Visualizza la versione completa : Keyless e elettroassistito
Buongiorno sono andato da due conce per preventivo RT e uno mi aggiunge Keynes e e cambio elettr. A parte l altro mi dice compresi nei pacchetti. Chi mi aiuta
r1200gssr
08-04-2018, 19:40
Un periodaccio... come per le batterie
Fabry
Patù 767
08-04-2018, 19:40
Sono a parte 330 il Keyless cambio elettro assistito 440
Appena acquistata... Keyless ed EA sono optional.
Cmq x dirla tutta: bmw ed i conce tendono a vendere i mezzi... Full optional... Con la scusa che la produzione è così ottimizzata, permettendo una breve consegna.
Uscire da questa logica fa allungare i tempi... Xke bisogna uscire dallo standard...
tmaxtmax
14-04-2018, 14:53
Io ho preso il modello 2018 - ordinato
nella seconda metà del novembre scorso - senza cruise control, keyless e cambio elettroassistito (o che dir si voglia). L'ho aspettata poco più di tre settimane ma è arrivata come richiedevo.
Luca
Enzino62
14-04-2018, 22:53
Perdonami Luca,
Capisco il keyless, capisco l’ EA , ma non capisco come si può rinunciare al cruise su una moto come la RT. Era per tirare il prezzo o non ti gusta l’aggeggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tmaxtmax
15-04-2018, 02:12
Avevo il Cruise Control sulla Gold Wing e non l ho mai usato e confesso che anche in auto l avrò usato si e no un paio di volte.
Luca
nautilus
15-04-2018, 07:29
probabilmente Luca utilizza la moto prevalentemente su strade statali ed autostrade molto trafficate per non utilizzare il cc...
Io lo uso spesso per andare verso Belluno, dove l'autostrada e' sicuramente meno trafficata di quella che percorre Luca...
il cambio ea inizio ad usarlo, specie in scalata, in accelerazione molto meno, ma incomincio ad apprezzarlo....
Il keyless invece non potrei piu' farne a meno, troppo comodo!!!
Avevo il Cruise Control sulla Gold Wing e non l ho mai usato e confesso che anche in auto l avrò usato si e no un paio di volte.
Luca
Idem, ce l'ho ma non lo uso quasi mai( come già detto, dipende dai percorsi ) mentre il cambio assistito lo uso spessissimo. Subito non mi trovavo, poi ho capito come usarlo ed è molto efficace.
Enzino62
15-04-2018, 08:20
Il keyless effettivamente è una gran comodità, lo avevo già apprezzato sul mio Tmax dove addirittura serve per aprire il sellino per prendere il casco.
I EA in scalata sempre , in Dyna partendo dalla prima snocciola come se fosse una SBK.
il cruise per me è essenziale nella mia zona vi pd tv per i velox che sono seminati come se non ci fosse un domani, per riscaldarla appena presa e anche quando cazzeggio. Forse l’unico punto che non lo uso è proprio in autostrada, anche in auto, occorrerebbe quello adattivo perché c’è sempre lo stupido che ti sorpassa e poi avanti rallenta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tmaxtmax
15-04-2018, 08:39
Tra gli accessori che ho montato - e leggo che molti ne fanno a meno - la radio e il navigatore (VI) collegato. La radio ai tempi della Gold Wing ho iniziato ad apprezzarla col tempo soprattutto in autostrada mentre il navigatore che invia le istruzioni nelle casse dell'impianto audio per me è una gran comodità (non amo molto i collegamenti con le auricolari nel casco). Devo anche dire che impostando il navigatore sui messaggi sonori per autovelox, limiti di velocità, ecc. mi sollecita l'attenzione senza tenere l'occhio sempre sul tachimetro.
Luca
Napoleonebg
15-04-2018, 10:18
la keyless per me è comodissima, il cruise control per me (e per la mia spalla) è indispensabile, quando ero in fase di ricerca della nuova moto, ho scartato la ducati 950 poiché non l'aveva; nel 2018, onestamente, il cruise control non può mancare su una moto. Il cambio assistito non mi ha fatto innamorare, mi sembra di essere più bravo della macchinetta a cambiare marcia (comunque non è confortevole).
nautilus
15-04-2018, 12:49
come non e' confortevole, forse per te, ma per me, in scalata non ha rivali...
... in scalata non ha rivali...
Specialmente quando arrivi sotto ai tornanti un pò sparato e devi buttare giù un pò di marce velocemente...:lol::lol:
l'elicato
15-04-2018, 19:50
Io ho rinunciato sia al keyless sia al cambio elettronico. L'ho provato e devo dire che in scalata può anche andare ma in salita, soprattutto alle marce più basse, è inutile, mio modesto parere chiaramente. Per quanto riguarda il keyless lo trovo inutile.
Come tutti gli automatismi si può vivere anche senza,..... ma quando ci sono sono si sta anche meglio.... Sulla mucca precedente non avevo ne cruise control, ne keyless ne cambio EA, adesso che ci sono.... beh sono davvero comodi!
Io ho rinunciato sia al keyless sia al cambio elettronico. L'ho provato e devo dire che in scalata può anche andare ma in salita, soprattutto alle marce più basse, è inutile, mio modesto parere chiaramente. Per quanto riguarda il keyless lo trovo inutile.
Senza alcuna critica eh....hai fatto una scelta e come tutte è da rispettare...però mi permetto di dirti che il cambio se lo provi e basta ti sembra una vera cagata, per apprezzarlo devi averlo, usarlo e capirlo.....dopo un po’ inizi a renderti conto che non ci rinunceresti....
Il keyless invece......basta provarlo una volta per non poterne fare più a meno! Chiave in tasca e fai tutto....apri chiudi accendi spegni senza cercare e ritirare nulla....
Ovviamente è solo la mia opinione.....
[...]
Concordo in tutto!!
@MARK60 : Pienamente d accordo.....il cambio oltre che in scalata anche in salita.....se lo sai usare é troppo comodo, ia chiave elettronica, comodissima anche quella. 25000 km. all anno e proprio a quelle 2 cose non ci rinuncerei, di sicuro !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |