Entra

Visualizza la versione completa : Ciavete rotto con stÃ* storia della plastica!!!


1Muschio1
12-11-2005, 12:55
.. e che sarà mai un pò di plastica che ricopre un serbatoio ... poi addirittura con delle miserabili fiancatine in alluminio di contorno ... avete ragione il GS1200 fà proprio :puke: :puke: :puke:

Vedrete che la proX sarà di Ghisa ... aspettate e vedrete!! eppoi è talmente triste potere cambiare il colore della moto verniciando 2 pezzi .... mmhhh che cesso stò GS ...

Dave
12-11-2005, 13:15
.. ... avete ragione il GS1200 fà proprio :puke: :puke: :puke:
...


oh, meno male, finalmente qualcuno che se n'è reso conto............. :lol: :lol: :lol:

Guanaco
12-11-2005, 14:27
...
il GS1200 fà proprio :puke: :puke: :puke:
...


Beh, no, dai, proprio vomitare no...

Diciamo piuttosto :pottytra:

:lol:

Berghemrrader
12-11-2005, 14:32
.. e che sarà mai un pò di plastica che ricopre un serbatoio ...

Però non puoi dire che la tua moto pagata "un tanto al kilo" è un affare. :lol:

bioffy
12-11-2005, 14:35
:lol: :lol: :lol:

Beh... C'è plastica e plastica... :lol: :lol: :lol:

emiddio
12-11-2005, 14:36
L'unica parte di plastica che non mi va giu' è il portabagagli...Per il resto,certo non è bella la plastica,ma...non si ossida e pesa poco.
Comunque niente da fare,il 1150 resta piu' bello,però PESA!

nossa
12-11-2005, 15:25
Plastica è bello, anche la Smart è fatta di plastica :lol: :lol: :lol:

Bob Rock
12-11-2005, 15:29
e mica è colpa nostra se te sei comprato questa
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/riderspoint/kids_collection/juniorbike_rot.jpg
prototipo della nuova BMW R1200GS

:lol: :lol: :lol:

Ciao

mistral
12-11-2005, 15:42
Plastica è bello, anche la Smart è fatta di plastica :lol: :lol: :lol:

E hai detto tutto !!! :D :D :D :D :D

absolute beginner
12-11-2005, 16:20
.. e che sarà mai un pò di plastica che ricopre un serbatoio ... poi addirittura con delle miserabili fiancatine in alluminio di contorno ... avete ragione il GS1200 fà proprio :puke: :puke: :puke:

Vedrete che la proX sarà di Ghisa ... aspettate e vedrete!! eppoi è talmente triste potere cambiare il colore della moto verniciando 2 pezzi .... mmhhh che cesso stò GS ...

No, no..
Quale ghisa...
Per essere allo stesso livello di tecnologia e sviluppo del 1150 GS lo devono da fa co 'e rote de POZZOLANA come la macchina dei Flintstones... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

boundless
12-11-2005, 16:27
Forse c'è un po' di platica in piu' rispetto alla 1150, è vero. Ma la vecchia è proprio un cancello in confronto. :arrow:

Panzerdivision
12-11-2005, 16:50
a parte la plastica...

il bello di quella moto è l'affidabilità meccanica

hanno tolto i battiti in testa ma in comprenso c è gente che ha perso la ruota per strada...

Linguaccia
12-11-2005, 16:53
il gs 1200 non è poi cosi male,a me fa l'effetto di due tette siliconate che al tatto sono fredde come il marmo :lol:

eugeniog
12-11-2005, 18:00
a parte la plastica...

il bello di quella moto è l'affidabilità meccanica

hanno tolto i battiti in testa ma in comprenso c è gente che ha perso la ruota per strada...

il gs 1200 non è poi cosi male,a me fa l'effetto di due tette siliconate che al tatto sono fredde come il marmo :lol:


.....ma la storiella del lupo e dell'uva la conoscete ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


R 1200 GS :D :D :D :D :D

mamba
12-11-2005, 18:11
La plastica non crea nessun problema!!
Ma se tu avessi frequentato questo forum dall'inizio,ti ricorderesti di sicuro come venivano appellate Varadero(Plastichero),Caponord ecc,con tutti gli insulti alle montagne di plastica!
Adesso è diventata di colpo digeribilissima....mah!!

Eugenio,la bestia era la volpe(non il lupo) che non riusciva ad arrivare all'uva,e non credo proprio che in questo Forum ce ne sia alcun esemplare(vatti a vedere che macchine usano!!) :lol: :lol: :lol:

eugeniog
12-11-2005, 18:17
....Eugenio,la bestia era la volpe(non il lupo) che non riusciva ad arrivare all'uva,e non credo proprio che in questo Forum ce ne sia alcun esemplare(vatti a vedere che macchine usano!!) :lol: :lol: :lol:

:confused: .....hai ragione me ne ero dimenticato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cataldos
12-11-2005, 18:27
Comunque io l'ho avuto per 3 mesi il GS 1200 e poi l'ho data in permuta.
Non mi è piaciuta. Il 1150 gs era un'altra cosa.

willy_1272
12-11-2005, 18:35
Comunque io l'ho avuto per 3 mesi il GS 1200 e poi l'ho data in permuta.
Non mi è piaciuta. Il 1150 gs era un'altra cosa.



:wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav:

Deleted user
12-11-2005, 18:42
poche storie....
e' la moto del futuro, rispetta l'ambiente
ecco come nasce :lol: :lol: :lol: :lol:

Dave
12-11-2005, 18:43
Forse c'è un po' di platica in piu' rispetto alla 1150, è vero. Ma la vecchia è proprio un cancello in confronto. :arrow:


ma che ***** stai a dì......................?

Pier_il_polso
12-11-2005, 19:10
ma che ***** stai a dì......................?

Possiamo discutere su tutto, ma non sul fatto che in confronto la vecchia è un cancello;su questo non si discute, è un dato di fatto.
Se poi qualcuno non è daccordo nemmeno su questo le ipotesi sono 2

Non ha mai provato il 1200
Non si rassegna ad ammetterlo
:( :(


Per i nostalgici, pare che mamma BMW nel 2006 tirerà fuori come optional per il GS 1200, un telaio all' uranio impoverito, che già da solo, senza altri interventi consente di fare lievitare il peso fino a 350 Kg.
I bene informati sostengono che questo interessante accessorio possa essere scelto al momento dell' ordine con un piccolo sovrapprezzo di soli 1500 euro.
:lol: :lol: :lol:


Gli stessi giapponesi, che della leggerezza delle loro moto sportive, ne hanno fatto una bandiera, investendo decine di miliardi per utilizzare materiali sempre più leggeri, si stanno convertendo ed hanno deciso di investire ancora più soldi nella ricerca di nuovi materiali, che a parita di volume garantiscano il più alto peso specifico possibile; è già in giro sulle nostre strade (ovviamente camuffata per destabilizzare la concorrenza), la nuova R1 che uscirà nel 2007 e che fonti attendibili raccontano pesi più di una GoldWing....
:lol: :lol: :lol:


Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti mi rattristo pensando a quanto viene investito nella ricerca della leggerezza, ed a quanto tutto questo non venga apprezzato.... :mad: :mad:

Dave
12-11-2005, 19:29
Possiamo discutere su tutto, ma non sul fatto che in confronto la vecchia è un cancello;su questo non si discute, è un dato di fatto.
Se poi qualcuno non è daccordo nemmeno su questo le ipotesi sono 2

Non ha mai provato il 1200
Non si rassegna ad ammetterlo:
in effetti non c'è molto da discutere perchè definire un cancello il 1100/1150 è assurdo.......
il 1200 l'ho provato, è un pò più maneggevole ma non ci vedo una rivoluzione tale da definire" cancello " la serie precedente.........



Per i nostalgici, pare che mamma BMW nel 2006 tirerà fuori come optional per il GS 1200, un telaio all' uranio impoverito, che già da solo, senza altri interventi consente di fare lievitare il peso fino a 350 Kg.
I bene informati sostengono che questo interessante accessorio possa essere scelto al momento dell' ordine con un piccolo sovrapprezzo di soli 1500 euro.
:lol: :lol: :lol:


Gli stessi giapponesi, che della leggerezza delle loro moto sportive, ne hanno fatto una bandiera, investendo decine di miliardi per utilizzare materiali sempre più leggeri, si stanno convertendo ed hanno deciso di investire ancora più soldi nella ricerca di nuovi materiali, che a parita di volume garantiscano il più alto peso specifico possibile; è già in giro sulle nostre strade (ovviamente camuffata per destabilizzare la concorrenza), la nuova R1 che uscirà nel 2007 e che fonti attendibili raccontano pesi più di una GoldWing....
:lol: :lol: :lol: :
no comment.......... :( :( :(


Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti :
le moto non devono essere pesanti per forza ma per alleggerire il 1200 sono scesi a compromessi fino ad ora sconosciuti in casa BMW:
povertà di materiali
cerchi in lega ( sul GS mi fanno schifo)
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)

mistral
12-11-2005, 20:07
Capaci tutti diminuire il peso usando materiali "poveri" ed "economici" come la plastica.
I giapponesi hanno fatto una bandiera della leggerezza usando materiali costosissimi e con alto livello tecnologico, non la plastica come sulla 1200.

Se il 1200 fosse 30 Kg più leggero con l'uso di leghe "spaziali" e componenti ipertecnologici... tanto di cappello, ma non sbandierate la plastica come moderna, pesa (e costa) mooolto meno. :!: :!:

Ovvio che il 1200 vada meglio essendo più leggero e con un motore più moderno, non dirò mai il contrario. :D

Anche moto su cui molti "sputano" come Caponord e Varadero sono fatte tutte di plastica, ma quelle non sono l'ipermegafantasupertecnologico 1200 e costano la metà:
Certo non hanno l'elica sul serbatoio (di plastica come tutte), e questo non le pone allo stesso livello del favoloso 1200.
Ma secondo voi costa meno il portapacchi del 1150 o del 1200?
I serbatoi delle pompanti freno/frizione? Ect, Ect..

Se questa è la modernità, OK, mi piacciono le cose d'epoca :D :D

Guanaco
12-11-2005, 20:25
Boh, che barba, ma non era finita con 'sto confronto...

Avevamo stabilito che il 1150 era meglio e basta...

:lol:

Io comunque il 1200 proprio non lo digerisco. E l'ho provato a lungo. E' più agile, è vero, e rispetto al 1150 allunga di più (non certo rispetto alla mia), ma per tutto il resto è inferiore. E' un'ottima moto, ma se la si confronta con il 1150 diventa poca cosa.

aganga
12-11-2005, 21:49
Io comunque il 1200 proprio non lo digerisco. E l'ho provato a lungo. E' più agile, è vero, e rispetto al 1150 allunga di più (non certo rispetto alla mia), ma per tutto il resto è inferiore. E' un'ottima moto, ma se la si confronta con il 1150 diventa poca cosa.

De gustibus :(

mototour
12-11-2005, 22:04
Quando leggo gente che scrive che le moto "devono" essere pesanti mi rattristo pensando a quanto viene investito nella ricerca della leggerezza, ed a quanto tutto questo non venga apprezzato.... :mad: :mad:
Caro Pier, tu predichi bene e razzoli.....così! :lol:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg
Ecco come Pier le Poignée alleggerisce la propria GS1200..... :lol:

Titospy
12-11-2005, 22:07
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)

E che cosa te ne fai dei ferri? :mad: :lol:
Vorrai mica dirmi che con un'eventuale inconveniente al 1.200 con i ferri risolvi qualcosa? La BMW ti dà un numero di telefono e basta :)

A me sulla carota me li hanno dati e fino ad ora non ne ho avuto bisogno......
Megasgrattttt...... :lol:

Titospy
12-11-2005, 22:09
Caro Pier, tu predichi bene e razzoli.....così!

Orpo! che roba...... ma le lettighe sono omologate? :confused: :lol:

halnovemila
12-11-2005, 22:29
Non capisco ma mi adeguo. Il GS è una moto orrenda come orrende sono tutte le BMW.
Questa è stata la mia affermazione pochi mesi prima di iniziare a guardare una BMW con gli occhi giusti, e poi ne ho presa una. GS1150R. E' uscita la 1200 dopo poco e sinceramente non mi piaceva. Adesso dopo 2 (?) anni che è uscita diciamo che mi garba un po' di piu', ma:
1° io su un 1200 e capirossi (sempre che tocchi...) su un 1100 forse arriva prima lui.... questo ad indicare che una moto puo' essere un cancello ed un' altra leggera e di plastica ma alla fine il polso.....
2° nonostante mi possa arrivare a far piacere la plastica, sulle doti di resistenza al caldo/freddo/caldo/freddo e balle varie, del ferro mi fido della plastica non ho dati....(intendo sulla durata) non so se mi sono spiegato...
3° il mio 1150 del 2003 twin spark il battito in testa non sa neanche dove stia di casa.
4° la moto è come la gnocca, se tutti andassimo dietro alla stessa..... sarebbe una di plastica sicuramente......
;)

mototour
12-11-2005, 22:45
le moto non devono essere pesanti per forza ma per alleggerire il 1200 sono scesi a compromessi fino ad ora sconosciuti in casa BMW:
povertà di materiali
cerchi in lega ( sul GS mi fanno schifo)
ora non vi danno neanche più i ferri in dotazione( così ho letto da qualche parte....)
Ci sarebbe da discutere su un tema: "In tempo di crisi economica, dovendo necessariamente far uscire nuovi modelli, cosa si fa?"
Si possono prendere modelli esistenti e crearne di nuovi mettendoci semplicemente delle appendici aerodinamiche laterali in plastica, un parabrezza a comando elettrico ed un manubrio rialzato; oppure si tira fuori un nuovo modello e si limano i costi di produzione all'inverosimile (materiali plastici per serbatoio e portapacchi, serbatoi olio freni e frizione di livello inferiore ma, chissà perché, mantenuti sul modello da turismo elevato.....) organizzando nel contempo un'operazione di marketing tesa a far credere che il tutto sia teso solo ed esclusivamente all'alleggerimento del mezzo.
Se poi ci sono anche giornalisti che dicono che il nuovo modello costa solo sei-settecento euro più di quello precedente senza considerare che nel nuovo non ci sono più (di serie) i cerchi a raggi ed una trousse di attrezzi con kit di riparazione gomme allora stiamo lustri....
Vogliamo parlare poi di bauletti che decidono di staccarsi improvvisamente, fiancatine che volano via in autostrada, display che diventano neri, cardani da sostituire, pastiglie freni che fischiano, mappature che cambiano ogni poco e che non garantiscono più le prestazioni della prima serie, spegnimenti improvvisi causa infiltrazioni d'acqua, gommini sotto-sella che si rompono, spie Abs che si accendono appena ritirata la moto nuova dal conce, ecc.ecc.?
Io posso dire una cosa senza tema di smentita: quando ho cominciato ad interessarmi di moto Bmw, leggendo libri e frequentando i forum, avevo sempre ammirato la "consistenza" dei prodotti, principalmente qualità dei materiali, cura costruttiva e "filosofia aziendale" intesa come moto destinate principalmente al turismo.
Il mio Gs1150 è prossimo ai 70.000 Km e credo che abbia avuto due lampadine, una levetta dello starter e due guarnizioni del tappo di rabbocco dell'olio come problemi se si possono chiamare tali, nient'altro.
Un buon prodotto, come scritto in altri post.

Non sarebbe stato più semplice mettere il nuovo motore-cambio-trasmissione su un GS leggermente modificato invece che stravolgere il tutto?
Non era forse della Bmw il motto "evoluzione non rivoluzione"?
Ho paura che stiano seguendo il motto, sempre Bmw, "Warum einfach? Kompliziert auch geht!" (perché semplice? Anche complicato funziona).

Il problema è che la clientela fedele al marchio è decisamente disorientata e questo forum ne è una buona testimonianza con gente che addirittura ritorna ai vecchi modelli dopo aver comprato i nuovi.

Da quando è uscita l'ultima serie di prodotti ho cambiato opinione leggendo, qui ed altrove, dei problemi che hanno afflitto la GS e la K1200 addirittura ritirata e reimmessa sul mercato.

Spero proprio che il vento stia cambiando in meglio come sembra essere dalle ultime notizie su una minore difettosità della produzione......

Sicuramente in Bmw sanno che con la prossima R1200R si giocheranno molto, sanno che i numeri li fanno la serie R e la GS.....

Ice
12-11-2005, 22:56
Giusto per la cronaca, la mia Adv, costa 1500 eurozzi in più del 1200 ergo, la balla della volpe etc..etc...inoltre, come tutti sanno, il 1200 è un c@@@o :toimonst: :toimonst: :toimonst: :puke: :pottytra: :puke: :pottytra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: di plastica scadente proveniente dal riciclo dei sacchetti neri dell' immodizia...... :wav:

Panzerdivision
12-11-2005, 23:00
.....ma la storiella del lupo e dell'uva la conoscete ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


R 1200 GS :D :D :D :D :D

conosco quella della VOLPE e dell'uva

quella del lupo no..

comunque parla di una volpe che non riusciva a prender l'uva


come quelli che non ci toccano sull'ADV

Titospy
12-11-2005, 23:02
Giusto per la cronaca, la mia Adv, costa 1500 eurozzi in più del 1200 ergo, la balla della volpe etc..etc...inoltre, come tutti sanno, il 1200 è un c@@@o :toimonst: :toimonst: :toimonst: :puke: :pottytra: :puke: :pottytra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: di plastica scadente proveniente dal riciclo dei sacchetti neri dell' immodizia...... :wav:

Ecco! lo sapevo..... le guerre iniziano sempre così.... :scratch: :rolleyes:

Riccardo
12-11-2005, 23:03
1° io su un 1200 e capirossi (sempre che tocchi...) su un 1100 forse arriva prima lui.... questo ad indicare che una moto puo' essere un cancello ed un' altra leggera e di plastica ma alla fine il polso.....

2° nonostante mi possa arrivare a far piacere la plastica, sulle doti di resistenza al caldo/freddo/caldo/freddo e balle varie, del ferro mi fido della plastica non ho dati....(intendo sulla durata) non so se mi sono spiegato...



1°: ovvio che si ragiona sempre a parità di capacità di guida

2°: non è che il 1200 ha il motore e le ruote di plastica, è il serbatoio e poco altro. Vuoi che elenchi i vantaggi di un serbatoio in materiale plastico?(che poi i fianchetti grigi sono in alluminio).
1-pesa meno
2-è meno esposto in caso di caduta
3-assorbe i piccoli colpi senza ammaccarsi
4-non viene intaccato dall'umidità o da residui acquosi presenti nello stesso
5-costa meno

Titospy
12-11-2005, 23:03
come quelli che non ci toccano sull'ADV

Cattivone!.... :lol:

adventurer
12-11-2005, 23:04
[QUOTE=mototour]
Non sarebbe stato più semplice mettere il nuovo motore-cambio-trasmissione su un GS leggermente modificato invece che stravolgere il tutto?
Non era forse della Bmw il motto "evoluzione non rivoluzione"?
Ho paura che stiano seguendo il motto, sempre Bmw, "Warum einfach? Kompliziert auch geht!" (perché semplice? Anche complicato funziona).
QUOTE]
credo che un gs adv 1150 ma con motore 1200 sarebbe proprio una figata....anche se sinceramente non trovo che il mio 1150 sia male,anzi mi fa sempre divertire e godere ad ogni uscita..... :nike:

Panzerdivision
12-11-2005, 23:08
paragonare questa


http://www.freephotoserver.com/v001/panzer/motomare.jpg

con questa


http://www.crypticide.com/users/alecm/albums/dropdata/bmw-r1200gs.jpg

impossibile!!!!!!!!!

quanto pesa la motò 650 in meno rispetto all'ADV?

quanti cavalli ha in piu una hornet 900?

ahahahaha

vi parametrate basandovi sulle schede tecniche...

il maggiolone nuovo è meglio del vecchio perche ha piu cavalli?

la cinquecento nuova è meglio della beccgia perche va piu veloce?

hahahahaha

Panzerdivision
12-11-2005, 23:13
e daje a paragonare due moto turistiche sulla base delle prestazioni "da pista"........


è come dire su un forum universitario che la lecciso è meglio della levi montalcini perche ha le tette piu grosse

Panzerdivision
12-11-2005, 23:31
mi risultava che BMW vendesse molto bene anche le RR e le RGS...

e poi... come cavolo le fai le carene della RT in metallo?


ai cantieri navali di riva trigoso?

Titospy
12-11-2005, 23:33
A proposito di plastica mi sovviene un altro spunto un pò polemico.... :cool:

.... Scusate ma perchè continuate a rompere ed ad accusare "mamma BMW" di aver tradito i suoi "figliocci" producendo una moto "plasticosa" quando è da almeno 15 ANNI (ma forse di più!!) che le BMW più apprezzate RT 1100/1150 RS 1100/1150 S 1100 e tutta la serie K tanto per non fare nomi hanno la carrozzeria INTERAMENTE di plastica ??????' :mad: :mad:

e di cosa dovrebbero farla la carrozzeria?

Titospy
12-11-2005, 23:38
Ormai la ghisa ci scorre nelle vene..... :cool:

Titospy
12-11-2005, 23:44
:lol: :lol: :lol: :lol:

La mie era evidentemente una provocazione bonaria.... :lol: :lol:

.... anche per far capire che la plastica, in realtà ha forse più pregi che difetti.




Allora io tengo nu bigioux :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
13-11-2005, 00:05
Dopo un anno e mezzo che guido la 1200 lo scorso mese sono salito per mezzora su una 1150; sono rimasto allibito da quanto mi sia sembrata antiquata sotto tutti i punti di vista:
- Motore che a 5500 giri è già alla frutta
- Tanto peso in più da dover gestire

In sostanza mi è sembrata un "ferraccio".....

Mi sono stupito, perchè con il 1100 GS ci ho girato mezza Europa, eppure ora dopo essermi abituato al 1200.....

Comunque sono discorsi inutili, perchè io parlo a ragion veduta (ho fatto circa 40.000 Km con il 1100 ed oltre 55.000 con il 1200), mentre la maggior parte di quelli che scrivono male del 1200, non lo hanno mai guidato, quindi.....
:read2: :read2: :read2:

Guanaco
13-11-2005, 00:17
x Pier

Boh, io mi ricordo che l'anno scorso non facevi altro che lamentarti del GS1200.
L'ABS non va, la centralina non va, le prestazioni sono calate, e poi il cambio, il carter olio, mi pare il cardano (se non tu altri) e non so cos'altro. Sembrava che avessi comprato un bidone.

Insomma, Pier, avrai fatto un centinaio di post per dire com'era schifoso il GS1200 e come rimpiangevi altre moto (mi pare FJR 1300) e adesso, improvvisamente, questo tuo secondo esemplare di GS1200 è diventato magico...

Qui si accetta tutto. Anch'io cambio spesso idea e gusti. Ma dopo le tue altalene (qui documentate) non puoi mica venirci a dire che il tuo giudizio è l'unico attendibile, perché ci hai fatto 40.000 km, mentre gli altri parlano senza cognizione di causa. Forse, oltre te, c'è qualcun altro che ha qualche elemento per dire la sua, non ti pare Pier?

:confused: ;)

Riccardo
13-11-2005, 00:46
Sostanzialmente mi sembra che stia diventando un dialogo tra sordi.
Analizzando i vari thread mi sembra di evincere che:
- i possessori di 1150 accusano il nuovo di aver perso in qualità prendendo come capro espiatorio, a torto, la plastica
- i possessori di 1200 lodano, al di là del calo qualitativo e di affidabilità presunto, le elevate e migliorate doti dinamiche e meccaniche

Da questa analisi si evince che il 1200 è meglio del suo predecessore dove per migliore non si prende in considerazione la qualità costruttiva e/o dei materiali.

aibalit
13-11-2005, 00:56
Chepalle!!!
Ma tenetevi il mucchio di ferro e lasciateci la nostra plastica!
Cosa volete da noi felici possessori del 1200? Avete bisogno di essere rassicurati che la vostra 1150 è la più figa? Che il serbatoio da cammello dell'ADV è indispensabile per andare in ufficio in città? Che per le nostre mulattiere sassose il vecchio GS è l'ideale? Che il progresso va indietro invece che avanti? Che la qualità è prerogativa solamente del ferro che avete sotto il sedere in questo preciso istante?

Beh ……… cercate altrove!! :( :( :(

emiddio
13-11-2005, 01:11
Mi sembra veramente ridicolo litigare su quale sia meglio,il 1150 o il 1200!Sono due moto che derivano una dall'altra,tecnicamente quasi sovrapponibili!Sul lato estetico ognuno ha la sua insindacabile idea,la mia personale è che il 1150 resti piu' bello,piu' classico,il 1200 piu' moderno ...Io però ho comperato il 1200 per queste ragioni,che sono INCONFUTABILI:

---motore con anticipo"automatico":fine dei battiti in testa
---cardano con carica olio "a vita",senza manutenzione
---telelever di ultima geberazione(senza manutenzione) e canne da 41
---peso inferiore(da fermo si sente)
---fari piu' efficienti
---tenuta usato
P.S. Però quel 1150 color grafite (nuovo)che mi veniva offerto a 11.500 euro,era bellissimo,fascinoso come una nobildonna...ho seguito la ragione ed ho preso il 1200,finora senza pentirmene (16.000 km)...

absolute beginner
13-11-2005, 02:44
1° io su un 1200 e capirossi (sempre che tocchi...) su un 1100 forse arriva prima lui.... questo ad indicare che una moto puo' essere un cancello ed un' altra leggera e di plastica ma alla fine il polso.....
......
;)

Leva pure il "forse"...
Ho visto con i miei occhi una eSSe portata da un pilota di professione stare davanti ad un Kawa ZX10 guidato da un comune mortale...

Lamps!

mistral
13-11-2005, 02:46
Da questa analisi si evince che il 1200 è meglio del suo predecessore dove per migliore non si prende in considerazione la qualità costruttiva e/o dei materiali.

Mazza... che scoperta !!!!! :!: :!:

Da questa analisi si evince che il 1150 è meglio del suo discendente dove per migliore non si prende in considerazione il peso e modernità del propulsore. :D :D :D :D

Ice
13-11-2005, 09:18
E con questo, chiudiamo l'argomento... :!: :!: :!: :!:




http://www.hostfiles.org/files/20051113091733_pezzo_de_core.jpg

Dave
13-11-2005, 09:37
Non sarebbe stato più semplice mettere il nuovo motore-cambio-trasmissione su un GS leggermente modificato invece che stravolgere il tutto?
Non era forse della Bmw il motto "evoluzione non rivoluzione"?
Ho paura che stiano seguendo il motto, sempre Bmw, "Warum einfach? Kompliziert auch geht!" (perché semplice? Anche complicato funziona).

.....

sarebbe stato sicuramente + semplice e + apprezzato dai BMWuisti d.o.c ( o di vecchio stampo)
Inoltre il motore + brillante avrebbe attirato cmq le nuove leve:
evoluzione della tradizione non rivoluzione( stile jap)

Pier_il_polso
13-11-2005, 09:41
x Pier

Boh, io mi ricordo che l'anno scorso non facevi altro che lamentarti del GS1200.
L'ABS non va, la centralina non va, le prestazioni sono calate, e poi il cambio, il carter olio, mi pare il cardano (se non tu altri) e non so cos'altro. Sembrava che avessi comprato un bidone.

Insomma, Pier, avrai fatto un centinaio di post per dire com'era schifoso il GS1200 e come rimpiangevi altre moto (mi pare FJR 1300) e adesso, improvvisamente, questo tuo secondo esemplare di GS1200 è diventato magico...

Qui si accetta tutto. Anch'io cambio spesso idea e gusti. Ma dopo le tue altalene (qui documentate) non puoi mica venirci a dire che il tuo giudizio è l'unico attendibile, perché ci hai fatto 40.000 km, mentre gli altri parlano senza cognizione di causa. Forse, oltre te, c'è qualcun altro che ha qualche elemento per dire la sua, non ti pare Pier?

:confused: ;)

Di GS 1200 ne ho avute 2; una primissima serie (l' ho ordinata prima ancora che arrivasse dai conce), ed una comperata lo scorso Giugno, dopo che la moto era in produzione da un anno e mezzo.
Con la prima ho avuto una miriade di problemi, di tutti i tipi, che mi avevano portato quasi ad odiarla; in effetti era un bidone.
Con la seconda ci ho fatto circa 24.000 Km e non mi si è fulminata nemmeno una lampadina....
I problemi avuti con la prima serie (e non sono stato il solo ad averli, anzi) sono stati la conseguenza di una politica discutibile di BMW, che, ha immesso sul mercato una moto nuova (in tutto, dal motore alla ciclistica, ecc) ancora non matura, sfruttando i clienti per fare i collaudi; sono stato il primo a scagliarmi contro questo modo di agire perchè non è corretto.
Ogni volta che mamma BMW rinnova la sua linea, lo fa iniziando con il GS (la moto più venduta), ed è qui che monta tutte le sue novità, che in questo caso presentavano gravissimi problemi di gioventù.
Le altre moto che in seguito hanno in qualche modo utilizzato lo stesso motore, o altre parti del GS, hanno beneficiato di noi "cavie" perchè gli stessi componenti testati sul GS si sono poi dimostrati affidabili.
La seconda GS, mi ha fatto ritrovare quella affidabilità assoluta che BMW mi aveva abituato ad avere con tutte le altre moto della stessa casa che avevo avuto (GS 1100, RT 1100, R 1100 S).
Non cercare di spostare il discorso da un' asse all' altro; quello che qui si discute è il fatto che la moto sia "tutta di plastica", non il fatto che le prime serie avessero grossi problemi di gioventù.
Il salto generazionale tra il 1150 ed il 1200 è stato enorme, come era logico che fosse visto che tra la progettazione delle 2 moto ci sono 10 anni (la 1150 altro non è che la 1100 nata nel 94' con un cupolino diverso e qualche cc in più sullo stesso motore)!!!

Dopo questa spiegazione (e dopo circa 55.000 km fatti sul 1200) ti posso confermare che se il mio giudizio non è l' unico attendibile, è sicuramente uno "dei più attendibili", di gran lunga di più ripsetto alla quasi totalità della gente che ha scritto in questo topic, che magari ha un 1150 con il quale non ha fatto nemmeno 15.000 km, e che sul GS 1200 non ci è mai salita....
Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore; ma per quasi tutti credo che si tratti di un dettaglio, visto che io sembro essere uno dei pochi che osa superare quelle folli velocità ;)


Dopo essersi riempiti la bocca con tutta questa plastica, vogliamo vedere a cosa ci riferiamo quando parliamo ?
Facciamo un' elenco di tutto quello che era di nobile metallo (ferro, mica leghe pregiate) sulla versione precedente e che ora è diventato di plastica ?

- Serbatoio
- Portapacchi posteriore

Non mi viene in mente niente altro.... continuate voi

Ps: il serbatoio è in plastica anche sulla R 1100 S, sulla RT 1150, sulla LT,...... ma forse quella è plastica più nobile ?

Panzerdivision
13-11-2005, 09:45
io 50.000 km li ho fatti con 1550ADV

ma con una sola moto!

in totale dal 2002

quasi 90.000 con un 1150 monospark e un 1150 adv

totale guasti:

pistoncino riceventte frizione (a 40.000 km con il 1150 mono)
interruttore stop e sensore marce coll'adv....

il primo che arriva a 90.000km con i 1200 mi faccia un fischio

Pier_il_polso
13-11-2005, 09:49
sarebbe stato sicuramente + semplice e + apprezzato dai BMWuisti d.o.c ( o di vecchio stampo)


Dave, tu che sicuramente farai parte della nobile categoria dei BMWisti d.o.c., sapresti spiegare a me (che apprezzando il 1200 sicuramente non ne faccio parte), in cosa consiste questa etichetta ?
Chissà quante avventure avrai vissuto con le tue moto "vere".
Sarai senz' altro un macinatore di chilometri, una che ha girato il mondo in groppa alla sua fida cavalcatura, uno che vive di pane e motore immagino.
Spiegalo a me, che ho solo girato tutta l' Europa (ed anche parte dell' Africa) in lungo ed in largo con i due cilindri tedeschi, a me che non ho l' auto, e che in moto faccio circa 40.000 Km all' anno usandola 365 giorni.
Sono sicuro di avere molto da imparare da i BMWisti d.o.c.......

Ice
13-11-2005, 09:51
Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore


Pier, scusa, ma sono uno che i 160-170 li faceva e li fà ancora, e so cosa vuol dire sentirsi lo sterzo ondeggiare nelle mani come una barca alla fonda......lo sbacchettamento a velocità così "basse", non lo ritengo certo un difettuccio, anzi, estremamente pericoloso ed inaccettabile ( IMHO )


Ps ho avuto un Vmax 1200 america ( 150 asinelli :lol: :lol: ) una moto nata nel lontano 1994, ed uno dei motivi per cui è stata data via, era proprio lo sbacchettamento sui 170-180 km orari. Provate ad impostare un bel curvone veloce, e vedrete cosa vuol dire trovarsi bello piegato con lo sterzo che comincia a sbacchettare....... :help: :help: da morire :( :( :(

Pier_il_polso
13-11-2005, 09:56
io 50.000 km li ho fatti con 1550ADV

ma con una sola moto!

in totale dal 2002

quasi 90.000 con un 1150 monospark e un 1150 adv

totale guasti:

pistoncino riceventte frizione (a 40.000 km con il 1150 mono)
interruttore stop e sensore marce coll'adv....

il primo che arriva a 90.000km con i 1200 mi faccia un fischio

Io ora sono a 24.000 senza nemmeno un guasto, quindi per ora sono in vantaggio....ma non è questo il discorso.
Non si parlava di affidabilità; ho dovuto dire questo solo perchè Guanaco ha tirato fuori l' argomento, che non centra nulla con questo topic.
Qua si parla di plastica e di qualità dinamiche.
Continua l' elenco delle parti che si sono plastichizzate rispetto al nobile ferro, oppure spiega come dinamicamente le tue moto siano superiori al 1200... ;)

ilmaglio
13-11-2005, 09:58
... una moto nuova (in tutto, dal motore alla ciclistica, ecc)
.... Il salto generazionale tra il 1150 ed il 1200 è stato enorme, come era logico che fosse visto che tra la progettazione delle 2 moto ci sono 10 anni (la 1150 altro non è che la 1100 nata nel 94' con un cupolino diverso e qualche cc in più sullo stesso motore)!!!
....Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore; ma per quasi tutti credo che si tratti di un dettaglio, visto che io sembro essere uno dei pochi che osa superare quelle folli velocità ;)

.. basta leggere un po', per capire le differenze, ed essere d'accordo .. se poi c'è la "riprova dei fatti" .. meglio .. per questo passerò al GS!
:wave:
PS: perchè era meglio il 1150 su 160-170? Più "piantato" sul davanti? Credo che sia solo un'impressione negativa. Ieri, sulla L'Aquila Roma, Pettolino, che conduceva col 1200, i 160 li ha toccati varie volte.
:D

Pier_il_polso
13-11-2005, 10:04
Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore


Pier, scusa, ma sono uno che i 160-170 li faceva e li fà ancora, e so cosa vuol dire sentirsi lo sterzo ondeggiare nelle mani come una barca alla fonda......lo sbacchettamento a velocità così "basse", non lo ritengo certo un difettuccio, anzi, estremamente pericoloso ed inaccettabile ( IMHO )


Non si parla di sbacchettamento, le sbacchettate sono un' altra cosa, e si correggono con un buon ammortizzatore di sterzo; qua si parla di anteriore che "galleggia".
E' un difetto grave che io stesso non perdo occasione di evidenziare perchè lo ritengo molto grave.
Non ho mai detto che il GS 1200 sia una moto perfetta, ma sfido chiunque a dimostrarmi (solo dopo averle guidate entrambe per un pò di chilometri) che tra la 1150 ed il 1200 non ci sia un salto generazionale enorme.
Daltronde non sto qui ad elencare i difetti (anche gravi) di cui è pieno il 1150.
La moto perfetta non esiste, tutte hanno dei difetti, ma non si può negare spudoratamente il progresso che c' è stato tra due moto che hanno 10 anni di progetto di differenza.
Il progresso corre veloce in tutto; forse in una moto come il GS può sembrare (ma solo sembrare) meno che in altre moto, proprio per la sua vocazione turistica e meno estrema, ma tra la 1200 e la 1150 c' è la stessa differenza che ci può essere tra una Suzuki 1000 di oggi e la Suzuki 1100 del 94'.

Riccardo
13-11-2005, 10:05
A occhio e croce il cockpit del 1150 è molto più plasticoso del 1200! Poi vedo che il becco non è altro che plastica come il parafanghino più sotto, dubito che il plexi sia in vetro temperato, paramani e retrovisori sono identici al 1200.

ilmaglio
13-11-2005, 10:08
.. e poi l'acqua sui calcagni dalla ruota posteriore .. lì, manco la plastica c'hanno messo .. che ce stava bene ...
:lol: :wave:

Pet
13-11-2005, 10:09
.. basta leggere un po', per capire le differenze, ed essere d'accordo .. se poi c'è la "riprova dei fatti" .. meglio .. per questo passerò al GS!
:wave:
PS: perchè era meglio il 1150 su 160-170? Più "piantato" sul davanti? Credo che sia solo un'impressione negativa. Ieri, sulla L'Aquila Roma, Pettolino, che conduceva col 1200, i 160 li ha toccati varie volte.
:D
Grazie Giovanni, ma quello detto più sù e vero, oltre i 160/170 si sente un discreto alleggerimento dell'anteriore, se il fondo non è regolare (vedi curva sui viadotti) lo sterzo lo senti leggermente muoversi. Attenzione per quello che ho potuto verificare di persona e con altri amici muniti di gs 1200 alternandoci a stare davanti quando facevamo le prove di stabilità, è che la moto comunque non si sposta di un cm dalla traiettoria impostata.

Che poi sia migliore o peggiore del 1150???? è semplicemente diversa

Lamps

Pier_il_polso
13-11-2005, 10:12
PS: perchè era meglio il 1150 su 160-170? Più "piantato" sul davanti? Credo che sia solo un'impressione negativa. Ieri, sulla L'Aquila Roma, Pettolino, che conduceva col 1200, i 160 li ha toccati varie volte.
:D
A 160 il problema inizia a manifestarsi, diventando via via più importante fino alla massima velocità.
Senza le borse e con il cupolino basso è accettabile, ma con le borse e con il cupolino alto diventa molto fastidioso.
La vecchia aveva l' anteriore piantato e sembrava scavasse un solco nell' asfalto per quanto era piantata, dando una grande fiducia al pilota.
Con la nuova senti l' anteriore leggero che ti toglie fiducia e soprattutto divertimento nella guida....
E' l' unico punto a fovre del 1150, oltre questo il 1200 è meglio in tutto, dal motore alla ciclistica...

Panzerdivision
13-11-2005, 10:14
beh.. ammettiamo che comunque l'ADV era una moto non per tutti...

sotto il 175 era difficile da tenere...

il 1200 l' ho visto portato da gente che stentava a stare in piedi...

da questo punto di vista il progresso c è stato..

ed il fatto che ne abbiano vendute tante è anche dovuto al fatto che quelli che invidiavano l'adv perche non potevano nemmeno sognare di salirci (eccetto patatici casi di selle scavate) adesso hanno la loro plasticosa vendetta..

Manga R80
13-11-2005, 11:07
sono tutte e due moto piuttosto criticabili, come tutte le moto, del resto, ed inoltre molto care.

E' ovvio che se ci avete speso sui 15.000 euro, non sarete mai in grado di rendervene conto.

Evitate quindi di scornarvi, visto dall'esterno, è un patetico confronto fra una moto troppo pesante ed una moto troppo anonima.

I rispettivi proprietari mi auguro siano sicuramente più belli e di valore della robaccia sulla quale si siedono.

Mi auguro che BMW, con la nuova adventure 1200, abbia definitivamente fatto una moto talmente anonima e pesante da poter avervi consolato, impedendovi di continuare questa querelle.

temo però che qualcuno comincerà a dire che la ADV 1200 è meglio della 1200 o della 1150 ADV. L'uomo è maligno e non cambierà mai.

Pier_il_polso
13-11-2005, 11:22
sono tutte e due moto piuttosto criticabili, come tutte le moto, del resto, ed inoltre molto care.

E' ovvio che se ci avete speso sui 15.000 euro, non sarete mai in grado di rendervene conto.


E quanto bisognerebbe spendere per rendersene conto ?
:lol: :lol: :lol: :lol:
E' una battuta, ne sono sicuro..... :lol: :lol: :lol:

Ice
13-11-2005, 11:30
....comunque, per chi non lo avesse capito, quì ci si prende per il culo da sempre su questi argomenti.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :violent3: :violent3:


Esempio di uso del Gs 1200......... :!: :!: :cool: :cool:


http://www.hostfiles.org/files/20051113112945_Ri-esposizione_disept-2005-3.jpg

Titospy
13-11-2005, 11:35
temo però che qualcuno comincerà a dire che la ADV 1200 è meglio della 1200 o della 1150 ADV. L'uomo è maligno e non cambierà mai.

il Papa è ..... "infallibile in materia di fede" :cool:

Tu sei "infallibile in materia di moto" :!: :!: :!:

absolute beginner
13-11-2005, 11:48
Ti ripeto che dinamicamente tra le due moto c' è un abisso, in tutte le condizioni a favore della 1200, ad eccezion fatta del comportamento oltre i 160-170 km/h, dove la 1150 resta decisamente superiore


Pier, scusa, ma sono uno che i 160-170 li faceva e li fà ancora, e so cosa vuol dire sentirsi lo sterzo ondeggiare nelle mani come una barca alla fonda......lo sbacchettamento a velocità così "basse", non lo ritengo certo un difettuccio, anzi, estremamente pericoloso ed inaccettabile ( IMHO )


Ps ho avuto un Vmax 1200 america ( 150 asinelli :lol: :lol: ) una moto nata nel lontano 1994, ed uno dei motivi per cui è stata data via, era proprio lo sbacchettamento sui 170-180 km orari. Provate ad impostare un bel curvone veloce, e vedrete cosa vuol dire trovarsi bello piegato con lo sterzo che comincia a sbacchettare....... :help: :help: da morire :( :( :(

TRANQUO CHE I GS 1150 IN SARDOSTRADA (ANCHE QUELLI CON CENTRALINA, Y, SCARICO, C@ZZIEMAZZI) LI PASSO COME FOSSERO PLATANI LASCIANDO DIETRO LA SCIA DE FOCO COME LA DELOREAN DE "RITORNO AL FUTURO"... :lol: :lol: :lol: :evil4:.
Sarà meno piantata del 1150, ma di certo non è instabile...c' ho fatto più volte curvoni autostradali a 220 di tachimetro... vai sereno... ;)

Lamps!

Pacifico
13-11-2005, 12:30
x Pier

Boh, io mi ricordo che l'anno scorso non facevi altro che lamentarti del GS1200.
L'ABS non va, la centralina non va, le prestazioni sono calate, e poi il cambio, il carter olio, mi pare il cardano (se non tu altri) e non so cos'altro. Sembrava che avessi comprato un bidone.



Per forza si lamentava... aveva prima una Caponord... :D :D :D :D

Biff
13-11-2005, 12:53
Ma 2000 anni dopo l'uscita delle 2 ruote piu' tecnologicamente mai realizzate ,si fanno ancora dei post su dettagli inrilevanti??? :confused: :lol:

condor
13-11-2005, 13:06
Caro Pier, tu predichi bene e razzoli.....così! :lol:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/IMG_0356.jpg
Ecco come Pier le Poignée alleggerisce la propria GS1200..... :lol:

i latini chiamavano i bagagli

impedimenta

c'è da riflettere...

halnovemila
13-11-2005, 15:37
Scusami, senza offesa, ma questa mi sembre una c@....ta@ colossale!!! :confused:

Il paragone corretto non può essere tra TE e Capirossi, ma tra TE e TE !!! ;)

... Nel senso che dovresti provare a fare lo stesso percorso, volendo andar forte, con la 1150 e con la 1200, magari dopo aver preso un pò di confidenza con la 1200, ed allora avresti percezione dell'effettiva ENORME differenza tra le due moto nelle TUE mani!! :)

Quello che volevo dire è: Quando due moto hanno 15/17 cv di differenza e trenta kg in meno... non mi sembra motivo sufficente per gridare al miracolo. Tanto che se volessi cv in piu' e kg in meno sul mio 1150 non dovrei diventare uun ingegnere della BMW per poterlo fare.

Ice
13-11-2005, 16:05
TRANQUO CHE I GS 1150 IN SARDOSTRADA (ANCHE QUELLI CON CENTRALINA, Y, SCARICO, C@ZZIEMAZZI) LI PASSO COME FOSSERO PLATANI LASCIANDO DIETRO LA SCIA DE FOCO COME LA DELOREAN DE "RITORNO AL FUTURO"... :lol: :lol: :lol: :evil4:.
Sarà meno piantata del 1150, ma di certo non è instabile...c' ho fatto più volte curvoni autostradali a 220 di tachimetro... vai sereno... ;)

Lamps!

Stai zitto tu che sei ancora fuori servizio... :lol: :lol: e poi, queste sono le uniche curve ti puoi permettere adesso..... :lol: :lol: :lol:


http://www.hostfiles.org/files/20051113040527_thebutt.jpg

aspes
13-11-2005, 17:31
[QUOTE]Non si parla di sbacchettamento, le sbacchettate sono un' altra cosa, e si correggono con un buon ammortizzatore di sterzo; qua si parla di anteriore che "galleggia".

sono entrato nel mondo bmw col gs 1200, e moltissimi altri pure, e non sto parlando di niubbi, ma gente come me che va in moto da 30 anni, che i 200 km/h li fa bevendosi il caffe'(prima avevao una cbr xx tanto per dire).
Non conosco peraltro il 1150. Del difetto dell'alleggerimento posso confermare (sopratutto venendo dal cbr xx che a 200 sembrava fermo da addormentarsi tanto era piantata), ma non e' certo da panico, io viaggio spesso a manetta con velocita' indicate ben superiori ai 200, mi basta tenere come tutti i vecchi motociclisti sanno la mano sinistra solo appoggiata al manubrio invece che attaccarsi come piovre e tutto si stabilizza.Da notare...a busto eretto e senza cupolino!!!infatti ne ho uno piccino della wunderlich
plastica-ferro? boh, io sulle innumerevoli jap avute ho sempre visto un mix materiali/qualita' molto equilibrato, sulle bmw come sulle italiane vedo invece un altalenare di pezzi di pregio e roba tirata via.Peraltro la plastica checche' se ne dica dura piu' del ferro e non di meno.Quindi il disagio di chi rimpiange il ferro e' piu' psicologico che sostanziale a mio avviso.
Al 1200 va riconosciuto che e' riuscito a incuriosire molta gente come me che pensava solo che "le bmw sono moto da prendere dopo il primo ictus" (la sapevate questa "battuta"?) :lol: :lol:
per concludere io sono piuttosto soddisfatto, vorrei solo il mono anteriore piu' frenato nell'idraulica e .....lo devo dire.......il motore della speed triple!
si, in effetti per me il motore del 1200 e' appena sufficiente ma ero viziato dalle moto precedenti,piu' il bandit 1200 che la cbr xx.I bassi del bandit erano da panico anche a confronto col gs.....

absolute beginner
13-11-2005, 17:41
Stai zitto tu che sei ancora fuori servizio... :lol: :lol: e poi, queste sono le uniche curve ti puoi permettere adesso..... :lol: :lol: :lol:

http://www.hostfiles.org/files/20051113040527_thebutt.jpg


:!: :!: :!: :!:
E buttale via... ;) :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Riccardo
13-11-2005, 18:30
Evitate quindi di scornarvi, visto dall'esterno, è un patetico confronto fra una moto troppo pesante ed una moto troppo anonima.



Ma quale sarebbe la moto anonima? nella sua categoria il 1200 è senza dubbio il più originale non fosse altro per il motore boxer, il cardano e le sospenzioni.

Bob Rock
13-11-2005, 18:57
Giusto per la cronaca, la mia Adv, costa 1500 eurozzi in più del 1200 ergo, la balla della volpe etc..etc...inoltre, come tutti sanno, il 1200 è un c@@@o :toimonst: :toimonst: :toimonst: :puke: :pottytra: :puke: :pottytra: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: di plastica scadente proveniente dal riciclo dei sacchetti neri dell' immodizia...... :wav:
si ma pure da quello che sta dentro ai sacchetti neri dell'immondizia ossia dalla munnezza :lol: :lol: :lol:

eppoi c'è poco da fare...cancello o non cancello, peso o non peso dite quello che ve pare ma il 1150 è bellissimo!!!!

Ciao

Pier_il_polso
13-11-2005, 18:59
Quello che volevo dire è: Quando due moto hanno 15/17 cv di differenza e trenta kg in meno... non mi sembra motivo sufficente per gridare al miracolo.

Nessuno grida al miracolo, si tratta di evoluzione.
E' troppo semplicistico parlare di 15 cavalli in più e di 23 kg in meno.
Se prendi un GS di 20 anni fa e lo paragoni al GS 1200 noterai una differenza di cavalli e di peso, ma sarebbe ancora troppo semplicistico dire che la differenza tra le due moto sia solo una questione di KG e di CV.
L' evoluzione tecnologica in campo motociclistico è molto più ampia.
Anno dopo anno le moto frenano meglio, piegano con più facilità, accellerano con più forza, consumano meno, diventano più facili da guidare, inquinano meno, sono sempre più comode, consentono di stare in sella più tempo con meno fatica, ed hanno sempre meno difetti in generale.
Tra qualche anno (probabilmente 4) uscirà un nuovo GS che sarà globalmente migliore di quello attuale (dico globalmente, perchè magari in qualcosa sarà peggiore, ma nel complesso sarà sicuramente un passo avanti); è sempre stato così e sempre lo sarà.
Questo si chiama progresso.
Poi a qualcuno può anche piacere di più un modello precedente (pensa che c' è gente appassionata di moto d' epoca), ma è ridicolo negare che le moto non migliorino continuamente sotto la spinta dell' evoluzione tecnologia.
:)

nossa
13-11-2005, 19:06
Sì, sempre più simili alle macchine!!
Non tutte, qualcuna resiste e rimane una moto :lol: :lol: :lol: :D

Berghemrrader
13-11-2005, 19:46
io 50.000 km li ho fatti con 1550ADV ma con una sola moto!

Io sono ad 83.000 sempre con quella, la vecchia non si decide a mollarmi e quindi la ADV1150 dovrà ancora pazientare.
Sono troppo innamorato di 'sta moto e più la uso più sembra facile da guidare.
Se arrivo a 100.000 "pago una cena a tutti coloro vorranno essere miei ospiti".

Scripta manent! :thumbup:

Guanaco
13-11-2005, 20:20
x Pier

Pier, esco un po' dal seminato, ma continuo a sostenere che il tuo è UN giudizio, non è IL giudizio.
Ed è un giudizio che qui va preso per quello che scrivi, non per quello che fai con la moto (uso e km).
Questo è un forum, non è una condizione di test controllati con rilascio di certificazioni e documenti tecnici.

Pertanto, fino a prova contraria ogni parere ha lo stesso peso.
Semmai, a torto o a ragione, conta il credito di cui gode l'autore dei post, non quello che uno riporta in un singolo intervento dove può raccontare o inventare tutto quello che vuole.
Non metto in dubbio che tu abbia percorso 24.000 km in cinque mesi sul tuo GS1200. Ma non puoi essere tu a decidere che i tuoi post siano attendibili e che quelli degli altri invece non valgano niente.
E' la base dell'oggettività oltre che della libertà di parola.

Il 1150 sta finendo, il 1200 è il futuro. Non si può non riconoscerlo. Ma quante volte rimpiangiamo le cose del passato? Ci sarà pure qualcosa dove il 1200 è inferiore, indipendentemente dal fatto che questo riguardi il serbatoio non in plastica, il maggior tiro in basso, la stabilità in velocità o l'aspetto. Pertanto, se c'è chi preferisce il GS1150 al GS1200 lo devi accettare.

Il GS è comunque sempre un GS, che sia 1100, 1150 o 1200...

;)

Riccardo
13-11-2005, 22:01
Ci sarà pure qualcosa dove il 1200 è inferiore, indipendentemente dal fatto che questo riguardi il serbatoio non in plastica, il maggior tiro in basso, la stabilità in velocità o l'aspetto.

Il serbatoio in plastica semmai è un vantaggio.

Pier_il_polso
13-11-2005, 22:52
Io sono ad 83.000 sempre con quella, la vecchia non si decide a mollarmi e quindi la ADV1150 dovrà ancora pazientare.
Sono troppo innamorato di 'sta moto e più la uso più sembra facile da guidare.
Se arrivo a 100.000 "pago una cena a tutti coloro vorranno essere miei ospiti".

Scripta manent! :thumbup:

Tienimi presente ;)

halnovemila
14-11-2005, 01:21
Ok... direi che siamo tutti daccordo... chi ha il 1200 preferisce il 1200 e chi è ancora restio e rimane sul 1150 adv o no che sia preferisce il 1150.... Quindi rimarremo tutti soddisfatti del 1250....
:D

emiddio
14-11-2005, 01:50
Sono d'accordo al 100%...i nuovo prodotti sono sempre un passo avanti "GLOBALMENTE",se non fosse cosi' invece del 1200 GS avrei comperato un r 80 GS(bellissimo,ma freni e forcella?), o anche il 1150,per me piu' bello del 1200...e comunque dire che il 1200 è instabile mi lascia di stucco! Appena l'ho comprato la stabilità sui curvoni mi ha impressionato! Certo il 1150 è piu' piantato SICURAMENTE: ha una maggiore inclinazione del cannotto quindi maggior avancorsa,è -NATURALE-

Infatti se si prova a giocare con la regolazione del precarico nel 1200(e quindi variando l'avancorsa) cambiano alcune cosette...!!!

eugeniog
14-11-2005, 07:25
beh.. ammettiamo che comunque l'ADV era una moto non per tutti...

sotto il 175 era difficile da tenere...

il 1200 l' ho visto portato da gente che stentava a stare in piedi...

da questo punto di vista il progresso c è stato..

ed il fatto che ne abbiano vendute tante è anche dovuto al fatto che quelli che invidiavano l'adv perche non potevano nemmeno sognare di salirci (eccetto patatici casi di selle scavate) adesso hanno la loro plasticosa vendetta..

...il GS 1150 ADV era dunque la moto per la "classe eletta", mentre il 1200 la possono usare anche gli storpi e i poveri cristi che come dici tu "non potevano nemmeno sognare di salirci":!::!::!::!:

1Muschio1
14-11-2005, 08:50
.. comunque io un GS1150 o ancora peggio una Adventure non l'avrei mai comprata dopo il CBR 954 .... quindi visto che non sono l'unico ad avere fatto questo salto posso permettermi di dedurre che BMW con la nuova serie è riuscita ad avvicinare nuovi utenti più sportivi e attenti a certi particolari ... perchè un pezzo di plastica può anche costare poco ... ma lo stampo che serve a realizzarlo ... mmhh mamma mia .... altro che tubi piegati e saldati ... ;)

Panzerdivision
14-11-2005, 08:52
...il GS 1150 ADV era dunque la moto per la "classe eletta", mentre il 1200 la possono usare anche gli storpi e i poveri cristi che come dici tu "non potevano nemmeno sognare di salirci":!::!::!::!:

sei tu che hai parlato di volpe e uva :lol:

eugeniog
14-11-2005, 08:59
sei tu che hai parlato di volpe e uva :lol:


errore !!! io ho parlato del lupo e dell'uva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ultimo
14-11-2005, 12:40
E infatti di R1200GS non ne hanno vendute quasi nessuna, a causa della plastica... e sempre la plastica è stato il motivo per cui QUASI NESSUN possessore di R1150GS ha cambiato la sua moto per un R1200GS.

Non ho mai guidato un R1150GS e quindi non posso fare confronti, in fatto di guida.

Però la R1200GS è una gran moto.