PDA

Visualizza la versione completa : Turbolenze passeggero


Zetone1970
26-04-2018, 17:43
Problemino per mia moglie.Ieri abbiamo fatto un giretto di km.300 ma la signora era distrutta,sentiva tante turbolenze e rumore di vento nel casco,ma come è possibile? Io sono alto 177 e lei 158. Ho provato ad alzare il parabrezza da tutto basso fino ad arrivare a tutto alto ma niente da fare.Mi ha detto persino che con la kawasaki zzr1400 non avvertiva tutto quel casino.Qualcuno di voi ha o avuto lo stesso problema? La moto é una rt 1200 del 2012. Possediamo io un casco shoei e lei un duomo tutti e due integrali

Claudio Piccolo
26-04-2018, 18:09
prova a chiudere porte e finestre del duomo.

TAG
26-04-2018, 18:26
se sono integrali di tipo sportivo, facilmente rendono al massimo della loro prestazione insonorizzante, quando la testa è leggermente inclinata in avanti

scuccia
26-04-2018, 19:21
Nel passaggio da Rt 1200 a Gtr 1400, anche mia moglie mi ha detto che è molto più confortevole la Kawasaki.

milongo
26-04-2018, 19:23
io sono poco più alto di te (182) e mia moglie è alta come la tua e abbiamo due shoei integrali ma non ha mai avuto quei problemi

MotorEtto
26-04-2018, 19:40
Non c'è da ragionarci sopra, la risposta è semplice ed evidente: la kawa è meglio!

Inoltre passare da una zzr1400 ad una rt... Non mi esprimo, ho paura di essere bannato. ;)

P.S. quando ho letto il titolo, comunque, pensavo ad un passeggero particolarmente turbolento :)

Zetone1970
26-04-2018, 20:50
Motoretto ma sicuro che sei mukkista ?��
Beh la zzr ha il suo perché, ma la rt in curva è una saetta e tiene medie elevate��

Zetone1970
26-04-2018, 20:50
Quindi il mio cruccio rimane mumble mumble��

MotorEtto
27-04-2018, 00:45
A parte le battute, le turbolenze percepite dalla signora si verificano a tutte le velocità?
Se ad un intervallo di velocità specifico si verifica il fenomeno, potrebbe essere causato anche dalla distanza tra i caschi. Magari spostandosi un po' indietro o avanti potrebbe migliorare parecchio.
Se a tutte le velocità, cosa alquanto improbabile, l'unica soluzione potrebbe essere cambiare casco.

Zetone1970
27-04-2018, 07:07
Stranamente ad al velocità migliora di parecchio 160 km orari,ma da 90 fino a 140 dice che sembra di avere la testa dentro una lavatrice.Anche io ho ipotizzato per il casco.Faremo qualche prova

Maxrcs
27-04-2018, 12:03
Avevi il top case montato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zetone1970
27-04-2018, 13:46
Si,adesso che mi ci fai pensare voglio provare senza.Se monto anche le borse laterali la cosa migliora di parecchio:)

carlo.moto
27-04-2018, 13:51
Kawa sarà anche meglio ma in ogni moto il passeggero sta con la testa tra acqua e vento, non inventiamoci nulla, il passeggero sta sempre maluccio.

diws
27-04-2018, 21:23
Stesso problema, sostituito il plexi e moglie contenta ;-).

Zetone1970
28-04-2018, 01:12
Che plexiglass hai montato?

dino_g
28-04-2018, 01:46
Nessuno ha provato a cambiare il passeggero?

diws
28-04-2018, 06:26
Nedplex , il modello da 68 cm resist.
Se ben ricordo costo sui 240 €.
Il passeggero mi sopporta da 40 anni ed ha viaggiato con me nel sole e nella pioggia, nel caldo torrido e nel freddo più intenso e quando il prete disse, tanti anni fa, "nel bene e nel male" alla fin fine non so chi ci ha rimesso di più ; -).
Franco

Zetone1970
28-04-2018, 09:17
Grazie dies.. potrei anche cambiare il passeggero,coscia lunga mora e 1 metro e ottanta,sicuramente spariscono le turbolenze:lol:

Fabio57
28-04-2018, 16:31
Sconsigliabile. Piu' di qualche amico ha tentato di risolvere cosi' ma, invariabilmente, quando il passeggero 1 prende consapevolezza del passeggero 2 le turbolenze ricominciano piu' forti di prima coinvolgendo soprattutto il pilota. A mo' di esposizione ad uragano :):):):):)

Maxrcs
30-04-2018, 19:01
Zetone,
Io a suo tempo presi il plexi della Isotta, appena più alto di quello originale.
Mai avuto grossi problemi di turbolenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
30-04-2018, 20:47
https://s31.postimg.cc/jnh4200m3/big-210717-161209-news-silvani.jpg (https://postimages.org/)