Visualizza la versione completa : Adventurschool- qualcuno ne ha esperienza?
Avrei intenzione di partecipare a questo viaggio, organizzato da adventurschool:
www.adventureschool.it/grecia-e-peloponneso-on-off/
Qualcuno ha qualche esperienza con questa organizzazione?
Grazie
marcobmw
11-04-2018, 10:19
io ho partecipato a diverse loro iniziative sia in fuoristrada sia su asfalto. sempre soddisfatto al 110%. Hanno un enorme esperienza, tanta professionalità e sono anche tutti molto simpatici. consigliatissimi
robiledda
11-04-2018, 10:20
Beh, Stefano e' un grande istruttore...
frankbons
11-04-2018, 10:25
Io al momento sono iscritto al canale di Stefano Sacchini,su you tube. Bravissimo nel spiegare.Speriamo un domani in un approccio ad uno dei suoi corsi.
matteo10
11-04-2018, 10:54
Stefano è moderatore qui su QdE e lo conoscono in tanti, molto bene.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/member.php?u=200
Non ho mai fatto un viaggio organizzato da loro ma conoscendo lui mi fiderei alla grande. ;)
con stefano puoi andare tranquillo
Molto bravi e professionali!!! Stefano è veramente un grande!!!
vertical
11-04-2018, 13:32
mai partecipato a viaggi organizzati, ma se mai dovessi farlo, con Stefano andrei ad occhi chiusi......e in moto ad occhi chiusi non è il massimo :lol:
Unica pecca...se pecca può essere è che IL Maiale è gayyyyyyy e cerca sempre di starti dietro ahahahahah.Però mi dicono che ultimamente nel suo staff c'è anche "roba molto buona":):):)
Dai che scherzo un pochino,Stefano non è una novità sono molti anni che gira qui sul forum,ma sopratutto molti di noi sono passati dalle sue grinfie...traendone benefici sia in strada che in fuoristrada o a passeggio x il mondo.Vedrai che anche tu entrerai nel tunnel e non vedrai l'ora di riprovare,buon viaggio e buon divertimento.
Ottima esperienza come corso, ma non ho mai avuto modo di provare i viaggi organizzati.
ebigatti
11-04-2018, 14:25
Son stato con lui in Tunisia viaggio on/off ed è stata un'ottima esperienza.
Lui è un gran manico, forse un pò troppo romagnolo.....ma si sà nessuno è perfetto :cool: :lol:
yanez312
11-04-2018, 23:01
Grande Stefano, numero uno!!
Vai tranquillo e poi raccontaci come è andata ;)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
12-04-2018, 01:04
Fatto proprio quello anni fa. Ancora ricordo con nostalgia!
Era capitato anche uno tutto griffato bmw con spilletta del visconteo... Adv full con moglie e gomme stradali. Dopo un pò ha realizzato che non era proprio il viaggetto fighetto che si aspettava: che risate!
Da non mancare assolutamente (e monta gomme adeguate!).
Divertiti
Sent from my iPad using Tapatalk
Se, ancora ricordo il tuo russare ( e tu il mio, credo)
Grazie a tutti coloro che avuto esperienze precedenti mi hanno risposto e convinto, ho richiesto il modulo ed appena mi arriva prenoto.
Continuo però ad approfittare della cortesia di chi ne ha preso parte per un paio di consigli sull'abbigliamento. Ovvero:
Ho già un completo (Giubbotto e pantaloni) in cordura da turismo con le protezioni "classiche" (spalle/schiena/gomiti/ginocchia/anche). Mi basta oppure sarebbe meglio corpetto protettivo/pettorina da fuoristrada?
Casco:Possiedo un modulare da turismo ed un demi-jet: portandoli entrambi sono "a posto" oppure è meglio che mi procuri (compri) un casco enduro "aperto" più occhiali... lo chiedo perchè con il demi-jet mi sento poco protetto a livello volto, mentre con il modulare temo che in fuoristrada sia un caldo ossessivo.
Altro da sapere? Grazie a tutti
Importante, magari non li hai menzionati, stivali con protezione del malleolo.
stivali con protezione del malleolo.
Sorry, li avevo dati per scontato.
marcobmw
16-04-2018, 12:26
Continuo però ad approfittare della cortesia di chi ne ha preso parte per un paio di consigli sull'abbigliamento. Ovvero:
Ho già un completo (Giubbotto e pantaloni) in cordura da turismo con le protezioni "classiche" (spalle/schiena/gomiti/ginocchia/anche). Mi basta oppure sarebbe meglio corpetto protettivo/pettorina da fuoristrada?
Casco:Possiedo un modulare da turismo ed un demi-jet: portandoli entrambi sono "a posto" oppure è meglio che mi procuri (compri) un casco enduro "aperto" più occhiali...
se vuoi chiedi a Stefano che è sempre disponibilissimo. io nei suoi corsi mi sono comportato cosi:
- solo protezioni "classiche" e a mio avviso sono sufficienti
- ho comprato un casco enduro aperto (ma in molti usavano i modulari). vedi un po' se e quanto vuoi spendere direi che non è obbligatorio ma comodo si.
Se sei alle prime armi meglio togliere le protezioni della ginocchia e indossare sotto i pantaloni delle ginocchiere da enduro che sono più protettive.
Per quanto riguarda la pettorina... col bicilindrico le velocità in teoria sono più basse e generalmente questo tipo di moto "spara" meno sassi di un mono. Poi dipende sempre da chi ti sta davanti e dalla distanza a cui lo segui. Per cui puoi evitare e tenere 50 mt da chi ti precede per evitare sassi sulla faccia o sul torace.
Casco da enduro consigliato... velocità basse + fatica del portare un bic in fuoristrada lo rendono sicuramente più adatto per aerare la testa, senza contare la polvere che sui modulari danneggia i meccanismi di apertura\chiusura e sui demijet ti entra ovunque.
Maschera con lente trasparente... polvere ed eventuali schizzi di fango si tolgono subito con un fazzoletto di carta, oppure la sera con una lavata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |