Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione cinghia alternatore gs1150 ma l'alternatore non scende


Gianluca_firenze
15-04-2018, 20:07
Premesso che ho seguito alla lettera la splendida guida del forum per la sostituzione della cinghia dell'alternatore ho il seguente problema: una volta allentati i tre bulloni che tengono fermo lo stesso questo non scende! E' piantato ho provato a smuoverlo in tutti i modi ma non ne vuole sapere di muoversi di un solo millimetro.
Sto sbagliando qualcosa ?

vertical
15-04-2018, 23:04
una volta tolti i dadi giusti dovrebbe scendere.....controlla bene a sn dove dovresti avere la cremagliera per tensionarlo forse c'è qualcosa che la blocca.....chi è passato prima di te ha messo una cinghia più corta ed è già tutto abbassato?.....qualcosa sotto all'alternatore che non lo fa scendere?....

http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0441-EUR-04-2004-R21A-BMW-R_1150_GS_Adv_01_0441,0492_&diagId=12_1016

Gianluca_firenze
16-04-2018, 08:25
La moto è del 2002 ed ha soltanto 40.000 km. dovrebbe quindi ancora avere installata la cinghia di serie e comunque i bulloni nelle asole non sono a battuta, l'alternatore dovrebbe aver spazio per scendere ma è piantato.

feromone
16-04-2018, 08:27
Anche nella mia succedeva uguale...è come ha detto Vertical, hanno usato una cinghia troppo corta ed è già tutto in basso.
Io ho tirato forte!

1100 GS forever

maurodami
16-04-2018, 10:35
Il fatto che i bulloni non siano a battuta non vuol dire che l'alternatore possa scendere.
Togli la cinghia (tagliala se hai difficoltà) e poi verifica se sale.

Gianluca_firenze
16-04-2018, 11:01
Grazie per le rispose ragazzi ma ho un po' paura a tagliare la cinghia perché non credo sia molto semplice inserire la nuova dato che mi pare in tensione quella installata.

feromone
16-04-2018, 11:30
Nel mio caso la nuova era leggemente più lunga!
Fra l'altro se non la togli cosa pensi di andare avanti con la stessa cinghia tutta la vita?

1100 GS forever

maurodami
16-04-2018, 12:40
..........ho un po' paura a tagliare la cinghia perché non credo sia molto semplice inserire la nuova dato che mi pare in tensione quella installata.
...........in questo modo hai risolto il problema.

Gianluca_firenze
16-04-2018, 16:28
Scusate ma non capisco una cosa: come può scendere l alternatore oer gravità dato che rimane il bullone di destra serrato con il meccanismo che serve per rialzarlo?
La nuova cinghia è lunga cone la vecchia e l alternatore è su lo deduco dai dentini della cremagliera.
https://ibb.co/it3w6n

maurodami
16-04-2018, 18:25
Il bullone della cremagliera, ovviamente, va svitato anche quello.

vertical
16-04-2018, 18:26
fai ruotare il bullone lato cremagliera, lo puoi fare agevolmente utilizzando uno dei dadi che hai tolto più il suo dado accoppiandoli uno contro l'altro sulla filettatura del bullone cremagiera e poi fai girare in senso antiorario il più interno....lo so descriverlo è più complicato che a farlo......in alternativa il bullone ha la testa a brugola ma agire da dietro non sarà semplice....

maurodami
16-04-2018, 18:29
I bulloni non li aveva svitati tutti......ecco perchè l'alternatore non scendeva.

vertical
16-04-2018, 18:54
è passato un po di tempo da quando sono intervenuto sul mio alternatore, però ricordo che allentendo i dadi l'alternatore era sceso da solo, evidentemente la mia cremagliera era più libera, ora che ho visto la foto è evidente che se quel bullone non ruota l'alternatore non scende, forse c'è un po di sporcizia che blocca il tutto....

vertical
16-04-2018, 19:12
al minuto 12.30 puoi vedere il sistema del doppio dado che dicevo sopra....
Io ho fatto così per tensionare la cinghia te lo puoi fare anche per far scendere l'alternatore
https://www.youtube.com/watch?v=NoJyl0x02LI

Gianluca_firenze
16-04-2018, 21:58
È sceso! Spruzzatona di wd40 e tecnica del dado e controdado suggerita dal mitico Vertical che ringrazio.Si era ossidato il bullone della cremagliera.
Grazie a tutti per la pazienza e l aiuto.

vertical
16-04-2018, 22:10
ottimo, buon proseguimento :)

Mamopedro
14-03-2020, 21:45
Mi accodo qui, ho provato a cambiare la cinghia, ho come ricambio una 4 pk 611 (592) elast. Rispetto a quella montata è molto più corta. Quella che dovrei cambiare quando abbasso l'alternatore esce senza problemi, mentre quella che ho comprato, ( sempre ad alternatore abbassato) non sale, forse potrebbe salire con tante parolacce. Avrò sbagliato ricambio o magari è la puleggia da cambiare? ( ho letto che su alcune andava cambiata la puleggia per via di una cinghia nuova) . Gs 1550 adv 3/2003.
Grazie

maurodami
14-03-2020, 22:05
Se monti la poliV 611 risolvi. La 592 è corta.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Mamopedro
14-03-2020, 22:13
Questa per intenderci??
https://www.amazon.it/dp/B0068MNXG2/ref=cm_sw_r_apa_i_5HuBEbBKF29PP

Grazie

maurodami
14-03-2020, 22:21
Si. Uguale a quella che hai già è che trovi dal ricambista auto alla, stessa cifra.
Controlla sulle VAQ "ricambi alternativi" e trovi i codici di molte marche, per avere più scelta.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Mamopedro
14-03-2020, 22:57
Ma quindi la 4 pk 611 (592) elast. È più corta? 592 è la lunghezza?

maurodami
14-03-2020, 23:00
Si è la lunghezza

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk