Entra

Visualizza la versione completa : Microfonare l'action cam


fastfreddy
22-04-2018, 11:24
Sto diventando matto ... Non riesco ad ottenere un suono decente dalla mia YI 4k + nonostante il microfono esterno posizionato in modi differenti sperando di migliorare la cattura dei rumori.

Ammetto che la qualità del microfono è bassa (costa 15 euro) ma speravo migliorasse quanto registrato dalla cam stessa, invece no ... Addirittura peggio

Qualcuno ha esperienza? Su YouTube si vedono video con vento azzerato o quasi ...uff

(Non so se sia la sezione giusta, scusate)

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

er-minio
22-04-2018, 11:33
Il coniglio.

moonlight
22-04-2018, 11:40
Ciao, io ci sbatto la testa da un po’, dipende comunque da vari parametri.

Prendi un buon microfono (smartlav+rode o simili), e poi dipende anche dove lo metti... mi sono recentemente accorto che, dentro il casco, lo avevo messo proprio dove era uno dei fori di aerazione... poi dipende anche dal casco, se passa molta aria da sotto ovviamente si sente.

Hai dei video yt dove si sente come lo hai montato ora?

fastfreddy
22-04-2018, 12:04
Voglio che si senta bene (senza vento o quasi) il rumore del motore ... Ti questo

https://youtu.be/CjCCmRwdHM8

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

fastfreddy
22-04-2018, 12:06
Mio video non riesco a caricarlo ora ma si sente molto vento ... Probabilmente è sbagliato anche il microfono (dovrei prendere tipo shotgun, se non erro) e qualcosa leggo che si può fare anche in post produzione

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

moonlight
22-04-2018, 16:20
Pensavo ci volessi anche parlare... allora nel tuo caso mic esterno, pelliccia antivento, il mic lo devi mettere in una zona più riparata possibile, e post produzione con filtro anti noise.

fastfreddy
22-04-2018, 18:13
Ah ecco, pelliccia ... Non sapevo, grazie

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

toro65
23-04-2018, 19:01
Dal minuto 3,40.....
https://youtu.be/2QPN1uufiBc

fastfreddy
23-04-2018, 22:38
Ottimo, grazie

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Unknown
14-06-2018, 13:28
Apro il 3ad dopo inutile ricerca: se esiste qualcosa di analogo a me sfuggito chiedo cortesemente al mod di spostarmi lì.

In sintesi: non mi intendo molto di action cam e accessori, da circa un anno ho una Hero 5 Session (il cubetto, per intenderci) e vorrei collegare un microfono un modo che durante i viaggi si possano sentire le sciocchezze che dico... :) Ho provato a cercare sul web ma ci sono due milioni di prodotti più o meno compatibili che funzionano più o meno bene (o male) e che richiedono ognuno più o meno adattatori vari... Ciò che io cerco è un prodotto semplice, efficace, perfettamente compatibile e funzionante che lo colleghi e.. va. Un plug & play nel vero senso della parola e che non richieda tanti adattatori e cavetti (meglio ancora un wireless). Qualche consiglio? Grazie anticipatamente!

Il Giova
14-06-2018, 15:27
Seguo con interesse

Jean
20-06-2018, 11:26
Provate ad avvolgere con uno strato di gommapiuma la telecamera....
Spesso migliora tantissimo.
Alternativa un microfono da 10 euro compatibile preso su Amazon o vari negozi di elettronica e posizionato vicino al motore dove non arriva vento....

Ignoravo
29-08-2018, 11:03
Rode SmartLav +.

fastfreddy
29-08-2018, 11:51
ho provato a usare le pellicce ma la qualità resta scarsa ...è ancora meglio l'audio diretto preso dalla telecamera che è riparata dal cupolino

TommyGS
29-08-2018, 17:54
Allora, per collegare la GoPro (dalla 5 in poi) non basta più attaccarci un microfono e basta, ma si deve per forza metterci il loro adattatore da 65€!
Per registrare video con chiacchierate, vi consiglio uno sguardo a questo video:
https://youtu.be/Gg8yEiFhZJM
Buon divertimento!:)
Tom

okpj
08-09-2018, 09:22
Ciao Fastfreddy, io faccio video in moto da qualche anno e dato che amo sentire il rumore del motore ho fatto varie prove audio e sono arrivato ad un livello che mi piace.
Innanzitutto non so che action cam possiedi. Io possiedo la GoPro Hero 5 Black e la Sony FDR-X3000.
Nativamente la GoPro ha un audio migliore della Sony, la quale dai 30 km/h in su diventa inservibile perchè si sente solo un enorme FFFFFFFF!.
Ma la GoPro necessita di un adattatore per il microfono e il tutto diventa scomodo se come me vuoi tenere la videocamera sul casco, pertanto da quando ho acquistato la Sony utilizzo quest'ultima solo per i video in moto e la GoPro per tutto il resto (time lapse, video turistici a piedi, foto ultragrandangolari, slowmotion a 120 fps).
La Sony è molto meglio nel frangente dei video in moto (come qualità di immagine e come stabilizzazione) ma la GoPro è superiore nei erstanti utilizzi che ho menzionato ed è più pratica.

Ma veniamo all'audio.
Ho fatto tutta quella premessa perchè non so che camera possiedi, se possiedi una GoPro non so come aiutarti sul tipo di microfono ma sul black fur e sul posizionamento si.
La Sony ha il jack da 3,5 mm TRS quindi c'è un ampia scelta di microfoni, da quelli da 2 € ai Rode Smartlav da 60 €.
Ed è proprio dai microfoni da 2 € che ho cominciato per poi salire di spesa fino ad arrivare al Sony ECM-CS3 che mi è costato 17 € spedito dal Giappone. https://www.ebay.it/itm/SONY-Official-ECM-CS3-Electret-condenser-microphone-Japan-Import-Free-shipping/282181161168?hash=item41b34ed0d0:g:hmAAAOSwzaJX3c3 v
Non ho mai acquistato il famoso Rode Smartlav perchè costa 47 € ai quali devi aggiungerne altri 11 per l'adattatore TRRS->TRS, che è un ulteriore filo in più e a me scoccia perchè la camera è sul casco e non voglio avere troppa roba intorno.
Il Sony è un ottimo compromesso tra spesa e resa, ma dato che hai già un microfono dal costo analogo ti consiglierei prima
Alle estremità del microfono ho attaccato due black fur acquistati sempre al prezzo di due caffè: https://www.ebay.it/itm/Black-Fur-Windscreen-Wind-Muff-per-microfono-con-risvolto/292565991804?hash=item441e4ac17c:g:CEsAAOSwHMJYItI n
E per minimizzare il vento sul microfono e l'ascolto del motore ho posizionato il microfono sul retro del casco, zona nuca dove il casco ha la porzione di tessuto.
Così facendo l'audio è pulito, ricco di bassi.. a bassa velocità sento persino le cambiate.
Dato però che tu vuoi tenere l'action cam sulla moto, ho visto che in questi casi per avere un buon audio il microfono viene posizionato nel codone (anche all'interno).

fastfreddy
08-09-2018, 16:03
Grazie

Sto usando la YI4K con il microfono Boya BY-LM20 e queste pellicce https://www.amazon.it/gp/product/B075HD84PX/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Proverò a mettere il microfono nel codone come dici ... Non ci avevo pensato (anche se mi sto un po' rompendo le balle tra audio scadente e batterie che durano un kaiser)

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

okpj
09-09-2018, 08:10
La Yi 4 K dovrebbe essere ricaricabile anche durante la registrazione.. se non hai provato fai un tentativo.

fastfreddy
09-09-2018, 09:19
Si, ho anche un cavetto con trasformatore per alimentarla dalla batteria ma ciò preclude l'utilizzo del microfono che entra nella porta USB

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk