Entra

Visualizza la versione completa : R1200R cafe racer/ special / scrambler


alovesongfor
22-03-2018, 15:13
Ciao ragazzi, è da un po' che manco dal forum ed sono da poco "errista", dopo essere stato varie volte essista e giessista.

Ho iniziato a smontare, pulire, manutenere la mia R1200R del 2008.

Faccio il designer di professione (di auto, non di moto ahimè) e per natura mi è venuto da cercare interpretazioni più personali della nostra R. Ma quel che ho trovato, se paragonato alla grande diffusione di questa moto, è poco o niente.

Sarà perchè è già bella così o forse è una base troppo costosa/complicata da modificare?

Che ne pensate? Voi cosa fareste alla vostra amata? (anche niente va bene, io per primo sono poco amante delle special, salvo quelle fatte davvero bene, sia esteticamente che qualitativamente)

il_Masaccio
22-03-2018, 16:00
Premesso che non amo nemmeno io moltissimo queste cose, ho visto qualcosa di carino fatto da un preparatore francese. Mi sembra Lazareth...
Credo che uno dei limiti per reinterpretazioni, soprattutto cafe race, sia la presenza del telelever.

il_Masaccio
22-03-2018, 16:03
eccola senza telelever infatti

https://s17.postimg.org/4wk6cofpr/BMW_R1200_R_by_Lazareth_2.jpg

alovesongfor
23-03-2018, 08:15
Si, questa la conosco ma onestamente non mi pare molto ben riuscita, è goffa, sembra quelle moto da sabbia degli anni 90 con le ruote superfat...io cercavo qualcosa che la snaturasse di meno e magari aggiungesse qualcosa.
Sul genere scrambler preferisco queste due, più soft e nel caso dell' Rstream anche poco snaturata, direi piccole modifiche ma risultato gradevole (magari per coerenza avrei messo i cerchi a raggi).
http://www.adventure-bmw.com/2014/01/06/r1200rstream-par-adventure/
http://www.hellkustom.com/2015/08/bmw-r1200r-by-motorieep.html

roberto40
23-03-2018, 09:06
Ciao, c'è una sezione del forum dedicata al Tuning.
Ti sposto in quella.

ghima
23-03-2018, 13:16
Fatti un giro su elicalibera.
Ah complimenti per il tuo lavoro.
Io ci ho provato senza esito

alovesongfor
23-03-2018, 13:38
Grazie ghima, è un lavoro piuttosto divertente devo dire, anche se il cammino per arrivarci un po' impegnativo!
A dire il vero mi piacerebbe un giorno lavorare anche con le moto, ma dovrei cambiare gruppo, il mio attuale datore di lavoro ahimè non possiede marchi motociclistici sui quali poter "migrare"!!!

Tribolo
23-03-2018, 13:49
Secondo me conviene comprare direttamente un RNineT ed i problema è risolto.