Visualizza la versione completa : Kit ribasso molle HyperPro
Ruttolomeo
24-04-2018, 17:08
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio in merito al kit di molle HyperPro progressive.
Ero intenzionato a prendere il kit ribassamento (anche per una sicurezza maggiore di piede a terra), meglio da -20mm oppure -35mm ?
Dite che 35mm cambia troppo la ciclistica e quindi meglio -20mm?
Grazie, ciao a tutti
Dipende da quanto ti serve abbassarla per avere l'impronta sicura del piede a terra.
Abbassando solo davanti o solo dietro modifichi la distribuzione dei pesi, intervenendo sia davanti che dietro, abbassi solo il baricentro.
perche' cambiare molle? basta inserire uno spessore della lunghezza voluta nell'ammortizzatore originale in modo da schiacciare un pochino piu' la molla, in piu'
l'operazione e' reversibile, fatto anche io su un gs 1200, come detto sopra abbassi solo
il baricentro della moto, rivolgiti ad un bravo ed onesto sospensionista. se vuoi ti do'
il numero del mio ma e' a padova.
Ruttolomeo
26-04-2018, 09:35
Costo dell'operazione dal sospensionista?
Ero incuriosito dalle molle HyperPro per via del fatto che sono progressive e la moto cambia sostanzialmente nella risposta alla guida.
300 euro x revisione entrambi gli ammortizzatori, lavoro e spessori, adesso non so.
Absotrull
30-04-2018, 11:06
Io avevo montato sulla mia ex F800GS il kit HyperPro -20 mm ant e post e mi ci ero trovato benissimo
Per me è stato sufficiente l'abbassamento da - 20 mm ma ricordo che quando se ne parlava qui sul forum l'abbassamento da 35 mm comportava problemi con il cavalletto laterale (con il cavalletto in funzione la moto rimaneva pericolosamente verticale)
Prova a fare un "Cerca" in questa sezione
Ruttolomeo
30-04-2018, 11:19
Grazie Absotrull, il kit l'avevi montato in autonomia oppure avevi portato la moto in officina? Quanto avevi pagato l'intervento?
La moto si guida meglio con le sospensioni progressive o il prezzo non vale la modifica?
Io ho messo il kit da 20 mm cambiando sia le molle anteriori che il mollone posteriore.Te lo consiglio . Tra l'altro si può usare sia il cavalletto centrale che il laterale. A parte il costo del kit c,è il lavoro del sospensionista che non è poco.Ci sono volute circa tre ore . La moto è più stabile,la forcella non affonda più e quei 2 cm ti permettono di toccare meglio ,specie in città.
Si il prezzo vale la modifica
Absotrull
01-05-2018, 23:48
Ruttolomeo@ confermo in toto le impressioni di carlo56.
Francamente non ricordo cosa fosse costato il kit e la manodopera (montaggio in concessionaria in occasione di un tagliando) ; sicuramente il tutto sotto i 500 euro.
Soldi ben spesi sia per il maggior senso di sicurezza che per la resa delle molle.
Ruttolomeo
02-05-2018, 09:05
Stavo pensando di sostituire le molle della forcella anteriore in autonomia (facendomi aiutare da un amico che l'ha già fatto sulla sua), ed eventualmente portarla in concessionaria per farla cambiare sul mono posteriore che è più complicato da aprire.
Così da risparmiare un pò sulla manodopera.
Te lo sconsiglio. E' un lavoro lungo e ci vogliono gli attrezzi adatti.Piuttosto della concessionaria bmw dovresti trovare un meccanico specializzato in sospensioni.
io non ho pagato neanche tanto ,circa 150 euro,per un lavoro di 3- 4 ore .La moto e' molto meglio ,per me vale la pena. ciao
Ruttolomeo
15-05-2018, 14:25
Questi potrebbero andare bene per smontare la molla del mono posteriore?
https://www.amazon.it/COMPRESSORE-tieferlegungsstossd%C3%A4mpfer-ROBUSTO-inglese-apertura/dp/B0797FG8NT/ref=sr_1_4?rps=1&ie=UTF8&qid=1526386834&sr=8-4&keywords=compressore+molle
Ruttolomeo
16-05-2018, 13:15
Ora sono anche indeciso se prendere il kit da -20mm o da -35mm. Col 35mm non vorrei che si abbassasse troppo pregiudicando l'utilizzo del cavalletto centrale e del laterale
Absotrull
16-05-2018, 17:34
con il -35 mm assume l'aspetto di una bici da bambino
Ruttolomeo
17-05-2018, 08:39
Ok mi hai convinto, vada per i -20mm ahahah :-D
Con il 35 mm non usi più i cavalletti e snaturi la moto. Allora prendi il 700.
Ruttolomeo
05-06-2018, 10:56
Dite che questi compressori vanno bene per smontare il mono posteriore?
https://www.amazon.it/ECD-Germany-Compressore-Ammortizzatore-Proffesionali/dp/B00MA4O3T8/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1528188925&sr=8-3&keywords=compressori+molle
Ruttolomeo
06-06-2018, 13:17
Up! Nessuno sa darmi una dritta?
graziano56
08-06-2018, 18:49
Con il 35 mm non usi più i cavalletti e snaturi la moto. Allora prendi il 700.
Ho provato a mettere le molle della Touratech con l'abbassamento di 50 mm. e uso i soliti cavalletti, sia quello centrale che quello laterale, e su quello laterale ho anche l'allargamento.
Ruttolomeo
11-06-2018, 12:08
Sapete dirmi la misura delle torx che serve per smontare le due viti che sostengono il mono posteriore?
T60 ?
Ruttolomeo
02-07-2018, 15:09
Qualcuno sa se esiste il manuale Hyper Pro in italiano?
graziano56
06-07-2018, 11:08
...Magari, servirebbe anche a me!
Ruttolomeo
06-07-2018, 11:27
Tra l'altro mi sono accorto di aver ordinato il kit sbagliato. O meglio, ho ordinato il kit molle ANT+POST con olio e tutto quanto.....ma io volevo acquistare lo stesso KIT ma ribassato di 20mm!
Spero me lo cambino visto che è passato oltre 1 mese dall'acquisto.
Ti sconsiglio di cambiare da solo il mollone posteriore. Non avendo gli attrezzi adatti è praticamente impossibile. Volendo puoi cambiare le due molle anteriori e l olio.
Ruttolomeo
09-07-2018, 16:06
Per il MONO posteriore ho dinamomentrica, tutte le bussole necessarie per svitare i dadi e il kit di compressione molle per poter smontare il mono. Dovrei avere tutto.
Rispondo a una precedente domanda,avendo trovato la ricevuta. Ho pagato 300 euro per il kit hyperpro e il montaggio. Con il kit ti arrivano anche le istruzioni per il montaggio, in italiano. Ciao
Tristan75
30-03-2019, 12:44
Scusate ma esteticamente si nota che la gs 1200 e piu bassa di 2cm o a okkio umano nn si nota sta differenza di 2 cm...grazie
Ruttolomeo
31-03-2019, 18:47
Ieri ho effettuato la sostituzione delle molle HyperPro in autonomia. Ho preso il kit ribassato di 20mm e confermo che non si nota esteticamente che è ribassata, magari si noterebbe da 50mm in su.
Ho solamente portato in officina il mono posteriore per far sostituire la molla (al costo di 10€) in quanto ci vuole un macchinario apposta.
Tristan75
05-04-2019, 15:39
Scusate ma chi ha effettuato la sostituzione delle molle xche nn posta qualche foto della propria moto....sarei curioso grz:):):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |