Visualizza la versione completa : Corpi farfallati bmw r1200gs '08
Ciao, scusate, mi sembra che gia se ne sia parlato, ma non ho trovato più l'argomento, sulla mia Gs 2008 '08, con IAT modificata, terminale Akra senza db killer, filtro k&N prendere dei corpi farfallati maggiorati tipo quelli della R o della S, avrebbe qualche vantaggio (a parte a chi me li vende :) )? O senza rimappare sarebbe una spesa inutile?
Grassssssssie :)
Nel frattempo ho letto che sono una buona soluzione anche montare quelli della Gs 2010 bialbero che sono da 50 anzichè da 48mm...Mi resta il dubbio se serve, senza rimappare o montare centraline (piu avanti cmq opterò per una power commander)
Vah beh alla fine me li sono comprati e montati. Si puo anche chiudere sto post che è stato inutile
inutile solo perche' se nessuno lo ha fatto non ti si possono dare risposte. Piuttosto dicci tu gli esiti del lavoro, se e' andato bene e se ne e' valsa la pena.
Mr.Lollo14
16-04-2018, 20:29
Concordo, sarebbe interessante sapere se hai notato cambiamenti, se erano compatibili al 100%, etc..
Anche io ho un 2008
Eccomi, non ho avuto tempo queste settimane di scrivere un po. Come gia detto, per il costo che si trovano, ho provato a montarli lo stesso, assieme ad una modifica alla carena dove si trova lo snorkel, ho tagliato una parte di carena, per far si che arrivi aria diretta alla scatola filtro e non deviata dalla suddetta carena, gia questa modifica devo dire che migliorò il tiro della moto (per gli sciettici, basta che togliate il fianco dello snorkel e giriate per un po senza, gia dopo un piaio di accensioni ed una trentina di km vi accorgerete che la mukka finalmente respira meglio! Tale modifica è nata proprio perchè ho rimantato male la carena della mukka del mio amico...Trasformandola in un aerofreno ai 140allora :) Questa è tua MIck!!).
Step successivo sono stati i suddetti corpi del bialbero da 50, anzichè gli originali da 47, appena installati (con relativo riallineamento e registrazione valvole idle) la moto non andava molto bene, ma man mano che la usavo la centralina si è riadattata e ragazzi...Che bel tiro che ha preso!!! Corposa e progressiva, la soglia dei 3/4000 giri che prima era un po vuota, adesso tirava di brutto, ovviamente sound un filo più rauco di prima, ma dopo diciamo 60/80km e una decina di riavvii davo per riautoadattata la centralina, mi sono accorto tutto ottimo tranne che spesso agli alti, diciamo sui 7000 il tiro un po peggiorava rispetto a prima, cioè la percepivo un filo più lenta a salire di giri ed ovvimaente gli scoppietti dello scarico erano aumentati, in pratica le sonde lambda facevano il loro lavoro!! Troppa aria e quindi loro tagliavano un po. Ho montato quindi una rapid bike easy, che costa pure poco e da li, la mukka è diventata un toro!!!! Va, va, va sempre, accelleri e va, se apri tutto l'asr non riesce a tenere giu la ruota manco in seconda, a 160 in autostrada, dai gas, ti spinge la testa in dietro, non ha più nulla del motore orginale, appena presa quella moto mi faceva piangere (vengo da quattro cilindri jap di 1000 e 1200 a carburatori, elaborati) ora è una goduria!!! Pecca è la ciclistica che ora sento un filo più in crisi, ma poco.
Riassunto della configurazione: IAT modificata, Scarico Akra con fondello db killer tagliato, lato carena aperto per passaggio diretto aria allo snorkel, filtro k&N, corpi farfallati bialbero, rapid bike easy.
Consumi attestati sui 15,5 in citta e 16 (abbondanti) extraurbano, ma ho la manina pesante e mi poiace sempre spremerla un po.
alberto 57
17-02-2019, 07:57
scusa Scarf..lo chiedo anche a te
la rapid bike easy l'hai collegata a tutte e due le sonde lambda o a una sola?
Grazie
Alberto... calmati.... con questa stessa domanda hai dilagato su mezzo forum. Non è meglio restare su quella dove hai già ricevuto numerose risposte nella stanza delle R?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |