Visualizza la versione completa : Balcani si , balcani no .. e quindi ? Spagna ...info urgenti ...
colosseo10
04-04-2018, 14:05
Inizialmente doveva essere BalkanTour2018 (Croazia , Bosnia , Montenegro, Albania) , dal 30/4 al 6/5.
Ma vuoi per la scarsa propensione dei partecipanti a mettere le ruote nei balcani , e complice anche l'incertezza delle condizioni meteo a fine aprile , alla fine il gruppo si e' sciolto come neve al sole......
Rapido confronto con l'altro organizzatore : by by balcani e come direbbe il grande Antonio Albanese : "ntoculo a tutti" :lol: e ce ne andiamo in Spagna :D:D:D
Stesse date (partenza il 30/4 - rientro il 6/5 - civitavecchia/barcellona/civitavecchia).
e complice anche l'ottima promozione della Grimaldi Lines ci siamo convinti in meno di 1 minuto (a/r 2 moto cabina esterna uso esclusivo 2 passeggeri € 140 a persona).
A questo punto pero' necessito di info urgenti riguardo al territorio spagnolo.
Premesso che i giorni a disposizione non sono molti (2 , 3 , 4 e 5 maggio). Si parte la mattina da Barcellona (2/4) e si torna a barcellona per l'imbarco del ritorno (5/5 ore 23.59).
Da neofita della spagna leggendo qualche cosa ho ipotizzato 3 scenari:
A) Pirenei e spagna del nord (Paesi Baschi ?) e costa fino a Santiago ?
B) Visitare la spagna centrale (vari deserti e cittadine annesse) ?
C) Spagna del sud (da Barcellona a Gibilterra) ?
Nessuna prenotazione , tranne che (almeno credo) l'albergo per la prima notte (1/5) a barcellona con cena in loco , visita alle ramblas e poi a ninna per iniziare il 2/5 il viaggio vero e proprio.
Sono ben accetti consigli vari , itinerari , luoghi e quant'altro sia meritevole di vedere in terra spagnola.
Pirenei e nord della spagna forse , per il periodo , credo che siano a rischio brutto tempo .....
La C mi sembra troppo lunga da fare in 5gg..
Direi A...
Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk
Ciao) questa la mia proposta:
Barcellona- Saragozza
Saragozza-Bilbao
Bilbao-San Sebastian- Biarritz
Biarritz- Lourdes ( fa sempre bene ;)
Lourdes-Huesca-Lleida-Barcellona
In ogni caso, buona vacanza:)
ValeChiaru
04-04-2018, 23:40
Io per questa estate avevo pensato ai Pirenei e alla Spagna del Nord, poi ho annullato tutto causa impegni di lavoro pensando alla Croazia e alla Slovenia eventualmente.
In 4 giorni a disposizione ti puoi fare solo i Pirenei secondo me.
Ti sconsiglio lo scenario A, la Spagna del Nord è mitigata dall’ oceano e rischi sani acquazzoni e clima freddo, tanto.
Intanto,
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480647
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484090
Sui Pirenei a me piacque molto la N260 da Ripoll a Biescas
Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk
Io, da Barcellona e avendo solo 4 giorni pieni, eviterei progetti troppo ambiziosi, e sicuramente eviterei il Nord ( acqua e freddo molto probabili, è la porta di ingresso in Europa delle classiche perturbazioni atlantiche).
Quindi resterei in "basso".
In particolare ci sono strade e panorami veramente splendidi e totalmente diversi da quelli cui siamo abituati in tutta la zona della Sierra ( fra Tarragona e Cuenca; in mezzo ci sono Teruel e Albarracin, entrambe da non perdere).
Io l'ho fatta di ritorno dal Portogallo con un caldo fastidioso ( 37° in media, anche a 1500 m. di quota), ma le strade sono assolutamente spettacolari, e presumo che in questa stagione il clima sia piacevolissimo.
Sono tutte strade in quota, dai 6-700 m. in su, tracciate in modo meraviglioso e con manto perfetto, un vero paradiso per le moto...:eek:
Tornerei per Saragozza e Huesca , infilandoci magari qualcosetta sui Pirenei mentre tornate a Barcellona ( sempre meteo permettendo...).
Buona strada !!!:D:D
Isabella
05-04-2018, 01:07
Con 4 giorni a disposizione è un tour de force fare Barcellona/Santiago/Barcellona.
Ancora peggio arrivare a Gibilterra e ritorno.
Potreste fare un giro così (https://www.google.it/maps/dir/Barcellona,+Spagna/Jaca,+Spagna/Roncesvalles,+Spagna/Pamplona,+Spagna/San+Sebasti%C3%A1n,+Spagna/Bilbao,+Spagna/Burgos,+Spagna/Logro%C3%B1o/Saragozza/Barcellona,+Spagna/@42.2406875,-2.3583746,7.75z/data=!4m72!4m71!1m5!1m1!1s0x12a49816718e30e5:0x44b 0fb3d4f47660a!2m2!1d2.1734035!2d41.3850639!1m5!1m1 !1s0xd5780bf87d5d2db:0x12f4b298c0d17841!2m2!1d-0.4879916!2d42.5891318!1m5!1m1!1s0xd50ce28f705148b :0x61e83118380eaefe!2m2!1d-1.31951!2d43.0091774!1m5!1m1!1s0xd50928ba31965c7:0 x4e6e903632cb2e90!2m2!1d-1.6457745!2d42.812526!1m5!1m1!1s0xd51affe3b68fe15: 0xe43ec55994864649!2m2!1d-1.9812313!2d43.318334!1m5!1m1!1s0xd4e4e27664b89b9: 0x6534acc41e95a645!2m2!1d-2.9349852!2d43.2630126!1m10!1m1!1s0xd45fcbe3dc2032 7:0xa1f5beab8e71aa1!2m2!1d-3.696906!2d42.3439925!3m4!1m2!1d-3.0224642!2d42.4546697!3s0xd457e9924f84541:0xeea5b e81c91b3964!1m5!1m1!1s0xd5aab4130b390b1:0xf9825291 8a168870!2m2!1d-2.4449852!2d42.4627195!1m10!1m1!1s0xd5914dd5e618e9 1:0x49df13f1158489a8!2m2!1d-0.8890853!2d41.6488226!3m4!1m2!1d-0.2541888!2d41.5188804!3s0xd58b8cc59d35f6b:0xb9801 8b54988d24!1m5!1m1!1s0x12a49816718e30e5:0x44b0fb3d 4f47660a!2m2!1d2.1734035!2d41.3850639!3e0), e già è lunghetto.
In particolare ci sono strade e panorami veramente splendidi e totalmente diversi da quelli cui siamo abituati in tutta la zona della Sierra ( fra Tarragona e Cuenca; in mezzo ci sono Teruel e Albarracin, entrambe da non perdere).
in effetti questo è un suggerimento interessante
colosseo10
05-04-2018, 09:19
Per il momento vi ringrazio per le preziose informazioni che mi avete girato. Non avendo necessita' di prenotazioni (a parte il traghetto) sia per il periodo che per il numero di partecipanti (2) valutero' un paio di soluzioni tra quelle che mi avete proposto e una volta arrivati a barcellona decideremo quale giro fare . Ad occhi e croce i due papabili sono quello proposto da Isabella e l'altro proposto da dumbo54
colosseo10
05-04-2018, 09:25
Un giro cosi' credete sia fattibile ?
https://goo.gl/maps/iCtYP31zvoC2
Ma l'idea è viaggiare, viaggiare, viaggiare, o desiderate visitare almeno i punti caratteristici della zona che potrete raggiungere? Avete già visitato la Spagna? In quanti siete?
Dal tour che hai ipotizzato escluderei la parte Francese, non aggiunge alcunchè al vostro viaggio se non il passaggio da Andorra, come ti hanno già detto I Pirenei sono ostici in questo periodo climaticamente, starei i Spagna, magari concentrandomi in zona centrale, eviterei Madrid, ma non Segovia, El Escorial, Toledo inserendole in un circuito fatto di statali. es arrivi a Segovia h13:00 scarichi il somaro e ti dedichi alla visita pomeridiana, prima di cena restauro, cena e 4 passi serali per digerire e fissare gli angoli più suggestivi. Non ci scriverai un trattato ma porterai il ricordo di quella città.
C'e poi da aggiungere che sotto Toledo c'è La Mancia, con ad es. i mulini di Consuegra, Ciudad Real, Alarcon, Quenca, cittadine dove magari non pernottare ma che riempiono la giornata di viaggio e le sk delle macchine fotografiche.
Spendi qualche ora su street view, ti farai un'idea delle viste che dette lande offrono. Hai pochi gg dedicali alla Spagna le grandi città, entro certi limiti, son solo grandi città.
colosseo10
05-04-2018, 14:56
grazie me'ndo per il tuo parere , in effetti i pirenei a fine maggio non sono molto indicati per il clima.
Siamo in due , io e il mio compagno di merende . Due moto , senza zainetti al seguito. Nessuna intenzione di visitare le grandi citta' , come gia' detto da qualcuno per le citta' volendo c'e' rayanair.
snaporaz basic
05-04-2018, 15:18
...concordo ,visti i tempi ,tra Toledo e Madrid , Toledo sicuramente ....
Un giro cosi' credete sia fattibile ?
https://goo.gl/maps/iCtYP31zvoC2
Allora, fattibile è fattibile di sicuro.
Ti dico la mia: taglierei tutta la parte da Burgos a Andorra, hai ottime probabilità di bagnarti, e con acqua decisamente freddina.
Andare a Cuenca facendo la costa è uno spreco, dai retta, fatti l'interno, i panorami e soprattutto la guida valgono ampiamente la deviazione.
La costa, se non vuoi andare in spiaggia, evitala. Oltretutto è parecchio incasinata, e urbanizzata abbastanza selvaggiamente
Eviterei RIGOROSAMENTE Madrid, a favore di una, o più, fra Salamanca, Avila e Segovia.
Dopo Cuenca, potresti fare Toledo, Avila, Segovia, Aranda de Duero, Burgos, Soria, Saragozza, Huesca.
Toledo: piccola ma carina, nei dintorni mulini da cartolina
Avila: spettacolare, interamente cinta da mura, cattedrale molto bella
Segovia: monumenti vari, fra cui un imponente acquedotto romano
Burgos: la cattedrale è da vedere, splendida fuori e incredibile dentro...
Tutte quelle in lista sono cittadine relativamente piccole, facili da visitare anche al volo, visto che di tempo ne hai poco.
Fra quelle elencate, eventualmente, salterei Toledo...
Quelle non elencate non le conosco, ci vado la prossima estate, ma mi risulta valgano la visita.
Non ho fatto un conto chilometrico, ma togliendo il nord e girando un po' in Castiglia e Aragona dovresti forse ridurre anche la percorrenza, con il vantaggio di percorrere strade decisamente più belle e "motociclistiche".
colosseo10
09-04-2018, 10:45
Intanto abbiamo fatto i biglietti per il traghetto ad un prezzo veramente irrisorio ....
2 passeggeri 2 moto cabina esterna uso esclusivo 2 pranzi e 2 colazioni (il tutto sia per l'andata che per il ritorno) a € 305 in due (€ 152,50 a persona) :D:D:D
Grazie alla promo di grimaldi e ad un coupon acquistato (€ 5) su groupon che aggiunge un ulteriore sconto del 25% sui costi del passeggero e sulla sistemazione a bordo . Nella promo grimaldi x barcellona le due moto viaggiano gratis a/r
colosseo10
09-04-2018, 10:55
dumbo54 , credo che avro' bisogno di ulteriori consigli visto che mi sembra di capire che sei abbastanza preparato sulla spagna
Preparato è un parolone.
Ci siamo stati finora tre volte, la prossima estate sarà la quarta.
Comunque, a disposizione :lol::D:D
Interessante...
ti ho scritto in privato
colosseo10
09-04-2018, 17:01
Ci siamo stati finora tre volte .......
:lol::D:D
...ne saprai sicuramente meglio te che io che non c'ho mai messo piede :lol:
colosseo10
09-04-2018, 17:49
Prima ipotesi :
1° Giorno : Barcellona – Huesca – Pamplona – Bilbao Km 592
https://goo.gl/maps/JM1pcNMJKaP2
2° Giorno : Bilbao – Aranda del Duero – Segovia – Avila – Toledo Km 550
https://goo.gl/maps/tVNhaUgEir32
3° Giorno : Toledo – Cuenca – Albarracin – Saragozza Km 484
https://goo.gl/maps/YQFE3xJzYnu
4° Giorno : Saragozza - Andorra – Barcellona Km 504
https://goo.gl/maps/gPJiuF78Hen
Colosseo 10, mi sembra che l'Ultimo percorso tracciato sia il più azzeccato. Non ti aggiungo altro oltre a quello già ottimamente dispensato dagli altri colleghi, ti ricordo solo di non perderti la cattedrale di Toledo, una tra le più belle di tutta la Spagna oltre a quella di Saragozza. Se poi quando arrivi a Barcellona vuoi andare a mangiare in un posto un po particolare, segnati "La Paradeta", sono alcune pescherie (tre a Barcellona se non ricordo male) che, dopo aver pesato il pesce che hai scelto, te lo cucinano come vuoi tu....posto semplice ma si mangia pesce fresco e a prezzo non esorbitante. Per il resto, Buon divertimento!
De gustibus...:lol:
Per me c'è troppa autostrada, e tutto per voler fare troppa roba in pochi giorni.
Io taglierei Pamplona e Bilbao, e da Huesca andrei diretto a Soria e Burgos, facendo strade statali.
Il secondo giorno potrebbe andare bene da Burgos a Toledo.
Il terzo giorno, non capisco perchè, arrivato a Albarracin, ti butti su Saragozza via autostrada, perdendo la parte motociclisticamente più bella, quella che attraversa la Sierra in direzione Lleyda.
Infine, il percorso scelto per arrivare a Andorra non è il più interessante, sempre motociclisticamente.
E Andorra, a meno che tu non voglia fare acquisti, la eviterei come la peste.
Anche se vuoi fare acquisti, in effetti. E' solo una trappola per turisti, oltretutto orrenda urbanisticamente.
A dirtela tutta, io invertirei proprio il giro: da Barcellona farei Tarragona, da lì prendi la 420 per Teruel-Albarracin-Cuenca-Toledo.
Giorno 2 Toledo-Avila-Segovia-Aranda de Duero
Giorno 3 Aranda de Duero-Burgos- Soria- Saragozza
Giorno 4 Saragozza- Huesca- Pirenei- Barcellona .
La fai meno tirata, ti diverti di più, ti rimane anche il tempo per vedere qualcosa e fare due foto...:D:D:D
colosseo10
10-04-2018, 10:04
Nell'ipotesi di ieri , per buttare giu' uno straccio di giro , ho usato gugolmaps in quanto basecamp faceva i capricci . E rivedendo soprattutto i km credo che la percorrenza giornaliera sia eccessiva (rischio , come dice giustamente dumbo , di stare tutto il giorno con le chiappe sulla moto e non vedere nulla).
Ho ripristinato base camp (evita autostrade) , ora provo a tracciare qualche cosa di decente seguendo le ultime indicazione fornite.
colosseo10
10-04-2018, 14:44
Con BaseCamp in modalita' motociclistica e con l'opzione "strade panoramiche"
1 Giorno Barcellona - Tarragona - Teruel - Cuenca
Km 666 - ora di partenza 9,00 - ora di arrivo 22,00 con in pratica 1 ora di sosta in totale durante l'arco della giornata ........se aggiungo anche Toledo l'orario di arrivo si sposta a mezzanotte (910 Km).......... non credo che sia proprio fattibile come primo giorno.
2 Giorno : Cuenca - Toledo - Avila - Segovia - Aranda De Duero
Km 629 - ora di partenza 9,00 - ora di arrivo 21.51 idem come sopra
3 Giorno - Aranda de Duero - Burgos - Soria - Saragozza
Km 547 - ora di partenza 9.00 - ora di arrivo 20.30
4 Giorno - Saragozza - Huesca - Barcellona
Km 401 - ora di partenza 9.00 - ora di arrivo 17.00
Credo che anche questo , sinceramente , piu' che un tour sia un tour de force .....
Totalmente d'accordo con te.
Umanizziamo....
Primo giorno Barcellona, Tarragona, Alcaniz, Teruel ( circa 400km)
Il secondo fai Albarracin, Cuenca, Toledo, e arrivi ad Avila ( meno di 500 km)
Terzo giorno : Avila, Segovia, El Burgo de Osma, Soria, Saragozza ( 420 km circa).
Ultimo giorno, Saragozza, Huesca, Barcellona ( passando per Tremp e Seu d'Urgell, niente Andorra) tot circa 485 km con dentro un po' di Pirenei.
Se il tempo fosse brutto, dedica un paio d'ore a Huesca ( le vale tutte) e tagli da lì direttamente su Barcellona
Di bello perdi solo Burgos (Aranda è principalmente un centro vinicolo, più o meno come El Burgo de Osma), chilometri umani, strade splendide...
:D:D:D
Svarione
10-04-2018, 16:37
Ciao, se posso esserti di aiuto ti consiglierei di restare in catalogna e in particolare visto che ci sai fare con gli itinerari prova a inserire camprodon, figueres, girona.
Da camprodon posto dove potete dormire vi si apre un mondo, appennini,terme,tutto in curve immersi nel verde.
Quando vi siete stancati ritornate da figueres e perché no vi visitate il paese che è molto originale...siete sulle tracce di salvador dali.
Se amate il classico sostate a girona e vi vedete anche la cattedrale.
Non salite verso i paesi baschi, e buon divertimento:eek:
Tieni conto che in Spagna le strade sono belle e molto scorrevoli.
Quando viaggi è facile tenere medie almeno di 70 kmh, pessimisticamente.
Questo vuol dire che per fare 500 km ti servono 7 ore di guida, te ne restano 5 di soste, calcolando di partire verso le 8:30 , con arrivo alle 20:30 ( là il sole tramonta dopo le 22, a fine maggio).
Fai conto che noi, di ritorno dal Portogallo, in due e stracarichi, ci siamo fatti in un giorno più di 800 km da Talavera de la Reina a La seu d'Urgell, passando proprio per Cuenca e Teruel, con 37° fissi. Partiti alle 8.30 di mattina, per le 20 eravamo in hotel belli tranquilli... con poche soste, ovvio.
Anche se , avendo il vizio del fumo, una dozzina almeno di soste sigaretta ce le siamo fatte, più alcune per idratarci e una per mangiare un boccone.
:D:D:D
colosseo10
11-04-2018, 12:07
il dado e' tratto : Catalogna , come suggerito anche da Svarione. In effetti avendo a disposizione solamente 4 giorni eravamo partiti con troppe velleita' e manie di grandezza. La spagna e' una nazione , non una regione. Credo che la scelta migliore sia quella di concentrarsi sulla Catalogna e prendendo qualche spunto qua e la' e provo a buttare giu' un itinerario soddisfacente
Svarione
11-04-2018, 13:03
...e non ti dimenticare di assaggiare il jamon serrano, il vino della rioja,i chorizo,e poi con trip advisor ti puoi sbizzarrire con ristoranti di pesce di cui uno ti hanno già consigliato,cercarti posticini per la paella ma anche per la carne adesso mi sfugge il nome, è praticamente cruda con il limone...ah se vi interessa siete nella zona di un cuoco stellatissimo, credo sia l'inventore della cucina nucleare, o come diavolo si chiama, potrei essere più preciso ma forse ti guasto il gusto della ricerca.
Buona vacanza ragazzi
Svarione
11-04-2018, 13:16
Ferran adria, cucina molecolare..ahah mangiate con il microscopio:lol:
colosseo10
11-04-2018, 16:06
io e il mio socio non siamo tipi da cucina molecolare :lol::lol:
Credo che alla fine, con solo 4 giorni, il tuo ragionamento fili alla perfezione.
P.s. Cucina molecolare ? Ehm....:lol::lol: solo se le molecole sono numerose e abbondanti....
Comunque a Barcellona, nell'area del porto, ci sono dei locali non particolarmente eleganti ma molto "efficaci", se apprezzate il pesce :eek:
Purtroppo non tengo mai traccia di queste cose, quindi non chiedermi indicazioni precise...:D:D
Svarione
12-04-2018, 02:28
Si quell'area era una la cosiddetta barceloneta, fu ristrutturata in occasione delle olimpiadi del 92,e con l'occasione si fece piazza pulita di tutta una serie di ristorantini rustici dove si mangiava divinamente a poco prezzo.
Si decise per motivi igienici ma qualcuno ne fece un gossip, comunque di fatto mai più mangiato pesce così fresco e ben cucinato a Barcellona..e che risotti.
il nuovo avanza :mad:
Adesso cucina molecolare e destrutturazione ...però a parte il nome questa cucina che rustica non è mi incuriosisce....sarà buona? ...non sarà buona.
Sono due modi diversi di considerare il cibo, due epoche diverse,la spagna del secolo passato.:cool:
Svarione
12-04-2018, 02:59
Ecco che mi è venuto in mente il nome della carne cruda è gaspazo alla catalana, e fra l'altro un tempo in quella zona si trovava anche l'affettato di coppa di testa di maiale, altrove gli affettati sono in pratica il jamon iberico,pata negra,chorizo..:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |