Entra

Visualizza la versione completa : TopCase "Solo" ad uso esclusivo del conducente


Tonymanero
20-03-2018, 15:10
Salve a tutti,

ho recentemente ideato, e realizzato un TopCase che si innesta sugli stessi attacchi della sella passeggero.
Spero di riuscire a scrivere il Pdf con tanto di foto dei dettagli che pubblicherò nella sezione dedicata al fai da te, nel frattempo provo a postare qualche piccola anticipazione..

https://s26.postimg.org/b0567i1ud/Foto3.jpg (https://postimg.org/image/b0567i1ud/)

https://s26.postimg.org/la7l6s20l/Foto4.jpg (https://postimg.org/image/la7l6s20l/)

https://s26.postimg.org/gbk2sc5yd/Foto2.jpg (https://postimg.org/image/gbk2sc5yd/)

L'esigenza di questa valigia è giunta a seguito delle uscite in solitario volendo apprezzare al meglio la moto sgombra di ogni accessorio ( vedi valigie laterali o TopCase montato sulla solita piastra..), è ad uso esclusivo del conducente e trova ubicazione al posto della sella del passeggero; si mette e si toglie cioè con la stessa dinamica e facilità, non richiede il montaggio di alcuna piastra e il bloccaggio della valigia resta controllato con la stessa chiave per lo sgancio della sella.

I passacinghia fissati sul coperchio sono realizzati in Policarbonato quindi molto resistenti e leggeri; le asole e fori in serie sulla sua loro lunghezza permettono un facile e preciso passaggio delle cinghie per il fissaggio di ulteriore materiale che si voglia fissare sopra la valigia.

Il coperchio poi, una volta aperto diventa un comodo piano di appoggio per il materiale della vestizione: guanti, sottocasco, casco e quant'altro.

Il look non è il tipico Bmw ma la praticità la si apprezza fin da subito..specialmente durante la guida..

Buona visione !

StiloJ
20-03-2018, 15:54
se non ricordo male con i primi 1200 si poteva fare anche con il top case vario....

nio974
20-03-2018, 15:56
Ti faccio i miei complimenti per l'idea e la realizzazione,io mai sarei capace di inventarmi e costruire una roba del genere ma...minkia non si può guardare.Però...però...deve piacere a te e lo devi usare tu quindi se tu sei contento e soddisfatto lo sono anche io per te.Ciao!!!

cit
20-03-2018, 15:56
visto che il portapacchi risulta comunque inutilizzabile, io lo avrei tolto e non avrei fatto il top in funzione di quello.

:)

Tonymanero
20-03-2018, 16:42
@ StiloJ
questa cosa non la sapevo..hai per caso degli esempi di qualcuno che lo ha montato?
Grazie

@nio974
Grazie per i complimenti sulla realizzazione..ho giocato un po' con le costruzioni meccaniche..estetica non sempre compatibile con praticità di utilizzo..e quì si va moolto sul soggettivo !

@ cit
il potapacchi ho pensato che era giusto tenerlo per le maniglie di manovra in primis ma poi anche per il fatto che una volta rimessa la sella in un attimo, tutto ritorna originale come prima.
La sagoma della valigia è stata scelta in funzione della facilità di inserimento ed estrazione senza compromettere le parti con il montaggio di piastre dedicate..togli la sella. metti la valigia e viceversa in un attimo

StiloJ
20-03-2018, 17:12
Un mio amico nel 2003 prese il GS1200 e mi fece vedere la cosa (mentre io circolavo orgogliosamente con il Maxia Givi da 52 lt "a sbalzo" sulla mia Transalp)...
Ora ha cambiato moto, altrimenti gli farei due foto da postare.

Tokkotai
20-03-2018, 17:18
Complimenti, un ottimo lavoro; ovviamente sono gusti personali ma ritengo che l'idea sia buona ed originale in quanto si aumenta lo spazio di carico in modo robusto e stagno (motivazione del top case), inoltre può essere utilizzato come schienale. Magari con forme differenti lo si può adattare a moto con stili diversi. Sarebbe quasi da brevettare!

Bassman
20-03-2018, 17:33
Ho visto qualcosa del genere, meno capiente, ma più "estetico"... :)
Se non ricordo male è nel catalogo della Modeltek, la stessa che produce il parafango da inserire nel telaio del GS.
Ad ogni modo, lode all'iniziativa. :D

maurodami
20-03-2018, 17:36
L'estetica non è il massimo,(sa di trasporto pizza a domicilio), ma complimenti per la manualità nella lavorazione dei metalli

Tonymanero
20-03-2018, 18:05
In effetti la stessa idea può essere trasferita su tutte quelle moto che hanno la sella sdoppiata, basta cambiare gli attacchi e ovviamente la forma..idea schienale buona!

non ho visto il paritetico sul catalogo Modeltek ma non escludo che qualcuno ci avesse pensato prima..
il parafango sul catalogo però non è farina del loro sacco (blackreef)..è comunque un accessorio, il parafango posteriore, del quale non si può fare a meno.

Grazie comunque a tutti per le impressioni che mi scrivete !

ValeChiaru
20-03-2018, 23:28
Consegni le pizze?

Ps spero non arrivi qualcuno esordiendo: “trombato di peggio” perché sarebbe messo male!!! Ahahhaha

Bassman
21-03-2018, 10:23
...
il parafango sul catalogo però non è farina del loro sacco (blackreef)..è comunque un accessorio, il parafango posteriore, del quale non si può fare a meno...

In effetti...
Io l'ho acquistato pochi giorni dopo aver preso il GS; è bastato un temporale per convincermi e, soprattutto, per evitare di avere la moglie ridotta come una statua di fango.
Non capisco per quale perversa moda, il parafango sia stato praticamente abolito su quasi tutte le moto recenti.
Probabilmente tutti i moderni designer-progettisti abitano in zone desertiche...

maurodami
21-03-2018, 12:40
Ormai l'uso è da bar. Vengono meno certe esigenze.