Visualizza la versione completa : Errore progettuale Ducati Riding Mode
RikFuriano
30-03-2018, 09:44
...........
Diavoletto
30-03-2018, 09:47
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
mi metto comodo
Andrea1982
30-03-2018, 10:01
mi ti si metto dietro..
Diavoletto
30-03-2018, 10:05
....partire con un titolo cosi´vuol dire saperne a pacchi...........
io aggiungerei un punto interrogativo.....un forse....
un possibile + ?
inzomma
ma andiamo avanti.....
RikFuriano
30-03-2018, 10:08
:lol: Peggio che all'asilo
Diavoletto
30-03-2018, 10:21
...asilo ..si ..questo e´ certo....
...e la vedo dura essere promossi
...mettiamoci il cuore in pace: questo è il futuro (anche il presente)!
pacpeter
30-03-2018, 10:36
voglio vedere come prosegue
Non vorrei sbagliare, ma del ritardo del ride by wire ducati mi sembra di averne letto in varie prove, indipendentemente dalla mappa o sbaglio?
Sulla mia Multi il ritardo è talmente avvertibile che accellero in piena curva per avere progressione al rettilineo successivo !
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Una volta ddirittura ho accellerato in rettilineo e non è successo nulla.
In compenso arrivato a casa la moto è entrata da sola nel box.
Però il confort è inesistente. Cioè sto più comodo sul divano. Soprattutto con il riding mode in posizione " sleep ".
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Il ritardo si è accentuato con l'ora legale?
blacktwin
30-03-2018, 11:42
ma roftl...
... mi avete fatto rovesciare la coca sulla tastiera, e sputazzare i popcorn sul monitor...
ora mi tocca pulire tutto, mannaggia a voi...
Diavoletto
30-03-2018, 11:57
......io sto accelerando adesso per il giro di pasquetta
er-minio
30-03-2018, 12:01
Giusto per segnarmi il post. Non vorrei perdere gli sviluppi.
Penso sia colpa di Ducati comunque.
Tanti anni fa ero ad una cena e c'era anche un tizio che si era ammucchiato con un Monster.
Diceva che era colpa del telaio progettato male. Ovviamente.
Evidentemente hanno il vizio. :evil4:
Mio cuggiono aveva una fidanzata con la Multi.
Un giorno lo chiama e gli dice che ha un ritardo.
Si è tranquillizzato quando è diventato padre.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Io quando le noleggio le accelero il giorno prima così i clienti non si lamentano
http://www.qdepoint.com/images/IMG_5746.jpg
chuckbird
30-03-2018, 12:11
... già che la frizione stacca troppo presto...(
Se la frizione stacca troppo presto e non la puoi regolare cambia la leva con una regolabile e risolvi.
Questo è un non problema...continuo a leggere il resto.
Se la frizione stacca troppo presto .
No, sulle Hyperstrada effettivamente la frizione stacca da schifo e non c'è modo di risolvere, non stacca presto, stacca quando vuole lei senza motivi apparenti, la MTS 950 e la Supersport che abbiamo ora sembrano meglio ma sono troppo nuove per esserne certi, ne parliamo fra un paio di mesi
Diavoletto
30-03-2018, 12:16
Io quando le noleggio le accelero il giorno prima così i clienti non si lamentano
quella rossa poi e´piu´ritardata delle altre
Ducati soldi buttati.... già detto?
Le rosse poi puzzano
...secondo me per pagare Lorenzo hanno risparmiato sulle centraline...
pensavo a che schifo erano quei tempi antichi ed incivili in cui ruotavi il polso in un verso ed un cavetto apriva le farfalle o le ghigliottine, lo ruotavi nell'altro e farfalle e ghigliottine si chiudevano. veramente una roba arcaica, che oggi fa veramente ridere
un cavo che apre, un cavo o una molla che chiude... ma strarotfl... roba da giulio verne e robespierre
https://i.pinimg.com/originals/52/4e/d3/524ed3ba2e812fc648af6632c35f8074.jpg
chuckbird
30-03-2018, 12:18
... stacca quando vuole lei senza motivi apparent...i
Bah... chiaramente mi fido sulla parola.
Mi pare strano non se ne capisca il motivo.
Youzanuvole
30-03-2018, 12:22
Non ho capito:
sul gs liquid culed schiaccio un tasto e non cambia nulla quindi è confort perché non mi devo adattare?
Imho, capaci che ti fan pagare l’assenza di raidin mod: “oramai l’abbiamo fatto col qlo, quindi se non lo vogliono pagano!” 😂
Mi pare strano non se ne capisca il motivo.
IMHO è dovuto all'antisaltellamento che per un qualche motivo non riporta i dischi nella stessa posizione e quindi lo stacco avviene in modo diverso, ma non sono un tecnico e non l'ho mai aperta quindi vado per supposizione.
Però di Hyper ne abbiamo fatte girare una ventina quindi sulla stranezza della frizione parlo con cognizione di causa
RikFuriano
30-03-2018, 12:49
Meno male che qualche risposta sensata e con cognizione di causa è arrivata, temevo ci fossero solo giullari a leggere...
Ciò detto, avete ragione sul discorso frizione, mi fa piacere leggere che sulla Mini Multi sia migliorata e quoto il fatto che il vecchio cavo diretto dell'acceleratore evitava questi "problemi" :lol:
chuckbird
30-03-2018, 13:19
Però di Hyper ne abbiamo fatte girare una ventina quindi sulla stranezza della frizione parlo con cognizione di causa
Sicuro, infatti ho subito premesso di fidarmi sulla parola :)
redbaron57
30-03-2018, 13:42
Mah io con la Multi 1200 tutti sti rallentamenti o questo mancato comfort non l'ho notato. Chi prende una Multi deve solo stare attento a non aprire troppo la manetta perchè in una manciatina di secondi ti proietta a velocità da sottrazione patente e un sentito ringraziamento all'elettronica di bordo che non gli permette il decollo.
Per me è tanta roba anche troppa.
Va da se che ogni moto ha caratteristiche diverse, meglio o peggio è soggettivo, il pilota le deve conoscere, digerire bene e poi..... divertirsi
Diavoletto
30-03-2018, 13:50
Meno male che qualche risposta sensata e con cognizione di causa è arrivata, temevo ci fossero solo giullari a leggere...
:lol::lol:
.....´scolta....
...no va....
blackballs
30-03-2018, 13:57
😂😂
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
RikFuriano
30-03-2018, 13:58
Mah io con la Multi 1200 tutti sti rallentamenti o questo mancato comfort non l'ho notato.
Interessante! Quindi per dire tra Sport e Touring diciamo che "l'intervallo di tempo" che intercorre tra apertura del gas ed effettiva accelerata sembra la medesima? :)
pacpeter
30-03-2018, 14:40
una cicca ce la fai a fartela?
(..) sulle Hyperstrada effettivamente la frizione stacca da schifo e non c'è modo di risolvere, non stacca presto, stacca quando vuole lei (..)
..la famosa frizione libero arbitrio.. :lol:
RikFuriano
30-03-2018, 16:28
Ahah è vero però...ogni tanto in situazioni particolari tipo salitone ripide a gas parzializzato fa fare delle figuracce mica da poco :lol:
redbaron57
30-03-2018, 16:54
Interessante! Quindi per dire tra Sport e Touring diciamo che "l'intervallo di tempo" che intercorre tra apertura del gas ed effettiva accelerata sembra la medesima? :)
Rik, Non mi sembra che io abbia scritto questo. Leggi bene. La differenza tra Sport e Touring si sente certo ma ho detto che non la trovo così fastidiosa. Per non soffrirne, se tu hai una guida sempre alla "coltello in mezzo ai denti", non devi far altro che utilizzare sempre la Sport, risposta immediata, latenza pari a zero come se avessi ancora il vecchio cavo. Enjoy
Io sono molto interessata.
Inoltre vorrei che aprissimo le puntate per quando diavoletto inizierà a sbroccare.
- dal post 50-60
- dal post 60-70
etc..etc..
Puntate io prenoto lo slot 40-50 ovviamente :lol:
Diavoletto
30-03-2018, 17:15
...ho raggiunto la pace dei sensi
vai nella stanza dei gs800....vai a vedere che sono zen
.
.
.
.
..
.
.
.
.
..
.
.
.
.
..
.
..
.
.
.
10 euro su 70_80
Youzanuvole
30-03-2018, 17:15
OT
Ma il capo, perché traffica con Ducati?
Qdd 🙄
Diavoletto
30-03-2018, 17:24
ha visto la luce
Diavoletto
30-03-2018, 17:24
..e non quella del frigo
......è proprio sbagliata la scelta progettuale, .....
Qui ci vorrebbe qualcuno che abbia studiato :read2: e ne capisca qualcosa di mappature motore e robetta simile ..... possibile che nel forum non ci sia nessuno ? :lol:
Per Pasquetta la provo bene, poi ti dico.
Al momento non ricordo.
Vuoi sapere se in touring c'è più latenza che in sport, vero?
arrivo in ritardo ( colpa del raidinmode rain) ma arrivo e mi accomodo:
riassunto: pare che in teteschia siano riusciti a fare calibrazioni diverse a seconda del raidingmode selezionato.......mentre i nostri tennici italioti si sono limitati a variare la risposta del gas a mó di rapido tomaselli .
sono incredulo.......
managdalum
30-03-2018, 21:12
a rischio di passare da giullare, mi permetto di evidenziare che è BMW che in base al riding mode si è limitata a variare la risposta del gas, senza nessuna alchimia sull'erogazione/mappatura
Diavoletto
30-03-2018, 21:58
Giullare giullare giullare......hahahahahah
managdalum
30-03-2018, 22:00
così mi fai piangere, cattivo!
euronove
31-03-2018, 15:45
io volevo dire qualcosa sul ritardo ma non voglio passare da ritardato, ecco
Diavoletto
31-03-2018, 15:52
.. tranquillo qui tutti usano il ritardante
Novità sull'errore progettuale?
:(
euronove
31-03-2018, 16:36
.. tranquillo qui tutti usano il ritardante
il ritardante serve anche se metto il guanto? non vorrei che se giro la manopola a mano nuda poi il software della mappa mi prende un brutto virus
Dai, siamo al post 53....
e ridatela una 1/2 info...:toothy2:
Mi pare che in Ducati sappiano fare il loro lavoro:
http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/03/030915-2015-ducati-multistrada-1200-dvt_mode-table.jpg
La modalità Track è l'unica in cui varia la risposta dell'acceleratore e dato che in teoria è per uso Pista mi pare che sia adeguata, tutto e subito e quindi
mi pare normale che se la usi su strada rischi di trovare l'erogazione un filino brusca
E poi se non ti vanno bene puoi entrare in ogni modalità e variarla a piacere.
Sulla S variano anche le sospensioni.
In Biemvu ti fanno pagare optional a caro prezzo delle mappe che non variano nulla.
Sono dei fottuti geni :D
RikFuriano
03-04-2018, 09:06
Qui ci vorrebbe qualcuno che abbia studiato :read2: e ne capisca qualcosa di mappature motore e robetta simile ..... possibile che nel forum non ci sia nessuno ? :lol:
Eh sì cavolo :lol:
Per Pasquetta la provo bene, poi ti dico.
Al momento non ricordo.
Vuoi sapere se in touring c'è più latenza che in sport, vero?
Sul Multi sì sono curioso!
In ogni caso a leggere certi commenti temo che alcuni non comprendano il concetto di base non avendo mai guidato una Ducati con questa "particolarità"...Poi per carità può piacere o meno...
LaSuocera
03-04-2018, 09:42
Ho tenuto l'Hyper 939 per due anni ed ora ho da poco la Mts950. L'Hyper aveva il grosso difetto che appena mollavi la leva della frizione di un millimetro dalla manopola la trasmissione prendeva al 100% senza alcuna modulazione e senza possibilità di regolazione; non trovavo lo facesse alla c.d.c., ma proprio tutto nel primo mm di corsa dalla manopola sinistra. A questo si sommava un effetto on-off piuttosto fastidioso sia in sport che in touring. Con un aggiornamento della centralina tra fine 2016 ed inizio 2017 hanno ovviato parecchio all'on-off (contando sempre comunque di che tipo di moto parliamo). Con la Mts950 hanno invece agito sulla frizione che è molto più modulabile, mi trovo molto bene; per quanto riguarda la risposta nelle varie mappe non ti so dire, dato che sono nei primi 1000km e l'ho sempre lasciata in sport dato che, considerando i 20-25 kg in più rispetto all'Hyper, corrisponde pressapoco alla mappa touring dell'Hyper come risposta
RikFuriano
03-04-2018, 10:25
:!::!::!: Grazie! Confermo esattamente quanto hai scritto sull'Hyper, esattamente uguale alla 821!
La scimmia di provare la piccola Multi è sempre più forte :cool: :arrow:
In ogni caso a leggere certi commenti temo che alcuni non comprendano il concetto di base non avendo mai guidato una Ducati con questa "particolarità"...Poi per carità può piacere o meno...
I commenti nascono da Tuo ipotizzato " errore progettuale ". La "particolarità " non c'entra nulla.
Particolarità che nello specifico dello stacco frizione, non affligge la Multistrada, e neppure la 1299 Panigale. Anche il Monster 1200 non ne è affetto. Probabile sia un problema della hyper.
Ciò detto, se di mappature vogliamo parlare, i riding mode di Ducati rappresentano quasi la perfezione, in ragione delle innumerevoli possibilità di personalizzazione dei vari parametri, che KTM a parte, nessuna casa offre in modo tanto variegato.
Io tra i molti, tendo a perdermi tra le infinite possibilità esistenti. Agire sulle singole voci in modo tanto fine, è materia per gente esperta. Tanto che esiste una funzione " RESET " atta a riportare tutto alle impostazioni iniziali, laddove l'utente si perda facendo confusione.
Di fronte ad una materia tanto delicata, meglio porsi nella posizione di chi non è in grado di sfruttare l'intero potenziale offerto, piuttosto che tacciare di incapacità il pool di progettisti.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
RikFuriano
03-04-2018, 12:36
Ma sì il titolo era volutamente esagerato per attirare più lettori nella speranza di qualche contributo utile.
Ciò premesso concordo con te sul fatto che Ducati sia superiore in fatto di mappe potendo personalizzare tutti i vari settaggi ( Nemmeno su ktm si può) però l'effetto fastidioso rimane e leggendo qui e là mi sa che affligge quasi solo l'Hyper.
Tu sulla Multi 1260 non rilevi alcun ritardo nell'erogazione azionando la manopola in Touring?
No.
Ed io sia sulla 1200 che sulla 1260 uso la Touring di dafault.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
chuckbird
03-04-2018, 13:58
Di fronte ad una materia tanto delicata, meglio porsi nella posizione di chi non è in grado di sfruttare l'intero potenziale offerto, piuttosto che tacciare di incapacità il pool di progettisti.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Oltre che concordare in toto, mi viene comunque da ridere vista l'apparente ipersensibilità al problema quando si parla di Ducati.
Perché relativamente a BMW se ne sono sparate di ogni sui progettisti dove oltre ad attirare orde di individui in perenne ricerca di consensi, mai nessuno ha anche solo osato pensare di perculare o di rimproverare l'autore originario di thread con un titolo o contenuti simili a questo.
No comment :)
P.S.: Appoggio a prescindere per solidarietà anche RickFriulano (senza spingere però)
RikFuriano
03-04-2018, 14:15
:lol::lol::lol: Ahahah grazie chuckbird!
Oh tanto per chiarire, io adoro Ducati e penso presto prenderò la terza :D
Winston Wolf
07-04-2018, 08:41
Sulla mia quando accellero esce addirittura la scritta "ci scusiamo per il disagio" sul display...
RikFuriano
09-04-2018, 11:35
Direi che visto il livello infimo delle risposte si può anche chiudere, per fortuna altrove si sta chiacchierando tecnicamente della questione, mi spiace per quei pochi utenti che hanno apportato il loro contributo :angry7:
managdalum
09-04-2018, 11:37
Qui se semini vento, raccogli tempesta
Ma sì il titolo era volutamente esagerato per attirare più lettori ...
Sei vittima delle tue scelte, non occorre che denigri il comportamento degli altri
Diavoletto
09-04-2018, 12:38
io sto leggendo il libretto uso e manutenzione comunque
managdalum
09-04-2018, 12:41
Bravo!
Scommetto che sarà pieno di errori
RikFuriano
09-04-2018, 12:41
Qui se semini vento, raccogli tempesta
Sei vittima delle tue scelte, non occorre che denigri il comportamento degli altri
Sì, ma un conto è un titolo lievemente sopra le righe, ma per un topic con un contenuto "tecnico" sensato su cui ragionare, un conto è scrivere decine di post privi di senso per sembrare forse simpatici, o darsi un tono...chissà...qualche post scherzoso è sicuramente apprezzato, mandare a remengo il topic invece no :)
Diavoletto
09-04-2018, 12:43
.....i congiuntivi e i condizionali .....solo
se vorrebbi mettere il raiding mod zam dovrei schiacciare tre volter il tasto ap
Diavoletto
09-04-2018, 12:55
Sì, ma un conto è un titolo lievemente sopra le righe, ma per un topic con un contenuto "tecnico" sensato su cui ragionare,:)
se preferisci la parte tecnica ti accontento.
il contenuto tecnico del tuo post e´ inesistente.
E´ talmente raccapricciante quello che hai scritto come "contenuto tecnico" che chiunque abbia una minima competenza tecnica (basata sui lego sarebbe sufficiente) non puo´che prenderla ironica.
I riding mode sono nelle moto (diverso in alcune applicazioni auto) delle diverse scalature della semplice risposta tra il comando gas e la farfalla.
La velocita´ di risposta della farfalla non e´ minimante influita dal riding mode scelto perche´e´una caratteristica HW dei motori elettrici che gestisco la farfalla.
la sola cosa che cambia e´ il rapporto tra la apertura angolare del comando gas e la rispettiva apertura angolare della farfalla sul motore.
il cambio di erogazione e´ una ulteriore inesattezza
l´erogazione di un motore e ´ una caratteristica che deriva dalla fluidodinamica del motore stesso. Tu puoi cambiare l´erogazione del motore se ad ogni rispettivo riding mode tu fossi in grado di variare i diagrammi di distribuzione, o modificare le lunghezze in aspirazione, o aprire / chiudere parzializzatori o compensatori allo scarico.
Ad oggi lo si fa su alcune applicazioni auto.
su moto no.
per ultimo declinare a pieno titolo come errore di progettazione una cosa che risiede in ambito totalmente diverso dalla progettazione e che oltre tutto non e´nemmeno un errore denota una certa superficialita´di analisi del problema.
errore di progettazione della frizione....ci puo´stare
errore di progettazione di un giunto...pure
errore di progettazione di un riding mode ....no..semmai e´un errore di calibrazione.
Diavoletto
09-04-2018, 12:57
..
.
.
10 euro su 70_80
e ho vinto 10 euro
RikFuriano
09-04-2018, 13:21
:lol::lol::lol::lol: Prendo atto delle tue preziosissime informazioni, al di là delle sterili polemiche chiarificano in parte il semplicisissimo punto del discorso che è:
"Bmw va ad agire sull'erogazione (a tuo dire termine improprio,ma utilizzao anche nelle descrizioni ufficiali dei Riding Mode e quindi comprensibilissimo) a seconda delle mappe selezionate senza ritardare invece la risposta iniziale dell'acceleratore, cosa che avviene su Ducati"
Così però me lo fai arrabbiare...........
:
"Bmw va ad agire sull'erogazione (a tuo dire termine improprio,ma utilizzao anche nelle descrizioni ufficiali dei Riding Mode e quindi comprensibilissimo) a seconda delle mappe selezionate senza ritardare invece la risposta iniziale dell'acceleratore, cosa che avviene su Ducati"
1- Il termine non è improprio a Suo dire. Lo è ipso facto.
2- NON avviene su Ducati.
Consiglio, quando si approccia una tematica su di un forum.
Sarebbe sempre il caso di evitare giudizi inappellabili, per converso ponendo all'attenzione di chi legge le proprie impressioni.
Laddove Tu avessi aperto la discussione scrivendo:
" A me pare di avvertire un ritardio di risposta agendo sull'accellaratore Ducati, contrariamente a quanto accade su BMW"
avresti avuto risposte diverse rispetto a quelle ricevute tacciando di "errore di progettazione " .
Se già questo incipit Ti fosse chiaro, avresti compiuto un passo avanti nella frequentazione di questa comunità.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Diavoletto
09-04-2018, 16:49
....vedo che ora e´tutto chiaro......HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Ma a che n° di post gli direte la verità? :lol:
managdalum
09-04-2018, 17:12
...
"Bmw va ad agire sull'erogazione (a tuo dire termine improprio,ma utilizzao anche nelle descrizioni ufficiali dei Riding Mode e quindi comprensibilissimo) a seconda delle mappe selezionate ..."
Sei sicuro che BMW dichiari questo?
Mi potresti indicare dove, per favore?
se può essere utile, agevolo...
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/engineering/detail/safety/riding-modes.html
anche se la traduzione mi sembra infelice...in alcune parti...
"corpi sfarfallati" :-o
managdalum
09-04-2018, 18:17
Utilissimo (io conoscevo la versione in inglese), ma qui non parla di "erogazione", bensì di "risposta del gas", "throttle response" nella versione inglese.
Mi sembra che Rick sostenga altro
RikFuriano
09-04-2018, 21:55
1- Il termine non è improprio a Suo dire. Lo è ipso facto.
2- NON avviene su Ducati.
1. Non è improprio, anche se scrivi in latino non diventa una cosa vera quella che dici :lol:
In ogni caso sotto mano non ho descrizioni Bmw, ma quelle ufficiale di Ducati sì:Tutti e tre i modelli della famiglia Hypermotard 939 offrono 3 Riding Modes, programmati per variare istantaneamente, anche durante la guida, la potenza di erogazione del motore e i livelli di intervento di ABS e Ducati Traction Control. Il sistema Ride by Wire, presente su tutti i modelli della famiglia Hypermotard, consente di utilizzare 3 diverse mappature del motore, per controllare l'erogazione di coppia e potenza...
2. Lo fa su hyper, come ampiamente spiegato, prima di scrivere amenità le moto bisognerebbe magari averle guidate...:mad:
Concordo sul discorso giudizi, ma anche questo è già stato spiegato
Grazie McFour, me lo leggo volentieri :) Managdalum di Bmw non sono sicuro parli esplicitamene di erogazione, se riesco faccio poi una ricerca, ma tanto il concetto rimane quello no? :)
managdalum
09-04-2018, 22:08
No: erogazione è una cosa, risposta del gas un'altra
RikFuriano
09-04-2018, 22:22
Beh certamente , infatti ho parlato di entrambe le cose che sono chiaramente collegate.
Motoblog comunque scriveva questo quando è uscito l’Lc:
Cinque sono i Riding Mode disponibili che ci propongono una miscela di tre differenti curve di erogazione e gestione dell'acceleratore, tre differenti livelli di intervento dell’ABS e 4 curve di intervento del controllo di trazione ASC
managdalum
09-04-2018, 22:31
Tu credi ai giornalisti, io preferisco credere alla casa, e BMW non dice (e avrebbe tutto l'interesse a farlo) che i riding mode influiscano sull'erogazione.
E no, risposta dell'acceleratore ed erogazione non sono collegati
RikFuriano
09-04-2018, 22:39
Sono strettamente collegati visto uno influenza l’altro...in ogni anche qui si parla di risposta del motore e non dell’acceleratore...
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/attachment/T0265794IT/372144
managdalum
10-04-2018, 00:20
No: la risposta dell'acceleratore non influisce sull'erogazione e "risposta del motore" non è sinonimo di erogazione, che infatti nel link che hai postato non viene menzionata.
Volevi risposte tecniche e ti sono state date, Diavoletto, che "forse" qualcosa ne sa, ti ha spiegato bene cosa influisce sull'erogazione, mentre tu continui a sostenere le tue idee senza dare motivazioni concrete.
A questo punto era meglio se la discussione rimaneva sul cazzeggio.
Io la chiudo qui, perché tanto tu non vuoi risposte che non siano conferme alle tue opinioni.
RikFuriano
10-04-2018, 07:26
Madonna siete di una ristrettezza mentale qui dentro che è disarmante...totalmente inutile spiegare mille volte le cose, l’importante è attaccarsi ai termini per non far capire che non si ha capito ancora il senso del discorso perché si è troppo ottusi ( pensate un po’ che ignoranti in Ducati ad usare sempre il termine Erogazione, dovrebbero fare un giro qui magari)
Per me chiuso il discorso, ho altro da fare, se a qualcuno che ragiona dovesse interessre la motivazione di questa differenza di comportamento (oggettiva e ovviamente riscontrabile, ma per voi concetto difficilissimo) mi scriva tranquillamente in privato che altrove qualche idea interessante discutendo tra motociclisti è uscita.
Bye
Cioè:
ti spiegano le cose , non capisci. Te le rispiegano, non ricapisci, ti ostini nel tuo ragionamento e alla fine sono loro di mentalità ristretta?
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
dannigas
10-04-2018, 08:34
Rik, ma tu per caso hai un'officina a Imperia dove consigli dell'olio ottimo per le BMW che costa meno di quello della Casa?
..mai, mai far arrabbiare un Furiano..
Superteso
10-04-2018, 08:41
Rik, ma tu per caso hai un'officina a Imperia dove consigli dell'olio ottimo per le BMW che costa meno di quello della Casa?Ma stai scherzando?
Con le competenze che ha, poco poco ti allinea i cilindri alla cinghialla
dannigas
10-04-2018, 08:42
rotfl + 10 cambi olio
Panzerkampfwagen
10-04-2018, 08:47
‘Peta.
Piccola legenda.
Erogazione = curva di coppia che dipende da parametri costruttivi e di SW che le mappe NON modificano.
Risposta all’acceleratore= come il mio culo la percepisce quando giro la manopola ( poco, nel mio caso, modalità Occazzocazzo! ON)
Ottusi= di gente che di mestiere si occupa di automotive e progettazione a livelli hyperpro, che a sentir castronerie semantiche gli viene l’orticaria ma risponde istess ...e chapeau.
Ristrettezza mentale= di chi oppone argomentazioni tecniche a chi leggendo le brochure si ostina a sostenere che seccè scritto sullo spieghino pubblicitario è bibbia.
Bah...
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Madonna siete di una ristrettezza mentale qui dentro che è disarmante...
Bye
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non so che mestiere fai ma spero non sia in campo motoristico.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per quanto riguarda tutto il thread direi che si è sviluppato in modo fin troppo garbato nei tuoi confronti.
Ora fatti una domanda, delle persone che ti hanno risposto ... sei proprio sicuro che siano incompetenti e non conoscano bene l'argomento?
er-minio
10-04-2018, 09:07
sei proprio sicuro che siano incompetenti e non conoscano bene l'argomento?
Non sono incompetenti. É che li hanno progettati male. :evil4:
ROTFL ... + 10 Ing. Ducati.
:lol: :lol: :lol:
.... ma cosa aspettate a dirglielo ....?
dai su....
managdalum
10-04-2018, 09:23
Non se lo merita, la sua condanna sarà vivere nell’inconsapevolezza :lol:
Siamo fortunati. Ha " altro da fare ".
Ciò non di meno termini quali "ristrettezza mentale " ed " ottusità" non dovrebbero albergare in una discussione serena.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
blackballs
10-04-2018, 11:14
Sto 3d é spassosissimo!!! 😅
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs
10-04-2018, 11:17
..mai, mai far arrabbiare un Furiano..In effetti.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180410/f27fc654604fb04c06380800d06e3609.jpg
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-04-2018, 14:06
oh ben arrivato bb
te lo eri perso?
diglielo che ktm anticipa il gas ..
pensi di accelerare e la moto ha già aperto i cf
risposta predittiva del gas
rsonsini
10-04-2018, 14:12
Già finita a schifìo?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
comunque l'ho sempre detto, Diavoletto non capisce una mazza di elettronica
Diavoletto
10-04-2018, 14:44
....mo questo lo banno....
... solo perché ha il coraggio di dire la verità ???
Abuso di potere... no buono
e pensare che stavo per comprare una Ducati...
o era una Bmw?
dannigas
10-04-2018, 15:21
....mo questo lo banno....
oh, finalmente qualcuno con la schiena dritta.
te l'appoggio
managdalum
10-04-2018, 15:23
glielo appoggi, sperando che la curvi?
no, chiedo
dannigas
10-04-2018, 15:25
Mi posso avvalere della facoltà di non rispondere? Comunque vada non ne esco bene...
managdalum
10-04-2018, 15:26
ne hai facoltà
dannigas
10-04-2018, 15:28
Grazie. Poi dice i moderatori sono senza cuore...
....mo questo lo banno....
Bhe, sarebbe il 3ad dell’anno o degli anni.....:lol:
managdalum
10-04-2018, 16:03
Grazie. Poi dice i moderatori sono senza cuore...
Lo consiglio sempre a tutti: "si avvalga", fin che può
Svarione
10-04-2018, 17:03
Che peccato, io volevo imparare qualcosa di più su queste mappature, ad esempio se e come cambiano i valori della potenza e di coppia, come funziona il comando del gas senza fili, gli attuatori,....vabbè :confused:
roberto40
10-04-2018, 17:45
E' un brutto forum, nessuno ti spiega nulla ed è pieno di incompetenti ed ottusi.
Sulla ristrettezza avrei qualcosa da ridire, la taglia 56 impera.
Che peccato, io volevo imparare qualcosa di più su queste mappature, ad esempio se e come cambiano i valori della potenza e di coppia, come funziona il comando del gas senza fili, gli attuatori,....vabbè :confused:
Guarda che se chiedi qui ti risponderanno molto volentieri .
Certo che se chiedi, ti rispondono e poi vuoi continuare a non capire senza impegnarti allora ovvio che ti mandano a stendere . Diciamo che funziona come in una qualunque conversazione tra persone normali. Mi chiedi una cosa, te la spiego e poi ribatti con “no ma....” eh ciaone
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
..taci te, chè sei un vecchio con il GS! https://www.televisionando.it/img/2007/07/furio.jpeg
Esattevolmente
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
l´erogazione di un motore e ´ una caratteristica che deriva dalla fluidodinamica del motore stesso. Tu puoi cambiare l´erogazione del motore se ad ogni rispettivo riding mode tu fossi in grado di .... aprire / chiudere parzializzatori o compensatori allo scarico.
Domanda :
ma su una moto con valvola sullo scarico, nell'ipotesi che ad ogni riding mode corrispondesse una diversa logica di gestione di tale valvola da parte della ECU (o chi per essa), in questo caso al variare del riding mode corrisponderebbe anche una variazione di erogazione del motore ?
O cambia solo il rumore ?
redbaron57
10-04-2018, 21:10
mmmmm Lucano mi sa che c'è un po di confusione.... che io sappia l'ECU lavora sull'alimentazione di un motore benzina a iniezione ma nulla ha a che fare con la valvola dello scarico
infatti o scritto " ... o chi per essa".
Questo scrive MM relativamente alla centralina che monta la mia moto :
La centralina IAW 7SM interpreta il segnale elettrico fornito dall’HGS ed attua la richiesta del rider, elaborando gli obiettivi di tempo di iniezione (fino ad 8 canali), anticipo di accensione (fino a 4 canali indipendenti) e posizione dei due corpi farfallati (uno per cilindro/bancata). La miscelazione viene controllata tramite 2 sonde lambda di tipo ON/OFF riscaldato.
La gestione integrata di tutti gli attuatori aria / benzina / anticipo permette innumerevoli vantaggi nella gestione motore sia in termini di fluidità di marcia e guidabilità, sia in termini di sfruttamento ottimale della coppia motore, selezionabile dal rider attraverso tre diverse “mappature”.
La centralina determina inoltre il punto ideale di transizione tra iniettore “sotto farfalla” (ottimizzato per i carichi medio-bassi) e l’iniettore “sopra farfalla” (ottimizzato per le massime prestazioni) ed effettua, per le versioni nelle quali è previsto, il controllo della posizione delle trombette di aspirazione a geometria variabile, della valvola allo scarico ed aria secondaria. Integrate a livello logico nel sistema, la gestione di Traction control, Wheeling control, Launch control, Cruise control
MM non è Marc Marquez :lol:
ma torno alla domanda :
ipotizzando che i riding mode incidessero sulle logiche di gestione della valvola di scarico ( e visto che l'ho letto adesso) anche posizione delle trombette di aspirazione, cambia l'erogazione del motore ?
fastfreddy
10-04-2018, 23:38
Non ho capito niente (vabbè) ma soprattutto non ho mai compreso la necessità di variare la risposta dei motori, tagliare la potenza su 18 livelli, regolare le sospensioni ... Questa è la moto che si adatta al motociclista quando il divertimento sta anche e soprattutto nell'adattamento al mezzo, arrivando a comprenderlo fin nell'anima e a sfruttarlo al meglio per quello che è
Senza contare che secondo me dopo il primo mese si finisce per tenere sempre le stesse impostazioni
Più intelligente, se proprio, mi sembra il sistema sviluppato da Aprilia che, se non erro, si autoadatta in tempo reale allo stile di guida ... Però anche là avrei delle riserve su un mezzo che cambia continuamente il suo comportamento
Boh ... Probabilmente sono troppo vecchio per queste ostiate
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
tecnicamente?
Si accende? Bon. Via!
Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla
fastfreddy
11-04-2018, 07:49
:lol:
giusto, anche la mia però e costa una frazione di una MTS ...mi sa che ce lo scordiamo sempre ma questi sistemi poi fanno volare i prezzi di listino
Diavoletto
11-04-2018, 09:29
ma torno alla domanda :
ipotizzando che i riding mode incidessero sulle logiche di gestione della valvola di scarico ( e visto che l'ho letto adesso) anche posizione delle trombette di aspirazione, cambia l'erogazione del motore ?
Tu puoi cambiare l´erogazione del motore se ad ogni rispettivo riding mode tu fossi in grado di variare i diagrammi di distribuzione, o modificare le lunghezze in aspirazione, o aprire / chiudere parzializzatori o compensatori allo scarico.
Ad oggi lo si fa su alcune applicazioni auto.
su moto no.
risposta gia´inclusa nel mio post precedente.
aggiungo:
oggi con la diffusione sempre maggiore di cornetti a lunghezza variabile, distribuzione a comando variabibile e progressivo il cambio di erogazione motore sarebbe possibile. Il fatto che non si faccia e´che comunque gli effetti finali rispetto alle complicazioni SW sarebbero minimi e probabilmente poco rilevabili dal cliente finale. Il semplice riscalare il comando gas rispetto al comando farfalla invece induce effetti riscontrabili.
quando e se si inizieranno ad avere motori a compressione variabile , coniungata ai sistemi di cui sopra, probabilmente incominceremo a vedere dei cambi di erogazione sensibili a pari comando gas
Diavoletto
11-04-2018, 09:37
altro discorso, utile, non utile opuure piace non piace
e´soggettivo.
io per esempio uso molto le varie funzioni di scala del comando gas che normalmente stanno su 3/4 livelli ...
mi piace avere la moto garbata e col gas disteso in off e quando piove
mi piace avere il gas diretto su un passo di montagna su strada asciutta.
mi piace poter configurare il tc per vedere come funziona e quali siano i limiti di trazione o il limiti del SW usato.
vivevo senza queste opzioni ? si
ma non vuol dire che a prescindere debbano essere inutili gia´solo per una questione di sicurezza alla guida e confort di marcia.
PATERNATALIS
11-04-2018, 10:03
Pensa te che io ho lo sbatto anche a regolare la sospensione posteriore che si deve perfino alzare la sella....
risposta gia´inclusa nel mio post precedente.
Grazie, tutto chiaro
https://www.youtube.com/watch?v=Cxc0lbtU190
:lol:
....alla fine non ho capito se la moto di diavoletto è partita giusta a pasquetta... o se l'ha fregato..........
Diavoletto
11-04-2018, 20:59
Shhhhtt
Accesa oggi per sabato
quando e se si inizieranno ad avere motori a compressione variabile , coniungata ai sistemi di cui sopra, probabilmente incominceremo a vedere dei cambi di erogazione sensibili a pari comando gas
Laddove proferissi una inesattezza, correggimi.
In campo auto, il riding mode, egisce anche sulla pressione del turbo. Almeno in taluni modelli. Questo (forse) potrebbe comportare una differente erogazione.
Non saprei dire se la Kawa turbo adotti lo stesso sistema, oppure se agisca come altri unicamente sulla risposta al comando del gas.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
... egisce .....
"agisce"
ecco, ti ho corretto :lol:
"agisce"
ecco, ti ho corretto :lol:
SGRUNT !
:lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 DVT
Diavoletto
13-04-2018, 07:04
Laddove proferissi una inesattezza, correggimi.
In campo auto, il riding mode, egisce anche sulla pressione del turbo. Almeno in taluni modelli. Questo (forse) potrebbe comportare una differente erogazione.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
Ovvio la sovralimentazione sposta decisamente le curve di erogazione
Ad oggi io non ho lavorato su taluni modelli. Quali sono ?
alovesongfor
13-04-2018, 14:26
in campo auto però altrettanto spesso ad una selezione generica viene poi affiancata la possibilità di decidere separatamente per motore, acceleratore e assetto, o con dei tasti specifici o all'interno dell' HMI dove ti lascia decidere come ogni modalità deve comportarsi. Avere solo preimpostazioni lo trovo anche io limitativo...il fatto cioè di non potere per esempio avere un motore aggressivo ma sospensioni cmq non troppo dure o viceversa, un assetto sport ma magari meno motore (magari per abituarsi gradualmente alla potenza).
Forse lascerei al riding mode solo le sosp. (tipo esa) e magari inserirei una modalità sport/normal/rain per il motore....
ad oggi io non ho lavorato su taluni modelli. Quali sono ?
Ho guidato diverse volte una Panamera Turbo.
Il meccanico Porsche mi ha detto che i vari riding mode, modificano anche la pressione di sovralimentazione.
Ovviamente resto alle sue parole, non ho altra evidenza.
Per questo mi domandavo se anche Kawasaki , unica casa motociclistica a montare il compressore, agisca su questo parametro.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
Scusate, visto solo ora questo superbo 3ad.
Dasi che sull'argomento sono davvero ottuso e mi sono pure ristretto e macchiato freddo in vetro, posso solo dire che mi sono scompisciato dalle risate?
Ma mica per i post dei soliti noti giullari ottusi e ristretti, per quelli seri dell'apertore (colui che aprì) il 3ad. E' lì che si raggiungono vette altissime e scoscese di umorismo Ioneschiano.
Comunque contesto la vincita della scommessa sullo sbrocco del diavolauss........lui stesso ha falsato la scommessa......rotflissimo per tutto il resto..
..
P.s
Cosa mi stavo perdendo avevo letto inizialmente.... ma senza troppa convinzione
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |