Entra

Visualizza la versione completa : On boardcamera Colin Edwards MotoE


Gekkonidae
27-04-2018, 14:58
Da guardare assolutamente con volume acceso...


v=SlCvvCp04wU


che ne pensate?



p.s. Blade, non sapevo se postarla qui o sul walwal.... credo qui sia più giusta, al limite sposta di la... :!:

Bumoto
27-04-2018, 15:10
in società siamo diventati dealer di Energica (http://www.energicamotor.com/it/), dovrebbero arrivarci a breve sia la EGO (http://www.energicamotor.com/it/energica-ego-moto-elettrica-supersportiva/)che la EVA (http://www.energicamotor.com/it/energica-eva-streetfighter-elettrica/).

La Ego è quella da cui hanno derivato la MotoE, vista dal vivo la componentistica è una figata, sono molto curioso di provarla deve essere una bel missile, il problema può essere il peso, vedremo come si comporta

er-minio
27-04-2018, 15:25
Quanto pesano? Quelle da gara intendo.

Tribolo
27-04-2018, 15:27
Ma, il freno motore?
In fondo ai dritti sembra che stia col freno in mano per mezz'ora prima dell'inserimento.
Domanda da pivello la mia, Blade spero mi deluciderà.

Bumoto
27-04-2018, 15:40
Quanto pesano? Quelle da gara intendo.

se non ricordo male la Ego supera i 280kg, il peso principale è dato dalle batterie non credo che la MotoE sia più leggera

carlo.moto
27-04-2018, 15:46
Preferisco il.....Folletto

Bladerunner72
27-04-2018, 17:16
Il freno mtore non c'è, e difatti le staccate diventano lunghissime anche per quello.. Come peso sono un centinaio di chili più pesanti di una corrispondente moto col termico . I problemi sono sempre i soliti e secondo me più di tanto non si riuscirà a risolvere almeno in campo moto, ovvero peso ed autonmia. Credo che il vero appeal sia l'accelerazione anche se non avere più neppure il cambio toglie ulteriore gusto. E già mi immagino una futura MotoGP in cui i piloti tireranno a campare amministrando, oltre alle gomme, pure la corrente.
Sonza voler fare 'l'anti' a tutti i costi, non credo mi convinceranno mai. e conoscendo la spontanea 'ruvidezza' di Colin sarei stato curoso di sentire al volo i suoi ommenti... quelli veri intendo, non quelli imposti da Dorna :)

Tribolo
27-04-2018, 18:00
Grazie Blade, hai confermato le mie sensazioni "ad occhio".

er-minio
27-04-2018, 18:03
non credo che la MotoE sia più leggera

Immaginavo.
Solo guardando il video il dubbio ti viene quando fa le curve lente.

Avevo visto il documentario sul TT con le moto elettriche e principalmente per mezzo documentario discutono dei problemi di peso e posizione delle batterie.

Gekkonidae
27-04-2018, 18:23
... conoscendo la spontanea 'ruvidezza' di Colin sarei stato curoso di sentire al volo i suoi commenti...
ci sono su fb, ildiariodelmotoimbecille... :lol::lol:

branchen
27-04-2018, 18:46
Credo che il futuro sarà diverso da come ce lo immaginiamo.

Credo che l'attuale era non potrà durare per sempre, ma d'altronde è naturale: negli anni '90 avevamo le 125 2T full power, chi ha vissuto quell'era può capirmi.
Qualche fortunato ha guidato anche i Suzuki 250 2T per strada... qualcuno prima anche i 350 e 500 (ma i telai e gomme non erano allo stesso livello).

Le prime moto da cross erano pesantissime stradali adattate al fuoristrada.

Amen fratelli, godiamoci il presente :lol::lol::lol:

PMiz
28-04-2018, 10:07
Sono rimasto perplesso anche io dalle frenate lunghissime ...
Non ditemi che stava usando i freni al limite ...
:confused:

Fridurih
28-04-2018, 12:04
a livello di moneta,quanto bisogna sbolognare per averla? :rolleyes: :confused:

MotorEtto
28-04-2018, 12:16
Credo che il freno motore in parte ci sia, ottenuto ricaricando la batteria in rilascio.
Il problema è che è di difficile gestione, in quanto è tanto maggiore quanto più scarica la batteria... Quindi non costante nell'arco di utilizzo.

Lamine
29-04-2018, 08:43
Simil lavatrice quando è in centrifuga...:lol::lol::lol::lol:

maybe
29-04-2018, 12:49
Se questo è il futuro.... mi toccherà seguire il calcio! 😐

Sanny
01-05-2018, 19:40
e per le penne....(Wheeling??):dontknow:

Gepp1
01-05-2018, 19:50
Cioè con 280kg di peso poracci i freni, che vitaccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rednose
01-05-2018, 20:40
Vabbè dai mi sembra che non si veda più in là del proprio naso... È stato più volte detto anche qui dei miglioramenti delle batterie. Chi si ricorda lo startac dei tardi anni 90? Ci si dovrebbe entusiasmare di progressi ingegneristici sulle batterie alla stregua della potenza sui motori a combustione... Poi il manico serve e servirà pure lì ...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

branchen
01-05-2018, 20:45
e per le penne....(Wheeling??):dontknow:

Scordiamocele.
Sarebbe un controsenso avere un motore elettrico e non sfruttare la possibilità di gestire l'antislittamento e l'antimpennamento...

Sarà proprio un altro sport.

Madmazz
02-05-2018, 14:43
Chi nasce ora non soffrirà, io a sentire quel sibilo mi sento male, peggio della saldatrice a ultrasuoni che avevamo in fabbrica 20 anni fa.

flower74
02-05-2018, 14:46
... sono favorevole ad ibride ed elettriche, ma AUTO... mezzi di trasporto e non di piacere.
Insomma... sulle moto non mi sentirei proprio a mio agio.

Olerico
05-05-2018, 10:58
Io ho prenotato questa: https://sonomotors.com/it/

DvD
06-05-2018, 22:40
Io sono favorevolissimo alle gare , tutte , con veicoli elettrici.
Già ne abbiamo poco di petrolio ... basta spreco inutile e iniziamo ad investire sul futuro dei nostri figli


Inviato dal mio PyrlaPhone 