Visualizza la versione completa : Se siamo noi i primi a dare il cattivo esempio....
zooropa_68
23-04-2018, 00:42
Premessa: per quanto mi risulta, in tutto il resto del mondo cosiddetto civile quando c'è coda in autostrada le auto si allargano ai lati, per lasciar spazio in mezzo per eventuali mezzi di soccorso e, perchè no, anche per far passare le moto.
Stamattina entro in autostrada a Savona direzione Francia, subito coda....ci sono 2 corsie, ed un gruppo di moto (perlopiù GS con tris, come me😀) appena davanti a me che procedono a strappi fra le auto nel mezzo...
Ovviamente gli automobilisti italiani mica si allargano, anzi una buona metà è con le ruote sulla riga di mezzeria...
Io ho doppie frecce attaccate, molti si spostano appena ti vedono, al limite us lampeggio di fari abbaglianti o un colpetto di clacson...
Però...e qui ce l'ho con i dueruotisti...i più invece che cercare di procedere così, lentamente certo ma anche - credo - con una funzione "educatrice" degli automobilisti, si sono buttati a destra in corsia d'emergenza (dove c'era.. ) oppure passando al pelo fra portiere destre e guard rail...così le auto un pò chiudevano a destra per far passare nel mezzo, poi scartavano a sinistra per far passare a destra...un casino insomma😳😳😳
Mi chiedo...ma se tutti noi per primi cercassimo di creare questa corsia centrale, facendo spostare le auto, non sarebbe più civile? Darebbe un esempio a tutti, e magari fatto oggi fatto domani aiuterebbe a creare la mentalità corretta negli automobilisti
Se invece siamo noi per primi a zigzagare alla caxxo di baubau...ci credo che nessuno ci faccia spazio correttamente. O no?
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Riccardo_V6
23-04-2018, 06:38
Sante parole...io ci ho rinunciato. È impossibile cambiare un popolo di furbetti come noi...
Sante parole...io ci ho rinunciato. È impossibile cambiare un popolo di furbetti come noi...stessa situazione a Genova. Quando c'è coda devo stare più attento alle altre moto e scooter che alle macchine; li senti arrivare in galleria che sembra di essere in un circuito.
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
il problema, stando in centro, è che spesso trovi auto che nonostante ti abbiano visto non fanno una piega per spostarsi e farti passare, non ci sono lampeggi, clacson o 4 frecce che tengano. A me è capitato spesso di vedere auto che addirittura chiudono verso destra o sinistra a seconda della corsia in cui si trovano, apposta per non far passare e non penso affatto siano coincidenze e lo facciano senza rendersene conto, ovvio che quando trovi elementi del genere, viene spontaneo proseguire in corsia d'emergenza.
.
mascalzone_latino69
23-04-2018, 07:52
Mi chiedo il perché certe cose non possano essere regolamentate già in fase di autoscuola, in coda il comportamento da.tenere è questo x le auto, e quest'altro se invece sei alla guida di una moto!..ormai affidarsi al buon senso delle persone è un utopia!;)
Superteso
23-04-2018, 07:59
Il cds cosa dice?
dice che devi startene in coda e non superare neppure se c'è linea discontinua
(se non ricordo male)
.
feromone
23-04-2018, 08:02
Penso che non si possa superare una auto in coda e quindi a mio parere stiamo disquisendo su come commettere una infrazione nel modo più accettabile!
Ma questo è solo il mio parere!
Io quando supero non mi faccio tanti problemi, penso solo a non di essere di intralcio ne creare pericoli sapendo però di essere nel torto!
1100 GS forever
er-minio
23-04-2018, 08:37
Penso che non si possa superare una auto in coda e quindi a mio parere stiamo disquisendo su come commettere una infrazione nel modo più accettabile!
In Francia funziona così (lasciano lo spazio al centro e te passi ringraziando) dagli anni 70 ed il mondo va avanti lo stesso.
Non so cosa dica il cds francese.
In UK non c'è una regola comune, ma bene o male se prosegui al centro quasi tutte le auto si allargano un pelo per farti passare.
In genere tutte le moto tendono a passare al centro così fai allargare le macchine tutte nella stessa direzione. (In autostrada, strade statali. In città è fair game come in Italia).
feromone
23-04-2018, 08:47
Mica mi da fastidio, anzi ..... io in Francia mi sono trovato benissimo e penso che il loro sia il sistema migliore!
