Visualizza la versione completa : Corretto posizionamento protezioni ginocchi in pantaloni tecnici
Ciao, sicuramente ne avete già parlato ma non ho trovato risposte dirette al quesito.
La mia prima domanda è: i pantaloni tecnici (pelle o cordura) dovrebbero essere così attillati da far sì che le protezioni ai ginocchi li coprano sia che io mi trovi in protezione eretta che in posizione di guida sulla moto?
Seconda domanda: è invece corretto che le protezioni siano un pò sotto ai ginocchi se sono in piedi e si posizionano in modo corretto a coprire i ginocchi quando guido, perchè magari i pantaloni salgono un pò su?
Questo differente posizionamento dovrebbe in teoria assicurare la protezione del ginocchio in fase di cadiuta e impatto con l’asfalto? L’impatto avviene in genere con ginocchio piegato? Grazie
Ti dico la mia. Ho 3-4 paia di pantaloni tecnici per le varie stagioni/ situazioni on/off road. Sempre protezione anche (nel senso di cima del femore/bacino), ginocchia sempre, stinchi sia su pantaloni che su stivali. In voli a bassa velocità ho rilevato gibolli blu appena fuori dalle protezioni, traumi a media velocità limitati a ematomi ma l'abrasione è stata dissipata da giacca o pantalone.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Per cui è meglio che LE PROTEZIONI siano adese al corpo. Con quello mi sono salvata più volte nei voli
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Difficilmente troverai un paio di pantaloni con le protezioni ginocchio che stiano nella corretta posizione sia in piedi che guidando la moto.
Diverso è se ti fai fare una tuta racing su misura, ma in piedi diventa scomodissima...
Quando sei in piedi con pantaloni tecnici in tessuto nessuna protezione resterà perfetta sul ginocchio, semplicemente perché una volta che sei seduto il pantalone tende ad alzarsi, infatti se provi in negozio un pantalone la cui protezione combacia quando sei in piedi prova a sederti a cavallo di una sedia e vedrai che il ginocchio spinge dentro quest’ultima e a lungo andare sarai scomodo se non fino a sentire dolore. Diverso é per i capi in pelle che essendo più aderenti appena sopra al ginocchio hanno dei soffietti appunto per fare in modo che una volta a gamba piegata la protezione non dia fastidio.
Normalmente il capo tecnico deve calzare a pennello quando si é in moto non quando si é in piedi, questo diventa un limite quando si passeggia per turismo. Poi alcune aziende hanno escogitato delle soluzioni, mi viene in mente rukka ad esempio, in cui le protezioni dei pantaloni si possono sfilare dall’esterno.
Inviato dal mio Atari 2600
Fortunatamente i voli che ho fatto li ho fatti in off con protezioni stradali. Per cui le zone blu (ematomi) me le sono trovate esattamente attorno alle protezioni, braccio blu e quadricipite. Succede.
Una tipa soccorsa in moto in prossimità di Milano aveva una giacca in pelle con protezioni varie ed eventuali non adese e aveva a vista la testa Omero e spalla. Il resto era spalmato su asfalto...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |