PDA

Visualizza la versione completa : K 1600 gt 2019


fabio.ar
26-04-2018, 13:09
Ciao a tutti..stamattina leggevo su un sito inglese che gli unici aggiornamenti previsti per il 2019 dovrebbero essere legati alla connettività e ad un progetto con la continental per le gomme... connessione tra moto e pneumatico per segnalare oltre alla pressione eventuali anomalie tipo tagli, consumo anomalo o eccessivo..avete altre info???

flat65
27-04-2018, 01:14
quindi no Connectivity TFT ?

salvoilsiculo
27-04-2018, 11:43
Per quello dovrebbero decidersi a ridisegnare il cruscotto ed eliminare lo scomparto per il nav per integrarlo nella strumentazione....sarebbe una delle grandi speranze per il nuovo anno altrimenti la GW non ha insegnato nulla!

Skipper
12-05-2018, 23:01
speriamo che non integrino il navigatore, anzi sarebbe opportuno allargare i modelli e marchi da installare, la scelta dell'integrato è funesta

Skipper
12-05-2018, 23:05
alla connettività e ad un progetto con la continental per le gomme
non ho capito se si tratta di due progetti separati
o di un unico progetto
connessione tra moto e pneumatico per segnalare oltre alla pressione eventuali anomalie tipo tagli, consumo anomalo o eccessivo

albio59
13-05-2018, 00:16
speriamo che non integrino il navigatore, anzi sarebbe opportuno allargare i modelli e marchi da installare, la scelta dell'integrato è funesta

la vedo dura, significherebbe che tutte le marche abbiano una basetta comune compatibile ed anche la stessa dimensione :(:(:(

dumbo54
13-05-2018, 01:18
L'unica cosa che non mi piace sul K è l'integrazione rigida del navigatore.
In parecchie condizioni lo schermo del navi risulta illeggibile causa riflessi.
Non poterlo orientare in inclinazione è un grave limite.
Gli schermi TFT in condizioni di luce solare diretta hanno enormi problemi di leggibilità, mentre al buio sono fighissimi.
Peccato che io, come immagino la maggior parte dei motociclisti, tenda ad usare la moto prevalentemente di giorno e con il sole...
Conseguentemente, sarei felice se BMW modificasse l'alloggiamento del navi sulla K, rendendolo almeno regolabile in verticale.
La strumentazione com'è ora per me va benissimo.
:D:D

Skipper
13-05-2018, 01:19
Significa che al di là della basetta basterebbe una presa usb per collegare qualunque navigatore all’impianto della moto. L’importante è avere protocolli compatibili, ma per questo basterebbe una norma. Oggi con le prese OBD2 si colloquia con qualunque centralina di qualunque marca. Non è un problema tecnico.

Skipper
13-05-2018, 01:19
@dumbo54 prova il nav vi

albio59
13-05-2018, 01:32
Vero il collegamento è il problema minore ma se non vuoi un accrocchio esteticamente orrendo devi avere anche un alloggiamento compatibile con ogni navigatore che garantisca stabilità, magari con un'aletta parasole per garantire la visibilità in ogni situazione,e qui la vedo dura visto anche che ci si lamenta se c'è una fessura di qualche millimetro tra il carterino ed il navi o se sulla slitta non risulta perfettamente orizzontale ad esempio....

Skipper
13-05-2018, 07:07
La vedo dura comunque, quando devi pensare a tutte le teste da accontentare. Chi la vuole cruda e chi la vuole cotta. I forum sono fatti anche per questo.

bortolo
13-05-2018, 07:40
Dubbo scrive:
In parecchie condizioni lo schermo del navi risulta illeggibile causa riflessi.

Hai mai provato a impostare la luminosità dello schermo in MANUALE e al 100% ?
io ho fatto così e non ho mai riscontrato problemi

mariano58
13-05-2018, 14:46
Lo scorso lunedì 7 maggio ho avuto il piacere di visitare lo stabilimento bmw a Berlino, zona lavorazione parti motore, linee di montaggio, ecc, bello, due ore e mezza di visita con molte informazioni generali, eravamo 17 persone da tutto il mondo, ho provato a chiedere qualcosa su novità in arrivo, ovviamente nessuna informazione.
Interessante il fine linea di montaggio, dopo trenta secondi dal primo avvio del motore lo portano quasi a tutta manetta.
Lo stabilimento lavora a ciclo continuo per 24 ore 6 giorni la settimana, mille persone a turno.
All’ingresso la cosa che salta all’occhio, ma proprio all’ingresso in una posizione improbabile è una concessionaria ww , sa proprio di dispetto.

dumbo54
13-05-2018, 15:44
@dumbo54 prova il nav vi

Nel cruscotto del gtl 2012 non entra, è troppo grande

Skipper
13-05-2018, 21:19
Il supporto è identico devi solo cambiare la cornice. 35 euro.

fabio.ar
14-05-2018, 17:00
non ho capito se si tratta di due progetti separati
o di un unico progetto

E' un progetto unico che connetterebbe la moto con le gomme...per avere maggiori informazioni sullo stato d'usura ecc...

salvoilsiculo
14-05-2018, 18:24
speriamo che non integrino il navigatore, anzi sarebbe opportuno allargare i modelli e marchi da installare, la scelta dell'integrato è funesta
Non capisco questa rigidità sull'HW quando la vera differenza è ovviamente il SW?! Quindi perchè pormi il problema di compatibilità di basette e modelli quando basterebbe una piccola rivoluzione copernicana...un sistema già integrato sulla moto cui configurare/installare il programma del marchio e modello che preferisco che poi potrebbe anche essere più economico ed ecologico. Comprare solo la licenza del programma da installare a bordo e non tutto un navigatore....non la vedo una cosa così spaziale da realizzare!

Skipper
14-05-2018, 18:51
Se chi fa navigatore iniziasse ad immaginare questo ok. Ma oggi il core business è ancora l’HD. Tanto che quasi tutti ti danno le mappe Life time. Però la tua idea non è malvagia. Ma chi li mette d’accordo i produttori? Ci vorrebbe una normativa che uniformasse hardware e protocolli di scambio. Utopia salvo che non lo imponga il mercato con scelte ben precise. Ma quale produttore inizia?

dumbo54
14-05-2018, 23:02
Quotone !!
Forse sarebbe più facile pensare di avere a bordo Mappe di Apple o Googlemaps, che funzionano bene anche come navigatori, o ViaMichelin, che prevede anche percorsi motociclistici.
L'unico "problemino" è la cartografia solo online.
Ribadisco che a me, alla fine, va (quasi) benone così:lol:

dumbo54
14-05-2018, 23:06
Hai mai provato a impostare la luminosità dello schermo in MANUALE e al 100% ?


Secondo te ? Ovvio che l'ho fatto, ma non risolve.
Io però ho il Navi IV, forse tu hai il V ?

Skipper
14-05-2018, 23:53
Io però ho il Navi IV
dillo subito, perché se no chi ti legge non capisce, oggi il nav 6 come altri prodotti similari non teme più le situazioni di luce strana e i riflessi, credimi sono un altro mondo

bortolo
15-05-2018, 00:08
Secondo te ? Ovvio che l'ho fatto, ma non risolve.
Io però ho il Navi IV, forse tu hai il V ?

Si ho il V come altri miei amici e non abbiamo mai avuto problemi del genere

flat65
16-05-2018, 09:25
Si ho il V come altri miei amici e non abbiamo mai avuto problemi del genereanche io il V e non si vede una mazza se non di sera...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Kappetto666
16-05-2018, 10:39
Più che un problema del navi, marca o modello che sia, è che in moto a seconda della direzione che vai, in particolare d'estate, e la posizione del sole hai un riflesso sul navi che è impossibile o quasi eliminare. Dovresti esere 2,5 metri per fargli ombra o avere un tetto:cool:
Generalmente la sera come avete già detto la visibilità del navi migliora proprio perché c'è meno luce/riflessi diretti

bortolo
16-05-2018, 13:49
anche io il V e non si vede una mazza se non di sera...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ci credo, forse sarà perchè tu hai una GTL e sei 10cm + basso di me

flat65
16-05-2018, 15:05
Ci credo, forse sarà perchè tu hai una GTL e sei 10cm + basso di meAhahah.. sembra quasi un "difetto" :-). Certo che 1,90 su una Gtl sei seduto per terra o hai le ginocchia in bocca ;-)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

deddetoy95
17-05-2018, 12:56
Secondo te ? Ovvio che l'ho fatto, ma non risolve.
Io però ho il Navi IV, forse tu hai il V ?



Passato dal
IV al VI .... un altro pianeta di visibilità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
17-05-2018, 14:40
Interessante.
Ma quest'anno sono già fuori di una riga di case.
Aspetterò un usato a prezzo decente:lol:

Skipper
17-05-2018, 22:49
Più che un problema del navi, marca o modello che sia, è che in moto a seconda della direzione che vai, in particolare d'estate, e la posizione del sole hai un riflesso sul navi che è impossibile o quasi eliminare
tutto risolto con il nav VI invece

Delbi
17-05-2018, 23:55
Certo che 1,90 su una Gtl sei seduto per terra o hai le ginocchia in bocca ;-)


Io sono 1,93 e sulla GTL mi trovo benissimo