Però quello che penso io è relativo e se una cosa è vietata lo è in qualsiasi modo uno la faccia!
Un esempio calzante viene dalla signora con cui ho dialogato l'altra mattina ..... aveva appena parcheggiato nel posto riservato agli autobus e uscendo dall'auto si era inferocita per come avevano posteggiato male (auto a random) gli altri....sempre nel parcheggio riservato agli autobus ahhhhahahah!
1100 GS forevrer
Quoto er-minio, mi sono ritrovato in una situazione simile sulla tangenziale di Parigi ore 17 di un giorno feriale, potete immaginare la coda (le code 5 corsie completamente ferme).
Ebbene io fermo, mi si avvicina uno scooterista, e mi indica lo spazio tra l’ultima e la penultima corsia, mi indica di inserire le quattro frecce ed in automatico TUTTI gli automobilisti creano lo spazio per poter passare, andatura moderata ma passi.
sillavino
23-04-2018, 10:12
In Francia, sono civili. Agli automobilisti non costa nulla farti passare....e lo fanno. Questo succede pure in montagna su bei passi. Prova in Italia....
feromone ha ragione. Il codice dice di stare in fila ne più e ne meno delle autovetture.
Però quello che stupisce è vedere l'acredine da parte degli automobilisti che chiudono gli spazi, apposta, per quel senso perverso di mal comune mezzo gaudio: "sto in fila io e ci stai anche tu, merdaccia su due ruote".
link (https://video.corriere.it/incidente-germania-arrivano-soccorritori-auto-si-spostano-mai-vista-cosa-cosi/3c2c0710-4600-11e8-9661-d18d4bfcda1f?intcmp=video_wall_hp&vclk=videowall%7Cincidente-germania-arrivano-soccorritori-auto-si-spostano-mai-vista-cosa-cosi)
ultimi secondi (sulla destra).. in Italia credo non sarebbe successo..
feromone
23-04-2018, 11:37
Questo succede pure in montagna su bei passi. Prova in Italia....
IO in montagna ci sono spesso e tutta questa gente che si sposta non l'ho miai vista! Forse qualcuno di tanto in tanto...per non parlare di tedeschi e austriaci che piuttosto che farti passare si buttano nel burrone!
1100 GS forever
Qui in Thai è ancora meglio è proprio la polizia in moto ad aprire il varco x gli scooter e quelle motorette stile SH che guidano qui.
Visto più e più volte con file anche di 20 motorini dietro.
Tra l’altro ieri mattina è sfilato a velocità warp con un Honda CT valigemunito un policeman con una scioltezza che manco qnd mangio il gelato ho.
Ignoro il cds Thai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
23-04-2018, 11:47
In Germania non è uso risalire le file ai semafori, stop, ad esempio.
Si incazzano come bisce.
Basta conoscere usi e costumi locali.
Ritengo che i Francesi abbiamo il mix giusto di civiltà, tra i popoli Germanici (integerrimi) e il lassismo dei popoli Mediterranei
feromone
23-04-2018, 12:01
In Germania non è uso risalire le file ai semafori, stop, ad esempio.
Si incazzano come bisce.
Basta conoscere usi e costumi locali.
Beh! i costumi locali?
Stavo parlando di tedeschi e austriaci nelle montagne italiane e quindi penso di essere più informato di loro sui costumi locali!
Per non parlare poi dei sorpassi in autostrada in Italia .... mettono la freccia e si spostano automaticamente!
1100 GS forever
feromone
23-04-2018, 12:04
Ma quellli che definite "civili" sono sempre gli stessi che citate quando si parla di Libia e Sira?
Che sono civili a giorni alterni o quello li si e quelli li no?
1100 GS forever
GSCONROTELLE
23-04-2018, 13:17
... tutta questa gente che si sposta non l'ho miai vista...
1100 GS forever
Sei mai stato sulle montagne francesi?
Non appena si accorgono della moto in arrivo si spostano con tanto di freccia a dx..
Stringendo (per esperienza diretta):
Terre Teutoniche > rigidamente osservanti
Terre galliche > massima disponibilità
Terre italiche > totalmente ad minchiam
fermo restando che il CdS impone la colonna a tutti, monopattini compresi.
er-minio
23-04-2018, 13:34
Beh! i costumi locali?
Stavo parlando di tedeschi e austriaci nelle montagne italiane e quindi penso di essere più informato di loro sui costumi locali!
Pensavo dicessi il contrario.
Per mia esperienza, in Germania non puoi "filtrare" come fai altrove.
Se becco un tedesco che magari in colonna non si sposta (in realtà mai capitato) magari non me la lego al dito, tutto qui.
Fermo restando che i rompipalle o quelli che magari ti bloccano intenzionalmente con la macchina esistono in ogni paese, che sia nel cds o meno, fare una cortesia ad un altro utente della strada (macchina o moto) per facilitargli il passaggio ci prende due secondi di tempo. Se po fà direi.
È anche vero che qui all'estero dove sto io, in moto alcune manovre che in Italia facevo senza pormi il minimo problema non sono ben viste e di solito non le fai (e già guido abbastanza allegro per i loro canoni)... elasticità ci dovrà stare da entrambe le parti.
tutta questa gente che si sposta non l'ho miai vista!
In Italia è, effettivamente, più raro.
In altri paesi, magari non si spostano ma mettono la freccia per indicare di sorpassarli.
In Francia... è Francia... ma i motociclisti francesi se le sono pure "guadagnate" certe cose.
-Giuseppe-
23-04-2018, 13:39
Ho viaggiato per gran parte dell'europa... In tutti i paesi, e dico tutti il rispetto per il motociclista è alla base.
È cosi naturale che se ti vedono si spostano immediatamente. Alcuni ti fanno cenno di passare.
Insomma è una cosa prettamente italiota non farti passare....se ne sbattono proprio il casso.
E trovi pure lo stronzo che ti dice " devi farti la fila come tutti"....
feromone
23-04-2018, 13:44
Ah! con me Ermnio sfondi una porta aperta ...questa mattina alle 6 dopo una notte di lavoro mi sono quasi fermato per facilitare il sorpasso a uno che mi viaggiava attaccato al culo dell'auto già da un paio di chilometri e causa striscia continua e traffico non ce la faceva proprio a sorpassarmi....e dire che andavo quasi ai 100 orari!
Altri al mio posto avrebbero fatto un casino che la metà bastava!
Ti ringrazio inoltre per avere quotato "montagne italiane" che se no qua mi nominano tutte le montagne d'Europa ahahahahah!
1100 GS forerever
er-minio
23-04-2018, 14:05
ROTFL... :lol:
By the way...
Te fai conto che io vivo in un paese dove se fai gli abbaglianti significa "passa prima te"...
Capite la tragedia. :lol:
Carroarmato
23-04-2018, 14:18
Incidente in Germania, arrivano i soccorritori e le auto si spostano: «Mai vista una cosa così»
Ma che razza di titolo e di articolo è?!
"Incredibile senso civico su un’autostrada tedesca..." ma de che?!
Al Corriere ormai non c'è fine alle banalità e alla disinformazione visto che chi ha scritto non si è probabilmente nemmeno curato di informarsi che in Germania (e anche in Austria) è obbligatorio in caso di incidente o di coda causata da probabile incidente, formare la Rettungsgasse...
https://rumagnulintedeschia.wordpress.com/aio/ande-par-streda/rettungsgasse/
Questo ovviamente al netto della civiltà che si incontra comunemente sulle strade di molti paesi europei...
Carroarmato
23-04-2018, 14:20
Er minio, lampeggiare ha proprio quel significato, non quello "passo prima io".
In alcune old bikes il tasto si chiamava appunto "Pass"...
er-minio
23-04-2018, 14:48
Er minio, lampeggiare ha proprio quel significato, non quello "passo prima io".
Si, ma io sono nato e cresciuto a Roma.
Alle nostre latitudini ha il significato opposto. :lol:
Riguardo all'articolo del corriere.
Ad esempio qui in UK o almeno dentro Londra dove la gente al volante mediamente è ritardata, spesso non si spostano per le ambulanze.
Incredibile.
Poi se c'è il semaforo rosso e dietro hanno l'ambulanza o i pompieri a sirene spiegate gli va in pappa il cervello. :evil4:
Ma ho visto cose da queste parti che voi umani...
Carroarmato
23-04-2018, 15:01
No, non è solo a Roma o Vicenza... penso che se si chiedesse a 100 automobilisti o motociclisti a cosa serve fare i lampeggi, 99 risponderebbero "a segnalare un autovelox o un posto di blocco dei caramba..."
Chiedo se qualcuno dei propri figli, a scuola fa educazione stradale.
Basterebbe questo per dimezzare i problemi che si incontrano giornalmente sulle strade, che siano “vittime” pedoni, ciclisti, motociclisti, automobilisti o autotrasportatori.
frankbons
23-04-2018, 15:15
Condivido e apprezzo il video che hai postato Carroarmato,non sapevo del comportamento dei tedeschi in autostrada in caso di coda per incidente. Purtroppo se in Italia vige,secondo il c.d.s. che tu debba tenere libera la corsia d’emergenza per il transito dei soccorsi,l’italico si adegua.
scramblerportugal
23-04-2018, 15:42
Qui in POrtogallo sono in genere abbastanza ligi alle regole (incluso il fermarsi prima delle strisce se vedono qualcuno che possa attraversare (non già in attraversamento, solo che "sembra che"...) e quando lo faccio in Italia devo prima guardare lo specchietto per essere sicuro che qualcuno non mi arrivi denrto da dietro...per il resto, io sia in Francia che in Italia che qui, faccio passare le moto quando sono in coda ma mentre in Francia (Marsiglia, mica un paesino dello Champagne) o Portogallo ringraziano, in Italia i colleghi motard si divertono a sfiorarti lo sportello...vedete voi...
Anche in Grecia automobilisti e camionisti danno regolarmente strada alle moto.
Ciò premesso, quanti motociclisti in Francia e Germania scambiano regolarmente la strada per la pista?
Quanti, a cominciare dai piccoli scooter per finire con le moto di grossa cilindrata, manomettono l'impianto di scarico facendo un rumore infernale, beccandosi vaffanculi da chiunque, me compreso, così riuscendo a stare sul ca@@o al mondo intero?
In Italia, i motociclisti raccolgono esattamente quello che seminano.
carlo.moto
23-04-2018, 16:59
Il CdS dice che non si possono risalire le corsie, ballando sulle strisce divisorie, il buonsenso direbbe che facilitare gli altri, quelli che siano è sempre buona cosa ma tra frustrati, esibizionisti, suvvisti dell'ultima ora, autisti di utilitarie che credono di guidare un TIR ecc, la popolazione itagliana è variegata e poco disponibile allo stesso buon senso, preferendo di gran lunga l'aggressività e l'anarchia. Prudenza, prudenza e basta.
In Francia e Germania non ho mai e dico mai avuto problemi in tal senso.
sillavino
23-04-2018, 17:01
IO in montagna ci sono spesso e tutta questa gente che si sposta non l'ho miai vista
1100 GS forever
Strano, parlavo delle Alpi francesi....
GSCONROTELLE
23-04-2018, 17:20
In Italia, i motociclisti raccolgono esattamente quello che seminano.
Ma anche no.
Non è un problema dei motociclisti, è un problema italiano.
L'italiano che passeggia come una lumaca sulle strisce pedonali, è lo stesso italiano appena sceso dall'auto che ha imprecato contro altri pedoni.
Non abbiamo la cultura del rispetto.
Personalmente trovo la Francia come il Paese con più rispetto per le due ruote.
In Svizzera ti fucilano qualunque azione Tu intraprenda. :lol:
In Italia si trova di tutto, ma a costo di essere un inguaribile ottimista, noto una crescente attenzione per le esigenze delle due ruote.
Nel mio piccolo do sempre il " buon esempio ". Quando sono in macchina faccio il possibile per dare spazio. Sempre e comunque.
Dare il buon esempio è contagioso ;)
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
L'esempio è contagioso, nel bene come nel male.
Si, ma io sono nato e cresciuto a Roma.
Alle nostre latitudini ha il significato opposto. :lol:
....mi fai ricordare quando mia moglie, romana de Roma si e' trasferita qua, nel profondo nord :lol:
Ed io ad insistere: lo Stop vuol dire fermati, ....se rallenti e' una precedenza, ....guarda che ti arrotano !!! Non sai le risate perché', lei ovviamente, voleva avere ragione . Oltretutto, aveva una Uno Bianca targata Roma !!!!!
Ora, dopo vent'anni, ....devi sentirla quando il parafango di un'auto sporge dallo Stop (e la macchina e' ovviamente ferma).
E il bello e' quando torna a casa e non sopporta il traffico caotico della capitale :lol::lol:
Ho viaggiato per gran parte dell'europa... In tutti i paesi, e dico tutti il rispetto per il motociclista è alla base.
....
Taglio per non quotare tutto, ma volevo scrivere esattamente le stesse cose.
Aggiungo che quando una macchina mi vede e si sposta, ringrazio sempre.
Se non si sposta, aspetto.
C'e' da dire che quando scavalco una fila, vado ai due all'ora e comunque cerco di vedere se c'e' un varco per un rientro.
Gia' che faccio una cosa che non andrebbe fatta, ...cerco almeno di non essere prepotente. Cerco comunque, se posso, di non passare la mezzeria, pero' mi arrabbio quando c'e' spazio e le macchine tengono rigorosamente la sinistra !
Carroarmato
24-04-2018, 14:29
Io mi chiedo anche cosa ci voglia in fondo per fare certe leggi "facili" che poi, alla fine, tutti o la maggior parte, rispetterebbero.
La legge sull'obbligo di indossare il casco sembrava un colpo mortale alla libertà individuale e al mercato delle moto... infatti...
La legge sulle cinture di sicurezza, idem...
I punti sulla patente, uguale... "Nell’anno 2004 (Prospetto 2.2) si riscontra una diminuzione del numero degli incidenti (-3,1 per cento), del numero dei morti (-7,3 per cento) e del numero dei feriti (-3,3 per cento) rispetto ai dati rilevati nel 2003.
La diminuzione dell’incidentalità osservata nel 2004 presenta caratteri diversi rispetto a quella misurata nell’anno precedente, anno in cui sono state introdotte importanti modifiche al codice della strada, tra cui il
provvedimento che va sotto il nome di “patente a punti”...
E questo per citare solo alcuni esempi.
A questo punto, fare una legge che obblighi la formazione del corridoio di sicurezza in autostrada oltre a salvare delle vite diminuendo i tempi dell'arrivo dei soccorsi, avrebbe un impatto finanziario pari a zero sia da parte delle istituzioni (nessun costo) che dei cittadini (altrettanto nessun costo).
Da non confondere con leggi tipo la quasi forzata "obbligatorietà" dei pneumatici invernali (tra l'altro in base a ordinanze comunali, delle varie società autostrade, insomma un caos...) che volente o nolente ha comportato un costo extra a chi possiede un'auto, cosa che non succede per esempio in Germania o in altri paesi, dove vige l'obbligo dei pneumatici invernali a seconda delle situazioni, ma non l'obbligo a prescindere.
Sarebbe insomma una legge "di buon senso", veramente facile da promuovere ed attuare, ma si sa, quando si parla di buon senso...
GSCONROTELLE
24-04-2018, 20:16
Da non confondere con leggi tipo la quasi forzata "obbligatorietà" dei pneumatici invernali (tra l'altro in base a ordinanze comunali, delle varie società autostrade, insomma un caos...) che volente o nolente ha comportato un costo extra a chi possiede un'auto, cosa che non succede per esempio in Germania o in altri paesi, dove vige l'obbligo dei pneumatici invernali a seconda delle situazioni, ma non l'obbligo a prescindere.
.
Non sono obbligatori gli pneumatici invernali;
l'alternativa è avere le catene a bordo.
..mi chiedo se nelle colonne lente degli altri stati, appena lasci qualche metro da chi ti precede, ti si infili subito l'idiota automunito che pensa di guadagnare chissà quanta strada.....come nella prassi italiana!!!!
feromone
24-04-2018, 20:58
Sta cavolata che gli italiani superano in fila è una leggenda metropolitana...siamo molto più ligi alle regole di quanto voi non pensiate e io cio pure le prove
http://www.motorionline.com/2017/04/30/tutti-in-coda-per-unauto-ferma-ma-e-parcheggiata-succede-a-brescia/
1100 GS forever
nicola66
24-04-2018, 21:47
Il cds cosa dice?
sempre il solito comma 3 dell'art. 176
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-176-comportamenti-durante-la-circolazione-sulle-autostrade-e-sulle-strade-extraurbane-principali.html
nicola66
24-04-2018, 21:57
dice che devi startene in coda e non superare neppure se c'è linea discontinua
(se non ricordo male)
.
dipende
http://www.polizialocale.entionline.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11785:e-consentito-il-sorpasso-di-veicoli-fermi-in-colonna-a-condizione-che-il-veicolo-possa-rientrare-all-interno-della-corsia-di-percorrenza&catid=117&Itemid=792
A questo punto, fare una legge che obblighi la formazione del corridoio di sicurezza in autostrada .
una banalita' che pero' e' un mio pallino da frequentatore di autostrade liguri piene di gallerie. Un tempo era normale e c'erano pure i cartelli all'entrata delle gallerie: in caso di sosta forzata SPEGNERE I MOTORI.
Oggi tutti belli chiusi nelle machcine col ricircolo inserito non spengono i motori per non perdere il condizionamento. E se resti bloccato in moto rischi veramente il collasso in certe situazioni.
Oggi tutti belli chiusi nelle machcine col ricircolo inserito non spengono i motori per non perdere il condizionamento. E se resti bloccato in moto rischi veramente il collasso in certe situazioni.
Anni fa andando in Francia mi sono trovato in una situazione del genere, bloccato in galleria, coda ferma e nessuno che si scansava; pensavo di morire !
zooropa_68
25-04-2018, 21:39
Dare il buon esempio è contagioso ;)
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Esattamente questo era il mio punto di vista...se dessimo il buon esempio almeno avremmo la coscienza a posto!
Tra parentesi....oggi ero sulla tangenziale di Bruxelles (in auto purtroppo...) e anche qui come a Parigi lasciano lo spazio fra le ultime due corsie a sinistra per far passare le moto. E gli scorsi 3 giorni li ho passati in moto in Francia e dappertutto, città collina e montagna, lasciano passare le moto 😀👍
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
30 anni orsono Carlo M. Cipolla scrisse "Le leggi fondamentali della stupidità umana". Invito a procurarsene una copia (Ed. Il Mulino), è semplicemente tutto spiegato, non solo riguardo la circolazione stradale.
Basta conoscere usi e costumi locali.
Oppure avere una moto che quando diventa verde non conceda alla 335i che hai sfilato di incazzarsi e cercare di risuperarti (lo fanno).
Se ti porti davanti al semaforo poi devi chiarire subito che non c'è discussione.
Certo che lo dico affàre ai GS muniti...
:lol:
Sarebbe insomma una legge "di buon senso", veramente facile da promuovere ed attuare, ma si sa, quando si parla di buon senso...
come quella che quando si supera una bici su strada bisogna tenere 1.5m di distanza.
Buon senso.
Vatti a leggere la reazione su queste pagine :)
GSCONROTELLE
26-04-2018, 15:37
https://lightstorage.ecodibergamo.it/mediaon/cms.quotidiani/storage/site_media/media/photologue/2017/12/29/photos/cache/arriva-la-tassa-sul-sudoreper-i-ciclisti-amatoriali-25-euro_c608f25c-ec7a-11e7-a8c3-be399623e48c_998_397_big_story_detail.jpg
Avercelo, il metroemmezzo...:mad:
C(ome) V(olevasi) D(imostrare)
Tesi: se uno facesse una legge di buon senso (per permettere a me motociclista di saltare le code) la gente la rispetterebbe.
Controtesi: quando hanno fatto la legge di buon senso che dice di stare distanti da un ciclista mentre lo si supera (per evitare incidenti) la gente è insorta.
Sviluppo: alkdlakdsfjlkjdöfkjaöks jölskdföldaskjöldfkajlsdkjfökdsajdfö lkjdföl kjöaskdjf lökdsjö ködsj öldskfjö ciclisti lkdjlakjs lkdsjlökj ölkjdfs löjkd ciclisti lfdksjl ökjadslö kjöld kldö k11!1
feromone
26-04-2018, 16:50
Oggi ho quasi mancato un ciclista .... fortuna che mia moglie è stata svelta ad aprire lo sportello dell'auto!
1100 GS forever
i ciclisti in Romagna meritano di essere asfaltati. Fare il ciclista in un posto piatto come na piadina... tze...
feromone
26-04-2018, 17:06
No, forse non ci siamo capiti Redbrick....io abito proprio di fianco alla partenza della Nove Colli!
In realtà si doveva chiamare Nove Culi però dopo dicono che noi siamo sempre i soliti!
1100 GS forever
allora... sarebbero colli quelli?
Dislivelli, al massimo.
Sommando tutte le tette (sdraiate) in spiaggia a Riccione a giugno viene fuori un dislivello maggiore...
jocanguro
26-04-2018, 18:48
Il buon esempio funziona solo dove la gente capisce di poter fare al meglio i furbi, ovvero in senso negativo .. in positivo funziona volta su 100...
:mad::mad:
feromone
26-04-2018, 19:43
allora... sarebbero colli quelli?
Dislivelli, al massimo.
Sommando tutte le tette (sdraiate) in spiaggia a Riccione a giugno viene fuori un dislivello maggiore...
Potrei anche essere daccordo, certo non sono le Dolomiti però gli appenini tosco-romag........ romagnolo-toscani sono molto belli!
Se non li hai mai visti meritano!
https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_nazionale_delle_Foreste_Casentinesi,_Monte_F alterona_e_Campigna
1100 GS forever
GSCONROTELLE
26-04-2018, 20:14
C(ome) V(olevasi) D(imostrare)
Dài...
Era per provocare...
Avercelo, il metroemmezzo...:mad:
Come in tutte le cose, spesso ci vuole un po' di buon senso e sano rispetto.
E mi capita, non raramente, di alzare la mano in segno di "scusa" quando sono costretto a passare vicino ad un ciclista. ad un motociclista, ...ecc.
Comunque andando piano.
Se passo lontano dalle bici non e' perché' lo impone la legge, quanto per non rompergli le palle, ma sopratutto per essere sicuro che non sia distratto e mi venga addosso.
Poi ci sono dei casi nei quali non lo sorpasso anche se posso e mi riferisco alla sede stradale cosi' sconnessa da costringerlo a state nel mezzo della strada o in prossimità' della mezzeria.
Oppure nelle curve dove non vedo.
Normalmente chi lo capisce, ringrazia.
All'opposto mi incavolo veramente quando viaggiano in 3 affiancati senza dare nessun cenno di mettersi in fila, ma altrettanto fanno i pedoni.
O quando attraversano sulle pedonali senza fermarsi, passando da un marciapiede all'altro.
Non sono tutti uguali, ma spesso se non rompo le palle, noto che non le rompono a me.
GSCONROTELLE
26-04-2018, 21:59
@ziofede
Siamo sintonizzati.
Basti pensare che in 40 anni di vespe/moto/utilitarie/auto e anche camion( amo fare il viaggio inaugurale di ogni mezzo acquistato), sono a zero incidenti.
Non è solo fortuna, è anche rispetto.
feromone
27-04-2018, 06:44
Oppure si potrebbe anche dire che sono gli altri quelli molto bravi a guidare ahahahah
1100 GS forever
In Germania non è uso risalire le file ai semafori, stop, ad esempio.
Si incazzano come bisce.
Basta conoscere usi e costumi locali.
Una volta dopo l'ennesimo cantiere stradale l'ho fatto, dalle parti di Hannover. Mi hanno fatto sentire una merda a forza di sguardi.
Svarione
27-04-2018, 10:30
In asia il problema non si pone nemmeno....come in italia del resto, però in certe città come catania faccio fatica a guidare.
GSCONROTELLE
27-04-2018, 10:40
Oppure potrebbe anche dire che sono gli altri quelli molto bravi a guidare ahahahah
1100 GS forever
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Carroarmato
27-04-2018, 16:45
#43
O i pneumatici invernali, o le catene.
Obbligatoriamente uno dei due, a scelta
Oppure si potrebbe anche dire che sono gli altri quelli molto bravi a guidare ahahahah
😀😀
......comunque, per me vale una regila semplice: non rompo le scatole perche’ spero che non le rompano a me !
E non per questo sono irreprensibile, anzi, quando posso, ...mi ....“svago” :) :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |