Entra

Visualizza la versione completa : GITANISTAN - PAMIR 2018 e Scorpion Rally STR


ntonyee
26-04-2018, 09:58
Ciao :-)
ho appena inviato il contratto a Krzysztof di ADVFACTORY ...e quindi è deciso ... quest'anno mi faccio la via della seta (solo ritorno).

Solitamente parto abbastanza rozzamente ma leggo da tutte le parti che la M41 è variamente sconnessa in più punti.

Tenuto conto che:
- sia che io che mia moglie in off siamo due imbranati... o meglio, percorriamo ogni strada ma in certe situazioni a passo d'uomo...
- che non mi va di fare cambi gomme in continuazione etc ...
- che dovremmo comunque percorrere circa 10.000 km per tornare da Biskek a Lecce

ho pensato di scegliere una gomma più performante in OFF , ma con capacità di reggere molti km , e così mi sono lasciato tentare ed ho acquistato testè 4 nuove SCORPION RALLY STR ... ovvero qualche tassello in più di una stradale e capacità di reggere i km necessari per riportare il "culo" a casa :-)

Qualcuno "già veterano del percorso" e più esperto in off ... mi puo dire se ho fatto una cazzata ???????

GS3NO
26-04-2018, 10:02
per me 10k km non li fai con quelle gomme. hai valutato delle TKC70? il loro limite è il fango, ma con quelle che parti tu non sei tanto meglio se ti trovi nel fango...

forse un poco meglio sono le heidnau scout ma arrivi a 10k km al limite...

in ogni modo parlo solo per invidia

Alessio gs
26-04-2018, 10:13
heidenau k60 IMHO, gran bel giro sana invidia...ciao...

ntonyee
26-04-2018, 10:16
heidenau k60 IMHO, gran bel giro sana invidia...ciao...

Aspetta che torniamo prima ... poi potrai invidiarmi :-p ... sgrattttt ... sgrattttt :-)))

Massimo
26-04-2018, 14:32
In che periodo vai? Potrebbe essere che ci si incontra...

ntonyee
26-04-2018, 15:20
In che periodo vai? Potrebbe essere che ci si incontra...

interessante :-) ... dovremmo essere li intorno nella prima metà di luglio

Smart
26-04-2018, 15:47
anche noi, ritiriamo le moto il 03/07....mi sa che sarà un pelo affollato :lol::lol:

Lonesomedyna
26-04-2018, 17:37
A parer mio il tassello non serve...
https://i.imgur.com/1G6v43U.jpg

Smart
26-04-2018, 18:33
così no ma se per caso piove e trovi fango so' caxxi....

Massimo
26-04-2018, 19:00
Io avrò questo MICRO tassello qui...

http://www.pascolimukkosi.com/files/tassello1.JPG

... e questa GRATICOLA per il barbecul.

http://www.pascolimukkosi.com/files/tassello2.JPG

Smart
26-04-2018, 19:02
io lascio a casa il GS e uso transalp 700, meglio stare leggeri

ValeChiaru
26-04-2018, 23:04
Scusate ma le buon vecchie Anakee II?

Lonesomedyna
27-04-2018, 00:18
così no ma se per caso piove e trovi fango so' caxxi....


Intendi questo?
https://i.imgur.com/hGcWScY.jpg

Smart
27-04-2018, 07:15
Scusate ma le buon vecchie Anakee II?

le uso da sempre ma, se non sbaglio, sono definitivamente uscite di produzione (errore clamoroso) e preferisco avere un po' di tassello in più....per situazioni come quelle qui sopra :mad::mad:
anch'io prenderò le heidenau k60 scout...

GS3NO
27-04-2018, 09:06
le k60 sono un ottimo compromesso, ma fate attenzione che su moto come GS la guida è più simile ad un pneumatico tassellato che ad uno stradale: quando piegate la moto in curva sembra cadervi. Moto più leggere (TA ad esempio) - per me - le sfruttano meglio. In ogni modo se fossi in voi inizierei a prendere in considerazione anche:
Karoo street: che ne parlano molto molto bene ma non le ho mai provate.
karoo 3: che hanno sempre il loro perchè.
Metzeller sahar: mai provate ma non mi sembrano "babbe", ma non ci sono misure per le BMW GS 1200
TKC70: non mi hanno mai dato problemi su strerrati. sofforno il terreno smosso e il fango, ma Lonesomedyna docet: se avete una moto molto bassa anche coperture stradali si posso usare.:!:
TKC80: certo non ci tornate fino a casa, ma di gommisti strada facendo ne trovate. Le cambiano anche le gommazze :lol:
MICHELIN SIRAC: le avute sulla TA e mi ero trovato bene pure, ma non ci sono misure per le BMW GS 1200.
ANAKEE WILD: mai provate ma per me possono avere la loro ragione di essere in questo tipo di viaggio in cui la sicurezza dell'aderenza è importante.

GS3NO
27-04-2018, 09:08
Io avrò questo MICRO tassello qui...

http://www.pascolimukkosi.com/files/tassello1.JPG

... e questa GRATICOLA per il barbecul.

http://www.pascolimukkosi.com/files/tassello2.JPG

ah MA! non puoi avere di meglio per andare lì. forse come serbatoio.. ma quella lì va ovunque:D

Massimo
27-04-2018, 12:20
Zeno, il serba è da 24 litri. In teoria dovrei avere un’autonomia di almeno 300 km. Dovrebbero bastare, gran fatti! 😊

Il must comunque è il barbecul portatile 🤪

GS3NO
27-04-2018, 14:03
Dovrebbero bastare, gran fatti! 😊
e sì ciò!!!

Il must comunque è il barbecul portatile 🤪

quello non si può guardare:lol:

Unknown
27-04-2018, 23:10
Sulla M41 devi solo tenere d'occhio le buche (crateri) e, in caso di pioggia, quello che ti arriva da monte nei tratti incassati in roccia in quanto ci frana sopra di tutto e spesso. I TIR vanno a velocità folle da sud a nord. Per il resto ... goditi i panorami!
Lungo la strada ci sono i vari venditori: miele ottimo, il formaggio meno, ha tantissimo sale, non riesco proprio a sentirne il sapore (opinione personale). Vai di tchai e mangia da loro nelle soste-autogrill 😊😊.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

pepem@iol.it
28-04-2018, 15:53
@Massimo: la graticola e' orrenda e' vero, ma ha un suo perche', da quando me la sono fatta fare in Messico sull'Honda XL mi e' cambiata la vita: la borsa rollo da 80 l ci sta a pennello non come prima che mi si muoveva e la dovevo risistemare ogni 3x2; ottima scelta. Buon viaggio.

ntonyee
30-04-2018, 10:01
anche noi, ritiriamo le moto il 03/07....mi sa che sarà un pelo affollato :lol::lol:

Seguiremo le Vs tracce allora ... noi arriviamo il 9 :-) ma ... voi tornate in moto o in aereo?


le k60 sono un ottimo compromesso, ma fate attenzione che su moto come GS la guida è più simile ad un pneumatico tassellato che ad uno stradale: quando piegate la moto in curva

Vi ringrazio per i preziosi consigli :-) mi sembra di capire che abbiamo scelto una gomma che non piace a nessuno ... tant'è ormai l'ho ordinata ... vi farò sapere come ci troveremo :-)

Sulla M41 devi solo tenere d'occhio le buche (crateri) e, in caso di pioggia, quello che ti arriva da monte nei tratti incassati in roccia in quanto ci frana sopra di tutto e spesso. I TIR vanno a velocità folle da sud a nord. Per il resto ... goditi i panorami!
Lungo la strada ci sono i vari venditori: miele ottimo, il formaggio meno, ha tantissimo sale, non riesco proprio a sentirne il sapore (opinione personale). Vai di tchai e mangia da loro nelle soste-autogrill ����.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

moooolto rassicurato :-) grazie ...

Smart
30-04-2018, 14:45
[QUOTE=ntonyee;9788702]Seguiremo le Vs tracce allora ... noi arriviamo il 9 :-) ma ... voi tornate in moto o in aereo?

ritorno in moto

ntonyee
02-05-2018, 07:59
[QUOTE=ntonyee;9788702]Seguiremo le Vs tracce allora ... noi arriviamo il 9 :-) ma ... voi tornate in moto o in aereo?

ritorno in moto

Allora approfitto di te :-) :D:D

hai qualche dritta da darmi sulla nave per attraversare il mar caspio?

Non passeremo dall'Iran (anche se mi piacerebbe ripassarci anche per rivedere alcuni degli amici incontrati lo scorso anno ma ... cè il costo del carnet per due moto :mad: ... ) per cui pensiamo di traghettare dal Turkmenistan (se ci fanno passare) o ...piano B ... dal kazakistan...

Voi come pensate di fare?

Benjo76
02-05-2018, 19:39
Per un viaggio di questo tipo ho scelto e ti consiglio le Mitas E07 anteriore e E07+ posteriore. Sono per uso misto 50/50 e a casa ti ci portano. Se segui solo la M41 senza "esplorare" altre zone allora possono andare bene anche le TKC70.

Personalmente ho escluso il traghetto perché un'incognita, da valutare nel caso tu non abbia limiti di tempo. Nel caso forse meglio traghettare dal Kazakistan perché penso sia più ostico entrare in Turkmenistan e ti serve un altro visto, anzi due.

ntonyee
03-05-2018, 08:50
[QUOTE=.... Nel caso forse meglio traghettare dal Kazakistan perché penso sia più ostico entrare in Turkmenistan e ti serve un altro visto, anzi due.[/QUOTE]

Si penso che faremo così :-) grazie

rombodituono
03-05-2018, 16:18
Un consiglio per tutti quelli che viaggeranno con Sambor: non fate l'errore di presentarvi a Bishkek il giorno PREVISTO di arrivo delle moto.
Da Varsavia a Bishkek ci sono 8000 km, diverse dogane, e in ultimo le moto devono essere sdoganate in Kirgizstan. L'anno scorso ho assistito a scene di gente infuriata perchè è dovuta rimanere con le mani in mano a Bishkek diversi giorni (anche una settimana.)
Non è (sempre/tutta) colpa di Sambor, è colpa dell'Asia che ha tempi diversi da quelli a cui siamo abituati noi.
Cercate di spedire sul primo camion possibile anche a costo di lasciare la moto là 15-20 giorni. Se il punto di arrivo delle moto è sempre l'hotel Salut a Bishkek sono al sicuro, sorvegliate, in un cortile recintato. Male che vada stanno al sole e alla pioggia qualche giorno.
Insistete con Sambor per spedire il prima possibile, mi ripeto. E considerate 10 giorni di ritardo rispetto alle previsioni.

Numero due: io e il mio socio non abbiamo avuto problemi per entrare in tajikistan con i documenti che ci ha dato Sambor. Ma abbiamo parlato con numerosi altri viaggiatori, sempre appoggiati a Sambor, che ne hanno avuti. Ma TUTTI SONO PASSATI.
Se vi rompono le palle alla frontiera, anche se vi dicono di tornare indietro perchè non avete questo o quel documento, aspettate. Tutto si risolverà, al massimo pagherete qualche decina di dollari e regalerete sigarette.

Riguardo le gomme per quelle percorrenze Heidenau K60 o Mitas E07. E' vero che non c'è del fuoristrada tale da non farsi bastare anche le TKC70 o simili, ma perchè rinunciare a qualcosa di più tassellato visto che hanno una ottima durata?

Panda
03-05-2018, 16:43
E che poi col tassello figheria a pacchi

Smart
03-05-2018, 17:13
Un consiglio per tutti quelli che viaggeranno con Sambor: non fate l'errore di presentarvi a Bishkek il giorno PREVISTO di arrivo delle moto.
?

grazie, questi sono i consigli più utili e che ti volevo chiedere quando ci sentiamo!

rombodituono
03-05-2018, 18:11
E che poi col tassello figheria a pacchi

Te la immagini Pollon con le Pirelli Diablo Rosso Corsa? Quanta figaggine sprecata?!

ntonyee
08-05-2018, 10:23
Un consiglio per tutti quelli che viaggeranno con Sambor: non fate l'errore di presentarvi a Bishkek il giorno PREVISTO di arrivo delle moto.
...
Cercate di spedire sul primo camion possibile anche a costo di lasciare la moto là 15-20 giorni. ...

in previsione del ritardo .. arriverò il 10 ... spero che una settimana sia sufficiente :)

Numero due: ...
Se vi rompono le palle alla frontiera, anche se vi dicono di tornare indietro perchè non avete questo o quel documento, aspettate. Tutto si risolverà, al massimo pagherete qualche decina di dollari e regalerete sigarette.

spero che non sia peggio della dogana di Rosso :-) è stata una vera sfida con me stesso ma alla fine gli ho presi per sfinimento e sono passato "quasi" senza mazzette :D ... quindi ci proviamo :eek:


Riguardo le gomme per quelle percorrenze Heidenau K60 o Mitas E07. E' vero che non c'è del fuoristrada tale da non farsi bastare anche le TKC70 o simili, ma perchè rinunciare a qualcosa di più tassellato visto che hanno una ottima durata?

va beh ... prendo atto che con le gomme (pirelli str) mi sono fatto fregare dall'apparenza e ho fatto una cazzata :mad: ... in ogni caso ... vi aggiornerò su come si comporteranno

Grazie per il prezioso contributo

rombodituono
08-05-2018, 16:40
I posti di frontiera tajiko e kirgizo a cavallo del passo Kyzyl Art sono piuttosto soft. Basta stare tranquilli e non dare di matto se c'è qualche difficoltà con i documenti.
Da li passano tanti turisti, qualcuno che smozzica qualche parola di inglese c'è e hanno tutto l'interesse a non rompere troppo le palle

brag
08-05-2018, 17:08
Entrato pochi giorni fa in Kirghizistan dall'Uzbekistan ad Osh: fanno casino perché sono incompetenti e vogliono documenti che non c'entrano nulla. A me hanno chiesto il foglio d'importazione della moto in Kazakistan (che poi è quello della Russia e che mi hanno ritirato uscendo dal Kazakistan), mentre ad un'altro cercavano sul libretto il numero del motore (perché solo a lui è un mistero!).

C'è da pagare una tassa ecologica di 500 Sum, solo che la macchinetta accetta solo Sum, e solo banconote da 500 (che ovviamente uno non ha arrivando da un paese diverso).

La mia moto ora è nel cortile dell'Hotel Salut e tornerà a metà luglio circa; li c'è un signore che NON parla inglese e che ha controllato i documenti (foglio dell'importazione, copia del mio passaporto e copia del libretto) e che mi ha mostrato come lasciare la moto ... speriamo bene :confused:

rombodituono
09-05-2018, 19:11
Un signore con i capelli rasati non tanto alto? Se è lui, è uno dei due padroni dell'hotel e puoi fidarti ciecamente.
Tranquillo, il Salut è un porto sicuro.

brag
09-05-2018, 19:25
Bene :) ,
la mia preoccupazione è solo per i documenti (sono scritti in cirillico [o altra lingua], per cui per me è stato impossibile controllarli).

ntonyee
22-05-2018, 16:52
Piccolo aggiornamento ...
Pneumaticone ha fatto un gran casino e alla fine dopo un mese di tribolazioni mi ritrovo le STR solo sulla moto di angy (il 650) mentre le mie non sono mai arrivate e me le hanno rimborsate ...

quindi ... ho acquistato due karoo3 per il 1200 ... questa volta dal gommista ... speriamo reggano :-)

Smart
22-05-2018, 22:43
io ho montato queste (heidenau k60)

https://i.imgur.com/PdcwudCl.jpg

bissio
01-06-2018, 14:14
.....spero che non sia peggio della dogana di Rosso :-) è stata una vera sfida con me stesso ma ....


Bhe, Rosso è un banco di prova mica da ridere.... ;);)



ciao


bissio

brag
22-06-2018, 13:29
Qualcuno ha sentito recentemente Sambor?

A giorni dovrebbe trasportarmi la moto indietro a Bishkek;
ho provato a contattarlo varie volte (per cambiare l'indirizzo di consegna della moto) via email e WhatsApp, ma non mi risponde e sono preoccupato :(

Benjo76
22-06-2018, 13:36
Contatta Mikolaj al +48 530 192 589.

Sentito ieri. È partito il primo carico. Dice che hanno altre 60 moto da spedire nei prox 25gg.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
22-06-2018, 13:38
Proverò con lui, ma non capisco l'atteggiamento: legge i messaggi, ma non risponde.
Ed alla mia domanda bastava rispondere con un si, oppure con un no!

ntonyee
23-06-2018, 04:59
Si in effetti mikolaj e’ l unico che da segno di vita ...speriamo bene ��

Andreapaa
23-06-2018, 10:25
Attenzione alla SABBIA (http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2018/06/21/news/sorpreso-dalla-tempesta-di-sale-turista-si-ammala-1.16986142)