PDA

Visualizza la versione completa : Piaggio Cosa


ivanuccio
18-04-2018, 17:15
Dal 1987,quante cose Son cambiate.Incredibile leggere ora Quest articolo.Nel 87 non si vendevano più scooter X arretratezza tecnica e X l obbligo del casco introdotto nel 86.La gente preferiva comprare una seconda auto.Si x stare in coda.Ora le vespe Son diventate oro e tutti sono in scooter. http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/11/27/piaggio-spera-nella-cosa.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Madmazz
18-04-2018, 17:19
Casco? 1986? Booster MBK nel 1994, mai usato il casco :lol:

chuckbird
18-04-2018, 17:21
Sbaglio o cannarono comunque alla grandissima?

ivanuccio
18-04-2018, 18:08
Casco? 1986? Booster MBK nel 1994, mai usato il casco :lol:



Era un 50 e tu nel 94 eri maggiorenne?In quel caso eri esente.L obbligo X tutti su qualsiasi motociclo e del 2003 se non erro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
18-04-2018, 18:18
SEMPRE usato il casco, fin dalla prima Vespa di quarta mano nel 1966
Casco Jet che oggi fa sorridere, peraltro
Mio padre mi cazziò perché secondo lui era esagerato

E appena comprata la prima moto "vera", 1972, casco integrale

straco
18-04-2018, 18:21
Sono uno dei fessi che vendette a fine anni 80 la vespa px a causa dell'introduzione dell'obbligo del casco, per poi ricomprarla 25 anni dopo per nostalgia del mezzo e per , diciamola tutta , ricordare una ormai lontana gioventù.

nicola66
18-04-2018, 18:44
fu una pausa che durò poco
poi nel 1990 presentarono questa
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7f/Sferapiaggio.jpg/270px-Sferapiaggio.jpg
e fu un successone

straco
18-04-2018, 18:51
da perderci la testa :lol:

Alessio gs
18-04-2018, 21:05
Uno spettacolo :lol::lol::lol: ...ciao...

Fridurih
18-04-2018, 21:17
che bomba :confused:

r1200gssr
18-04-2018, 21:40
La sfera?


Fabry

Skiv
18-04-2018, 21:44
Girare in Ciao senza casco era di una comodità senza paragoni, mi ricordo le commissioni, l'andare a prendere il gelato al bar le sere d' estate, quanti bei ricordi...

aspes
18-04-2018, 22:18
con una bici elettrica non vai tanto meno che col ciao. in effetti pure io giravo senza casco finche' si poteva. solo in pista lo usavo

Skiv
19-04-2018, 08:22
Si ma un Ciao costa/va quanto na cena in pizzeria, na bici elettrica costa più che la moto che posseggo ora. Non parliamo poi di autonomia

Svarione
19-04-2018, 08:31
Quandi io presi un boxer a 240.000 lire correva l'anno 1975, allora il ciao costava circa 190.000 lire.
In pizzeria una prosciutto e funghi veniva con una birra alla spina sulle 1500/2500 lire dipende.
Oggi una margherita con una birra non la pago meno di 10€ circa 20.000 lire.
:D

amoromax
19-04-2018, 14:26
Io uso quotidianamente un SI, oltre a essere fermato ai semafori dai nostalgici come me, la bellezza è di dimenticarsi praticamente di fare benzina...consuma pochissimo!

Specialr
19-04-2018, 14:28
Per inciso l’ebike di mia moglie ha fatto 105km e 2000mt di dislivello positivo sempre in modalità massima, ed è una semi-fat bike con bagagli annessi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

euronove
19-04-2018, 18:53
che modello è?

Specialr
19-04-2018, 21:20
Focus jarifa

https://www.ebikecult.it/tecnica/focus-jarifa-fat-arriva-il-650b-plus-con-un-nuovo-motore-impulse/

Batteria da 612w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amoromax
19-04-2018, 22:42
Belle le ebike, quest’estate ho provato una Mondraker full e mi sono divertito come un pazzo!

fulvax1971
20-04-2018, 08:28
L'avessero chiamata Vespa avrebbe avuto ben altro successo

nicola66
20-04-2018, 08:38
può darsi


però io di questa non ho memoria di averne vista una in strada
http://m2.cdnfan.com/C/6/1/3/piaggio-cosa-125_bf_7379754.jpg
linea letteralmente drammatica.

Specialr
20-04-2018, 10:14
Schifo fa schifo
Ma qualcuna in giro si è vista
E non è solo brutta: hanno preso una vespa e le hanno tolto l’unico pregio: la semplicità assoluta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

euronove
20-04-2018, 10:46
Focus jarifa

https://www.ebikecult.it/tecnica/focus-jarifa-fat-arriva-il-650b-plus-con-un-nuovo-motore-impulse/

Batteria da 612w


me la guardo, grazie

euronove
20-04-2018, 10:49
la transizione di Piaggio da Vespa + Ciclomotori a scooter moderni con variatore è stata tribolata.

Il primo scooter con variatore della Piaggio è stato lo Scatto, un FLOP incredibile.

Hanno deciso di rinnovare il PX mantenendo la stessa struttura (come FIAT dalla 500 alla 126) con la Cosa, ma la prima versione dava problemi, quella col faro sotto la targa. Si sapeva che si doveva considerare la versione successiva, quella col faro sopra la targa.

Ricordo che la Piaggio vendeva ancora i suoi SI quando in Italia arrivò uno scooterino HONDA da 50 cc che andava come un MISSILE. Non ricordo la sigla, ma credo fosse il "dio" o il suo papà. Pacco lamellare... costava un botto (più di tre milioni), forse importati uno per uno dal Giappone, ma era come arrivato da un altro pianeta.

L'arrivo della Sfera portò Piaggio se non nel futuro almeno nel presente.

ivanuccio
20-04-2018, 11:45
Schifo fa schifo
Ma qualcuna in giro si è vista
E non è solo brutta: hanno preso una vespa e le hanno tolto l’unico pregio: la semplicità assoluta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Che problemi aveva?Un Mio collega l aveva e andava benissimo.Distrutta in un incidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Goemon
20-04-2018, 12:10
Comunque era due spanne sopra la Vespa: se non altro per il vano sotto sella per il casco e per la frenata integrale

euronove
20-04-2018, 12:24
Ricordo in effetti che quando uscì non vi fu affatto una sollevazione popolare "non è più la vera Vespa". Il PX era un mezzo di quel tempo, un po' come la 500 negli anni 70, non aveva ancora l'aurea da mezzo classico e/o mitico che ha oggi.

Più che altro si rilevò che la Cosa non era affidabile come il PX.

rasù
20-04-2018, 12:24
curai la manutenzione di quella di un'amica, e per l'idea che me ne sono fatto io, rispetto alle vespe precedenti le lavorazioni meccaniche e le qualità dei materiali, specie dei metalli, erano penose. forse frutto di un tentativo di riduzione costi (era un periodo in cui le vespe erano in declino e non ancora oggetto di incomprensibile culto) per restare ancora un po' sul mercato contro la crescente marea di scooter orientali. Adesso pure le cosa si cerca di piazzarle a prezzi assurdi, ma fino a un paio d'anni fa restavano invendute a 3-400 euro...

Skiv
20-04-2018, 12:25
Era/è solo orribile e con un nome del menga, alla fine era un PX con parecchie migliorie

Specialr
20-04-2018, 12:44
Migliorie che ne complicavano la gestione. Su un mezzo, la vespa, che non è “affidabile” ma facile da aggiustare.
Vedi frenata integrale, cruscotto quasi automobilistico, sovrastrutture più articolate ecc
Comunque la dimostrazione di quanto ci abbiano preso è stata che tre anni dopo si sono dovuti rimettere a vendere px. E non gli è bastata come lezione perché Han rifatto lo stesso errore 15 anni dopo.
Mentecatti.
Il bello è che in certe annate il px 125 vendeva più dell’et4 nelle due cilindrate 125 e 150😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
20-04-2018, 12:47
solo l'impianto idraulico su freni a tamburo, messo per evitare una regolazione ogni due mesi del cavetto della non-frenatura, era un tipico esempio di complicazione affari semplici:lol:

gggiorgiooo
20-04-2018, 14:46
Non so come andasse e che qualità avesse. Lo scooter a ruota bassa mi ha comunicato sempre un senso di insicurezza.
Quello che invece vedo della Cosa è la ricerca dal punto di vista del design. Le linee sono moderne anche adesso, tese ma morbide, pulite, senza accrocchi e appendici strane.
Lo stesso faro posteriore sotto targa che nella serie successiva fu posizionato in modo più "classico".
La Cosa era anche più ospitale della classica Vespa.
Un buon progetto che fu malamente accolto da un pubblico che al tempo era molto tradizionalista e che non accettava anche importanti miglioramenti, come quelli che erano stati presentati sul T5.

Svarione
20-04-2018, 14:51
Della piaggio ho avuto un boxer che diedi via disperato, per chi non se lo ricorda era un ciao con la sella lunga che si dissaldava e una forcella davanti.
Scottato ma non convinto,dopo un benelli 50 export, presi il px 200e, bhe dai indistruttibile ma consumava quanto una porsche, ci feci il giro di mezza italia,ti spaccava il sederino.
Però il vero pregio era la robustezza, l'affidabilità, al secondo incidente avevo capito che era pericolosa e la vendetti per un cb four....un'altra storia.
Piaggio ora?
Nemmeno a noleggio:D

carlo.moto
20-04-2018, 15:00
Giuro che andò così:
La novità del momento, la Piaggio Cosa era lì ed io andai per aprire la sella e vedere il mitico spazio per il casco ma la serratura era chiusa ed andato dalla signorina del salone vendita le dissi "Scusi signorina, potrei vedere la .....Cosa aperta?".
Ci guardammo e cominciammo a ridere non senza imbarazzo ma alla fine acquistai la Cosa.....usata e poi la ho rivenduta a causa del serbatoio troppo piccolo, se non erro era di 6 litri. Cmq per una città piena di buche i pneumatici piccoli sono una istigazione al suicidio ma ha detto la sindaca che poi riparerà tutte le buche.

ivanuccio
20-04-2018, 15:02
A me la cosa col parabrezza mi fa sangue.Non so xche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tricheco
20-04-2018, 16:50
a me num me pias

amoromax
21-04-2018, 19:15
Anche a me non piace ma l’aveva un amico e andava molto bene. La frenata integrale era uno spettacolo e anche il cambio era stato migliorato!

ghima
21-04-2018, 20:40
Zio pork avuta anche questa nel 1989.
Spettacolo come guida rispetto alla precedente arcobaleno px200e.
Da rivendere difficilissima all'epoca

ghima
21-04-2018, 20:48
Cmq.
È vero che li vendevo ogni anno e mezzo o anche meno all'epoca gli scooter per andare in facoltà e poi al lavoro.
Ma la cosa non mi dette il minimo problema così come la vespa 200 o la 125 o la sfera 125 il quartz 50 i 4 typhoon l nrg 50 e via dicendo. .

ghima
21-04-2018, 20:51
L'unico fu un foresight 250 che mi lasciò a piedi per un regolatore di tensione.
Ma nemmeno i 3 pantheon 150 avuti o gli xmax 250 400 e i tmax.
E ci macinavo fino a 30000 km all'anno.
Piuttosto le uniche che mi hanno dato problemi e grossi le ducati e le bmw. .
Le varie Hornet xl CBR e faZer nemmeno l'ombra di un problemino

gritta
22-04-2018, 06:19
Ad ogni modo, secondo me, già anche il PX non era da considerare tra le vere Vespa.....
troppo moderno.....una Vespa con le frecce?? giammai! Braccio in fuori per girare...e per non parlare dell'accensione elettrica
GTR 125 - SprintV150 - Rally200 .... quelle le vere.
Per le signorine la "Primavera" 125
E per gli spatentati il vespino 50

Svarione
22-04-2018, 07:40
Immagina un po' le vere bmw come sono.

r11r
22-04-2018, 12:35
L'unica Vespa che avrei potuto prendere in considerazione era la T5.... peccato l'obbligo del casco anche ai maggiorenni sui 50ini tipo Ciao.

moto78
23-04-2018, 00:38
Il primo scooter con variatore della Piaggio è stato lo Scatto, un FLOP incredibile.

A dire la verità la pk automatica è dell' 84. Ma forse i tempi non erano maturi.

Vespa con l' avviamento elettrico nel 69. 50 special elestart. Ma forse i tempi non erano maturi.

L'arrivo della Sfera portò Piaggio se non nel futuro almeno nel presente.

La piaggio nel futuro c'era già da molto, ma molti sono restii al cambiamento (vedi cambio automatico sulle automobili).

La Cosa era brutta ma aveva già lo spazio per il casco sottosella perchè era da poco entrata in vigore la legge. Il sistema frenante integrale funzionava anche come abs! Ma forse i tempi non erano maturi.

Il suo destino misero secondo me è soprattutto dovuto a quel nome infelice che le hanno dato. L' avessero chiamata ancora Vespa avrebbe trovato il suo posto nel mercato.
Come dice il proverbio: "nome vincente non si cambia"!

euronove
23-04-2018, 12:22
La piaggio nel futuro c'era già da molto, ma molti sono restii al cambiamento (vedi cambio automatico sulle automobili).

Con che modelli?

Skiv
23-04-2018, 13:11
Ad ogni modo, secondo me, già anche il PX non era da considerare tra le vere Vespa.....


concordo, io lo considero poco anche adesso

Specialr
23-04-2018, 17:42
Per piacere non bestiemmiamo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180423/272719cfb4684dbb1ec46a17e6a583ac.jpg
40 di produzione
Più della metà della storia della vespa coperta quasi solo da lei
Due volte han tentato di eliminarla e due volte costretti a riprodurla a furor di popolo
L’unica vespa vera che faccia qualcosa di simile a frenare.

TRE MILIONI e passa di px venduti!!
Ma di cosa stiamo parlando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
23-04-2018, 17:57
.....una Vespa con le frecce?? giammai!

forse erano diventate obbligatorie. come pure i retrovisori.
forse ne.

rasù
23-04-2018, 18:32
Il primo scooter con variatore della Piaggio è stato lo Scatto, un FLOP incredibile.
A dire la verità la pk automatica è dell' 84. Ma forse i tempi non erano maturi.

per amore dell'enciclomotorpedismo va detto che nel 1982 il gruppo piaggio-gilera mise in commercio il GSA50, Gilera Scooter Automatico, che ebbe un successo abbastanza tiepido.

nicola66
23-04-2018, 18:43
per automatico intendete col variatore?
perchè nel caso il CIAO/1967 lo prevedeva come optional fin dalla sua nascita.

rasù
23-04-2018, 18:50
sì, ne siamo stati informati, ma il ciao non è uno scooter...

nicola66
23-04-2018, 20:28
non ci giurerei che lo siate proprio tutti

jocanguro
30-04-2018, 12:28
Non ho mai amato le vespe ma quando uscì la cosa mi sembro un piccolo passo avanti...ma rimasi scandalizzato da come fu criticata dagli amanti delle vespe.
Per molti di coloro era troppo nuova e moderna....
E allora mi dissi :
Ok, morirete presto come categoria e come veicolo...
E così è stato, sono arrivati i maxiscooter e hanno rivoluzionato tutto... :(:(:(

ivanuccio
30-04-2018, 14:34
W la Cosa!Non è stata capita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

breve
14-05-2018, 15:27
Per non far torto a nessuno in garage ho un px150 elestart con miscelatore e freni a tamburo (ricomprato dopo che anni addietro, in un momento di follia, vendetti quello che avevo da tanto tempo!) ed una Cosa 2 200. Ad onor del vero, la Cosa frena di più, ha l'alloggiamento per un casco jet, ma il fascino del Vespone e' inarrivabile.....