Visualizza la versione completa : Sorpresa!
micciombo
26-04-2018, 21:40
Buonasera
Faccio partire l'assicurazione,accendo la mukkina, a freddo non tiene il minimo....anzi devo scaldarla un bel po'...,un giretto di un centinaio di km, extraurbano,a qualche km da casa,moto bella calda faccio una tiratina...il mattino dopo,avendo già acquistato il necessaire per il tagliando comincio. Scarico l'Olio !!!!! nero,tipo diesel!!!! Tolgo le candele nerissime anche loro!!!! Ah,l' olio secondo me puzza di benza...durante la marcia la moto va anche bene,non fosse che a freddo di tenere il minimo proprio non se ne parla...secondo voi?
daigas53
26-04-2018, 21:50
Fai controllare la centralina e regolare il CO.
Paolo Grandi
26-04-2018, 22:31
...secondo voi?
Inizierei ad indicare di che moto si parla.
Modello, anno, km.
P.S. l'olio motore dopo poco diventa nero, con l'uso.
Regolare il CO su una R850R 4v? Mica è un K100... E che vuoi controllare della centralina? Mica è quella delle Sbk...
Allineare i cf e regolare le valvole quello si. E il minimo. Le candele nere sono sintomo di cattiva combustione.
roberto40
27-04-2018, 08:41
Non ricordo che moto hai, se come ricorda Dino hai la 850 allora inizia a fare un reset della centralina, poi verifica che lo starter (che poi è un semplice acceleratore) funzioni correttamente.
micciombo
27-04-2018, 15:42
Si,scusate. trattasi di r 850 del 95. Francamente fino all'anno scorso l'olio non era mai diventato nero,o per lo meno non così nero...
Ad ogni modo,settimana prossima allinei i corpi farfallati e registro valvole. Vi saprò dire.intanto grazie
micciombo
02-05-2018, 12:41
Eccoci qui. Regolato gioco valvole...cilindro sx valvole scarico puntate,aspirazione anziché 0,15 erano a un bel 0,20...cilindro dx scarico tutto sommato regolari,aspirazione anche loro a un bel 0,20...
Vacuometro mercurio e tutto il necessaire per i corpi farfallati...erano abbastanza"fuori"..ad ogni modo,gia registrando le valvole si è accesa al minimo (tenendolo da subito) senza ausilio dello starter...
Una perplessità del signore che mi ha dato una mano riguarda i grado termico Delle candele,dice che secondo lui sono troppo calde...io non ci capisco mica tanto di grado termico...sapete per caso il grado termico corretto per la r 850 r del 95?
le valvole a 0,20 anzichè 0,15 sono del tutto irrilevanti per la regolarità del motore...
micciombo
02-05-2018, 20:48
Ok, sarà come dici tu e non lo voglio mettere in dubbio. Però ora la moto va meglio. Molto meglio.
Guarda che candele dovrebbe montare la 850 vecchia da libretto, poi cambia con quelle o con modello di grado termico equivalente.
Concordo sulle valvole, cambia poco con 0.5, io le faccio regolare sempre un po' più puntate di 0 5 apposta. Però si vede che sulla tua c'è un insieme di fattori.
A questo punto pulisci BENE le viti bypass, i corpi farfallati e i loro collettori. Magari anche gli iniettori.
micciombo
05-05-2018, 23:40
Discorso candele a parte,la moto ora è veramente godibile,parte con mezzo giro senza tirare il manettino,pronta subito,senza incertezze,bello bello....sono proprio contento!!
micciombo
07-05-2018, 10:43
Ieri fatti un 200 km.... spettacolo!!! E beve anche molto molto meno!!!!
:eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |