Visualizza la versione completa : SBK Aragon 2018
Bladerunner72
11-04-2018, 19:07
Si corre ad Aragon, in teoria pista rova del team Kawasaki Provec ma in pratica terreno di caccia preferto di Chaz Davies. Terza gara dell'anno al termine della quale si farà la conta dei punti concessione accumulati da ciascun costruttore e l'organizzatore, se lo riterrà necessario, avrà facoltà di concedere agevolazioni a chi è rimasto pù indietro od imporre ulteriore limitazioni, leggasi taglio di ulteriori 250 giri motorre a chi è davanti.
Novità il ritorno di Davide Giugliano, che in questo round di Aragon sostituirà Eugene Laverty in sella all'Aprilia del team Milwakee. L'inglese è ancora convalescente dalla frattura al bacin rimediata a Buriram ed è in forse anche per la successiva gara di Assen.
https://s31.postimg.cc/9kng5bdgr/aragon.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
SABATO 14 APRILE 2018
Mediaset (Italia2/Italia1 HD)
10,15: Superbike Qualifiche Superpole (diretta Italia 2)
12,40: Superbike Gara 1 (diretta Italia 2/Italia 1 HD)
DOMENICA 15 APRILE 2018
Mediaset (Italia2/Italia1 HD)
11,20: Supersport Gara (diretta Italia 2)
13,00: Superbike Gara 2 (diretta Italia 2/Italia 1 HD)
14,20: Supersport 300 gara (diretta Italia 2)
15,15: Superstock 1000 gara (diretta Italia 2)
Bladerunner72
13-04-2018, 12:22
FP1
Rea 2.02.298, poi melandri a 6 decimi, Camier, Rinaldi (grande!), VD mark, Sykes, Baz, Fores, Lowes, Savadori, davies, Mercado, Torres
Condizioni di pista umida con la traccia asciutta, Ream ha subito chiarito le sue intenzioni, rifilando sei decimi al secondo. Le condizioni meteo molto variabili hanno comunque condizionato la essione, i tempi sono dstinati ad essere migliorati nelle prossimi due turni.
Bell'esordio di Rinaldi che dopo il titolo Stk dello scoro anno
è stato promosso in Sbk nel team Ducati Aruba e disputerà i round europei del mondiale. Giugliano al rientro in sostituzione di Laverty è al momento diciassettesimo.
Nella SSP 600 miglior tempo di Cluzel davanti a Mahias e Caricasulo.
Bladerunner72
13-04-2018, 13:02
Abbiamo pensato di fare un thread r chiuso, riservato alla cronaca ed agli aggiornamenti per chi non ha modo di seguire, lasciandone pi uno 'normale' per commenti e considerazioni, in modo che chi cerca notizie non debba scorrersi tutti i post . Magari per la sbk i commenti sono pochi ma per la MotoGP sarà così più comodo seguire le notizie in tempo reale.
Bladerunner72
13-04-2018, 13:34
E' uscito il sole, la pista si è asciugata ed i valori tornano i soliti, con tutti i piloti che abbassano molto i tempi. Dopo che erano stati Sykes e davies a litigarsi il miglior tempo durante la sessione, proprio negli ultimi minuti sono stati melandri e Rea a passare al comando della classifica. I soliti quattro quindi davanti e bella conferma di Rinaldi. Anche Giugliano ha fatto un bel passo avanti portandosi già a ridosso di Savadori
FP2
MELANDRI 1.50.652
REA
SYKES
DAVIES a 0.5
VAN DER MARK
TORRES
FORES
LOWES
RINALDI a 1,2
SAVADORI
GIUGLIANO
CAMIER
BAZ
alexcolo
13-04-2018, 15:13
ottima idea
Bladerunner72
13-04-2018, 15:34
Intanto da sottolineare la prestazione di Michael Ruben Rinaldi, davvero bravo dinora. l'approccio alla Sbk dalla Stock non è mai facilissimo sono, molto curios di vedere cosa saprà fare in gara.
Bladerunner72
13-04-2018, 16:09
In Stock 1000 le Bmw chiudono al comando la prima giornata di libere.
Miglior tempo per Reiterberger su S1000RR in 1.53.068 che precede l'altra S1000RR di Tamburini di un paio di decimi. Più staccato Scheib (Aprilia) e Marino (Yamaha) in 1.54.0
Bladerunner72
13-04-2018, 16:35
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Krummenacher (Yamaha) in 1.54.7 che precede Mahias di soli due centesimi. Seguono Cortese, caricasulo e Cluzel, tutti su Yamaha R6 che occupa le prime cinque posizioni con i relativi piloti tutti racchiusi in un solo decimo.
Settimo De Rosa e nono Badovini entrambi su mV F3.
leggendo il post cronaca sulle prove ad Aragon, facevo caso ai tempi.
Rispetto alla pole di Marquez la SBK gira in tre secondi più lenta e le stock mille 6 secondi più lente.
(posto che queste differenze potrebbero essere ulteriormente limate mettendo MM su una stock...) mi chiedo l'utilità di tutti i soldi spesi per fare una MOTOGP che tutto sommato gira con tempi che non sono così lontani da moto quasi* da concessionario.
(* ho scritto "quasi" per brevità)
Bladerunner72
13-04-2018, 17:21
FP3 condizionata dal tempo incerto, che non ha apportato cambiamenti nelle prime poszioni . Miglior tempo di Torres davanti a Rea, Lowes e melandri. ma una leggera pioggia caduta dopo un quarto d'ora dall'inizio ha quasi completamente congelato le posizioni ai tempi della FP2. Dell'unica variazione significativa ha fatto le spese proprio Rinaldi, sceso all'undicesimo posto a causa del miglioramento di Savadori e Camier. I dieci ad accedere direttamente alla SP2 sono quindi Melandri, Rea, Sykes, Davies, Torres, Lowes, Van Der Mark, Fores, Savadori e Camier.
Beh, aritmeticamente vuol dire che una MotoGP doppia una stock in 20 giri.
Per me prendere un giro con una mille stock su venti giri, considerando il divario abissale di costo del mezzo, non mi pare un minus. Anzi, rafforza il mio concetto.
Se consideri che in formula uno ad esempio una buona metà dello schieramento arriva al traguardo doppiato (a parità di categoria)
Bladerunner72
13-04-2018, 18:06
Qui poi ci sono due rettilienei dove le Sbk pagano parecchio, ma a jerez per esempio la differenzamedia è di un secondo e mezzo al giro. Ed anche tra Sbk e Stock è di un paio di secondi. Più la pista è lenta e tortuosa più il gap si riduce, son le piste dove le Motogp non sfruttano la loro maggiore potenza. Secondo me le Motogp oggi pagano l peso, per me 157 chili da regolamento sono troppi. Credo i costruttori riuscirebbero a togliere almeno 10/15 chili senza grossi problemi, Ai tempi le 500 2T pesavano 30 chili meno...
.... e si sta sempre considerando che quei tempi li hanno fatti piloti bravi, per carità, ma difficilmente all'altezza di chi guida le motogp.... quindi il vero gap è sicuramente ancora qualcosa meno.
Bladerunner72
13-04-2018, 18:39
Se ho capito bene domani Max Temporali prova la Energica. Sto weekend quelli di Mediaset ci devono appioppare l'elettrico in tutti i modi.
Cmq non per questo mi viene da pensare che le motogp siano un costoso ed inutile esercizio tecnologico.... piuttosto mi lascia perplesso pensare che moto potenzialmente molto vicine alle motogp possano essere comprate e usate su strada da dei totali incapaci.
Bladerunner72
13-04-2018, 18:49
Valia ha girato con la V4S a valencia in 1,35,8, solo con scarico race e UpMap- Ed in generale, su piste guidate, il gap delle migliori SS stradali da una Motogp non supera gli otto secondi, ovviamente in mano ad un pilota di livello.
Infatti il livello delle StK e delle Sbk è dovuto al grandissimo miglioramento del prodotto di serie. Del resto col regolamento che impedisce di evolvere più di tanto si deve per forza poter partire da un'ottima base.
Bladerunner72
13-04-2018, 19:19
Melandri è andato bene, per qualche strano caso sembra che gli ondeggiamenti sul dritto si manifestino più in gara che in prova. Certo che se non hanno risolto, qui dove di rettilinei discretamente lunghi ce ne sono addirittura due, sarebbe un bel pò penalizzante.
Bladerunner72
13-04-2018, 22:41
Dalle dichiarazioni di Melandri e del team sembra che si sia trovata una strada per ridurre le oscillazioni della moto sul dritto, oggi hanno riscontrato dei miglioramenti.
paolor_it
14-04-2018, 07:54
Blade non me ne volere ma personalmente preferivo la vecchia formula, con più interazione del forum anche sulla cronaca.
Bladerunner72
14-04-2018, 08:28
Figurati, ogni suggerimento è ben accetto. Ho pensato a separare la cronaca in previsione delle gare della Motogp in cui non c'è la diretta e molti non hanno modo di avere notizie in tempo reale sull'andamento di prove libere qualifiche ecc. Siccome i post a commento sono tanti, dovevo continuamanete aprire post per accodare le notizie e chi cerca le notizie stesse deve magari scorrersi tutti i commenti per aggiornarsi Per la Sbk i post sono pochi e magari è inutile, vediamo coe va con la Motogp di Austin per la quale immagino TV8 non farà la diretta.
Bladerunner72
14-04-2018, 08:46
Anzi approfitto del respiro che dà la sbk per chiedere come si preferisce venga gestita la cosa. Un post unico, chiuso, di consultazione della cronaca in tempo reale... o tutto insieme come si è sempre fatto ? Il post chiuso permette la cronaca quasi minuto per minuto, per questo avevo pensato a fare così ma era giusto un'idea.
Bladerunner72
14-04-2018, 09:04
Intanto pare Italia 2 abbia tirato il pacco... niente diretta delle FP4. Stanno per finire ora.
Bladerunner72
14-04-2018, 09:23
FP4 della Sbk, Rea fa il vuoto, 1.50.770. Il più vicino, Davies, prende mezzo secondo, 1.51.268. Continua a sorprendere Torres con la MV, terzo crono in 1.51.482. Seguono Lowes e Van Der Mark cone e Yamaha, Camier con la CBR che qui per la prima volta utilizza l'elettronica Marelli, Settimo Rinaldi in 1.52.2, poi Razgatioglu, Fores e Melandri.
Rea
Bladerunner72
14-04-2018, 09:37
In assetto da gara Rea impressionante. E attenzone a Torres, sembra molto competitivo qui con la MV
Bladerunner72
14-04-2018, 10:09
Nella SSP 600 solito dominio Yamaha anche in FP3 con Cortese primo in 1.54.66 davanti a Mahias, Caricasulo e Krummenacher. Quinto De Rosa con la MV e ottimo sesto Sheridan Morais all'esordio con la kawaaki di Puccetti in sostituzione di Sofuoglu.
Bladerunner72
14-04-2018, 10:27
Capito il motiv del 'pacco' di Italia 2. Collegati ora da Roma per la FE, in barma ai palinsesti comunicati ai vari siti motociclistici. Forse ci fanno vedere un pizzico di Superpole. Certo che avendo due reti , dicui Italia 1 sta trasmettendo 'I liceali'... potevano dividere le due cose.
Paolo Grandi
14-04-2018, 10:34
Imho l'idea del thread dedicato alla cronaca è ottima ;)
Bladerunner72
14-04-2018, 10:37
Nella FP3 della Stock 1000 ancora primo Reiterberger con la Bmw in 1.52.2, davvero notevole, a poco più di un secondo dalle migliori Sbk. . Poi Sandi che quest'anno corre con la Panigale R staccato di mezzo secondo. Seguono Scheib con l'Aprilia, Tamburini (Bmw) e Marini (Yamaha).
Bladerunner72
14-04-2018, 10:39
Dicevamo ieri dei tempi delle Stock... in FP3 Reiterberger ha stampato 1.52.2 .... a un secondo da Davies. Incredibile, anche se presumo la temperatura più calda abbia aiutato.
Bladerunner72
14-04-2018, 10:46
ça Superpole 1 della superbike sacrificata alle prove libere della FE. Che dire, se si pensa che a fine 2018 scadono i diritti di Mediaset per la Sbk, prevedo tempi duri
Bladerunner72
14-04-2018, 10:55
Grande Rinaldi, che stacca il miglior tempo in Superpole 1 con 1.50.5 e passa in SP2. Insieme a lui entra in SP2 un pò a sorpresa Leonov con la Kawasaki
A seguire Gagne, Giugiano, Mercado e Razgatioglu.
Bladerunner72
14-04-2018, 11:09
Erroraccio di Davies che perde l'anteriore e scivola in SP2, ormai non ha più tempo di migliorare. Qualifica buttata via. Rinaldi stupefacente, E anche Torres sta volando
Bladerunner72
14-04-2018, 11:13
Tempone di Rea che scende sotto il 50 ma Melandri gli soffia la pole un istante dopo con 1.49.543.
Prima fila melandri, Rea e Sykes
Seconda fila Forse, Lowes e Van Der Mark. I primi sei piloti tutti sotto il 50 e racchiusi in tre decimi.
Terza fila per Torres, Rinaldi e Camier.
Davies partirà solo in quarta fila.
Bladerunner72
14-04-2018, 11:16
Pensavo che Davies stessa lavorando per la gara ma l'erroraccio in Superpole fa capire che è in difficoltà, proprio qui dove ha sempre dominato
Voto contro la separazione dei due tread
Devo continuare a saltare di qua e di la, senza capirci una fava. Specialmente per quanto riguarda le successione temporale di cronaca e commenti.
Per favore
Post divisi. Piu semplice la lettura e più facile il lavoro per Blade.
I commenti stanno bene a parte.
Bladerunner72
14-04-2018, 12:06
Adesso con la sbk che è seguita meno in effetti forse è eccessivoa la divisione, ma per tenere aggiornata la cronaca in tempo reale le sessioni della Motogp, quasi minuto per minuto, forse è meglio. Si potrebbero inserire anche screenshot ed immagini (per quanto riesco). magari provo con Austin che penso non avrà la diretta in chiaro... se non piace, unisco di nuovo. Ma i pareri sono comunque importanti. Grazie
Bladerunner72
14-04-2018, 12:11
Le prime due file racchiuse in tre decimi, su una pista di oltre 5 km . Speriamo ia una bella gara :)
Bladerunner72
14-04-2018, 12:47
La FE è venuta buona per riciclare giornalisti lasciati nel dimenticatoio, addirittura la Peroni. E pure Max ha mollato la Sbk per la nuova frontiera del motorsport. Momento triste !
Bladerunner72
14-04-2018, 13:02
Incredibile Chaz!!!
paolor_it
14-04-2018, 13:05
ça Superpole 1 della superbike sacrificata alle prove libere della FE. Che dire, se si pensa che a fine 2018 scadono i diritti di Mediaset per la Sbk, prevedo tempi duri
Mediaset sta ragionando in prospettiva. Gli ultimi anni sono stati pesantissimi per i bilanci, i diritti champions hanno rischiato di far saltare il banco.
Ora hanno in pancia i diritti FE presi per una pipa di tabacco e li stanno giustamente pompando per valorizzare un asset aziendale in caso di traversie finanziarie,far valere il plusvalore della rinomanza del prodotto FE che si ha già in casa.
I diritti sbk sono stazionari, difficile ipotizzare un plusvalore soprattutto finché c'è gestione dorna in comune con mgp
Bladerunner72
14-04-2018, 13:06
Melandri scatta primo ma viene subito passato da Rea, Lowes e Sykes. partenza fenomenale di Davies che al primo giro è già quarto, passa anche Sykes ed è ora terzo.
bandiera rossa al terzo giro per un incidente multiplo con protagonisti Torres, Savadori e Camier che resta a terra. Gara sospesa per permettere i soccorsi al pilota.
Bladerunner72
14-04-2018, 13:11
Non ci voleva la bandiera rossa, speriamo non ci lascino vedere solo uno spezzone di gara.Quale sia il senso di dare la liea a Roma per farli parare del nulla è un mistero
Bladerunner72
14-04-2018, 13:19
Non si sa ancora nulla, speriamo non sia grave
Detto ora,trauma alla schiena
Bladerunner72
14-04-2018, 13:21
Trauma alla schiena ma muove gli arti
Si maaaa italia uno e la pista vuota di roma chissenefrega
Bladerunner72
14-04-2018, 13:30
Chaz aveva fatto un apartenza incredibile, ne ha saltati sei in tre curve
Bladerunner72
14-04-2018, 13:40
Fortunatamente nulla di troppo grave per Camier, trauma dorsale ma completa mobilità degli arti. Torres e camier non possono riprendere il via.
Al nuovo start, Ancora al comando Rea davanti a Lowes e Melandri. poi Fores, Sykes e Davies in rimonta.
Forcing di Fores che a nove giri dalla fine si porta al comando di un quartetto con Rea, Melandri e Davies nell'ordine.
Bladerunner72
14-04-2018, 13:41
Ma Riinaldi ?? Grandissimo !!
Ok ma come è finita ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
14-04-2018, 14:04
Rea davies Fores melandri
Bladerunner72
14-04-2018, 14:06
A otto giri dalla fine Rea rompe gli indici e passa al comando, dietro si forma un terzetto con Fores, melandri e Davies. Lotta tra i tre ducatisti dino al penultimo giro quando Melandri sbaglia e retrocede quarto, Davies arriva addosso a Fores e lo brucia a poche curve dal traguardo Vince Rea davanti a Davies, Fores, Melandri, VD mark, Sykes, Lowes e Rinaldi.
Bladerunner72
14-04-2018, 14:08
Ultimo giro da infarto, davies ha fatto un numero incredibile
Paolo Grandi
14-04-2018, 14:14
La staccata di Rea su Fores è stata da cineteca. E indicativa di quanto sia favolosa la stabilità Kawa.
Bladerunner72
14-04-2018, 14:18
Si è visto nettamente che in quel momento ha deciso di cambiare passo. Ne aveva pochissimo di più ma è stato bravo a conservarselo per il momento giusto. Peccato che Davies abbia perso più tempo all'inizio.
Ok non sono davanti alla tv fanno la replica ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
14-04-2018, 14:26
Non credo. Puoi recuperarla su Mediaset On Demand. Bella gara. Merita.
Bladerunner72
14-04-2018, 14:27
Non ho visto elencate le repliche nel palinsesto, oggi purtroppo con la F E da roma la Sbk è un pò la cenerentola.
Bladerunner72
14-04-2018, 14:43
Unite le due discussioni, in effetti forse risulta dispersivo. Scusate, era un esperimento per provare a migliorare il servizio :)
Bladerunner72
14-04-2018, 15:03
Per le repliche, credo non ne facciano. Nel palinsesto che avevo copiato erano previste anche le qualifiche della SSP e della Stock 1000 ma a quanto pare non trasmettono nulla
SportMediaset: Superbike, Rea beffa le Ducati ad Aragon
Il campione della Kawasaki batte Davies, Fores e Melandri. Solo sesto Sykes
http://www.sportmediaset.mediaset.it/superbike/superbike/superbike-rea-beffa-le-ducati-ad-aragon_1208128-201802a.shtml
Notizia inviata con l'applicazione SportMediaset per Android
Bladerunner72
14-04-2018, 16:11
Rea allunga in vetta alla classifica generale, ora è a 94 punti e precede Melandri a 80, Davies a 77 e Fores a 76.
Fores sta facendo un campionato eccezionale.
vertical
14-04-2018, 16:14
bella gara e bei sorpassi, in bocca al lupo a Camier.
Giugliano, daje!:)
Bladerunner72
14-04-2018, 16:22
Nella SSP 600 pole di Cortese davanti a Mahias e Caricasulo, tutti su Yamaha. Quarto De Rosa con la MV davanti a Krummenacher e Cluzel anche loro su Yamaha. Nono Badovini.
Nella Stock 1000 pole di Reierberger ancora con un tempone, 1.51.427. Seguono Tamburini, sempre con la Bmw, e Sandi con la Panigale R staccati di mezzo secondo.
Non credo. Puoi recuperarla su Mediaset On Demand. Bella gara. Merita.Non ho l'abbonamento serve ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
14-04-2018, 17:10
No. E' free.
http://www.video.mediaset.it/video/superbike/full/sbk-gara-1-circuito-d-aragona-spagna_831086.html
Bladerunner72
14-04-2018, 18:15
Visto che gara 2 domani sarà l'ultima dei priim tre appuntamenti, faccio il punto della situazione ai fini del regolamento, visto che ogni tre gare l'organizzatore ha facoltà, qualora lo ritenesse necessario, di rivedere restrizioni o agevlazioni tecniche per i vari costruttori.
Come sapete la cosa viene calcolata attraverso una classifica che tiene conto dei podi ottenuti, attibuendo 3 punti alla vittoria, 2 punti al secondo posto e 1 punto al terzo. Questi punti, denominati 'concession points' valgono... al contrario, ovvero chi ne somma di più può essere soggetto a ulteriori limitazioni. Viceversa, tutti i costruttori che ne avranno ottenuti almeno 9 in meno rispetto al costruttore che ne ha sommati di più, potranno usufruire di eventuali agevolazioni tecniche- E' presumibile che la prima cosa che si potrebbe fare è rivedere ulteriormente il regime massimo di rotazione del motore, che potrebbe essere incrementato, o ridotto, di 250 giri per volta. Finora solo Ducati, Kawasaki e Yamaha hanno ottenuto piazzamenti sul podio
Ducati ha ottenuto
Vittoria e terzo posto in Australia in gara 1 con Melandri e Davies
Vittoria e terzo posto in Australia in gara 2 con Melandri e Fores
Secondo e terzo posto in Thailandia in gara 1 con Fores e Davies
Vittoria in Thailandia in gara 2 con Davies
Secondo e terzo post ad Aragon in gara 1 con Davies e Fores
Per un totale di 17 Concession Points
Kawasaki ha ottenuto
Secondo posto in Australia in gara 1 con Sykes
Secondo posto in Australia in gara 2 con Rea
Vittoria in Thailandia in gara 1 con Rea
Vittoria ad Aragon in gara 1 con Rea
Per un totale di 10 Concession Points
Yamaha ha ottenuto
Secondo e terzo posto in Thailandia in gara 2 con VD Mark e Lowes
Per un totale di 3 Concession Points
Per cui, visto che Yamaha anche se domani facesse prima e seconda non otterrebbe più di 5 punti, tutti i costruttori a parte Ducati e Kawasaki potrebbero, dal prossimo appuntamento di Assen vedersi assegnata qualche agevolazione tecnica, con modalità da decidere.
A me pare che in questo momento e con le attuali limitazioni Ducati sia decisamente più competitiva di Kawasaki nonostante in testa al mondiale ci sia Rea. La differenza per la Kawasaki è il manico di Rea, perchè il potenziale della moto è quello che fa vedere Sykes che non arriva più nemmeno a podio. Le Ducati invece vanno tutte forte, compresa quella di Barni, quindi visto che si parla di 'pareggiamento tecnico', secondo me la Ducati potrebbe subire un'ulteriore restrizione-
Paolo Grandi
14-04-2018, 19:15
Concordo. Con il congelamento dei rapporti del cambio il vantaggio Ducati è ancor più evidente. Solo la scorevolezza e il talento di Rea stanno nascondendo le evidenti difficoltà di Kawa, che con uno spigolatore come Sykes non riesce a tenere il passo.
Bladerunner72
14-04-2018, 19:34
Guarda anche i due debuttanti, Razgatioglu e Rinaldi. Il primo nonostante il suo talento e il fatto che sia già alla terza gara fa tanta fatica, Rinaldi oggi esordiva e ad un certo punto aveva passato addirittura Sykes. Certo quella di Rinaldi è una Ducati ufficiale ma anche la kawasaki di Puccetti dovrebbe essere molto buona. Ma proprio non c'è confronto.
Rinaldi comunque mi ha impressionato, non aveva proprio nessun timore reverenziale, proprio bravo.
Grazie Paolo dopo ci provo.👍
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
14-04-2018, 19:39
Lì è anche un po' colpa di Kawa. Mi risulta che i team privati non dispongano dell'elettronica KRT ma di versioni più "limitate". Sarebbe ora fornissero ai clienti moto più competitive, anche per togliere magari un po' di punti a quelli davanti.
Su Rinaldi hai ragione. A riprova dell'artificiosa competitività del 2 cil.
Bladerunner72
14-04-2018, 21:03
Puccetti aveva detto che gli avrebbero dato una moto molto vicina a quella di Rea e Sykes, grazie all'intervento diretto dei giapponesi. però non so 'quanto' vicina. Certo finora Toprak non ha combinato molto, mi sarei aspettato di più, spesso addirittura fatica ad entrare in zona
Tra l'altro se rispettano le novità previste dal regolampunto dopo Aragon dovrebbe anche scattare per i team privati la possibilità di acqistare 'pacchetti' di materiale ufficiale a prezzo calmierato. (Price Cap).
Bladerunner72
14-04-2018, 21:13
Leon Camier ha riportato un trauma toracico, la frattura di tre costole ed una forte contusione polmonare Condizioni stabili.
Forza Leon !
Bladerunner72
15-04-2018, 11:23
Allw 11.30 parte la SSP 600, diretta su Iralia 2
Bladerunner72
15-04-2018, 11:56
Il Carica mi pare molto ispirato oggi...
Bladerunner72
15-04-2018, 12:03
Vince Cortese davanti a Caricasulo e Cluzel. mahias quarto.
Pare avesse qualche problemino al cambio elettronico
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 12:20
Ormai monopolio Yamaha. peccato per De Rosa, ma la MV è tiratissima, quando ci correva Cluzel rompeva una gara si e una no.
Monomarca praticamente
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 12:29
Eh si ma del resto è l'unico progetto nuovo, Suzuki e Honda son vecchie di 10 anni, e pure kawa ormai è superata anche se dicono uscirà la nuova quest'anno.
Bladerunner72
15-04-2018, 13:08
Mi sbaglierò ma per me la vince Chaz questa. Che gara Rinaldi !
paolor_it
15-04-2018, 13:12
Ragazzi che bella che è la kawa di rea, che traiettorie, che agilità.
Se non avesse il motore castrato farebbe un altro sport
Bladerunner72
15-04-2018, 13:16
Noooo Xavi...
vertical
15-04-2018, 13:22
ma solo a me la telecronaca risulta fastidiosa?......per esprimere un concetto ci impiega mezzo giro di pista, per raccontare un sorpasso un'altro mezzo giro e nel frattempo succedono tante altre cose che sono sempre in ritardo.....
Bladerunner72
15-04-2018, 13:22
Davies monumentale
Bladerunner72
15-04-2018, 13:25
Onore a Rea... due mostri di bravura !!
Bladerunner72
15-04-2018, 13:34
Chaaaaaazz! ma grande Rea, bellissima gara
vertical
15-04-2018, 13:35
Mi sbaglierò ma per me la vince Chaz questa. !
non sbagliavi, bravo Chaz bella gara
paolor_it
15-04-2018, 13:37
La sensazione netta è che a un certo punto la kawa di rea murasse, come guida rea una spanna sopra tutti. Basta vedere gli altri verdi, pur bravi, dove sono arrivati
Questa non me la sono persa bella bella .Bravo Blade ci hai visto bene col pronostico...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ora vediamo cosa combinano con le modifiche....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 13:49
Ducati sale a 21 concession points, Kawasaki a 12. Già da questa classifica si capisce il divario, oltretutto dei 12 punti di kawasaki ben 10 sono di Rea, mentre Ducati li ha fatti con tre piloti diversi. Penso interverranno e la cosa più immediata che si può fare è togliere altri 250 giri alla Ducati. prima di Assen non c'è tempo di fare molto.Poi nel regolamento non specifica le tempistiche di applicazione delle modifiche, non so se scattano dalla gara immediatamente successiva.
Attentatore
15-04-2018, 13:54
Bella gara....le 2 manche le fareo anche in moto gp
lc4 sm keihin
Bladerunner72
15-04-2018, 14:15
C'era quella esse poco prima del traguardo, inquadrata da dietro e in cui Chaz faceva i sorpassi ieri e oggi è andato largo due volte... la piega destra la faceva sdraiato per terra, sudavo freddo tutti i giri !
Dai che cominciano le 390
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 14:23
Botte da orbi... forza Ana !!
Non so quantificare di quanto, ma quegli sbacchettamenti temo che penalizzino melandri ben più di qualche centinaio di giri di motore in meno.
C'era quella esse poco prima del traguardo, inquadrata da dietro e in cui Chaz faceva i sorpassi ieri e oggi è andato largo due volte... la piega destra la faceva sdraiato per terra, sudavo freddo tutti i giri !
... c'é qulche link da vedere ??? le inquadrature dico ...
pacpeter
15-04-2018, 14:55
Che animalo il chaz. Bravo davvero ed estremamente pulito nei sorpassi. A me comunque continua a non piacere questo regolamento.
Vero che forse combattono un po di più, ma davanti continuano ad essere sempre gli stessi.....
Peccato per fores, sempre davanti. É bravo!
paolor_it
15-04-2018, 15:09
Non so quantificare di quanto, ma quegli sbacchettamenti temo che penalizzino melandri ben più di qualche centinaio di giri di motore in meno.
E' proprio assurdo questo regolamento che impone gli sbacchettamenti :rolleyes::arrow::lol:
Bladerunner72
15-04-2018, 15:14
E' sempre brutto quando si cerca di creare un equilibrio andando a penalizzare chi è più bravo o comunque chi, lavorando, ha costruito un mezzo migliore. Alla fine se non vincerà Rea ci sarà sempre il dubbio che sia stato in qualche modo derubato. Si toglie merito anche agli altri, in questo modo.
Quando ho visto Barnabò esultare ai box giuro ho pensato 'stai calmo, stai calmo'... Mannaggia che dispiacere, Xavi poi mi sta proprio simpatico è uno che si è sempre sudato tutto.
Adesso la Stock 1000... per me la più bella di tutte.
A me comunque continua a non piacere questo regolamento.
Vero che forse combattono un po di più, ma davanti continuano ad essere sempre gli stessi.....!
Infattamente......vogliono arrivare a fare morire pure la sbk.....però ricordo pure che anche le Ducati in passato venivano penalizzate ....e i primi di gara 1 zavorrati mi sembra
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 15:47
C'erano stati anche gli air restrictor anni fa, perchè è sempre stati difficile trovare la giusta formula di equivalenza tra due e quattro cilindri. Stavolta penso che più che trovare un'equivalenza tra i vari tipi di motore si sia cercato di arginare il predominio delle Kawasaki. O meglio di Rea, perchè anche lo scorso anno le Ducati davanti a Sykes ci stavano spesso e volentieri.
Penso che ora sia chiaro, che è Rea e nin la kawa ad andare forte
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 16:27
ma secondo me era così già lo scorso anno. Senza Rea, gli ultimi due mondiali li avrebbe vinti la Ducati. E a sto punt mi chiedo se in questo modo non si stia penalizzando il pilota, più che il mezzo meccanico,
Paolo Grandi
15-04-2018, 16:48
E' il mezzo meccanico ovviamente ad essere penalizzato. Poi ci sono piloti con caratteristiche di guida tali da adattarsi meglio alle limitazioni. Nel caso di Sykes/Rea è proprio palese.
Sono curioso di vedere cos'altro partorirà la Dorna. Perché è lampante che dovrebbe intervenire su Ducati...:cool:
Bladerunner72
15-04-2018, 17:45
Si volevo dire che sono già due anni che non è la Kawasaki a dominare quanto semmai il binomio Rea /Kawasaki. Nel caso di Ducati, oggi, con tutto che la Panigale è una moto difficile, ci vanno forte tutti, non solo Davies. Questo si, è indice di un vantaggio tecnico.
Probabilmente i mezzi meccanici erano già pareggiati lo scorso anno, l'arma in più di Kawasaki era il pilota.
Ho visto le immagini ora di gara due. Domando ai più esperti: ma come può una moto a quel livello (Melandri) sbacchettare così tanto ? Possibile non si trovi la soluzione? E perché solo quella (Ducati)?
Inviato dal mio AGS-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 18:29
Io avevo speso i miei due centesimi da ignorante, la provo a ridire..
la Panigale è una moto particolare, non ha telaio quindi è molto più rigida e con minori trasferimenti di carico. Non c'è un telaio che abbracci il motore e faccia anche da elemento elastico, in grado di assorbire e smorzare quel genere di oscillazioni. Il perchè lo faccia solo quella di Macio, secondo me deriva dal suo peso e dalla sua altezza ridotti. Per il peso sono per forza di cose costretti ad usare una molla del mono con 'K' inferiore, perchè se usasse la regolazione di Davies, che pesa 15 chili i più, la molla non lavorerebbe. E poi l'altezza di Davies aiuta, perchè permette anche di effettuare col corpo quei trasferimenti di carico che invece Melandri, così piccolo, non riesce a fare. la Panigale è molto lunga come interasse ma anche come posizione di guida, ed a Melandri hanno dovuto anche fare un serbatoio benzina pià corto per permettergli di avere il 'centraggio' corretto sulla moto. ma comunque la sua psizione in sella è molto più 'obbligata' rispetto a quella di un pilota alto come Davies.
Qui comuque le oscillazioni sono state più rare, a quanto dicono i tecnici pare stiano trovando una soluzione.
Perdona, non avevo letto della "tua spesa" precedente 😂...e comunque grazie 1000.
..che poi è un peccato ci siano quelle oscillazioni, ( paurose almeno in una sequenza televisiva ), dato che il pilota ha veramente dovuto togliere gas.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-04-2018, 18:46
Figurati, di nulla, poi ripeto è solo il mio parere da ignorante :).
La sbacchettata oggi è stata paurosa, ho temuto non si smorzasse e lo lanciasse per aria. Lui ha un bel pelo, anche perchè in quei casi l'unica è tenere comunque aperto... e sperare !
Bellissima gara,Davies è un grande,un pilota che ci mette l'anima ma,Rea ha una guida meravigliosa,entrambi sono davvero di una correttezza esemplare.
Mi piacerebbe vedergli fare un campionato con la stessa moto,non importa quale.
... ma a un pilota é concesso portare della zavorra? puó suonare assurdo ma se ti metti una cinta di piombi come fanno i sub .... magari sotto la tuta ... un pó di chili li carichi ...
Non riesco ancora a capire come l’anno scorso questo problema sulla moto di melandri ci fosse solo un poco in accelerazione e quest’anno invece molto evidente verso la fine dei rettilinei
Sykes in crisi non solo tecnica ma pare anche non tranquillo mentalmente. Hanno detto che si sta separando dalla moglie e anche lui ha ammesso che non è tranquillo di testa.
flower74
16-04-2018, 10:04
... Sykes con l'arrivo di Rea, a mio avviso, si è un po' eclissato. E' un ottimo pilota, ma, ultimamente, non ci sta mettendo la cattiveria necessaria.
Comunque, come fatto già notare, Rea ci mette veramente del suo per far andar forte questa Kawa... le altre verdone sono sempre parecchio indietro.
Detto questo... mamma mia che spettacolo di gara2.
Bladerunner72
16-04-2018, 10:22
Una cosa è certa, quando Davies e Rea si trovano attaccati, lo spettacolo è assicurato. Rea ieri ha rischiato di stnedersi pur di resistere, in barba ad ogni calcolo di classifica. Nessuno dei due ci sta a mollare.
tobaldomantova
16-04-2018, 10:35
... ma a un pilota é concesso portare della zavorra? puó suonare assurdo ma se ti metti una cinta di piombi come fanno i sub .... magari sotto la tuta ... un pó di chili li carichi ...
Se un pilota si zavorrasse, alla prima caduta si farebbe malissimo!
avere del peso addosso e andare forte (e cadere) son due cose che non vanno molto d'accordo.
Essendo piuttosto leggero e quindi lento, saltavo con la zavorra quando presi il brevetto di lancio sportivo col paracadute. Era una rottura di balle unica e naturalmente in caso di atterraggio "brusco" ti fai malino. (ho un paio di costole che se lo ricordano ancora :cool:)
Bladerunner72
16-04-2018, 11:15
Pensa solo che molti piloti rifiutavano la tuta con l'airbag perchè la trovavano pesante e li impacciava nei povimenti...
Figurati, di nulla, poi ripeto è solo il mio parere da ignorante :).
!
Essendo più ignorante di Te , pongo una domanda ... un bell'ammortizzatore di sterzo elettronico ?
Ovviamente fosse così semplice ci sarebbero già arrivati in Ducati, senza il mio " consiglio ".
Probabilmente " bloccando " lo sterzo, non smorzi la sbacchettata, ma mandi in crisi tutto il mezzo. ....
Certo che dall' Australia alla Spagna, vedere una moto che in pieno rettilineo sbisciola come un serpente, mette paura ....
Dpelago Ducati MTYS 1260 Bianca.
Bladerunner72
16-04-2018, 11:41
Lo sterzo è solo una conseguenza, se ci fai caso l'oscillazione parte da dietro e secondo me è innescata dal pompaggio del posteriore in uscita di curva. . Ho notato che si manifesta con più frequenza da metà gara in poi, quando probabilmente c'è il primo calo della gomma. E sempre secondo me dipensde anche dal tipo di curva che immette sul rettilineo, per quello ci sono circuiti in cui ne soffre di più-
Pensavo poi che la Panigale ha sempre avuto come caratteristica quella di faticare un pò a chiudere le curve, tende ad allargare la traiettoria in uscita. Per questo penso utilizzino assetti un pò puntati sul davanti, col posteriore più alto, e questo in teoria non aiuta per il problema di Melandri. Devono forse mediare tra due esigenze quasi opposte... ma sempre secondo me, eretico ignorante :)
walty 63
16-04-2018, 16:19
Avevano anche provato quel contro-pistone sul mono. Lo montano ancora? Poi grande vecchietta(S1000RR) in Stock 1000.
Bladerunner72
16-04-2018, 16:43
Non so se lo montano ancora, non ne hanno più fatto cenno, bisognerebbe trovare qualche immagine attuale del dettaglio. Se ricordo bene era un dispositivo che aveva una funzione di controllo e reazione alle oscillazioni del mono, per ottimizzare trazione e consumo della gomma. Era una bella idea, visto che le vere e proprie sospensioni semiattive sono vietate.
La RR è ancora una grandissima moto !
walty 63
16-04-2018, 16:51
Infatti sia Davies che Melandri erano soddisfatti di come contrastava le oscillazioni. Poi nessuno ne ha più parlato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |