Visualizza la versione completa : Moto Guzzi da turismo
Pier_il_polso
13-11-2005, 11:25
http://www.motorbox.com/7276.html?mm=59364&mmc=49
Sembra bella :-p :-p
Capperi! :D :D :D
Un pò di competizione ci vuole :)
Ovvia, finalmente un prodottino come si confà alla Guzzi!
BurtBaccara
13-11-2005, 13:50
Minchia che bella....ma la fanno veramente ? ? ?
Supermukkard
13-11-2005, 13:50
scopiazzata ma bella
fabsalem
13-11-2005, 13:58
scopiazzata ma bella
Si senza dubbio!!
Saluti e buona strada...
StefanoTS
13-11-2005, 14:45
L'ennesima simil FJR :confused: :( stò commentando l'estetica....non altro..
L'ennesima simil FJR :confused: :( stò commentando l'estetica....non altro..
Concordo. Passi che almeno Moto Guzzi copia bene (non come le ultime amate/odiate Mukke ... vedi K1200S, R1200 RT e via così) ma non è possibile ammettere che la più prestigiosa marca storica italiana non abbia modo di rappresentare lo stile ed il design nazionale che ci ha sempre qualificati rispetto alle "usa e getta" jap.
La dice lunga sulla fine che purtroppo farà anche questo marchio : gran sfornata veloce di modelli nuovi (per loro), gran maquillage ai risultati economici dei prossimi due esercizi e poi ... venduta (magari se interessa, due al prezzo di una con Aprilia in omaggio) al solito fondo straniero che la smembrerà fino alla scomparsa .
Che tristezza, speriamo che non vada così !
pidienne
13-11-2005, 15:31
azz, anche la guzzi si sta jappizzando! :(
mi piace molto anche il nome.
Flinstones
13-11-2005, 16:33
....La dice lunga sulla fine che purtroppo farà anche questo marchio : gran sfornata veloce di modelli nuovi (per loro), gran maquillage ai risultati economici dei prossimi due esercizi e poi ... venduta (magari se interessa, due al prezzo di una con Aprilia in omaggio) al solito fondo straniero che la smembrerà fino alla scomparsa .
Che tristezza, speriamo che non vada così !
.... e se provassimo a dargli un po di fiducia?
rigel1959
13-11-2005, 16:37
L'ennesima simil FJR :confused: :( stò commentando l'estetica....non altro..
...e dici poco?!!!...L'FJR e' una delle piu' belle moto da turismo degli ultimi anni... :!: :!: :!:
ilcobecio
13-11-2005, 16:41
...e dici poco?!!!...L'FJR e' una delle piu' belle moto da turismo degli ultimi anni... :!: :!: :!:
FJR ma non solo. Cosa vi ricorda questa carena?
http://www.motorbox.com/static/upl/M/0003/MotoGuzziNorge-7276-001-f.jpghttp://www.cyberscooter.it/modelli/honda/redazione/images/jazz04.jpg
Bella, abs, il parabrezza sembra regolabile, gli specchietti potrebbero fissarli al cupolino.
Se ci si può montare un bauletto decente ed il prezzo è competitivo ...
quasi quasi la vado a provare :)
Lamps !!!
Speriamo che sia è valida quando il nome che porta "Norge", comunque sembra un buon prodotto, anche se sono curioso di quando sia manegevole con quel barricentro altino :(
LoSkianta
13-11-2005, 17:36
scopiazzata ma bella
Non è facile fare una moto carenata originale, una nuda ha più possibilità, guarda la Griso....
Concordo. Passi che almeno Moto Guzzi copia bene (non come le ultime amate/odiate Mukke ... vedi K1200S, R1200 RT e via così) ma non è possibile ammettere che la più prestigiosa marca storica italiana non abbia modo di rappresentare lo stile ed il design nazionale che ci ha sempre qualificati rispetto alle "usa e getta" jap.
La dice lunga sulla fine che purtroppo farà anche questo marchio : gran sfornata veloce di modelli nuovi (per loro), gran maquillage ai risultati economici dei prossimi due esercizi e poi ... venduta (magari se interessa, due al prezzo di una con Aprilia in omaggio) al solito fondo straniero che la smembrerà fino alla scomparsa .
Che tristezza, speriamo che non vada così !
...madonna mia!! speriamo di no!!! L'hai messa giù proprio tragica!!
Comunque, da guzzista, mi piace ma non troppo, effettivamente assomiglia un pò troppo al JAZZ!!
Mi aspettavo qualcosa di più originale!!!
Speriamo che vincano un pò di appalti per le forze dell'ordine, visti i costi che hanno le BMW!!
Brava Guzzi, era ora, la fine del monopolio bmw :D :D
Pier_il_polso
13-11-2005, 18:37
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
benettik48
13-11-2005, 18:38
[D'accordo e' bella, speriamo entri in produzione subito e non fra .....anni come la grifo. :-p
rigel1959
13-11-2005, 18:45
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
Ehm!...veramente il mio voleva essere un complimento!...
Se proprio vogliamo vederci una copiatura allora, dicevo, bene hanno fatto
a prendere l'FJR come modello...cosa dovevano prendere? L'R1200ST?...
Fate largo dopo aver provato la Guzzi Griso vedo una Scimmiaaaaaaaaaaaaaaa in arrivo ........speriamo che il prezzo sia alto o che la commercilizzino tra 6 - 7 mesi cosi' me do una sbollentita subito .......Alex
parlando con il concessionario dove mi servo, mi diceva che dalla presentazione hanno venduto 5 o 6 Griso ed altrettante Brevone!!
Considerando che mi trovo in Umbria, non certo a Milano, la cosa è interessate!!
Sarebbe curioso sapere a Milano qual'è il volume di vendite!!
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
La bella e la bestia, e se la bestia diventasse una principessa??!!
Hai ragione Pier, una Guzzi brutta e piena di difetti faceva comodo, esaltava la "perfezione" teutonica :lol: :lol: Così invece... :lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
13-11-2005, 19:10
Molto francamente sono salito ed ho provato una Griso , piu' per l'insistenza del Conce che per reale interesse , e se non fosse che per il mio uso della moto la Griso come la Breva non sono l'ideale quando ne sono sceso gli avrei firmato il contratto a occhi chiusi senza neanche contrattare il prezzo .......il motore e' davvero buono , l'inserimento in curva facilissimo ecc.ecc. .....se non fosse che da fermo ad ogni sgassata si sente la tradizionale coppia di reazione del bicilindrico Guzzi avrei sospettato di essere alla guida di una moto Jap ....Alex
Non ho avuto la fortuna di provarla, ma vedo con piacere che hanno effettivamente fatto un salto di qualità.
:D :D :D :D
StefanoTS
13-11-2005, 19:37
io non ho detto che è brutta, solo che potevano fare qualcosa di particolare come la Griso.
E' anche vero che a fare una gran turismo carenata c'è poco da inventarsi, sopratutto se le forme e le soluzioni ottime per il suo utilizzo sono già state utilizzate o sviluppate da altre case...
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
Esteticamente, non mi piace per niente. Molto meglio la nuda.
Bellissima poi la Griso.
Tra la Griso e questa c'è un abisso nella concezione del design. E questo è molto strano, visto che si tratta sempre di Guzzi.
La carena è troppo elaborata. La parte con la fessura sul collettore è orrenda. Il puntale si raccorda malissimo al resto. Il tutto ha un aspetto ricercato e plasticoso. Non capisco chi l'apprezza, ma i gusti sono gusti.
Certo che, dal punto di vista del marketing e dell'immagine, questa cosa qui ha ben poco della Guzzi. Su questo siamo tutti d'accordo. E credo che sia una scelta pericolosa: una Guzzi con l'aspetto di una Jap, anzi di uno scooter jap.
:confused:
bella bella... mi piace...
:cool:
barbasma
13-11-2005, 21:07
accidenti... non mi piacciono i fari... ma ormai è dura fare qualcosa di originale....
comunque ben venga... la chiedevano da anni... ;)
ilmaglio
13-11-2005, 21:18
Esteticamente, non mi piace per niente. Molto meglio la nuda.
Bellissima poi la Griso.
Tra la Griso e questa c'è un abisso nella concezione del design. E questo è molto strano, visto che si tratta sempre di Guzzi.
La carena è troppo elaborata. La parte con la fessura sul collettore è orrenda. Il puntale si raccorda malissimo al resto. Il tutto ha un aspetto ricercato e plasticoso. Non capisco chi l'apprezza, ma i gusti sono gusti.
Certo che, dal punto di vista del marketing e dell'immagine, questa cosa qui ha ben poco della Guzzi. Su questo siamo tutti d'accordo. E credo che sia una scelta pericolosa: una Guzzi con l'aspetto di una Jap, anzi di uno scooter jap.
:confused:
Ho il dubbio che tu sia uno dei molti ai quali le carene non piacciono (e li capisco). Che appaia troppo elaborata è vero ma, come noto, bisogna vederla dal vivo dove più darsi che questa "complicazoine" di linee e di pieni-vuoti produca un bell'effetto o - contrariamente alla denunciata "scopiazzzatura - un effetto di originalità. I tedeschi, se sa, amavano anche loro la linearità grafica .. poi il GS, quando uscì .. e adesso il K .. Dal punto di vista estetico mi pare che faccia qui un bell'effetto il cardano, che - indubbiamente - è anche diverso da tutti gli altri!
:wave:
EnroxsTTer
13-11-2005, 21:20
Ho il dubbio che tu sia uno dei molti ai quali le carene non piacciono
magari quella fosse una carena, e' un mezza carena tutta bucata... una figata tener pulita quella moto :mad: :mad: :mad:
Io la trovo gradevole , poi per quanto riguarda originalità di linee...è inutile cercare il cavillo , le touring carenate si somigliano tutte , a parte la BMW ST che si distingue perchè è inguardabile.
anche io la trovo molto bella
http://www.hostfiles.org/files/20051113092911_MotoGuzziNorge-7276-001-f.jpg
A me piace e anche il colore è bello se è leggera e bassa ci faccio un pensierino.
Speriamo che però non passino anni prima di commercializarla.
Così in foto non mi fa impazzire, la provo un po' "disomogenea" nella linea, in particolare non mi piace il varco nella carena per il passaggio dei collettori.
Da vedere dal vivo...
ilmaglio
13-11-2005, 22:04
A me piace e anche il colore è bello se è leggera e bassa ci faccio un pensierino.
Speriamo che però non passino anni prima di commercializarla.
pure io. ma i cv, quanti sono? So' 100, si o no?
:eek: :rolleyes: :wave:
ilmaglio
13-11-2005, 22:06
ma poi, scusate, anche quanto ad estetica, il
PARAGONE
va fatto co la
NUOVA RT!!
e allora, chi vince, quanto ad estetica (sputer, jap, etc. etc.)??
:lol: :wave:
Riccardo
13-11-2005, 22:30
http://www.hostfiles.org/files/20051113092911_MotoGuzziNorge-7276-001-f.jpg
io la trovo più simile a questo:
http://www.hostfiles.org/files/20051113102933_spidermax300x320.gif Malaguti Spidermax
io la trovo più simile a questo:
http://www.hostfiles.org/files/20051113102933_spidermax300x320.gif Malaguti Spidermax
sicuramente è molto più bella della r 1200 RT
sicuramente è molto più bella della r 1200 RT
e sì.... su questo non ci piove! :)
EnroxsTTer
13-11-2005, 22:56
e sì.... su questo non ci piove! :)
voglio proprio vedere come fai turismo con una moto su cui non ci puo' piovere... :mad: :lol:
paolo chiaraluna
13-11-2005, 23:45
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
:D ben detto :D :D :D
paolo chiaraluna
13-11-2005, 23:50
e sì.... su questo non ci piove! :)
quoto..... :)
Aspetto di vederla dal vivo
ma sulla carta mi pare piu bella ed originale di una 1200 Rt.
La Bmw se voleva rovinare una bella moto turistica (la R150 Rt) ci è riuscita in pieno....
Piu o meno come sta facendo con la S1200 rispetto alla 1100........
La carena è troppo elaborata. La parte con la fessura sul collettore è orrenda. Il puntale si raccorda malissimo al resto. Il tutto ha un aspetto ricercato e plasticoso. Non capisco chi l'apprezza, ma i gusti sono gusti.
Magari il discorso sulla carena dovrà essere affrontato nuovamente dopo una prova su strada.
Dalla foto sembra decisamente meno estesa di quella della rt, ma se fosse aerodinamicamente efficiente preferirei avere quella guzzi, più snella. :hello2:
Lamps !!!
caspita ! interessante ! grassie x la segnalazione ! fa molto fjr..... ma cmq ben venga!
neoelica
14-11-2005, 09:07
1-speriamo arrivi in commercio
2-andrò a vederla dal vivo
3-linea?mah..viste certe cessate tipo RT1200 che però vende per dinamicità e comodità...perchè no?
Qualche chiarimento:
- il parabrezza è regolabile
- le feritoie per il passaggio dei collettori servono a raffreddarli e a non far squagliare la carena, i motori Euro3 hanno collettori al calor bianco... Chi si ricorda le carene sfammate delle R1150RS con carena lunga?
- Gli specchi non sono solidali alla carena per problemi di omologazione in alcuni paesi (anche le BMW su alcuni mercati montano mini specchi al manubrio) e per non appesantire la linea del muso
- La moto ha lo stesso baricentro basso della Breva1100
- Il motore 1200cc non ha tanti cavalli in più ma una coppia esagerata tanto da non distinguere tra moto carica o scarica
- Il prezzo non lo so, in vendita da fine 2005, inizio 2006
- La carenatura è precchio protettiva, il bauletto si può montare.
- Il gusto sulla linea è personale, io la trovo più filante della nuova RT che è molto "gonfia" davanti.
Deleted user
14-11-2005, 10:19
Sembra bella, mi riservo un commento quando la vedro' dal vivo.
bikelink
14-11-2005, 10:23
non ci sono + banane...le fanno Belle e Buone.
BRAVI. anzi bravissimi.
questa è una signora moto da turismo.
Speriamo che sia è valida quando il nome che porta "Norge", comunque sembra un buon prodotto, anche se sono curioso di quando sia manegevole con quel barricentro altino :(
Il nome Norge deriva dalla Guzzi Norge GT 500, moto con la quale il sig. Guzzi (non mi ricordo quale dei due) arrivò fino a Capo Nord nel 1928.
http://www.guzzi13.com/Story/Le_Vol_du_Faucon/images/GT%20500%20Norge.jpg
Calidreaming
14-11-2005, 10:25
Io non la comprerei mai perchè a me le carenate non hanno mai convinto ma sicuramente è bella seppur non originale; certo che oggi come oggi per essere originali tocca fare moto brutte.
Per quanto riguarda l'accostamento con gli scooter è dovuto esclusivamente ai due fanali anche il Goldwing ricorda uno sputerone, io difatti preferivo sicuramente l'ipotesi che si era vista circolare della versione con faro tondo ma tanto non l'avrei comprata :D
Ciauz
magari quella fosse una carena, e' un mezza carena tutta bucata... una figata tener pulita quella moto :mad: :mad: :mad:
Classica preoccupazione da fighetto :mad: :mad: :mad:
E' BELLA, Porca Trota è BELLA, altro che la R1200RT :confused:
boia faus che blessa :D :D :D :D :D :D :D ...altro che la Casulera RT :( :( :( :( :( :( :( ....voglio vederla dal vivo e provarla, ma è bellissima
Cerea a W
jaygalloway
14-11-2005, 12:30
Hanno fatto una gran bella moto, niente da dire.
sicuramente è molto più bella della r 1200 RT
hai notato la nemesi storica? da guzzi e da bmw si chiedevano da anni atti di coraggio e innovazione tecnico /stilistica.
QUando sono arrivate , prima da bmw e ora da guzzi ,giu' i tradizionalisti a dire che non sono piu' le "vere" bmw, che non sono piu' le "vere " guzzi ,e se sono troppo ardite sono torppo ardite, e se sono troppo convenzionali sono banali, e il manubrio e' troppo manubrio..... e la gomma e' troppo gomma...... :lol: :lol:
la realta' e' che se vuoi fare successo devi innovare il giusto nella tecnica, ma sopratutto fare il giusto mix nell'estetica che alla fine decide.Io l'ho sempre pensato, una volta c'erano auto e moto buone e scarse tecnicamente, oggi chi e' rimasto sul mercato ha comunque uno standard accettabile di qualita', nelle auto poi e' ancor piu' standard a fasce di prezzo fissate.A quel punto oggi "intendersene" non serve a nulla, si puo' comprare quello che piu' piace a pari categoria e buonanotte o quasi,tanto l'affidabilita' piu' o meno ormai e' patrimonio comune. E qui entra in ballo l'estetica. COstruire una auto/moto brutta o bella ha lo stesso costo di produzione! l'estetica e' GRATIS a livello produttivo, non e' che l'auto/moto piu' bella abbia piu' materiale o piu' ore per costruirla.La realta' vera e' che a parole siamo tutti vogliosi di modernita' e innovazione, in realta' siamo tremendamente conservatori, piu' i motociclisti che gli automobilisti, guarda che sollevamenti di scudi appena si parla di controlli di trazione o cambi semiautomatici....
Aspes sfondi una porta aperta: sono anni che dico che un appassionato di un marchio è tendenzialmente conservatore...... :rolleyes:
Questo forum è incredibile; dopo tanti anni neri finalmente la Guzzi presenta la prima moto da turismo degna di questo nome, finalmente è anche bella, e giù tutti a legnare.....
Tutti a lodare la FJR perchè bellissima, e se questa ci assomiglia in parte, non è bella, è COPIATA !!!
Roba da non credere....
A dire male sono tutti bravi...
Anzi sono stati fin troppo bravi, se fosse stata una BMW sarebbe stato un inferno !
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
BRAVI!!!
Però.... premesso che per me è una bella moto, forse potevano osare qualcosa in più: a prima vista, l'Rt nuovo mi sembra un più moderno ed originale (E' lo stesso commento che ho fatto sulla Breva rispetto alla R)
Probabilmente il guzzista è più tradizionalista però cxxxo, hanno fatto quella figata della Griso, ora non possono mica continuare ad avere la stessa clientela (vedi BMW), ormai avranno tutti 60 anni!!!!
ilmaglio
14-11-2005, 15:11
Qualche chiarimento:
- Il prezzo non lo so, in vendita da fine 2005, inizio 2006
:D :D :D :D
.. avevo deciso di passare al GS .. ma prima vado a vederla bene, la GUZZI!!!!!!
:wave:
bikelink
14-11-2005, 17:55
BRAVI!!!
Però.... premesso che per me è una bella moto, forse potevano osare qualcosa in più: a prima vista, l'Rt nuovo mi sembra un più moderno ed originale (E' lo stesso commento che ho fatto sulla Breva rispetto alla R)
Probabilmente il guzzista è più tradizionalista però cxxxo, hanno fatto quella figata della Griso, ora non possono mica continuare ad avere la stessa clientela (vedi BMW), ormai avranno tutti 60 anni!!!!
non c'è che dire...Breva, Griso; Norge...
guzzirevoluscion!
A quando un GS Guzzi ???
è una vita che lo dicoooo!!!!
Si, certo, c'era il Quota, ma insomma.... :mad:
ilmaglio
14-11-2005, 19:47
.. se consumasse olio regolarmente .. rinuncerei volentieri a questa originalità bmw .. la rinucia da sola mi potrebbe indurre ..
:lol: :wave:
Ho il dubbio che tu sia uno dei molti ai quali le carene non piacciono (e li capisco). Che appaia troppo elaborata è vero ma, come noto, bisogna vederla dal vivo dove più darsi che questa "complicazoine" di linee e di pieni-vuoti produca un bell'effetto o - contrariamente alla denunciata "scopiazzzatura - un effetto di originalità. I tedeschi, se sa, amavano anche loro la linearità grafica .. poi il GS, quando uscì .. e adesso il K .. Dal punto di vista estetico mi pare che faccia qui un bell'effetto il cardano, che - indubbiamente - è anche diverso da tutti gli altri!
:wave:
Sì, a me le carenate non piacciano un gran che, ma questa meno di altre.
Il GS non è mai stato bello, soprattutto la serie 1100-1150. Però, ha una presenza e un fascino indiscutibili (meno il 1200 che, però, è più estetico).
Il fascino su questa Guzzi-carrozzone proprio non lo vedo. Era molto più bella la BMW RT1150.
Comunque, probabilmente hai ragione, dovrei vederla dal vivo.
;)
Che carina!! :D
Azz....che commenti!!La maggior parte positivi,ma per quelli che la paragonano ad uno sputer,forse che tutte le varie gt quando le incontrate,frontalmente vi ricordano una moto? :(
Quante Guzzi ho visto in Germania,vecchie,alcune con 200000 km!! :!:
http://www.mototurismo.it/mtmedia/mtfoto/mtmot/breva1.jpg
http://www.mototurismo.it/mtmedia/mtfoto/mtmot/norge1200.jpg
No, no, no, no....
:mad: :mad: :mad:
BMW RT 1150!
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
ilmaglio
15-11-2005, 12:02
Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..
:wave: :D
Il sentimento, l'estetica devono combinarsi con la ragionevolezza .. RT 1150: è semi-obsoleta ormai. O la cambio adesso, o me la tengo finchè incomicia a datre segni di cedimento .. ma in questo caso non sono sicuro di poter aspettare tanto ..
:wave: :D
Sì, è " semi obsoleta", me la ritengo sempre molto bella.
E poi la mia va benissimo, non consuma neanche l'olio:
4000 km...100/ 150 gr.
E dove la trovo più una mucca che consuma così poco olio! :D
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
paolo chiaraluna
15-11-2005, 14:32
http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/norge1200/specifiche.asp?modello=norge1200&pagina=spec
foto dal sito ufficiale Moto Guzzi
paolo chiaraluna
15-11-2005, 20:13
Guardate che bellissimo frontale....
:cool:
ho detto il frontale, non la gnocca... :lol:
http://www.guzzisti.it/saloni_eventi/milano_2005/images/guzzi013.jpg
ilmaglio
15-11-2005, 20:28
MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minutoOmologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri
MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/minCICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?
:wave::wave:
lucianoerre
15-11-2005, 20:29
la trovo poco originale
Pier_il_polso
15-11-2005, 21:09
MOTO MOTO GUZZI NORGE 1200
Potenza massima oltre 65 kW (90 CV) a 7.500 giri/minuto
Coppia massima oltre 95 Nm a 6.800 giri/minutoOmologazione Euro 3
CICLISTICA
Telaio tubolare in acciaio
Interasse 1.495 mm
Avancorsa 120 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 64,5°
Angolo di sterzo 32°
Sospensione anteriore forcella telescopica idraulica, Ø 45 mm, regolabile nel precarico molla
Escursione ruota anteriore 120 mm
Sospensione posteriore: monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore regolabile in estensione e con manopo-la ergonomica per la regolazione del precarico
Escursione ruota posteriore: 140 mm
Freno anteriore: doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore: disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Cerchio anteriore 3,50” x 17”
Cerchio posteriore 5,50” x 17”
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17”
Pneumatico posteriore 180/55 ZR17”
Batteria 12 V – 18 Ah
Alternatore 12 V – 540 W
DIMENSIONI
Lunghezza 2.195 mm
Larghezza (al manubrio) 870 mm
Altezza (al cruscotto) 1.125 mm
Altezza sella 800 mm
Altezza minima da terra 185 mm
Altezza pedane condu-cente 377 mm
Peso a secco 246 kg
Capacità serbatoio carburante: 23 litri
Riserva 4 litri
MOTO BMW 1200 RT
Potenza massima 81 KW (110 CV) a 7.500 giri/min
Coppia massima 115 Nm a 6.000 giri/minCICLISTICA
Telaio in 3 parti - anteriore, posteriore e gruppo motore/cambio con funzione portante
Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad, foderi forcella ø 35 mm, gruppo molla/ammortizzatore centrale (in abbinamento all'ESA*, freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile elettronicamente)
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con Paralever EVO BMW Motorrad; regolazione idraulica continua (elettronica in abbinamento all'ESA*) del precarico della molla mediante manopola; freno in e-stensione dell'ammortizzatore regolabile (con ESA*, regolabile elettronicamente)
Escursione ruota posteriore 135 mm
Freno anteriore impianto frenante EVO a doppio disco flottante (ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore a disco singolo (ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino
Cerchio anteriore 3,50 x 17
Cerchio posteriore 5,50 x 17
Pneumatico anteriore 120 / 70 ZR 17
Pneumatico posteriore 180 / 55 ZR 17
Batteria 12 V / 19 Ah, esente da manutenzione
Alternatore: alternatore 60 A / 720 W
DIMENSIONI
Lunghezza: 2.230 mm
Altezza (al cruscotto): fuori specchi: 905 mm (senza valigie) fuori valigie: 980 mm)
Altezza sella: 820 mm / 840 mm780 mm / 800 mm (sella bassa, optional)
Peso a secco 229 kg
Capacità serbatoio carburante: 27 l
Riserva circa 4,0 l
Gli esperti, cosa possono dedurre?
:wave::wave:
Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio... ;)
Che per dati come peso, potenza, consumi, ecc bisogna aspettare che venga provata da un giornale serio... ;)
Sì!
Poi bisogna conoscere il prezzo.
Ma io seguiterò a comperare BMW.
Nel passato ne ho avute 7 di Guzzi ed ho giurato..." mai più "...non posso venire meno ad un giuramento.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
ilmaglio
15-11-2005, 23:15
.. se la Guzzi si fosse redenta (ma ci vuole tempo per capirlo) .. saresti liberato dal sacro impegno ..
:wave:
.. se la Guzzi si fosse redenta (ma ci vuole tempo per capirlo) .. saresti liberato dal sacro impegno ..
:wave:
Sì, purtroppo per la Guzzi, per troppi anni è stata trascurata e l'hanno ridotta molto male.
Non basta fare un modello nuovo per poter dimenticare tutto...sarebbe anche non corretto nei confronti di case che hanno migliorato ed hanno lavorato bene per decenni.
Le fregature trentennali non si possono cancellare in un sol colpo!
Rete di vendita...assistenza sul territorio...ecc. che ha BMW la Guzzi non potrà mai averla, almeno per il momento, ed io non credo neanche per il futuro... per come la vedo io. :confused:
Quindi mi limiterò a guardare la Guzzi sui giornali e tenermi la BMW...un'altro pianeta. :D
P.S. Questa ultima nata, poi, mi sembra un "ACCROCCO"...bisogna vederla da vicino e "toccarla" con mano prima di poter dire altro.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Sì!
Nel passato ne ho avute 7 di Guzzi ed ho giurato..." mai più "...non posso venire meno ad un giuramento.
CIAO :wave:
... se vai da Padre Cristoforo al convento di Mandello del Lario lui può scioglierti dal voto... :lol: :lol: :lol:
... se vai da Padre Cristoforo al convento di Mandello del Lario lui può scioglierti dal voto... :lol: :lol: :lol:
Penso che dovrò fare così! :!:
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |