Entra

Visualizza la versione completa : Paura di volare...


absolute beginner
11-11-2005, 17:51
Ieri ho levato il gesso e per la prima volta dopo 47 giorni (con 10 gg. di anticipo sui tempi previsti... :D :D :D ) sono tornato ad essere un bipede.
Ovviamente la riabilitazione sarà lunga: la caviglia è praticamente bloccata, la muscolatura del polpaccio è sparita, ed il piede è ancora molto gonfio.
Spero anche che la ferita si chiuda definitivamente in tempi rapidi (a quasi due mesi dal botto, quando la disinfetto sanguina ancora... :mad: :confused: )...
Per ora mi muovo come Frankenstein... :lol: :lol:
Comincio però a vedere più vicino un mio ritorno in sella, e quello che provo è un misto di voglia di tornare ma anche PAURA...
E la cosa mi sconcerta, perchè immediatamente dopo il botto non ho avuto veramente paura...
La paura è venuta poi... quando mi sono reso conto quanto è lento il recupero da un banale incidente (peraltro anche limitato) , quanto DOLORE esso provochi e che impatto enorme possa avere sull'esistenza di una persona...
Ricordo una battuta di un vecchio film sulle corse in auto... più o meno recitava così: "per fare qualche cosa di veramente pericoloso bisogna avere scarsità d' immaginazione... se uno sapesse cosa significa finire contro un albero a 200 all'ora nessuno salirebbe più su una macchina da corsa"
Io fortunatamente non sono finito a 200 all'ora contro un albero e non faccio nemmeno il corridore, però ho un pò timore d'aver perso quella beata ignoranza...
Per me la motazza non è un mezzo di trasporto... è un modo per divertirmi, per godermi la vita, e anche per rapportarmi alle persone... buona parte del mio tempo libero lo passo con l'elika romana... insomma amo veramente la moto.
Non vorrei che la paura di farmi nuovamente male finisca alla fine per inquinare questo piacere... :mad:
O magari la mia è solo paura d'aver paura... :confused: :confused:

Lamps!

andela
11-11-2005, 17:54
Piano piano la paura passa ....tranne quella per il dentista ( assassini prezzolati)

absolute beginner
11-11-2005, 18:08
pensavo avessi la stessa paura della protagonista dell'omonimo famoso romanzo della Jong!!!

;-))))

Evvai... come dimenticare la famosa "scop@ta senza cerniera" !!!! :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Smarf
11-11-2005, 18:09
non posso aiutarti: non so cosa sia la paura :lol:

absolute beginner
11-11-2005, 18:11
non posso aiutarti: non so cosa sia la paura :lol:

Pensavo non sapessi cos'è la scop@ta senza cerniera... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

absolute beginner
11-11-2005, 18:12
Per quanto mi riguarda non posso che ricordarti l'appuntamento del 13 gennaio 2006, ore 12:00 all'inizio dello sterratone del lago di Nemi...
:lol: :lol:

E si ce metto le gomme da fr@cio (trad. gomme stradali...) ? :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Deleted user
11-11-2005, 18:12
e' una cosa assolutamente normale, ci vuole solo del tempo ... piu' o meno dipende da te .
in bocca al lupo ;)

miki.sa
11-11-2005, 18:13
tutto sta' a ritornare in sella.....magari su una strada di campagna con poco traffico.......vedrai se ti passa...... ;)

Linguaccia
11-11-2005, 18:15
Ieri ho levato il gesso e per la prima volta dopo 47 giorni (con 10 gg. di anticipo sui tempi previsti... :D :D :D ) sono tornato ad essere un bipede.
Ovviamente la riabilitazione sarà lunga: la caviglia è praticamente bloccata, la muscolatura del polpaccio è sparita, ed il piede è ancora molto gonfio.
Spero anche che la ferita si chiuda definitivamente in tempi rapidi (a quasi due mesi dal botto, quando la disinfetto sanguina ancora... :mad: :confused: )...
Per ora mi muovo come Frankenstein... :lol: :lol:
Comincio però a vedere più vicino un mio ritorno in sella, e quello che provo è un misto di voglia di tornare ma anche PAURA...
E la cosa mi sconcerta, perchè immediatamente dopo il botto non ho avuto veramente paura...
La paura è venuta poi... quando mi sono reso conto quanto è lento il recupero da un banale incidente (peraltro anche limitato) , quanto DOLORE esso provochi e che impatto enorme possa avere sull'esistenza di una persona...
Ricordo una battuta di un vecchio film sulle corse in auto... più o meno recitava così: "per fare qualche cosa di veramente pericoloso bisogna avere scarsità d' immaginazione... se uno sapesse cosa significa finire contro un albero a 200 all'ora nessuno salirebbe più su una macchina da corsa"
Io fortunatamente non sono finito a 200 all'ora contro un albero e non faccio nemmeno il corridore, però ho un pò timore d'aver perso quella beata ignoranza...
Per me la motazza non è un mezzo di trasporto... è un modo per divertirmi, per godermi la vita, e anche per rapportarmi alle persone... buona parte del mio tempo libero lo passo con l'elika romana... insomma amo veramente la moto.
Non vorrei che la paura di farmi nuovamente male finisca alla fine per inquinare questo piacere... :mad:
O magari la mia è solo paura d'aver paura... :confused: :confused:

Lamps!

ma dai non dire casssate,appena rimesso il culo in sella sparisce tutto,e come quelli che hanno paura di sposarsi,e poi appena separati lo rifanno subito.IN SELLA E DI CORSA
se non ci si rompesse mai niente,l'ossi che ***** ce li avrebbero fatti a fare :wav:

Smarf
11-11-2005, 18:22
Pensavo non sapessi cos'è la scop@ta senza cerniera... :lol: :lol: :lol:

Lamps!
in compenso la cerniera mi incute un certo timore... ;)

sergios
11-11-2005, 18:28
La paura è venuta poi... quando mi sono reso conto quanto è lento il recupero da un banale incidente (peraltro anche limitato) , quanto DOLORE esso provochi e che impatto enorme possa avere sull'esistenza di una persona...
Lamps!

sono contento che ti sei rimesso in piedi, e secondo me hai ragione.
io dopo un paio di volate a terra senza conseguenze (sgraat sgraaaat), e un po' di amici che si sono rovinati :( ,ho iniziato a pensarci su...
sarà per questo che mo' sbavo quando vedo il beta alp e motine simili per andare a funghi...? :confused:

minavagante
11-11-2005, 18:45
Per me la motazza non è un mezzo di trasporto... è un modo per divertirmi, per godermi la vita, e anche per rapportarmi alle persone... buona parte del mio tempo libero lo passo con l'elika romana... insomma amo veramente la moto.
Non vorrei che la paura di farmi nuovamente male finisca alla fine per inquinare questo piacere... :mad:
O magari la mia è solo paura d'aver paura... :confused: :confused:

Lamps!

ti capisco benissimo

nel 2002 subìi un pauroso incidente in autostrada: mentre pioveva, in un curvone passai su una macchia d'olio e mi infilai sotto il guard rail.
Il paletto del guard rail mi tranciò di netto il braccio sinistro, circa a metà dell'omero, mi lussai la spalla e mi fratturai sette costole.
Dovetti subire due operazioni e un auto-trapianto osseo dal bacino al braccio perchè altrimenti l'omero non si sarebbe saldato e in ogni caso sarebbe rimasto più corto.
Ancora oggi nell'omero sinistro ho 28 centimetri di acciaio.
Nonostante tutto ritrovai la forza di risalire in sella. La prima volta non riuscivo nemmeno a sollevare il braccio sinistro, e per riuscire ad afferrare il manubrio dovetti alzarlo con il destro e appoggiarlo sulla manopola.
Ma ricominciai a guidare, pur con tutti i dubbi e le paure.
Oggi, dopo tre anni, la paura si è trasformata in consapevolezza.
Consapevolezza di quanto siamo fragili e di quanto poco ci voglia a farsi male.

Ma continuo a divertirmi come e più di prima.
Al limite a volte prendo un analgesico e stringo un po i denti, ma la moto non la mollo

eleoluca
11-11-2005, 18:46
Capisco che tu abbia paura. E' umano.
Ma è una cosa sana... solo avendo paura si minimizzano i rischi, altrimenti enormi....

Avessi avuto paura anche prima, non ti saresti fatto male, fidati de tù frate...... ;);)

Risali in moto, e cerca di prevedere le situazioni pericolose, ed evitale.... ovvio che il rischio non sarà mai uguale a zero, ma almeno l'avrai ridotto al minimo.
La mia impressione è che prima del botto tu non agissi esattamente in quest'ottica..... avevi preso forse troppa confidenza.

Del resto, per essere sicuri di non farsi male, si dovrebbe rinunciare anche ad andare in bici, sugli sci, in auto....ecc ecc...... ma che vita sarebbe?

drmask
11-11-2005, 18:52
La paura è venuta poi... quando mi sono reso conto quanto è lento il recupero da un banale incidente (peraltro anche limitato) , quanto DOLORE esso provochi e che impatto enorme possa avere sull'esistenza di una persona...
Non vorrei che la paura di farmi nuovamente male finisca alla fine per inquinare questo piacere... :mad:

Lamps!

Caro Abso, non so quanti anni hai ma non credo che l'età poi conti molto ...

al liceo (in quarta) mi feci 80 giorni tra gessi e stampelle per un piatto tibiale (Vespone PX125E disintegrato su di un cogliosardomobilista, tre giorni di ricovero)

L'ultimo giorno di stampelle andai a scuola con tutti i miei risparmi (giuro !! ) e comprai da un ragazzo di quinta un Honda 125 mtx, senza dirlo ovviamente ai miei, ed il giorno dopo, quando la portai a casa, mi appoggiavo solo sul lato destro ..... non l'avessi fatto ora non starei qui a scriverTi ;)

Dopo di quella venne il ktm250 e altro ancora ....

Di quell'esperienza e di quei primi quaranta giorni conservo solo il netto ricordo che mi insegnarono a stare (bene) solo con me stesso ....


Volevo dirtelo.


Ciao ;)

nossa
11-11-2005, 19:10
Prova, ma se non ti divertirai più lascia perdere che di modi per godersi la vita ce ne sono molti :D :D :D

Franz64
11-11-2005, 19:14
Non vorrei che la paura di farmi nuovamente male finisca alla fine per inquinare questo piacere... :mad:

purtroppo a me è successo :confused: ...per qlc mese almeno non mi godevo + l'andare in moto :mad: ...e suppongo che ancor oggi molte delle mie paranoie motocicliste siano conseguenze indotte dal mio incidente :mad: ...col tempo passa, ma non si dimentica MAI :( ...
Cerea a W

Pet
11-11-2005, 19:24
purtroppo a me è successo :confused: ...per qlc mese almeno non mi godevo + l'andare in moto :mad: ...e suppongo che ancor oggi molte delle mie paranoie motocicliste siano conseguenze indotte dal mio incidente :mad: ...col tempo passa, ma non si dimentica MAI :( ...
Cerea a W


E' successo anche a me a fine giugno, sono risalito in subito in sella appena guarito dalla frattura alla spalla, acquisirai una consapelvolezza che credevi di non avere mai avuto.

Per il timore che hai ti accorgerai che è come accendere una lampadina, ad un certo punto tornerai a fare ciò che facevi prima senza neanche accorgertene solo, come ripeto, con una consapevolezza diversa. Auguri

Lamps

bingo
11-11-2005, 19:36
nella corsia di un ospedale ci sono stato anch'io. Anzi con oggi finisce la mia degenza dopo 70 gg (frattura clavicola dx).
Più che paura di ritornare in sella, ho paura di ritornare al lavoro.

ilmaglio
11-11-2005, 19:42
... giovane .. sane reazioni .. passa .. falla passare da sola .. ma abbi memoria ..
la vera rottura è: la RIEDUCAZIONE!!!!!
:lol: :lol: .wave:

condor
11-11-2005, 20:32
pensavo avessi la stessa paura della protagonista dell'omonimo famoso romanzo della Jong!!!

;-))))


l'hai letto?

er-minio
11-11-2005, 20:34
Ricordo una battuta di un vecchio film sulle corse in auto... più o meno recitava così: "per fare qualche cosa di veramente pericoloso bisogna avere scarsità d' immaginazione... se uno sapesse cosa significa finire contro un albero a 200 all'ora nessuno salirebbe più su una macchina da corsa"

Schifosamente vero, purtroppo. :roll:

Ma come giustamente dice il tuo fratellone, non puoi manco vivere chiuso in casa.

Non sono d'accordo sul fatto che faccia bene avere paura alla guida. Anzi è deleterio. Bisogna avere coscienza, e ed essere comunque - per quanto possibile - padroni della situazione.

Certo all'inizio un po' di timore lo avrei, magari non andando in moto, ma manovrando nel traffico, anche perchè il tuo incidente (immagino, non ero presente quando l'hai fatto, se non "telefonicamente" :D mentre ti spupazzavano a Sezze ;) ) magari è il risultato di una manovra azzardata, e questo ti aiuterà ad calcolarti meglio i tempi in futuro.

Io tanti anni fa mi sono infilato sotto una macchina, non è stato piacevole. Infatti, solitamente quando c'è traffico, se ci fai caso, rallento molto il mio ritmo. Non è paura, ma forse ci sto un po' più attento in quel caso preferisco tenermi dei margini notevoli ;)

Tanto lo so che scalpiti per risalire in moto...
Se no, finisce che inizia prendere a capocciate la gente del forum!!! :lol:

ilmaglio
11-11-2005, 20:35
:lol: .. no .. questo va nel topic degli ultra quarantenni!!
:lol: :wave:

eleoluca
11-11-2005, 23:37
....
Non sono d'accordo sul fatto che faccia bene avere paura alla guida. Anzi è deleterio. Bisogna avere coscienza, e ed essere comunque - per quanto possibile - padroni della situazione.

......solitamente quando c'è traffico, se ci fai caso, rallento molto il mio ritmo. Non è paura, ma forse ci sto un po' più attento in quel caso preferisco tenermi dei margini notevoli .....

Io, quando dicevo che avere "paura" è una cosa sana, intendevo dire proprio questo.... avere coscienza dei rischi che manovre azzardate possono comportare, ed evitare di esporsi a tali rischi, mantenendosi lontani da quelli che sono i propri limiti..... non volevo assolutamente dire che uno deve guidare perennemente impaurito, comportandosi da imbranato.
E' chiaro che adottando questo tipo di guida il più delle volte si rischia di essere etichettati come "fermoni"..... ma bisogna fregarsene.
E' anche per questo (e non solo per la proverbiale lentezza del mio "cancello") che in genere preferisco girare da solo...

AleConGS
12-11-2005, 00:06
Ieri ho levato il gesso e per la prima volta dopo 47 giorni (con 10 gg. di anticipo sui tempi previsti... :D :D :D ) sono tornato ad essere un bipede.
...


Ti capisco, io lunedì tolgo il gesso dal braccio dopo 30 giorni causa incidente in moto anche nel mio caso. Fino a ieri ero scalpitante (e lo sono ancora); però ieri sera mi è capitato di osservare (non semplicemente guardare) il traffico di milano, e per un attimo ho pensato... certo che non è mica tanto bello 'sto traffico... Insomma per un attimo mi sono chiesto se avrò il coraggio di riprendere come prima.

Però so che passa, non è il primo incidente con gesso per me, e so bene che la paura passa in fretta. Ma resta la funzione "educativa" che ha avuto l'incidente: le bionde si guardano quando si è fermi... :lol:
D'ora in poi avrò qualche occhio in più, ma stavolta verso la strada.

Quindi non ti preoccupare, se la passione è vera vedrai che riprenderai meglio di prima :D :D

er-minio
12-11-2005, 01:49
Io, quando dicevo che avere "paura" è una cosa sana, intendevo dire proprio questo.... avere coscienza dei rischi che manovre azzardate possono comportare, ed evitare di esporsi a tali rischi, mantenendosi lontani da quelli che sono i propri limiti..... non volevo assolutamente dire che uno deve guidare perennemente impaurito, comportandosi da imbranato.

Giustissimo! Il mio "non sono d'accordo" era più generale, riferito anche a discorsi fatti faccia a faccia con diverse persone le sera al Pub. Mi sono espresso male (as usual :lol: ) io e li' tagliano non ci hanno mai presentato ma prima o poi mi faccio imparare :lol: :lol:

E' chiaro che adottando questo tipo di guida il più delle volte si rischia di essere etichettati come "fermoni"..... ma bisogna fregarsene.
E' anche per questo (e non solo per la proverbiale lentezza del mio "cancello") che in genere preferisco girare da solo...

Non è sempre detto. Puoi anche guidare in sicurezza ed avere una guida scorrevole e veloce, oppure andare piano ed a singhiozzi ed essere molto più pericoloso.
;)

sciaaao!

jjerman
12-11-2005, 07:48
ma dai non dire casssate,appena rimesso il culo in sella sparisce tutto,e come quelli che hanno paura di sposarsi,e poi appena separati lo rifanno subito.

beh c'è la differenza fondamentale che questi ultimi i problemi se li scelgono
di propria mano!! :mad:

gasper
12-11-2005, 10:34
Un pò di sana paura, intesa come consapevolezza dei rischi che si corrono per le strade aperte al traffico, non fa mai male...anzi.
Ma non per questo ci si diverte di meno in moto.

Psycho
12-11-2005, 10:45
TE CE METTO IO SULLA MOTO.

Theduke
12-11-2005, 11:33
e bravi, tutti a compatirlo.:lol: :lol: :lol:
ABSO, hai rotto er cazzzo, rimettiti in sella appena puoi, le prime volte stringerai un po' ma poi ti passa. E' assolutamente normale (questo tipo di paure, non tu :lol: :lol: :lol: :lol: )
io sono risalito in sella su una Breva (quella piccola) con le costole ancora incrinate. Non ti dico per metterla dritta dal laterale il dolore. però la voglia era troppa.
D'ora in poi starai solo più attento. sai che avete sbagliato in due (tu e la Daewoo). Sarebbe stato peggio se la moto fosse partita senza motivo alcuno. (lì poi ti caghi sotto davvero) :mad: :mad: :mad: :mad: