Visualizza la versione completa : Consiglio usato
macfranz5
29-03-2018, 09:32
Sto valutando di prendere un KGT usato.
Chiedo a voi possessori, su quali anni andreste, e su quali no? ( Se vi sono dei difetti da far dire lascia perdere quell'anno in particolare e prendi in considerazione dal...)
Budget limitato, perchè ne farei un uso sporadico....praticamente solo i viaggi in due, per il resto mi tengo il KTM...
Grazie!!
Io ti consiglio dal 2015 in poi
Quoto Bortolo !
Se antecedente verifica a terminale BMW se sono stati effettuati tutti i richiami.
brunoadv
29-03-2018, 23:02
se aggiornate e con gli interventi del caso,tipo blocchetti al manubrio,pompa acqua e altre cazzatine,potresti valutare anche moto dal 2013,non molti km e prezzo accettabile.
macfranz5
30-03-2018, 10:02
Grazie dei consigli! ;):!:
Anche io andrei da 2015 in avanti
piemmefly
30-03-2018, 10:07
....praticamente solo i viaggi in due
Che AMMMMMORE !! :eek::lol:
macfranz5
30-03-2018, 12:38
Per gli altri viaggi mi tengo il Kappa....
Mi ricollego al discorso,che problemi può avere una 2012m
Grazie
Mi ricollego al discorso,che problemi può avere una 2012m
GrazieTutti e niente... se aggiornata avrai il cambio un filo più rumoroso e poco di più... la moto non deve fumare dagli scarichi perché quello è un segno foriero di possibili guai. Temo che malgrado quanto da diverse parti asserito, se la moto avesse altri problemi potrebbe averli tanto sui modelli recenti che su quelli un po' più datati. Se la puoi provare ascolta il cambio quando metti la prima e senti come stacca la frizione... Non deve essere ne ruvida ne spugnosa... il primo vero unico consiglio che mi viene in mente è portarti con te un possessore di K1600 per farla provare a lui... se riesci. Fondamentale la pulizia del radiatore ed osserva, se sai dov'è, il livello del liquido di raffreddamento. Osserva il colore dei dischi, dato il peso della moto se sono nerastri è stata in mano ad uno veloce, anche se uno veloce con questa moto non sarà mai veloce come uno su una R1... altro segnale di impiego allegro può essere il consumo sulle spalle della ruota anteriore... poi boh! Io, nonostante la sfiga che ho avuto, ancora oggi non saprei indviduare un mezzo migliore o più bello... anche se ho ancora noci da rompere... e non poche.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
La mia è una 2012, Gtl.
Quando ho fatto il tgliando dei 60k il meccanico del conce, possessore a sua volta di k1600, ci ha fatto un discreto giro per provarla bene.
Risultato: va non bene, benissimo.
Una delle migliori che ha provato, a sentire lui.
Non essendo lo stesso dove l'ho acquistata, e conoscendo un po' il soggetto, sono portato a credergli: vuoi vedere che dopo la sfiga con l'Rt, qui ho avuto una botta di culo?
Perdire....:D
Boxerfabio
06-09-2018, 23:48
@cobra65: nel casa-ufficio com’è la k1600? Gestibile o in mezzo al traffico è molto impacciata? Dato che avevi anche tu un Gs, c’e Un abisso di maneggevolezza e semplicità di utilizzo? Ultima cosa, pagando il disturbo, se dovessi andare a vedere un usato potrei darti un fischio? Grazie
La moto nel mio casa ufficio... è fantastica... mezzo molto maneggevole ma ovviamente con inerzie importanti, specie nelle inversioni... scordati il Gs... è una moto che, se funziona, alza l'asticella... altrimenti ti fa piangere. Se vedi un usato e hai bisogno... fammi un fischio. Certo!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Forse nel casa-ufficio meglio la GTL della GT: posizione di guida più comoda e rilassata, manubrio più ampio, baricentro più basso.
Io la trovo non maneggevole, di più.
Sicuramente meglio dell'Rt.
Del Gs non saprei, ne ho un ricordo sbiadito, una sola estate...
Comunque io son partigiano..:lol::lol:
Credo dipenda molto dalle misure... io ho provato un solo Gtl ma per me obbliga troppo le anche... nel senso che le gambe sono troppo piegate... poi venendo dal Gsa amo la guida alta... comunque... é soggettivo...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ho visto una GT senza carena con la forcella a vista..........MERAVIGLIOSA , la compri con pochi soldi e poi la modifichi
io sono 1,80 ed arrivo dalla GTL con sella standard, avevo la sensazione di essere un po' troppo incassato, gambe troppo piegate e busto che mi caricava troppo il fondoschiena. Forse perchè ho le braccia un po' corte, dovevo stare un po' curvo, che è diverso di stare un po' caricato sui polsi, cosa che preferisco.
Quella nuova l'ho presa con sella alta...(intermedia) devo dire che a me ha cambiato il modo di guidare, decisamente più comoda, più manggevole, mi stanco meno.
Non che fosse scomoda, ma ho sentito molto la differenza.
A saperlo tenevo la vecchia e cambiavo solo la sella...cmq sarei curioso di provare una GT :-)
Patù 767
10-09-2018, 11:31
Provala Provala......:eek:
Dal 2018 in poi hanno modificato l’angolo del canotto del manubrio e questo le ha rese molto più agili di prima.
Scusa Delbi, ma da dove hai preso questa informazione?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |