Visualizza la versione completa : io sono soddisfatto. Chi altro lo è?
Sono super soddisfatto della mia rt 1200 del 2012. Nessun difetto e tanti km di felicità. Sempre tagliandata presa usata con 80 mila km ed un cuscinetto da cambiare a breve. Per il resto tutto ok. Arriva davvero a fare 25 km/lt a novanta orari in sesta...
Chi altro c’è che è soddisfatto come me se non di più ?
carlo.moto
21-04-2018, 18:45
Io, sono soddisfatto più di te perchè ancora non il cuscinetto da cambiare.....ma ho dovuto cambiare un sensore ruota posteriore.
PATERNATALIS
21-04-2018, 21:06
Novanta in sesta non esistono.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
21-04-2018, 23:57
è qui l'allevamento di gufi?
Elycando
22-04-2018, 00:45
Hahaaa... ma dai, la mia in sesta se la metto a 90km/h, si ferma!!
😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luciocri
22-04-2018, 09:11
... Si ma il viaggio dura di più... e il godimento anche!
Basta scegliere percorsi tortuosi e i novanta sono anche troppi!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
frankbons
22-04-2018, 09:40
Felice per te Antolo. Come del resto noi tutti siamo felici delle nostre. ;)
Elycando
23-04-2018, 12:09
... Basta scegliere percorsi tortuosi e i novanta sono anche troppi!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pienamente d’accordo!😊👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brontosauro
23-04-2018, 14:41
Io ero contento ora un po’ meno perché non si disinseriscono più le frecce con il tasto meno male che dopo un po’ si disattivano da sole, ho sentito che per cambiare il blocchetto ci vogliono 300 € v diamo se lo passano come difetto è non pago
90km/h in sesta.
Vado piano sulle statali ed in linea di massima dappertutto.
Aggiornamento, non era il cuscinetto ma le gomme che facevano rumore.
PS leggo molte discussioni di malfunzionamenti e guasti ed ho pensato che una discussione per chi non ha nulla da lamentarsi poteva essere utile.
Almeno abbiamo dove scrivere la nostra.
:D
Non ho una Rt ma mi fa piacere inserire le mie due nella lista dei contenti.
Zetone1970
27-04-2018, 07:14
Brontosauro non è che nei blocchetti si è formato un Po di ossido? Hai provato a smontarlo?
Brontosauro
27-04-2018, 08:14
Brontosauro non è che nei blocchetti si è formato un Po di ossido? Hai provato a smontarlo?
E possibile ma non sono in grado di smontarlo :mad::mad::mad:
Non ho più una Rt, ma mi inserisco volentieri nella lista dei contenti.
Anzi, felici!
P.s. Se sapevo che la Kappona era così goduriosa, magari cambiavo anche prima...:lol::lol:
:D
La k1600gt l’ho avuta in prova una settimana e ne sono rimasto affascinato, ma ho preferito l’rt perchè l’ho trovata troppo potente per le mie capacità da motociclista...
Felice, anzi felicissimo della mia 1100RT. Mi ha sempre riportato a casa, è comoda e decentemente goduriosa, adeguata alla mia età e capacità di guida. E da oggi ci facciamo compagnia x una settimana da Genova a Palermo... :-p
Pasquale61
29-04-2018, 14:19
ciao a tutti, anch'io felicemente soddisfatto della mia RT. Sinceramente dopo 6 anni c'è la voglia di cambiarla con un nuovo modello ma la .....:arrow:. non scatta ...... per ciò continuo a godermi la mia RT :)
ciao a tutti, anch'io felicemente soddisfatto della mia RT. Sinceramente dopo 6 anni c'è la voglia di cambiarla con un nuovo modello ma la .....:arrow:. non scatta ...... per ciò continuo a godermi la mia RT :)
Stessa situazione con R1150RT, continuo a guardarmi intorno ma non scocca la scintilla, poi guardo la mia moto e mi dico ...
va bene così! 😃
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pesasse 40 kg in meno sarebbe perfetta. Per mancanza di alternative la sto usando come scooterone a Milano: quasi tutto bene . Peccato faccia i 12 con un litro.
Pasquale61
01-05-2018, 17:04
Scusa Enzo, ho letto bene 12 Km con un Litro ?. Anche se fatti solo in città mi sembrano un pò pochini
Confermo, nel traffico di Milano città viaggiando sostanzialmente a velocità codice.
Più o meno gli stessi consumi con il vecchio R1200st. Infatti a Milano uso altri veicoli quando funzionano.
carlo.moto
01-05-2018, 18:16
SE non sono 12, sono 13, ma con l'inferno delle città non si tira qualcosa di più, certo che dipende dai percorsi e dai giorni.
Quasi tutta corsia preferenziale con poca coda figurati.
Ma...ogni 30 metri semaforo, autobus fermo, semaforo sincronizzato in modo da non riuscire ad infilare due di seguito.
ennebigi
02-05-2018, 04:59
Nonostante qualche problemino la reputo una Signora moto e le voglio BENE !!!
Negli ultimi due giorni le ho regalato due gomme nuove e l’ho lavata per la seconda volta in due settimane. Ha solo 70000 km. Voglio al piu’ presto vedere i 100.000
1150 RT 2002 ��
Svarione
02-05-2018, 15:38
Felice e quando uscirà il sole di più ancora
Mi voglio inserire anch'io tra gli innamorati, sebbene da pochi mesi (purtroppo 2 mesi di stop forzati, causa camion in retro che l'ha messa sotto) stracotte top della mia mukkina, so che non sarà la moto della vita ma quando me ne separerò non sarà facile da digerire il distacco.
Brontosauro
07-05-2018, 17:24
Sono tornato a soddisfatto le frecce sono tornate a funzionare dopo una settimana probabilmente dopo aver spruzzato un po’ di WD40 l’ossidazione nei contatti è sparita
Mi piace che ci siano anche degli interventi positivi; in genere i forum sono sempre pieni zeppi di lamentele.
Mi aggiungo alla lista dei soddisfatti, la moto è confortevole, il parabrezza elettrico è una gran comodità e, a differenza del GS che avevo prima, ha una seduta che non affatica: schiena, collo e braccia anche dopo una lunga tirata non sono doloranti o intorpiditi. L'unica nota un po' negativa è la corsa degli ammortizzatori che trovo un po' corta rispetto al GS che assorbiva meglio le buche.
Insomma per una RT 1200 del 2011 km e comprata nel 2016 con circa 30000 km (oggi 45000) il giudizio è molto positivo.
dado
andreap62
08-05-2018, 19:51
moto fantastica...non aggiungo altro se non burlare chi fa 12 al litro in città...daiii fate meglio i calcoli...non è possibile!!!
barney 1
08-05-2018, 20:59
Io lo fui
Gran moto il bialbero
Emmeracing
15-05-2018, 21:23
Anch'io mi aggiungo al gruppo dei contenti..
Ogni tanto mi pare che gli manchi qualcosina di motore, poi.. faccio un giretto su in montagna e mi rendo conto che più potenza mi toglierebbe quella facilità di guida che tanto mi piace, quindi me la tengo così !!!!
Enzino62
26-05-2018, 20:15
io ho avuto due rt 1200 a aria.
problemi?
tanti.
soddisfazioni?
più dei problemi.
Da gennaio ho la terza rt 1200 però stavolta a liquido.
la soddisfazione è ancora di più in quanto il nuovo progetto ha preso il meglio dalle versioni precedenti e lo ha amplificato, facendo una super sportiva camuffata da turistica.
alcune chicche tipo cambio elettronico, Abs cornering e una maneggevolezza ancora più entusiasmante sella precedente accompagnato da un motore super elastico la rendono la moto definitiva.
Non mancano i difetti, motore al minimo un po' rumoroso e il faro non a led che l'avrebbe portata al primo posto come moto" perfetta".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche se da un paio di settimane ho cambiato marca, non posso far altro che dichiararmi ultra soddisfatto della mia 1100 RT (Prezzemolina). Maggiorenne da marzo scorso, 82000 km, nessun problema grave, robustissima ma economica, nella prima settimana di maggio mi ha portato da Verona a Palermo e ritorno (3600 km) bevendo poco ed assorbendo le mie intemperanze e le (troppe) buche della nostra cara Italia. Poi è scattata la :arrow: per un VFR DCT ed infatti la Prezzemolina è ora in vendita, ma son sicuro che chi la prenderà potrà farci ancora taaanti km con goduria e con sicurezza... lamps :D
io son felicissimo, la mia RT ha già 75000 percorsi dal 2010. E' sempre meglio... come il buon vino, fino ad ora nessun problema meccanico. Domenica ho provato giù dal Radici il GS Adv Rallye nuovo di pacca di un mio amico, 28k di moto... beh non vedevo l'ora di rimettere la mia sotto il culo...
Brontosauro
22-06-2018, 10:35
Be ieri altra anomalia ben conosciuta blocchetto elettrico dx che non funzionava più e quindi non potevo piu accenderla, avendo fretta lasciata in cortile il giorno dopo provato e tutto e tornato normale ora si accende ma non c'è una soluzione valida per ovviare a questo problema ? già letto di tutto e di più su questo forum ma l'unica soluzione sembra non lasciarla al sole o coprire il blocchetto ridicolo :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
maiacasa
18-09-2018, 13:44
Acquistata da poco, posso dire che sono contentissimo, confermo i consumi. non si scenderebbe mai dalla moto.:):)
Be ieri altra anomalia ben conosciuta blocchetto elettrico dx che non funzionava più e quindi non potevo piu accenderla, avendo fretta lasciata in cortile il giorno dopo provato e tutto e tornato normale ora si accende ma non c'è una soluzione valida per ovviare a questo problema ?
Benvenuto in questo club dove la tessera costa solo 177 euro. Soluzione duratura ? Cambiare il blocchetto
Pensa che io sono addirittura soddisfattissimo della mia !
La trovo di un design ancora emozionante, la uso come uno scooter tutti i giorni in città (16/17 km/l) e ci faccio pure belle galoppate, non ultima Porto Palo-Roma tutta di un fiato.
Penso che rimarrà con me per sempre...
r1200gssr
13-12-2018, 18:42
Portopalo di capopassero?
Fabrizio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |