nei pif paf con un po’ di mestiere sulle pedane,e mette le ruote dove vuoi.
In off il serbatoione da qualche impaccio,ed è un po’ troppo caricata sull’anteriore coi pesi,ma riman comunque gestibile,però ora ci sono stato attento.....è che con delle gomme stradali come le anakee3 basta un filo d’erba per andare in crisi.
Su strada invece va proprio una meraviglia.
Non la senti neanche girare,nessuna vibrazione,nessun ondeggiamento,nemmeno alla portentosa velocità max di 200.......(un ce la fa oltre).gira senza rumore se non quello dell’aria....sei in super comfort.
Esteticamente non è bellissima,e le sue finiture sono il suo punto debole.
Telaio posteriore saldato.idem le pedane passeggero.staffa freno povera
È un po’ barocca,con plastiche,baffi baffetti,cover,ri-cover....per smontarla e accedere alla manutenzione è una menata.
E per pulirla uguale.questo si,è un aspetto noioso.non finisci più con tutti i suoi anfratti,spigoli,plastichini....
Consumi?
Sui 18 complessivi.la nuova dal 2017 fa meglio.ma non male.
Comunque mi piace guidarla.mi ha riaperto l’opportunità di tutte quelle strade dimmerda che ho intorno .perché le strade di oggi fanno veramente cagare.ma lei se ne batte i coglioni........anche se oggi ho sbattuto comunque i pedalini a terra.....
È grattato le pedane in un paio di curvoni in appoggio....incredibile con quel ruotino da bici che ha davanti....
😉
Da novembre ho sta cavalletta.
Finalmente ho inanellato 2/3 giri per farmi un idea completa,perché per il commuting urbano/extraurbano va davvero bene.
Ma va molto bene anche per tutto il resto.
Passa sopra ogni cosa,sospensioni riviste,setting fenomenale.morbidoso,rigoroso,preciso cmq.
Cuscinone tipo pouf in pelle umana regolabile su due posizioni che poi sono anche 4,visto che ha una doppia regolazione per la sella pilota davanti e dietro,davvero comodo e morbido.
Protezione dall’aria eccellente.ho alzato home made il plexi,mettendolo un po’ più in verticale,risultato a 140 vai col casco aperto.
Spalle,busto riparati.gambe incredibilmente riparate,solo le braccia e la zona anche ha qualche brezzolina che le lambisce
Ciclisticamente è facilissima,si muove un po’ per via dell’escursione ampia delle
Sosp ma è sempre tutto sotto controllo,il motore mette un po’ in crisi il posteriore nella sequenza in frenata-scalata,innescando qualche piccola derapata gestita dall’abs,e in uscita con piccole perdite di aderenza che muoiono subito sul nascere ....tanto di motore non ce n’è...
Ecco,il motore.un po zavorrato,poco reattivo ,il 675 è molto più reattivo e pronto.questo è proprio turistico
Sempre li presente cmq,come un 4L,fluido,silenzioso,parco.
Rotonde percorribili in 4ª/5ª marcia,nessun patema,coadiuvato da un cambio morbidissimo.
Sopra i 6000rpm si fa sentire,ma la tipologia di moto comunque non vuole una guida cattiva.in ogni caso è una brutta gatta da pelare,perché è loffia coi suoi 90cv ma è leggera(220kg col pieno)e agilissima...zampetta veloce nei pif paf con un po’ di mestiere sulle pedane,e mette le ruote dove vuoi.
In off il serbatoione da qualche impaccio,ed è un po’ troppo caricata sull’anteriore coi pesi,ma riman comunque gestibile,però ora ci sono stato attento.....è che con delle gomme stradali come le anakee3 basta un filo d’erba per andare in crisi.
Su strada invece va proprio una meraviglia.
Non la senti neanche girare,nessuna vibrazione,nessun ondeggiamento,nemmeno alla portentosa velocità max di 200.......(un ce la fa oltre).gira senza rumore se non quello dell’aria....sei in super comfort.
Esteticamente non è bellissima,e le sue finiture sono il suo punto debole.
Telaio posteriore saldato.idem le pedane passeggero.staffa freno povera
È un po’ barocca,con plastiche,baffi baffetti,cover,ri-cover....per smontarla e accedere alla manutenzione è una menata.
E per pulirla uguale.questo si,è un aspetto noioso.non finisci più con tutti i suoi anfratti,spigoli,plastichini....
Consumi?
Sui 18 complessivi.la nuova dal 2017 fa meglio.ma non male.
Comunque mi piace guidarla.mi ha riaperto l’opportunità di tutte quelle strade dimmerda che ho intorno .perché le strade di oggi fanno veramente cagare.ma lei se ne batte i coglioni........anche se oggi ho sbattuto comunque i pedalini a terra.....
È grattato le pedane in un paio di curvoni in appoggio....incredibile con quel ruotino da bici che ha davanti....
😉